La festa della Santa patrona reggina è terminata ma non si ferma il flusso di pellegrini che vogliono renderle omaggio. Le comunità parrocchiali, anche quest’anno, saranno protagoniste dei “sabati Mariani”, i pellegrinaggi organizzati per Zona Pastorale che prevedono la partecipazione alla messa delle 17 in Duomo.
La zona che aprirà i pellegrinaggi, oggi, sarà la vicaria di Bova, seguita il 30 settembre dalla zona di Gallico e Catona. Sabato 7 ottobre la sacra effigie sarà visitata dalle comunità parrocchiali di Melito Porto Salvo, Bagnara e Scilla. Il 14 ottobre la Patrona sarà raggiunta dai fedeli delle zone di Pellaro e del Valanidi.
Il 21 ottobre sarà la volta della zona di Villa San Giovanni mentre l’ultimo sabato del mese sarà la II vicaria, Reggio nord, a raccogliersi sotto il quadro di Maria.
Novembre si aprirà con la visita della zona pastorale del Sant’Agata e il sabato successivo, giorno 11, l’effigie della Madonna accoglierà le preghiere della vicaria “Reggio Centro”. Le ultime comunità parrocchiali che si recheranno in pellegrinaggio dinanzi all’amato quadro della Patrona della città, saranno quelle della zona Sud di Reggio, sabato 18 novembre.
05/12/2019 - Le luminarie sì, i mercatini no. In tempi di (quasi) default, a Reggio Calabria si trova l’occasione per dividersi anche a Natale. I primissimi giorni del mese sono stati caratterizzati dall’annuncio – tramite Facebook – del Comitato «Corso Sud».
04/12/2019 - Lettera aperta sarcastica da parte dell'Associazione Genitori di Bambini e Adulti Disabili onlus: «L'anno volge al termine e sarebbe giusto e legittimo che gli Amministratori, ottemperassero ai propri doveri istituzionali».
04/12/2019 - Domani, 5 dicembre, alle 9.30 presso la sede camerale si terrà un importante momento pubblico all'insegna dei due «cardini» dell'indirizzo strategico che il confermato presidente Tramontana sta dando all'azione dell'Ente.