Giovanni Liconti 14/07/2018 16:47
La decisione del nostro Vescovo - di costituire la chiesa di San giorgio al Corso quale chiesa degli artisti - colma un vuoto nella nostra città , da sempre ricca di risorse culturali ma poverissima di iniziative, spazi e luoghi di confronto per chi ha fatto della creatività e della ricerca artistica la propria ragione di vita, come il sottoscritto. Altrettanto centrata mi sembra la scelta del Parroco, don Nuccio Cannizzaro, notoriamente così sensibile all'arte, competente in materia, e quindi conscio delle tempeste interiori, emozionali e spirituali che contraddistinguono molti travagliati percorsi di ricerca degli artisti reggini. Da artista plaudo a tale iniziativa. Saluti.
15/02/2019 - Michele D'Agostino, seminarista e supporto della Pastorale giovanile di Reggio-Bova, rilegge l'evento con Papa Francesco: la risposta alla chiamata nasce sempre dal sentire che si è accolti per ciò che si è, non per ciò che si riesce a produrre.
15/02/2019 - Si è conclusa il 27 gennaio a Panama la 34ª Giornata mondiale della gioventù. I numerosi spunti offerti ai giovani pellegrini devono riverberarsi nelle pastorali di tutto il mondo. E interrogano il nostro essere cristiani. Riscoprire che il cristiano è capace di consolare e carezzare i soli e ultimi coloro che nessun altro vuole sfiorare col solo sguardo Sull’esempio della Madre di Dio
14/02/2019 - La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali promuove un convegno che si terrà domani, venerdì 15 febbraio alle 18, presso l'aula magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria in memoria di Franca Sesti.