Un ferragosto all’insegna dell’amicizia e dell’integrazione quello trascorso sul lungomare Falcomatà nei pressi del lido comunale. Anche Reggio Calabria, insieme a tante città italiane, ha aderito all’appello della comunità di Sant’Egidio a far festa insieme secondo la tradizione per una cocomerata per dire no alle paure e sì all’integrazione. In un periodo in cui si sentono troppe voci cariche di pessimismo e più frequenti sono gli episodi di intolleranza, Giovani universitari, anziani, stranieri e nuovi italiani, insieme ai bambini della scuola della pace della Comunità di Sant’Egidio di Reggio si sono dati appuntamento per ricordare che vivere insieme è una realtà del nostro paese e della nostra città. Grande partecipazione per l’iniziativa anche tra i passanti che hanno condiviso e gustato l’anguria offerta con entusiasmo dai bambini.
15/02/2019 - L’ex rivoluzionario avrebbe potuto spingere un Paese già molto esasperato alla guerra civile e alla vendetta sociale. Le sedute del comitato che aveva il compito di accertare le colpe del regime si aprivano con una preghiera
15/02/2019 - Oggi, l’idea che si possa essere, e sentire, tutti fratelli (in quanto figli di Dio) o compagni (in quanto uniti nella lotta contro l’ingiustizia sociale) è considerata un’ingenuità , ma più spesso una patetica e obsoleta follia ideologica.
15/11/2018 - Le classi multietniche non rappresentano un’eccezione in Italia Preparare i docenti sul modo di vivere dei loro studenti è un grande passo in avanti per una formazione scolastica ottimale,