La Parrocchia Santa Maria della Candelora e la Comunità MASCI Rc5 "Don G. Pensabene", con il patrocinio del Centro Internazionale Scrittori Calabria e in collaborazione con l’Avvenire di Calabria (Media partner), nella ricorrenza della nascita di Don Giuseppe Pensabene, organizza la
Prima edizione del Premio Letterario per ragazzi Don Giuseppe Pensabene
Il concorso vuole diffondere tra i giovani la figura del pastore, dell’educatore e del grande letterato, nato a New York il 27 novembre 1921, parroco di Maria SS. della Purificazione-Candelora dal 1962 al 2002, morto il 18 gennaio 2017.
Il concorso è rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 10 e i 18 anni che frequentano le Scuole Medie e i Licei della Città di Reggio Calabria ed è suddiviso in tre distinte categorie: 1) scuola media; 2) Biennio del Liceo; 3) Triennio del Liceo.
Sono previste tre sezioni:
A - Poesia
Una o due poesie, in lingua italiana, entro i limiti di 40 versi ciascuna.
B – Saggio breve
Un saggio breve nel limite massimo di 10.000 caratteri, inclusi gli spazi vertente sulla Storia dell’Associazionismo cattolico reggino o su Aspetti storici della vita cittadina.
C - Narrativa
Un racconto per l’ampiezza massima di 10.000 caratteri, inclusi gli spazi. Nell’accezione estensiva racconto rientrano anche il diario e la lettera.
I dettagli del concorso, con il bando definitivo e la relativa modulistica, verranno pubblicizzati nelle parrocchie e nei singoli istituti scolastici. Inoltre, saranno disponibili sui siti web: www.candelora.it e www.mascirc5.it
15/02/2019 - Michele D'Agostino, seminarista e supporto della Pastorale giovanile di Reggio-Bova, rilegge l'evento con Papa Francesco: la risposta alla chiamata nasce sempre dal sentire che si è accolti per ciò che si è, non per ciò che si riesce a produrre.
15/02/2019 - Si è conclusa il 27 gennaio a Panama la 34ª Giornata mondiale della gioventù. I numerosi spunti offerti ai giovani pellegrini devono riverberarsi nelle pastorali di tutto il mondo. E interrogano il nostro essere cristiani. Riscoprire che il cristiano è capace di consolare e carezzare i soli e ultimi coloro che nessun altro vuole sfiorare col solo sguardo Sull’esempio della Madre di Dio
14/02/2019 - L’incontro con il Pontefice e la prefazione di un volume che invita tutti all’entusiasmo. L’autore sta girando il mondo e ha fatto tappa alla storica Libreria Paoline della città bruzia la settimana scorsa: «Ancora non mi sembra vero»