21/11/2018 - Sabato 24 novembre si terrà in tutta Italia la ventiduesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare; l'iniziativa sarà presente, come da tradizione, anche a Reggio Calabria. Ma perché donare? Vi proponiamo qualche valido motivo.
14/11/2018 - A Reggio Calabria sarĂ presentata con un convegno che si terrĂ domani, 15 novembre, alle 19 presso la Chiesa del Santissimo Salvatore nel centro cittadino: a intervenire sarĂ don Pietro Sergi, parroco e insegnante.
14/11/2018 - Le piccole imprese al dettaglio di generi alimentari che intendono donare alimenti ai piĂą bisognosi, oggi, godono di semplificazioni che facilitano il loro nobile gesto. Nel 2017 la rete delle banche alimentari ha fornito 4 milioni di pasti al giorno
10/07/2018 - Il banco alimentare invita i richiedenti a svolgere il periodo di volontariato al servizio di chi non può permettersi la "spesa". Ecco tutti i termini e i requisiti per presentare la domanda e accedere al progetto
04/01/2018 - La regione dei Bronzi è seconda in Italia per aziende Biologiche, ne ospita il 13,4%. Il settore del biologico sta andando in controtendenza grazie all'applicazione dei principi dell’agricoltura biodinamica, riesce a stare con successo sul mercato
04/12/2017 - Tre tecnologi alimentari dimostrano come con un serio riordino nel comparto food si potrebbe subito fronteggiare l’emergenza fame dei poveri nei territori del Mezzogiorno d’Italia: «Migliorare le conoscenze».
30/11/2017 - Ottimi risultati in Calabria che chiude con 144mila kg di cibi da destinare agli indigenti della regione. Numeri in leggera flessione rispetto al 2016, ma il trend nazionale è caratterizzato dalla dura crisi economica nel Paese.
29/11/2017 - I feedback degli allievi del Raffaele Piria di Reggio Calabria che hanno partecipato all'iniziativa solidale. Per alcuni di loro era una prima volta, per altri una conferma; per tutti - però - si è trattata di una giornata molto intensa.
24/11/2017 - L’invito. Vivere in prima persona questa esperienza può essere utile per comprenderne il vero significato
24/11/2017 - Un'altra testimonianza diretta dell'esperienza: «Siamo un Club Service – spiegano i soci del Rotaract Club di Reggio Calabria – e da anni ormai rinnoviamo la nostra collaborazione nella giornata nazionale della Colletta alimentare».
24/11/2017 - Il racconto di Geri Bantel del Centro «Emmaus» a Roccella Ionica (Rc): «Sto costatando che la Colletta Alimentare fa bene a tutti, perché apre gli occhi al mondo delle famiglie, degli anziani o giovani in difficoltà economica».
24/11/2017 - Una giornata unica che riesce a mettere insieme i carismi di tanti giovani. Nel 2016 ben 4mila volontari si sono adoperati per oltre centomila calabresi in stato di povertĂ con la loro azione gratuita e contagiosa.
17/11/2017 - L'intervento dell'arcivescovo reggino in occasione della conferenza dell'iniziativa del prossimo 25 novembre. Presenti anche Giuseppe Bognoni, presidente del Centro Servizi al Volontariato, e Federico Bassi, responsabile nazionale della giornata.
13/11/2017 - Si parte con l'appuntamento di Vibo Valentia, mercoledì 15 novembre. Incontro centrale quello di Reggio Calabria, il giorno successivo alla presenza dell'arcivescovo metropolita, Giuseppe Fiorini Morosini, e del responsabile nazionale Federico Bassi.
07/11/2017 - Arrestate cinquanta persone ritenute organiche della nuova cosca di Brancaleone: se l'area militare era affidata ai giovani FalcomatĂ e Benavoli, legati ai Tiradrittu di Agrico, il profilo imprenditoriale era nelle mani dei fratelli Alati.
07/10/2016 - Per la Coldiretti c'è un boom di mercati contadini nel Sud Italia: «effetti positivi per i consumatori, anche sugli sprechi che vengono ridotti per la maggiore freschezza della frutta e verdura in vendita»