10/07/2018 - Lo storico centro di assistenza ai rifugiati esprime, con una nota, «seria preoccupazione» per la vicenda che coinvolge in queste ore i migranti a bordo della nave militare italiana, di cui 58 uomini, tre donne e sei minori
07/02/2018 - Il coordinatore nazionale della rete interdiocesana 'Nuovi Stili di Vita' interverrà , il 9 febbraio alle 20.30 presso la Sala Arrupe degli Ottimati. L'incontro è promosso dal Centro Missionario Diocesano di Reggio Calabria - Bova.
18/09/2017 - La legge 113/85, in questi anni ha garantito l’occupazione per i giovani ciechi o ipovedenti nei centralini telefonici sembra irrimediabilmente in crisi, perché molti enti pubblici e privati non accettano di applicare questa normativa.
28/08/2017 - L’anziano paziente sapeva già da 4 anni, per essere stato ricoverato presso un altro Centro cardochirurgico, di essere affetto da una grave malattia alle coronarie e alle arterie carotidi e da un aneurisma gigante dell’aorta addominale di 9 cm.
13/08/2017 - La comunitĂ di san Martino si trova ai piedi del Castello Svevo di Cosenza e, in collaborazione con la Prefettura, ospita 15 giovani migranti coinvolgendoli in diverse attivitĂ , artigianali e agricole, e facendo loro seguire un corso di lingua italiana.
09/08/2017 - La Fondazione "La Provvidenza" si ispira ai valori etici e sociali che sono propri del messaggio cristiano ed in particolare a quelli della condivisione e promozione umana degli ultimi. GiĂ da qualche anno il Centro accoglie migranti minori.
03/08/2017 - La route ha aperto il cuore dei ragazzi verso nuove prospettive. Accoglienza, fraternità , servizio, temi che hanno accompagnato i giorni d'impegno e di formazione tra gli abitanti dei Sibillini. Una condivisione che pian piano è divenuta esperienza di gioia.
21/04/2017 - Cammini difficili fatti di passi falsi che hanno indotto a rovinose cadute. Toccato il fondo si sente la necessità di tornare in sé, alla propria vita e ritrovare la dignità . Il riscatto passa spesso dall’incontro.
12/04/2017 - La prima edizione risale al lontano 2004 su iniziativa di padre Giofrè parroco di San Domenico; il quale comprese che raffigurare la Passione del Signore per le vie della città ; avrebbe suscitato un intenso sentimento religioso e di vicinanza negli animi degli abitanti del quartiere.
31/08/2016 - Gerardo Sacco, in collaborazione con la Semar di Arezzo, realizzerĂ un piccolo gioiello, ispiratogli dal difficile momento che migliaia di persone stanno vivendo in questi giorni tra Lazio, Umbria e Marche, il cui ricavato sarĂ consegnato ai responsabili della Protezione civile nazionale.
19/02/2016 - Terremoto al Comune di Cosenza: Mario Occhiuto non è più il Sindaco in seguito alle dimissioni di massa di 17 consiglieri. Un “trauma” nella Città più grande della Calabria e che ad oggi esprime, nel suo hinterland, le più eminenti figure istituzionali della Regione. Ricostruendo i fatti: nelle mani del Segretario Generale Alfonso Rende è giunta la [...]