08/12/2019 - La Chiesa celebra la Solennità Vi proponiamo la riflessione del mariologo, padre Carfì che declina la forte attualità di questo giorno nel cuore del tempo liturgico dell’attesa. Maria non è «solamente» una figura da contemplare, ma è compagna di viaggio che ci tiene per mano. Dove arriveremo con lei? Saremo così più preparati a quell’incontro che salva: [...]
08/12/2019 - Anche i soci reggini hanno rinnovato le loro «tessere»: si apre la stagione delle assemblee. Un momento di grande vita comunitaria per l'Ac che porterrà al rinnovo delle cariche associative a tutti i livelli: dalle parrocchie alla presidenza nazionale.
07/12/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in edicola, ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Potrete trovare il settimanale diocesano in tutte le parrocchie della Chiesa di Reggio Calabria-Bova. L'apertura di questo numero è dedicato alle indicazioni pastorali dell'arcivescovo, monsignor Fiorini Morosini, che ha indirizzato ai [...]
06/12/2019 - I Carabinieri della Compagnia di Bianco hanno notificato il foglio di via obbligatorio a quattro persone originarie: si erano intrufolate tra i portatori della statua, venendo sorpresi e allontanati. Non potranno presentarsi per tre anni a San Luca.
06/12/2019 - Emerge tra i tanti temi emersi nel convegno voluto dall'Istituto teologico calabro ''San Pio X'' di Catanzaro. Il 2 marzo 2020, papa Francesco ha voluto indire l'apertura degli Archivi Vaticani proprio per commemorare papa Pacelli.
05/12/2019 - Anti-Seismic Innovative Solutions And Materials S.R.L., Kaliot srl, Negg srl, BIG srl, Innovation Made srl e MADE Concept srl. Questi i nomi delle aziende che hanno vinto tremila euro per potenziare le proprie attività.
05/12/2019 - Il patron della compagnia di transhipment, monopolista nel Porto della Piana, oggi in visita allo scalo. L'obiettivito dell'armatore è incrementare del 30% i volumi nel 2020, così da posizionare «il Porto come uno dei primi al mondo».
05/12/2019 - Le luminarie sì, i mercatini no. In tempi di (quasi) default, a Reggio Calabria si trova l’occasione per dividersi anche a Natale. I primissimi giorni del mese sono stati caratterizzati dall’annuncio – tramite Facebook – del Comitato «Corso Sud».
05/12/2019 - L’esperienza inizia a Reggio circa 10 anni fa oggi è presente nelle comunità di San Luca, San Cristoforo e San Giovanni di Pellaro. Partecipano anche ragazzi lontani dalla Chiesa che vengono accolti in casa di famiglie cristiane.
05/12/2019 - La proposta è maturata nel corso degli «Stati Generali dell’Esecuzione Penale in Calabria», promossi dal Garante regionale dei diritti delle persone detenute, Agostino Siviglia. Presente Bombardieri: «La giustizia mira al reinserimento sociale».
05/12/2019 - Dieci anni fa a Rizziconi (Reggio Calabria) il giovane Francesco Inzitari veniva giustiziato per strada, a 18 anni, per vendetta nei confronti del padre che aveva denunciato un boss. Ora parla la madre: «Vorrei la verità. Per poter perdonare».
04/12/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha inviato, come di consueto, le indicazioni pastorali alle parrocchie, associazioni e movimenti di ispirazione cattolica, operanti sul territorio diocesano.
04/12/2019 - Lettera aperta sarcastica da parte dell'Associazione Genitori di Bambini e Adulti Disabili onlus: «L'anno volge al termine e sarebbe giusto e legittimo che gli Amministratori, ottemperassero ai propri doveri istituzionali».
04/12/2019 - Domani, 5 dicembre, alle 9.30 presso la sede camerale si terrà un importante momento pubblico all'insegna dei due «cardini» dell'indirizzo strategico che il confermato presidente Tramontana sta dando all'azione dell'Ente.
04/12/2019 - Presentazione del Giubileo Lauretano, concesso dal Papa a tutti i passeggeri del trasporto aereo e che ricorre in occasione dei 100 anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto quale patrona degli aviatori. Il 14 luglio, la statua sarà in Città.
04/12/2019 - «Chi canta bene, prega due volte». Richiamando l’antico e conosciutissimo detto, l’arcivescovo ha accolto i cori polifonici, provenienti dalle diverse zone della diocesi, che si sono ritrovati in Cattedrale per celebrare la festa di santa Cecilia.
03/12/2019 - Lo svela una ricerca portata avanti da monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea. Oggi la presentazione ufficiale a Mendicino, alla presenza del vicepresidente nazionale della Fisc, Enzo Gabrieli e dell'editore Demetrio Guzzardi.
03/12/2019 - La comunità diocesana si radunerà per pregare per la consacrazione di Nicolina Cuzzocrea, giovane della parrocchia di Santa Venere. Il rito consacratorio nelle mani dell'arcivescovo Morosini si terrà l'8 dicembre alle 18 in Cattedrale.
03/12/2019 - «La vita di San Francesco di Paola» è il titolo dell'ultima fatica letteraria dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, scritto assieme al professor Rosario Quaranta. Un'opera che raccoglie gli approfondimenti storiografici di padre Rocco Benvenuto.
03/12/2019 - Sono passati venticinque anni, dal decreto di erezione canonica della Chiesa della Santa Famiglia di Palmi da parte del vescovo di Oppido-Palmi dell'epoca, monsignor Domenico Crusco. Quest'anno la ricorrenza sarà celebrata da monsignor Santo Marcianò
03/12/2019 - Quest'anno l'appuntamento, per il 9 dicembre alle 21, è in via Aschenez, nella piazzetta antistante il portone centrale del Castello Aragonese. La preghiera sarà guidata dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
02/12/2019 - La riflessione del presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone: «Un tempo liturgico forte che implica prontezza e attenzione ed è contrassegnato dalla lettura dei profeti».
02/12/2019 - A promuoverlo è il Centro Comunitario Agape, si terrà il 5 dicembre alle 18 presso la Sala del Tribunale Interdiocesano Calabro. Interverranno Mimmo Nasone, Luciano Squillaci, Grazia Condello e Paolo Cicciù. Conclusioni affidate a monsignor Morosini.
02/12/2019 - SPECIALE/3 | L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, racconta: «Mi impressionò la richiesta del prefetto del tempo, dottor Ciompi, continui a farci rivolgere lo sguardo verso l’Alto».
02/12/2019 - SPECIALE/2 | Una testimonianza intima che narra della condivisione «fianco a fianco» col vescovo-santo. Parla Raffaele Cananzi, presidente dell'Isesp e avvocato della Rota Romana, un ragazzo cresciuto grazie ai consigli del padre somasco.
02/12/2019 - SPECIALE/1 | Il 2 dicembre 1950 il padre somasco fece il suo ingresso nella diocesi reggina: da subito indirizzò il suo agire verso agli ultimi. «Bisogna essere umili e semplici, liberandosi dal giogo opprimente, imposto dal culto della ricchezza».
02/12/2019 - L'auto del parroco di Vallelonga don Francesco Galloro, di 49 anni, è stata incendiata ieri sera mentre era parcheggiata nelle vicinanze della Basilica del Monserrato, nel piccolo centro delle Preserre vibonesi. La solidarietà del vescovo Renzo.
01/12/2019 - A Brancaleone, a Cannitello e alla Candelora appuntamenti zonali per dialogare con parroci e coppie. I volontari hanno aperto una finestra sulle varie e molteplici possibilità di prendersi carico di minori in difficoltà.
01/12/2019 - Il 5 dicembre, alle 17, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà l’incontro con la professoressa Valentina Gaudiano dell’Istituto Universitario Sophia.
30/11/2019 - Progetti di autoimprenditorialità. L'Avvenire di Calabria torna sul tema dell'economia «possibile» a Reggio Calabria raccontando l'esperienza di Escogita, il progetto finanziato da IneCoop e sostenuto dalla rete Policoro della Cei. Questa l'apertura del numero domenica in edicola, sul territorio regionale, e in tutte le parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio-Bova. [...]
29/11/2019 - Tempo di avvento, ecco il sussidio pensato dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova per parrocchie, associazioni e movimenti del territorio. All'interno dell'articolo troverete tutti i materiali utili per l’animazione pastorale.
29/11/2019 - È possibile sostenere gli interventi di Caritas Italiana, attraverso la nostra Caritas Diocesana: visitando questo link potrai trovare tutte le indicazioni per le tue donazioni a favore delle popolazioni terremotate.
29/11/2019 - «Volontariato, ci provo gusto!», ecco la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dal Centro Servizi al Volontariato di Reggio Calabria, di cui vi sveliamo un'immagine realizzata dal vignettista Antonio Federico.
29/11/2019 - L’hanno chiamata “Casa Cafarnao”. Perché Cafarnao è il luogo dove Gesù abitava con i suoi discepoli e da lì ripartiva nella sua missione di evangelizzazione. Si trova nella parrocchia di San Domenico, in pieno centro urbano.
29/11/2019 - Davvero non esiste una via diversa tra certe stanche ritualità dei partiti tradizionali e il populismo che sembra bruciare ogni mediazione sociale? Forse si colloca proprio a questo livello la salutare provocazione che ci viene dalle “sardine”.
28/11/2019 - L'Ordinario militare per l’Italia si è voluto soffermare sui temi proposti dall'Esortazione apostolica «Christus Vivit» di Papa Francesco. Il vescovo calabrese, quindi, offre una chiave di lettura con un «linguaggio della vicinanza e dell’amore»
28/11/2019 - Di cosa si tratta? Un'offerta organizzata, articolata in itinerari ed esperienze ricchi di unicità, sostenuta dalla Camera di Commercio. Uno è storico-culturale, ''Heritage'', l'altro, ''Sport Activity'', è nel solco della vacanza attiva.
28/11/2019 - L'accademico e coordinatore della Commissione ''Giustizia e Pace'' è stato uno dei relatori all'incontro dell'Isesp, presso la sede della ''Mediterranea'' di Reggio Calabria, sulla dimensione pubblica della fede. Sono intervenuti Ferrara e Cananzi.
28/11/2019 - «Sono le nostre azioni a definire chi siamo» recita lo spot promozionale dell'edizione 2019. Sabato 30 novembre, infatti, scatta l’operazione in 140 market della città: la raccolta è una sana abitudine per i reggini.
27/11/2019 - La diocesi italo-albanese della Calabria si è immediatamente attivata per sostenere la terra martoriata dal sisma. Il vescovo Oliverio: «Ci uniamo spiritualmente alla preghiera dei nostri fratelli che stanno attraversando questo doloroso momento».
27/11/2019 - Come, ormai ha abituato il clero e i fedeli reggini, il presule ha scelto la sobrietà assoluta per vivere questo giorno. Stamane, alla Sala Rossa dell'Episcopio, si è tenuto un momento di convivialità alla presenza di sacerdoti e operatori di Curia.
27/11/2019 - Maria Belviso, insegnante in pensione e volontaria di «NatiperLeggere», racconta l'esperienza dell'associazione che ha stimolato la politica a un primato (positivo) per la Calabria.
27/11/2019 - Mariantonia Puntillo ricorda un episodio. «Avrei preferito che fossero andati via tutti da quella classe, piuttosto che perdere quel bambino in difficoltà». E fu così che firmò il nulla osta per tutti gli altri alunni della classe, ma non per lui.
27/11/2019 - Vari progetti per ragazzi molto spesso bollati come diversi e difficili, nessuno si è sentito trascurato o disagiato. Benefici registrati pure nell’apprendimento: il 95% degli alunni rom, infatti, consegue il diploma di terza media.
26/11/2019 - La mostra, a cura di Lucia Lojacono, direttore del Museo, e di Sergej Tikhonov, iconografo, sarà inaugurata venerdì 29 novembre, alle 17.30 nei locali del Diocesano. Una sezione museale destinata ad arricchirsi nel tempo.
26/11/2019 - Iniziativa promossa dalla Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, dall’Istituto Teologico Calabro ''San Pio X'', in collaborazione con la Facoltà di Storia e Beni culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana.
26/11/2019 - Disagi per chi deve attraversare lo Stretto di Messina: le corse saranno ferme dalle 21 di mercoledì 27 novembre e riprenderanno solo alle 21 del giorno successivo. La rivendicazione è promossa dai sindacati Filt e Uil.
26/11/2019 - Si è svolto a Reggio un inedito e originale il Pitch Event intitolato ''Social BUSiness in Tour''. Ciascuna compagine in gara ha presentato la sua idea nel tempo tra una fermata e l’altra per tutti comunque pari a un massimo di 5 minuti [FOTO]
26/11/2019 - Presentata un'offerta culturale di ampio respiro, rivolta alla città e ai visitatori del MArRC. Il direttore Carmelo Malacrino: «Iniziative che sanciscono le sinergie inclusive ormai consolidate con le associazioni e gli enti del territorio reggino».
25/11/2019 - Il momento inaugurale è affidato a Laura Zanfrini, docente dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, che terrà una prolusione, dal titolo «Ripensare la cittadinanza nella società dell'immigrazione: una sfida profetica», l'11 dicembre alle 17.30.
25/11/2019 - A diffondere il dato è il Comando provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, in occasione della ''Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne''. L'ultimo episodio avvenuto solo 4 giorni fa.
25/11/2019 - Da venerdì 29 novembre, alle 5.15 del mattino, centinaia di scillesi d’ogni età si riuniscono nella Chiesa Madre, quella che domina il panorama alle pendici del Castello, per riannodare il filo con la Novena in onore di Maria.
25/11/2019 - Un programma intenso e un calendario serrato che ha visto la partecipazione di oltre 100 giovani, studenti universitari, amministratori e ospiti che hanno arricchito, con i loro interventi il bagaglio di ogni partecipante.
24/11/2019 - L’esposizione (con ingresso gratuito), specificatamente dedicata all’Enciclica resterà aperta dal 5 al 10 dicembre presso il Transetto della Cattedrale e dall’11 al 14 dicembre presso l’Università degli Studi Mediterranea.
24/11/2019 - La Consulta delle Aggregazione Laicali dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova si è ritrovata per calibrare la propria azione pastorale. Con un macro-obiettivo: essere sempre più interessati al Bene Comune
23/11/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano della Chiesa di Reggio-Bova, in uscita ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Il periodico è disponibile, a Reggio Calabria, in parrocchia o in edicola, mentre su scala regionale è presente in tutti i rivenditori autorizzati di giornali. Potete consultare le nostre [...]
22/11/2019 - Assemblea elettiva Fisc, don Davide Imeneo è risultato il primo degli eletti tra i componenti del Consiglio nazionale, di cui farà parte per il secondo mandato consecutivo. «La nuova importante sfida è saper abitare gli spazi digitali».
22/11/2019 - L'ingegnere reggino è stato nominato dal presidente del Consiglio Conte su proposta del Viminale. Nella sua lunga carriera, ha anche una fortissima esperienza coi ragazzi da docente di Costruzioni per gli istituti superiori.
22/11/2019 - Le risorse d’un tempo, infatti, sono svanite come la neve al sole per colpa delle regole imposte dall’Unione Europea sui bilanci. Unindustria prova a suonare la sveglia alla politica romana con una lettera aperta al presidente Conte.
22/11/2019 - La Calabria è la prima regione a dotarsi di una norma che sostiene la lettura in età prescolare: una proposta avanzata dall'attuale presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto e apprezzata dal numero uno di Unicef Italia, Francesco Samengo.
22/11/2019 - La delegata al ramo denuncia le difficoltà di un settore-chiave con solo 2 dipendenti. E spiega: «Non tutti i soggetti politici coinvolti nell’operazione hanno pienamente condiviso il percorso». Una forte autocritica della consigliera comunale che ha definito così la situazione attuale: «Purtroppo non sempre si riesce a motivare ed affascinare ogni compagno di [...]
21/11/2019 - In centro a Reggio Calabria in un bene confiscato alla ‘ndrine, esattamente al re dei videopoker, Campolo, sorgerà un welfare lab con servizi per famiglie, persone svantaggiate e aziende. Si chiama «Impronte a Sud» ed è proposto da Macramè.
21/11/2019 - L’occasione è data dal 50esimo anniversario del trasferimento dell’antica sede arcipretale Tra le iniziative realizzate un pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Rosario a Pompei Festa doppia per la comunità Anche il parroco don Ivan Iacopino ha celebrato durante il mese di ottobre il suo primo anno di sacerdozio «Ripartiamo dalla speranza»
21/11/2019 - La Cei ha finanziato l’idea progettata dal missionario padre Bentoglio e dai soci della Cooperativa Demetra. I lavoratori sono migranti ritenuti vulnerabili poiché arrivati nei porti italiani dopo la prigionia in Libia.
21/11/2019 - Stamane è stata celebrata la Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Celeste Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La funzione religiosa è stata officiata da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova
21/11/2019 - Di notte e di giorno, incessantemente. Nella chiesa di San Sperato a Reggio Calabria puoi entrare a qualunque ora e trovare l’adorazione eucaristica permanente. L’ha voluta il parroco, don Giuseppe Dieni, uomo semplice che accompagna questa comunità da tredici anni.
20/11/2019 - Storia dell’imprenditrice nella sanità con lo sguardo rivolto al cielo. La dottoressa dirige un centro privato di riabilitazione. Tra mille difficoltà e dolorosi licenziamenti è sempre stata sostenuta dalla speranza e dalla fede.
20/11/2019 - Don Cornelio Femia ci ha lasciati: è tornato alla Casa del Padre lo scorso lunedì. Aveva 79 anni e tutt’ora era il parroco di Santa Maria di Porto Salvo a Siderno. Le esequie sono state presiedute da monsignor Francesco Oliva.
20/11/2019 - Questo il dato allarmante lanciato dal Banco Alimentare regionale che quotidianamente dona loro degli alimenti di prima necessità. La proporzione nazionale è paurosa: un calabrese ogni cinque minori colpiti da povertà infantile nel nostro Paese.
20/11/2019 - Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, si rinnova il Consiglio Pastorale diocesano per il quinquennio 2019-2024. L'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini ha ultimato la composizione.
20/11/2019 - Il momento d'apertura sarà il 30 novembre, alle 10.30: si tratta di un incontro a più voci. La ''memoria storica'' dell'Azione Cattolica sarà intitolata al socio compianto Mimmo Scordo. E il 7 dicembre si terrà la Veglia di preparazione all'Adesione.
20/11/2019 - La notizia è di stanotte: tutti i coinvolti hanno ferite di diversa entità, ma nessuno è in pericolo di vita. Ancora una bombola Gpl, ancora un'esplosione. Questa volta dovuto a un cortocircuito e, soprattutto, provocando soltanto tanta paura.
19/11/2019 - Il settimanale diocesano di Reggio Calabria protagonista della puntata di «Siamo Noi», il programma andato in onda oggi su TV2000. La telecamera di Andrea Postiglione è entrata nella redazione scoprendone la quotidianità diretta da don Davide Imeneo.
19/11/2019 - Lunedì ricorreva l’anniversario dell’emanazione della costituzione dogmatica del Concilio Vaticano II riguardante la «Divina Rivelazione» e la Sacra Scrittura: era e resta una pietra miliare. Ecco la riflessione del biblista don Valerio Chiovaro.
19/11/2019 - Monsignor Morosini ha benedetto l'opera sostenuta ai Fondi 8xMille della Conferenza episcopale italiana: ogni giorno servirà pasti caldi agli indigenti. La struttura, coordinata dal diacono Mammolenti, fungerà da dormitorio diocesano [FOTOGALLERY].
19/11/2019 - Il progetto prevede l'accompagnamento delle start-up nate sul territorio di Reggio Calabria. A oggi sono 11 le realtà nate: lunedì prossimo si terrà l'evento conclusivo che registrerà l'intervento del Procuratore nazionale antimafia.
18/11/2019 - Il racconto dei volontari del Servizio Civile che, da un anno, vivono la condivisione quotidiana con gli ospiti dell'Opera-Segno della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. A ottobre, si è tenuta una gita a San Giovanni Rotondo.
18/11/2019 - «Libertà di stampa e presidi di libertà» sarà il tema del diciannovesimo appuntamento assembleare elettivo che la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) si appresta a vivere dal 21 al 23 novembre a Roma.
18/11/2019 - La processione della Madonna della Consolazione partirà domenica 24 novembre, dalla Basilica Cattedrale alle 15.30. L’arcivescovo, il clero, i pellegrini, gli operatori pastorali e i parroci accompagneranno la Madre verso il Santuario dei Cappuccini.
18/11/2019 - Contrastare la devianza e realizzare interventi mirati per il reinserimento sociale dei giovani. Questi i presupposti essenziali che stanno alla base del protocollo d’intesa siglato dal Dipartimento di Giustizia Minorile e la Lega Navale Italiana
17/11/2019 - Don Michele D’Agostino ieri è stato ordinato diacono della Chiesa di Reggio–Bova; il seminarista rende la testimonianza delle emozioni e dei sentimenti nati durante il suo cammino.
17/11/2019 - Mimmo Calopresti, dopo quattro anni dal suo ultimo film, ritorna al cinema con «Aspromonte, la terra degli ultimi», una storia ispirata alla realtà e a un romanzo di Pietro Criaco, «Via dall’Aspromonte».
16/11/2019 - Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria, in uscita come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Per questa settimana, il settimanale diocesano di Reggio Calabria si occuperà in apertura dei Beni confiscati alla criminalità organizzata proponendo una doppia lettura: da un lato le "buone prassi" sostenute dalla Cei e dall'altra le grandi [...]
15/11/2019 - L'allarme del primo cittadino di Reggio Calabria: «Se la situazione non si sbloccherà - ha dichiarato Falcomatà - c'è il serio rischio di ordine pubblico». E sullo sfondo della crisi spuntano le dispute politiche interne al Pd.
15/11/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini interviene sull'aumento esponenziale dei biglietti verso Reggio Calabria per quanti sono costretti a emigrare per lavoro e vorrebbero rientrare per trascorrere le festività natalizie coi propri cari.
14/11/2019 - Il ministro dell’Istruzione, università e ricerca Lorenzo Fioramonti oggi a Polistena, nel reggino, per partecipare alla manifestazione ''Dalla ndrangheta ai ragazzi'’, evento realizzato al centro Don Pino Puglisi, bene confiscato alla mafia.
14/11/2019 - I democratici provano a pescare il jolly tra gli imprenditori. Nel centrodestra, il governatore della coalizione sarà berlusconiano: spunta il nome del medico-amico del Cavaliere, Bernardo Misaggi. Mentre il M5s valuta di non presentare la lista.
14/11/2019 - Si tratta di uno dei sequestri più ingenti mai effettuati nel territorio nazionale: la cocaina, purissima, una volta tagliata ed immessa sul mercato, avrebbe fruttato oltre 250 milioni di euro ai trafficanti.
14/11/2019 - Sono tutti anziani, in condizioni disagiate. Sono i pazienti dializzati che non potendo usufruire dei posti nella provincia di Reggio, sono costretti ad attraversare lo Stretto tre volte la settimana per curarsi in Sicilia.
14/11/2019 - Venerdì si terrà un convegno su «ambiente e futuro» promosso dagli industriali reggini. Parteciperanno alcuni tra i maggiori imprenditori che operano sul settore ambientale, nonché le massime cariche istituzionali.
14/11/2019 - Si terrà presso la parrocchia di San Giorgio al Corso per l'imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova.
14/11/2019 - Il noto biblista sarà nella diocesi paolina il prossimo 20 novembre per presentare il nuovo libro. Appuntamento presso l'Istituto superiore di Scienze religiose ''Monsignor Vincenzo Zoccali''. L'incontro sarà introdotto da padre Pasquale Triulcio.
13/11/2019 - Il business avrebbe fruttato 50mila euro: in manette un medico in servizio al Pronto Soccorso di Reggio Calabria. Fermati anche due vigili urbani del Comune capoluogo. Ma a Palazzo San Giorgio c'è un altro indagato: il consigliere forzista D'Ascoli (che però smentisce).
13/11/2019 - Il tema scelto per l'incontro è «Caritas è cultura: quale impegno per il nostro territorio oggi?». Sarà presente, ovviamente, l'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, che ha fortemente voluto questo momento di confronto col sacerdote bergamasco.
13/11/2019 - Il business avrebbe fruttato 50mila euro: in manette un medico in servizio al Pronto Soccorso di Reggio Calabria. Fermati anche due vigili urbani del Comune capoluogo. Ma a Palazzo San Giorgio c'è un altro indagato: il consigliere forzista D'Ascoli.
13/11/2019 - Oltre cinque milioni di euro pronti per essere investiti. L’obiettivo? «Libereremo il centro della banchina alla diportistica», evidenzia il manager dell’azienda. La richiesta di concessione è del 2013 e serve per modernizzare i flussi commerciali.
13/11/2019 - Si tratta di suor Maria Ausilia Chiellino che guiderà la delegazione regionale della Fidae, la Federazione italiana delle attività educative. L'elezione è avvenuta durante l'assemblea presieduta dalla presidente nazionale, Virginia Kaladich.
13/11/2019 - Il Segretariato delle attività ecumeniche (Sae) di Reggio Calabria ha promosso una serie di eventi di approfondimento con esperti e teologi: a guidarli i brani del vangelo di Luca. Il prossimo appuntamento si terrà domani presso la Chiesa valdese.
12/11/2019 - Si aprono settimane cruciali per il futuro della Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc), chiamata a rinnovare il Consiglio nazionale durante la prossima Assemblea che si terrà a Roma da giovedì 21 a sabato 23 novembre.
12/11/2019 - Il raccordo cittadino è una delle strade italiane in cui si verificano più incidenti. Divide il primato con la Tangenziale Nord di Milano e sopravanza arterie storicamente pericolose come l'Aurelia, l'Adriatica e la Casalina.
12/11/2019 - È nuovamente tempo di protesta per i cittadini-passeggeri dello scalo reggino. Il 16 novembre si terrà un sit-in a Piazza Italia: l'obiettivo è chiedere chiarezza alla Società di gestione e agli attori istituzionali del territorio.
12/11/2019 - Nell'intervista al nostro giornale, l'arcivescovo emerito della diocesi reggina analizza i legami tra le due terre e tra la città di Reggio e quella di Messina, a cui lui stesso è legato. E sul ponte dice il suo parere: «Credo alla sua utilità»
12/11/2019 - Giovanna preferisce partire dal porto di Villa San Giovanni Antonella, invece, ha dovuto prendere casa a Messina: è costato oltre 10mila euro alla famiglia, per soli tre chilometri e per i continui ritardi del tram. Per tutti è un viaggio complicato che raccontiamo in questo reportage. Tra corse e differenze tra facoltà
12/11/2019 - Daniele Castrizio viaggia tra Reggio e Messina dal 1982 e rimpiange «l'ebbrezza del rischio sui fragili e velocissimi aliscafi» di quando era studente. In 37 anni la situazione è cambiata, in peggio.
12/11/2019 - Il progetto, iniziato qualche mese fa a Reggio Calabria, grazie al supporto dell'Anm e del Cvx sarà presentato alla cittadinanza mercoledì nel corso di un'iniziativa alla presente del Garante dei detenuti e del presidente dell'ordine degli Avvocati.
11/11/2019 - La Protezione Civile innalza il livello del codice d'allerta: scuole chiuse anche a Reggio Calabria. Le precipitazioni, di fortissima intensità, dovrebbero imperversare dalla serata di oggi sino a domani. Raccomandata prudenza ai cittadini.
11/11/2019 - Viaggio nella parrocchia a Sud di Reggio Calabria. Tante nuove famiglie abitano il quartiere in via di espansione. La pastorale familiare è il cuore delle attività portate avanti dal gregge guidato da don Roberto Aparo.
11/11/2019 - Intervento dell'esponente del Laboratorio Patto Civico: «Resistere al voto di scambio puntando su una valida alternativa significa non barattare la libertà di coscienza con la promessa di un posto di lavoro, un avanzamento di carriera, la soluzione di una vertenza»
10/11/2019 - Alessandro, Candiloro, Emanuele, Juan bosco, Narindra, Saverio, Matteo, Vincenzo sono i nuovi 8 lettori, mentre Ferdinand, Francois d’Assise, Maurizio, Giuseppe sono istituiti accoliti. La celebrazione in Cattedrale, il giorno di Ognissanti.
09/11/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, dorso settimanale di Avvenire. Ogni domenica, come ben sanno i nostri lettori, torniamo in tutte le edicole calabresi e nelle parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova per un'informazione ispirata ai valori non negoziabili del Vangelo. Questo numero è ricchissimo di spunti: l'apertura è dedicata al [...]
08/11/2019 - Il feretro di Antonino Candido è arrivato, con volo di Stato, a Reggio Calabria alle 17.30 ed è stato trasferito a casa della famiglia del Vigili del Fuoco morto nell'esplosione della cascina di Alessandria. Domani, alle 14, i funerali in Cattedrale.
08/11/2019 - L’arcivescovo Morosini, durante l’omelia della celebrazione di insediamento, ha ribadito il valore della Parola come strumento attraverso il quale dare forma alla vita di una comunità cristiana Il sacerdote ha ringraziato i presenti per il benvenuto.
07/11/2019 - Martedì 12 Novembre presso il Chiostro di San Domenico a Cosenza, si terrà la conferenza – a cui interverrà il presidente nazionale delle Acli e portavoce dell’Alleanza contro la Povertà, Roberto Rossini - di presentazione del Centro antiviolenza
07/11/2019 - Nasce dalla collaborazione tra l'Accademia di Belle Arti, il Circolo culturale ''Calarco'' e Comics and Games. L'obiettivo è sensibilizzare sul tema della legalità e in particolare far conoscere la figura del magistrato ucciso da Cosa Nostra.
07/11/2019 - Succede a monsignor Domenico Graziani che ha rinunciato al governo pastorale dell'arcidiocesi per sopraggiunti limiti d'età. Monsignor Panzetta proviene dalla diocesi di Taranto. Ordinato sacerdote nel 1993 è attualmente il preside della Facoltà teologica pugliese.
07/11/2019 - A parlare del futuro della Città è Fabio Foti, presidente meetup Reggio Cinquestelle. La nuova tornata elettorale è ormai alle porte e già si delineano donne, uomini e schieramenti che hanno l’ambizione di conquistare Palazzo San Giorgio.
07/11/2019 - Il Gruppo di Ricerca e Informazione socio–religiosa (Gris) dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova promuove un appuntamento per domenica 10 novembre, alle 19 presso la parrocchia di San Luca Evangelista nella zona sud del centro urbano della Città
06/11/2019 - La maggiorazione di prezzo raggiunge anche il +188% nel caso di tratte aeree dal Nord Italia. Una vera iattura per quanti, almeno per le festività, vorrebbero ricongiungersi coi propri cari. La denuncia dell'associazione di categoria.
06/11/2019 - Il sindaco Giuseppe Falcomatà lo ha disposto per il giorno in cui saranno celebrati i funerali di Antonino Candido, il 32enne reggino morto ad Alessandria durante il suo servizio nel Corpo Nazionale.
06/11/2019 - Prende quota il progetto del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, fortemente voluto dal Presidente, Roberto Di Bella. Alla presenza dei ministri Fioramenti, Bonafede e Bonetti c'era anche il segretario della Cei, Stefano Russo.
06/11/2019 - C’è una norma che garantisce l’operatività delle tratte aeree per le zone periferiche del Paese Valida dal 2004, ma mai applicata. Colpa dell’ex gestore, dicevano. Ma l’ipotesi oggi è totalmente taciuta dagli attuali manager.
05/11/2019 - Sarà presentata il 6 novembre, alle 11.30, alla sala ''Giuditta Levato'' di Palazzo Campanella. La profettualità vuole sensibilizzare i più giovani all'impegno civile, quale «opportunità di incidere allo sviluppo locale». Sarà presente Nicola Irto.
05/11/2019 - Il Reddito di Cittadinanza a Reggio Calabria sta producendo un effetto contrario. Ai numeri, annunciati in pompa magna dall’Inps regionale, si contrappone un’analisi della realtà che evidenzia come tantissimi racimolano poche decine di euro mensili.
05/11/2019 - «Prendi 40 euro al mese e sei costretto ad attendere che ti chiamino, forse ci conveniva lavorare in nero ». I quarantenni sono troppo giovani per la pensione e troppo vecchi per rientrare nel mondo professionale. E i navigator? «Mai visti».
05/11/2019 - Come è cambiata la vita con la misura che prometteva di «abolire» la povertà nel nostro Paese? Quattro beneficiari ci raccontano come la legge sia piena di «falle» e i soldi davvero pochi: aumentano i casi di «taglio» del sussidio da parte dell’Inps
05/11/2019 - I corsisti dell’Istituto superiore di formazione politico– sociale ''Lanza'' hanno assistito alla tavola rotonda sui diritti dei soggetti vulnerabili. Ascoltate le testimonianze di Marta Codoro, Giuseppe Barbisoni e di Fratel Stefano Caria.
04/11/2019 - Il vescovo di Cassano allo Ionio, Francesco Savino, rilegge i passaggi salienti del Sinodo fortemente voluto da papa Francesco, senza approcci ideologici o pregiudizi. Uno sguardo «sulla casa comune» per cercare insieme risposte.
04/11/2019 - Attraverso incontri in aula, workshop formativi e attività pratiche, «MAR» vuole destrutturare gli stereotipi alla base delle discriminazioni per origine, genere, orientamento sessuale e supportare l’espressione creativa di sé.
03/11/2019 - La Call for the Economy of Francesco (CEF) è un programma che mira a selezionare “Idee” e “Progetti” innovativi, concepiti in Calabria, capaci di favorire la promozione di un nuovo paradigma dell’economia.
02/11/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano, in uscita ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani, in tutte le parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio Calabria e nelle edicole di tutto il territorio regionale. L'apertura del numero del 3 novembre è dedicata al Reddito di Cittadinanza: abbiamo intervistato alcuni [...]
01/11/2019 - Il leader di ReggioBeneComune, movimento civico nato tra i cittadini indignati del web, è pronto a candidarsi a Palazzo San Giorgio. E tra le prime soluzione propone quello di rivedere le condizioni dettate dalla Corte dei Conti.
01/11/2019 - Il vicesindaco metropolitano cita papa Francesco e l’arcivescovo Morosini e analizza le modalità con cui superare le criticità: «Abbiamo fatto tanto, serve che si vada oltre le politiche di sostegno al reddito».
31/10/2019 - L’Assemblea regionale delle confraternite calabresi, si terrà a Lamezia Terme il 10 novembre presso l’Oasi Bartolomea, fortemente voluta dal Coordinatore regionale della Confederazione delle Confrateernite delle diocesi d’Italia, Antonio Caroleo.
31/10/2019 - L’area demaniale torna a essere una discarica. Il conferimento dei rifiuti passa da due varchi rimasti ancora incustoditi: rimpallo di responsabilità sui ritardi della bonifica del sito di undici ettari tra le abitazioni del rione
30/10/2019 - «Giovani in cammino per una santità possibile» è questo il motto che da 19 anni mette in marcia tanti ragazzi provenienti da tutta Reggio Calabria, lungo una strada che è divenuta simbolo di cambiamento da Armo ad Aretina, sulle colline reggine.
30/10/2019 - In rete le 12 diocesi calabresi: realizzate le «opere segno» nei vari territori per l’affermazione delle buone pratiche di giustizia e legalità. Tra gli intervenuti anche don Francesco Soddu, direttore nazionale della Caritas.
30/10/2019 - Viaggio tra le Caritas d’Italia, che fanno i conti con il boom di irregolari provocato dall’ultimo giro di vite. Tre le priorità: ripristino dell’umanitaria, registrazione anagrafica ai richiedenti asilo e ritorno allo Sprar
30/10/2019 - Relatore sarà Don Armando Matteo, professore straordinario di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Urbaniana di Roma. Il tema scelto è: «L'adulto che ci manca. Perchè è diventato così difficile educare e trasmettere la fede».
29/10/2019 - L'incontro si terrà giovedì 31 ottobre, alle 19 presso la Chiesa di San Giorgio al Corso. È promossa congiuntamente dalla Chiesa degli Artisti e dall'associazione culturale ''Anassilaos'' di Reggio Calabria. Interverrà l'avvocato Raffaele Cananzi.
29/10/2019 - Mancano davvero pochi posti prima di esaurire il numero dei discenti previsti per il Corso dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Monsignor Vincenzo Zoccali" di Reggio Calabria. Un'occasione per professionalizzarsi sul multiculturalismo.
29/10/2019 - Dieci anni dopo, era il 1 novembre 2009, sarà monsignor Luigi Renzo a officare - venerdì prossimo alle 11 - una celebrazione eucaristica nella Basilica Cattedrale. È la prima volta da quando è partito il Processo per la Causa di Beatificazione.
29/10/2019 - Fulcro del dibattito è stata la sintesi dei due anni di lavoro al progetto che con le sue iniziative ed azioni si è proposto di divulgare una missione pedagogica, prettamente votata alla promozione dei valori di legalità e giustizia.
29/10/2019 - Nel rapporto ''Italiani nel mondo'', presentato pochi giorni fa a Roma, segnala che nel 2018 hanno registrato la loro residenza fuori dei confini nazionali 128.583 italiani, 400 persone in più rispetto all’anno precedente.
29/10/2019 - Le eventuali offerte raccolte negli incontri saranno destinate, dalla Caritas diocesana, alla sistemazione del cimitero di Armo come segno della Giornata del 2019. Ecco tutti gli strumenti forniti dalla presidenza della Caritas locale.
28/10/2019 - Il delegato della Conferenza Episcopale Calabra per la famiglia interviene nel merito dell'assegno unico previsto dalla nuova legge di Bilancio. «Serve un cambio di passo, non bastano misure estemporanee dal sapore assistenzialista», spiega il presule
28/10/2019 - L'attività consiste in una ricerca bimestrale del «sommerso», cioè le valutazione dell'area archeologica che si suppone sia in mare. I primi riscontri hanno portato al rinvenimento di anfore e relitti di navi nell'area davanti al Lungomare Falcomatà.
28/10/2019 - La giornata si è svolta ieri al complesso monumentale San Benedetto alla presenza del vescovo Giuseppe Schillaci che si è rivolto ai ragazzi: «Così 50 anni - ha concluso il presule - che siete qui già siete il vostro oltre, già siete questo futuro».
28/10/2019 - I volontari della diocesi reggina-bovese hanno partecipato all'iniziativa voluta dalla Chiesa aquilana. Dal cuore di Reggio Calabria, grazie alle collette finalizzate, si è proceduto alla realizzazione delle strutture prefabbricate di due scuole.
27/10/2019 - A vederla così è davvero bella. Soprattutto all’imbrunire, quando andiamo via, c’è un cielo azzurro intenso che fa da cornice alla facciata principale della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Lazzaro, frazione marittima del comune di Motta San Giovanni.
26/10/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani, e distribuito in tutto il territorio regionale in edicola e nelle parrocchie dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova. L'apertura di questo numero è dedicata all'area demaniale dell'Ex Polveriera. La nostra nuova inchiesta, infatti, svela le difficoltà [...]
25/10/2019 - L'annuncio della Conferenza permanente interregionale per il coordinamento delle politiche nell’area dello Stretto. «Qualsiasi persona potrà muoversi con un unico ticket: ripercussioni positive dal punto di vista sociale, economico e culturale».
24/10/2019 - «L'iter si è inspiegabilmente arrestato» fanno sapere dalla Giunta. I fondi ci sono - oltre ventiquattro milioni di euro - ma sono bloccati. Perché? Il Ministero delle Infrastrutture non ha realizzato gli interventi necessario per l'avvio.
24/10/2019 - La denuncia arriva dall'ex assessore comunale (all'epoca della giunta presieduta da Italo Falcomatà) e imprenditore, Pino Falduto. La Zona economica speciale, infatti, «salta tutta l'area che va da Campo Calabro al capoluogo metropolitano».
24/10/2019 - L’insegnante di religione, originaria di Reggio Calabria, prestava la sua attività professionale nella dirimpettaia Messina: circuiva persone deboli, anziane e incapaci con riti esoterici per impadronirsi di tutti i loro beni.
24/10/2019 - Stasera, alle 19 presso la sala del Tribunale interdiocesano, si terrà la presentazione in anteprima nazionale dell'ultimo libro dell'ex presidente di Ac. Domani, invece, monsignor Fiorini Morosini aprirà il corso sulla Dottrina sociale della Chiesa.
23/10/2019 - Dalla Turchia alla Calabria: il biglietto «solo andata» scoperto dalle forze dell'Ordine, polizia e carabinieri, di Reggio Calabria. Fermati due presunti scafisti: sono un ucraino di 31 anni e un moldavo appena ventenne.
23/10/2019 - Ecco la lettera del presule, guida della comunità diocesana di Locri-Gerace, che intende essere presente in tutte le zone della vasta area di cui ha responsabilità della cura spirituale. «Un tempo di grazia - scrive -per la nostra Chiesa».
23/10/2019 - La corrente, interna al Partito Democratico, fa riferimento al ministro Lorenzo Guerini e all'onorevole Luca Lotti. Il commento dell'assessore: «Rilanciare l'alleanza fra le due anime nobili del riformismo, quella politica e quella cattolica»
23/10/2019 - Funi logore nella palazzina pubblica. Ma i residenti sono costretti ad utilizzarlo perché gravemente infermi: «Abbiamo denunciato, ci rispondono con sorrisetti. Siamo disposti a mettere la nostra quota, perché tutto tace?».
23/10/2019 - La questione degli alloggi popolari è cosa assai spinosa nella Città di Reggio Calabria. L'ultima ''trovata'' dell'Amministrazione Comunale? Svendere i beni, durante la campagna elettorale.
22/10/2019 - Sarà il professor Domenico Marino, docente universitario di Politica economica, a curarne i contenuti. L'obiettivo è quello di rieducare lettori e cittadini ai temi proposti dalla Chiesa nello storico documento così come richiesta dal vescovo Morosini
22/10/2019 - Se la Calabria rappresenta la regione con più richieste in proporzione agli abitanti, l'area metropolitana risulta essere la più ''beneficiata''. Ma quali sono gli effetti? Intanto negli uffici pubblici è smobilitazione grazie a Quota 100 [DATI].
22/10/2019 - Il 21 novembre, vigilia della festa di Santa Cecilia, tutti i Cori e le Scholae Cantorum della diocesi, sono invitate a ritrovarsi nella Basilica Cattedrale alle ore 18, per celebrare una Santa Messa in onore della Santa Patrona della Musica.
22/10/2019 - L’imprenditore, riconfermato all’unanimità alla guida dell’ente, traccia le basi per il futuro. «Mi ha fatto piacere vedere una tale condivisione. Oggi sono più consapevole - spiega - perché conosco dall’interno i meccanismi».
21/10/2019 - Decapitata la testa del monumento raffigurante il Cristo tenuto tra le braccia della Madonna della Pace. Immediato l'intervento del vescovo Savino: «Non è un'azione soltanto vandalica, ma si tratta di vera blasfemia».
21/10/2019 - Compleanno per monsignor Vittorio Luigi Mondello che ha scelto la massima sobrietà per festeggiarlo come da suo stile di vita ispirato al Vangelo. La comunità di Reggio-Bova porge i suoi auguri al pastore che l'hai guidata per 23 anni.
21/10/2019 - Pubblicati i dettagli relativi alla selezione degli aspiranti volontari che hanno partecipato al bando scaduto lo scorso 17 ottobre. I prossimi appuntamenti sono previsti per il 6 e il 7 novembre presso i locali della Curia arcivescovile.
20/10/2019 - La presentazione in anteprima si terrà giovedì 24 ottobre a Reggio Calabria, dalle 19 presso la sala Tribunale Interdiocesano. L'ultima fatica si intitola ''Il coraggio della santità'' e si rivolge al cammino dei laici nella Chiesa.
20/10/2019 - La testimonianza dei giorni vissuti nell'arcidiocesi di Reggio Calabria dal porporato albanese. Il cardinale al clero diocesano: «Ogni giorno fate brillare Gesù nelle vostre opere: voi siete la luce del mondo».
19/10/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano in uscita ogni domenica con Avvenire in edicola e in parrocchia. Apertura dedicata ancora una volta a una storia che ci giunge dal territorio e che parla, purtroppo, dell'ennesimo diritto negato. Ci troviamo al Rione Marconi - a un tiro di schioppo dal centro storico cittadino - dove alcuni [...]
18/10/2019 - Il racconto del Garante regionale della mattinata del cardinale coi detenuti di Reggio Calabria. Un momento fortemente emozionante: i carcerati hanno regalato un quadro della Madonna della Consolazione al porporato
18/10/2019 - «Una vita spesa per gli esclusi» afferma il professore del Panella che hanno condiviso l’impegno caritativo con don Calabrò sin dalla sua giovenizza. Una riflessione biografica che nasce all'indomani del via libera della Conferenza episcopale calabra
18/10/2019 - La rete di associazioni e movimenti riunita nell’Osservatorio sul disagio abitativo si ritroverà, oggi, 18 ottobre a Piazza Italia per denunciare l'ennesimo caso di alloggio negato alle famiglie più indigenti del nostro territorio.
17/10/2019 - Tanto tuonò che piovve. Fuor di metafora possiamo affermarlo: finalmente il Comune di Reggio Calabria applica la legge - disattesa dal 2013 - in tema di accesso alle prestazioni agevolate di natura socio- sanitaria.
17/10/2019 - Domani il cardinale Ernest Simoni festeggerà 91 anni a Reggio Calabria. Il martire vivente del regime comunista d'Albania vivrà questo momento di lode al Signore assieme ai detenuti delle carceri di Reggio Calabria.
17/10/2019 - Tre giorni di preghiera, dedicati prevalentemente ai giovani che il pontefice polacco amava tanto, dal 20 al 22 ottobre nella frazione collinare di Reggio Calabria. Previsto un ricco programma di iniziative di spiritualità.
17/10/2019 - Il monito del vescovo di Locri-Gerace in occasione della commemorazione di Francesco Fortugno, assassinato il 16 ottobre 2005 proprio nella città locrese, mentre era vicepresidente del Consiglio regionale in carica.
16/10/2019 - Quante volte avete letto di gare dilettantistiche di calcio trasformate in incontri di wrestling dove la vittima è sempre il malcapitato direttore di gara? Ecco la novità pioneristica da Reggio Calabria. Il provvedimento è del Tribunale dei minorenni
16/10/2019 - Secondo l'ex presidente degli Industriali reggini «è quanto mai opportuno tenere aperto il fievole dibattito sul tema delle interdittive prefettizie antimafia». La misura eccezionale è ormai ordinaria: è un danno all'economia locale?
16/10/2019 - Parla il presidente della sezione reggina di Confesercenti. Italia a doppia velocità, un gap colmabile. Come? Partendo dal concetto che il Sud non è la palla al piede del sistema–Italia e quindi deve essere sostenuto meglio.
16/10/2019 - Il capogruppo a Palazzo San Giorgio, Mary Caracciolo, evidenzia come un mese fa fu annunciato l'avvio del servizio. Un fatto che, secondo la ricostruzione dell'esponente azzurra, non corrisponde alle realtà per gli studenti reggini.
16/10/2019 - Il porporato è stato 25 anni vittima del regime ateo albanese, ma non ha mai perso la sua vocazione all'annuncio evangelico. Giovedì incontrerà il clero dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova per raccontare la sua esperienza ai lavori forzati.
15/10/2019 - La nomina voluta dall'arcivescovo metropolita. monsignor Giuseppe Fiorini Morosini è stata consegnata da monsignor Antonino Denisi, accompagnato - per l'occasione presso l'Abbazia benedettina di Cevatogne - da don Pangallo e dal diacono Casile.
15/10/2019 - La figlia del magistrato ucciso da Cosa Nostra è da tempo impegnata in un percorso di sensibilizzazione sull'antimafia dei fatti: «Cerco di trasmettere ai giovani l’esempio di mio padre. Bisogna abbattere il muro dell’omertà, della paura»
15/10/2019 - Un luogo scelto non a caso, come ha ricordato durante la cerimonia monsignor Francesco Nolé, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, e che rimanda al significato dell'unione pastorale tra più comunità ecclesiali.
15/10/2019 - A promuoverlo è l'Avo attiva a Reggio Calabria dal 1987 agendo sempre con spirito solidale e gratuito. Il percorso formativo sarà coadiuvato anche dal canonico del capitolo Metropolitano dell’arcidiocesi di Reggio – Bova, monsignor Antonio Iachino.
14/10/2019 - Una battaglia di civiltà che riguarda tutti i cittadini «indistintamente - è scritto in una nota del Comune - hanno lo stesso diritto purché i nuclei familiari di provenienza stiano sotto la soglia di cinquemila euro nella dichiarazione Isee»
14/10/2019 - È uno spazio multiculturale che cristiani, ebrei e musulmani continuano a condividere e a costruire. La pace sarà completa, quando le grandi iniziative e i piccoli incontri riusciranno a contaggiare le esperienze simili e potranno iniziare a costruire ponti di dialogo.
14/10/2019 - Dalla Regione esultano per l'approvazione della norma attuativa, ma dal mondo del Terzo Settore c'è chi spegne questi facili entusiasmi. A parlare è Luciano Squillaci, presidente nazionale della Federazione italiana delle Comunità terapeutiche.
13/10/2019 - La postulatrice suor Rossoni racconta gli aspetti inediti di madre Giuseppina Vannini, la fondatrice delle Figlie di san Camillo che oggi è stata proclamata santa
13/10/2019 - Le aspettative di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini dopo la chiamata alla corresponsabilità dei laici in tutte le parrocchie. Dove adesso il pastore della Chiesa reggina inizierà una missione: per ascoltare e cercare i frutti.
12/10/2019 - Ieri Forza Italia ufficializza la candidatura di Mario Occhiuto, ma la Lega la stronca immediatamente: «Riteniamo che vi siano tantissime donne e tantissimi uomini calabresi che possano essere artefici di un futuro diverso e prospero per la Calabria, soprattutto dopo l’inqualificabile gestione della Regione per mano del Partito Democratico». Cosa accadrà adesso?
12/10/2019 - Come ogni domenica, torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale cattolico d'opinione, in uscita con Avvenire in tutte le edicole e parrocchie. Continua la battaglia del nostro giornale a favore dei diritti delle persone con disabilità protagoniste, loro malagrado, di ulteriori casi di cattiva gestione dei servizi da parte delle Istituzioni preposte. [...]
11/10/2019 - Esulta l'assessore regionale al Welfare, Angela Robbe, che accoglie il parere favorevole della Terza commissione al regolamento. Non resta che attendere il passaggio nella Conferenza permanente e l’ultimo passo rappresentato dal ritorno in Giunta.
10/10/2019 - Presentato a Roma, alla vigilia della Giornata mondiale delle bambine (11 ottobre), il nuovo dossier "Indifesa - La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo". Lanciata l'omonima campagna per garantire loro, in Italia e nel mondo, istruzione, salute, protezione da sfruttamento, violenza e discriminazioni
10/10/2019 - Saluto commosso della preside, dopo 12 anni di servizio, rivolto a Istituzioni - tra cui l'arcivescovo Morosini - e partners educativi come le parrocchie della zona, cioè Sacro Cuore, Soccorso, Loreto, Itria, San Luca, San Francesco.
10/10/2019 - [object HTMLTextAreaElement]
10/10/2019 - Nuova importante opportunità lavorativa nel pubblico impiego, anche in riva allo Stretto. Sono trentacinque i posti riservati al distretto reggino: all'interno dell'articolo trovi tutti i dettagli per candidarti e iniziare l'iter concorsuale.
10/10/2019 - La celebrazione di commiato ed il ricordo di chi ha lavorato con lui con un ringraziamento speciale racchiuso in tre parole: «Dono, dedizione, discrezione». Commozione anche da parte dell'arcivescovo Fiorini Morosini
10/10/2019 - Il sacerdote sarà la nuova guida pastorale della comunità della diocesi reggina. Subentra a don Piero Catalano, parroco della chiesa dei Santi Giovanni Nepomuceno e Filippo Neri, per ben 23 anni.
09/10/2019 - Intanto a Catona, l'Amministrazione comunale invia una ditta per il sopralluogo rispetto al Centro diurno per disabili adulti. Ma l'intervento odierno non è sufficiente per garantire la sicurezza e la salubrità della struttura.
09/10/2019 - Decimo appuntamento per il Festival Nazionale dello Sport Educativo ''CsiSportinFest'' a Reggio Calabria, organizzato e promosso dal Csi Reggio Calabria. Tra gli ospiti Chicco Evani, Antonella Del Core e Mauro Berruto.
09/10/2019 - Le risorse bloccate sono oltre un milione e mezzo di euro e derivano dal Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza. Si tratta di un assegno di cura, di circa 600 euro ciascuno, per sostenere le spese per l'assistenza domiciliare.
09/10/2019 - Si terrà dal 12 al 14 novembre a Palazzo Campanella. Grazie all’esperienza e al supporto del network territoriale dell’orientamento, la Cisme sta, infatti, lavorando per presentare una rassegna che metta al centro i giovani e il territorio.
09/10/2019 - Subentra ad Achille Cilea; attualmente è il responsabile provinciale dell'Aiart, l'associazione di ispirazione cattolica dei cittadini mediali che si occupa dei rapporti tra l’uomo e i mass media. La sua elezione è avvenuta all'unanimità.
08/10/2019 - Il Comune non provvede alla manutenzione straordinaria e l'Ente gestore è costretto a gettare la spugna. A rischio il servizio per trenta utenti. Ma da Palazzo San Giorgio provano a gettare acqua sul fuoco: domani inizieranno i lavori. Sarà vero?
08/10/2019 - Il porporato sarà in riva allo Stretto dal 17 al 20 ottobre e racconterà la sua esperienza di prigionia durante gli anni di persecuzione del regime ateo calabrese. Il cardinale presiederà la Veglia in Cattedrale del 19 ottobre prossimo.
08/10/2019 - La municipalizzata - su volontà dell'amministratore unico, Francesco Perrelli - a sostegno del presidio sanitario reggino, - presieduto da Vincenzo Trapani Lombardo - è l'avamposto delle cure palliative per i malati terminali che rischia la chiusura.
08/10/2019 - Sabina racconta le difficoltà che quotidianamente vive la mamma di una ragazza con disabilità. L’analisi, seppur amara, è comunque lucidissima e mette a nudo nefandezze e anomalie degli Enti, tra cui la norma sulle dichiarazioni dei redditi.
08/10/2019 - Suicidio assistito, il giurista Eusebi affronta il tema e analizza la decisione della Corte Costituzionale. Il passaggio giuridico che si preannuncia suscita gravi preoccupazioni. L’intervento del legislatore potrebbe tradursi anche in una rivisitazione normativa dell’intera materia.
08/10/2019 - Si è spenta nella comunità ''Divina Provvidenza'' di Roma. Aveva 81 anni. A darne l'annuncio la madre superiora che ha tratteggiato il profilo della religiosa da sempre impegnata nell'annuncio della Buona Novella.
07/10/2019 - Da ieri, infatti nel quartiere a nord dal centro cittadino, ci sarà via Anna Lapini. La scelta non è casuale: la Congregazione infatti si occupa della zona attraverso l'azione delle sue religiose che da anni si spendono nel servizio ai giovani.
07/10/2019 - Gli animatori di comunità hanno incontrato il Procuratore capo di Catanzaro, impegnato nella lotta ai clan di 'ndrangheta. Gratteri, però, non è stato l'unico testimone della giornata: ha relazionato anche Rocco Mangiardi, imprenditore antiracket.
07/10/2019 - Maxi-inchiesta in Lombardia: scovata una cava nel lametino utilizzata come discarica abusiva. Il business generato sarebbe, soltanto nel 2018, di quasi due milioni di euro. E le controversie le risolvevano «i cristiani di Platì e San Luca».
07/10/2019 - Così la comunità si arricchisce: quattro alunni arrivano dalle parrocchie della diocesi. In tre sono attesi dal Madagascar. Come ogni anno, il percorso formativo è ispirato ad un versetto-guida, che illumina e dà una chiave di lettura alle attività che saranno svolte. Il versetto per quest’anno è “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5)
07/10/2019 - La prima tappa è stata Camerino, diocesi segnata duramente dal sisma, che con coraggio si sta rialzando e ricostruendo. L’ultimo giorno è stato invece caratterizzato dalla visita alla città di Urbino e dall’incontro con il suo vescovo, monsignor Giovanni Tani, per tanti anni direttore spirituale e poi Rettore del seminario romano maggiore.
06/10/2019 - In Calabria, una norma stata è inapplicata dall'inizio del nuovo millennio: si tratta della 328 del 200. Un ritardo colossale visto che nel resto del Paese, le disposizioni ormai sono storia e si accingono ad essere «superata» da nuove frontiere di impegno verso i più poveri. Gravissime ripercussioni anche dal punto di vista occupazionale visto il grandissimo [...]
06/10/2019 - L'opportunità, destinata a quattro ragazzi dai 18 ai 28 anni, è racchiusa nel progetto ''Avrò cura di te''. Sono previste attività di trasporto e assistenza per anziani e disabili, oltre ad attività di animazione per favorire la socializzazione.
05/10/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale cattolico d'opinione in uscita - ogni domenica - assieme ad Avvenire. Il tema d'apertura di questo numero è riservato ancora una volta alle difficoltà del Welfare calabrese, in particolar modo ai servizi erogati (e non) ai disabili che vivono sul territorio della Città di Reggio Calabria. Per [...]
04/10/2019 - Papa Francesco lo ha scelto a rappresentare la testimonianza: il neo cardinale Tamkevicius racconta ad ACI Stampa il suo lavoro e le ragioni del suo arresto
04/10/2019 - Nel cammino pastorale, il neo-parroco sarà supportato dal novello prete, don Antonio Ielo, alla sua prima esperienza dopo il Seminario. Presente l'arcivescovo Morosini: «L'auspicio che rivolgo al nuovo pastore è di diventare la guida della comunità».
03/10/2019 - Il commento dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova dopo l'ufficialità del placet della Conferenza episcopale calabra al prosieguo della Causa di beatificazione del sacerdote reggino, molto amato per la sua azione missionaria con gli emarginati.
03/10/2019 - Durante la sessione autunnale della Conferenza episcopale calabra, i vescovi hanno dato il loro placet per l'avvio del cammino di riconoscimento delle Virtù eroiche del sacerdote reggino molto amato in Città per la sua attenzione agli ultimi.
03/10/2019 - Nuova indagine sull'ex società partecipata del Comune di Reggio Calabria: secondo i magistrati la bancarotta fu pilotata per continuare a drenare risorse pubbliche. Approfondito il sistema di dazi tra politica e malaffare: indagato Scopelliti.
03/10/2019 - Bollettino ufficiale della Santa Sede: Papa Francesco ha autorizzata la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il decreto riguardante il Fondatore dell'Istituto Secolare delle Oblate del Sacro Cuore.
03/10/2019 - È questo il percorso intrapreso, come confermato da don Paolo Gentili, direttore dell’ufficio nazionale Cei per la pastorale della famiglia. Devono essere dei credenti solidi, capaci e pronti a sostenere il neo–battezzato nel cammino di vita cristiana
02/10/2019 - Il commissario ad acta, Saverio Cotticelli, ha firmato il decreto che sblocca l'assunzione a tempo indeterminato di 429 professionisti. Intanto il Grande Ospedale Metropolitano, torna ad essere senza guida.
02/10/2019 - Serve avvicinarsi in modo empatico ai nostri ragazzi. È necessario fermarsi, prendere le distanze da ciò che si prova e indagare su di loro
02/10/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha tracciato le linee-guida per l'anno pastorale della diocesi. Tantissimi gli spunti offerti dal Convegno di inizio settembre che è stato caratterizzato dalle relazioni dei docenti universitari, Alici e Rosina.
02/10/2019 - Intervista al parrocco del Divin Soccorso, aggredito da alcuni giovani del quartiere. Lui li ha incontrati: «Ho visto quei giovani cambiati»
01/10/2019 - Un quartiere difficile e popoloso nella zona Sud di Reggio. La Chiesa ha fatto crescere generazioni di ragazzi, oggi uomini e donne
01/10/2019 - Presentano il corso di formazione ''La Chiesa di fronte alla 'ndrangheta'' rivolto a sacerdoti, insegnanti e operatori pastorali. Il presidente della Conferenza episcopale calabra cita don Pino Puglisi e Giorgio Ambrosoli nel corso del suo intervento e svela: «C'è stato chi mi ha sconsigliato di fare questo corso in Calabria». In conclusione di conferenza stampa, [...]
01/10/2019 - Il tema scelta da monsignor Francesco Milito, pastore della Chiesa della Piana di Gioia Tauro, è stato ispirato dalla ''Evangelii Gaudium'' con un fortissimo richiamo alla missionarietà a cui sono chiamati i laici del territorio.
01/10/2019 - L'istituto di ricerca del Gruppo Qubit sancisce il «sorpasso» dell'imprenditore reggino ai danni del sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto. Tra i papabili candidati della coalizione Fi-Lega-FdI ritorna il nome di Wanda Ferro.
30/09/2019 - Proiezione dedicata alle scolaresche reggina al Multisala Lumiere: l'ìdea sostenuta dalla Commissione Politiche Giovanili del Comune di Reggio Calabria. L'obiettivo? Far conoscere le radici dello scautismo ai ragazzi di oggi.
30/09/2019 - Sino al 7 ottobre saranno a bordo della ''Barcolana'' grazie a un progetto sostenuto dalla Lega Navale italiana con il patrocinio dell'Unicef, del Coni e della Città metropolitana di Reggio Calabria.
30/09/2019 - Iniziativa fortemente voluta dai due centri servizi al volontariato (Csv) delle province calabresi. L'obiettivo è quello di avviare un'esperienza di scambio e condivisione di buone prassi tra i due territori. La prima tappa è stata sabatato a Reggio
30/09/2019 - Il docente universitario non usa mezzi termini per criticare le parole del primo cittadino in Cattedrale in occasione della tradizionale consegna del Cero Votivo da parte della Amministrazione Comunale durante la festa patronale settembrina.
30/09/2019 - L'assessore comunale analizza quanto detto dal pastore della Chiesa reggina-bovese alla luce del proprio impegno politico in Città. Critiche? «Vanno lette con atteggiamento filiale, per mettere da parte il proprio ''io'', per raggiungere il ''noi''».
27/09/2019 - Domenica la Giornata del migrante e del rifugiato, il messaggio di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: «È una fuga per la sopravvivenza. Sono migliaia coloro che anche in questo 2019 si sono inabissati con tutte le loro speranze nel nostro mare».
27/09/2019 - Magistratura Indipendente critica con la Consulta per la decisione sul suicidio assistito e auspica un veloce intervento del Parlamento
27/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova sulla sentenza della Corte costituzionale: «Smantellato il diritto alla difesa della vita ad ogni costo»
26/09/2019 - Parla il presidente del Centro studi Livatino, Mauro Ronco: «Preoccupa il riferimento troppo generico alle cure palliative che, per altro, non sono garantite»
26/09/2019 - Il vescovo di Locri-Gerace, partendo dal ricordo di don Italo Calabrò, affronta due stili e modalità di essere dell’uomo e della stessa società, due grandi sfide del nostro tempo
24/09/2019 - Monsignor Staglianò a confronto con alcune logge siciliane: «Potremmo pensare che le espressioni pace, giustizia, amore, solidarietà, dette da un vescovo della Chiesa cattolica, suonino a un massone con il medesimo contenuto?»
23/09/2019 - «Il vero impegno politico verso il quale tendere ci deve portare a sentirci solidali con tutte le persone con le quali condividiamo la vita a partire dai luoghi che abitiamo; a sentire la corresponsabilità e il dovere di intervenire secondo verità, giustizia e carità nell’affrontare e risolvere i problemi del territorio che abitiamo»
23/09/2019 - Massoneria e mafia sono in netta antitesi con la fede cattolica. Così determinarono i membri sinodali della diocesi reggina ben vent’anni fa. Nei documenti del ’99 si legge una netta presa di posizione dell’arcidiocesi. Il cristiano, infatti, è chiamato sempre a testimoniare con la propria vita la scelta evangelica, anche nell’impegno in politica attiva
20/09/2019 - L’arcivescovo Mondello è stato il grande promotore dell’evento diocesano di cui quest’anno ricorre il ventesimo anniversario. In questa nostra intervista il presule ha analizzato punti di forza e debolezza di quella assise che coinvolse la comunità
19/09/2019 - L'analisi dell'esponente del centro destra: «I reggini, traendo la forza unitaria, dovrebbero sotterrare l’ascia di guerra e riscoprire i valori essenziali della vita. Con un passo indietro dei tanti che obiettivamente non hanno le capacità di guidare la ripresa sociale, morale, economica e soprattutto etica, ed un passo avanti di coloro che potrebbero [...]
17/09/2019 - Durante la celebrazione pontificale del martedì della Festa della Madonna della Consolazione, il presule si sofferma sul tema della laicità dello stato e del rapporto tra stato e religioni. Sull'eutanasia cita il pensiero razionalista greco.
17/09/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha celebrato i 50 anni di sacerdozio lo scorso due agosto, ma per sua volontà intende celebrare oggi la felice ricorrenza insieme alla Comunità diocesana, proprio in occasione dei festeggiamenti della Solennità della Madonna della Consolazione. Alle ore 10, in Duomo, inizierà la solenne concelebrazione eucaristica alla [...]
16/09/2019 - Il discorso del vicario generale della Chiesa reggina in occasione del cinquantesimo anniversario di ordinazione sacerdotale dell'arcivescovo Morosini: «Questa sua comunità benedice assieme a lei il Signore per questi 50 anni vissuti nella pienezza del servizio e della gioia!»
16/09/2019 - Il presule, nel messaggio per l'apertura delle aule, si rivolge anche a personale, docenti e genitori: «Consapevole del ruolo delicato che rivestite per la società, esprimo anche viva gratitudine per i sacrifici che fate per assolvere al vostro dovere, soprattutto per la passione e l'amore con cui attendere alla formazione dei vostri allievi, guardando ad essi come [...]
13/09/2019 - Appuntamento alla Basilica dell'Eremo con il pellegrinaggio cittadino. Domani la tradizionale processione e martedì la concelebrazione eucaristica
12/09/2019 - E’ attesa per il 24 settembre la probabile pronuncia della Corte costituzionale in materia di suicidio assistito. Dalle associazioni cattoliche un fermo no a questa pratica e ad ogni forma di eutanasia, e l’auspicio che il nuovo governo investa nelle cure palliative, rafforzandole e garantendone l’accesso a tutti.
11/09/2019 - Leggi che selezionano chi vive e chi muore sono un «obbrobrio» da scongiurare. È un fermo e chiaro appello alle istituzioni quello del cardinal Bassetti, presidente dei vescovi italiani sui grandi temi del fine vita
11/09/2019 - È accaduto durante le celebrazioni della Madonna di Polsi. La denuncia di Christian Abbondanza referente ligure della Casa della Legalità. Il rito nasce dalla richiesta di una comunità di calabresi del luogo
10/09/2019 - L'arcivescovo Morosini comunica la nuova nomina. Il rettore del seminario cita il Vangelo di Giovanni e spiega: «Vorrei dire ai preti che io sono qua. Servono dialogo, sintonia, fedeltà e obbedienza»
10/09/2019 - Il sacerdote reggino don Claudio Roberti racconta come il popolo africano abbia vissuto la visita del Pontefice e la grande opera di preparazione svolta da chi è rimasto dietro le quinte per permettere a tutti di parteciparvi
09/09/2019 - Il segretario regionale Merlino esprime vicinanza alla famiglia di Romano Franzé, colpito da un fulmine. E auspica la pronta guarigione del collega: «Operai impegnati in attività antincendio, piaga che affligge questa terra ogni estate»
09/09/2019 - Un e-book verso il Convegno del tavolo "Famiglia e Vita" della Cei che si svolgerà mercoledì a Roma e che vedrà la presenza del Cardinale presidente, Gualtiero Bassetti. Il 24 atteso il verdetto della Consulta sul caso Cappato.
08/09/2019 - Il 2 agosto, l’arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha festeggiato 50 anni di ordinazione sacerdotale. Un cammino ricchissimo di spiritualità e incontri Il ricordo dei suoi primi passi a Lamezia Terme fino al 1986. Tra insegnamento e pastorale.
06/09/2019 - I suggerimenti degli esperti al Parlamento sono la sintesi di posizioni molto distanti. Leggiamo tra le righe del documento osannato dai movimenti pro-eutanasia Non c’è un invito diretto al legislatore di allinearsi alle norme di altri Paesi Ue
05/09/2019 - [object HTMLTextAreaElement]
04/09/2019 - Atam, Francesco Perrelli ripercorre le progettualità sviluppate nel 2018 correlandole ai risultati ottenuti Da un lato vi è il lento, ma deciso, rientro dal debito dall’altro proseguono le iniziative destinate ai cittadini
04/09/2019 - Monsignor Fiorini Morosini aveva già annunciato le nomine nello scorso mese di luglio. S'inizierà il 2 ottobre a Catona, nella parrocchia San Dionigi. L'ingresso di don Demetrio Sarica in Basilica Cattedrale previsto per il 13 ottobre.
04/09/2019 - Operazione dei carabinieri sulla Piana di Gioia Tauro: sgominata organizzazione di narcotrafficanti. Era strutturata in modo capillare ed in grado di rifornire di marijuana e cocaina le importanti piazze di spaccio calabresi.
03/09/2019 - La presidente della Commissione pari opportunità della Regione intende far fronte alle continue richieste di aiuto delle famiglie che vedono calpestati i loro diritti. Sarà interessato anche il Prefetto di Reggio Calabria
03/09/2019 - Elezioni comunali, "Rinascita Reggina" stronca la gestione dell'attuale amministrazione comunale e sollecita una coalizione di liste civiche a sostegno della candidatura dell'ex assessore: «È sotto gli occhi di tutti il degrado in cui versa la città»
03/09/2019 - Il capogruppo di Forza Italia si scaglia contro l'amministrazione: «Ritardi gravissimi che causano non poche difficoltà ai genitori che hanno scelto strutture pubbliche e che hanno già pagato la retta di settembre»
03/09/2019 - Agape, Piccola Opera e Caritas diocesana hanno avviato un percorso formativo per riflettere su accoglienza e inclusione sociale, raccogliendo il testimone lasciato da don Italo Calabrò, in un tempo in cui i si registra una preoccupante eclissi dei valori.
03/09/2019 - Reggio Calabria, Falcomatà, in un clima elettorale, strumentalizza (ancora) don Italo Calabrò e si propone come candidato del centrosinistra locale. Durante l’estate non sono mancati episodi molto divisivi. L’enfant prodige della politica reggina difende il suo operato. Rimane silente però rispetto alle domande sugli «esclusi».
02/09/2019 - Il messaggio augurale agli studenti del vescovo di Cassano allo Ionio, Francesco Savino, in occasione del nuovo anno: «Scuola, luogo che coltiva il desiderio di conoscere. Se andassimo quotidianamente alla scuola della Bellezza rimarrebbero sempre vivi la curiosità e lo stupore».
01/09/2019 - Cittadinanza, tema centrale. Serve un maggiore dinamismo rispetto alla formazione politica dei giovani cattolici: solo così si otterrà un “cambio di passo” generazionale per tutelare i valori evangelici nella società. Basta con una fede “da sagrestia” Il valore della dignità umana, bene non negoziabile. Il web? Se può servire ad alimentare un fenomeno [...]
31/08/2019 - Dopo la pausa estiva, infatti, l'approfondimento de L'Avvenire di Calabria si concentrerà sui tantissimi fatti vissuti nel periodo agostano, ma non solo: ci sarà un'importante proiezione agli impegni dell'arcidiocesi in vista delle festività mariane ormai imminenti. In quest'ottica vi consigliamo la lettura di un'ampia intervista a monsignor Giuseppe Fiorini [...]
28/08/2019 - Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria-Bova, torna l'appuntamento con la riflessione comunitaria per la Chiesa paolina dal 9 all'11 settembre presso la sala ''Nicola Calipari''del Palazzo del Consiglio regionale. «Mai come oggi - spiega l'arcivescovo Morosini - i cattolici devono capire che non si può procedere con una ''fede da sagrestia''. In tanti si [...]
10/08/2019 - L'iniziativa, dal titolo «Giovani, vocazione, discernimento» è fortemente voluta dall'arcivescovo Fiorini Morosini, si avvale della collaborazione dell'Istituto ''Toniolo'' di Milano e dell'Università Cattolica della Città meneghina. I lavori entreranno nel vivo, venerdì 23 agosto, dalle 9.15 con l'intervento di Sara Alfieri, ricercatrice in psicologia, che [...]
09/08/2019 - La figlia Rosanna commenta l'iniziativa con parole amare: «Tanti cittadini, poche Istituzioni». Ma al suo fianco c'era il procuratore di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri con gli aggiunti Gaetano Paci e Giuseppe Lombardo.
09/08/2019 - Una Santa messa presieduta dal parroco, don Pasqualino Catanese, ha suggellato il cammino dei ragazzi dal 25 giugno al 25 luglio. È stata un'esperienza coinvolgente per tutta la parrocchia.
09/08/2019 - Secondo capitolo dell'inchiesta Canadian 'Ndranfgheta sviluppata dalla Procura di Reggio Calabria che ha permesso di disarticolato la cosca Commisso nella sue diramazioni malavitose delle 'ndrine dei Muià e Figliomeni.
09/08/2019 - Il comune grecanico è stato al centro dell'opera del letterato che ha voluto ricostruire storia, aneddoti e tradizioni di quei luoghi che diedero i natali a san Gaetano Catanoso. Un rinnovato apporto culturale per il territorio.
08/08/2019 - Si è tenuto a Melito Porto Salvo ed è stata un'esperienza speciale con ragazzi provenienti da ogni parte del mondo. Parola d'ordine: condivisione. Così l'azione di volontariato coi disabili è stato un dono per chi l'ha prestata.
08/08/2019 - L'ultima decisione presa dalla responsabile del dicastero di Via Ribotta, Giulia Grillo. Dopo l'ex generale dei carabinieri come super-commissari, adesso anche la Guardia di Finanza sarà coinvolta nell'emergenza-salute in Calabria.
08/08/2019 - È Luca Umberto Callea e guiderà una realtà ben consolidata in città. Negli ultimi anni si è contraddinta per l'azione, accanto ai volontari della Caritas diocesana, di accoglienza dei migranti durante l'emergenza-sbarchi.
08/08/2019 - Cinque giorni vissuti intensamente, in cui la parola aggregazione ha fatto da collante a sport, spettacolo, bellezza, cultura e promozione del territorio, ingredienti che caratterizzano la manifestazione promossa dall’associazione ''Nuovi Orizzonti''
08/08/2019 - Oggi al ''Tito Minniti'' si terrà una conferenza stampa alla presenza del presidente di Enac, Zaccheo, e del viceministro alle Finanze, Castelli. Parteciperanno anche il presidente di Sacal, De Felice, e il deputato reggino, Cannizzaro.
07/08/2019 - Da una parte la cooperativa ''La Garderie'', attuale gestore del servizio, ha licenziato i 55 dipendenti; dall'altra il Comune dispensa ottimismo parlando di una «gara pubblica in atto» e garantendo la salvaguardia dei livelli occupazionali.
07/08/2019 - L'ex responsabile della Protezione Civile calabrese ha deciso di rompere gli indugi. Da braccio destro di Mario Oliverio a competitor per il Presidente uscente. Ma la sua non è una candidatura d'area: vuole essere trasversale alla società civile.
07/08/2019 - Il ricordo di don Nuccio Cannizzaro che da quasi trent'anni condivide una preziosa amicizia col diacono deceduto recentemente. Un esempio di amore ecclesiale che ha moltiplicato il proprio impegno nelle parrocchie dove è stato destinato.
07/08/2019 - Sotto la lente d'ingrandimento dell'Arma è finito un gruppo criminale apparentemente slegato alle cosche. Controllavano la piazza di spaccio nei pressi della Movida reggina, ma avevano architettato anche un sistema di elusione bancaria raffinato.
07/08/2019 - I percorsi di formazione on the job presso le sedi culturali calabresi potranno proseguire per un altro anno: si tratta di una misura che coinvolge 420 esperti che potranno così misurarsi col mondo del lavoro e dare un servizio alla collettività.
07/08/2019 - Una collaborazione ormai consolidata che ha visto per quest'anno la presenza di Domenico, Alessandro, Giuseppe. Un'esperienza estiva esplicitamente dedicata ad Amelia Mazzitelli, scoparsa lo scorso marzo, e simbolo dell'Unitalsi reggina.
06/08/2019 - Il lavoro è stato coordinato, promosso e portato avanti dalla Sviprore Spa, società in house della Città Metropolitana. L'obiettivo dichiarato è ambizioso: «Soddisfare qualsiasi domanda sia dei turisti che dei residenti».
06/08/2019 - Tra i primi effetti, infatti, c'è la possibilità di poter sviluppare una flotta metropolitana invece che comunale. Inoltre, così facendo Palazzo San Giorgio potrà destinare fondi suppletivi per altri servizi, come il car sharing.
06/08/2019 - Seby Romeo e Sandro Nicolò perderanno il proprio seggio a Palazzo Campanella, ma chi gli subentrerà? Nel frattempo Fratelli d'Italia ha commissariato il coordinamento di Reggio Calabria: a guidare il partito della Meloni sarà un ex carabiniere.
06/08/2019 - La diocesi di Locri-Gerace ha comunità di aver rinnovato il Consiglio d'amministrazione. Tra i primi provvedimenti adottati c'è una postazione sanitaria munita di defibrillatore, nonché un rinnovato portale web sul luogo di culto.
06/08/2019 - Oltre 500 i partecipanti che hanno meditato nella gioia e nel canto sul tema: «Altri sogni che il mondo non offre», alla luce dell’esortazione Christus vivit di papa Francesco, che ha guidato l’itinerario di preparazione dei giovani verso l’appuntamento.
06/08/2019 - Sono dei giovani che stanno vivendo un'esperienza di discernimento vocazionale preliminari all'ammissione al Seminario. Con loro, presso la grotta di Lourdes, c'era don Danilo Latella che ne segue il cammino di ricerca interiore.
05/08/2019 - Le Fiamme Gialle «congelano» parte del patrimonio del Governatore con l'accusa di peculato, ossia aver speso i soldi pubblici per fini privati. Ma l'avvocato difensore contrattacca: «Magistratura vuole frenare la sua azione politica».
05/08/2019 - Don Maurizio Patriciello, sacerdote famoso per le sue lotte contro la terra dei fuochi, intervieni circa l'ultima intimidazione a L'Avvenire di Calabria. «A volte si ha l’impressione - scrive il prete campano - che si tenti di cavalcare una qualche protesta solo per cercare di distogliere l’attenzione dei cittadini dai problemi che li riguardano da vicino»
05/08/2019 - Il vescovo di Locri-Gerace è intervenuto all'indomani della maxi-operazione che hanno tratto in arresto dei soggetti riconducibili al clan Cordì. Il presule ha invitato cittadini e amministratori pubblici a «resistere» alle grinfie delle 'ndrine.
05/08/2019 - Si è conclusa l'esperienza estiva per gli adolescente dell'Azione Cattolica della diocesi di Reggio Calabria - Bova. I ragazzi hanno soggiornato alla Casa San Paolo di Cucullaro.
05/08/2019 - Sono intervenuti il sindaco Falcomatà, il presidente della Commissione Antimafia Morra e il senatore Siclari. Il vescovo Morosini: «Nessuna discriminazione verso le persone omosessuali, ma richiesta di maggiore attenzione alle emergenze del territorio»
04/08/2019 - Alcuni ragazzi hanno voluto condividere la loro «vacanza». C'è chi ha vissuto questa settimana come la piena conclusione di un percorso duranto un anno. Per altri invece è stato una vera occasione di «rinascita» spirituale dopo un tempo di smarrimento.
03/08/2019 - Primi feedback dall'esperienza di Roccaporena a un tiro di schioppo da Norcia. Cosa vuol dire vivere un campo estivo del Cammino neocatecumenale? Ecco una bellissima testimonianza che è giunta alla nostra redazione e che condividiamo con voi lettori.
02/08/2019 - Le due associazioni appartenenti al mondo Lgbt esprimono «piena solidarietà per le parole becere rivolte al direttore de L'Avvenire di Calabria». E aggiungono: «Ripudiamo con forza qualsiasi tipo di violenza e discriminazione».
02/08/2019 - L’UCSI Calabria esprime la propria vicinanza al presule e a quanti, occupandosi di informazione, sono vessati da atteggiamenti faziosi e violenti. Questa una delle reazioni a caldo dopo la notizia delle minacce recapitate al nostro direttore.
02/08/2019 - Il sacerdote, direttore de L'Avvenire di Calabria, raggiunto da una missiva agghiacciante. Un atto rivendicato da ''Riscossa Arcobaleno''; nei giorni scorsi il settimanale aveva chiesto dei chiarimenti al sindaco sulla sua presenza al Gay Pride.
02/08/2019 - Quattro consiglieri, tra cui il vicepresidente dell'associazione, hanno deciso di fare un passo indietro dopo una lunga riflessione sulla linea politica della presidenza. La goccia che ha fatto traboccare il vaso? La strumentalizzazione del Gay Pride
02/08/2019 - Oggi, 2 agosto, l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova festeggia mezzo secolo dall'ordinazione sacerdotale. Un traguardo importante vissuto seguendo l'esempio di San Francesco di Paola di cui è uno dei maggiori studiosi contemporanei.
01/08/2019 - Lorenzo, Matteo e Ferdinand raccontano la propria esperienza estiva presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza del Cottolengo di Biella. Sono tre seminaristi di Reggio Calabria che hanno servito gli ospiti della struttura piemontese.
01/08/2019 - I tre seminaristi di Reggio Calabria hanno lasciato la diocesi di Moramanga dove sono stati ospiti di don Claudio Roberti. Un'esperienza che ha colto nel segno: così la fede diventa missione e il discernimento si trasforma in cammino comunitario.
01/08/2019 - La donna è stata vittima di un'aggressione da parte del marito. Il Capo dello Stato, ha aggiunto Rositani, «mi ha chiesto come stava mia figlia, mi ha detto di non preoccuparmi che c’era lui vicino a me e abbiamo parlato per circa 15 minuti».
01/08/2019 - La biblioteca rappresenta «un punto di riferimento per lo studio e la ricerca della nostra cultura e della nostra tradizione ecclesiale, liturgia e sacramentale», ha detto monsignor Donato Oliverio.
31/07/2019 - Quarantatreenne era un cliente abituale della rivendita in cui andava quotidianamente a giocare al Lotto. Il litigio, sfociato nell'efferato crimine con ben 40 fendenti, sarebbe scaturito quando la donna l'avrebbe sorpreso nel locale chiuso.
31/07/2019 - Il sacerdote reggino ha presieduto la Santa messa a Ponte, in provincia di Benevento. Dal prossimo autunno, la parrocchia del Soccorso sarà la sede regionale dell'associazioni ispirata dal Santo di Pietralcina.
31/07/2019 - Il sacerdote è stato parroco del quartiere per ben 48 anni, costituendo una significativa esperienza pastorale, improntata all'ascolto ed alla vicinanza ai più deboli, che è rimasta scolpita nella memoria collettiva della comunità di Gallico.
30/07/2019 - Il docente e già presidente dell'Ente parco nazionale dell'Aspromonte interviene sul dibattito pubblico instillato dalla nostra redazione. L'attacco al primo cittadino è rotondo: «Lei, invece, sostiene che affermare un diritto significhi cancellarne un altro».
30/07/2019 - Cosa sono? I «Contratti istituzionali di sviluppo» prevendono il rilancio delle infrastrutture e il sostegno alle imprese annuncia la delegata del governo pentaleghista. Saranno due: uno per Catanzaro, Cosenza e Crotone e l'altro per Vibo e Reggio.
30/07/2019 - Cambio alla guida degli industriali reggini: a guidare l'associazione sarà l'ingegnere a capo di un'azienda che opera nel comparto edile. Confindustria torna, quindi, a trazione-Ance dopo la ''parentesi'' con Giuseppe Nucera.
30/07/2019 - Filippo, Engy, Federica e Silvia sono i ragazzi del Servizio Civile della Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Loro hanno coadiuvato le suore francescane alcantarine che operano nel quartiere di Archi, periferia a nord della Città sullo Stretto.
29/07/2019 - Arriva la risposta positiva dell’Amministrazione comunale alla petizione popolare dell’Osservatorio sul disagio abitativo. La risposta positiva della Giunta è comunque solo la prima azione di una serie di passaggi che l’Amministrazione dovrà attuare.
29/07/2019 - Il Gay Pride ha sfilato per le vie di Reggio Calabria, in cima al corteo c'era il sindaco della Città. Nessuno la biasima, discorso differente è l'uso strumentale delle parole di don Italo Calabrò e le troppe emergenze «escluse» dall'agenda politica.
29/07/2019 - «Mario ha creduto che non c’è giustizia senza rispetto della vita; ha saputo gustare la sua vita con pienezza e gioia, vivere e morire per custodire la vita altrui», ha detto poco fa l'arcivescovo reggino alle esequie del militare.
29/07/2019 - Partirà nel mese di ottobre il corso voluto dalla Conferenza episcopale calabra sul tema. La sede scelta dai promotori è la Chiesa interparrocchiale «San Benedetto» di Lamezia Terme.
26/07/2019 - Torna la 29esima edizione del premio solidarietà ''Nello Vincelli'' promosso dall'associazione ''Nuova Solidarietà''. Premiati (e intervistati) monsignor Antonino Iachino, già direttore, dell'attuale Nino Pangallo e del segretario Alfonso Canale.
25/07/2019 - Si tratta di Ieracari, fondata negli anni '70, in cui si terrà una Santa Messa in memoria della Madonna della Neve. Dal 5 agosto si apriranno le serate culturali, ma non mancheranno i momenti liturgici presieduti dall'arciprete, don Cuzzocrea.
24/07/2019 - Sospiro di sollievo per operatori e professionisti che garantiscono un servizio di conforto e di assistenza con cure palliative indispensabili a chi è costretto ad affrontare la sua ultima sfida con la vita.
24/07/2019 - Avviata la macchina organizzativa per le iniziative culturali previste nel calendario dei festeggiamenti civili delle celebrazioni mariane per il prossimo mese di settembre. Il periodo delle festività rappresenta un contesto di grande socialità.
24/07/2019 - Torna l'appuntamento con la riflessione comunitaria per la Chiesa di Reggio Calabria - Bova dal 9 all'11 settembre presso la sala ''Nicola Calipari'' del Consiglio regionale della Calabria, nei giorni antecedenti alle festività mariane.
23/07/2019 - Domenica 4 agosto si terrà la processione della venerata Effigie di Santa Maria delle Grazie patrona del paese nel comune di Motta San Giovani che ricade nel cuore del basso jonio reggino.
23/07/2019 - Il sacerdote sarà ricordato dall'agorà nella ''sua'' Vito, rione di cui è stato pastore dal 1966 al 2003. Alla cerimonia di intitolazione è stato presente il sindaco Giuseppe Falcomatà oltre ai rappresentanti della Commissione Toponomastica comunale.
22/07/2019 - Nei giorni scorsi la consacra della fraternità «Shalom» ha lasciato i paesi dell'area grecanica dopo tanti anni di servizio appassionato al territorio, alle sue famiglie e a quanti ha incontrato nella realtà dei centri d'ascolto.
22/07/2019 - Quest'anno la comunità del rione Sbarre di Reggio Calabria ha vissuto un'esperienza unitaria con 54 persone che hanno convissuto dall'11 al 14 presso i locali del Soggiorno San Paolo di Cuccullaro. Soddisfatto il parroco, don Pasqualino Catanese.
22/07/2019 - Si è concluso il percorso annuale tra la comunità di Exodus e il Gruppo Esistiamo San Pio X. Le ore trascorse insieme sono sempre scandite da un clima denso di fiducia, cordialità ed allegria, permettendo ai due gruppi di conoscersi.
22/07/2019 - Una WebRadio fondata in riva allo Stretto grazie al supporto del presidente regionale Filippo Moscato. Da due anni tanti giovani, coordinati da Davide Pitasi e Marco Zaminga, sono alle prese con una programmazione «alternativa».
22/07/2019 - L'Istituto superiore di Scienze religiose reggino prosegue nella sua attività di ricerca e formazione con un nuovo segmento dell'offerta rivolta agli studenti: si tratta di un percorso specialistico dedicato al dialogo interculturale e interreligioso
22/07/2019 - Michele, Enzo e Giovanni sono stati a Moramanga assieme a don Claudio Roberti, sacerdote reggino che da più di trent'anni vive il suo sacerdozio a servizio della chiesa malgascia.
21/07/2019 - «Nei volti…il Tuo volto» è il titolo e si svolgerà tra Palermo, Agrigento e Canicattì sulle tracce di due amici spirituali: don Pino Puglisi e Rosario Livatino, anche conosciuto come il giudice ragazzino.
21/07/2019 - Le parole del presidente diocesano dell'Ac di Reggio Calabria - Bova, Nico Chirico. «I campi estivi non sono, - spiega - come qualcuno crede, ''semplicemente'' un’esperienza ludica, sono soprattutto un’intensa proposta formativa e di fede».
20/07/2019 - Genitori e figli neocatecumenali riuniti nel nome della condivisione: un’occasione di crescita corale. Per il 2019, il campo estivo è previsto a Rocca Porena Cascia (Perugia).
19/07/2019 - Incoraggianti anche i dati relativi al mercato del lavoro; nel 2018 gli occupati sono cresciuti di circa 7mila unità (erano 139.000 nel 2017), con un numero complessivo che ha raggiunto quota 146.000, il valore più alto da sei anni a questa parte.
19/07/2019 - Il decano del capitolo metropolitano, monsignor Denisi, traccia un ricordo del sacerdote scomparso nei giorni scorsi: «Gli ultimi anni di sofferenza sono stati forse quelli più fecondi della sua vita, per la partecipazione al mistero della Croce»
19/07/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, Giuseppe Fiorini Morosini, ha comunicato questa sera le nomine e i trasferimenti dei sacerdoti. I provvedimenti stabiliti dall'ordinario riguardano la comunità diocesana e alcune comunità parrocchiali.
19/07/2019 - Tantissime attività sono già previste in riva allo Stretto per i fazzolettoni di tutte le età. Un campo scout non è mai un tempo di intrattenimento per i ragazzi che le famiglie affidano ai loro capi, ma la conclusione di un percorso educativo che si dipana durante l’arco di un anno, costruito e pensato per e con i ragazzi.
18/07/2019 - Ispirati dal Poverello, in tanti decidono di mettersi in gioco per raggiungere la Porziuncola. Un percorso ostico, che dona perseveranza e fiducia a chi decide di viverlo con serietà. L’Ordine Francescano Secolare e la Gioventù Francescana, dopo un intenso anno sociale formativo e di preghiera, unitamente ai vari impegni e ruoli assunti all’interno della [...]
17/07/2019 - Soggiorno sociale, torna la vacanza dei più fragili. Annualmente la casa diocesana ''San Paolo'' nel cuore dell’Aspromonte diventa la dimora della Caritas e dei suoi ospiti che provengono dalle case–accoglienza e dalle parrocchie. I primi passi sono stati mossi negli anni ‘70 grazie all’input di don Italo Calabrò. L’intuizione del sacerdote è nata come [...]
17/07/2019 - Un boom, quello lombardo degli ultimi 12 mesi, che fa da contraltare alla sostanziale stabilità del dato italiano. ». Basta accostare più tasselli del mosaico delle cosche per comprendere però che non si tratta di fulmini a ciel sereno.
16/07/2019 - La parrocchia Santa Maria del Lume in Pellaro festeggia la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo. Da oggi, la tradizione mariana pellarese vivrà i momenti liturgici più intensi. La processione si terrà il 20 luglio da Nocille alla Chiesa del Carmine.
15/07/2019 - Il 16 luglio ricorre una festa mariana molto importante nella tradizione: la Madonna del Carmelo, una delle devozioni più antiche e più amate dalla cristianità con una longeva spiritualità anche nella diocesi di Reggio-Bova. A san Simone Stock, che propagò la devozione della Madonna del Carmelo e compose il Flos Carmeli, la Madonna assicurò che a quanti si [...]
15/07/2019 - Per il filosofo Éric Sadin «saremo chiamati sempre meno a dare istruzioni alle macchine e sempre più a riceverle da loro. Così l’intelligenza artificiale marginalizza l’esercizio della nostra facoltà di giudizio e mina il nostro diritto a determinarci»
14/07/2019 - «Vi lascio la pace, vi do la mia pace – La parola di Gesù che trasforma la vita», questo è il titolo degli esercizi spirituali che si svolgeranno dal 7 al 12 agosto presso la Casa di Spiritualità delle Figlie della Chiesa in Arghillà.
14/07/2019 - Torna il campo estivo diocesano dedicato ai pre-adolescenti dell'Azione Cattolica: si terrà dal 21 al 26 luglio presso il Soggiorno San Paolo di Cucullaro. Il tema che sarà sviluppato durante la prossima esperienza estiva sarà quello della felicità, una felicità diversa da tutto ciò che, nella sua ostentazione, si riduce a una vuota superficialità.
13/07/2019 - Amos Martino, docente ed educatore di Azione Cattolica, approfondisce il tema dell'attenzione pedagogica. «L’educatore - scrive sulle colonne dell'inserto #FuturoPresente - è persona di ricerca: studia, dubita; raramente dà risposte definitive. Con la sua imperfezione è veicolo di grazia per i suoi compagni di strada. Con la sua fede, getta le reti una volta [...]
12/07/2019 - La Commissione regionale ''Ambiente e territorio'' ha epsresso il proprio voto favorevole alla misura. L'integrazione tariffaria, oggi, rappresenta un viatico fondamentale che - nelle regione virtuose - è ormai consolidato da diverso tempo.
12/07/2019 - La Regione ha presentato i bandi promulgati (o di prossima pubblicazione) all'interno del Psr e dell'Ocm. Si tratta di importanti opportunità per la promozione a breve e medio termine delle imprese calabresi.
12/07/2019 - Sul lungomare di Pellaro sarà possibile sfidarsi nelle gare di 3 vs 3 di pallacanestro in modo totalmente gratuito. Nei giorni scorsi si sono tenuti i momenti inaugurali tra cui un match al quale ha partecipato anche il sindaco Falcomatà.
12/07/2019 - L'ordinazione sacerdotale, presieduta da monsignor Vincenzo Bertolone, si è tenuta lo scorso 7 luglio presso la Basilica dell'Immacolata nel capoluogo calabrese. Don Saverio, 25 anni di età, appartiene alla parrocchia “Santa Barbara” di Catanzaro.
11/07/2019 - Torna di moda il tema delle «gabbie salariali»: così Lombardia e Veneto volevano raddoppiare gli stipendi rispetto al Sud. Sul regionalismo, però, il M5s sta provando ad arginare Salvini e i suoi. Il leader del Carroccio lascia Palazzo Chigi.
11/07/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria interviene sulla paventata sospensione dei servizi della struttura che si occupa delle cure palliative per i malati terminali in riva allo Stretto. L'auspicio è che Asp e Fondazione trovino un accordo.
11/07/2019 - Grande partecipazione all'iniziativa, presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, presidente del Centro regionale missionario. Ospite e relatore è stato don Valentino Sguotti che ha auspicato un rinnovato impegno delle comunità ecclesiali.
11/07/2019 - Si tratta di Salvatore Ascone, ritenuto vicino alla cosca di 'ndrangheta dei Mancuso di Limbadi. Avrebbe agito col figlio Rocco (all'epoca minorenne) e un ragazzo romeno, Nicolae. Il movente del delitto resta ancora da decifrare.
11/07/2019 - Dalle famiglie di Archi che hanno fondato il laboratorio dolciario dentro la parrocchia alla voglia di rivalsa della stilista Sabina. A tenere unite delle storie così lontane è il progetto Escogita che li ha colti di sorpresa durante fasi di vita difficili.
11/07/2019 - Escogita, attività portata avanti da IneCoop in piena sinergia con l’arcidiocesi, la Camera di commercio, Banca Etica Mediterranea, Atam ed enti locali: consulenza tecnica e un premio in denaro alle idee dei giovani
10/07/2019 - Svolta dal 3 al 6 luglio presso l’Aula Magna ''Monsignor Vittorio Mondello'' del Seminario Arcivescovile ''Pio XI'' di Reggio Calabria. Tra gli interventi anche quello di Francesco Ognibene, caporedattore centrale di Avvenire.
10/07/2019 - In Calabria cresce il numero delle startup innovative, la prestigiosa rivista britannica Times Higher Education rende merito alla regione. Crescente numero di microimprese innovative germogliate all’interno dei cubi dell’Unical
10/07/2019 - Parla Nuccio Barillà, ex assessore all’Ambiente nella Giunta guidata da Italo Falcomatà e attivista di vecchia data di Legambiente. Un’analisi a tutto tondo che evidenzia la difficoltà di salvaguardare il patrimonio costiero.
10/07/2019 - La corsa verso il riconoscimento di particolari forme di autonomia a Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna sta uscendo dalla fase di stallo. Domani nuovo incontro a Palazzo Chigi tra M5s e Lega. Ma la gestione dei trasporti potrebbe naufragare.
09/07/2019 - Nel cortile del complesso sacro si terranno 5 incontri, tutti il mercoledì e sempre alle 21. Tema dominante sarà quello della bellezza: si inizia il 10 luglio con Enzo Crupi che presenterà un Francesco d'Assisi «dantesco».
09/07/2019 - Oggi la presentazione dell'evento voluto dal Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria e la Figc, la Federazione italiana giuoco calcio, volto a integrare ragazzi in condizioni di disagio attraverso la pratica sportiva.
09/07/2019 - È stata condannata ad un anno di reclusione, con pena sospesa, l’ex assessore ai lavori pubblici del comune di Reggio Calabria, Angela Marcianò, che aveva scelto il rito abbreviato nel cosiddetto ''Caso Miramare''.
09/07/2019 - La Cancelleria ha ufficializzato tutte le novità pastorali rispetto al primo semestre di quest'anno. Comunicata la composizione del Consiglio presbiterale, nonché la nuova fase del processo per una presunta guarigione miracolosa attribuita a un Servo di Dio reggino.
09/07/2019 - Don Mimmo Cartella, don Vincenzo Modafferi e don Leone Stelitano insieme alla Comunità diocesana, all’arcivescovo Giuseppe, all’arcivescovo emerito Vittorio e alle comunità parrocchiali da loro guidate si sono ritrovati per rendere grazie al Signore.
09/07/2019 - Da domenica 7 a - oggi - martedì 9 luglio 2019, nella parrocchia Santo Stefano Protomartire in Varapodio ha avuto luogo la Peregrinatio del reliquiario delle lacrime della Madonna di Siracusa. Grande fermento insomma per tutta la Comunità.
08/07/2019 - Oggi il governo ci riprova: alle 14, il nuovo vertice in cui la Lega proverà a far passare il trasferimento delle 23 competenze statali alle regioni. La Cisl reggina apre alla legge fissando, però, dei limiti.
08/07/2019 - Il momento centrale dell'azione evangelizzatrice della Chiesa di Rossano-Cariati si terrà sui luogo di Padre Pio. Parteciperanno circa 150 tra sacerdoti, religiose, laici rappresentanti delle parrocchie e degli Uffici Pastorali.
07/07/2019 - Ieri la comunità lametina ha vissuto una giornata di grande spiritualità: ordinazione episcopale e ingresso in diocesi dell’ex rettore di Catania. Sulla politica? «Serve sinergia rispetto ai temi fondamentali per il territorio come l'emigrazione».
07/07/2019 - Ormai da decenni nella parrocchia Santissimi Filippo e Giacomo in Sant’Agostino è attivo e dinamico il movimento Scout, che gestisce momenti di gioco, di allegria, di formazione, piccole e grandi avventure.
06/07/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura del settimanale dedicata ai primi passi del «regionalismo differenziato», la riforma leghista che vuole completare l'iter referendario portato avanti dalle [...]
05/07/2019 - Arriva il decreto di soppressione della Fondazione ''Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime'' con sede a Paravati e ispirato a Mamma Natuzza, la mistica calabrese in odore di santità.
05/07/2019 - Nuovo numero di #futuropresente, inserto dell'Azione cattolica reggina in edicola domenica con L'Avvenire di Calabria. Il tema di questa uscita sono i campi estivi, autentica perla esperienziale del cammino associativo diocesano.
05/07/2019 - Si terrà dal 22 al 25 agosto prossimo presso il Soggiorno San Paolo a Cucullaro di Santo Stefano d'Aspromonte: ancora pochi giorni per poter partecipare all'iniziativa formativa fortemente voluta dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
05/07/2019 - Sul palco della celebrazione, allestito di fronte la Cattedrale di Lamezia Terme, verrà collocata una grande Croce, alta quasi quattro metri, opera lignea proveniente dalla Chiesa di San Tommaso d’Aquino: ecco tutti i dettagli della giornata.
05/07/2019 - Sono 150mila euro destinati agli oratori della regione, ritenuti luoghi privilegiati dell'educazione. La norma regionale era stata approvata nel 2001, ma mai sostenuta attraverso delle erogazioni pubbliche. Quest'anno la svolta.
05/07/2019 - Seppure Daniela assieme al marito abbiano vissuto la morte del figlio si ritengono felici delle loro scelte. C’è un passaggio fondamentale nella loro vita: tutte le difficoltà vanno affrontate con la comunità e il percorso di fede.
04/07/2019 - La Calabria è la seconda regione per numero di illegalità ambientali con 3.240 illeciti e ha il numero più alto di arresti, 35. È quanto emerge dal rapporto "Ecomafia2019" di Legambiente.
04/07/2019 - In Calabria, tenuto conto che 25 amministrazioni sono state colpite da più decreti di scioglimento, gli enti locali complessivamente coinvolti nella procedura di verifica per infiltrazioni della criminalità organizzata sono stati fino ad oggi 94
04/07/2019 - Il quartiere di Reggio Calabria sarà invaso dai colori della gioia grazie all'impegno dei giovani volontari sostenuti dalle Suore alcantarine che vivono la realtà periferica della Città con dedizione e attenzione ai più piccoli.
04/07/2019 - Il M5s prova a resistere alle pressioni della Lega: nuovo rinvio. La Lega, però, ha ottenuto il via libera dal Mef: i trasferimenti alle regioni si baseranno sulla spesa storica. Cosa vuol dire? Un ulteriore taglio del 6% ai fondi per il Mezzogiorno.
03/07/2019 - Corigliano-Rossano è la terza città della Calabria. Per la prima volta è stato eletto il sindaco e il consiglio comunale: a loro ha rivolto un messaggio l'arcivescovo della Chiesa locale, monsignor Giuseppe Satriano.
03/07/2019 - La Camera di Commercio di Reggio Calabria ospiterà il 9 e 10 luglio, il Corso di formazione manageriale per Start Up di impresa guidato da Alessandro Maiocchi, esperto di marketing e internazionalizzazione e organizzato dal Progetto Escogita.
03/07/2019 - La squadra di Papa Francesco è un team che porta gioia attraverso un messaggio di unione e pace. La promozione turistica dell’area metropolitana, dunque, si va a fondere con l’attività sportiva senza dimenticare l’importanza dell’integrazione.
03/07/2019 - Il neo-sacerdote si racconta a L'Avvenire di Calabria a pochi giorni dalla sua ordinazione. Un racconto per immagini delle ore che hanno segnato un cambiamento radicale nella sua esistenza, seppure sono pienamente inserite in un cammino vocazionale avviato quasi «per caso» nella sua parrocchia d'origine. Ad accompagnarlo nel suo ministero ci saranno due figure per [...]
03/07/2019 - Reggio Calabria, l'associazione dei genitori contro l'Amministrazione comunale. «Chiede collaborazione anche economica per attività minime, ma - denunciano - il resto dei giorni è tutto sulle spalle dei familiari reggini».
02/07/2019 - L'obiettivo è la realizzazione di un percorso di coinvolgimento interistituzionale destinato alla gestione condivisa di progetti di sviluppo. L'accordo è stato siglato dal sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà, e il presidente dell'Ente, Tramontana.
02/07/2019 - Si trova nella ''sua'' Modena, il quartiere dove il sacerdote ha vissuto la sua esperienza di pastore in modo encomiabile. Un altro riconoscimento a un prete diocesano è dato dall'intitolazione della piazzetta di Ravagnese a don Domenico Curmaci.
02/07/2019 - A renderlo noto è stata il ministro alla Salute, Giulia Grillo che lo aveva nominato pochi mesi fa assieme al generale dei carabinieri, Saverio Cotticelli. Le motivazioni, stando alle prime dichiarazioni, sarebbero «di natura personale».
02/07/2019 - Le parole di monsignor Gualtiero Sigismondi, assistente ecclesiastico nazionale dell’Ac, che si è soffermato sui santi Giuseppe, Giovanni e Filippo, quali esempi evangelici dell’azione a cui è chiamato ciascun assistente dell’Azione cattolica.
02/07/2019 - L'indimenticato «storico» assistente dell'Azione Cattolica di Reggio Calabria - Bova che ancor oggi ispira le iniziative ecclesiali sia nella sua parrocchia, San Sebastiano al Crocifisso, che in ambito diocesano.
01/07/2019 - Il vescovo di Mileto-Tropea-Nicotera ha presieduto alla solennità dei Santi Pietro e Paolo, lo scorso 29 giugno, nell'anno in cui è stato indetto il Giubileo diocesano dei sacerdoti che ricorda il Pio transito del Venerabile, don Francesco Mottola.
01/07/2019 - Sabato la celebrazione nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria alla presenza del clero diocesano. Il rito è stato presieduto dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
01/07/2019 - Nelle dichiarazioni della triade commissariale reggina - al di là degli accattivanti richiami alle pregresse responsabilità da accertare – si ammette l'incertezza ad oggi del deficit patrimoniale: tante le responsabilità attive ed omissive
01/07/2019 - Lettera aperta del governatore della Calabria che invita i parigrado delle altre regioni del Mezzogiorno a un'azione corale di contrasto alla misura voluta dal governo gialloverde e che sarà in discussione mercoledì al Consiglio dei Ministri.
30/06/2019 - L'annuncio del ministro dell'Interno che, parlando di «emergenza criminale», ha annunciato la sua presenza in regione. L'estate del 2018 ha visto protagonista il responsabile del Viminale tra le strade di San Luca, in Aspromonte.
30/06/2019 - Domenica scorsa, Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, presso la Parrocchia del Santissimo Salvatore, è stata celebrata la liturgia eucaristica, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria.
29/06/2019 - Intervista esclusiva. Dopo il passo indietro del presidente Nucera, giovedì scorso il direttivo ha proceduto alla nomina di una commissione tre saggi per il rinnovo della Presidenza.
29/06/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata alla genitorialità, valore in «ostaggio» delle mode che stanno contagiando il pensiero di tantissimi giovani. Ci stiamo riferendo [...]
28/06/2019 - In questa uscita, l'Ac ha voluto focalizzare la propria attenzione sulla figura dell'assistente spirituale dell'associazioneì. L'apertura dello speciale è dedicata alle parole di monsignor Gualtiero Sigismondi, assistente ecclesiastico nazionale.
28/06/2019 - La classifica, basata su 15 indicatori reputazionali, è frutto di una ricerca presentata da Mauro Alvisi, Presidente del Dipartimento Europeo della Reputazione (UCEE) Bruxelles e Fondatore e Presidente di Medita Hub.
28/06/2019 - Il delegato della Conferenza episcopale calabra riflette sulle difficoltà del settore dal Pollino all’Aspromonte. Sulle nuove misure, introdotte dal governo gialloverde c’è un cauto ottimismo: «Attendere e valutare gli effetti».
28/06/2019 - Senza dialogo non c’è possibilità di intravedere un futuro sostenibile per i servizi di prossimità. Per questo, l’esordio del coordinamento «Articolo 32» prevede la convocazione urgente degli 'Stati Generali' della sanità reggina.
27/06/2019 - «In Calabria ci sono 722 richieste di custodia cautelare che, per mancanza di personale della giustizia, sono inevase da anni», ha detto il ministro dell'Interno durante un Cosp alla presenza di De Raho, Gratteri e Bombardieri.
27/06/2019 - L'allarme è lanciato dall'Associazione medici stranieri in Italia, citando i risultati di un’indagine sul settore presentata in occasione del congresso Amsi svoltosi nei giorni scorsi a Roma. Una statistica definita come «molto preoccupante»
27/06/2019 - Si terrà a Reggio Calabria, il prossimo 28 giugno, dalle 15.30, nella sala convegni del Tribunale eccclesiastico interdiocesano calabro. Interverranno: Michele Riondino, Paolo Ramondino e Antonio Marziale.
27/06/2019 - Rispetto alla situazione nazionale, Reggio Calabria non fa eccezione, purtroppo. Al 31 dicembre 2018, a fronte di una capienza regolamentare di 302 detenuti, ad Arghillà, ne erano presenti 383, mentre, al “Panzera”, c'erano 216 rispetto ai 186.
27/06/2019 - Consueto appuntamento con il report delle attività dell’Ufficio per i diritti dei detenuti del Comune. Un bilancio in chiaroscuro che, però, vuole presentare le tante storie di umanità sottaciute dai mass media.
26/06/2019 - Giuseppe Nucera ha rassegnato le proprie dimissioni con una lettera indirizzata agli associati. «Scelta necessaria per ragioni personali», ha scritto l'imprenditore. Una decisione giunta, però, come un fulmine a ciel sereno.
26/06/2019 - L'ultima indagine della Svimez presenta una realtà giovanile in chiaro-scuro. Da un lato aumentano i giovani emigrati dal Mezzogiorno, ma la tendenza in Calabria - per quelli che restano - è quello di puntare sull'autoimprenditorialità (25%).
26/06/2019 - Ministero dell'Ambiente, Arpacal e Ispra non hanno dubbi sull'invasione delle acque del Mediterraneo che lambiscono le coste dell'ultima regione dello Stivale. Il trend dal 2015 al 2018 è in forte aumento.
25/06/2019 - La presenza è stata segnalata da una paziente agli addetti dell'ospedale ed è stata documentata da un visitatore con alcune foto postate su facebook. Dopo la segnalazione gli stessi addetti sono intervenuti con le scope per rimuovere le formiche.
25/06/2019 - A quattro giorni dalle prove che si sono svolte a Roma, l’Anpal Servizi ha pubblicato le graduatorie per singole province dei vincitori del concorso per gli operatori che supporteranno i centri per l’impiego nelle attività previste.
25/06/2019 - «Volevo ardentemente vivere», inizia così il cammino di discernimento spirituale di Antonio Giuseppe Ielo che, da sabato 29 giugno, alle 18.30, diverrà don Antonio per la comunità diocesana di Reggio Calabria - Bova.
24/06/2019 - Sulla questione sono intervenuti monsignor Raspanti, vicepresidente della Conferenza episcopale italiana, monsignor Bertolone, presidente della Conferenza episcopale calabra e monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio - Bova.
24/06/2019 - Il regionalismo differenziato non è più solo uno slogan: il 25 giugno, ci sarà un summit tra il premier e i suoi vice. Nel silenzio generale è fissato l’incontro tra Giuseppe Conte Luigi Di Maio e Matteo Salvini determinante per il futuro del Paese.
24/06/2019 - Alloggi per gli indigenti, situazione stagnante. Dei 2,8 milioni di euro stanziati tre anni fa soltanto 350mila sono appaltati: ma la ditta è ferma. Il motivo? Interdittiva antimafia. Intanto sbloccati altri fondi dal «Decreto Reggio»: ben 11 milioni
24/06/2019 - Giovedì 27 giugno alle 17.30 a ''Palazzo Alvaro'', sede della Città metropolitana, ci sarà anche il presidente Unicef Italia, Francesco Samengo, per introdurre gli scatti del fotografo reggino Pasquale Minniti.
22/06/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire. L'apertura del giornale è dedicata alla crisi del comparto sanitario in riva allo Stretto. Mentre in Città si cerca la vita della partecipazione, commissari e Governo vanno avanti per la propria strada. [...]
21/06/2019 - Un importante accordo di collaborazione è stato stipulato in data odierna tra l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Reggio Calabria e il Centro Comunitario Agape per garantire l’attivazione di uno sportello informativo sull’affido.
21/06/2019 - Ventiquattr'ore dopo la Giornata mondiale promossa dall'Onu è nata Rehoboth, figlia di due eritrei accolti dalla diocesi. Corridoi Umanitari. Il progetto della Cei si è radicato anche sul territorio reggino, in particolare nel quartiere di Pellaro.
21/06/2019 - Il Segretario di Stato Vaticano ha presieduto la solenne concelebrazione con cui a Gioia Tauro si è concluso il Congresso eucaristico diocesano. Il cardinale ha officiato la messa in una chiesa costruita su un terreno confiscato alla 'ndrangheta.
21/06/2019 - L'arcivescovo emerito della diocesi reggina, festeggia oggi, 21 giugno, questa importante ricorrenza nel suo percorso ecclesiale. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
20/06/2019 - Pomeriggio si sta celebrando il Corpus Domini anche a Reggio Calabria. L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, nel corso della sua omelia che pubblichiamo integralmente, si è rivolto anche al clero diocesano. «Ricordiamo il monito dell’ordinazione: vivi ciò che celebri, uniforma ad esso la tua vita. Ritorniamo ogni tanto - ha detto il presule - e [...]
20/06/2019 - Il Comune annuncia il progetto del Sistema Citylogistic con un finanziamento da 1,2 milioni di euro. L'obiettivo è quello di decongestionare il traffico veicolare nell'area di maggior pregio turistico della Città.
20/06/2019 - Giornata mondiale del Rifugiato, alle 17.30 la convocazione è al Campo di calcetto della ''Mediterranea'' per gli studenti delle scuole Boccioni-Fermi, Panella-Vallauri, Villa San Giovanni, Piria e gli ospiti dei Centri Sprar di Bianco.
20/06/2019 - Si è svolto dal 14 al 19 giugno alla presenza, tra gli altri, del cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano e padre Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa pontificia.
19/06/2019 - Il provvedimento è stato approvato con 137 voti favorevoli, 103 contrari e 4 astenuti. «Siamo soddisfatti, perché finalmente imprimiamo un cambiamento alla sanità calabrese, che purtroppo ha avuto risultati pessimi, se non i peggiori in Italia».
18/06/2019 - Ancora un blitz della Polizia Municipale. Sequestrati tre gazebo del Lungomare cittadino: Sottozero, Matteotti e Taverna Marinara. Ma il sindaco prova a stemperare i toni: «Proveremo a salvare la stagione estiva per questi esercenti».
18/06/2019 - Dopo i Consigli (metropolitano e comunale) congiunti e aperti di ieri rimangono tante riflessioni, ma poche azioni intraprese. Si tornerà in piazza sabato assieme alla triplice sindacale, ma intanto i commissari si negano al confronto.
18/06/2019 - Il frastuono delle aule è ormai lontano: con giugno le classi si svuotano. Una docente, registro in mano, racconta l’esperienza nella doppia veste di genitore e insegnante. Quel senso di famiglia che viene esteso per i suoi ragazzi.
18/06/2019 - Quasi seimila studenti reggini, da mercoledì 19, saranno alle prese con l'inizio degli esami, esordiranno con la cosiddetta madre di tutte le prove, quella d’italiano. Quest'anno, la Maturità compie 96 anni dalla sua introduzione.
17/06/2019 - Si è da poco conclusa, presso l’Istituto comprensivo di Motta San Giovanni, «La settimana della comunicazione sociale», sostenuta dalla dirigente scolastica Teresa Marino e coordinata dalla suora paolina Maria Joseph.
17/06/2019 - Venerdì scorso il clero della Calabria si è ritrovato nel Santuario di Paola per un momento di riflessione e di preghiera in occasione delle celebrazioni per il 5° centenario della canonizzazione del Santo Patrono della Calabria, San Francesco.
17/06/2019 - Diciasette famiglie sono state dislocate ma ad oggi ancora quindici famiglie sono presenti nella baraccopoli, in condizioni di emergenza sanitaria. Il gruppo di lavoro comunale impegnato nel progetto ha deciso di fermarsi a metà dell’opera.
17/06/2019 - Auspichiamo, molto presto, un incontro pubblico con il procuratore Bombardieri e con quei magistrati, in testa il pm Stefano Musolino che, in questi anni, si sono dimostrati attenti e disponibili a sostenere le azioni di promozione della legalità.
16/06/2019 - Si terrà il prossimo 21 giugno, alle ore 19, nella Biblioteca Provinciale dei Frati minori cappuccini di Calabria. L'eventoè incentrato sui 500 anni della Riforma cappuccina in Calabria e vuole gettare luce sull’attualità del carisma francescano.
14/06/2019 - Sabato 15 giugno, nel Salone del Centro Pastorale di Locri, si terrà la chiusura dell’Inchiesta Diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità della Serva di Dio, Madre Giuditta Martelli, fondatrice delle Ancelle Parrocchiali dello Spirito Santo
14/06/2019 - Si chiama Reggio in Bici, realizzato dall'amministrazione comunale e gestito dalla concessionaria BicinCittà, nell'ambito del programma sperimentale di mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola e casa-lavoro varato dal governo.
14/06/2019 - Il fine settimana al MArRC si prepara alle Giornate dell’archeologia in Europa, 14-15-16 giugno. Nell’ambito di questo articolato programma, il Museocollabora con le principali agenzie formative e organizzazioni culturali nel territorio.
14/06/2019 - Sulla scia dell’entusiasmo suscitato dalle edizioni precedenti, anche quest’anno l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria ha organizzato la Settimana teologica, che si svolgerà dal 3 al 6 luglio.
13/06/2019 - Arriva la possibilità di nuove assunzioni per il Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. «Grande risultato, torna la speranza per il futuro», le parole del Consigliere regionale, Giuseppe Pedà.
13/06/2019 - Sono i settori più ''marginalizzati'' infatti a risentire maggiormente delle difficoltà burocratiche ed amministrative che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria sta patendo in questo momento di grave crisi gestionale ed amministrativa.
13/06/2019 - Il sindaco Metropolitano, Giuseppe Falcomatà, ha preso parte alla seduta d’insediamento del consiglio comunale di Cardeto che, nell’ultima tornata elettorale, ha eletto la maggioranza che sostiene il sindaco Daniela Arfuso.
13/06/2019 - Ventunesimo Convegno Europeo promosso dalla Fondazione «Rodolfo DeBenedetti», che si terrà a Reggio Calabria sabato 15 giugno, presso il Palazzo della Città Metropolitana. Parteciperanno Boeri, Blangiardo, Lucano e Minniti.
13/06/2019 - A gestire i traffici erano 4 gruppi criminali, tra loro funzionalmente collegati per lo svolgimento delle attività illecite. Arresti nelle province di Reggio Calabria, Milano, Bergamo, Bologna e Padova; ma anche in Olanda, Colombia e Francia.
13/06/2019 - Il Decano racconta la sua esperienza accanto al vescovo Aurelio Sorrentino: «Inviò di nascosto la richiesta in Cei». Tante personalità animarono i giorni dal 5 al 12 giugno. Da Martini a Nervo sino a padre Sorge: tutti sullo Stretto.
13/06/2019 - Lo scorso 5 giugno, nella sala conferenze del Museo diocesano ''Monsignor Aurelio Sorrentino'' di Reggio Calabria, si è svolta l’inaugurazione della mostra dal titolo ''Culto, Cultura e Carità''. La mostra si protrarrà fino al 22 giugno.
12/06/2019 - Prima, però, manca il comodato d'uso da parte della Fondazione ispirata a Natuzza Evolo, mistica calabrese in odore di santità, che è proprietaria del bene costruito con le offerte dei fedeli.
12/06/2019 - In occasione della presentazione della relazione annuale del Garante per i diritti dei detenuti di Reggio Calabria è stata sottoscritta anche un’importante convenzione fra il direttore del carcere ed il sindaco del Comune capoluogo.
12/06/2019 - A proferire quelle parole è un adolescente, il cui viso è nascosto da alcuni riccioli voluminosi: alle sue spalle c’è disegnata sul muro quella che per tutti è una zattera della speranza che, per lui così come per altri, ha rappresentato il tentativo di cambiare vita.
11/06/2019 - Accolto dal presidente di Attendiamoci onlus, don Valerio Chiovaro, ha voluto vedere con i propri occhi l'attività di rigenerazione sociale del bene confiscato alla criminalità organizzata e ridonato ai ragazzi reggini.
11/06/2019 - Conclusa la terza edizione del progetto formativo ''EduSport 3.0'' con la realizzazione dei corsi di formazione per Educatore Psicosociale nella Marginalità e Pedagogia Sociale e della Devianza in collaborazione con ''Dante Alighieri'' e Csv reggino.
10/06/2019 - Il pastore della Chiesa diocesana di Reggio Calabria - Bova è intervenuto ai lavori dell'assemblea pubblica del Terzo Settore. «È immorale una situazione del genere. Lo Stato - ha commentato il presule - non può dichiarare il fallimento».
10/06/2019 - Intervista esclusiva al luminare in visita a Reggio per incontri di formazione con i docenti: «Servono orientamenti etici e antropologici». Il preside dell’Istituto universitario Sophia confida alcuni suggerimenti ''pastorali''.
09/06/2019 - La quinta edizione di Xenia Book Fair è promossa dall'editore Leonida. L'organizzazione prevede di dare continuità al progetto culturale ''esportando'' il modello organizzativo a Batumi (Georgia).
08/06/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata alla riflessione scaturita dalla Giornata per la memoria per le vittime delle migrazioni, tenuta a Reggio Calabria lo scorso 3 giugno.
07/06/2019 - Domani, sabato 8 giugno, si terrà la Veglia di Pentecoste presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria promossa dall'Ufficio di Pastorale Giovanile dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
07/06/2019 - Si terrà lunedì 10 giugno, alle 10.30, presso l'auditorium ''Diego Suraci'' della Piccola Opera Papa Giovanni. Dichiarato unitariamente lo stato di agitazione e convocata questa Assemblea Pubblica, per discutere e stabilire le prossime azioni.
07/06/2019 - Il senatore forzista Marco Siclari lancia un invito ai calabresi a sostenerlo nella battaglia per il diritto alla salute che porterà avanti in Senato con gli emendamenti presentati che se approvati potrebbero evitare il provvedimento
07/06/2019 - La lettera aperta del sindaco di Reggio Calabria sul dissesto finanziario dell'Asp locale. Nella missiva, il primo cittadino indica la strada: «serve una presa di coscienza collettiva». E lancia un appello ai parlamentari reggini.
07/06/2019 - Il buco finanziario da 400 milioni di euro è ritenuto insanabile dalla triade insediata da poche settimane. Ieri sera l'atto firma da Giovanni Meloni, Maria Carolina Ippolito e Domenico Giordano in cui si parla di «reiterate irregolarità nei bilanci»
06/06/2019 - Angelo e la sua famiglia, secondo la normativa, avrebbero diritto al cambio dell’alloggio ed è per questo che nel corso degli anni hanno presentato più volte regolare domanda. Ma sia il Comune che l'Aterp non hanno, ad oggi, mai dato una risposta.
06/06/2019 - Consegnate a Palazzo Alvaro le targhe ai sindaci dei comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che non hanno riproposto la propria candidatura. Una cerimonia solenne quale riconoscimento dell’impegno istituzionale sul territorio.
06/06/2019 - Il Museo diocesano di Reggio Calabria nel 2019 aderisce alle Giornate nazionali coinvolgendo nello ‘scambio’ la Fondazione La Provvidenza Onlus. Apertura straordinaria ispirata allo slogan ''Se scambio cambio''.
06/06/2019 - Nella categoria Diving è stata infatti accolta la struttura Torre Sant’Antonio che grazie alla sua nuova scuola sub ''Lo Squalo'' diventa a pieno titolo una meta accogliente a 360 gradi. Una novità inclusiva che merita di essere conosciuta.
06/06/2019 - Più tempo alla genitorialità. È importante recuperare il tempo da dedicare ai propri figli: giocare con loro aumenta la complicità. Intervista al presidente di Unicef Italia, Francesco Samengo.
05/06/2019 - Il Colonnello Giuseppe Battaglia si è rivolto ai presenti alle celebrazioni del 205esimo anniversario dalla Fondazione. La commemorazione si è tenuta presso la Scuola Allievi nel rione Modena di Reggio Calabria.
05/06/2019 - Si è tenuta stamane l'inaugurazione della Mostra presso il Museo diocesano. Sono intervenuti l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini e il decano del Capitolo metropolitano, monsignor Antonino Denisi, che è promotore dell'iniziativa. [FOTOGALLERY]
05/06/2019 - La progettualità stata promossa dala Camera di commercio di Reggio Calabria e il Liceo Artistico reggino ''Preti-Frangipane''. Soddisfatto Ninni Tramontana: «Acquisite competenze spendibili sul mercato occupazionale».
05/06/2019 - Consegnata la copia facsimile del preziosissimo manoscritto custodito nel Museo diocesano di Rossano. A riceverlo è stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dalle mani dell'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano.
05/06/2019 - Confindustria Reggio Calabria è partner di Fondazione Mediterranea nell’evento in programma mercoledì 5 e giovedì 6 giugno nella sala Giuditta Levato di palazzo Tommaso Campanella, sede del Consiglio regionale.
04/06/2019 - Raggruppa 30 produttori inseriti nel territorio metropolitano di Reggio Calabria. «Con la nascita di questo Consorzio – ha dichiarato Antonino Tramontana – si aprono nuovi scenari per la tutela della produzione vitivinicola d'eccellenza».
04/06/2019 - Un anno dopo, Toni Mira ritorna a San Ferdinando dove il bracciante venne ucciso a fucilate. Il sindaco: «Solo promesse, è un miracolo che non ci siano state altre tragedie del genere». Mancano risorse per riqualificare l’area.
04/06/2019 - Le novità e i collegamenti dell’orario estivo 2019 di Trenitalia, al via da domenica 9 giugno, sono stati illustrati dall’amministrato delegato di FS Italiane, Gianfranco Battisti, insieme alle principali società operative in ambito ferroviario.
04/06/2019 - Il Salone dei Lampadari della Casa comunale è strapieno: mamme e papà coi loro bimbi, volontari, educatori, mediatori culturali, preti e suore. Sono loro i protagonisti di una storia troppe volte raccontata attraverso dei cliché populisti.
04/06/2019 - La diocesi calabrese ha ricordato l'anniversio evidenziando il cammino ecclesiale che si sta svolgendo col presule pugliese da sempre attendo ai sofferenti e, con particolare affetto, alla pastorale giovanile.
03/06/2019 - Oggi, lunedì 3 giugno, alle ore 19.30 nel saloncino parrocchiale della Candelora, alla presenza del parroco don Luigi Cannizzo e della comunità Adulti Scout Masci RC5 si terrà la manifestazione pubblica della premiazione dei partecipanti.
03/06/2019 - L'occasione è data dalla Giornata della memoria per le vittime delle migrazioni per ricordare i 45 migranti morti giunti a Reggio Calabria, nel 2016, donne uomini e bambini, molti di loro ancora oggi sconosciuti e sepolti presso il cimitero di Armo.
03/06/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha chiuso le celebrazioni in onore di San Francesco di Paola: «Non ostentiamo Crocifissi, Rosari e Presepi. Non si difende l’identità cristiana così. Si difende l’identità cristiana restando fedeli ai valori».
03/06/2019 - Dieci le stazioni tradizionali che sorgeranno da nord a sud (Santa Caterina, Università, Porto, Ospedali Riuniti, Museo Magna Grecia, Piazza Italia, Castello Aragonese, Duomo, Stazione Centrale e Cedir) per un totale di 130 biciclette.
01/06/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata a un'intervista - in esclusiva - a Francesco Samengo, presidente di Unicef Italia. Tra gli spunti offerti da Samengo c'è una [...]
31/05/2019 - Importanti riconoscimenti giungono a conclusione del Progetto didattico «Italiano al Museo»: la proposta è stata avanzata dall'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Reggio Calabria.
31/05/2019 - Contro la tristezza che si moltiplica occorre strutturare un cambiamento che abbia radici davvero profonde. Gli spunti offerti dai ragazzi sono incoraggianti, parla il direttore del Centro servizi al Volontariato di Reggio Calabria, Giuseppe Pericone
30/05/2019 - Sono tratte dal Vangelo di Matteo le parole del motto episcopale adottato da monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo eletto di Lamezia Terme. Definito anche lo stemma episcopale che potrete vedere come immagine dell'articolo.
30/05/2019 - Un Accordo interconfederale per consentire, anche nel comparto artigiano, di accedere al credito di imposta per la formazione 4.0. L'intesa sottoscritta nei giorni scorsi da Confartigianato Calabria, CNA, Casartigiani e da Cgil, Cisl e Uil.
30/05/2019 - La maggioranza ha respinto la richiesta delle opposizioni di rinviare il decreto in Commissione per consentire la sostituzione della relatrice di M5s, Dalila Nesci, accusata di trovarsi in una situazione di conflitto di interessi.
30/05/2019 - Al convegno del 3 giugno, organizzato dall’arcidiocesi reggina–bovese e dalla Caritas, parteciperà anche il professor Salvatore Speziale esperto in storia delle migrazioni tra Africa ed Europa. Il clima di odio contro gli stranieri? «Non è un inedito».
29/05/2019 - Blitz della municipale: ordinanza del dirigente del settore Sviluppo Economico del Comune di Reggio Calabria. Le strutture, secondo quanto si è appresso, sono state chiuse, in quanto supererebbero le dimensioni consentite.
29/05/2019 - A promuoverla è la rete ''Alleanze educative'' che ha coinvolto il noto pedagogista Daniele Novara. L'iniziativa che coinvolgerà oltre 500 tra genitori, insegnanti, educatori, assistenti sociali, pedagogisti e medici si svilupperà in due fasi.
29/05/2019 - La parrocchia protopapale più antica della diocesi e della regione oggi guarda al presente, rifacendosi alle prime comunità cristiane. Con una pastorale vissuta a porte aperte nel centro di Reggio Calabria, immersa nel continuo traffico cittadino
28/05/2019 - Valentin Munanga è arrivato dal Congo nel 1994 e si è stabilizzato a Reggio Calabria. È testimone dell’integrazione che si respira in riva allo Stretto: "Sono contento di offrire il mio servizio in questo Centro, ci fa sentire tutti membri dell’unica famiglia".
28/05/2019 - Si terrà il 16 giugno, in occasione della solennità della Santissima Trinità, col vescovo Giuseppe Fiorini Morosini presso la Cattedrale. L’obiettivo è quello di vivere un giorno di comunità autentica.
27/05/2019 - All'appello mancano i centri di maggiore interesse, come Gioia Tauro, Roccella Ionica, Cittanova e San Luca. Tra gli uscenti conferme a Bagaladi per Santo Monorchio e Sant'Alessio in Aspromonte per Stefano Calabrò.
27/05/2019 - Il progetto è consistito in un laboratorio didattico incentrato sulla dimensione comunicativa dell’arte e finalizzato ad abbattere rigidi steccati tra le discipline, esplorando le molteplici potenzialità educative di una didattica museale trasversale
27/05/2019 - Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro tra i comuni di San Pietro di Caridà (Reggio) e Dinami (Vibo).
27/05/2019 - Nel centro storico di Reggio Calabria, la comunità di Sant’Agostino è una fucina per chi vuole dare una mano, senza alcuna distinzione di razza. Una prossimità autentica, con attività di aiuto nel primo impatto con il territorio.
26/05/2019 - Daniel ha voluto fortemente ricevere i sacramenti, anche quando ha appreso di avere una malattia senza scampo Il suo percorso da catecumeno è stato un pellegrinaggio verso la Pasqua eterna Il racconto di amici e del padre spirituale. Una testimonianza di luce per tutti i fedeli della Chiesa reggina–bovese: appena 20enne è riuscito a lasciare una traccia [...]
25/05/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del giornale è dedicata alle storie di volontariato portate avanti dai migranti di seconda generazione. Le storie di Hanane e Valentin aprono una seria [...]
24/05/2019 - Con 16 voti favorevoli e uno contrario è stato approvato dal Consiglio Comunale riunitosi in prima seduta il rendiconto di gestione per l’esercizio 2018, come da unico punto previsto all’ordine del giornopreparato dal Presidente Demetrio Delfino.
24/05/2019 - I giovani, quelli liberi, quelli fuori che gironzolano nel quartiere, don Giacomo D'Anna, il parroco, unitamente ai ''suoi'' laici cerca di spingerli a frequentare luoghi sani, contesti puliti, come possono essere quelli interni a una parrocchia.
24/05/2019 - Torna anche quest’estate il Soggiorno Sociale dedicato ai poveri della città. L’iniziativa ideata e voluta da don Italo Calabrò arriva al 41esimo anno di attività. Una vacanza per chi non può altrimenti permettersi il riposo.
23/05/2019 - Lunedì 27 maggio, dalle 19, presso l'Aula Magna ''Don Farias' nei locali del Seminario di Reggio Calabria - Bova si terrà l'incontro con il professor Piero Coda, sacerdote, noto teologo e preside dell'Istituto Universitario ''Sophia'' di Firenze.
23/05/2019 - Tra gli spunti offerti dal presule vi è anche un incoraggiamento a esprimere la propria preferenza «con maturità e libertà, senza lasciarci suggestionare da pseudo richiami religiosi e da depistanti appelli all’identità cristiana»
23/05/2019 - Parla il pm della Dda Stefano Musolino: «Scelte governative che uccidono la città Interdittive e scioglimenti non servono se tarpano le ali a una società civile che deve ripartire».
22/05/2019 - Per il gip Davide Lauro, le feroci omelie di Ripepi, nella qualità di pastore del movimento cristiano ''Pace'', «esorbitano del tutto ogni possibile riferimento alla libera espressione del pensiero e al libero esercizio del culto».
22/05/2019 - Ha preso avvio nei giorni 20 e 21 maggio 2019 scorsi, nei plessi delle scuole primarie di Archi e di San Brunello, dell'Istituto comprensivo ''Falcomatà'' di Archi, diretto dalla dirigente Serafina Corrado, il progetto educativo ''Reggio in bici''.
21/05/2019 - Ricorre quest’anno il bicentenario della nascita di Diego Vitrioli. Per commemorare l’illustre concittadino, l’Associazione Vitrioli, con il Rotary Club e l’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, ha organizzato una serie di iniziative.
21/05/2019 - Proseguono i lavori per il nuovo manto stradale in via del Torrione, area urbana del centro cittadino di Reggio Calabria. Dopo l'avvio dello scorso 15 maggio, stanno per essere ultimate in queste ore le operazioni di scarifica del vecchio asfalto,
21/05/2019 - È sparita nel nulla il 6 maggio 2016 vicino Limbadi: la storia di Maria Chindamo va oltre il cliché dei «casi irrisolti ». L’8 maggio 2015 si era suicidato l’ex marito dell'imprenditrice calabrese.
21/05/2019 - Osservatorio sulla violenza di genere e Libera hanno promosso la marcia che ha coinvolto molti giovani tra cui i figli della donna. Un’iniziativa dal valore simbolico per tutti i calabresi che credono nel senso di Stato.
20/05/2019 - Il ministro dei trasporti terrà una conferenza stampa nella sala comitato dell'Autorità portuale di Gioia Tauro alle ore 11,30, in occasione della firma del Protocollo di Legalità tra la Prefettura di Reggio Calabria e l'Authority
20/05/2019 - Il 20 maggio 1979 la religiosa albanese visitò la comunità reggina-bovese. Nei suoi discorsi alle folle di fedeli accorse per vederla insistette sul valore della preghiera come fonte unica e insostituibile di amore e di servizio per gli ultimi e i diseredati.
20/05/2019 - Il Concorso Missio Ragazzi dal titolo ''Ri-Costruttori di Pace in piedi ! Osiamo il coraggio dei Sogni insieme'' si è chiuso quest’anno al Teatro greco del Parco della Mondialità il 15 maggio in una fortunata giornata di sole.
19/05/2019 - Nella parrocchia del centro si parla di prospettive e populismi che minacciano una pace che dura da più di 70 anni Il periodo più lungo che la storia ricordi. L’esperto: «I Politici incolpano Bruxelles di tutto ciò che non va».
19/05/2019 - Il premio di poesia intitolato alla memoria del sacerdote scomparso è stato assegnato per la sezione giovani ad Aurora Chiricosta e al componimento "La solidarietà". Un premio di poesia per ricordare don Mimmo e valorizzare i giovani del territorio.
18/05/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire. L'apertura del giornale è dedicata all'antimafia a pochi giorni dall'anniversario della Strage di Capaci. Per il pm Stefano Musolino, lo Stato ha sbagliato: interdittive e scoioglimenti «emessi sulla nase [...]
17/05/2019 - Dopo tre mesi dal lancio della nuova funzionalità sull’App di Atam, che consente il pagamento della sosta sulle strisce blu nella nostra città, ecco in arrivo un’ulteriore novità: l’introduzione di due abbonamenti, settimanale e mensile.
17/05/2019 - L’Effige della Vergine tanto cara a Giovanni Paolo II, domani, dopo la celebrazione officiata dall’Arcivescovo di Reggio Calabria verrà posizionata nella navata destra della Basilica Cattedrale adiacente alla Cappella della Madonna di Capocolonna.
16/05/2019 - La premiazione dei vincitori del concorso fotografico da parte del Centri Servizio al Volontariato ''Dei Due Mari'' di Reggio Calabria e la testimonianza dei ragazzi che hanno partecipato ai tirocini nelle associazioni del territorio.
16/05/2019 - La Commissione regionale contro la ndrangheta, presieduta dal consigliere Arturo Bova, ha reso parere favorevole all’unanimità alla proposta di legge. Durante i lavori, la Commissione ha audito sulla questione il giornalista Michele Albanese.
16/05/2019 - Intervista al prefetto che andrà a dirigere il dipartimento del Viminale per le libertà civili e l’immigrazione, dopo aver passato tre anni intensi e pieni di attività in riva allo Stretto. «La squadra-Stato ha scritto una pagina di storia»
16/05/2019 - Il ciclo di incontri annuale della Cattedra del dialogo sul tema dell’incontro con l’altro si è concluso il 3 maggio 2019 con le riflessioni del professore Sergio Labate, docente di Filosofia Teoretica presso l’Università di Macerata.
15/05/2019 - «Per risolvere la situazione sanitaria della Regione e salvare 2 milioni di persone basta un miliardo di euro che ci impegniamo a restituire in 30 anni», questo è l'appello lanciato dal senatore azzurro Marco Siclari.
15/05/2019 - «Non posso accettare, come presidente della mia terra di catalogare i professionisti calabresi come incompetenti o qualcosa di più, magari carichi di rognosa criminalità o illegalità» ha detto il governatore in Commissione ''Affari sociali''.
15/05/2019 - La prima campanella suonerà il 16 settembre. Lo dispone un decreto del presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio, che fissa il calendario scolastico 2019-2020. Rimane comunque l'autonomia dei dirigenti scolastici.
14/05/2019 - I lavoratori delle strutture psichiatriche di Reggio Calabria stanno attuando un presidio davanti all'ingresso degli uffici dell'Azienda sanitaria provinciale per protestare contro il mancato pagamento delle spettanze, fermo al dicembre scorso.
14/05/2019 - Decollerà il prossimo 1° giugno da Reggio Calabria alle 18.30 il terzo collegamento giornaliero per Roma Fiumicino. Alitalia rafforza così la presenza sullo scalo ''Tito Minniti'' in vista della stagione estiva.
14/05/2019 - Una riforma che stenta ad essere applicata, controlli sempre più stringenti e, in Calabria, pochi fondi. Ecco cosa affrontano ogni giorno le organizzazioni del Terzo settore. Ne abbiamo parlato col presidente della Fict Luciano Squillaci.
14/05/2019 - Per il Forum del Terzo settore di Reggio Calabria è crisi nera: le disuguaglianze si accentuano invece di essere appianate come vorrebbe la legge. Ne parla Pasquale Neri, portavoce territoriale per l'area dello Stretto.
13/05/2019 - Lunedì 3 giugno, dalle 18 presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, si terrà l'iniziativa promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, la Caritas diocesana e l'Istituto Superiore di Scienze religiose ''Monsignor Zoccali''.
13/05/2019 - Al raduno nazionale della Cei ha partecipato anche una folta delegazione dalla Calabria. Un confronto a più voci ad Assisi che ha suscitato intense riflessioni: tra gli spunti emersi e condivisi c’è la ricerca della santità domestica.
13/05/2019 - La giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, celebrata ieri, è un’occasione per conoscere molto da vicino il Seminario di Reggio Calabria Con le storie di uomini normali che il Signore ha eletto e chiamato per servire la Chiesa.
11/05/2019 - L'apertura è dedicata al Terzo Settore che, in Calabria, vive uno stato di perenne difficoltà. Ne abbiamo parlato con Luciano Squillaci, presidente della Federazione italiana comunità terapeutiche. da parte degli operatori si registra una voglia di cambiamento, ma la politica è sempre più sorda al bisogno dei più fragili. Intanto Salvini: «C'e' una gestione [...]
10/05/2019 - Il bene confiscato sarà destinato alla parrocchia: un palazzo di 4 piani al centro del paese che verrà utilizzato come oratorio. Fino adesso la parrocchia non aveva alcuna struttura da utilizzare per il catechismo e le altre attività.
09/05/2019 - Tutta la comunità diocesana si è raccolta in preghiera per padre Giuseppe e rivolge al suo pastore un sincero augurio. La nostra redazione e i nostri lettori si uniscono alla preghiera di ringraziamento della comunità diocesana.
08/05/2019 - Il presule ha voluto ringraziare il rappresentante del governo per la proficua attività svolta a favore della comunità e gli ha augurato buon lavoro per il nuovo e prestigioso incarico di capo dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione
08/05/2019 - Nel luogo simbolo dell'immigrazione per affrontare il tema dell'accoglienza. hanno partecipato alcuni rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine, insieme ai direttori e operatori delle 12 Caritas della Calabria
08/05/2019 - Il “San Girolamo in Penitenza” e la “Visita dei Tre Angeli ad Abramo” sono tra i capolavori in prestito al Polo Museale della Basilicata dallo scorso 13 aprile, in occasione della mostra “Il Rinascimento visto da Sud”.
08/05/2019 - Sabato la Confermazione con l’arcivescovo Morosini. Oggi, giorno spiccatamente mariano, alle 11.30 inizierà la preghiera del Rosario meditato che sarà poi concluso alle 12 dalla supplica alla Madonna di Pompei
07/05/2019 - Ad accoglierlo, alle ore 18, nella Basilica concattedrale Santa Maria Assunta di Gerace saranno il Vescovo monsignor Francesco Oliva, il presbiterio e la comunità diocesana che ringrazierà il Signore con una solenne concelebrazione eucaristica
06/05/2019 - Tempi duri per gli «ultimi» e per chi si prende cura di loro. Il presidente della Fict, Luciano Squillaci, denuncia ai nostri microfoni una «diffidenza» del governo centrale e una Calabria come «fanalino di coda»
06/05/2019 - Daniele Novara sarà alla 'Nicola Calipari' il prossimo 29 maggio. L’iniziativa promossa da Alleanze Educative in collaborazione con Csv dei Due Mari e Consorzio Macramè per i genitori, educatori e formatori reggini.
06/05/2019 - Purtroppo non si riesce ad invertire una costante tendenza che vede la Calabria tra le regioni più deboli perché quasi mai indicate come meta principale di una gita d’istruzione con pernottamento.
06/05/2019 - Un territorio in continua evoluzione che valorizza le eccellenze naturalistiche, paesaggistiche e culturali, attraendo un numero di escursionisti (e turisti) sempre maggiore, consolidandosi negli ultimi anni quale meta tra le più ricercate d’Italia.
06/05/2019 - Nel 2018, 5mila studenti sono entrati nella la sede del Consiglio regionale calabrese. Questo risultato è stato possibile grazie ai progetti come il premio ''Don Italo Calabrò'' dedicato ai ragazzi. Le visite guidate consentono anche la conoscenza delle opere d’arte presenti nei locali.
05/05/2019 - Il Prefetto dirigerà il Dipartimento nazionale che si occupa di libertà negate e migranti. Il suo commiato alla Città dello Stretto in cui ha operato per quasi tre anni, dal primo settembre 2016.
04/05/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'Europa.
03/05/2019 - Ecco le prime parole del rettore del seminario arcivescovile di Catania appena eletto vescovo di Lamezia Terme. «Coltiviamo grata memoria del passato - ha affermato il presule - non per chiuderci in una nostalgia sterile, ma per capire meglio chi siamo».
03/05/2019 - È giunta stamane, dalla Santa Sede, la notizia dell'elezione alla sede vescovile. Il nuovo pastore della Chiesa lametina giunge da Catania e succede a monsignor Luigi Cantafora, vescovo di Lamezia Terme da ben 15 anni, ossia dal 24 gennaio 2004.
03/05/2019 - L’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, è intervenuto a Catanzaro, nel corso della cerimonia di intitolazione della piazza principale della sede della Regione a San Francesco di Paola, patrono della Calabria.
02/05/2019 - Incontro all'interno del ricco programma della Cattedrale del Dialogo promossa da Pastorale Universitaria, Meic e Istituto superiore di formazione politico-sociale ''Monsignor Lanza''. A intervenire sarà il professore di Teoretica, Sergio Labate.
30/04/2019 - Convegno promosso dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova. Si terrà il prossimo 7 maggio con inizio alle ore 17 presso il Seminario Arcivescovile Pio XI. Previsto una ricca fase di confronto con gli operatori delle parrocchie.
30/04/2019 - Il 7 maggio a Lamezia Terme, presso la Sala Napolitano del Palazzo Municipale. Tra le storie di impegno che saranno raccontate ci sarà anche L'Avvenire di Calabria col suo direttore, don Davide Imeneo. Scopri tutte le buone pratiche calabresi.
30/04/2019 - A promuoverlo sono Libera e l'Osservatorio regionale sulla violenza di genere a tre anni esatti dalla vicenda criminosa. Attivisti e cittadini saranno a Limbadi, nel vibonese, accanto ai tre figli e al fratello della donna che chiedono giustizia.
30/04/2019 - Ospitata dal Salone Perri di Palazzo Alvaro, sede della Città Metropolitana di Reggio Calabria. L'iniziativa coronerà gli eventi iniziati il 25 aprile con l'ormai tradizionale corsa podistica del 25 aprile che unisce appassionati e amatori.
29/04/2019 - Il 30 aprile 2019 sarà un momento storico nel contrasto agli affari illeciti dei clan di 'ndrangheta. Dietro questo business milionario si celano migliaia di storie familiari distrutte dalla dipendenza dall'azzardo.
29/04/2019 - La novità è stata introdotta con il decreto fiscale collegato all’ultima manovra. E sarà in due tappe: il cambiamento riguarderà inizialmente, a partire dal 1° luglio 2019, solo gli esercizi commerciali con un fatturato superiore ai 400mila euro.
29/04/2019 - Sono oltre 66mila, un dato nettamente superiore al trend nazionale (+17%). Nella Città dello Stretto si registrano, secondo il portale OpenCalabria, quasi 18mila richieste. Della totalità, a oggi, sono state ''lavorate'' il 92% delle domande.
29/04/2019 - La regione è sul podio rispetto ai costi del carburante: soltanto Liguria e Trentino fanno peggio. Gli effetti? Circa un aumento annuo nei costi di ogni famiglia di 60 euro. Rincari anche sui prodotti ortofrutticoli (+35%).
28/04/2019 - Si rinnova l’antichissima devozione alla Vergine che affonda le sue radici nel XIV secolo. Il programma dei festeggiamenti religiosi, iniziati giovedì scorso, è molto ricco. Nei giorni feriali la Messa sarà alle ore 6.30, 9, 16.30 e 18.30. Dopo la messa delle 9 sarà possibile pregare davanti a Gesù Eucaristia fino alle ore 12.
27/04/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla «Resistenza cattolica». Un focus storico su un periodo fondamentale per il Paese i cui valori ispiratori andrebbero [...]
26/04/2019 - La sede del Consiglio regionale della Calabria dovrebbe ospitare i lavori: questa la proposta del presidente Irto. Lo stanziamento dei fondi è stato ufficializzato nelle scorse settimane dopo l’ok giunto da Roma.
24/04/2019 - Domani una messa in suffragio delle vittime degli attentati di Pasqua. Il cardinale Malcolm Ranjith, arcivescovo di Colombo, sta celebrando da ieri i funerali di oltre 250 cattolici morti durante le esplosioni di domenica scorsa
20/04/2019 - Il consueto messaggio dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova in occasione della Santa Pasqua. «Non si può far Pasqua coltivando nel cuore violenza, corruzione e sopraffazione, perché altrimenti la comunione che facciamo e i riti religiosi ai quali partecipiamo non saranno per noi di benedizione. Dio ci accetta - scrive monsignor Morosini - e ci [...]
20/04/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla notizia del restauro della Vara della Madonna della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. Nel numero in uscita la [...]
19/04/2019 - Sono stati consegnati questa mattina, alla presenza del Sindaco della Città Giuseppe Falcomatà, i lavori per il restyling complessivo. Il primo cittadino: «Finalmente avremo un parco bello e sicuro».
19/04/2019 - Dopo la chiusura della Cattedrale, per il secondo anno la Basilica dell’Immacolata, mercoledì santo ha accolto i presbiteri, i religiosi ed fedeli laici in occasione della Messa Crismale, presieduta dall’arcivescovo metropolita di Catanzaro.
19/04/2019 - Si vivrà al Santuario di Torre di Ruggiero e poi al Santuario di Porto in Gimigliano un momento di intensa formazione mariologica–mariana, con la presenza di illustri relatori anche della pontificia Facoltà teologica Marianum di Roma.
18/04/2019 - Incendiata l'autovettura del giornalista reggino Giovanni Baccellieri. La sua vettura è stata data alle fiamme da ignoti, ed è già scattata la denuncia presso le forze dell'ordine. L'Avvenire di Calabria porge la solidarietà al cronista.
18/04/2019 - Beni mobili e immobili per oltre 217 mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza del Comando di Reggio Calabria all'ex presidente dell'associazione culturale Antigone - Osservatorio sulla 'Ndrangheta", Claudio Antonio La Camera.
18/04/2019 - La decisione del Governo di tenere il Consiglio dei ministri a Reggio e non nel capoluogo di Regione Catanzaro, ha suscitato la protesta dei siti web catanzaresi che oggi hanno pubblicato la cartina capovolta della Regione.
17/04/2019 - Il presule ha rivolto un appello a tutti i consacrati e ai laici della diocesi reggina bovese in occasione della liturgia con la quale si consacrano gli olii santi: «Dobbiamo di nuovo imparare a riconoscere Dio come fondamento della nostra vita»
17/04/2019 - Ieri pomeriggio il Teatro Francesco Cilea di Reggio Calabria ha accolto i premiati dell’edizione 2019 del San Giorgio d’Oro, il più alto riconoscimento conferito ai cittadini reggini. Tra le figure individuate anche il sacerdote e la volontaria.
17/04/2019 - La firma tra il Garante Metropolitano per l’Infanzia e l’Adolescenza, Emanuele Mattia, e il dirigente dell’Ambito Territoriale reggino dell’Usr, Maurizio Piscitelli, a margine del protocollo d’intesa firmato stamane a Palazzo Alvaro.
17/04/2019 - Il Consiglio dei Ministri in Calabria non si terrà né a Gioia Tauro, né a Catanzaro. L’appuntamento è previsto per giovedì alle ore 13 e la città in quell’occasione dovrebbe essere blindata. Decreto speciale per la Sanità in arrivo.
17/04/2019 - Vi proponiamo la riflessione del teologo Pierangelo Sequeri, nel giorno del Messa del Crisma, che approfondisce le parole di Papa Francesco: dalle profetiche provocazioni alla sua critica al clericalismo e alla mondanità spirituale.
16/04/2019 - «La sua vita un gesto d'amore riversato su un'intera comunità». Ecco quanto detto dall'arcivescovo ordinario militareper l'Italia durante le esequie del maresciallo Vincenzo Di Gennaro: «Ha dato la vita per il proprio Paese»
16/04/2019 - Dal cuore della parrocchia di Arghillà si è sviluppata la voglia di «mettersi in gioco». Così dieci anni fa è nata la cooperativa che opera sia nei servizi alla persona col doposcuola dei bimbi sia nell’attività produttiva in ambito agroalimentare.
16/04/2019 - Il più alto riconoscimento conferito dal Primo cittadino a chi onora la città contribuendo alla crescita economica, sociale e culturale del territorio, mediante la propria testimonianza professionale e di vita.
15/04/2019 - Il voto oggi pomeriggio al Consiglio regionale rappresenta, secondo Oliverio, "una pagina negativa per il Consiglio Regionale". Durante il pomeriggio alcune femministe avevano lasciato un manichino insanguinato davanti a Palazzo Campanella.
15/04/2019 - Il vescovo di Cassano all'Jonio ha indirizzato una lettera agli amministratori in occasione delle festività pasquali. L'invito è ad abbattere «strutture figlie di un egoismo che genera miseria, povertà e morte per i più e benessere solo per pochi»
15/04/2019 - Se si ventila un trasferimento temporaneo dei bronzi, è subito rivolta, ma se ogni anno 4 mila neo laureati lasciano definitivamente la Calabria, nessuna rivolta. L'editoriale del direttore de L'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo.
15/04/2019 - È stato insediato il Tribunale incaricato di raccogliere le testimonianze e i documenti sulla Serva di Dio. In migliaia presenti. Il vescovo Renzo: «È stata donna, mamma, cristiana innamorata di Gesù Cristo».
13/04/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla sessione primaverile della Conferenza episcopale calabra. Tanti i temi trattati dai presuli calabresi: dallo spopolamento [...]
12/04/2019 - Per il secondo anno, la diocesi di Reggio Calabria promuove l’orientamento occupazionale insieme alla Camera di commercio. L’obiettivo? Infondere una speranza nei giovani e capire dove va il mondo e quali sono le competenze richieste oggi.
12/04/2019 - L’incontro di presentazione dei bandi camerali si terrà lunedì 15 aprile 2019 a partire dalle ore 9:30 presso la sede istituzionale di Via Tommaso Campanella a Reggio Calabria. Al termine della presentazione, sarà dato spazio a domande e chiarimenti.
12/04/2019 - Venerdì 3 maggio, alle ore 9.30, nell’Auditorium Nicola Calipari a Palazzo Campanella organizzata dal Sindacato Giornalisti della Calabria e dalla FNSI con la collaborazione dell’Ordine dei giornalisti, dell’Inpgi e del quotidiano Giornalistitalia.it
12/04/2019 - Vinitaly 2019: un’edizione ricca di testimonial illustri, eventi e contatti preziosi per la Regione Calabria e per le cantine ospitate all’interno dello stand istituzionale. Soddisfatti i promotori calabresi del settore.
12/04/2019 - Sia la Zona Fata Morgana che la Zona Terra del Bergamotto hanno tenuto i loro incontri primaverili dei capi-scout. Il primo nel centro diurno della parrocchia di Arghillà guidati da un’insegnante di yoga della Risata; il secondo nel cortile del Seminario Arcivescovile Pio XI.
12/04/2019 - Don Marcello Cozzi, già vicepresidente di Libera e Presidente della Fondazione Interesse Uomo presenta, in riva allo Stretto, il suo ultimo libro che mette in luce i tormenti di vite in fuga dei pentiti eccellenti di mafia.
12/04/2019 - Vittima di tentato femminicidio per mano dell'ex marito. Prenderanno parte all’evento i familiari di Maria Antonietta, le Istituzioni della Città Metropolitana e del Comune di Reggio Calabria, varie Associazioni e i centri antiviolenza
11/04/2019 - La sessione primaverile della Conferenza episcopale calabra si è svolta a Catanzaro lunedì e martedì scorsi. Tanti i temi affrontati dai presuli di Calabria: la questione dello spopolamento dei borghi, e le imminenti elezioni europee.
11/04/2019 - È fissata per il 18 aprile la programmata riunione del Consiglio dei Ministri in Calabria. È quanto si é appreso da fonti di governo. Potrebbe svolgersi a Gioia Tauro, come annunciato dal ministro delle Infrastrutture, Toninelli.
11/04/2019 - Oggi, 11 aprile, poco dopo la mezzanotte, è nato Giuseppe Creazzo, figlio del nostro redattore Francesco e di Laura Palermo, magistrato in forza al Tribunale di Reggio Calabria. Gli auguri del direttore, don Imeneo, e della redazione tutta.
11/04/2019 - Appuntamento per oggi alle ore 19, nella parrocchia di Maria Madre della Chiesa, allo scalo dell’area urbana di Rossano, con don Luigi Verdi, fondatore della Fraternità di Romena, luogo di spiritualità, situato nell'antica Pieve, in Toscana.
11/04/2019 - Oggi la sala ''Nicola Calipari'' ospiterà la seconda edizione del simposio «Cerco il lavoro che mi invento» voluto dall’arcidiocesi di Reggio-Bova assieme alla Camera di Commercio: sono attesi gli studenti delle scuole superiori locali.
11/04/2019 - L’arcivescovo Fiorini Morosini ha sottolineato che occorre capire «il senso profondo della richiesta che attraverso l’ammissione agli ordini i due futuri presbiteri hanno avanzato alla Chiesa».
11/04/2019 - Organizzata dall’Ufficio Pastorale del tempo libero, turismo e sport dell’arcidiocesi Reggio Calabria - Bova, dal Coni Calabria e dal Cip Calabria. Morosini: «Quello che conta è aver vissuto sempre impegnati sulla via del Bene».
10/04/2019 - Monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio – Bova, ha incontrato gli universitari reggini presso la Sala Atelier della ''Mediterranea'', oggi 10 aprile. Durante la cerimonia liturgica in occasione del Precetto pasquale ha rivolto delle parole forti.
10/04/2019 - Queste le parole del Questore della Provincia di Reggio Calabria Maurizio Vallone in occasione delle celebrazioni per il 167° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato il cui tema è stato ''Esserci Sempre''.
10/04/2019 - Tre settimane, festività comprese. Questo l'arco di tempo entro cui dovranno essere portate a termine le assunzioni già autorizzate dai decreti dell'ex commissario alla sanità Massimo Scura, prima che scatti il blocco automatico del turnover.
10/04/2019 - Sono state rinnovate le cariche del Gruppo Giovani di Confindustria Reggio Calabria. Il nuovo presidente è Umberto Barreca che succede a Samuele Furfaro. Classe ’82, imprenditore di seconda generazione, Barreca insieme al fratello guida la Redel srl
10/04/2019 - Rimettere al centro il giornalista del complesso processo di individuazione selezione dei fatti che, opportunamente «lavorati», diventano notizia; l’unico che possiede la necessaria formazione per utilizzare gli strumenti del mestiere.
09/04/2019 - A conclusione dell’iniziativa di sensibilizzazione e raccolta fondi che si è svolta che il 30 e il 31 marzo. Grande prova di generosità dei cittadini reggini che hanno fatto registrare il ''tutto esaurito'' per la decima edizione di Orchidea Unicef.
09/04/2019 - È stato siglato il protocollo d’intesa tra Confindustria e l’American Chamber of Commerce, finalizzato a rinsaldare i legami economici che costituiscono gli elementi fondamentali della storia e del destino comune delle rispettive comunità.
09/04/2019 - Un seminario di orientamento al mondo del lavoro. Torna con la seconda edizione dell'l’iniziativa promossa dall’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova. Il Consiglio regionale vivrà una mattinata dedicata agli studenti con una fase di confronto.
08/04/2019 - Aperta a Paravati la fase diocesana del processo per la causa di beatificazione Il vescovo Renzo: «È stata donna, mamma, cristiana innamorata di Gesù». In migliaia presenti all’evento che si è svolto presso la sede della sua Fondazione.
07/04/2019 - Pina Garreffa, responsabile dei Servizi sociali dei minori ricorda trent’anni di lavoro nell’ufficio di Reggio Calabria. «Portalo qui», così don Italo le rispose quando non sapeva dove far dormire un ragazzo che fuggiva dalla famiglia-clan.
07/04/2019 - Doppio appuntamento per l’Ufficio diocesano per la pastorale familiare. Martedì 2 aprile alle 20.30, nella Chiesa del Carmine a Reggio, il percorso di preghiera e adorazione. Il giorno seguente, un incontro di spiritualità per i separati fedeli
06/04/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero, del 31 marzo, è dedicato alle differenze di genere all'interno della famiglia. Ma ci stiamo interrogando su come sta cambiando la nostra [...]
05/04/2019 - «Da questo momento in poi non ci sono più scuse», queste le parole di Luciano Squillaci, presidente nazionale della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche. Squillaci spiega come questa novità è fondamentale per la riforma della Politiche sociali
05/04/2019 - È Antonino Francesco Genovese, 49 anni e attualmente giudice Tribunale di Messina. Nel 2008, il magistrato ha rinunciato all’incarico di Vicepresidente di sezione nella Commissione tributaria provinciale di Enna.
05/04/2019 - Il volontariato non può più essere considerato solo come semplice modalità sussidiaria di affiancamento tecnico–assistenziale, volta a colmare lacune ed inefficienze del sistema, ma deve diventare un modello capace di indicare soluzioni innovative.
04/04/2019 - In polizia dal 1969, Speranza era nato a Ferla (Siracusa) ed aveva 75 anni. Tra i casi di cui si è occupato quello di Roberta Ghidini, la giovane bresciana rapita dalla cosca di 'ndrangheta Jerinò-Agostino di Gioiosa Ionica.
04/04/2019 - Torna con la seconda edizione ''Cerco il lavoro che mi invento 2'', l'iniziativa promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova impreziosita dalla partnership siglata nei giorni scorsi con la Camera di Commercio.
04/04/2019 - Ieri la presentazione del restauro della macchina processionale della diocesi marchigiana frutto del lavoro sviluppato tra le mura del Museo Diocesano ''Aurelio Sorrentino'' di Reggio Calabria all'interno del progetto ''Arte Salvata''.
04/04/2019 - Angela Busacca, docente universitaria ed esperta, analizza la legge 219/2017 su cure mediche e fine vita. Un lungo dibattito sociale prima che politico ha accompagnato l’iter della legge 22 dicembre 2017.
03/04/2019 - Una visita intensa, durante la quale il responsabile dell’ufficio CEI, accompagnato dal direttore regionale don Francesco Sicari, ha potuto rendersi conto del lavoro dei centri diocesani vocazionali e gli animatori vocazionali della regione.
03/04/2019 - Guiderà il cammino della Provincia per il prossimo sessennio 2019-2025. Padre Mario Chiarello è entrato nell'ordine all'età di 20 anni, dopo l'anno di noviziato e la professione dei voti ha frequentato il Seminario reggino
03/04/2019 - Dopo anni di apatia, infatti, i ''Patti per il sud'' stanno consentendo di dare risposte in termini di lavoro alle ditte, ma stanno anche offrendo la possibilità, a tanti professionisti, di spendere i loro talenti nel disegnare la città del futuro.
02/04/2019 - È stato notificato a Sacal questa mattina il decreto di affidamento trentennale della gestione dell’aeroporto di Reggio Calabria, a firma del Ministro Danilo Toninelli e del Ministro Giovanni Tria, a decorrere dalla data del 12 Dicembre 2018.
02/04/2019 - La comunità e il suo fondatore, don Cosentino, sono legati da questa ricorrenza: il 31 marzo. Dalle celebrazioni in un garage, alla statua della Madonna presa in prestito. Storia di un sacerdote in cerca delle pecore perdute.
02/04/2019 - In occasione del cinquantesimo anniversario della fondazione della parrocchia San Luca Evangelista in Reggio Calabria, abbiamo intervistato il parroco, don Bruno Cipro, che dieci anni fa è subentrato a don Cosentino, raccogliendo un’eredità pesante.
02/04/2019 - La parrocchia di San Luca si caratterizza per la presenza del cammino neocatecumenale, arrivato a Reggio nel lontano 1972 e che attualmente conta qui nove comunità con circa quattrocento persone partecipanti.
02/04/2019 - Calabria in festa per il suo Patrono. Ecco il programma delle celebrazioni a Paola: monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, leggerà il racconto del Pio Transito che ricorre proprio oggi, 2 aprile.
01/04/2019 - «Un artista di grande talento che ha portato sulle scene nazionali i colori del mediterraneo con una forza espressiva ineguagliabile» ha detto il sindaco Falcomatà che ha proclamato il lutto cittadino per domani e la camera ardente al Teatro comunale
01/04/2019 - Le riflessioni avranno luogo giovedì 4 aprile nell'aula magna ''Farias''. L'iniziativa si aprirà con una riflessione dal tema ''L’esercizio del discernimento in Sant’Ignazio di Loyola'' che sarà tenuta dal gesuita padre Carmelo Giuffrida
01/04/2019 - Il senatore reggino Marco Siclari svela un retroscena. Nel 2015 i finanziamenti furono dirottati al Nord. E il parlamentare rincara la dose: «Se il fondi per il Mezzogiorno fossero distribuiti davvero pro-capite, ci sarebbe un +2% del Pil».
01/04/2019 - Tutti i volontari Ail saranno in piazza per offrire le uova di cioccolato con un contributo associativo di 12 euro. Il gruppo Ludoteca Ail che animerà i pomeriggi del gazebo presso Piazza San Giorgio con giochi e intrattenimenti per i più piccoli.
31/03/2019 - [object HTMLTextAreaElement]
30/03/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero, del 31 marzo, è dedicato ai bilanci degli Enti locali tra dissesti e opportunità. Ma cosa si nasconde dietro le difficoltà finanziarie [...]
29/03/2019 - La notizia filtra dall'incontro avuto tra il Comune di Reggio Calabria e i rappresentanti della Cisl e del Forum Terzo Settore. Secondo gli esponenti del mondo no-profit, la direzione dell'Amministrazione sembrerebbe orientata al dialogo.
29/03/2019 - Il Ben-Vivere nei territori, l’Italia oltre il Pil. Dominano Bolzano e Trento, la riscossa dei centri medi e il Mezzogiorno che non riesce a risalire. Ecco la sintesi della ricerca sulla vivibilità condotta da Avvenire e pubblicata oggi.
29/03/2019 - Tocca alla Calabria chiudere la classifica della qualità della vita pubblicata da 'Avvenire'. All’ultimo posto, infatti, figura Crotone, Vibo Valentia al terz’ultimo e Reggio Calabria al quart’ultimo.
29/03/2019 - Jessica, Carmen e Caterina sono state, assieme a Winner, le rappresententi reggine all’incontro fiorentino del Tesc. «Un’esperienza straordinaria – racconta Jessica – torno a casa con la comprensione di cosa voglia dire entrare in empatia»
29/03/2019 - La procura di Palmi ha disposto accertamenti sui rifugi forniti per la tendopoli. Segnalate anomalie negli impianti elettrici, a rischio incendio. E il governatore Oliviero critica il governo: «Togliere migliaia di persone dalla precarietà».
28/03/2019 - Cinquanta storie di donne calabresi uccise ricordate dall'Osservatorio regionale sulla violenza di genere: all'interno di Palazzo Campanella è stato inaugurato uno spazio intilato alla donna 31enne e madre di quattro figli, trovata morta in casa
28/03/2019 - Reggio Calabria: la Camera di Commercio presenta il valore delle esportazioni locali all'esterno con un saldo commerciale pari a 32 milioni di euro. Entusiasta il presidente dell'Ente, Ninni Tramontana: «Il trend è in crescita, siamo soddisfatti»
28/03/2019 - Da domenica 31 marzo, alle ore 10, le sue quattro aree tematiche, Aria, Acqua, Terra e Fuoco e la Batteria Gullì sono pronte ad ospitare quanti sono in cerca di un luogo diverso dal solito per le prime gite fuori porta.
27/03/2019 - Guido Leone, già dirigente tecnico dell'Ufficio tecnico regionale, evidenzia come - rispetto ai diritti degli alunni con disabilità - esistono tuttavia delle differenze consistenti fra Nord e Sud: tocca i livelli più bassi nel Mezzogiorno (26%).
27/03/2019 - Uno strumento indispensabile per la localizzazione delle persone con disabilità in caso emergenza o calamità. Il Sindaco Falcomatà ha incontrato i rappresentanti dell'Associazione Nazionale di Protezione Civile Don Orione di Reggio Calabria.
27/03/2019 - La veglia di preghiera in preparazione della cerimonia solenne si svolgerà dopodomani sera nella parrocchia di Villa San Giuseppe. Il 30 marzo la liturgia di ammissione nella chiesa di Saline a partire dalle 18.30
27/03/2019 - Si terrà sabato 30 marzo 2019 alle ore 17.00, presso il salone ''Monsignor Ferro'' di Reggio Calabria, la conferenza stampa di presentazione degli eventi promossi in primavera dal Comitato Regionale delle Polisportive Giovanili Salesiane.
26/03/2019 - Ennesima denuncia dell'organismo che ha partecipato attivamente alla manifestazione di protesta di aclune cooperative a Palazzo San Giorgio. Un sistema, che secondo gli operatori, «è passato dall'annoverare eccellenze a registrare eccezioni».
26/03/2019 - In consegna migliaia di nuovi arredi e attrezzature nelle scuole cittadine. Il Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, esulta per il risultato raggiunto: «Amministrazione comunale è amica dei bambini»
26/03/2019 - Esce allo scoperto il presidente del Consiglio comunale di Reggio Calabria che fissa il D-day. «Siamo pronti a manifestare - afferma - insieme al Sindaco Falcomatà a Roma di fronte a Palazzo Chigi per chiedere uno sblocco definitivo della situazione»
26/03/2019 - L’Alleanza contro la povertà resta scettica. A depotenziare il provvedimento è l’atavico immobilismo del mercato lavorativo legale. Basteranno i navigator per risolvere il tutto? La misura grillina non decolla dal Pollino allo Stretto.
26/03/2019 - Quasi il 10% della popolazione reggina «soffre» di povertà assoluta. Nel 2018, sono quindicimila le richieste d’aiuto pervenute alla Caritas diocesana locale. Oltre il 50% provengono da famiglie italiane: non arrivano neanche a metà del mese.
25/03/2019 - Dovranno creare un logo rappresentativo del medesimo organismo della Città Metropolitana. La premiazione avverrà con una apposita manifestazione pubblica nel corso della quale verrà consegnata una targa al vincitore.
25/03/2019 - Una folta rappresentanza di responsabili delle coop, operatori sociali e famiglie dei disabili ha inscenato un sit-in alquanto partecipato nella centralissima Piazza Italia. Gli animi sono alquanto surriscaldati.
25/03/2019 - L'area sportiva di strada che sorge sul Lungomare ''Paolo Latella'' di Pellaro, oltre ad essere affascinante per il suo contrasto tra il contesto urbano e lo Stretto è certamente una sfida vinta del Csi di Reggio Calabria che ha creduto al progetto.
25/03/2019 - La parrocchia di San Giorgio Martire insiste in un territorio ampio e variegato. Grazie ai percorsi di evangelizzazione che propone l’Ac parrocchiale si è cercato di aprire dei canali comunicativi e di collaborazione con i genitori dei ragazzi Rom.
25/03/2019 - È in programma alle ore 18 di oggi, lunedì 25 marzo. Il cardinale giungerà nell’area dove sorge la Chiesa e il complesso interparrocchiale attorno alle 17.30. La liturgia sarà trasmessa in diretta sul sito della diocesi lametina e da due tv locali.
24/03/2019 - Emozionante il racconto di Federica, volontaria da tre anni: «Incontrare i poveri mi mostra il volto di un Dio che accoglie ciascuno come è». L'incontro si è tenuto domenica scorsa nei locali della parrocchia di San Gregorio Taumaturgo.
24/03/2019 - Giovani e adulti di Ac in ritiro spirituale a Briatico nei giorni dall’8 al 10 marzo 2019: un momento di spiritualità vissuta comunitariamente durante il tempo della Quaresima. I soci villesi hanno riflettuto su “Gaudete et exsultate”.
23/03/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero, del 24 marzo, è dedicata al progetto ''Liberi di scegliere'' e contrasto alle mafie: abbiamo ascoltato la storia di Giosuè, cresciuto in [...]
22/03/2019 - Si sbloccano i concorsi pubblici a Reggio Calabria: domani presentazione del nuovo piano di assunzioni del Comune e della Città Metropolitana. Domani la conferenza stampa a Palazzo San Giorgio, dalle 10.30 col sindaco Giuseppe Falcomatà.
22/03/2019 - Un migrante Sylla Noumo, di 32 anni, senegalese, è morto la notte scorsa in un incendio divampato nella nuova tendopoli di San Ferdinando gestita prima dal Comune ed ora dalla Caritas. Le parole di Matteo Salvini, Michele Di Bari e Ottavio Sferlazza.
22/03/2019 - Cresce il Dipartimento dell’Università reggina. Sempre più giovani scelgono di investire nei settori nevralgici della «green economy». Perché puntare su questo comparto? Il direttore di Agraria non ha dubbi: «Lo dicono i numeri».
21/03/2019 - Al convegno è intervenuto anche l’ex ministro Treu: dal 1 al 3 marzo, presso il Collegio Spagnolo e la Domus Mariae, a Roma, giorni per elaborare nuove strategie e progetti. Le attività hanno preso il via sabato mattina.
21/03/2019 - Riceveranno il Battesimo nella notte della Resurrezione. Hanno scritto il nome con il quale desiderano essere chiamati. L’arcivescovo: «Accettare Cristo significa voler dare alla vostra vita una direzione segnata dalla presenza di Dio».
21/03/2019 - L'avvocato reggino: «Grato alla Presidenza Nazionale per la fiducia che mi ha voluto accordare, il compito è di grande responsabilità, soprattutto in un momento in cui vi è l’urgente necessità per i cittadini e le famiglie di poter avere dei punti di riferimento»
21/03/2019 - Il vescovo della diocesi di Cassano all’Jonio, monsingnor Francesco Savino, farà avere una preghiera ed un fiore a tutti gli ammalati e le ammalate dell’Ospedale di Castrovillari e delle strutture socio-sanitarie della zona
21/03/2019 - L’opinione del professore che sarà presente all’incontro dedicato all’imprenditoria giovanile organizzato dall’arcidiocesi reggina e dall’ente camerale. L’analisi del docente cileno: «Serve creare un ecosistema di supporto ai nostri ragazzi»
21/03/2019 - L’analisi del professor Giuseppe Bombino. Come poter coniugare le tradizioni culinarie con i beni culturali? La capacità di sintesi di questi due mondi rappresenta il futuro.
20/03/2019 - Oggi nella parrocchia di Sant'Antonio in Rende si è tenuta la celebrazione del 20esimo anniversario della consacrazione episcopale del presule reggino: ospitiamo le sue parole di ringraziamento e l'omelia dell'arcivescovo emerito di Reggio, Mondello.
20/03/2019 - Don Benvenuto Malara è stato nominato Canonico del Capitolo Metropolitano di Reggio Calabria dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini. La celebrazione si è tenuta lo scorso 18 marzo nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria.
20/03/2019 - Sono passati esattamente 20 anni dal 20 marzo 1999: in una Basilica Cattredrale gremita, monsignor Vittorio Mondello ordinò vescovo don Salvatore Nunnari. I ricordi e le parole di un protagonista della Chiesa reggina-bovese nel ventesimo secolo.
20/03/2019 - Giuliano Quattrone ricorda l'esperienza con don Nunnari. Negli anni passati al Divin Soccorso, infatti, il futuro presule applicò i dettami della riforma coinvolgendo l’intero quartiere.
19/03/2019 - La riflessione di monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra: i bambini non «sono vasi da riempire, ma fiaccole da accendere».
19/03/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro a un anno di distanza dalla dipartita del sacerdote reggino
18/03/2019 - Da Matteo Messina Denaro, primula rossa di Cosa Nostra, ai superboss della 'ndrangheta Pino Piromalli, Giovanni Tegano e Giorgio De Stefano. La figlia del giudice: «Una conferma di sospetti che avevamo sempre avuto».
18/03/2019 - Partecipata venerdì, nell’aula ''Sancti Petri'' dell’Arcivescovado di Catanzaro, la giornata di studio promosso dal Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro e dal Collegio degli Avvocati della Regione Ecclesiastica Calabria.
18/03/2019 - Vicepresidente nazionale dell'Unitalsi, ha dedicato la sua vita al servizio degli ultimi. I funerali avranno luogo oggi, lunedì 18 marzo 2019, alle ore 15, in Cattedrale: a presiederli sarà monsignor Luigi Bressan, assistente nazionale dell'Unitalsi
17/03/2019 - Fervono i preparativi in vista del prossimo 25 marzo quando il cardinale Monsignor Pietro Parolin, Segretario di Stato, presiederà la celebrazione di Dedicazione dell’altare e della nuova Chiesa di San Benedetto.
16/03/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero, del 17 marzo, è dedicata al mondo dell'agroalimentare con una serie di interviste: dal direttore del Dipartimento di Agraria, Giuseppe [...]
15/03/2019 - È stato un anno di rinascita per il «genio femminile» nella Chiesa. La testimonianza di chi vive l’8 marzo come una nuova spinta verso un futuro che veda sempre più protagoniste nella vita religiosa e sociale.
15/03/2019 - Dopo due anni dalla delibera di Consiglio Comunale del 10 febbraio 2017 per la legalizzazione del settore degli alloggi popolari attraverso il turn-over nessuna delle azioni decise è stata applicata. Questa è la denuncia dell'Osservatorio locale.
14/03/2019 - A Palazzo San Giorgio la prima storica seduta plenaria delle Consulte Tematiche delle Associazioni, degli Organismi e dei Comitati. Un'altra disposizione statutaria prevista dalla Carta fondamentale dell'Ente e fino ad oggi mai applicata.
14/03/2019 - Il primo cittadino di Reggio Calabria, accompagnato dal vicesindaco metropolitano, Mauro, ha avuto modo di rappresentare le diverse criticità derivanti dalla sentenza della Corte costituzionale che ha reso inefficaci le misure introdotte nel 2016.
14/03/2019 - Il commento. Domenico Marino, docente di economia dell'Università ''Mediterranea'' di Reggio Calabria: il provvedimento non rispetta i valori del testo costituzionale ll principio di uguaglianza sarebbe fortemente a rischio.
12/03/2019 - Il responsabile del tentato omicidio è Ciro Russo, 42 anni, evaso nei giorni scorsi dagli arresti domiciliari a Ercolano, vicino Napoli. La vittima è stata ricoverata per le gravissime ustioni riportate ma non sarebbe in pericolo di vita
12/03/2019 - Si svolgerà venerdì pomeriggio alle 17 nell’aula magna dell’Issr “Zoccali”, l’incontro “La Sindone: specchio del Vangelo e provocazione all’intelligenza”. L’incontro sarà tenuto dal docente dell’università di Torino Bruno Barberis
12/03/2019 - Cresce sempre più la voglia di pensionamento. A Reggio Calabria, al momento, sono 864 i lavoratori che hanno chiesto l’anticipazione della pensione. Una valanga di richieste che non ha pari nelle statistiche delle ultime riforme previdenziali.
12/03/2019 - Domani, mercoledì 13 marzo 2019, alle ore 18, presso la sala della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori promuove la conversazione dal titolo ''Dal Monastero di Sale al Museo storico della città''.
12/03/2019 - Il giornalista pugliese non usa mezzi termini. La proposta di legge sarebbe la pietra tombale sull’unità nazionale. «E forse – dice – al Sud converrebbe separarsi dai carnefici».
11/03/2019 - Il Museo diocesano ''Monsignor Aurelio Sorrentino'' di Reggio Calabria si trova in possesso della Nuvola di Camerino grazie al progetto ''Arte salvata'', un’azione concreta per il recupero del patrimonio storico–artistico.
11/03/2019 - Assieme al collega Sante Guido e alla direttrice del Museo diocesano ''Monsignor Aurelio Sorrentino'' di Reggio Calabria, Lucia Lojacono, è stato proprio lui a ideare e realizzare il progetto ''Arte Salvata''.
11/03/2019 - Parla il Procuratore di Palmi, in esclusiva, per Avvenire. «Sicuramente - ha detto - lo sgombero e lo smantellamento della baraccopoli erano da fare: non era tollerabile che centinaia di disperati vivessero in condizioni lesive della dignità umana».
09/03/2019 - Torna domani in edicola L'Avvenire di Calabria, in uscita - come sempre - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla riforma annunciata del "regionalismo differenziato" che prevedrebbe una ridistribuzione delle risorse nazionali su scala regionale in base al gettito fiscale delle stesse. Abbiamo sentito, su questo [...]
08/03/2019 - Il professor Maurizio Piscitelli, nato a Casalnuovo in provincia di Napoli, 54enne, è il nuovo Dirigente dell’Ufficio VI ossia per l'Ambito Territoriale di Reggio Calabria dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria
08/03/2019 - Presentato il servizio di «sintesi vocale» a bordo di un mezzo dell'Atam, l'azienda di trasporto pubblico. Soddisfatto l'amministratore unico, Francesco Perrelli: «Garantisco che tutti i bus che acquisteremo avranno oltre la dotazione di bordo».
08/03/2019 - In occasione della festa delle donne, vi anticipiamo un articolo che sarà pubblicato sul numero del 10 marzo del nostro settimanale. A firmarlo è la professoressa Francesca Crisarà, la quale porta in evidenza la figura di Edith Stein.
08/03/2019 - Nella ricorrenza dell’8 Marzo, l’Osservatorio regionale sulla violenza di genere con una conferenza stampa ha presentato il progetto della ''Stanza della memoria e dell’impegno per le vittime di femminicidio in Calabria''.
07/03/2019 - La delegazione regionale Caritas Calabria, seguendo con grande attenzione gli avvenimenti che stanno coinvolgendo la Caritas di Oppido – Palmi, riguardo lo sgombero della baraccopoli di San Ferdinando, ha espresso vicinanza e solidarietà ai volontari
07/03/2019 - Per il presule «la Beatitudine del cristiano sta nel ricalcare le orme del suo Maestro, nel difenderne la causa. Questo lo rende beato, gradito agli occhi di Dio, e quindi degno di essere riconosciuto suo discepolo. Le Beatitudini sono la carta d’identità del discepolo»
07/03/2019 - C’è un velo di tristezza nelle parole del sindaco di San Ferdinando, Andrea Tripodi: «Certo non si poteva più tollerare una situazione tanto pericolosa e drammatica, però si è perso troppo tempo per l’insipienza delle istituzioni».
07/03/2019 - È scattato lo smantellamento del ghetto. A fine giornata un terzo delle baracche è stato raso al suolo. In 274 si sono trasferiti nella tendopoli allestita accanto. Molti però hanno preferito allontanarsi, da soli, con la bicicletta.
07/03/2019 - L'arcivescovo durante l'omelia di apertura della Quaresima: «Ritornare a una coscienza collettiva». Il No all'individualismo passa attraverso le esortazioni del profeta Gioele: «Ritornate a me, laceratevi il cuore, radunate il popolo».
07/03/2019 - Cristina e Nicola Scordo sono marito e moglie da oltre trent’anni; da qualche tempo aiutano in parrocchia nei percorsi della pastorale battesimale: un modo per riscoprire la propria vocazione alla cura del nucleo familiare.
07/03/2019 - Due fidanzati, Vincenzo e Alessandra, si sposeranno quest'anno. Ospitiamo la loro testimonianza: tra i tantissime preparativi e le ''ansie'' crescenti, hanno scelto di vivere in modo profondamente cristiano questo evento.
06/03/2019 - «La grave condizione della sanità calabrese è ormai sotto gli occhi di tutti e i cittadini onesti non lo meritano», ha detto la prima inquilina di Via Ribotta. La replica dei sindaci: «Cosa prioritaria è risolvere i problemi e restituire dignità».
06/03/2019 - Si stanno svolgendo nella massima tranquillità e senza problemi per l'ordine pubblico le operazioni di sgombero della baraccopoli di San Ferdinando che sarà abbattuta subito dopo. Salvini: «Dopo anni di chiacchiere, noi passiamo dalle parole ai fatti»
06/03/2019 - È stato siglato, presso la sede della Camera di Commercio, il protocollo di intesa tra l'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e l'Ente camerale. Monsignor Fiorini Morosini: «Promuovere un cambiamento di mentalità nei confronti del lavoro».
05/03/2019 - Lo rileva uno studio di Crif Ratings che certifica gli ammanchi dalle casse regionali. Annualmente viene, infatti, trasferito il 25% delle risorse del Fondo sanitario regionale (Fsr), 865 milioni in media tra il 2013 e il 2017
05/03/2019 - Iniziativa promossa dalGruppo di lettura Lab Donne di Gioia Tauro che sarà accolto presso la Casa Circondariale di Reggio Calabria ‘Giuseppe Panzera’ – sezione femminile- , e proporrà l’esperienza del laboratorio teatrale
05/03/2019 - In occasione della festa della donna, l'Associazione dei partigiani ha promosso un evento particolare. Caterina Tufarelli Palumbo Pisani, Lydia Toraldo Serra e Ines Nervi Carratelli sono state le tre prima fasce tricolori in Calabria.
04/03/2019 - Sospesi fondi europei per la Calabria. Bloccati 130 milioni dopo inchiesta Dda. Oltre il danno la beffa. Dopo l’inchiesta della Dda “Lande desolate”, coinvolgeva anche vertici regionali, l’Ue congela alla Calabria 130 milioni di fondi europei.
04/03/2019 - L’arrivo delle prove Invalsi in quinta superiore doveva essere collegato anche al nuovo esame di maturità, che scatterà a giugno. L’attuale governo con il decreto milleproroghe, ha deciso di rinviare l’entrata in vigore della norma
04/03/2019 - Il dirigente di Sicindustria individua la soluzione a breve termine. Unificare i biglietti e rendere efficienti le tratte tra le due sponde del braccio di mare per sfruttare meglio l'utilizzo dei mezzi. Per il futuro? «Un'Agenzia di mobilità»
04/03/2019 - Il Governatore del Lazio, con le liste ''Piazza Grande'' e ''Calabria con Nicola Zingaretti'', ha raccolto il 70% delle preferenze. Sono stati oltre 70 mila i votanti in Calabria per le Primarie del Pd. Il dato è stato fornito da fonti del partito.
03/03/2019 - Accade al ''Morelli'', il direttore sanitario Verduci: «Soluzione temporanea». Lo spazio per la preghiera è stato ritagliato nel corridoio del terzo piano del Presidio: una collocazione discutibile che impone delle riflessioni degli organi competenti. Il responsabile della struttura ha specificato che, entro la prossima settimana, la vicenda sarà risolta. Anche [...]
03/03/2019 - Il presidente dell’Ace è intervenuto a ''Popolo Sovrano'' su RaiDue parlando dell'ambulatorio solidale, ma non solo. «Al Sud mortalità più alta», ha detto davanti al giornalista Sortino. La sanità calabrese torna in prima serata, ma in positivo.
02/03/2019 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in edicola o in parrocchia con Avvenire, nella prima uscita di marzo, la nona del 2019, dedicata all'area dello Stretto. In particolare abbiamo intervistato Arturo De Felice, presidente di Sacal, la società di gestione degli aeroporti calabresi, e Ivo Blandina, reggente di Sicindustria per la provincia di Messina. Quali sono [...]
01/03/2019 - Il 22 e 23 febbraio 2019 si è tenuto il convegno a Rizziconi presso l’Auditorium diocesano ''Santa Famiglia di Nazareth''. Ha aperto i lavori Fratel Enzo Biemmi che, affrontando il tema ''Verso una Pastorale generativa'', ha evidenziato la scarsa partecipazione dei ragazzi al catechismo e l’abbandono degli adolescenti dopo avere ricevuto i sacramenti [...]
01/03/2019 - Si chiama così l’innovativo strumento nato nell’ambito della Città metropolitana di Reggio relativamente ai minori e all’adolescenza. Questo tavolo permanente, mai diffusosi in Italia a livello sub regionale e che dunque rende Reggio precursore.
01/03/2019 - Essere un giovane perseguitato per la propria fede. Sembra una storia fuori dal tempo, ma accade ai giorni d’oggi. Il ragazzo nigeriano che oggi svolge il Servizio Civile in Caritas a Reggio Calabria, fu venduto in Libia.
01/03/2019 - Si sono appena conclusi i due giorni che l'Azione Cattolica della Calabria ha vissuto nell'ambito delle visite che la Presidenza Nazionale sta effettuando in tutte le regioni, il cui filo conduttore è stato il tema del laicato maturo e consapevole
28/02/2019 - Sabato, 2 Marzo alle ore 18.30 presso la chiesa parrocchiale San Giorgio al Corso, il seminarista Michele D'Agostino riceverà l’Ammissione agli ordini sacri da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria - Bova. D'Agostino collabora con l'Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile. «C’è bisogno di una fede 'piena di grazia' - ha [...]
28/02/2019 - Il sindaco di San Ferdinando Andrea Tripodi ha emesso un'ordinanza con cui ha disposto l'immediato sgombero della tendopoli che ospita i migranti impegnati in attività agricole nella Piana di Gioia Tauro.
28/02/2019 - La violenza sulle donne. Un fenomeno in continua espansione alimentato dalla persistenza di antichi stereotipi e vecchi luoghi comuni. Chi ha dovuto subire maltrattamenti entra in un percorso finalizzato al recupero dell’autostima.
27/02/2019 - La statistica è allarmante. Un numero sul quale riflettere, preoccuparsi e ovviamente trovare una soluzione. Eurostat ha infatti certificato come a fronte di una media europea di 30mila Euro, il Sud Italia registra infatti appena 18.900 euro.
27/02/2019 - Il consacrato, per anni assistente spirituale dell'associazione, è stato colpito da un improvviso ictus nel giorno del suo 50esimo anno di sacerdozio. Ricoverato a Bergamo, sua città natale, è tornato alla casa del Padre
27/02/2019 - Non si discusse di teologia ma di politica, di rapporto tra Chiesa e potere, dell’antagonismo tra patriarcati e del primato della cattedra di Pietro. Primo atto del «divorzio» tra Roma e Costantinopoli che si consumò nel 1054.
27/02/2019 - [object HTMLTextAreaElement]
26/02/2019 - Giuseppe Nucera, presidente di Confindustria di Reggio Calabria, questa mattina, ha incontrato il Ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli prima del confronto con i lavoratori. Tra le altre proposte, una nuova governance manageriale.
26/02/2019 - «Non si può pensare allo sviluppo del retroporto e del gateway se non si sblocca positivamente il futuro del transhipment e quindi l'arrivo dei container». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli a Gioia Tauro.
26/02/2019 - La manifestazione ''Fuori dal ghetto. Insieme per dare più dignità al lavoro agricolo'', organizzata fa Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil regionali, in Piazza Italia. Una mobilitazione per dire basta alle “vite tristemente spezzate a San Ferdinando''.
26/02/2019 - Il compleanno ha preceduto di poco il 65esimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, quattro giorni di festeggiamenti nella parrocchia di Sant'Agostino, in onore del missionario scalabriniano
26/02/2019 - Un asilo e un centro verranno costruiti per i cristiani della piana di Ninive, in Iraq, da Aiuto alla Chiesa che soffre. La Huracàn era stata regalata al Pontefice dalla casa automoblistica bolognese ed è personalizzata con i colori vaticani
26/02/2019 - Agosto: associazioni e Onlus verranno meno e tutti gli enti si dovranno riconoscere in una delle sette tipologie previste per gli Enti del Terzo Settore. In modo particolare il mondo del volontariato e della promozione sociale, sarà chiamato ad una profonda revisione
26/02/2019 - Un kit pensato per consentire alle varie realtà di comunicare la propria mission con efficacia. Le caratteristiche tecniche dei prodotti, le modalità di utilizzo e di accesso al servizio sono indicati sul sito web del Csv di Reggio Calabria
25/02/2019 - La riflessione del rettore del Seminario arcivescovile «Pio XI», monsignor Salvatore Santoro in occasione della Giornata del Seminario, celebrata nella giornata di ieri.
25/02/2019 - La Regione Calabria è in enorme ritardo nella pubblicazione degli avvisi per l’accesso ai fondi destinati all’assistenza domiciliare degli oltre 600 disabili residenti in Calabria tra cui quasi cento persone con la Sclerosi Laterale Amiotrofica.
25/02/2019 - Ieri la Diocesi di Reggio Calabria – Bova ha celebrato la Giornata del Seminario, occasione di preghiera, riflessione e sensibilizzazione ispirate alla tematica vocazionale di speciale consacrazione.
25/02/2019 - L’inchiesta sugli ospedali da incubo arriva in Calabria, Gaetano Pecoraro è stato in corsia sia a Locri che a Polistena. Lo stato delle strutture e la situazione dei concorsi è preoccupante e per alcuni qui dietro c’è l’ombra della ‘ndrangheta.
25/02/2019 - C'è anche un figlio di immigrati ucraini, Roman Moryak, di 13 anni, simbolo di integrazione, tra i 29 giovani nati tra il 1999 e il 2008 insigniti dell'attestato d'onore di ''Alfiere della Repubblica'' dal presidente della Repubblica, Mattarella
23/02/2019 - Le comunità parrocchiali sono invitate ad approfondire la tematica vocazionale e a sostenere in maniera adeguata le necessità del Seminario. L’arcivescovo, nel suo messaggio per la giornata, fa un accorato appello «Più preghiera per le vocazioni».
23/02/2019 - Progetto condiviso tra l’Amministrazione comunale e l’Istituto Penitenziario di Reggio Calabria – Arghillà. Prevede l’instaurarsi di un solido rapporto di collaborazione tra i due Enti: la Biblioteca del carcere sarà un «cantiere di formazione».
23/02/2019 - Apertura dedicata ai giovani: figli di ‘ndragheta, come contrastare il «fascino criminale» che i boss esercitano sulle nuove generazioni. L'incontro tra i detenuti nel braccio di massima sicurezza del carcere reggino e Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per i minorenni e promotore del protocollo Liberi di scegliere. Allo stesso tempo emerge il video (con [...]
22/02/2019 - Nucera, presidente degli industriali reggini auspica una rinnovata coscienza «politica». Nell’epoca ideologica infatti fu costruito un modello di sviluppo che creò un benessere economico e sociale su tutto il territorio.
22/02/2019 - La nostra redazione ha fatto visita agli aspiranti giornalisti dell’Istituto Piria, per un laboratorio sulle fake news. Obiettivo: conoscere il tema e comprenderne i linguaggi per difendersi dalla ''macchina della propaganda''.
22/02/2019 - Per capire fino a che punto le fake news stravolgano la realtà partendo da dati reali, abbiamo chiesto a una delle giovani colleghe del Piria di redigere una bufala, distorcendo i contenuti dell’incontro con il nostro giornalista. Ecco il risultato.
22/02/2019 - Rosi Perrone, segretaria Cisl rilegge la lettera del Papa applicandola alla realtà attuale in riva allo Stretto. Quel documento, secondo la sindacalista della Cisl Reggio Calabria, potrebbe rappresentare il fondamento per far ripartire l’intera area.
21/02/2019 - Il tema dell’impiego è centrale nel pensiero della cristianità di tutte le epoche. Oggi, per i liberisti, è il libero mercato a creare progresso e occupazione. Ma nella dottrina convivono guadagno e i diritti dei salariati. Argomenti che oggi ritornano prepotenti nel dibattito pubblico. Vi proponiamo la riflessione di Aldo Velonà, vice direttore dell'Ufficio [...]
21/02/2019 - «Come accompagnare discernere integrare», è il titolo dell'incontro promosso da monsignor Satriano che prevede la testimonianza dei coniugi Annalisa e Giuseppe Paradiso, responsabili per il sud Italia di Retrouvaille.
21/02/2019 - La riflessione del presidente dei vescovi calabresi, monsignor Vincenzo Bertolone: «Non si perda il contatto con le proprie radici, affondate nell’humus della solidarietà: per dirla col violoncellista Pablo Casals, ognuno di noi ''è una foglia di albero, ma l’albero è l’intera umanità'».
20/02/2019 - Diffuso l'editto vescovile di monsignor Luigi Renzo, pastore della chisa di Miletro-Tropea-Nicotera. La Causa per la beatificazione e la canonizzazione della Serva di Dio, Natuzza Evolo, sarà aperta dal vescovo Renzo il 6 aprile 2019.
20/02/2019 - «Il ruolo dei Cattolici nella società civile, nelle imprese, nella politica e nelle istituzioni». Sarà questo il tema del tredicesimo anno della Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa promossa dalla diocesi di Lamezia Terme.
20/02/2019 - Il procuratore capo di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri sul tema corruzione: «Si tratta di reati difficili da accertare, ma occore rispondere alla domanda di legalità». Confronto a 360 gradi tra gli invisibili dei clan e i bisogni dei pm.
19/02/2019 - Riaprirà al culto giovedì 21 febbraio, con una messa solenne presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, la chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Lazzaro.
19/02/2019 - Mimmo Gangem, scrittore di Santa Cristina d’Aspromonte che il 16 febbraio, nella Sala Monteleone del Consiglio Regionale, ha presentato, in anteprima nazionale, l’ultima fatica letteraria, edita da Piemme, ed intitolata ''Marzo per gli agnelli''.
18/02/2019 - RaiUno ha dedicato, martedì scorso, la prima serata all’indimenticata artista calabrese. Un tuffo nel passato, in quella storia interrotta nel maggio 1995. Troppo presto, seppure l’eredità musicale è considerato tra le più preziose di sempre.
18/02/2019 - La cittadina pianigiana stretta attorno alle Suore della Congregazione delle Serve di Maria Addolorata arrivate sabato scorso per una due giorni di apostolato. Don Mercuri: «La Chiesa senza di voi mancherebbe di affetto e tenerezza»
18/02/2019 - Oggi, nella chiesa di Gesù e Maria, avrà luogo una solenne concelebrazione nel primo anniversario della scomparsa di suor Maria Salemi, presieduta dal Nunzio Apostolico in Italia l’arcivescovo Paul Emil Tscherrig.
18/02/2019 - Si è discusso delle politiche di sviluppo per il Paese e degli scenari legati all'economia e all'occupazione nel corso del Consiglio dei Giovani Imprenditori che si è svolto a Milano. Protagonista anche il Gruppo reggino, rappresentato da Barreca.
18/02/2019 - «La notizia della morte di un giovane di 29 anni è davvero triste, la terza morte nella tendopoli in un anno». L'arcivescovo di Reggio Calabria, Fiorini Morosini, in un'intervista all'AdnKronos dopo il nuovo rogo nella baraccopoli di San Ferdinando.
17/02/2019 - Proponiamo il commento al documento del segretario del Consiglio pastorale, Triolo: «Iniziativa che va supportata dai fedeli del territorio, evitare di “posarlo” nelle sagrestie». Il testo sottolinea l’esigenza di un’attenzione costante alla famiglia
17/02/2019 - Uno dei capitoli del sussidio diocesano per la pastorale battesimale è incentrato sull’uso distorto del termine ''battesimo'' in ambito mafioso. Sono tanti i parallelismi con la fede «ricercati» dai boss: si tratta però di un’azione sacrilega
16/02/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici. Per il numero del 17 febbraio, in occasione del 27esimo anniversario dall'inizio del ciclone-Mani Pulite (coinciso con l'arresto di Chiesa), abbiamo intervistato il Procuratore capo di Reggio Calabria per fare il punto sul fenomeno della corruzione e, [...]
15/02/2019 - La petizione arriva dalla Ong Save the Children. Sono 420 milioni - uno su cinque - i minori che vivono in aree di conflitto. Le armi prodotte in Italia vengono utilizzate dalla coalizione a guida Saudita
15/02/2019 - Michele D'Agostino, seminarista e supporto della Pastorale giovanile di Reggio-Bova, rilegge l'evento con Papa Francesco: la risposta alla chiamata nasce sempre dal sentire che si è accolti per ciò che si è, non per ciò che si riesce a produrre.
15/02/2019 - Si è conclusa il 27 gennaio a Panama la 34ª Giornata mondiale della gioventù. I numerosi spunti offerti ai giovani pellegrini devono riverberarsi nelle pastorali di tutto il mondo. E interrogano il nostro essere cristiani.
15/02/2019 - L’ex rivoluzionario avrebbe potuto spingere un Paese già molto esasperato alla guerra civile e alla vendetta sociale. Le sedute del comitato che aveva il compito di accertare le colpe del regime si aprivano con una preghiera
15/02/2019 - Oggi, l’idea che si possa essere, e sentire, tutti fratelli (in quanto figli di Dio) o compagni (in quanto uniti nella lotta contro l’ingiustizia sociale) è considerata un’ingenuità, ma più spesso una patetica e obsoleta follia ideologica.
14/02/2019 - L’incontro con il Pontefice e la prefazione di un volume che invita tutti all’entusiasmo. L’autore sta girando il mondo e ha fatto tappa alla storica Libreria Paoline della città bruzia la settimana scorsa: «Ancora non mi sembra vero»
14/02/2019 - Si rinnova l’appuntamento con i laboratori creativi per bambini: le domeniche del 3 marzo, 7 aprile e 5 maggio dalle 16 alle 19 i bimbi potranno imparare divertendosi, e far esperienza del Museo in forma ludica
14/02/2019 - La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali promuove un convegno che si terrà domani, venerdì 15 febbraio alle 18, presso l'aula magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria in memoria di Franca Sesti.
14/02/2019 - Fidanzati, prepararsi cristianamente a San Valentino. Le parole del Pontefice in occasione della Gmg guideranno la riflessione nel giorno degli innamorati. Un Dio che si fa prossimo nella vita di tutti i giorni.
13/02/2019 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano in occasione della processione di ieri, a cui hanno partecipato migliaia di fedeli. Il presule, nel suo discorso, si è rivolto alla comunità diocesana cosentina.
13/02/2019 - La cura degli ultimi è sempre delegata a sacerdoti e movimenti laicali del territorio: manca una visione a più livelli per contrastare le grandi emergenze che riguardano sempre più cittadini meno abbienti
12/02/2019 - Il Decreto Sicurezza «lede in vari punti le competenze delle Regioni»: è questa la motivazione principale per la quale la Regione Calabria ha deciso di impugnare davanti la Corte costituzionale il decreto 113/2018 del governo.
12/02/2019 - Il vescovo Donato, quindi, ha illustrato i momenti salienti del centenario. In primo luogo l’inaugurazione, avverrà domani 13 febbraio 2019, con la celebrazione della Divina Liturgia, nella Cattedrale San Nicola di Mira in Lungro, alle ore 16.30.
12/02/2019 - La società, costituita da una partecipazione Enel e CDP Equity, del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, realizzerà la rete in fibra in tutto il territorio cittadino. L'investimento, di 13 milioni, prevede il cablaggio di circa 56mila unità immobiliari.
12/02/2019 - «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date». Parole ricordate dal vescovo emerito Vittorio Mondello durante la celebrazione eucaristica svoltasi, quest’anno, nel santuario di San Paolo. Davanti ad un nutrito gruppo di volontari.
12/02/2019 - Il giovane sacerdote è diventato parroco della comunità di Maria Santissima Annunziata. L'invito dell'arcivescovo Morosini durante la cerimonia: «Sii consapevole di essere preso a servizio per una missione di comunione»
12/02/2019 - La nota casa famiglia "la Margherita" destinata a ospitare anziani, a Reggio Calabria, è stata sottoposta a sequestro preventivo dalla Guardia di finanza. Ai 17 ospiti non sarebbe stata offerta alcuna assistenza medica qualificata
12/02/2019 - Vengono dall’Eritrea e scappano dalla guerra, molti di loro sono stati prigionieri dei campi profughi in Libia. Adesso saranno integrati grazie ai corridoi umanitari della Cei. Le parrocchie di Pellaro e Masella ospiteranno due famiglie di rifugiati: ad accompagnarli nell’azione inclusiva sarà la Comunità Papa Giovanni XXIII che darà ospitalità a una terza [...]
12/02/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di Oreste Arconte in occasione dell'intitolazione di una via cittadina a don Demetrio Fortugno. Un chilometro di strada a Gallico Superiore, da piazza Calvario a Passo Caracciolo, già via Casa Savoia.
11/02/2019 - Il nome del cardinale napoletano è rimasto indissolubilmente legato a quello della diocesi di Reggio Calabria per il ventennio di governo durante il quale riorganizzò la Chiesa reggina contro una amministrazione comunale apertamente ostili.
11/02/2019 - A dare l'allarme era stato il marito della signora. La svolta nelle ricerche si registrata nel momento in cui la donna è riuscita a telefonare ad un numero di emergenza (115), riferendo di trovarsi insieme alla figlia nei pressi di un torrente.
11/02/2019 - La mancanza di accordi politici tra i diversi Paesi non può essere pagata al prezzo della violazione della dignità, sicurezza e libertà dei migranti. Questo un Ministro della Repubblica non dovrebbe mai permetterlo e l’opinione pubblica di uno Stato costituzionale mai giustificarlo.
10/02/2019 - Definiti i contenuti del vademecum sul Sacramento. Un lavoro corale degli uffici di Curia voluto dal vescovo. Infatti, hanno contribuito diversi sacerdoti che hanno affrontato le diverse sfaccettature del tema, ponendole in modo semplice agli occhi dei destinatari. Monsignor Fiorini Morosini: «Necessario per attuare il nostro piano pastorale far riscoprire il [...]
09/02/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, domani in edicola o in parrocchia, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del sesto numero del 2019 è dedicata all'iniziativa dei Corridoi Umanitari della Conferenza episcopale italiana, accolta dall'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova attraverso l'azione di due parrocchia, Pellaro e Masella, e [...]
08/02/2019 - Il diploma honoris causa gli verrà consegnato venerdì 15 febbraio all'Università Aldo Moro di Bari. Il vescovo di Cassano all'Jonio terrà una lectio magistralis dal titolo ''Medicina, spiritualità e umanizzazione delle cure''
08/02/2019 - Grande pagina di ecclesialità scritta (e che pubblichiamo integralmente) da monsignor Leonardo Bonanno, vescovo di San Marco Argentano - Scalea: «Una delle figure più rappresentative del laicato cattolico calabrese», commenta il presule.
08/02/2019 - Venerdì 8 febbraio il tema dell’applicazione della misura varata dal governo a guida Movimento 5 Stelle-Lega sarà al centro dei lavori della terza commissione ''Sanità e Politiche sociali'' del Consiglio regionale, che terrà una serie di audizioni.
08/02/2019 - Ai microfoni de L’Avvenire di Calabria, il presule pugliese ha indicato la visione che dovrà accompagnare lo sforzo ecclesiale di pastorale giovanile per il 2019. Il vescovo di Cassano all’Jonio e delegato dei vescovi calabresi per l'animazione dei gruppi giovanili ha declinato le tre parole-chiave: «Imparare a camminare insieme; mettere il Vangelo di Cristo al [...]
08/02/2019 - La nota social degli operatori dell'Help Center di Reggio Calabria sul caso della donna ritrovata esanime in un vagone ferroviario abbandonato. «Ha deciso di terminare i suoi giorni non in ospedale ma in quella che era diventata la sua casa», scrivono.
08/02/2019 - Il prossimo lunedì 18 febbraio nella chiesa di Gesù e Maria, avrà luogo una solenne concelebrazione eucaristica nel primo anniversario della scomparsa di Sr. Maria Salemi Cofondatrice delle Suore di Maria SS. Corredentrice.
07/02/2019 - Il cadavere di una donna di 65 anni di nazionalità polacca è stato trovato nel corso della notte dagli agenti di una volante in un vagone in disuso nel deposito ferroviario di Calamizzi, adiacente alla stazione di Reggio Calabria.
07/02/2019 - Dieci anni dopo la tragica morte di Eluana – sabato 9 febbraio – di passi verso questa nuova e spietata coscienza sociale ne sono stati percorsi fin troppi, senza che neppure ce ne rendessimo conto, tra sentenze, leggi e nuovi casi drammatici
07/02/2019 - Anche la città di Reggio è stata rappresentata alla Giornata mondiale della gioventù che si è conclusa domenica a Panama. Unico portabandiera, il poliziotto Antonio De Simone, volontario delle Misericordie d’Italia.
07/02/2019 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri– Gerace, ha partecipato ai lavori della Cec della scorsa settimana. Con lui abbiamo affrontato i temi di stringente attualità. Il vescovo locrese: «Ocorrono segni concreti di rottura con questa mentalità». Spunti di riflessione anche su ''reddito di cittadinanza'' e ''quota cento'' per superare la crisi del mercato [...]
06/02/2019 - Gallico ricorda don Demetrio Fortugno: oggi, infatti, sarà intitolata una strada del quartiere a nord della città di Reggio Calabria al sacerdote che per 50 anni ha guidato la comunità di San Biagio, a Gallico Superiore.
06/02/2019 - I vescovi calabresi sono stati ospiti del Seminario ''Pio XI'' di Reggio Calabria per la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra. Durante la due giorni siamo riusciti a intervistare il presidente della Cec, l’arcivescovo Bertolone.
06/02/2019 - Giovedì 7 febbraio, alle ore 11.30 nel Seminario Eparchiale, il vescovo di Lungro, monsignor Donato Oliverio, presenterà il programma celebrativo del primo centenario dell’Eparchia di Lungro, istituita il 13 febbraio 1919 da papa Benedetto XV.
06/02/2019 - Giunge da Soverato, cittadina sulle coste joniche calabresi, l’ultima novità nel campo delle politiche sociali: un kit bebè, associato all’attivazione di un fondo pensione, per ogni nato in città nel 2019 che sia residente nel centro del catanzarese.
06/02/2019 - La provincia di Reggio Calabria, ed in particolar modo il suo capoluogo, soffrono da almeno quindici anni di una grave carenza di posti tecnici di dialisi. Ieri, il Prefetto con il commissario dell'Ospedale, Prejanò, hanno ufficializzato il servizio.
05/02/2019 - Nel servizio si fa menzione degli approfondimenti della redazione de L'Avvenire di Calabria che nello scorso giugno si era occupato dei paradossi del Reddito di Inclusione tra pastrocchi amministrativi e lungaggini burocratiche.
05/02/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, torna sul tema della non-accoglienza: «Occorre equilibrio. Per cosa facciamo pendere la bilancia? Dalla responsabilità dei potenti o dal rispetto della dignità degli ultimi?»
05/02/2019 - Ancora schermaglie tra maggioranza e opposizione. Preludio al clima da campagna elettorale in riva allo Stretto: piuttosto che di ricette per lo sviluppo, si rimane ancorati a cliché da Prima Repubblica, con accuse vicendevoli
05/02/2019 - La storia della gloriosa Sant’Agata terminò bruscamente alle 12:45 del 5 febbraio del 1783, quando il terribile terremoto la rase al suolo. Proprio quel giorno si stava celebrando la festa patronale della santa che dava il nome alla città.
04/02/2019 - A renderlo noto è la stessa struttura sita nella frazione costiera di Montebello Jonico. Sulla pagina Facebook dell'azienda sono state diffuse le immagini delle telecamere di videosorveglianza che hanno ripreso i malviventi in azione.
04/02/2019 - Essere scelti per servire in qualità di interpreti durante una Gmg è un'opportunità unica. A Maria Antonietta, animatrice del Progetto Policoro dell'Eparchia, l'onore di essere ''una delle voci italiane di papa Francesco'' a Panama.
04/02/2019 - ''Giovani e Lavoro. Ripartire dal fare'', questo il titolo dell'appuntamento promosso dal Laboratorio politico. Interverrà l'ordinario di Politica economica presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
04/02/2019 - Licenziamenti in casa Rom1995. Per il direttore di Caritas diocesana di Reggio Calabria - Bova, don Antonino Pangallo: «È ora di soluzioni concrete. La storia ci giudicherà»
04/02/2019 - Lavoratori a casa dopo vent’anni. Ma ci sono progetti per reintegrarli. Tra le proposte c’è quella di affidare a realtà sociali i servizi di igiene urbana della MetroCity. Fuori il 50% dei dipendenti: ora si spera nel nuovo bando metropolitano.
03/02/2019 - Una liturgia eucaristica per il cappuccino che amò la Madre della Consolazione. Tanti gli spunti di riflessione offerti ai fedeli presenti sulla figura del religioso «totalmente abbandonato alla volontà del Signore».
03/02/2019 - «Gusta la pace» è l’invito che l’Acr diocesana rivolge a grandi e piccini: un invito a mettersi in cammino. Il momento conclusivo della marcia è rappresentato, alle ore 12, dalla Messa in Cattedrale, presieduta dall’arcivescovo Morosini.
02/02/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, domani in edicola e in parrocchia con il quotidiano dei cattolici, Avvenire. L'apertura di questo numero è dedicata interamente alla Conferenza episcopale calabra che si è conclusa pochi giorni fa a Reggio Calabria. In particolare proponiamo un'intervista - in esclusiva - a monsignor Vincenzo Bertolone, vescovo di [...]
01/02/2019 - Il soggiorno ''San Paolo'' di Cucullaro ospiterà, dal 22 al 25 agosto prossimo, la prima Summer School per i formatori dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova che parte dall'interpretazione dei dati dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo.
01/02/2019 - Dal 22 al 25 Gennaio 2019 si è svolto presso il Centro Residenziale ''Colonia San Benedetto'', sito in Cetraro Marina (CS), il Corso di formazione generale per i volontari del Servizio Civile universale nelle 8 Caritas diocesane della Calabria.
01/02/2019 - Denuncia del movimento ''Generazione Famiglia'' che fa riferimento alla proposta di legge regionale approvata dalla Commissione Cultura dell'Ente calabrese che prevede delle disposizioni ''per il suepramento delle discriminazioni sessuali''.
01/02/2019 - Il professore Scialò vanta una pluriennale esperienza in ambito internazionale attraverso l’attività di coordinatore del Programma Erasmus+. Su 36 docenti aventi diritto al voto, ben 23 gli hanno espresso la loro fiducia.
01/02/2019 - La loro presenza è un ingrediente fondamentale per il buon funzionamento di una democrazia e la necessità di un loro profondo rinnovamento (magari a partire da una rigorosa autocritica) non può costituire un alibi per scorciatoie dirigiste
31/01/2019 - Navi «a perdere». È uscito «Cose storte», il nuovo libro di Andrea Carnì che prova a mettere ordine in quello che resta tuttora uno dei più grandi misteri del Dopoguerra. La storia degli inabissamenti sospetti, su cui grava l’ombra di omicidi.
31/01/2019 - Presieduta da Bertolone, si è riunita a Reggio la Cec per la sessione invernale. Si auspica una maggiore capacità sinergica perché i Comuni adottino atti di programmazione per raggiungere gli obiettivi del piano di povertà nazionale e regionale.
30/01/2019 - La testimonianza della volontaria reggina: «Incontrare il Signore che si fa inerme negli occhi dei ragazzi più fragili e abbandonati». L’esperienza di Caterina Bova, presidente dell’associazione a Scilla: a pochi metri dalla Basilica della Natività, un luogo di amore.
30/01/2019 - Venerdì 1 febbraio, alle ore 9:30, nell'auditorium Calipari di Palazzo Campanella (sede del Consiglio regionale della Calabria), si terrà un incontro – dibattito con gli alunni delle classi IV delle scuole superiori del nostro territorio.
30/01/2019 - Mercoledì 6 febbraio alle ore 18.30 ci sarà la presentazione del volume di padre Giovanni Calcara dal titolo "Il Rosario. Scuola e sintesi del Vangelo. Fatti, persone, luoghi in Calabria e la Confraternita di Soriano Calabro".
29/01/2019 - Il programma prevede una relazione sulla platea dei possibili beneficiari, sui dati e le tipologie di coloro che richiederanno questa misura, a cura di Menita Crucitti , orientatore del Centro servizi per l’impiego di Reggio Calabria.
29/01/2019 - La parrocchia intitolata a San Pasquale Baylon, nel comune di San Lorenzo in provincia di Reggio Calabria, festeggia il 140esimo anniversario della nascita di San Gaetano Catanoso il prossimo 14 febbraio 2019.
29/01/2019 - La riflessione di monsignor Savino partendo dalla storia di Antonio Megalizzi. L’asterisco, sosteneva il reporter di origini calabresi, è una sorta di marchio di unicità, che rende speciali le persone e le cose; un valore aggiunto, un bonus di significato da applicare alle cose che si amano.
29/01/2019 - Finisce la seconda esperienza amministrativa dell'ex magistrato Elio Costa. Ben ventisette consigliere comunali, infatti, si sono dimessi. Nei giorni scorsi si era paventata la possibilità di un commissariamento dell'Ente.
28/01/2019 - L’aula magna ''Vittorio Luigi Mondello'' del Seminario arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria ha ospitato l’inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro [GUARDA LA FOTOGALLERY].
28/01/2019 - L'associazione no profit nasce da un'idea del vescovo Milito per dare una risposta alle numerose richieste di aiuto di quanti vivono problemi di dipendenze patologiche: droghe, alcool, ludopatie, dipendenze da internet.
28/01/2019 - Venerdì 1 febbraio, dalle 16.30 si celebrerà la 33esima Giornata mondiale della Vita Consacrata. Alle 18 si terrà una concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova.
28/01/2019 - Si è tenuta ieri, 27 gennaio 2019, la Festa dei Giovani calabresi, promossa dagli Uffici diocesani per la Pastorale giovanile, tra cui quello di Reggio Calabria - Bova, i cui ragazzi hanno partecipato in modo numeroso.
28/01/2019 - Per effetto del decreto sicurezza, il Viminale blocca il rinnovo delle convenzioni per la gestione dei Cas. Ma con le nuove regole molti gestori potrebbero non partecipare: «Così mesi di incertezza per tutti».
28/01/2019 - Nella mattinata di giovedì, presso la sede del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, si è svolta la visita pastorale del Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, monsignor Francesco Milito che ha incontrato una rappresentanza delle Compagnie.
28/01/2019 - Fu fondata nel 1933 dal Venerabile, don Francesco Mottola. Il nuovo direttore, indicato dalla famiglia Oblata e dal Vescovo della Diocesi, monsignor Luigi Renzo è don Enzo Gabrieli, postulatore della causa di beatificazione.
27/01/2019 - La «seconda vita» del campo di concentramento che è museo dal 2004; ospiti di quest'anno: monsignor Satriano e monsignor Oliverio che stanno accompagnando i momenti di riflessione in occasione della Giornata della Memoria.
26/01/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita con Avvenire, anche in questa domenica 27 gennaio. E proprio l'occasione della Giornata della Memoria fornisce l'assist per l'apertura del settimanale diocesano dedicato a un'ampia riflessione, grazie anche al supporto della Comunità ebraica, sui drammi della Shoah e sull'attualtà della sfida che la [...]
25/01/2019 - Si terrà lunedì 28 gennaio, alle 16, presso l’aula magna ''Monsignor Vittorio Mondello'' del Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria. Concluderà la cerimonia, la prolusione di Héctor Franceschi, ordinario di Diritto Matrimoniale Canonico
25/01/2019 - Il Museo dà conto di un ricco patrimonio storico-archeologico e si caratterizza per la presenza di testimonianze ebraiche; ad oggi è l’unico Parco calabrese con resti riconducibili a tale civiltà.
24/01/2019 - Ignoti hanno atteso il passaggio della vettura, a bordo della quale viaggiava l'autista in servizio, scagliando una sassaiola contro la fiancata del bus. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Il bus è stato pesantemente danneggiato.
24/01/2019 - La consacrata reggina è scomparsa stanotte: le esequie saranno presiedute dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini nella Cattedrale di Reggio Calabria alle 15 di sabato 26 gennaio.
23/01/2019 - Era lui uno dei capi della "locale" di Aosta, che si era infiltrata ormai nella vita politica, e non solo, cittadina, condizionandone gli esiti. Bruno Nirta "la bestia" è il rampollo della omonima famiglia. Avrebbe guidato l'organizzazione criminale
23/01/2019 - Una città offuscata dal pessimismo, lo sguardo del docente a capo del Dipartimento di giurisprudenza, economia e scienze umane sulla situazione locale: «Rimane ancora basso il senso dello Stato» L’invito è di colmare le «distanze virtuali».
23/01/2019 - Guido Leone, già Dirigente tecnico dell'Ufficio Scolastico Regionale Calabria, propone una riflessione sul ricordo della Shoah (sterminio del popolo ebraico) e della persecuzione italiana dei cittadini ebrei.
22/01/2019 - Il presidente e amministratore unico della Reggina, Luca Gallo, è andato a trovare l'arcivescovo di reggio Calabria-Bova Giuseppe Fiorini Morosini. Un colloquio breve, terminato con la benedizione da parte del prelato
22/01/2019 - Il 25 gennaio, alle 15.30, presso l’auditorium Calipari del Consiglio regionale toccherà a Giovanni Maria Flick (presidente emerito della Corte Costituzionale e gia’ ministro della Giustizia), tenere una lezione sul tema.
22/01/2019 - A siglarlo, l'Università di Siena e l'associazione Arco di Reggio Calabria. La prima volta, spiega l'Ateneo senese, in cui ''un'associazione di familiari di pazienti oncologici contribuisce a finanziare un brevetto''.
22/01/2019 - Domenica 27 gennaio, presso il Centro Universitario Sportivo dell’Università della Calabria (Rende) si svolgerà la Festa dei Giovani calabresi, promossa dalla Consulta per la pastorale giovanile della Conferenza Episcopale Calabra.
22/01/2019 - L’incontro è stato fissato per il 24 gennaio 2019 nel giorno in cui la Chiesa fa memoria di San Francesco di Sales. L’argomento che sarà trattato è relativo alla comunicazione sociale tanto cara alla Chiesa universale.
22/01/2019 - Sono stati condannati all'ergastolo Faustino Campilongo, di 42 anni, e Cosimo Donato, di 41, imputati dell'omicidio di Nicolas "Cocò" Campolongo, il bambino di tre anni assassinato il 16 gennaio del 2014 a Cassano allo Jonio.
21/01/2019 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il quarantunesimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
21/01/2019 - Il pranzo per la Mensa della Chiesa di Madonna di Pompei si è svolto alla presenza di monsignor Vincenzo Bertolone ed è stato organizzato dall’associazione ''Calabria:un mare d’amore'' con le offerte date dagli sponsor per il Tuffo di Capodanno.
21/01/2019 - Reggio Calabria, piani elettorali e vuoto politico: il 2019 sarà un anno cruciale dal punto di vista politico–elettorale, soprattutto per i Calabresi e i reggini in particolare. Per ben tre volte saremo chiamati alle urne.
21/01/2019 - La testimonianza di Cristo non passa mai di moda nonostante la tendenza attuale sia individualista. Perciò il protopresbitero ortodosso di Reggio, invita a un «abbraccio che superi le peculiarità rituali delle confessioni».
21/01/2019 - L'arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, monsignor Antonio Cantisani, in occasione della festa della traslazione delle reliquie di Sant'Agazio, patrono della città di Squillace e compatrono dell'arcidiocesi.
20/01/2019 - I senzatetto della città trovano rifugio a Pietrastorta grazie a Caritas. La casa concessa dal Comune non è soltanto un ricovero dai rigori invernali: si cena tutti insieme per stimolare l’ascolto e la condivisione.
20/01/2019 - Diocesi di Reggio Calabria-Bova, torna la Settimana di preghiera per l’Unita dei Cristiani. Si ripete l’iniziativa elaborata col Consiglio della Chiese cristiane. La riflessione di Enzo Petrolino, segretario Commissione ecumenica regionale.
19/01/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola domani con Avvenire. L'apertura del terzo numero del 2019 è dedicata alla Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani che si sta svolgendo, anche a Reggio Calabria dal 18 al 25 gennaio. Inoltre, vi proponiamo un ricco reportage dalle aule dell'Università Mediterranea con un'intervista al direttore [...]
18/01/2019 - Sabato 19 gennaio alle ore 15 il Vescovo di Lamezia Terme, monsignor Luigi Cantafora inaugurerà il primo centro Sportivo Diocesano, realizzato grazie ai fondi 8xmille assegnati alla diocesi. Sarà gestito dalla Fondazione Caritas.
18/01/2019 - La Calabria che si prepara al sussidio voluto dal governo giallo-verde. Per questa misura specifica, più giallo che verde. In Regione dovrebbe arrivare oltre un miliardo di euro. E c’è chi chiude la partita Iva per poter risultare disoccupato.
18/01/2019 - Si terrà domenica 20 gennaio alle ore 18.00 presso la Sala Monsignor Ferro di Palazzo Alvaro, a Reggio Calabria. E proprio nella giornata di ieri, è stato ufficializzato che saranno desecretati tutti gli atti relativi alla carriera del giudice.
17/01/2019 - L'omelia integrale di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, in occasione del venticinquesimo anniversario dell'uccisione dei carabinieri Antonino Fava e Vincenzo Garofalo.
17/01/2019 - È ambientato a Reggio Calabria e Messina il film che andrà in onda su Rai il prossimo 22 gennaio, dal titolo ''Libero di scegliere''. Alessandro Preziosi sarà Mario Lo Bianco, giudice del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria.
17/01/2019 - Il prossimo 7 febbraio verrà firmato a Palazzo Alvaro l’accordo per l’istituzione dell’Area integrata dello Stretto fra le Regioni Calabria e Sicilia e le Città metropolitane di Reggio Calabria e Messina. Soddisfatto l'assessore reggino, Marino.
17/01/2019 - Con il cambio ai vertici della struttura commissariale il sindacato Usb ha richiesto via pec un incontro al nuovo commissario, il Generale Saverio Cotticelli, al fine di fare un punto della situazione delle strutture psichiatriche reggine.
17/01/2019 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri presso la sede Uniter (Università della Terza Età) di Lamezia Terme — presieduta da Italo Leone — un’interessante conferenza a tema storico, tenuta dallo studioso lametino Massimo Iannicelli.
16/01/2019 - Gli Ordini provinciali degli Ingegneri della Calabria si sono riuniti il 14 gennaio a Catanzaro per la ricomposizione dell’assemblea della Federazione degli Ordini degli ingegneri della Calabria, che aveva sospeso già da tempo ogni attività.
16/01/2019 - Filippo Bova, consigliere delegato alla Sanità della Città Metropolitana, auspica un ritorno alla gestione locale del piano di rientro dal maxi– debito nel comparto: «Non si può curare la gente solo con la calcolatrice».
16/01/2019 - Oltre trecento milioni di euro, a tanto ammonta la spesa della Regione Calabria per la migrazione sanitaria. Il delegato alla Sanita del Comune di Reggio Calabria: «Bisogna portare a compimento le nuove strutture ospedaliere della provincia».
16/01/2019 - Oggi, alle 17.30, presso il Seminario arcivescovile di Reggio Calabria, si terrà l'inagurazione dell'anno accademico conclusa dalla prolusione del presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
16/01/2019 - La Chiesa reggina e la catastrofe del 28 dicembre al centro del dibattito col Decano del Capitolo Metropolitano e componente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Si terrà giovedì 17 gennaio alle ore 16,45 presso la Villetta De Nava.
15/01/2019 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, ha partecipato all'iniziativa promossa da Confindustria Reggio Calabria che ha registrato, tra gli altri, la presenza del presidente nazionale degli industriali Vincenzo Boccia in riva allo Stretto.
14/01/2019 - Il progetto nato dalla felice intuizione delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, finalizzato a presentare realtà di Chiesa, azioni concrete e comportamenti che portano ad essere ''credenti credibili''.
14/01/2019 - Promossa dalla diocesi di Locri-Gerace, che quest'anno sarà dedicato ai temi della ''Giustizia, Etica e Politica nella città dell'uomo''. Interverrà il prof. Onofrio Romano, professore associato di Sociologia.
14/01/2019 - Lo scorso 1 gennaio è divenuto operativo l’accordo sottoscritto tra l’arcidiocesi di Reggio Calabria e la Piccola Opera Papa Giovanni che prevede l’impegno, da parte di quest’ultima, per la gestione delle Comunità di Accoglienza Caritas.
14/01/2019 - A guidare il polo museale è stata individuata Antonella Cucciniello che sarà, quindi, il nuovo direttore del Polo museale della Calabria. Ha diretto negli ultimi tre anni, con ottimi risultati, il Palazzo Reale di Napoli.
13/01/2019 - «Abolita la povertà»? Non la pensa così monsignor Battaglia che ci spiega come lo Stato può fare di più per i bisognosi. E sul Welfare in Calabria, il vero obiettivo deve essere il dialogo tra Chiesa e Istituzioni.
12/01/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, nella sua seconda uscita del 2019, assieme (come sempre) ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'analisi dei provvedimenti del Governo gialloverde rispetto alle povertà, con una lunga intervista a monsignor Domenico Battaglia, vescovo di Cerreto Sannita e già [...]
11/01/2019 - Piemonte al top nell'erogazione dei Livelli essenziali di assistenza e Calabria in coda, mentre ben 16 sono le regioni che ottengono valutazione positiva. Questo quanto emerge dai risultati della Griglia Lea 2017 pubblicata dal Ministero della Salute
11/01/2019 - Lunedì 28 gennaio, alle 18, presso la Sala "Monsignor Giovanni Ferro" della Curia arcivescovile di Reggio Calabria si terrà la trentesima giornata del Dialogo tra cattolici ed ebrei. Interverrà Umberto Piperno, rabbino capo di Napoli.
11/01/2019 - Dal 18 al 25 gennaio, torna l'appuntamento con la Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani promossa dal Consiglio della Chiese cristiane. Il tema di quest'anno è tratto dal libro del Deuteronomio, ''Cercate di essere veramente giusti''.
11/01/2019 - Per un triennio la copia dell’Icona della Madonna del Pilerio sarà portata in pellegrinaggio in tutte le parrocchie dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. L’iniziativa è collegata al trentesimo anniversario di patronato sulla Chiesa cosentina.
11/01/2019 - Il sindaco di Reggio Calabria: «In questo anno dovremo continuare a insistere nell’ambito occupazionale, non solo con investimenti pubblici ma anche mettendo in condizione il privato di poter investire e quindi offrire lavoro e reddito ai reggini»
10/01/2019 - Emigrazione giovanile, in 15 anni andati via per motivi di studio e lavoro in 180mila. Il presidente del Consiglio regionale: «La nostra classe dirigente nel 2019 deve puntare sul capitale umano, rappresenta la risorsa più importante»
10/01/2019 - Su università e lavoro, pubblichiamo una riflessione di Felice Chirico, giovanissimo imprenditore reggino. Dall'esperienza diretta si evince l'investimento necessario sul dialogo sinergico tra accasdemia e produttività sul te