16/09/2018 - I volti di sacerdoti, suore e volontari che si spendono per i più bisognosi sono i protagonisti delle video–inchieste curate dalla redazione de L'Avvenire di Calabria e proiettati in anteprima durante i lavori del Convegno pastorale diocesano.
14/09/2018 - Il segretario generale della Cei sarà ospite della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi il prossimo 27 settembre presso l'auditorium ''Famiglia di Nazareth''. Intanto domani e domenica si terrà l'assemblea anche a Scale-San Marco Argentano.
08/09/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha scritto alla comunità diocesana per stimolare il lavoro nelle parrocchie, nei movimenti e nelle associazioni per il nuovo anno pastorale.
05/09/2018 - Un giornalismo cattolico nell'epoca delle fake news e dell'onda dell'odio sui social network. Ne abbiamo parlato con Vincenzo Corrado, direttore di Agensir, l'agenzia stampa della Conferenza episcopale italiana, terzo relatore al Convegno pastorale.
05/09/2018 - Lo sguardo di una psicologa di comunità sulla dimensione ecclesiale delle relazioni umane. Elena Marta, docente della Cattolica di Milano, è intervenuta al Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria.
04/09/2018 - L'arcivescovo di Albano è stato il primo relatore del Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria – Bova presso la sala Calipari del Consiglio regionale della Calabria con la sua relazione sulle prassi generative in una comunità cristiana.
02/09/2018 - Domani l'apertura dei lavori affidati a monsignor Marcello Semeraro, segretario del Consiglio dei Cardinali. Il tema dell'anno è ancora la comunione. Gli altri relatori saranno la professoressa Elena Marta e il giornalista Vincenzo Corrado.
01/08/2018 - L'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova organizza e promuove il Convegno pastorale diocesano nei giorni dal 3 al 5 settembre presso l'auditorium "Nicola Calipari" del Consiglio regionale della Calabria.
10/07/2018 - ''Giovani per il Vangelo: Dammi un cuore che ascolta'' il titolo del ventiseiesimo appuntamento annuale per una Chiesa ''in uscita''. Morosini: «Bisogna evangelizzare attraverso l’ascolto dell’altro, camminando accanto»
18/09/2017 - Da questo pomeriggio fino al 14 ottobre le zone pastorali della diocesi di Reggio Calabria - Bova si alterneranno presso il soggiorno San Paolo di Cuccularo per condividere la programmazione dell'anno pastorale insieme all'arcivescovo Fiorini Morosini
07/09/2017 - L'arcivescovo di Modena - Nonantola interverrà sul tema 'Una Chiesa sinodale per una corresponsabilità di partecipazione' presso l'Auditorium 'Calipari' del Consiglio Regionale dell Calabria a partire dalle 18.
06/09/2017 - Il direttore del quotidiano cattolico interverrà sul tema della 'Comunicazione come strumento e veicolo di comunione'.
05/09/2017 - Intervista a Paola Bignardi: «Famiglia e parrocchia alleate per educare offrendo testimonianze che siano credibili. Il compito della Chiesa non è formare politici, ma coscienze rette. L’associazionismo? Bisogna curarlo meglio valorizzando i carismi»
04/09/2017 - Morosini spiega le motivazioni della scelta del tema che guiderà il nuovo anno in diocesi L’invito a valorizzare i Consigli pastorali parrocchiali come autentici «luoghi in cui si pensa». Le parole dell’arcivescovo rivolte anche ai presbiteri.
03/09/2017 - «L’amore di Cristo ci mette Insieme. La comunione è la forma della Chiesa». Su questo tema si confronterà la diocesi nel Convegno che si svolgerà da oggi al 7 settembre. Ad aprirlo sarà l’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini con una solenne liturgia
25/03/2017 - La chiesa protopapale di Montebello Jonico è dedicata a Maria Santissima presentata al tempio. Qui è presente un statua risalente alla scuola Toscana attribuita al Gagini. La scultura marmorea scolpita a tutto tondo raffigura la Madonna col Bambino in braccio, presenti anche dei bassorilievi.
28/02/2017 - La manifestazione si svolge sotto il patrocinio gratuito del comune di Reggio Calabria – Commissione Permanente pari Opportunità. L’incontro viene aperto da Oreste Arconte che leggerà alcune riflessioni di Papa San Paolo Giovanni II, dal titolo: “Grazie a te, Donna”.