17/02/2019 - Proponiamo il commento al documento del segretario del Consiglio pastorale, Triolo: «Iniziativa che va supportata dai fedeli del territorio, evitare di “posarlo” nelle sagrestie». Il testo sottolinea l’esigenza di un’attenzione costante alla pastorale familiare della diocesi di Reggio Calabria–Bova. Un impegno di sacerdoti e laici per far comprendere [...]
17/02/2019 - Uno dei capitoli del sussidio diocesano per la pastorale battesimale è incentrato sull’uso distorto del termine ''battesimo'' in ambito mafioso. Sono tanti i parallelismi con la fede «ricercati» dai boss: si tratta però di un’azione sacrilega
16/02/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici. Per il numero del 17 febbraio, in occasione del 27esimo anniversario dall'inizio del ciclone-Mani Pulite (coinciso con l'arresto di Chiesa), abbiamo intervistato il Procuratore capo di Reggio Calabria per fare il punto sul fenomeno della corruzione e, [...]
15/02/2019 - Michele D'Agostino, seminarista e supporto della Pastorale giovanile di Reggio-Bova, rilegge l'evento con Papa Francesco: la risposta alla chiamata nasce sempre dal sentire che si è accolti per ciò che si è, non per ciò che si riesce a produrre.
15/02/2019 - Si è conclusa il 27 gennaio a Panama la 34ª Giornata mondiale della gioventù. I numerosi spunti offerti ai giovani pellegrini devono riverberarsi nelle pastorali di tutto il mondo. E interrogano il nostro essere cristiani. Riscoprire che il cristiano è capace di consolare e carezzare i soli e ultimi coloro che nessun altro vuole sfiorare col solo sguardo [...]
14/02/2019 - L’incontro con il Pontefice e la prefazione di un volume che invita tutti all’entusiasmo. L’autore sta girando il mondo e ha fatto tappa alla storica Libreria Paoline della città bruzia la settimana scorsa: «Ancora non mi sembra vero»
14/02/2019 - La Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali promuove un convegno che si terrà domani, venerdì 15 febbraio alle 18, presso l'aula magna della Facoltà di Ingegneria dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria in memoria di Franca Sesti.
14/02/2019 - Fidanzati, prepararsi cristianamente a San Valentino. Le parole del Pontefice in occasione della Gmg guideranno la riflessione nel giorno degli innamorati. Un Dio che si fa prossimo nella vita di tutti i giorni.
13/02/2019 - L'omelia dell'arcivescovo di Cosenza-Bisignano in occasione della processione di ieri, a cui hanno partecipato migliaia di fedeli. Il presule, nel suo discorso, si è rivolto alla comunità diocesana cosentina.
13/02/2019 - La cura degli ultimi è sempre delegata a sacerdoti e movimenti laicali del territorio: manca una visione a più livelli per contrastare le grandi emergenze che riguardano sempre più cittadini meno abbienti
12/02/2019 - Il Decreto Sicurezza «lede in vari punti le competenze delle Regioni»: è questa la motivazione principale per la quale la Regione Calabria ha deciso di impugnare davanti la Corte costituzionale il decreto 113/2018 del governo.
12/02/2019 - Il vescovo Donato, quindi, ha illustrato i momenti salienti del centenario. In primo luogo l’inaugurazione, avverrà domani 13 febbraio 2019, con la celebrazione della Divina Liturgia, nella Cattedrale San Nicola di Mira in Lungro, alle ore 16.30.
12/02/2019 - La società, costituita da una partecipazione Enel e CDP Equity, del gruppo Cassa Depositi e Prestiti, realizzerà la rete in fibra in tutto il territorio cittadino. L'investimento, di 13 milioni, prevede il cablaggio di circa 56mila unità immobiliari.
12/02/2019 - «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date». Parole ricordate dal vescovo emerito Vittorio Mondello durante la celebrazione eucaristica svoltasi, quest’anno, nel santuario di San Paolo. Davanti ad un nutrito gruppo di volontari.
12/02/2019 - Vengono dall’Eritrea e scappano dalla guerra, molti di loro sono stati prigionieri dei campi profughi in Libia. Adesso saranno integrati grazie ai corridoi umanitari della Cei. Le parrocchie di Pellaro e Masella ospiteranno due famiglie di rifugiati: ad accompagnarli nell’azione inclusiva sarà la Comunità Papa Giovanni XXIII che darà ospitalità a una terza [...]
12/02/2019 - Pubblichiamo la testimonianza di Oreste Arconte in occasione dell'intitolazione di una via cittadina a don Demetrio Fortugno. Un chilometro di strada a Gallico Superiore, da piazza Calvario a Passo Caracciolo, già via Casa Savoia.
11/02/2019 - Il nome del cardinale napoletano è rimasto indissolubilmente legato a quello della diocesi di Reggio Calabria per il ventennio di governo durante il quale riorganizzò la Chiesa reggina contro una amministrazione comunale apertamente ostili.
11/02/2019 - A dare l'allarme era stato il marito della signora. La svolta nelle ricerche si registrata nel momento in cui la donna è riuscita a telefonare ad un numero di emergenza (115), riferendo di trovarsi insieme alla figlia nei pressi di un torrente.
10/02/2019 - Definiti i contenuti del vademecum sul Sacramento. Un lavoro corale degli uffici di Curia voluto dal vescovo. Infatti, hanno contribuito diversi sacerdoti che hanno affrontato le diverse sfaccettature del tema, ponendole in modo semplice agli occhi dei destinatari. Monsignor Fiorini Morosini: «Necessario per attuare il nostro piano pastorale far riscoprire il [...]
09/02/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, domani in edicola o in parrocchia, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del sesto numero del 2019 è dedicata all'iniziativa dei Corridoi Umanitari della Conferenza episcopale italiana, accolta dall'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova attraverso l'azione di due parrocchia, Pellaro e Masella, e [...]
08/02/2019 - Il diploma honoris causa gli verrà consegnato venerdì 15 febbraio all'Università Aldo Moro di Bari. Il vescovo di Cassano all'Jonio terrà una lectio magistralis dal titolo ''Medicina, spiritualità e umanizzazione delle cure''
08/02/2019 - Grande pagina di ecclesialità scritta (e che pubblichiamo integralmente) da monsignor Leonardo Bonanno, vescovo di San Marco Argentano - Scalea: «Una delle figure più rappresentative del laicato cattolico calabrese», commenta il presule.
08/02/2019 - Venerdì 8 febbraio il tema dell’applicazione della misura varata dal governo a guida Movimento 5 Stelle-Lega sarà al centro dei lavori della terza commissione ''Sanità e Politiche sociali'' del Consiglio regionale, che terrà una serie di audizioni.
08/02/2019 - Ai microfoni de L’Avvenire di Calabria, il presule pugliese ha indicato la visione che dovrà accompagnare lo sforzo ecclesiale di pastorale giovanile per il 2019. Il vescovo di Cassano all’Jonio e delegato dei vescovi calabresi per l'animazione dei gruppi giovanili ha declinato le tre parole-chiave: «Imparare a camminare insieme; mettere il Vangelo di Cristo al [...]
08/02/2019 - La nota social degli operatori dell'Help Center di Reggio Calabria sul caso della donna ritrovata esanime in un vagone ferroviario abbandonato. «Ha deciso di terminare i suoi giorni non in ospedale ma in quella che era diventata la sua casa», scrivono.
08/02/2019 - Il prossimo lunedì 18 febbraio nella chiesa di Gesù e Maria, avrà luogo una solenne concelebrazione eucaristica nel primo anniversario della scomparsa di Sr. Maria Salemi Cofondatrice delle Suore di Maria SS. Corredentrice.
07/02/2019 - Il cadavere di una donna di 65 anni di nazionalità polacca è stato trovato nel corso della notte dagli agenti di una volante in un vagone in disuso nel deposito ferroviario di Calamizzi, adiacente alla stazione di Reggio Calabria.
07/02/2019 - Anche la città di Reggio è stata rappresentata alla Giornata mondiale della gioventù che si è conclusa domenica a Panama. Unico portabandiera, il poliziotto Antonio De Simone, volontario delle Misericordie d’Italia.
07/02/2019 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri– Gerace, ha partecipato ai lavori della Cec della scorsa settimana. Con lui abbiamo affrontato i temi di stringente attualità. Il vescovo locrese: «Ocorrono segni concreti di rottura con questa mentalità». Spunti di riflessione anche su ''reddito di cittadinanza'' e ''quota cento'' per superare la crisi del mercato [...]
06/02/2019 - Gallico ricorda don Demetrio Fortugno: oggi, infatti, sarà intitolata una strada del quartiere a nord della città di Reggio Calabria al sacerdote che per 50 anni ha guidato la comunità di San Biagio, a Gallico Superiore.
06/02/2019 - I vescovi calabresi sono stati ospiti del Seminario ''Pio XI'' di Reggio Calabria per la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra. Durante la due giorni siamo riusciti a intervistare il presidente della Cec, l’arcivescovo Bertolone.
06/02/2019 - Giovedì 7 febbraio, alle ore 11.30 nel Seminario Eparchiale, il vescovo di Lungro, monsignor Donato Oliverio, presenterà il programma celebrativo del primo centenario dell’Eparchia di Lungro, istituita il 13 febbraio 1919 da papa Benedetto XV.
06/02/2019 - Giunge da Soverato, cittadina sulle coste joniche calabresi, l’ultima novità nel campo delle politiche sociali: un kit bebè, associato all’attivazione di un fondo pensione, per ogni nato in città nel 2019 che sia residente nel centro del catanzarese.
06/02/2019 - La provincia di Reggio Calabria, ed in particolar modo il suo capoluogo, soffrono da almeno quindici anni di una grave carenza di posti tecnici di dialisi. Ieri, il Prefetto con il commissario dell'Ospedale, Prejanò, hanno ufficializzato il servizio.
05/02/2019 - Nel servizio si fa menzione degli approfondimenti della redazione de L'Avvenire di Calabria che nello scorso giugno si era occupato dei paradossi del Reddito di Inclusione tra pastrocchi amministrativi e lungaggini burocratiche.
05/02/2019 - Ancora schermaglie tra maggioranza e opposizione. Preludio al clima da campagna elettorale in riva allo Stretto: piuttosto che di ricette per lo sviluppo, si rimane ancorati a cliché da Prima Repubblica, con accuse vicendevoli
05/02/2019 - La storia della gloriosa Sant’Agata terminò bruscamente alle 12:45 del 5 febbraio del 1783, quando il terribile terremoto la rase al suolo. Proprio quel giorno si stava celebrando la festa patronale della santa che dava il nome alla città.
04/02/2019 - Essere scelti per servire in qualità di interpreti durante una Gmg è un'opportunità unica. A Maria Antonietta, animatrice del Progetto Policoro dell'Eparchia, l'onore di essere ''una delle voci italiane di papa Francesco'' a Panama.
04/02/2019 - ''Giovani e Lavoro. Ripartire dal fare'', questo il titolo dell'appuntamento promosso dal Laboratorio politico. Interverrà l'ordinario di Politica economica presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza.
04/02/2019 - Lavoratori a casa dopo vent’anni. Ma ci sono progetti per reintegrarli. Tra le proposte c’è quella di affidare a realtà sociali i servizi di igiene urbana della MetroCity. Fuori il 50% dei dipendenti: ora si spera nel nuovo bando metropolitano.
03/02/2019 - Una liturgia eucaristica per il cappuccino che amò la Madre della Consolazione. Tanti gli spunti di riflessione offerti ai fedeli presenti sulla figura del religioso «totalmente abbandonato alla volontà del Signore».
03/02/2019 - «Gusta la pace» è l’invito che l’Acr diocesana rivolge a grandi e piccini: un invito a mettersi in cammino. Il momento conclusivo della marcia è rappresentato, alle ore 12, dalla Messa in Cattedrale, presieduta dall’arcivescovo Morosini.
02/02/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, domani in edicola e in parrocchia con il quotidiano dei cattolici, Avvenire. L'apertura di questo numero è dedicata interamente alla Conferenza episcopale calabra che si è conclusa pochi giorni fa a Reggio Calabria. In particolare proponiamo un'intervista - in esclusiva - a monsignor Vincenzo Bertolone, vescovo di [...]
01/02/2019 - Il soggiorno ''San Paolo'' di Cucullaro ospiterà, dal 22 al 25 agosto prossimo, la prima Summer School per i formatori dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova che parte dall'interpretazione dei dati dell'Osservatorio Giovani dell'Istituto Toniolo.
01/02/2019 - Dal 22 al 25 Gennaio 2019 si è svolto presso il Centro Residenziale ''Colonia San Benedetto'', sito in Cetraro Marina (CS), il Corso di formazione generale per i volontari del Servizio Civile universale nelle 8 Caritas diocesane della Calabria.
01/02/2019 - Denuncia del movimento ''Generazione Famiglia'' che fa riferimento alla proposta di legge regionale approvata dalla Commissione Cultura dell'Ente calabrese che prevede delle disposizioni ''per il suepramento delle discriminazioni sessuali''.
01/02/2019 - Il professore Scialò vanta una pluriennale esperienza in ambito internazionale attraverso l’attività di coordinatore del Programma Erasmus+. Su 36 docenti aventi diritto al voto, ben 23 gli hanno espresso la loro fiducia.
31/01/2019 - Navi «a perdere». È uscito «Cose storte», il nuovo libro di Andrea Carnì che prova a mettere ordine in quello che resta tuttora uno dei più grandi misteri del Dopoguerra. La storia degli inabissamenti sospetti, su cui grava l’ombra di omicidi.
31/01/2019 - Presieduta da Bertolone, si è riunita a Reggio la Cec per la sessione invernale. Si auspica una maggiore capacità sinergica perché i Comuni adottino atti di programmazione per raggiungere gli obiettivi del piano di povertà nazionale e regionale.
30/01/2019 - La testimonianza della volontaria reggina: «Incontrare il Signore che si fa inerme negli occhi dei ragazzi più fragili e abbandonati». L’esperienza di Caterina Bova, presidente dell’associazione a Scilla: a pochi metri dalla Basilica della Natività, un luogo di amore.
30/01/2019 - Venerdì 1 febbraio, alle ore 9:30, nell'auditorium Calipari di Palazzo Campanella (sede del Consiglio regionale della Calabria), si terrà un incontro – dibattito con gli alunni delle classi IV delle scuole superiori del nostro territorio.
30/01/2019 - Mercoledì 6 febbraio alle ore 18.30 ci sarà la presentazione del volume di padre Giovanni Calcara dal titolo "Il Rosario. Scuola e sintesi del Vangelo. Fatti, persone, luoghi in Calabria e la Confraternita di Soriano Calabro".
30/01/2019 - Una statua di San Francesco di Paola lacrima da dieci giorni. A darne notizia è il parroco di Pannaconi, frazione di Cessaniti, nel vibonese, don Felice Palamara, che però invita i fedeli alla prudenza.
29/01/2019 - La parrocchia intitolata a San Pasquale Baylon, nel comune di San Lorenzo in provincia di Reggio Calabria, festeggia il 140esimo anniversario della nascita di San Gaetano Catanoso il prossimo 14 febbraio 2019.
29/01/2019 - Finisce la seconda esperienza amministrativa dell'ex magistrato Elio Costa. Ben ventisette consigliere comunali, infatti, si sono dimessi. Nei giorni scorsi si era paventata la possibilità di un commissariamento dell'Ente.
28/01/2019 - L’aula magna ''Vittorio Luigi Mondello'' del Seminario arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria ha ospitato l’inaugurazione dell’Anno giudiziario del Tribunale ecclesiastico interdiocesano calabro [GUARDA LA FOTOGALLERY].
28/01/2019 - L'associazione no profit nasce da un'idea del vescovo Milito per dare una risposta alle numerose richieste di aiuto di quanti vivono problemi di dipendenze patologiche: droghe, alcool, ludopatie, dipendenze da internet.
28/01/2019 - Venerdì 1 febbraio, dalle 16.30 si celebrerà la 33esima Giornata mondiale della Vita Consacrata. Alle 18 si terrà una concelebrazione eucaristica presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio-Bova.
28/01/2019 - ''Ascoltare e conoscere gli altri, per un'etica dell'accoglienza'', incontro pubblico con l'antropologo Vito Teti, promosso dal Movimento "ReggioNonTace" presso la sala Monteleone del Consiglio regionale della Calabria che si terrà il 30 gennaio.
28/01/2019 - Si è tenuta ieri, 27 gennaio 2019, la Festa dei Giovani calabresi, promossa dagli Uffici diocesani per la Pastorale giovanile, tra cui quello di Reggio Calabria - Bova, i cui ragazzi hanno partecipato in modo numeroso.
28/01/2019 - Nella mattinata di giovedì, presso la sede del Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, si è svolta la visita pastorale del Vescovo della Diocesi di Oppido Mamertina – Palmi, monsignor Francesco Milito che ha incontrato una rappresentanza delle Compagnie.
28/01/2019 - Fu fondata nel 1933 dal Venerabile, don Francesco Mottola. Il nuovo direttore, indicato dalla famiglia Oblata e dal Vescovo della Diocesi, monsignor Luigi Renzo è don Enzo Gabrieli, postulatore della causa di beatificazione.
27/01/2019 - La «seconda vita» del campo di concentramento che è museo dal 2004; ospiti di quest'anno: monsignor Satriano e monsignor Oliverio che stanno accompagnando i momenti di riflessione in occasione della Giornata della Memoria.
26/01/2019 - L'arcivescovo ordinario militare per l'Italia, monsignor Santo Marcianò, ha inviato un messaggio di cordoglio per la scomparsa della consacrata reggina: «Ha amato con profonda intensità e ha servito fedelmente la Chiesa di Reggio Calabria - Bova»
26/01/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita con Avvenire, anche in questa domenica 27 gennaio. E proprio l'occasione della Giornata della Memoria fornisce l'assist per l'apertura del settimanale diocesano dedicato a un'ampia riflessione, grazie anche al supporto della Comunità ebraica, sui drammi della Shoah e sull'attualtà della sfida che la [...]
25/01/2019 - Si terrà lunedì 28 gennaio, alle 16, presso l’aula magna ''Monsignor Vittorio Mondello'' del Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria. Concluderà la cerimonia, la prolusione di Héctor Franceschi, ordinario di Diritto Matrimoniale Canonico
25/01/2019 - Il Museo dà conto di un ricco patrimonio storico-archeologico e si caratterizza per la presenza di testimonianze ebraiche; ad oggi è l’unico Parco calabrese con resti riconducibili a tale civiltà.
24/01/2019 - Ignoti hanno atteso il passaggio della vettura, a bordo della quale viaggiava l'autista in servizio, scagliando una sassaiola contro la fiancata del bus. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Il bus è stato pesantemente danneggiato.
24/01/2019 - La consacrata reggina è scomparsa stanotte: le esequie saranno presiedute dall'arcivescovo metropolita, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini nella Cattedrale di Reggio Calabria alle 15 di sabato 26 gennaio.
23/01/2019 - Una città offuscata dal pessimismo, lo sguardo del docente a capo del Dipartimento di giurisprudenza, economia e scienze umane sulla situazione locale: «Rimane ancora basso il senso dello Stato» L’invito è di colmare le «distanze virtuali».
23/01/2019 - Guido Leone, già Dirigente tecnico dell'Ufficio Scolastico Regionale Calabria, propone una riflessione sul ricordo della Shoah (sterminio del popolo ebraico) e della persecuzione italiana dei cittadini ebrei.
23/01/2019 - Si terrà mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 17:30, nella Parrocchia di Santa Teresa del Gesù Bambino, nell’area urbana di Rossano, il convegno dibattito dal titolo “Il futuro della fede”, organizzato dall’Azione Cattolica Diocesana.
22/01/2019 - Il 25 gennaio, alle 15.30, presso l’auditorium Calipari del Consiglio regionale toccherà a Giovanni Maria Flick (presidente emerito della Corte Costituzionale e gia’ ministro della Giustizia), tenere una lezione sul tema.
22/01/2019 - A siglarlo, l'Università di Siena e l'associazione Arco di Reggio Calabria. La prima volta, spiega l'Ateneo senese, in cui ''un'associazione di familiari di pazienti oncologici contribuisce a finanziare un brevetto''.
22/01/2019 - Domenica 27 gennaio, presso il Centro Universitario Sportivo dell’Università della Calabria (Rende) si svolgerà la Festa dei Giovani calabresi, promossa dalla Consulta per la pastorale giovanile della Conferenza Episcopale Calabra.
22/01/2019 - L’incontro è stato fissato per il 24 gennaio 2019 nel giorno in cui la Chiesa fa memoria di San Francesco di Sales. L’argomento che sarà trattato è relativo alla comunicazione sociale tanto cara alla Chiesa universale.
22/01/2019 - Sono stati condannati all'ergastolo Faustino Campilongo, di 42 anni, e Cosimo Donato, di 41, imputati dell'omicidio di Nicolas "Cocò" Campolongo, il bambino di tre anni assassinato il 16 gennaio del 2014 a Cassano allo Jonio.
21/01/2019 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il quarantunesimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
21/01/2019 - Il pranzo per la Mensa della Chiesa di Madonna di Pompei si è svolto alla presenza di monsignor Vincenzo Bertolone ed è stato organizzato dall’associazione ''Calabria:un mare d’amore'' con le offerte date dagli sponsor per il Tuffo di Capodanno.
21/01/2019 - Reggio Calabria, piani elettorali e vuoto politico: il 2019 sarà un anno cruciale dal punto di vista politico–elettorale, soprattutto per i Calabresi e i reggini in particolare. Per ben tre volte saremo chiamati alle urne.
21/01/2019 - La testimonianza di Cristo non passa mai di moda nonostante la tendenza attuale sia individualista. Perciò il protopresbitero ortodosso di Reggio, invita a un «abbraccio che superi le peculiarità rituali delle confessioni».
21/01/2019 - Si è tenuta sabato 19 Gennaio a Cariati, dalle 15.30, la Marcia della Pace diocesana e il contestuale raduno dei Seminatori di Stelle. L’iniziativa è stato organizzata dall’Azione Cattolica Diocesana, l’Ufficio Missio e l’Ufficio Catechistico.
21/01/2019 - L'arcivescovo emerito di Catanzaro-Squillace, monsignor Antonio Cantisani, in occasione della festa della traslazione delle reliquie di Sant'Agazio, patrono della città di Squillace e compatrono dell'arcidiocesi.
20/01/2019 - I senzatetto della città trovano rifugio a Pietrastorta grazie a Caritas. La casa concessa dal Comune non è soltanto un ricovero dai rigori invernali: si cena tutti insieme per stimolare l’ascolto e la condivisione.
20/01/2019 - Diocesi di Reggio Calabria-Bova, torna la Settimana di preghiera per l’Unita dei Cristiani. Si ripete l’iniziativa elaborata col Consiglio della Chiese cristiane. La riflessione di Enzo Petrolino, segretario Commissione ecumenica regionale.
19/01/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola domani con Avvenire. L'apertura del terzo numero del 2019 è dedicata alla Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani che si sta svolgendo, anche a Reggio Calabria dal 18 al 25 gennaio. Inoltre, vi proponiamo un ricco reportage dalle aule dell'Università Mediterranea con un'intervista al direttore [...]
18/01/2019 - Sabato 19 gennaio alle ore 15 il Vescovo di Lamezia Terme, monsignor Luigi Cantafora inaugurerà il primo centro Sportivo Diocesano, realizzato grazie ai fondi 8xmille assegnati alla diocesi. Sarà gestito dalla Fondazione Caritas.
17/01/2019 - Con il cambio ai vertici della struttura commissariale il sindacato Usb ha richiesto via pec un incontro al nuovo commissario, il Generale Saverio Cotticelli, al fine di fare un punto della situazione delle strutture psichiatriche reggine.
17/01/2019 - Si è tenuta nel pomeriggio di ieri presso la sede Uniter (Università della Terza Età) di Lamezia Terme — presieduta da Italo Leone — un’interessante conferenza a tema storico, tenuta dallo studioso lametino Massimo Iannicelli.
16/01/2019 - Gli Ordini provinciali degli Ingegneri della Calabria si sono riuniti il 14 gennaio a Catanzaro per la ricomposizione dell’assemblea della Federazione degli Ordini degli ingegneri della Calabria, che aveva sospeso già da tempo ogni attività.
16/01/2019 - Filippo Bova, consigliere delegato alla Sanità della Città Metropolitana, auspica un ritorno alla gestione locale del piano di rientro dal maxi– debito nel comparto: «Non si può curare la gente solo con la calcolatrice».
16/01/2019 - Oltre trecento milioni di euro, a tanto ammonta la spesa della Regione Calabria per la migrazione sanitaria. Il delegato alla Sanita del Comune di Reggio Calabria: «Bisogna portare a compimento le nuove strutture ospedaliere della provincia».
16/01/2019 - Oggi, alle 17.30, presso il Seminario arcivescovile di Reggio Calabria, si terrà l'inagurazione dell'anno accademico conclusa dalla prolusione del presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
16/01/2019 - La Chiesa reggina e la catastrofe del 28 dicembre al centro del dibattito col Decano del Capitolo Metropolitano e componente della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. Si terrà giovedì 17 gennaio alle ore 16,45 presso la Villetta De Nava.
14/01/2019 - Il progetto nato dalla felice intuizione delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, finalizzato a presentare realtà di Chiesa, azioni concrete e comportamenti che portano ad essere ''credenti credibili''.
14/01/2019 - Promossa dalla diocesi di Locri-Gerace, che quest'anno sarà dedicato ai temi della ''Giustizia, Etica e Politica nella città dell'uomo''. Interverrà il prof. Onofrio Romano, professore associato di Sociologia.
14/01/2019 - Lo scorso 1 gennaio è divenuto operativo l’accordo sottoscritto tra l’arcidiocesi di Reggio Calabria e la Piccola Opera Papa Giovanni che prevede l’impegno, da parte di quest’ultima, per la gestione delle Comunità di Accoglienza Caritas.
14/01/2019 - L'evento si terrà il 18 gennaio a Catanzaro, alle ore 15, nell'Aula Magra del Seminario Regionale ''San Pio X''. Momento di riflessione con Lorenzo Ornaghi, Angelo Panebianco, Ernesto Preziosi, Giovanni Palladino, Marcello Furriolo, Michele Pennisi.
13/01/2019 - «Abolita la povertà»? Non la pensa così monsignor Battaglia che ci spiega come lo Stato può fare di più per i bisognosi. E sul Welfare in Calabria, il vero obiettivo deve essere il dialogo tra Chiesa e Istituzioni.
12/01/2019 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, nella sua seconda uscita del 2019, assieme (come sempre) ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'analisi dei provvedimenti del Governo gialloverde rispetto alle povertà, con una lunga intervista a monsignor Domenico Battaglia, vescovo di Cerreto Sannita e già [...]
11/01/2019 - Piemonte al top nell'erogazione dei Livelli essenziali di assistenza e Calabria in coda, mentre ben 16 sono le regioni che ottengono valutazione positiva. Questo quanto emerge dai risultati della Griglia Lea 2017 pubblicata dal Ministero della Salute
11/01/2019 - Lunedì 28 gennaio, alle 18, presso la Sala "Monsignor Giovanni Ferro" della Curia arcivescovile di Reggio Calabria si terrà la trentesima giornata del Dialogo tra cattolici ed ebrei. Interverrà Umberto Piperno, rabbino capo di Napoli.
11/01/2019 - Dal 18 al 25 gennaio, torna l'appuntamento con la Settimana di preghiera per l'Unità dei cristiani promossa dal Consiglio della Chiese cristiane. Il tema di quest'anno è tratto dal libro del Deuteronomio, ''Cercate di essere veramente giusti''.
11/01/2019 - Per un triennio la copia dell’Icona della Madonna del Pilerio sarà portata in pellegrinaggio in tutte le parrocchie dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. L’iniziativa è collegata al trentesimo anniversario di patronato sulla Chiesa cosentina.
11/01/2019 - Il sindaco di Reggio Calabria: «In questo anno dovremo continuare a insistere nell’ambito occupazionale, non solo con investimenti pubblici ma anche mettendo in condizione il privato di poter investire e quindi offrire lavoro e reddito ai reggini»
10/01/2019 - Emigrazione giovanile, in 15 anni andati via per motivi di studio e lavoro in 180mila. Il presidente del Consiglio regionale: «La nostra classe dirigente nel 2019 deve puntare sul capitale umano, rappresenta la risorsa più importante»
10/01/2019 - Su università e lavoro, pubblichiamo una riflessione di Felice Chirico, giovanissimo imprenditore reggino. Dall'esperienza diretta si evince l'investimento necessario sul dialogo sinergico tra accasdemia e produttività sul territorio metropolitano.
10/01/2019 - La riflessione di un giovane insegnante dinnanzi alla ''statistica'' che condanna il futuro della Calabria: ''Ciascuno scelga pure di partire; ma sia una scelta e non una costrizione. Il nido - scrive il prof - si abbandona solo per spiccare il volo''.
10/01/2019 - Martedì prossimo, 15 gennaio 2019, concluderà l'assemblea pubblica di Unindustria Calabria. Una conferma della vicinanza verso la Calabria e la sensibilità del presidente Boccia verso i temi della crescita e dello sviluppo di territori più periferici.
10/01/2019 - Mancava solo l'ufficialità che è giunta 24 ore fa: Alessandro Nicolò è il nuovo coordinatore provinciale di Fratelli di Italia. Il consigliere regionale completa così il ''passaggio'' all'interno dell'organigramma del partito di Giorgia Meloni
10/01/2019 - Agiduemila, storica associazione reggina che opera con i giovani disabili, festeggia i suoi 28 anni: appuntamento il 25 gennaio, alle 20.30, presso la pizzeria "Il Gabbiano" sul lungomare di Gallico a Reggio Calabria per un concerto benefico.
09/01/2019 - Bilancio che, pur continuando ad essere condizionato dal piano di risanamento, persegue l’obiettivo fondamentale di consentire all’azienda di presentarsi all’ormai prossima gara relativa alla concessione del servizio di Trasporto Pubblico Locale.
09/01/2019 - Il nuovo commissario per l'attuazione del Piano di rientro della sanità calabrese è arrivato in regione. Nella giornata di ieri si è tenuto il suo primo giorno alla guida del delicatissimo comparto. Tra gli incontri, anche quello con Gratteri.
09/01/2019 - Una card che consente l’accesso illimitato al Museo Diocesano e del Codex per tutto il 2019 ed attribuisce al suo titolare diverse agevolazioni, quali sconti per l’acquisto di souvenir e di vari beni e servizi, turistici e didattici.
08/01/2019 - È stato il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio ad ospitare, stamattina, la conferenza stampa di presentazione di un duplice evento fortemente voluto dall’associazione, dal titolo: ''I Cappuccini di Calabria – Genesi di un Ordine''.
08/01/2019 - In occasione dell'Epifania del Signore, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova ha voluto ribadire i valori evangelici che spesso vengono ''traditi'' dalla cultura imperante: «Rieduchiamoci all'accoglienza che comporta l'accettazione dell'altro».
08/01/2019 - L'iniziativa è promossa dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria e prevede l'intervento di don Nino Massara, sacerdote della Congregazione ''Servi della Carità'' e parroco di San Ferdinando di Rosarno.
08/01/2019 - Oggi, alle 18, prima del concerto di musica classica organizzato dall'associazione musiclae ''Giovani Solisti Reggini'' in memoria del giovane giornalista reggino, assassinato a Strasburgo quella drammatica sera dello scorso 11 dicembre.
07/01/2019 - La mostra ed il convegno di studi sono stati ideati e realizzati dall'associazione Portatori della Vara della Madonna della Consolazione e dai Frati Cappuccini, in collaborazione con gli Enti Locali e l'Archivio Storico diocesano.
07/01/2019 - È stato presidente regionale delle Acli. Nel difficile contesto calabrese contribuì a formare con zelo gli impiegati cattolici alla dottrina sociale. Cruciale la feconda sinergia col vescovo Giovanni Ferro: lo ricorda l'attuale presidente Moscato
07/01/2019 - Per quasi mille anni è stata la Cattedrale della diocesi di Gerace, fino al 1954, quando il vescovo Perantoni trasferì la sede episcopale a Locri. Ieri è stato reso pubblico il Decreto dell’elevazione a Basilica Minore.
07/01/2019 - Alla luce del messaggio di Papa Francesco per la 52esima Giornata Mondiale della Pace, i giovani e i bambini del Movimento Apostolico hanno regalato alla comunità diocesana un momento di gioia e di meditazione con un concerto ispirato al Natale.
01/01/2019 - La guida della Camera di Commercio spiega come, nonostante alcune criticità irrisolte il territorio stia provando a ripartire sotto il profilo occupazionale e finanziario. «Vogliamo continuare - spiega - a svolgere un ruolo strategico di collegamento fra servizi e funzioni pubbliche e le imprese del nostro territorio, assolvendo con sempre maggiore capacità di [...]
29/12/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in edicola e parrocchia con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Per l'ultimo numero del 2018, il 45esimo, l'apertura è dedicata alla sacralità famiglia con un modello preciso: ispirarsi alla grotta di Betlemme e all'esempio di libertà, unità e indissolubilità che sono anche le parole-chiave suggerite da [...]
28/12/2018 - L'Istituto Sostentamento del Clero ha richiesto il sequestro del cantiere nell'area che, da decenni, è al centro di una bagarre giudiziaria e di cui la diocesi si ritiene legittimo proprietario. Nel sito, la Chiesa reggina ha progettato la nascita di una struttura logistica per avviare i processi di filiera corta per le tante cooperative, legate al mondo ecclesiale, [...]
28/12/2018 - Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha confermato l'obbligo di dimora a carico del presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio. I giudici hanno rigettato l'istanza di revoca della misura cautelare che era stata presentata dal difensore.
28/12/2018 - Oggi, dalle 17 alle 20, sarà possibile ammirare il il Presepe meccanico, piccolo grande capolavoro di Ninì Sapone. Domenica, allo stesso orario, attività ludo-didattica dal titolo ''Natale in arte e gioco''.
28/12/2018 - Il vescovo di Locri-Gerace ha fatto visita e celebrato la Messa dell'alba nel giorno di Natale proprio nella casa circondariale della città jonica. «Nei vostri lavori artigiani, un desiderio di vita nuova che si fa viva grazie al bambino nella mangiatoia»
27/12/2018 - Rimane al palo il settore degli alloggi popolari del comune di Reggio Calabria. Nonostante qualche accenno di cambiamento, annunciato dalla nuova dirigenza, non vengono assegnati nemmeno i pochi alloggi disponibili: la denuncia delle associazioni
27/12/2018 - Ha sempre militato nell’associazionismo cattolico, radicato nella cultura del cattolicesimo sociale: è stato presidente provinciale e regionale delle Acli; importante collaboratore del settimanale cattolico ''L’Avvenire di Calabria''
24/12/2018 - ESCLUSIVA | Dopo tutto questo tempo passato all'interno della Casa circondariale, la giovane donna intravede il giorno della sua scarcerazione: «Paura ed emozione. Cosa ci sarà fuori?». All'interno dell'articolo la video-intervista.
24/12/2018 - Il messaggio del presidente della Conferenza episcopale calabra, monsignor Vincenzo Bertolone, per le festività natalizie rivolte ai fedeli della Chiesa di Calabria.
24/12/2018 - «Il mistero del Natale - scrive il presule - non è soltanto dono: è anche impegno e lotta. Il mistero del Verbo che ha posto la sua tenda in mezzo a noi ci insegna ad abitare la vita, e ci ricorda il grande impegno che dobbiamo assumerci, senza cedimenti alla mediocrità, perché la vita, la nostra vita, sia degna dell’uomo».
24/12/2018 - L'arcivescovo di Reggio ha presieduto le esequie del sacerdote reggino morto nei giorni scorsi. «Una memoria viva di un sacerdote che ha annunciato il Vangelo per tutta la vita e che ha saputo spezzare la Parola di Dio per i giovani più lontani».
23/12/2018 - La presentazione del volume è prevista per il 28 dicembre, alle 18.30 presso la sede della Pro Loco di San Salvatore, a cui parteciperanno, tra gli altri, l'assessore alla Valorizzazione del Patrimonio Culturale del Comune, Irene Calabrò.
22/12/2018 - Nato a Reggio Calabria il 19 ottobre del 1929, fu ordinato sacerdote dall'arcivescovo Giovanni Ferro il 12 aprile del 1952. Prima di insegnare all'Università di Roma è stato docente di Scienze Politiche nelle Università di Messina e Trieste.
22/12/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria. Domani troverete un'apertura dedicata alla periferia di Arghillà Nord a Reggio Calabria. Attualità dedicata ai due casi della settimana: l'indagine sul governatore Mario Olvierio e la chiusura del centro clinico "De Blasi" a Reggio Calabria. Ovviamente, nelle nostre pagine, sarà presente un ricco reportage sul [...]
21/12/2018 - L'azienda municipalizzata informa che nei giorni festivi le rivendite potrebbero essere chiuse; ''si suggerisce di premunirsi dei biglietti, acquistandoli comodamente sull’applicazione ATAM-Trasporto Pubblico''.
20/12/2018 - La comunicazione dell'istituto di analisi: «Avviata la procedura di licenziamento collettivo dei dipendenti». E il direttore Lamberti Castronuovo tuona su Facebook: «Se questa è la giustizia amministrativa Italiana la legalità è finita»
20/12/2018 - Grande festa in parrocchia per i tre decenni di sacerdozio di don Piero Catalano. Un ministero che ha visto il presbitero dedicarsi ai tossicodipendenti e ai poveri. Nei primi anni di sacerdozio fu inviato a Roccaforte.
20/12/2018 - Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria è intervenuto nel corso del appuntamento d'apertura dell'iniziativa promossa dal Garante comunale per i diritti dei detenuti: avviato un confronto diretto con i detenuti.
19/12/2018 - Posa della prima pietra domenica mattina a Cancello, frazione di Serrastretta, del complesso parrocchiale di Angoli, Migliuso e Cancello che, dedicato allo Spirito Santo che sorgerà in località Parco degli Ulivi.
19/12/2018 - Confermati ben 4 spettacoli di Beppe Grillo in Calabria a marzo 2019. La Città dello Stretto sarà visitata dal garante e fondatore del Movimento Cinquestelle, prima forza politica del Paese.
19/12/2018 - La Conferenza episcopale calabra esprime la propria profonda preoccupazione per le vicende legate al destino degli oltre 4.500 ex lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità. Monsignor Bertolone: ''Amarezza per l'assenza di dialogo''.
19/12/2018 - Il provvedimento nasce a tutela dei minori per contenere il fenomeno del gioco d’azzardo. Il limite massimo di funzionamento e utilizzo degli apparecchi di intrattenimento e svago con vincite in denaro è stabilito in un massimo di 8 ore giornaliere
18/12/2018 - Tantissimi reggini hanno partecipato all'iniziativa dell'arcidiocesi di Reggio-Bova. Il pm antimafia, Di Palma, analizzando i dati forniti dal Sovvenire, ne esalta la grande trasparenza sulla cifre.
18/12/2018 - L’inchiesta ''Lande Desolate'' ha fatto ripiombare la Giunta regionale dentro i tribunali: nel recente passato dei presidenti regionali calabresi, tutti e cinque gli ultimi cinque governatori sono tutti finiti sotto la lente degli inquirenti.
18/12/2018 - Sergio Abramo ha consegnato un dossier al responsabile delle Infrastrutture per sensibilizzarlo sui lavori di ristrutturazione del Duomo di Catanzaro: secondo il primo cittadino andrebbero usati i fondi ministeriali sull'adeguamento sismico.
18/12/2018 - Giunge così al capolinea una presenza importante nella Città metropolitana dopo ben 26 anni. Le suore sono arrivate a Reggio nel 1992 e hanno incominciato a operare avendo come punto di riferimento la chiesa di sant'Agostino.
18/12/2018 - Dalle 18.30 presso la sala della Curia arcivescovile di Reggio Calabria si terrà un dibattito pubblico sui fondi destinati alla Chiesa cattolica italiana che mira a sfatare i luoghi comuni che orbitano su di essi soprattutto negli ambienti digitali.
18/12/2018 - La provincia dello Stretto è quart'ultima nella classifica redatta dal Sole24ore. Maglia nera a Vibo Valentia, primato invece per la Città metropolitana di Milano. Ancora evidenziato il gap tra Nord e Sud del Paese.
18/12/2018 - Voluta da don Giuseppe Sofrà, l’Associazione non ha scopo di lucro e con l'ausilio di professionisti del settore (psicologi, avvocati, commercialisti e tecnici), offre servizi a persone che vivono un proprio disagio a diversi livelli.
17/12/2018 - Il Consiglio pastorale della comunità guidata da don Umberto Lauro ha voluto evidenziare pubblicamente delle difficoltà che i cittadini vivono da oltre due mesi: una vera e propria emergenza che va affrontata con solerzia.
17/12/2018 - Don Giacomo D’Anna ha da poco concluso l’avventura pastorale come guida spirituale dei detenuti, iniziata nel 2004 e durata ben quattordici anni Un’esperienza di vita che lo ha fatto crescere «come uomo e prete».
17/12/2018 - Obbligo di dimora per il governatore della Calabria coinvolto in una maxi-operazione della Guardia di Finanza: agli indagati vengono contestati i reati di falso, corruzione e frode in pubbliche forniture per favorire alcune cosche di 'ndrangheta.
17/12/2018 - Il Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Reggio Calabria ha comunicato che i lavori di demolizione sono stati temporaneamente interrotti. La stessa variante è già stata approvata con determina assunta già nella giornata di venerdì 14.
17/12/2018 - Nelle ultime settimane il sindaco Falcomatà sta accelerando sul tema del rispetto della legalità. Distrutto il circolo abusivo di Romeo ma ora le periferie diventino centrali: prossimi passaggi obbligatori sono le azioni urgenti nelle zone disagiate
17/12/2018 - Il presule, guida pastorale della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, ha inviato il proprio messaggio ai fedeli in occasione dei festeggiamenti del Santo Natale. Un invito alla comunione, partendo dai piccoli gesti.
16/12/2018 - Porre in campo i talenti di tutti senza cedere al populismo. In più di cinquemila parrocchie d’Italia, l’8 dicembre un ''popolo'' ha rinnovato il suo ''sì'' alla Chiesa e al Paese, attraverso l’adesione all’Azione cattolica.
15/12/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria: troverete un'apertura dedicata al carcere di Reggio Calabria. La nostra redazione, infatti, ha trascorso alcune ore all'interno della Casa circondariale "Panzera".
14/12/2018 - Un'iniziativa che ATAM porta avanti già dallo scorso anno, grazie anche al prezioso supporto dell'Arcidiocesi Reggio Calabria - Bova con l'Ufficio per le Comunicazioni Sociali e L'Avvenire di Calabria. La partecipazione è aperta a tutti.
14/12/2018 - L'arcivescovo metropolita di Catanzaro - Squillace e presidente della Conferenza Episcopale Calabra interverrà nella giornata di studi del Centro ''Aqua Salus'' di Sellia Marina (Catanzaro) con accademici dell'Università Cattolica di Roma.
14/12/2018 - Ieri la firma simbolica del contratto a tempo indeterminato al teatro comunale ''Cilea''. Entusiasta il sindaco Falcomatà: ''Risultato storico frutto di un lungo percorso, che chiude un cerchio di oltre vent’anni avviato con mio padre Italo''.
13/12/2018 - Operazione del Comando dei Carabinieri di Reggio Calabria su input della Procura antimafia. Colpiti soggetti riferibili alle cosche ''Gallico'' di Palmi, gli ''Alvaro'' di Sinopoli, i ''Lo Giudice'' di Reggio Calabria ed i ''Laganà-Caia'' di Seminara.
13/12/2018 - La più grande città della Calabria può accontenarsi di «camminare a passo d’uomo», imbottigliata in una stasi amministrativa che si trascina lentamente da ormai troppi anni?
13/12/2018 - Settore Lavori Pubblici in stallo. Conti «ingessati» e difficoltà a reperire le risorse pubbliche. Come agire per mettere in sesto strade, scuole, palestre e luoghi pubblici che presentano necessità con pochi soldi? Al momento manca una soluzione.
13/12/2018 - Il 7 dicembre nella Cattedrale della Achiropita, la Chiesa di Rossano ha accolto il ministero di don Luigi Lavia. Sabato 15 dicembre, monsignor Nolé, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, presiederà il rito di ordinazione per tre nuovi presbiteri.
13/12/2018 - Ad arricchire ulteriormente della magia del Natale il suggestivo cortile del Museo sarà la presenza del mercatino solidale con dolcetti della tradizione natalizia calabrese a cura di alcune associazioni del territorio rossanese.
12/12/2018 - Lo afferma AirBnb, piattaforma specializzata in affitti brevi che con una classifica ha rivelato le 19 destinazioni da visitare nel 2019. Il motivo? Montagne, parchi nazionali, villaggi medievali, una lunga costa e un’atmosfera rustica e rilassata.
12/12/2018 - Operazione del Comune di Reggio Calabria, costato 50mila euro, che ne prevede la distruzione totale dell'edificio che per diversi anni è stato il quartier generale dell'avvocato Paolo Romeo, attualmente imputato nel processo ''Gotha''.
12/12/2018 - Nella diocesi, grazie alla fede operosa del Masci, il Movimento adulti scout, l'arrivo della Luce di Betlemme è previsto per domenica 16 dicembre. Tra i luoghi ''illuminati'' l'ospedale, le case di cura e le carceri dell'area dello Stretto.
12/12/2018 - A colloquio con gli ospiti della casa di Castellace, fondata più di 20 anni fa dalla Caritas diocesana. È la prima Casa di accoglienza di tutto il sud Italia, la più grande per numero di persone accolte. L'esperienza dei volontari
12/12/2018 - Dieci anni dalla morte. Tra i suoi molti lasciti la costruzione di scuole in una delle regioni più povere dell’Africa. Chi aveva bisogno di un consiglio, di un aiuto morale, spirituale o anche economico, ha trovato in lui un punto di riferimento.
12/12/2018 - Iniziativa dell'Associazione Pendolari Reggini che traccerà in real time lo stato delle linee Atam e Trenitalia. Un modo per restare sempre ''sul pezzo'' e poter riprogrammare il proprio viaggio in caso di difficoltà operativa.
11/12/2018 - Sotto la guida dei restauratori della ''Nuvola'', Giuseppe Mantella e Sante Guido, si stanno occupando di eliminare il degrado, i segni del tempo e dell’uso, dai gioielli della diocesi reggina–bovese.
11/12/2018 - Diocesi di Reggio Calabria-Bova, l'arcivescovo Fiorini Morosini ha comunicato le ultime nomine fatte recentemente. Tra le novità c'è la nomina a direttore dell'Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro a Luciano Arilotta.
11/12/2018 - Secondo il rapporto curato dall’Istituto Demoskopika per la Banca di Credito Cooperativo Mediocrati, negli ultimi 15 anni sarebbero stati almeno 180.000 gli under 35 emigrati altrove. La riflessione di monsignor Vincenzo Bertolone.
11/12/2018 - Il fondo per l’artigianato è stato presentato dal presidente Oliverio con l'assessore alle attività produttive Francesco Russo. Il finanziamento massimo ammissibile è fino a 70mila euro per investimenti; fino a 35mila per reintegro capitale.
11/12/2018 - Catanzaro ospiterà la kermesse promossa da Arturo Bova che registra le presenze di Federico Cafiero De Raho, Nicola Morra, don Ennio Stamile, Gaetano Saffioti, monsignor Vincenzo Bertolone, Roberto Mastropasqua, Giuseppe Lombardo e Michele Albanese.
11/12/2018 - La delibera approvata dalla Giunta per via di un presuno ''conflitto di attribuzione''. Al centro dell'annunciata battaglia legale è la prosecuzione dell'istituto del commissariamento statale per i disavanzi del sistema sanitario calabrese.
10/12/2018 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, ha inviato una lettera pastorale - in occasione del tempo di Avvento - a tutti i sacerdoti e le comunità parrocchiali della Chiesa reggina.
10/12/2018 - Mercoledì 12 dicembre, alle 12, presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio, si terrà l'incontro ideato dal Garante per i diritti dei detenuti di Reggio Calabria, Agostino Siviglia (nella foto) al quale parteciperanno le istituzioni locali.
10/12/2018 - Il consigliere comunale di Forza Italia, che da sempre segue con particolare interesse le tematiche afferenti alla tutela dell’infanzia, è intervenuto sui rapporti tra il mondo istituzionale reggino e il sistema delle scuole d’infanzia paritarie.
10/12/2018 - Nell’ambito del progetto ''Camminando e dialogando, verso la luce'', l’Eparchia di Lungro promuove l'incontro con Giacomo Maria Arrigo, dottorando presso l’Unical e Ku Leuven in Filosofia Politica e studi islamici.
10/12/2018 - Il generale dei carabinieri Saverio Cotticelli è il nuovo Commissario per la sanità della Calabria. Lo ha scritto, su facebook, il Ministro della Sanità, Giulia Grillo. Subcommissario é stato nominato Thomas Schael. Finisce l'era di Massimo Scura.
10/12/2018 - Don Fabrizio Namia raccoglie l'eredità di don Italo Calabrò, che fu parroco nella frazione della vallata del Gallico. L'arcivescovo Morosini, durante l'omelia, ha ricordato che è fondamentale che la comunità parrocchiale cammini insieme
09/12/2018 - Un momento di confronto per sfatare le fake news sui fondi dell'8xMille alla Chiesa Cattolica. Ecco il programma dell’incontro – dal titolo ''Processo all’8xmille'' – che si terrà il 18 dicembre, alle 18.30, presso la sala ''Monsignor Ferro''.
09/12/2018 - Tante le notizie che circolano negli ambienti dei cybernauti. Ma quali fonti? Ironia e acume sono alla base di un servizio informativo destinato agli ambienti social. Tra i protagonisti anche l'incaricata del Sovvenire, Giusy Tripodi.
08/12/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola domani - domenica 9 dicembre - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura del 42esimo numero del 2018 dedicato a un approfondimento sul territorio reggino, con particolare riferimento alle difficoltà manutentive da parte degli Enti locali. Vi guideremo all'interno del settore ''Lavori [...]
06/12/2018 - A dirlo il ministro della Salute, Giulia Grillo commentando l'indiscrezione del nome di un generale dei carabinieri, Saverio Cotticelli, come futuro commmissario calabrese. Ma la sua nomina non è mai stata ufficializzata.
06/12/2018 - Sabato 15 dicembre verrà eseguita, presso la Basilica Concattedrale Santa Maria Assunta di Gerace, la ''Messa dell’Incoronazione della Vergine'' in Do Maggiore – k. 317 di Wolfgang Amadeus Mozart. La serata è voluta dall’Ufficio Liturgico di Locri.
05/12/2018 - Punto di vista giuridico legale Daniele Cananzi, associato di filosofia del diritto dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e dal punto di vista medico scientifico, Giuseppe Noia, direttore dell’ Hospice Perinatale.
05/12/2018 - Pubblichiamo l'omelia integrale dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Si è celebrata una Santa Messa in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare.
05/12/2018 - Convegno della Camera di Commercio di Reggio Calabria in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri reggini. Tra i relatori ci sarà Roberto Piermarini (nella foto) di Engineering&Consulting Network, azienda leader nel settore.
05/12/2018 - Grande successo per il seminario di studi promosso dalla Fondazione Betania onlus. Focus sulla mobilità, come parte integrante della vita di tutti: ad ogni persona deve essere garantita la possibilità di muoversi liberamente, senza ostacoli.
05/12/2018 - Decreto Sicurezza, c’è rischio concreto di contaminazione: al’articolo 37 si «liberalizza» la vendita ai privati dei siti sottratti al potere criminale perdendo per strada tutte le positività della Rognoni-La Torre.
04/12/2018 - L'incontro, 5 dicembre, alle 19 presso il salone parrocchiale di San Sebastiano al Crocefisso nel centro storico di Reggio Calabria prevede la discussione di diversi punti all'ordine del giorno, tra cui la Gmg di Panama del prossimo gennaio.
04/12/2018 - Doppio appuntamento per il mondo del volontariato reggino. Il primo è in programma per domani, 5 dicembre, dalle 9 presso l'Istituto tecnico industriale ''Panella-Vallauri'', il secondo è per domenica, 9 dicembre dalle 17, all'albergo ''Miramare''.
04/12/2018 - Sabato 1 dicembre è stato celebrato il XIII Congresso Regionale del MCL. Confermato alla guida, l'avvocato Vincenzo Massara che ha esortato i soci a un ''maggiore coinvolgimento di tutti gli attori sociali''.
04/12/2018 - Nel giorno dell’Immacolata si rinnoveranno le tessere dei soci di Azione cattolica. Un gesto che deve partire dalla vera consapevolezza di volersi mettere al servizio; il presidente diocesano Chirico: «Aderire a uno stile di vita impegnato»
03/12/2018 - Il furto si sarebbe verificato tra le 19 e le 20.30 di sabato sera. A denunciare l’accaduto ai Carabinieri della locale stazione, che hanno subito avviato le indagini, è stato il parroco del piccolo centro jonico, don Alfredo Valenti
03/12/2018 - Spiritualità di servizio verso gli ultimi: sussidio per accompagnare la riflessione di sacerdoti e laici durante il tempo d’Avvento. L’ascolto della Parola evangelizza i nostri vissuti pieni di muri e la carità libera dalla tentazione individualista.
03/12/2018 - Sono Antonio Giuseppe Ielo, Olivier Wabulakombe Ikando e Pierre Watelaninwa Kyambo, in formazione nel Seminario arcivescovile “Pio XI” di Reggio Calabria, i nuovi diaconi della chiesa reggina–bovese.
03/12/2018 - Ieri l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, si è recato sul posto per celebrare una messa di ringraziamento al Signore per le vite umane salvate, al termine della quale, ha visitato i primi caseggiati colpiti dalla esondazione.
03/12/2018 - L’iniziativa, a carattere diocesano, è organizzata e promossa dall’Ufficio Pastorale Diocesano per la Salute, diretto da don Antonio Martello, in collaborazione con le Associazioni Aisnaf, Raggio di Sole e I Figli della Luna,
03/12/2018 - All’interno della cassaforte erano custoditi i risparmi dei ragazzi ospiti del centro, oltre ai telefoni cellulari ed altri beni. I ragazzi si sono accorti di quanto accaduto questa mattina intorno alle 6. Sull’accaduto indagano i carabinieri.
02/12/2018 - Servizio Civile, ufficializzate le idoneità tra i candidati ai progetti promossi dalla Caritas diocesana di Reggio Calabria. Si tratta di due iniziative sostenute dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
02/12/2018 - Cosa aspettarsi da un evento che annualmente è riproposto dal calendario? Non cedere mai alla tentazione dell’abitudine Il Signore viene tra gli uomini. Un «miracolo» che non va dato per scontato.
01/12/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola domani - domenica 2 dicembre - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura del 41esimo numero del 2018 dedicata all'Avvento, tempo liturgico da riscoprire come fondamento della spiritualità cristiana.
30/11/2018 - Nel ’68 ha avuto inizio un’avventura che ancora oggi continua. Con questo spirito, in un affollatissimo teatro ed alla presenza delle autorità civili e religiose si è tenuta la manifestazione organizzata per celebrare l'anniversario della fondazione
30/11/2018 - Il religioso aveva 85 anni è ricordato per il suo impegno di animatore missionario nel quartiere di Reggio Calabria. Fu anche parroco di Villa San Giuseppe: uomo mite e gioioso, la cui memoria è rimasta viva negli anni.
30/11/2018 - «Domattina arriverà una nave di 700 migranti», fu così che tutto ebbe inizio. Noemi Gurnari, volontaria coordinamento diocesano per gli sbarchi, racconta la sua esperienza al Porto di Reggio Calabria coi migranti.
30/11/2018 - Sarà inaugurato domani, 1 dicembre, dalle 10.30 a Gioia Tauro presso la Casa del Laicato; si tratta di un progetto finanziato da Caritas Italiana. Questa occasione sarà utile anche per presentare il nuovo Centro d'Ascolto diocesano.
30/11/2018 - Presso il Seminario eparchiale di Lungro a Cosenza incontro di fede e cultura nel segno del dialogo. Promosso da don Pietro Lanza, vicario generale dell'eparchi di Lungro, vedrà le relazioni di don Hagi, Skrame e Pugliese (nella foto).
30/11/2018 - Presentazione con il governatore, Mario Oliverio, il presidente dell’Odg, Giuseppe Soluri, il segretario della Fnsi, Carlo Parisi, e il giornalista sotto scorta, Michele Albanese, consigliere nazionale della Federazione nazionale della Stampa.
29/11/2018 - Domenica prossima, 2 dicembre 2018, si celebra in tutta Italia, e in particolare a Reggio Calabria, la Giornata dell'Adesione Unitalsi che avrà come titolo ''#aderiscoxchè l'opera di carità diventi quotidiana''.
29/11/2018 - L'appuntamento tanto atteso, torna in Città. Uno sforzo dei commercianti della zona sud del Corso Garibaldi consentirà a reggini e visitatori, anche per le festività natalizie 2018 – 2019, di usufruire di stand e villaggi.
28/11/2018 - Il club neroarancio ha avviato le procedure previste dalla legge per la nomina di un liquidatore, il quale si interfaccerà con il comitato costituito ''Mito Viola'' per salvaguardare l'azienda dal punto di vista finanziario e sportivo.
28/11/2018 - L'ascolto era il tema del decimo Convegno internazionale del Movimento Apostolico, celebratosi il 26 novembre a Catanzaro alla presenza di oltre 1300 partecipanti provenienti anche dalle diocesi italiane ed estere.
28/11/2018 - Il momento di confronto è stato organizzato dalla delegazione regionale dell’Associazione guidata da Stefania Surace. Una delle relazioni è stata tenuta da Raffaele Cananzi (nella foto), già presidente nazionale dell’Ac.
27/11/2018 - Ancora 18 famiglie vivono nella baraccopoli dell’ex Polveriera di Ciccarello, accanto alle montagne di macerie delle baracche demolite e a rifiuti di ogni genere. Il progetto comunale del superamento del ghetto, partito lo scorso febbraio, sembra si sia arenato.
27/11/2018 - La Parrocchia Santa Maria della Candelora e la Comunità MASCI Rc5, con il patrocinio del Centro Internazionale Scrittori Calabria e in collaborazione con L’Avvenire di Calabria, organizza questo evento rivolto alle scuole.
27/11/2018 - L'arcivescovo compie 73 anni, l'augurio da parte della comunità diocesana al proprio pastore nelle parole del vicario generale, monsignor Giovanni Polimeni: «Una grande preghiera al Signore perché lo sostenga nel suo ministero episcopale».
27/11/2018 - Il movimento ReggioNonTace promuove un convegno dal titolo ''Liberi per Costituzione'' che si terrà il prossimo 30 novembre, alle 18, presso la sala ''Nicola Calipari'' del Consiglio regionale della Calabria.
27/11/2018 - All’iniziativa, moderata da Antonio Cavallaro, della Rubbettino Editore, sono intervenuti i magistrati Nicola Durante e Luca Nania, don Salvino Cognetti, assistente dei giuristi cattolica, e Luigi Mariano Guzzo, dottore di ricerca.
27/11/2018 - In riferimento alla vicenda che ha visto per diversi giorni alcuni operai protestare sul tetto della scuola media ''Levi'', la Diocesi di Rossano Cariati si è resa presente attraverso la Caritas Diocesana.
26/11/2018 - Un momento di allegria, ma anche una testimonianza di vicinanza da parte della Chiesa reggina a un istituto, il ''Federico Genoese'', che in tempi record ha sistemato quanto danneggiato da alcuni vandali nella notte del 19 novembre.
26/11/2018 - L'obiettivo è quello di rinsaldare la rete degli imprenditori e coinvolgere nuovi consumatori ad aderire alla campagna pizzo free. Assieme ai palazzi però bruciano le aspettative di molti cittadini onesti che popolano la città di Reggio Calabria.
26/11/2018 - Sulle colline di Reggio Calabria c’è un piccolo miracolo di carità: l’emporio ''Genezareth – un riparo per la crisi''. È un progetto che la Caritas diocesana ha avviato da 5 anni e gestisce grazie anche ai fondi dell'8xMille.
26/11/2018 - L'11 dicembre 2018, dalle 21, si terrà la preghiera del Rosario in Piazza Carmine, nel centro storico di Reggio Calabria. Un appuntamento ormai fisso che vedrà la partecipazione dell'arcivescovo, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
26/11/2018 - Partirà un percorso di educazione alla cittadinanza attività e alla legalità promosso dal'Istituto scolastico ''Panella-Vallauri'' e dalla Comunità Ministeriale di Reggio Calabria. Il titolo del progetto? ''Perché nessuno sia escluso mai''.
26/11/2018 - Giorno 8 Dicembre ci sarà una prima grande mobilitazione nazionale per infrastrutture e servizi utili, razionali, prioritari ed equamente diffusi sul territorio. A oggi il 90% degli investimenti nel settore trasporti è diretto alle regioni padane
26/11/2018 - L'evento benefico si è tenuto presso il salone degli Specchi del Miramare. La raccolta fondi è destinata alla realizzazione del progetto La Casa di Benedetta, un centro per l'accoglienza dei minori con difficoltà.
26/11/2018 - La diocesi di Lamezia Terme ha portato nei giorni scorsi l'esperienza della propria Scuola di Dottrina Sociale al Festival di Verona con la relazione di don Fabio Stanizzo, direttore dell’ufficio di pastorale sociale diocesano.
25/11/2018 - Giovani e spiritualità, le omelie siano preparate con cura dai parroci. Monsignor Fiorini Morosini commenta le tante novità introdotte dall'Assemblea dei vescovi sulla liturgia. L'opinione del pastore della diocesi di Reggio Calabria-Bova.
22/11/2018 - È stata inaugurata a Palazzo Campanella la mostra - a firma di diversi fotografi della nostra regione, dedicata alle donne impegnate nella società e nel lavoro - che resterà aperta al pubblico fino a venerdì prossimo 23 novembre alle 19.
22/11/2018 - Un appuntamento che si rinnova annualmente quale importante momento di confronto e di condivisione con gli stakeholders camerali delle attività e delle performance dell'Ente. Inoltre, saranno consegnati i premi per l’Innovazione 2018 a 5 imprese.
22/11/2018 - L’arcivescovo chiede ai laici accoglienza e operosità. Si riunisce la consulta dei movimenti laicali reggini e la guida della diocesi traccia una direzione per l’azione pastorale che si dipanerà nel corso di quest’anno «Non si tratta di fare cose straordinarie ma di rimettere in crisi il concetto stesso di cosa significhi per noi essere “Chiesa” Non si [...]
22/11/2018 - Il Piano regionale, che è in capo al Dipartimento regionale tutela della Salute, si fonda su una rete interistituzionale composta da operatori istituzionali regionali, le Aziende sanitarie, il privato sociale accreditato
22/11/2018 - Contro il drop-out sportivo e il disagio giovanile, ecco la proposta del Csi di Reggio Calabria: un progetto, denominato ''#OpenGame. Scommettiamo sui ragazzi'' che prevede l'apertura gratuita ai giovani del territorio di Pellaro e Gallina
21/11/2018 - Il messaggio del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria in relazione all'attentato incendiario che qualche giorno fa ha distrutto un negozio in pieno centro città. Oggi saranno all'iniziativa pubblica organizzata da Libera
21/11/2018 - Domenica 25 novembre, dalle 15.30, si terrà la processione di rientro della Vara della Patrona di Reggio Calabria. L'itinerario si snoderà lungo le vie del centro cittadino per concludersi all'Eremo dove il Quadro sosterà sino a settembre.
21/11/2018 - La Cattedrale di Reggio Calabria vivrà la celebrazione eucaristica officiata da monisngor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita, alla presenza della più alta gerarchia dell'Arma in Calabria e di tutti gli uomini della Benemerita.
21/11/2018 - Sabato 24 novembre si terrà in tutta Italia la ventiduesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare; l'iniziativa sarà presente, come da tradizione, anche a Reggio Calabria. Ma perché donare? Vi proponiamo qualche valido motivo.
20/11/2018 - Dietro il lusso ostentato c’è un disagio avallato dal «prestigio» familiare. L’operazione Galassia svela i nuovi business dei presunti baby boss.
20/11/2018 - Reggio Calabria può diventare, oggi, una città basata sul sapere? Il direttore dell’Issr reggino approfondisce gli sviluppi post-laurea del percorso recentemente presentato: «I profili in uscita pensati sono utili al Terzo Settore».
20/11/2018 - ''Rossini e la Grande Musica'' sono stati i protagonisti dell’evento ospitato sabato sera nel palazzo storico delle Poste di via Miraglia. Nello spazio espositivo del Palazzo è stata allestita una interessante mostra filatelica e documentale.
20/11/2018 - Gli stessi imprenditori reggini annunciano inoltre la propria convinta adesione all'iniziativa pubblica indetta per mercoledì 21 novembre dal coordinamento di Libera Reggio Calabria per manifestare sostegno alla famiglia Lanza-Pontari.
20/11/2018 - Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale, ha commentato i danneggiamenti al ''Genoese'' provando a rilanciare immediatamente la sfida ai vandali con un'azione mirata e concreta.
20/11/2018 - «Saccheggiato un presidio di umiltà e ragione». Questo il commento del presidente provinciale della Città dello Stretto rispetto all'atto vandalico cha colpito un asilo comunale, il ''Federico Genoese'', nelle scorse ore.
19/11/2018 - Stamane l'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, si è recato presso il negozio "ZeroGlutine-life" a Reggio Calabria, incendiato nella notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 novembre alle 2.47.
19/11/2018 - Allestito per il terzo anno consecutivo nella chiesa del Santo Cristo o dell’Arciconfraternita dei Bianchi (in via Miraglia, di fronte alle Poste centrali), visitato lo scorso anno da oltre 1000 bambini delle scuole di Reggio e provincia.
19/11/2018 - La patrona del Pontificio Seminario Regionale ''San Pio X'' di Catanzaro è stata festeggiata col Vice Decano del Collegio Cardinalizio e Prefetto emerito della Congregazione per i Vescovi in visita in Calabria.
19/11/2018 - L'associazione di don Luigi Ciotti ha indetto una manifestazione per mercoledì 21 novembre, alle 18, sul Corso Garibaldi all'angolo del Tapis Roulant a pochi metri dal luogo in cui, qualche notte fa, è andato in fiamme l'esercizio commerciale.
19/11/2018 - L'opera del procuratore di Catanzaro nell'ormai consolidato sodalizio letterario con Antonio Nicaso sbarcherà in riva allo Stretto, il prossimo 22 novembre alle 18 presso la Libreria Nuova Ave, per un incontro con gli autori.
18/11/2018 - La Giornata mondiale dei poveri a Sant’Agostino nel centro storico di Reggio Calabria. Oggi la santa messa celebrata dall’arcivescovo nella parrocchia dei santi Filippo e Giacomo A seguire, intorno alle 13, il servizio di mensa nella chiesa di san Francesco da Paola sul corso.
17/11/2018 - Domani, 18 novembre, sarà la Giornata mondiale dei poveri: un momento di servizio e annuncio fortemente voluto da Papa Francesco. Questo sarà il tema d'apertura del numero in edicola de L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano in uscita, ogni domenica, insieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. A guidarci sarà padre Gabriele Bentoglio, [...]
16/11/2018 - In vista dell'appuntamento del 23 novembre, dalle 15 a Palazzo Campanella, ecco un estratto del documento dell'Osservatorio regionale sulla violenza di genere che sarà sottoposto agli organi istituzionali preposti.
16/11/2018 - Il libro di Michelangelo Bartolo che sarà presente all'iniziativa, traendone le conclusioni, sarà presentato alla ''Monsignor Ferro'' il prossimo 17 dicembre: i lavori saranno introdotto dal pastore della diocesi, monsignor Morosini.
16/11/2018 - Il 20, 21, 22 e 24 novembre prossimi, Palazzo Campanella ospiterà la rassegna che vede insieme istituzioni, scuole e imprese per orientare i giovani su opportunità di studio e di lavoro. Il Salone partirà martedì mattina con la cerimonia inaugurale.
16/11/2018 - Antonino Merlino, segretario regionale Uila-Uil della Calabria, commenta le condizioni precarie a cui sono costretti a operare i tanti lavoratori impegnati dei servizi di prevenzione e difese del suolo sul territorio calabrese.
15/11/2018 - Nuovo corso all’Istituto superiore di Scienze religiose. Analizzando i “profili in uscita” spazio anche a nuove figure in campo di politiche dell’integrazione: un modo per superare la logica dell’emergenza «perpetua».
15/11/2018 - Il coordinamento regionale di Forza Italia propone al presidente del partito, Silvio Berlusconi, e agli alleati del centrodestra il nome del sindaco di Cosenza, Mario Occhiuto, quale candidato alla presidenza della Regione Calabria.
15/11/2018 - Domenica 25 novembre nel Salone degli Specchi dell’Hotel Miramare si potrà assistere alla sfilata di moda di questi abiti nunziali. La raccolta-fondi è destinata al progetto ''Casa di Benedetta'', un centro di accoglienza per bambini in difficoltà
14/11/2018 - La Calabria sbarca a Hollywood per rappresentare il cinema italiano in corsa verso gli Oscar. Marcello Fonte è impegnato in queste settimane nelle riprese del nuovo film di Mimmo Calopresti dal titolo ''Via dall'Aspromonte''.
14/11/2018 - A Reggio Calabria sarà presentata con un convegno che si terrà domani, 15 novembre, alle 19 presso la Chiesa del Santissimo Salvatore nel centro cittadino: a intervenire sarà don Pietro Sergi, parroco e insegnante.
14/11/2018 - Le piccole imprese al dettaglio di generi alimentari che intendono donare alimenti ai più bisognosi, oggi, godono di semplificazioni che facilitano il loro nobile gesto. Nel 2017 la rete delle banche alimentari ha fornito 4 milioni di pasti al giorno
13/11/2018 - Attraverso il silenzio, l’attenzione alla voce dei ragazzi. Domenica scorsa in Seminario la giornata di formazione rivolta a tutti gli educatori Acr della diocesi Reggio Calabria-Bova. Punto focale l’accompagnamento e il dialogo coi giovani
13/11/2018 - Il piccolo furgone dei volontari guidati dalle suore Alcantarine di Archi ogni martedì notte gira per le vie di Reggio Calabria per offrire un tè caldo, un sorriso e una preghiera alle donne che sono costrette a vendersi dalla vita o dalla violenza.
13/11/2018 - Il responsabile nazionale del servizio di Pastorale Giovanile sarà il relatore dell'assemblea diocesana, voluta da monsignor Satriano, sulle sfide e gli orientamenti emersi dal Sinodo dei Vescovo in ascolto dei giovani.
12/11/2018 - L’intervento di Angelo Marra, referente locale della Fish, che unisce le realtà che si occupano di sostenere gli individui e le famiglie che vivono i limiti di un deficit mentale tra mille difficoltà. Tutti gli appelli, sinora diffusi, sono caduti nel vuoto; il rischio è che in tanti siano lasciati da soli nell’affrontare una battaglia che riguarda i valori [...]
12/11/2018 - Dopo le annunciate dimissioni (ma non formalizzate) del presidente Aurelio Coppolino, lo scorso 3 novembre, la società neroarancio è passata «nella mani» del sindaco Giuseppe Falcomatà: tra raccolta-fondi dei tifosi e la ricerca di una proprietà.
11/11/2018 - Quando la vendemmia assume una dimensione che supera ben oltre il valore produttivo. Ciò che unisce e crea è l’aspetto comunitario: ecco la testimonianza della vendemmia sociale della cooperativa ''I Cinque talenti'' di Sambatello.
10/11/2018 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio Calabria, in uscita - come ogni domenica - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Tema forte del numero, in edicola e in parrocchia, dell'11 novembre è la presentazione del nuovo corso di laurea di Dialogo interreligioso e interculturale nell'area del Mediterraneo promosso [...]
09/11/2018 - Diffuso il programma per le iniziative della Caritas diocesana per il prossimo 18 novembre. Baricentrica sarà la parrocchia di Sant'Agostino nel centro storico in cui, dalle 11.30, l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini presiderà la santa Messa.
09/11/2018 - L’intitolazione della via che dall’Ateneo conduce alla superstrada è stata promossa dall’arcivescovo Vincenzo Bertolone e subito supportata, prima che la pratica venisse approvata dalla commissione toponomastica, dal sindaco Sergio Abramo.
09/11/2018 - Prolusione del vescovo della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi, in occasione dell’inaugurazione del quarto anno accademico dell’Istituto Superiore di Teologia e Pastorale San Giovanni XXIII.
09/11/2018 - La «pillola dei cinque giorni dopo» è divenuta una prassi per tante coppie di ragazzi, soprattutto tra i più giovani. In tal seso è urgente analizzare il rapporto sessualità e genitorialità con degli incontri mirati.
09/11/2018 - L'imputato è un diciassettenne che avrebbe vessato un dodicenne che all'epoca dei fatti aveva 9 anni. Attività di indagine della Procura dei minori reggina; interviene il Garante Marziale: ''Stop a parate nelle scuole, intervenire con decisione''.
08/11/2018 - Mercoledì 14 novembre, alle 16.30, presso l’Istituto superiore di Scienze religiose si terrà un incontro promosso dal Gruppo di ricerca e informazione socio–religiosa dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova sul tema. Presente il rabbino Della Rocca.
08/11/2018 - Si terrà il 9 novembre, dalle 18, l'appuntamento promosso in memoria del dirigente generale di Pubblica Sicurezza scomparso improvvisamente il 1° gennaio del 2018. Sarà l'occasione per promuovere l'idea di intitolargli una strada a Reggio Calabria.
08/11/2018 - Un sacerdote reggino, che ha chiesto di restare anonimo, salvò un bimbo: ha aiutato due fidanzati a vincere il timore di casa. Una storia di prossimità tra le tante, quasi tutte operate nel silenzio della preghiera, del territorio diocesano.
08/11/2018 - Valentina e Gaetano, due giovani genitori reggini, raccontano l’esperienza della nascita di Matteo loro primogenito in cielo. Dal consiglio «iniziale» dell’aborto terapeutico al parto col professor Noia al ''Gemelli' di Roma.
07/11/2018 - Il Capo dello Stato a San Demetrio Corone in occasione della cerimonia per il 550° anniversario della morte di Giorgio Castriota Skanderbeg, eroe albanese, in compagnia del presidente della Repubblica d’Albania, Ilir Meta
07/11/2018 - Il recente dossier elaborato dalla Caritas italiana, presentato il 17 ottobre, ha come titolo: Povertà in attesa. Dagli anni cruciali della crisi economica (2012-2013), la povertà è cresciuta nel nostro paese fino a contare circa 5 milioni di cittadini in povertà assoluta.
07/11/2018 - Tra i doveri del parroco quello di stare accanto a chi soffre e «non sente la presenza del Signore»: per «far capire come la sofferenza completi i dolori di Gesù Cristo». L'opinione di don Francesco Megale, parroco di Campo Calabro.
07/11/2018 - Non solo droga. Crescono anche le dipendenze da smartphone videogiochi e social network: sale il numero dei ragazzi in difficoltà, che dal 2010 al 2015 sono passati da 700mila a quasi 1 milione. Uno su dieci vive in uno stato di povertà assoluta.
06/11/2018 - Sentenza, in primo grado di giudizio, che ribalta la ricostruzione dell'accusa: non ci fu persecuzione da parte del sacerdote nei confronti di una persona residente nell'hinterland jonico. Il dispositivo ribadisce che ''il fatto non costituisce reato''.
06/11/2018 - Venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico della diocesi di Rossano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ospite don Marco Gallo della Commissione Nazionale Catecumenato.
06/11/2018 - Il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, gli assessori regionali Francesco Russo, Roberto Musmanno, Francesco Rossi, Antonella Rizzo e Mariateresa Fragomeni, sono iscritti nel registro degli indagati per abuso d'ufficio e falso ideologico
06/11/2018 - Sette milioni di italiani vivono in aree mortoriate dal maltempo: questi i dati Ispra che descrivono una situazione che va oltre l'emergenza. Particolarmente in difficoltà il Mezzogiorno di Italia, dove quasi il 100% dei comuni è in difficoltà.
05/11/2018 - Vi proponiamo la testimonianza diretta dei seminaristi del VI anno durante il viaggio che li condurrà a Gerusalemme. Sosteranno sui luoghi del Messia dal 5 al 12 novembre assieme ai loro compagni del Seminario arcivescovile di Reggio Calabria.
05/11/2018 - Nella settimana che va dal 5 al 12 novembre, il seminario di Reggio sarà impegnato in pellegrinaggio in Terra Santa. Il primo giorno sarà dedicato al viaggio con arrivo previsto a Tel Aviv. Il giorno successivo è prevista una visita a Nazareth.
05/11/2018 - A lanciare l’allarme è la Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap Calabria in una lettera indirizzata al prefetto, Michele Di Bari, al commissario ad acta, Massimo Scura e al sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà.
04/11/2018 - L’esempio dell'avvocato Filippo Zuccarello, un papà separato. La preghiera è lo strumento per convertire i sentimenti contrastanti che si vivono all’indomani del fallimento della relazione coniugale
03/11/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Apertura del numero in edicola domani 4 novembre dedicata al tema della difesa della dignità della vita: grazie alle parole del Santo Padre, infatti, l'aborto è tornato al centro della discussione mediatica. Noi vi proponiamo un dossier a più voci in [...]
02/11/2018 - Camera di Commercio, cinquanta imprese reggine parteciperanno ad incontri B2B con 13 buyer provenienti da Australia, Canada, Stati Uniti, Regno Unito, Belgio, Svezia, che hanno manifestato interesse ad attivare forniture dall'agroalimentare.
30/10/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha scritto ai sacerdoti, ai diaconi, ai religiosi e ai fedeli dell'arcidiocesi i consueti consigli per l'anno pastorale.
30/10/2018 - L'idea pentaleghista emerge dalla bozza del Def: terreni affidati in concessione gratuita per 20 anni alle famiglie cui nasca il terzo figlio entro il 2021. Si prevede anche la concessione di mutui fino a 200mila euro a tasso zero per la prima casa.
29/10/2018 - Ripartono, nella parrocchia San Pio X di Modena, a Reggio Calabria, le attività dei gruppi giovanili e, in particolare, quelle dell’associazione Esistiamo: una realtà associativa ormai affermata, nata proprio in seno alla comunità del quartiere.
29/10/2018 - La Protezione civile ha rimarcato come «ci siano state piogge molto intense in tutta la Calabria, particolarmente critiche lungo il versante ionico, che hanno messo a rischio l'incolumità delle vite umane».
28/10/2018 - L’arcivescovo di Reggio commenta le attività svolte in Aspromonte durante gli incontri con le parrocchie del territorio nella casa di Cucullaro. Un’occasione utile per tutti gli operatori pastorali per discutere col presule su un’idea comune di Chiesa
27/10/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, il settimanale diocesano dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, in uscita - come ogni domenica - con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata al tema disabilità&indipendenza: una famiglia vorrebbe trovare una casa accessibile per le proprie esigenze, ma questo, a [...]
26/10/2018 - I bambini delle comunità parrocchiali di Santo Stefano Protomartire e di San Nicola di Mira parteciperanno a una festa educativa all'insegna degli esempi della fede che avrà luogo giovedì 1 novembre alle ore 16.30
26/10/2018 - Questo il quadro che emerge dal ''Dossier Immigrazione 2018'' realizzato dal Centro studi e ricerche Idos, in partenariato con Confronti, presentato oggi a Catanzaro. Secondo il documento gli stranieri risultano in forte crescita.
25/10/2018 - Un intervento di welfare generativo che prevede un forte lavoro di rete e si muove nel solco degli indirizzi comunitari in materia di promozione sociale. Soddisfatto l'assessore al ramo, Giuseppe Marino: ''Nuova ambiziosa sfida per la Città''.
25/10/2018 - L'intervento della Squadra Mobile, in seguito all'inchiesta della Procura della Repubblica reggina, coordinata dal procuratore Bombardieri che ha disposto gli arresti domiciliari per un soggetto ritenuto responsabile di abusi sessuali.
24/10/2018 - Costruire le competenze per intercettare i fondi europei e favorire l'occupazione giovanile in un ambito professionale strategico per enti pubblici, privati, imprese. Questo l'obiettivo del corso di perfezionamento che inizierà a dicembre.
24/10/2018 - L'arcivescovo di Catanzaro-Squillace torna in libreria con un volume dedicato ai ragazzi d'oggi e il loro rapporto con il Salvatore. La prefazione del testo è stata curata da padre Enzo Bianchi, fondatore della Comunità monastica di Bose.
23/10/2018 - L'ex presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte è il responsabile territoriale per la Città di Reggio Calabria e provincia. ''È tempo di riscoprire e puntare sul prezioso civismo, - afferma Bombino - unico e naturale riferimento''.
23/10/2018 - Si rinnova l'appuntamento per quanti operano il proprio servizio gratuito presso il nosocomio reggino. Nella mattinata del 24 ottobre, inoltre, è prevista la celebrazione eucaristica presso la Cappella dei ''Riuniti'' officiata da don Stefano Iacopino.
22/10/2018 - Si è svolto sotto un timido sole, domenica 21 ottobre, l’annuale Pellegrinaggio Mariano dei bambini e dei ragazzi della diocesi di Reggio Calabria – Bova, presso la Basilica Cattedrale di Reggio Calabria
22/10/2018 - Sdegno nella comunità, il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva: ''Patrimonio religioso impoverito gravemente''. Il sindaco Belcastro: ''Gesto che offende, sono molto turbata e dispiaciuta''.
22/10/2018 - Don Juan Manuel Alejandro Cepeda Càrdenas, don Giovanni Giordano, don Ivan Iacopino e don Danilo Diego Latella riceveranno l'ordinazione presbiterale per l’imposizione delle mani e la preghiera consacratoria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria.
21/10/2018 - La Scuola nasce dalla collaborazione tra l’Arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova e l’Istituto Superiore Formatori (ISFO), collegato alla Gregoriana, che propone un approccio antropologico fondato sulla visione biblica dell’uomo
21/10/2018 - Da quasi trent’anni vive e svolge il proprio ministero pastorale in Madagascar orientale, nella diocesi di Moramanga della quale è vicario. Cosa è la missione? ''Vuol dire essere cristiani cattolici che vivono pienamente la loro vocazione''.
20/10/2018 - Ne parla in una lunga intervista a L'Avvenire di Calabria, in edicola domani - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani - monsignor Morosini all'indomani della conclusione degli incontri zonali a Cucullaro, a cui il settimanale diocesano dedica l'apertura del 35esimo numero del 2018. Missione&sinodalità temi intrecciati in virtù anche [...]
19/10/2018 - Gli operatori di Incipit, progetto contro la tratta degli esseri umani co–finanziato da Regione Calabria e presidenza del Consiglio dei Ministri, sono entrati nelle aule del “Panella–Vallauri”. L’obiettivo è quello di sensibilizzare i ragazzi.
18/10/2018 - All’interno della parrocchia cittadina le suore e i padri Scalabriniani gestiscono il Centro dedicato alla cura e all’assistenza dei profughi. Ogni mese porte aperte e aiuti garantiti a quasi 600 persone.
17/10/2018 - Nasce l’équipe diocesana dedicata al rapporto giovani-carità. Suor Elena Troiano e Gaetano Versace saranno i coordinatori di questo progetto fortemente voluto dalla Caritas reggina: «Dedicarsi ai lontani». L'idea sarà presentata martedì 23 ottobre.
16/10/2018 - Sul caso Riace, l’arcivescovo reggino ha mantenuto un lungo silenzio rotto all’indomani del provvedimento del ministero dell’Interno con questa intervista in esclusiva per Avvenire. «C’è una tendenza ad approfittare di questa inchiesta».
16/10/2018 - La presidenza dell'Azione Cattolica dell'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova è intervenuta sul tema accoglienza e immigrazione con un invito ai gruppi parrocchiali: «Orientiamo i percorsi formativi al dialogo e alla condivisione».
16/10/2018 - Il pm antimafia è intervenuto all'ultimo appuntamento del Festival dell'Educativa di Strada promosso dal Csi Reggio Calabria: l'incontro è stata l'occasione per la posa della prima pietra dello StreetBasket a Pellaro.
16/10/2018 - L'ex capogruppo del PdL in Consiglio comunale interviene nel dibattito pubblico sulla gestione dei finanziamenti europei per la Città di Reggio Calabria evidenziando, a suo dire, le negatività della gestione-Falcomatà.
15/10/2018 - Reggio Calabria, dopo Catanzaro, Crotone e vari centri delle Serre vibonesi, si aggiunge all'elenco delle città calabresi in cui oggi le scuole resteranno chiuse per le condizioni di maltempo che interessano la regione.
13/10/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Apertura del numero in edicola domani 14 ottobre dedicata alle attività solidali presenti nel territorio reggino e portati avanti da operatori e volontari dell'arcidiocesi. Altri approfondimenti sono legati al mondo dell'informazione con le ultime [...]
12/10/2018 - Lettera aperta dell'Agedi, l'associazione dei genitori dei ragazzi con disabilità che denuncia lo stato di approssimazione che si vive, in virtù dei provvedimenti emanati dall'Amministrazione comunale di Reggio Calabria.
11/10/2018 - Nell’avviare il nuovo anno pastorale, al termine del primo ritiro di clero, svoltosi oggi nel Seminario Arcivescovile, il presule ha comunicato le nomine, nel desiderio di provvedere alla cura e al cammino dell’intera Chiesa locale.
11/10/2018 - Martedì 9 ottobre, è stata annunciata da monsignor Luigi Antonio Cantafora, moderatore degli Studi e vescovo di Lamezia Terme, la nomina di Gaetano Currà a nuovo direttore dell'Istituto Teologico Calabro ''San Pio X''.
11/10/2018 - Roma ricorda monsignor Ciliberti. Sabato, la Basilica di Sant’Andrea delle Fratte ospiterà una manifestazione. Tra gli interventi previsti quello del presidente emerito della Corte costituzionale, Cesare Mirabelli di cui ospitiamo una riflessione.
10/10/2018 - Natante incagliato vicino alla spiaggia di Guardavalle. Trasferiti a Roccella Ionica: sono tutti di nazionalità irachena, tra i quali anche alcuni gruppi familiari, giusti all'alba sulla costa calabrese.
10/10/2018 - Trent’anni fa a conclusione dell’Anno mariano, l’allora arcivescovo Dino Trabalzini proclamava la Madonna del Pilerio patrona dell’arcidiocesi. Un evento che l’arcivescovo Francesco Nolè ha voluto celebrare rinnovando l’affidamento alla Vergine
09/10/2018 - Sarà la chiesa di San Giorgio al Corso a ospitare l'incontro promosso dal Centro Internazionale Scrittori della Calabria. A introdurre i lavori don Nuccio Cannizzaro; relazionerà Francesco Massara (nella foto), già presidente delle Acli regionale.
09/10/2018 - Venerdì e sabato, giornate dedicate ai tour operatore della Dvr tedesca, mentre domenica attenzione peculiare alle famiglie. Il tema di quest'anno del F@Mu (Famiglie al Museo) è ''Piccolo, ma prezioso''.
08/10/2018 - Le parole del vescovo di Locri - Gerace, monsignor Francesco Oliva in occasione della Giornata diocesana dedicata alla conversione dei mafiosi e alla riconciliazione con la casa comune celebrata sabato scorso a Placanica.
08/10/2018 - Il neo arcivescovo di Camerino-San Severino ha voluto con se, in alcuni momenti della celebrazione della sua ordinazione episcopale di ieri sera nella Basilica Cattedrale di Mileto i chierichetti della parrocchia di Limbadi.
07/10/2018 - Per i novant’anni dalla fondazione dell’Opus Dei, ecco la testimonianza del viaggio di Escrivá a Reggio Calabria ricostruita attraverso gli scritti del santo. Escrivá durante quel soggiorno gustò a lungo anche il clima spirituale nel Santuario di Paola intitolato al Patrono della Calabria.
06/10/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Apertura del numero in edicola domani 7 ottobre dedicata all'inchiesta ''Xenia'' per cui è stato ristretto agli arresti domiciliari Domenico Lucano, sindaco di Riace con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
05/10/2018 - Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è in costante contatto con il capo del dipartimento della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli che sta raggiungendo le zone della regione colpite dal maltempo.
04/10/2018 - Coniugando la Solennità di san Francesco di Assisi con il cinquantesimo anniversario di fondazione della parrocchia, eretta l’1 gennaio del 1968, la comunità parrocchiale dedicata al Santo ha vissuto intensi giorni di preghiera e comunione.
04/10/2018 - L'evento si svolgerà tra Reggio Calabria e Scilla dal 10 al 14 ottobre e porterà delegazioni di operatori turistici tedeschi in visita anche in altre aree della nostra regione già a partire dal 7 ottobre.
03/10/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova ha annunciato le ultime nomine relativo agli spostamenti nelle parrocchie del territorio. Novità ad Armo, Archi Carmine, Melito Porto Salvo e Bova Marina.
03/10/2018 - Il rapporto tra le nuove generazioni e la fede è una questione decisiva per la Chiesa. Questo il tema dell'assemblea diocesana di Locri-Gerace a cui ha partecipato, nella qualità di relatore, don Armando Matteo, docente di Teologia all'Urbaniana.
02/10/2018 - Padre premuorso, testimone plurigenerazionale ed esempio sacerdotale per i fedeli melitesi di cui è stato parroco negli ultimi 52 anni. Don Benvenuto ha salutato la sua comunità con un pensiero particolare rivolto ai giovani: «Vanno incoraggiati».
01/10/2018 - Il governo del cambiamento sordo ai bisogni della gente. Poveri illusi coloro che pensavano che l’epoca degli annunci sarebbe finita col Renzismo. Roma dorme ancora, mentre in Calabria non si smette di morire di indifferenza.
01/10/2018 - Prossimità e amicizia: due aspetti che ben sintetizzano l’animo che muove i volontari del 'Pasquale Raffa'. Un impegno profuso in oltre settant’anni grazie al sostegno dei fondi dell’8xmille della Chiesa cattolica.
01/10/2018 - La storia di una mamma impaurita dalla toxoplasmosi in gravidanza e le conseguenza per il nascituro. Fondamentale il supporto del personale del Consultorio per incoraggiare i genitori nella loro scelta d'amore.
01/10/2018 - La storia di Chiara: dalla visita per interrompere la gravidanza alla grande scelta d’amore di essere madre di un bimbo che oggi, a sei anni di distanza, sta vivendo i primi giorni tra i banchi di una scuola primaria cittadina.
01/10/2018 - Sono passati 40 giorni dalla lettera inviata da monsignor Morosini agli uffici di via Ribotta per chiedere attenzione. La responsabile del dicastero, Giulia Grillo «prende tempo», mentre sarebbe doveroso intervenire con urgenza sulle responsabilità.
30/09/2018 - Monsignor Curatola festeggia 50 anni di sacerdozio. Il colloquio con il sacerdote in occasione di una tappa importante della sua vita. Già direttore del settimanale ''L’Avvenire di Calabria'' ha voluto dedicare pensieri d’affetto ai lettori.
29/09/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Apertura del numero in edicola domani 30 settembre dedicata alla sanità calabrese: a 40 giorni dalla lettera di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini al ministro Giulia Grillo ''tutto tace''.
28/09/2018 - Lunedì 1 ottobre alle ore 8:30, dopo 6 anni di chiusura, sarà riaperto l’edificio scolastico della scuola primaria di Catona. La scuola era rimasta chiuso per molti anni a causa di importanti lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza.
28/09/2018 - Tutti i particolari evento saranno svelati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alla cittadella regionale di Germaneto il prossimo 3 ottobre alle ore 14,30 con Mario Oliverio, Giuseppe Falcomatà e Antonino Tramontana.
28/09/2018 - Un ritratto intimistico del presule originario del comune di Zungri nelle parole di monisignor Antonino Denisi, decano del Capitolo diocesano, in occasione del ventesimo anniversario di morte del vescovo di Reggio Calabria dal 1977 al 1990. Tanti aneddoti, tra cui la preparazione del Consiglio Eucaristico Nazionale celebrato proprio in riva allo Stretto nel 1988.
28/09/2018 - I portavoce dei forum territoriali proseguono nella loro rivendicazione pubblica nei confronti dei vertici della sanità che, negli ultimi mesi, hanno attuato delle politiche di spending review nei confronti delle strutture psichiatriche.
28/09/2018 - Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è avvenuta a largo della costa calabra sud occidentale (di fronte Palmi) a 11 km di profondità. La scossa, registrata alle 7.24, è stata avvertita anche nel Messinese. Non ci sono danni.
27/09/2018 - Il sacerdote, 56 anni, si è spento improvvisamente durante la notte appena trascorsa. Probabilmente si tratta di un arresto cardiaco. Forte commozione nella comunità di San Michele di Rombiolo, in provincia di Vibo Valentia.
27/09/2018 - Percorso formativo promosso dagli uffici diocesani Famiglia, Catechistico e Liturgico. Saranno incontrati gli operatori pastorali che seguono le giovani coppie in vista del matrimonio, i gruppi-famiglia e i genitori in vista del battesimo.
27/09/2018 - L'apertura del nuovo anno sarà mercoledì 24 ottobre in Cattedrale. L'itinerario formativo si svolgerà a Bagnara-Scilla, Villa San Giovanni, Reggio centro, Melito Porto Salvo e Bova. Questa e tante altre iniziative annunciate dall'Ufficio catechistico
27/09/2018 - Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Rossano-Cariati, nel messaggio alla città di Corigliano-Rossano in occasione della consegna delle chiavi al patrono San Nilo: «Società febbricitante».
26/09/2018 - Il Tribunale Amministrativo Regionale ha, infatti, accolto il ricorso presentato dai laboratori d'analisi convenzionati della Calabria e dalle associazioni sindacali di categoria. Colpo durissimo per l'attuale Commissario ad acta della Sanità.
26/09/2018 - L'annuncio affidato a Facebook da parte del primo cittadino, Giuseppe Falcomatà che rivendica l'iniziativa: «Concluso un percorso amministrativo iniziato dalla sindacatura di mio padre». Plauso anche del vicesindaco Armando Neri.
25/09/2018 - L’assessore all’istruzione Anna Nucera e il delegato all’edilizia scolastica Nicola Paris: ''Rimodulando i Patti per il Sud, la giunta ha approvato gli studi di fattibilità tecnica rispetto agl interventi strutturali necessari nelle scuole'' cittadine.
25/09/2018 - Succede a Francesco Manganaro, alla guida del dipartimento che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dal Miur come ''eccellenza'' tra gli atenei italiani. Intanto, domani, si terrà l'intitolazione dell'aula di Giurisprudenza al prof. Ciccarello.
25/09/2018 - Venerdì 28 settembre, alle 19 - a vent'anni esatti - dal ritorno alla Casa del Padre del presule originario di Zungri si terrà una celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Vittorio Mondello, arcivescovo emerito di Reggio-Bova.
24/09/2018 - In diocesi è già tempo di verifiche e programmazione del nuovo anno pastorale: da stasera al 9 ottobre a Cucullaro le “zone” dell’arcidiocesi reggina-bovese incontreranno il vescovo Giuseppe Fiorini Morosini
24/09/2018 - Avranno inizio oggi, e proseguiranno anche per tutta la giornata di martedì, 25 settembre, i lavori della riunione annuale della Consulta Regionale dei Calabresi nel mondo che si svolgerà presso la Sala Verde della Cittadella regionale.
24/09/2018 - I carabinieri di Reggio Calabria, su input della Dda, hanno arrestato 18 persone con l'accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso. Tra loro Francesco Rossi, primo cittadino di Delianuova, e anche due noti imprenditori.
24/09/2018 - L'attività del Centro d'ascolto ''Scalabrini'' che ha coinvolto venti ragazzi provenienti da diversi paesi del mondo, come Marocco, Tunisia, Nigeria, Congo, Filippine, Siria e India e ormai reggini a tutti gli effetti.
24/09/2018 - Conclusa la prima edizione del trofeo di basket giovanile siglato Csi. Un momento ludico che ha voluto aprire la stagione cestistica del Centro Sportivo Italiano all'insegna del divertimento, ma anche della condivisione di valori tra pre-adolescenti
23/09/2018 - L'intervista al sacerdote reggino: «Lascio Santa Maria del Lume ma la porto con me nel cuore per le belle esperienze». Da Pellaro a San Domenico, dalla periferia al centro per una nuova sfida pastorale.
23/09/2018 - Il commento di Giuseppe Bombino, già presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Aspromonte, al discorso letto dal sindaco della città metropolitana di Reggio Calabria in occasione dell’offerta del cero votivo alla venerata Madre della Consolazione.
22/09/2018 - La rubrica di don Paolo, intitolata Diritto&Rovescio si occuperà di diritto amministrativo correlato alla gestione dei beni e delle attività della Chiesa: una materia troppo spesso trascurata perché considerata ostica e di difficile comprensione.
22/09/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Apertura del numero in edicola domani 23 settembre dedicata alla crisi del sistema-Welfare in Calabria. Spazio, poi, a un doppio speciale, il primo edicato al forum nazionale dei commercialisti celebrato a Reggio; il secondo col ritorno dell'inserto [...]
21/09/2018 - Avviso pubblico per il sostegno all’abitare nel Comune di Reggio Calabria. Gli obiettivi della misura svelati dalla nota congiunta degli assessori Giuseppe Marino e Lucia Anita Nucera.
20/09/2018 - Come sperimentato per la prima volta nel 2017, anche quest'anno il pellegrinaggio nazionale a Lourdes dell'Unitalsi si terrà in due periodi, il primo che ha preso il via ieri e terminerà il 24 settembre e il secondo dal 25 al 29 settembre.
19/09/2018 - Nella cornice del Pontificio Seminario Regionale ''Pio X'' di Catanzaro, nei giorni 17 e 18 settembre, si è ritrovata la Conferenza Episcopale Calabra (CEC). Presenti tutti i Vescovi ordinari ed emeriti delle diocesi calabresi, tanti i temi trattati: dall'impegno rinnovato nella pastorale giovanile alla devozione popolare con l'intezione di ''purificare ogni forma [...]
19/09/2018 - Oggi dalle 11.30, si è tenuta una manifestazione voluta da un cartello di associazioni, enti e organizzazioni che operano nella gestione della residenzialità psichiatrica. Una rivendicazione pubblica, alla presenza degli operatori dell’informazione.
19/09/2018 - Il Nunzio apostolico in Italia ha presieduto una liturgia eucaristica nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria. Con l'occasione sono stati investiti quattordici nuovi membri dell'Ordine equiestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
19/09/2018 - Si terrà sabato 22 e sabato 23 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, un importante convegno internazionale sulla Magna Grecia, intitolato ''Grecia, Magna Grecia, Europa'', curato da Louis Godart, insigne archeologo.
19/09/2018 - La mobilità sostenibile è al centro di eventi, manifestazioni e iniziative in calendario per l’edizione 2018 della Mobility week, organizzata dallo Europe Direct di Reggio Calabria – Assessorato alle Politiche Europee, con il supporto di Atam Spa.
18/09/2018 - Sarà nella diocesi di Lamezia. Per la prima volta il Festival, nato in un contesto sociale ed economico del Nord Italia come quello di Verona, avrà una sua edizione in una città del Sud con caratteristiche profondamente diverse.
18/09/2018 - Oggi monsignor Emil Paul Tscherrig, Nunzio apostolico in Italia e arcivescovo di Voli, celebrerà nella Basilica Cattedrale ''Maria Assunta in Cielo'' alle 18. L’Ordine equestre del Santo Sepolcro accoglierà 14 tra nuovi cavalieri e nuove dame.
17/09/2018 - Il primo cittadino, Giuseppe Falcomatà, e il garante dell'infanzia, Vanni Campolo, si sono rivolti agli studenti. Pubblichiamo integralmente i loro messaggi diffusi da Palazzo San Giorgio in occasione delle prime lezioni in Città.
17/09/2018 - L’educazione torni al centro dell’istituzione scolastica, ormai distratta da troppe procedure burocratiche per ottenere fondi o iscrizioni, in competizione per scalare graduatorie di eccellenza, e incartata dentro troppe riforme iniziate... e mai concluse.
17/09/2018 - Cosa si deve fare per lasciare davvero il segno nel percorso di studi dei ragazzi in questa società? La risposta provano a darla dall’Istituto tecnico superiore ''Raffaele Piria'' di Reggio Calabria.
17/09/2018 - Il direttore dell'Ufficio scuola dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova pone l'accento sull'aspetto etico dell'insegnamento alle nuove generazioni, invitando i docenti a vivere con pienezza la loro missione professionale.
17/09/2018 - Nel tempo che cambia, gli insegnanti restano un saldo punto di riferimento, l’unica figura capace di sanare e di salvare, di iniziare da capo, di non perdere mai la speranza. Il primo giorno di scuola visto con gli occhi di una prof.
17/09/2018 - A darne l’annuncio è stato lo stesso vescovo della diocesi cosentina, monsignor Leonardo Bonanno, al termine dell’annuale Convegno Pastorale diocesano, tenutosi nei giorni di sabato e domenica in Cetraro Marina.
16/09/2018 - I volti di sacerdoti, suore e volontari che si spendono per i più bisognosi sono i protagonisti delle video–inchieste curate dalla redazione de L'Avvenire di Calabria e proiettati in anteprima durante i lavori del Convegno pastorale diocesano.
15/09/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. L'apertura è dedicata all'inizio dell'anno scolastico con il messaggio dell'arcivescovo di Reggio, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, e le riflessioni di diversi insegnanti tra cui don Pietro Sergi, che è anche direttore dell'Ufficio scuola della [...]
14/09/2018 - Da lunedì riprende l'orario scolastico. L'amministratore unico Perrelli: «I ragazzi devono rappresentare il target su cui investire maggiormente se vogliamo immaginare un futuro in cui la mobilità pubblica possa diventare ancora più centrale»
14/09/2018 - Ad un mese dalla scomparsa di don Ercole Lacava, sacerdote della diocesi di Reggio Calabria - Bova, il diacono Mario Casile ne traccia un ricordo. L'impegno del sacerdote per la rinascita del popoloso rione a Sud di Reggio fu determinante.
13/09/2018 - Il Comitato Unicef di Reggio Calabria, sostenendo la Convenzione Onu sui Diritti dell'infanzia e dell’adolescenza, desidera augurare agli studenti di ogni grado, ai dirigenti, al corpo docente ed a tutto il personale un buon anno scolastico
13/09/2018 - Stasera, alle 19, don Nuccio Cannizzaro prenderà possesso canonico della parrocchia di San Giorgio al Corso in Reggio Calabria. Per questa occasione il sacerdote ha inteso rivolgere una lettera pubblica rivolta agli artisti del territorio.
13/09/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria ha rivolto il proprio videomessaggio agli alunni reggini in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico, previsto per lunedì 17 settembre anche in riva allo Stretto. Speranza, dialogo e Social media. Questi sono i tre temi su cui si è soffermato il presule con un richiamo costante al confronto quale unica via per [...]
12/09/2018 - Messe, rosari e preghiera per ricordare un grande santo della nostra terra. Una giornata di festeggiamenti che si concluderanno con la processione e preceduti da numerosi giorni di orazione previsti a partire da ieri e fino al giorno della celebrazione
12/09/2018 - Anche quest'anno torna l'opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni compiuti di vivere l'esperienza del Servizio Civile Nazionale con l'Unitalsi, accanto alle persone ammalate e disabili. Il bando scade il 28 settembre.
12/09/2018 - Dopo il caos–convenzioni e il ''terremoto'' in area dirigenziale, il vescovo manda una missiva al ministro della sanità Giulia Grillo. «C’è chi rinuncia alle cure, rivedere l’assetto per dare dignità».
12/09/2018 - In occasione della Messa Solenne in onore della Madonna del Pilerio, la Banca di Credito Cooperativo Mediocrati ha donato una nuova campana alla Cattedrale di Cosenza che è stata benedetta dall'arcivescovo monsignor Nolè.
11/09/2018 - Anche quest'anno si è rinnovata la tradizionale offerta del Cero Votivo da parte dell'Amministrazione civica alla Patrona di Reggio Calabria. Il primo cittadino: «La storia non è stata fatta da chi si è arreso, ma da coloro che sono andati avanti».
10/09/2018 - Lettera dei Comitati Scout di Reggio: «Sappiamo che l’integrazione e l’accoglienza dei migranti sono questioni complesse, ma sappiamo pure che l’integrazione e l’accoglienza sono le uniche strade possibili per continuare ad appartenere all’umanità».
10/09/2018 - Nella fattispecie, secondo l'associazione dei consumatori, si tratta di due scuole per l’Infanzia. tre scuole primarie e due secondarie di I° grado. In altre parole non esisterebbero ''certificati antisismici e certificati di agibilità''.
10/09/2018 - Si esibirà all'Arena dello Stretto dalle 21.30, vi proponiamo un'intervista confezionata dalla redazione di Avvenire. «Quando ho voglia di ispirarmi non ascolto musica, leggo libri. Mi piacciono le storie delle persone», spiega il cantautore albanese
10/09/2018 - Oltre cento persone i partecipanti alla terza edizione del cammino ''Sulle orme dei padri'', il percorso a piedi dalla Cattedrale al santuario diocesano di Conflenti, il tragitto per rendere omaggio alla Madonna della Quercia.
10/09/2018 - Un numero speciale in occasione della Solennità della Madonna della Consolazione. All’interno, gli interventi dell’arcivescovo Morosini, del prefetto Di Bari, del presidente del consiglio regionale Nicola Irto e del sindaco Giuseppe Falcomatà.
09/09/2018 - LA RIFLESSIONE TEOLOGICA | La Santa Vergine icona della donna. Dalla tenerezza naturale, al dolore insopportabile della Croce. Dalla sofferenza, infatti, la Madonna assurge al conforto e alla gloria della Risurrezione di suo Figlio.
09/09/2018 - Dopo la processione di ieri, la Basilica Cattedrale vivrà un tempo di fortissima spiritualità mariana in questi giorni. Oggi, domenica 9 settembre, la prima celebrazione è stata officiata alle 7.30. Dopo le liturgie presiedute da monsignor Denisi e dall'arcivescovo Morosini, nel pomeriggio la preghiera del popolo reggino alla sua Avvocata sarà animata dalle [...]
08/09/2018 - La discesa della Patrona di Reggio Calabria verso la Basilica Cattedrale è stata accompagnata anche dalle Istituzioni civili e politiche del territorio. Le voci dalla processione, tra fede e riflessioni, sull'oggi della Città dello Stretto.
08/09/2018 - Il Quadro della Madonna della Consolazione è stato accolto dalla Città nella tradizionale ''Piazza della Consegna'' alla presenza delle autorità politiche, civili e militari di Reggio Calabria. Come di consueto, a questo punto della processione, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, ha parlato al popolo reggino. [...]
08/09/2018 - L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano e presidente onorario dell'Associazione dei portatori della Madonna della Consolazione ha celebrato la liturgia eucaristica prima della partenza dell'Effigie mariana dal Santuario dell'Eremo.
08/09/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, ha scritto alla comunità diocesana per stimolare il lavoro nelle parrocchie, nei movimenti e nelle associazioni per il nuovo anno pastorale.
08/09/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. L'apertura è dedicata all'inizio dei festeggiamenti mariani in riva allo Stretto con le parole dell'arcivescovo Morosini.
07/09/2018 - Attraverso la musica, infatti, i giovani del cassanese vogliono puntare a promuovere le bellezze del luogo e focalizzare l'attenzione sui talenti musicali della città
07/09/2018 - Si partirà, come da tradizione, con la veglia presieduta dall'arcivescovo metropolita monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, dalle 21 di venerdì 7 settembre presso la Basilica dell'Eremo a Reggio Calabria che sarà seguita dalla celebrazione eucaristica officiata dal parroco del santuario, padre Antonio Marranchella. Dalle 8 di domattina, l'Effigie di Maria, madre [...]
07/09/2018 - Dietrofront dell'amministrazione metropolitana che - a un mese dall'inizio del campionato - invita la gloriosa società di pallacanestro a ''trovarsi una casa'' per gli allenamenti. Lo stupore della società: «Progetto tecnico a rischio»
07/09/2018 - La cosca Libri e i contatti con il sindaco di Reggio stanno tutti in un'informativa del Ros dei Carabinieri, inserita nel fascicolo dell'inchiesta Teorema. Per i carabinieri si tratta di ''acquisizioni rilevanti sotto il profilo investigativo''.
06/09/2018 - La Cattedrale è pronta ad accogliere monsignor Emil Paul Tscherrig, Nunzio apostolico in Italia che presiederà la liturgia eucaristica durante la quale si terrà la cerimonia di investitura dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
05/09/2018 - Un giornalismo cattolico nell'epoca delle fake news e dell'onda dell'odio sui social network. Ne abbiamo parlato con Vincenzo Corrado, direttore di Agensir, l'agenzia stampa della Conferenza episcopale italiana, terzo relatore al Convegno pastorale.
05/09/2018 - Sottraevano i fondi destinati alle associazioni sindacali (Caf e patronati) per usarli come ''bancomat'' delle proprie attività imprenditoriali, tra cui una squadra dilettantistica di calcio. Sequestrati oltre 4,5 milioni di euro e 21 società.
05/09/2018 - Caos nella sanità reggina: il Commissario ad acta, Massimo Scura, sospende l'attuale direttore generale, Giacomino Brancati. Il presidente della Regione Oliverio: ''Atto anomalo: crea danno e confusione".
05/09/2018 - L'iniziativa è promossa dall'Ufficio ''Sport e tempo libero'' dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova, diretto da don Nuccio Cannizzaro, col supporto della Scuola regionale dello Sport del Coni e del Comitato Italino Paralimpico calabrese.
04/09/2018 - L'arcivescovo di Albano è stato il primo relatore del Convegno pastorale diocesano di Reggio Calabria – Bova presso la sala Calipari del Consiglio regionale della Calabria con la sua relazione sulle prassi generative in una comunità cristiana.
04/09/2018 - Il Comune ha ufficializzato il calendario degli eventi della festa patronale: ospiti d'onore Renzo Arbore, sabato 8 settembre alle 21.30 a Piazza del Popolo, e Ermal Meta, martedì 11 settembre alle 21.30 all'Arena dello Stretto.
04/09/2018 - Il 25 novembre sarà celebrata la giornata internazionale contro la violenza di genere, il rischio è che diventi l’ennesima occasione di retorica. L’auspicio dell’osservatorio è di arrivare a quella data offrendo segnali concreti.
04/09/2018 - Doppio appuntamento per i ragazzi dell'hinterland di Reggio: il primo sarà il 6 settembre nella periferia sud con l'adorazione eucaristica in spiaggia; mentre venerdì tradizionale impegno dei giovani della zona Nord nella notta bianca mariana.
03/09/2018 - Durante la festa di San Giovanni Battisa, il 29 agosto, padre Giovanni Graziola ha vietato il «ballo» della statua e la raccolta dei soldi. I fedeli protestano, eppure il parroco ha fatto rispettare regole prescritte dai vescovi Calabresi dal 1916
02/09/2018 - L'analisi di Guido Leone, già Dirigente tecnico dell'Ufficio Scolastico Regionale della Calabria, che traccia un bilancio rispetto alle prospettive di alunni, docenti e del personale scolastico nella regione più a sud dello Stivale.
02/09/2018 - Domani l'apertura dei lavori affidati a monsignor Marcello Semeraro, segretario del Consiglio dei Cardinali. Il tema dell'anno è ancora la comunione. Gli altri relatori saranno la professoressa Elena Marta e il giornalista Vincenzo Corrado.
01/09/2018 - Torna in edicola, domani 2 settembre, dopo la pausa estiva L'Avvenire di Calabria, in uscita - come sempre - con il quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L'apertura è dedicata al tema dell'accoglienza: il clima di odio sociale che si respira attorno ai migranti, desta preoccupazione. Vi proporremo analisi e storie per comprendere come il fenomeno è molto [...]
31/08/2018 - Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà ha commentato l'annosa vicenda dei pazienti nefrodializzati, per i quali i posti individuati sul territorio di Reggio Calabria, risultano da anni insufficienti.
30/08/2018 - L'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini integra le nomine già ufficializzate e ne annuncia altre. Il Santuario della Madonna delle Grazie sarà affidato alla Fraternità Maria Immacolata di Bagnara, il parco della Mondialità all'associazione Abakhi.
30/08/2018 - L'Amministrazione comunale di Reggio Calabria ha pubblicato il bando per la selezione pubblica per il reclutamento di soggetti inseriti nel bacino dei percettori di mobilità. Il bando scadrà il prossimo 10 settembre.
30/08/2018 - Al Cortile degli Ottimati gremito di folla fino all’inverosimile, sulle note dell’orchestra giovanile dello Stretto ''Vincenzo Leotta'' diretta dal maestro Alessandro Monorchio, si apre l’ultimo incontro della stagione estivo. Ospite d’onore Lucano.
30/08/2018 - Il progetto, elaborato dal Ministero della Salute, approderà anche presso il nosocomio reggino. Tra gli spunti offerti dal Tavolo di lavoro ministeriale anche l'idea di offrire immediatamente ai pazienti un cammino terapeutico personalizzato.
30/08/2018 - La Regione ha ricevuto il finanziamento ministeriale per la bonifica all'interno degli edifici pubblici. Si tratta del 10% rispetto al macro-finanziamento approvato dal governo gialloverde e destinato a tutto il territorio nazionale.
30/08/2018 - Lo annuncia il governatore Mario Oliverio che esplicita i dettagli dell'ultima delibera della Giunta regionale. Iniziativa assunta per rendere immediatamente spendibile i finanziamenti attraverso la variazione di bilancio.
29/08/2018 - Il monito dell'arcivescovo di Rossano-Cariati che richiama i professanti a sentirsi «provocati e a uscire dagli atteggiamenti borghesi» che portano alla difesa dello status-quo senza valutare la portata ''umana'' della vicenda.
29/08/2018 - La Diocesi di Cassano allo Ionio ha dato la sua disponibilità alla Conferenza episcopale italiana ad accogliere alcuni immigrati sbarcati dalla ''Diciotti''. Ad annunciarlo è il vescovo di Cassano, monsignor Francesco Savino.
29/08/2018 - Il commento di Nicola Sgrò alla pubblicazione del nuovo sforzo artistico di Oreste Arconte dal titolo ''Padre Gaetano Catanoso e i sacerdoti del Cardinale Portanova'', una commedia in due atti edita da "Nuovo Giangurgolo"
28/08/2018 - Mercoledì sera alle ore 20.45 presso il Cortile degli Ottimati incontro con Mimmo Lucano e l'esperienza di Riace: Essere responsabili-tati per aprire futuro. L'incontro è il sesto di quest'anno al Cortile ed è organizzato da ReggioNonTace
28/08/2018 - Da lunedì 3 settembre i collegamenti su strada saranno operativi per la prima volta in 32 località calabresi: con un solo ''cambio'' si potranno raggiungere oltre 2.000 mete in tutta Europa. Ancora escluse le province di Reggio Calabria e Vibo Valentia.
28/08/2018 - Il riconoscimento è stato conferito presso la chiesa Santa Maria Odigitria di Reggio Calabria al sacerdote reggino. Tra le motivazioni si segnala la grande attenzione verso i giovani tra cui l'iniziativa alla Cooperativa agricola ''Cinque talenti''.
27/08/2018 - Il 28 agosto ricorre l'anniversario dalla morte dell'ingegnere che ha guidato il settore Lavori Pubblici. Una Messa sarà celebrata, domani, nella Chiesa di San Giorgio al Corso alle 19. Romano è stato impegnato in prima linea contro la corruzione.
27/08/2018 - Si sono concluse per la stagione estiva le attività organizzate dalla Pro Loco Reggio Sud. Dal mese di giugno fino ad oggi, diverse sono stati gli eventi affinchè la periferia sud diventi il fiore all’occhiello del comune di Reggio Calabria.
26/08/2018 - Il leader del Carroccio ha preso in esame il nuovo fenomeno di emigrazione dei giovani dal Sud al Nord del Paese che coinvolge circa un milione e 800 mila persone, soprattutto giovani. Il percorso è quello di una no-tax area per i pensionati.
25/08/2018 - Il vescovo di Cassano allo Jonio ha celebrato il suo quarantesimo anniversario di sacerdozio. Un tempo di servizio speso, con particolare attenzione pastorale, verso i giovani dei territori che gli sono stati affidati.
24/08/2018 - Si è svolta giorno 22 agosto presso la sede della direzione regionale Vigili del Fuoco Calabria, la cerimonia di saluto ed il passaggio di consegne ufficiale tra il Direttore Regionale uscente Renato Scardia e quello entrante, Marco Ghimenti.
24/08/2018 - La nota è stata inviata dal Comune di Reggio Calabria che evidenzia quando determinato dalla Protezione Civile regionale che prevede un codice arancione fino alle 24 di domani, sabato 25 agosto 2018. L'invito è alla prudenza.
24/08/2018 - Il vescovo di Cassano all'Jonio esprime solidarietà alle famiglie colpite. E raccomanda: «Le gole sono affascinanti e bellissime ma anche pericolose, tutti quelli che vogliono fare un cammino devono essere molto prudenti»
23/08/2018 - Il direttore Carmelo Malacrino rassicura rispetto ai livelli espositivi e la sala delle due statue greche che non sono stati coinvolti dall'accaduto. Ingenti, invece, i danni all'impianto elettrico in seguito alla bomba d'acqua di ieri.
22/08/2018 - Riceviamo e pubblichiamo: Un ferragosto all’insegna dell’amicizia e dell’integrazione quello trascorso sul lungomare Falcomatà nei pressi del lido comunale. Anche Reggio Calabria ha aderito all’appello della comunità di Sant’Egidio
22/08/2018 - Dopo la tragedia del Pollino il maltempo continua a causare danni in Calabria. Una devastante tromba d’aria si è abbattuta nella notte tra martedì 21 e mercoledì 22 agosto 2018 sul quartiere Lido e in località Roccelletta a Catanzaro.
22/08/2018 - Con l'avvio del nuovo anno pastorale la parrocchia Santa Famiglia di Palmi si accinge ad accogliere il nuovo parroco che sarà don Giuseppe Sofrà che in questa occasione festeggerà anche i suoi 10 anni di sacerdozio.
22/08/2018 - L’orrore dei parenti, le storie di chi è sopravvissuto. Una giornata di divertimento si è trasformata in una tragedia. Gli abitanti di Civita sono rimasti ammutoliti, una piena così non se la ricordavano da decenni
21/08/2018 - L'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova comunica il programma ufficiale delle celebrazioni mariane del 2018. Sabato 8 settembre la processione dal Santuario dell'Eremo alla Basilica Cattedrale dove il Quadro sosterà sino alla Solennità di Cristo Re.
21/08/2018 - È costata la vita ad almeno undici persone, insieme a tre dispersi, un’escursione tra le gole del Raganello a Civita, in provincia di Cosenza, dove si è abbattuto un forte nubifragio che ha colto una comitiva formata da decine di turisti.
21/08/2018 - La Caritas diocesana di Reggio Calabria vede finanziati 2 progetti dal titolo ''Non lasciatevi rubare la speranza e il frutto dell'amore è il servizio'', per un totale di 15 posti. La scadenza del bando è fissata alle ore 18 del 28 settembre.
13/08/2018 - Canonico del Capitolo metropolitano e già parroco di Melito, Modena, Bova e del Soccorso, ha sempre fatto sue le istanze dei poveri e degli emarginati. I funerali saranno celebrati domani in Cattedrale dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini.
13/08/2018 - Lo scorso 11 agosto, nella chiesa di Santa Maria del Divin Soccorso, don Giorgio ha celebrato una solenne Eucaristia, come rendimento di grazie al Signore, per il suo giubileo sacerdotale. Mezzo secolo di servizio ministeriale a Cristo e alla Chiesa.
10/08/2018 - Ad un anno e tre mesi dall’appuntamento elettorale con il rinnovo del Consiglio Comunale di Reggio Calabria, sono già iniziate le trattative politiche nella Città dello Stretto. Alllo studio, le possibili candidature. Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro, avrebbe scelto la preside del Liceo Leonardo Da Vinci come possibile alternativa [...]
06/08/2018 - Vacanza per circa quaranta famiglie nel segno di San Francesco d'Assisi. Le coppie hanno vissuto un cammino di studio e preghiera in Sila, a Lorica, dove si sono ritirate per ritrovarsi, come sposi e come comunità in cammino
03/08/2018 - A realizzarla è la Camera di Commercio della Città dei Bronzi di Riace. La presentazione ha vissuto la sua prima fase, ieri, presso la sede centrale dell'Ente Camerale e sarà replicata oggi sulla fascia jonica nella cittadina di Siderno.
02/08/2018 - Quaranta giovani di tutta Italia prenderanno parte al cantiere di restauro della Nuvola di Camerino che è in corso - in questi giorni - nei locali della Curia arcivescovile di Reggio Calabria - Bova. A illustrare i lavori sarà Giuseppe Mantella.
02/08/2018 - Pit-stop informativo per l'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale che mantiene la parola sull'operazione-trasparenza: nonostante il piano di rientro (3,5 milioni annui), la gestioni caratteristica segna un confortante attivo (+700mila)
02/08/2018 - Oggi ricorre il 49esimo anniversario di ordinazione presbiterale dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. È stato ordinato sacerdote il 2 agosto 1969. Dal luglio 2013 guida la Chiesa reggina.
02/08/2018 - Pubblicazione promossa dall'Ente camerale che sarà distribuita in 50mila copie su tutto il territorio. L'obiettivo è quello di promuovere tutti gli attrattori turistico-culturali dell'area metropolitana di Reggio Calabria.
01/08/2018 - Si sono aperte ieri sera le celebrazioni in onore di Maria Santissima Achiropita, protettrice di Rossano-Cariati. Le iniziative liturgiche si protrarranno per l’intero mese di agosto e tra queste si segnalano alcune di carattere diocesano.
01/08/2018 - Madre e figlia down laureate lo stesso giorno in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria. Loredana Ambrosio e la figlia Francesca Pecora hanno studiato insieme, aiutandosi reciprocamente, e sono riuscite a coronare il sogno della laurea.
01/08/2018 - La Commissione regionale evidenzia i grandi passi in avanti fatti dalla Regione Calabria in una battaglia bipartisan che ha visto il coinvolgimento di tutte le donne oggi impegnate nel servizio della Cosa Pubblica.
01/08/2018 - L'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova organizza e promuove il Convegno pastorale diocesano nei giorni dal 3 al 5 settembre presso l'auditorium "Nicola Calipari" del Consiglio regionale della Calabria.
31/07/2018 - Operazione Theorema-Roccaforte, polizia e carabinieri disarticolano i nuovi equilibri all'interno della cosca considerata ''custode'' delle leggi della 'ndrangheta unitaria: nuove e vecchie leve continuavano a opprimere i commercianti.
31/07/2018 - L'Azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale di Reggio Calabria potrà ospitare i tirocini dei soggetti inseriti nel bacino dei percettori nella Regione Calabria: saranno in totale 15 con diversi profili professionali.
31/07/2018 - Il vescovo di Cassano allo Jonio presenta l'assemblea pastorale diocesana del prossimo settembre interamente dedicata alla pastorale giovanile invitando a non pensare ai ragazzi come «un'emergenza da affrontare, bensì a una ricchezza da valorizzare».
30/07/2018 - Il secondo trimestre 2018 si è chiuso con un saldo positivo di 330 imprese (all’esito di 764 iscrizioni e 434 cessazioni). Lo stock delle imprese reggine al 30 Giugno dell’anno in corso raggiunge quindi quota 52.747.
30/07/2018 - Da Camalò di Povegliano, nel trevigiano, a Reggio Calabria, la storia di Antonio e Nicolettà animerà il terzo incontro del programma estivo di ReggioNonTace, stasera supportato da Patto Civico, Istituto Lanza e Libera.
30/07/2018 - L'associazione dei consumatori ha annunciato battaglia legale sull'istigazione al gioco d'azzardo. Per il Codacons non può non ravvedersi in tale fenomeno una «responsabilità degli enti che rilasciano i permessi per le nuove aperture in Calabria».
29/07/2018 - A riscoprirlo è stato Domenico Condito, medico di professione ma studioso di storia per passione, originario di Stalettì (Catanzaro). L’Evangelario presenta tuttavia una caratteristica abbastanza rara per i manoscritti realizzati in questo stile.
29/07/2018 - Dal 4 al 12 agosto, il borgo marinaro in provincia di Reggio Calabria sarà animato dalla parrocchia, guidata da don Giovanni Zampaglione, che ha coordinato le attività sostenute dal comitato Festa e dalle associazioni locali.
27/07/2018 - I lavori saranno introdotti dal promotore dell'iniziativa, Francesco Aiello, docente di Economia all’Unical. Durante la giornata ci sarà anche l'intervento di Lucia Lojacono, direttore del museo diocesano ''Aurelio Sorrentino'' di Reggio Calabria.
26/07/2018 - Scontro a Palazzo San Giorgio sui beni archelogici ritrovati nei pressi della Stazione centrale durante i lavori per un parcheggio comunale sotterraneo. I forzisti interrogano Falcomatà: come verrà valorizzata la tomba romana?
26/07/2018 - Monsignor Francesco Savino ha definito il programma di un'assemblea ecclesiale diocesana dedicata al tema. Dal lavoro dei nove gruppi tematici scaturiranno le linee-guida per l'anno pastorale 2018/2019. Ecco tutti i dettagli.
26/07/2018 - La Calabria pur registrando un calo del - 4% ha in valore assoluto il risultato peggiore a livello nazionale con appena 73 euro circa la meta della media (141 euro pro-capite). I dati sono forniti da un elaborazione di UeCoop sui dati Istat 2018.
25/07/2018 - Doppio momento liturgico ossia al mattino, alle 9.30, e alle sera, alle 19 presso la Chiesa dedicata alla madre della Beata Vergine Maria. L'annuncio delle iniziative religiose da parte del Canonico monsignor Antonio Morabito.
25/07/2018 - La comunità parrocchiale ha raccolto le preghiere, con particolare attenzione alla devozione mariana, ma anche le meditazioni in versi e canti sacri musicati dal maestro Pino Puntorieri. Pubblicati i ricordi di Nunnari e Marcianò.
25/07/2018 - Arrestati i mandanti dell'uccisione dell'uomo ritenuto vicino al clan Condello. Alla base ci sarebbe la vendetta da parte dei congiunti di Domenico Chirico, assassinato dallo stesso Canale per vicende interne alla cosca.
23/07/2018 - La presidente dell'Associazione sociale estetica professionale (Asep) chiede l'intervento della Regione Calabria per avviare un percorso legislativo che introduca le agevolazioni per l'acquisto di una parrucca, «uno strumento per sentirsi donna».
23/07/2018 - Invertire la ''polarità'' – da negativa a positiva – del modo in cui la Calabria viene percepita dal resto dell’Italia e del mondo. Un problema di percezione, in effetti, esiste. L'analisi del presidente del Consiglio regionale, Nicola Irto.
20/07/2018 - Il 27 luglio alle 19 presso i giardini della Fondazione La Provvidenza Onlus si svolgerà lo spettacolo musicale offerto da Teatro Proskenion e organizzato da Agiduemila, Fondazione La Provvidenza Onlus e Kiwanis Aktion Club Reggio Calabria.
20/07/2018 - Il nuovo procuratore capo della città ospite dell’iniziativa “Il chiostro degli Ottimati”. Il coordinatore degli inquirenti reggini: «Se si demanda alla magistratura il compito di combattere la ‘ndrangheta, la battaglia è persa in partenza».
19/07/2018 - Il neo-procuratore di Reggio Calabria sarà alle 18.15 sarà a Polistena per partecipare alla marcia silenziosa, mentre dalle 20.45 potrete seguire dalla fan page de L'Avvenire di Calabria il suo intervento nel cortile degli Ottimati con ReggioNonTace.
19/07/2018 - Il docente universitario della Mediterranea, Mimmo Gattuso, critica l'operato della Giunta Oliverio. In particolare vi è un'analisi relativa allo stato dell'arte della strada Gallico-Gambarie per cui sono stati spesi 65 milioni di euro.
18/07/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria si proietta alla sfide imminenti: l'accoglienza sarà il tema del Convegno pastorale diocesano del prossimo settembre; una tematica che spazierà dalle relazione personali all'incisività politica dei cattolici sul territorio.
18/07/2018 - Il vescovo di Lamezia Terme è tornato sul tema dell'accoglienza dei migranti nel corso dei festeggiamenti del santo calabrese celebrati di recente a Sant'Eufemia invitando al dialogo tra parrocchie e territorio.
17/07/2018 - La manifestazione si svolgerà al chiostro di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria mercoledì 18 luglio alle ore 21. Don Luigi Guanella è stato beatificato da Paolo VI il 25 ottobre 1964.
16/07/2018 - L'arcivescovo metropolita di Catanzaro e presidente della Conferenza episcopale calabra è tornato sul tema di strettissima attualità nell’omelia pronunciata in occasione delle liberazioni di San Vitaliano, patrono del capoluogo calabrese.
16/07/2018 - Presentato il programma degli appuntamenti che si terranno dal 19 luglio al 29 agosto presso il Cortile degli Ottimati. L'incontro di apertura registrerà il primo incontro pubblico tra il procuratore di Reggio, Bombardieri, e la cittadinanza.
16/07/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha voluto tracciare un bilancio dopo gli incontri di verifica delle zone pastorali. Sui territori cresce l’esigenza di una Chiesa in uscita anche attraverso formule pastorali tradizionali.
14/07/2018 - 19 provvedimenti disposti dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, interessate quasi tutte le zone pastorali. La Parrocchia di San Giorgio al Corso è stata costituita «Chiesa degli artisti» dei quali il parroco avrà la cura pastorale.
14/07/2018 - Il corso di aggiornamento teologico si terrà il prossimo 30 e 31 agosto a Frascineto ed è inserito all'interno del percorso verso il centenario dell'Eparchia che si celebrerà il 13 febbraio 2019 come spiega il vescovo Oliverio (nella foto).
14/07/2018 - Il Parco della Mondialità ha fatto da cornice alla fiera del libero all'aperto proposta dalla Leonida Edizioni. Molteplici gli incontri con gli scrittori che hanno potuto presentare le proprie opere agli ospiti della manifestazione.
13/07/2018 - Dopo i due incendi negli ultimi due mesi, finalmente i ragazzi down dell'associazione potranno usufruire della struttura pubblica sita nel quartiere di Sbarre, a pochi passi dal centro cittadino di Reggio Calabria: al via un progetto multidisciplinare
12/07/2018 - Il presule, originario di Cinquefrondi (in provincia di Reggio Calabria) è morto ieri a Roma. Ha guidato la chiesa peloritana dal 1997 al 2007. Il cordoglio di monsignor Tavilla: ''Ha coniugato fermezza del governo con la tenerezza della paternità''.
12/07/2018 - Dal 14 luglio al 4 agosto varcando la soglia del cortile dell’episcopio, adiacente alla Cattedrale, è possibile scoprire quanto rimane dell’antico Palazzo arcivescovile. Possibile visitare anche il restauro della Nuvola di Camerino.
12/07/2018 - Impegno condiviso con l'Autorità portuale di Gioia Tauro: proprio allo scalo della Piana destinati oltre 16 milioni di euro. Sempre in provincia di Reggio Calabria, ulteriori lavori saranno sostenuti a Palmi e Villa San Giovanni.
11/07/2018 - Passi in avanti sul fronte della gestione sostenibile della raccolta differenziata in riva allo Stretto; la Città si distingue insieme ad altri comuni tra i quali Monza, Perugia, Trento e Forlì.
10/07/2018 - Rette invariate e servizi aperti per i plessi di Archi, Gebbione e Cedir. ''Il prolungamento del servizio nel periodo estivo – dichiara l'assessore alle Politiche sociali, Lucia Anita Nucera – va incontro alle esigenze dei genitori lavoratori''.
09/07/2018 - Il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del cartellone degli appuntamenti estivi. Cuore pulsante è il Reggio Live fest con i concerti di Peter Cincotti, Negrita e Roberto Vecchioni.
07/07/2018 - L'ESPERIENZA | Grazia Condello, vicepreside del tecnico reggino: «Alla scuola serve un patto rigenerativo fondato sui valori di accoglienza e condivisione». Il progetto, portato avanti al Centro servizi al Volontariato da oltre un decennio, è ormai parte integrante dell'offerta formativa dell'istituto superiore.
06/07/2018 - Nuova segnalazione ai media di Patrizia Foti, segretario generale territoriale UILPA di Reggio Calabria. Lo stato di degrado è oramai al limite della decenza e nessuna attenzione particolare viene dedicata dagli Enti preposti.
06/07/2018 - Filtrano nuove indiscrezione sull'inchiesta ''Flumen Luto'' portata avanti dalla Procura di Cosenza. I due possibili sfidanti alle prossime elezioni regionali sono stati iscritti contestualmente nel registro degli indagati.
05/07/2018 - Una statistica che vede la città dello Stretto in amplissima compagnia. La cosa emerge da uno studio dell’ Health City Institute basato su alcuni dati Istat e presentato a Roma in occasione terzo Health City Forum.
05/07/2018 - Il teologo don Carlo Rocchetta ha inaugurato i lavori dell'iniziativa dell'Istituto superiore di scienze religiose. Nel primo appuntamento, introdotto dall'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, focus sulla concezione cristiana del nucleo familiare
05/07/2018 - Vasta operazione del comando provinciale dei carabinieri di Reggio Calabria. 24 indagati; tra i fermati anche due consiglieri comunali del comune della provincia reggina. Il danno procurato all'Amministrazione sarebbe di 340mila euro.
05/07/2018 - William Davide Savino Giuliano, Marino Longo, Daniele Salvatore Mileto, Ariel Saavedra Yriarte ed Emmanuele Scarpino sono stati ordinati, in Cattedrale, dall'arcivescovo della Chiesa cosentina, monsignor Francesco Nolè.
04/07/2018 - Cerimonia di intitolazione del Creative Lab alla memoria di Maria Rosaria Marcianò. ''Il nostro obiettivo – ha detto don Valerio Chiovaro – è rendere un bene confiscato alla criminalità organizzata un luogo di creatività''.
04/07/2018 - Venerdì 6 luglio, alle ore 10,30, nella Città dello Stretto in via Sbarre centrali, Vico Sant'Anna (angolo via Giffone) ci sarà l’apertura ufficiale. L’allestimento del mercato è fatta con materiale riciclato e all’interno funzionerà l’orto attivo.
04/07/2018 - Dopo la pubblicazione delle nostre inchieste sul settore Politiche sociali di Reggio, L'Avvenire di Calabria è stato contattato da tanti lettori che hanno voluto proseguire nel solco del confronto pubblico con Palazzo San Giorgio.
04/07/2018 - Il partito di minoranza a Palazzo San Giorgio passa all'attacco rispetto all'Amministrazione, guidata dal sindaco Giuseppe Falcomatà. Le rivendicazioni degli azzurri partono delle ultime dichiarazione del presidente della società in house, Abenavoli.
03/07/2018 - Camera di commercio, proseguono le attività di valorizzazione delle attività produttive nella città dello Stretto. Due giornate di incontri, infatti, per alcuni buyers provenienti dalla Svizzera che hanno visitato le 17 imprese del comparto.
03/07/2018 - Falcomatà ha incontrato una delegazione dei tifosi neroarancio a Palazzo San Giorgio e rivela ''contatti privati'' da parte di una cordata interessata a subentrare alla gestione Muscolino che intanto tratta la cessione del titolo sportivo a Messina.
02/07/2018 - Continuano a spezzarsi i rami dagli alberi della via Marina. Per don Luigi Cannizzo, parroco di Santa Maria della Candelora, sono stati necessari 9 punti di sutura. Pronto soccorso anche per don Tonino Sgrò, parroco di Santa Maria del Lume.
02/07/2018 - Un progetto di scambio culturale e religioso che vede otto sacerdoti, due coppie e due diaconi dell’arcidiocesi di Rossano-Cariati recarsi in Kenya. Al centro dell’esperienza, la trasmissione della fede in Kenya tra le tribù
02/07/2018 - A margine della celebrazione eucaristica che ha accolto la fiamma, anche il convegno ''Educare alla giustizia e alla legalità'' per festeggiare il simbolo di giustizia che sta viaggiando per tutte le diocesi calabresi.
02/07/2018 - Il Gruppo giovani del Fondo Ambiente Italiano ha proposto un itinerario culturale ponendo al centro dell'interesse la tematica del Mediterraneo. A ospitare tali eventi sarà il giardino della Villa De Nava, l'antica biblioteca comunale.
02/07/2018 - Un nuovo studio getta nuova luce sui natali del santo calabrese del decimo secolo. Da un documento d’archivio del 1696, appena scoperto, emerge che san Nicodemo era considerato cittadino del centro del crotonese
01/07/2018 - Il movimento annuncia i prossimi appuntamenti nel cortile della chiesa degli Ottimati. Sono stati invitati testimoni come Raniero La Valle, Vito Teti, Mimmo Lucano e padre Alex Zanotelli. Il 19 luglio, consueto ricordo della strage di via D'Amelio.
30/06/2018 - Il nuovo organo è stato approvato ieri dal Consiglio comunale della città dello Stretto. La Chiesa reggina: «Risulta incomprensibile che un organo civile e politico debba assumersi il ruolo di arbitro e di promotore del dialogo tra le religioni»
30/06/2018 - Uscirà assieme a L'Avvenire di Calabria e sarà diffuso in tutta la regione. Tante le storie di impegno che saranno raccontante dalla nostre colonne. Bognoni, presidente Csv Reggio Calabria: «Comunicazione sociale è un nostro obiettivo strategico».
30/06/2018 - Ultimo numero prima della pausa estiva per L'Avvenire di Calabria domani con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura dedicata all'impegno dei volontari al Soggiorno Sociale di Cucullaro. Vi racconteremo storie, aneddoti e riflessioni sul un'iniziativa quarantennale che è vissuta sempre con rinnovato entusiasmo. Torneremo in edicola il prossimo 2 [...]
29/06/2018 - La testimonianza di Giuseppe D’Apa, seminarista 33enne di Cortale, che è stato ordinato presbitero oggi alle 10.30, nella Cattedrale di Lamezia Terme per imposizione delle mani e preghiera consacratoria di monsignor Luigi Antonio Cantafora, vescovo della diocesi lametina. Il novello sacerdote presiederà la Messa domenica 1 luglio alle 11, nella sua parrocchia di [...]
28/06/2018 - Nella struttura aspromontana si sono formate tantissime generazioni di giovani che hanno scoperto la bellezza della compagnia, il gusto del confronto che fa crescere. Giovani che hanno trovato il coraggio di osare, di dire un ''sì'' controcorrente
27/06/2018 - La buona comunicazione e le buone notizie hanno una radice comune: la verità. La redazione de L’Avvenire di Calabria resterà sempre dalla parte degli ultimi e dei poveri. Continueremo a raccontare fatti e proporre idee, sempre a servizio della verità.
27/06/2018 - Nell'aula magna "Monsignor Mondello" del Seminario arcivescovile «Pio XI», quattro giorni di lezioni, tra cui la relazione di don Carlo Rocchetta. Tema degli incontri: ''Il Vangelo della vita: gioia per il mondo e profezia di una nuova umanità''
27/06/2018 - Il Comune replica alla nostra inchiesta; i dati forniti, però, confermano quanto sostenuto da noi, e inoltre non si fa alcuna menzione sui tempi di lavorazione. Nostri ulteriori riscontri svelano delle difformità rispetto ai numeri dell'Inps.
27/06/2018 - Lo scorso 18 giugno il simbolo di giustizia, che sta girando tutte le diocesi calabresi, nella parrocchia del centro storico per animare un momento di grande spiritualità e di rinnovato senso civico e civile
26/06/2018 - Il primo semestre dell'anno in corso ha visto l'assegnazione di numerosi incarichi all'interno delle varie realtà della nostra diocesi. Eccole tutte ed in ordine cronologico per il periodo di sei mesi che va da gennaio a giugno
26/06/2018 - Si ripete anche quest'anno una celebrazione storica e cara al borgo tirrenico: canti e rosario in vernacolo, la chiesetta donata da San Pio X all'indomani del maremoto, l'annuncio del Battista che punta a Cristo e inaugura la ''Nuova Stagione" della redenzione
26/06/2018 - In occasione del suo 25esimo anno di ordinazione sacerdotale, che ricorre oggi, il direttore del Seminario affronta i temi del proprio ministero: dall'educazione dei giovani alla formazione vocazionale come sfida a cui deve partecipare l'intera comunità ecclesiale
26/06/2018 - L'attacco del Forum territoriale del Terzo Settore: ''Ritirare quel progetto, offende l'articolo 1 della Costituzione''. Le realtà sociali di Reggio Calabria chiedono di avviare un dialogo davvero fruttuoso tra le parte come previsto dalla Legge.
25/06/2018 - Le parole di don Salvatore Barreca, che domani festeggerà l'anniversario dell'inizio del proprio ministero. Gioie, sfide e difficoltà di un lungo percorso pastorale con lo sguardo proiettato costantemente verso il futuro
25/06/2018 - Venticinque anni di ordinazione sacerdotale per don Demetrio Sarica, parroco di Santa Maria del Loreto e direttore dell'ufficio beni culturali della nostra diocesi. nelle sue parole il ricordo e le emozioni di un quarto di secolo al servizio dei fedeli e del Signore
25/06/2018 - I dottori reggini si sono ritrovati per una giornata di studio fortemente voluta da Giuseppe Zampogna, coadiutore presso l'Unità Marittima. Un tema di estrema attualità che sottolinea il ruolo strategico del personale medico durante gli sbarchi.
25/06/2018 - La Regione attende da diciotto anni l'attuazione della Legge Quadro 328 del 2000; nel frattempo si moltiplicano le stranezze nell'assegnazione dei fondi per le politiche sociali: a Montalto Uffugo viene stanziato 1 milione e 700mila euro, mentre a Reggio Calabria 700mila.
23/06/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola e in parrocchia, domani assieme al quotidiano Avvenire. Tema d'apertura è un focus, condotto assieme al Cereso, sulle dipendenze comportomentali, con particolare riferimento alla "malattia da internet" che sta colpendo i nostri adolescenti. Il commento dei dati è affidato a Luciano Squillaci, presidente [...]
22/06/2018 - Il battesimo istituzionale si è tenuto, oggi, presso la Sala “Francesco Perri” di Palazzo Alvaro. 45 associazioni e 19 scuole insieme contro il disagio giovanile. L’iniziativa si è sviluppata dopo l’aggressine subita da don Giorgio Costantino.
22/06/2018 - «Dal Tempio alle periferie degli uomini». Questo il tema delle assemblee di preghiera della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù che si sono svolte dal 18 al 21 giugno presso diverse zone del territorio della comunità.
22/06/2018 - Alla presenza del Segretario della Congregazione per il Clero, mons. Jorge Carlos Patrón Wong, delegato per i Seminari, si è celebrata ieri a Catanzaro la giornata sacerdotale regionale. Patrón Wong, portando anche il saluto del cardinale Stella.
22/06/2018 - L'imprenditore e testimone di giustizia riceverà il riconoscimento, domani, 23 giugno alle 18. Premiata la sua lotta al malaffare e alla 'ndrangheta, da uomo coraggioso della Calabria ed esempio di valore morale per i giovani.
21/06/2018 - Roberto Cavallo è uno dei pionieri, in Italia rispetto alla progettazione tecnica sul ciclo dei rifiuti. Oggi si è soffermato, durante una delle sue popolari dirette facebook, sulla raccolta domiciliare a Reggio Calabria.
20/06/2018 - Il nuovo procuratore antimafia di Reggio Calabria ha voluto conoscere il network di istituzioni e agenzie sociali che da quasi un anno sta lavorando per politiche a misura di ragazzo nella città col più alto tasso di povertà giovanile.
20/06/2018 - Intervista al parroco dei rioni popolari del centro cittadino: «Una zona che è cambiata tantissimo». Il racconto della sua esperienza partendo dai primi passi con i ragazzi nei campi-lavoro a Santa Venere: «Rivoluzionari».
19/06/2018 - L'iniziativa promossa su iniziativa dell'assessore, Giuseppe Marino, che sosterrà il percorso innovativo intrapreso dalla Fondazione per la Medicina Soldiale e l'Associazione Calabrese di Epatologia (Ace) operante nel quartiere di Pellaro.
19/06/2018 - Il dato emerge dall'indage di Giuseppe De Bartolo, professore di Demografia al Dipertimento di Statistica dell'Unical. In particolare, secondo l'accademico il fenomeno assume dimensioni molto gravi tra le ragazze calabresi.
19/06/2018 - Cartellone ricchissimo di eventi civili e religiosi, e un percorso di preghiera e riflessione sul tema della Comunione. Ecco come i fedeli della frazione costiera hanno celebrato la festa del proprio patrono e protettore.
19/06/2018 - Apprezzamento per la manifestazione in programma domani, 20 giugno, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato. Rispetto alla deriva razzista che sta prendendo il sopravvento, vi è una città che si adopera per accogliere e integrare.
18/06/2018 - Abbiamo esaminato 300 richieste da parte di aventi diritto nell’ultimo semestre. Soltanto il 20% di loro si è visto riconoscere il sostegno previsto dalla legge finanziaria. Il resto delle domande è rimasto «inevaso».
18/06/2018 - Quanti e quali «turismi» per Reggio Calabria? Da «visionari» occorre perlustrare gli orizzonti mediterranei che, in questo momento, rappresentano il valore aggiunto in diverse aree del Sud Europa, cosa che - finora - la classe politica non sta facendo.
18/06/2018 - L'evento apartitico si terrà in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato e vedrà coinvolta una fitta rete di associazioni che operanno da anni sul territorio reggino. Appuntamento per mercoledì 20 giugno dalle 18 a Piazza Italia.
18/06/2018 - Banca d'Italia smentisce la Regione: nessun virtuosismo nei fondi erogati dalla Comunità Europea. Anzi: c’è un restante 60% dei fondi comunitari che ad oggi non si è ancora deciso come spendere. L'analisi fornita dai docenti Gattuso e Oliveri.
17/06/2018 - Oggi l'arrivo sul territorio di Reggio Calabria - Bova. L'impegno per i diritti è al centro di un percorso cui collaborano Caritas e Conferenza episcopale calabra. Lo scopo è promuovere la crescita integrale della persona.
16/06/2018 - L'apertura di questo numero è dedicata alle soluzioni, le proposte e i progetti per il turismo. Ma anche le criticità di un settore da sempre considerato ''vocazional'' per l’economia calabrese ma mai decollato. Tutto questo attraverso la voce degli imprenditori che adesso puntano alla destagionalizzazione. Infrastrutture, collaborazione tra pubblico e privato e [...]
15/06/2018 - Aumentano le diseguaglianze tra Mezzogiorno e resto del Paese anche sull'istruzione. Questo quanto emerge dai dati relativi al benessere equo e sostenibile dei territori rispetto al 2017 diffuso dall'Istituto nazionali di statistica.
15/06/2018 - Il presidente del Consiglio delle conferenze dei vescovi d'Europa (Ccee) ha parlato con i giornalisti a margine del 21esimo incontro dei vescovi cattolici orientali d'Europa, che si sta tenendo a Lungro, paese arbereshe in provincia di Cosenza.
15/06/2018 - Ola, nigeriano, 11 anni, e Yussuf, ivoriano, 2: sono due tra le storie incontrate dai volontari della Papa Giovanni sulla banchina del porto di Reggio Calabria nel loro servizio: «Ascoltiamoli, hanno bisogno di noi»
15/06/2018 - Vi proponiamo la ''mappa'' del territorio metropolitano: 7.598 metri (cancellati simbolicamente nella nostra mappa) sono off limits per i bagnanti. L'allarme si estende dal centro storico sino alle località dell'hinterland costiero.
15/06/2018 - Venerdì 22 giugno si terrà un momento istituzionale per ratificare questo network solidale. A presiederlo sarà proprio il prefetto all’interno dell’Ufficio territorio del Governo in cui sarà firmato il patto educativo tra tutti gli aderenti.
14/06/2018 - Comunicazione di servizio per tutte le donne ferite che vogliono usufruire dei servizi erogati dal centro ''Angela Morabito'' (via Galileo Galilei). Inoltre, è attivo (24 ore su 24) il numero 800.170.940 per l'ascolto telefonico.
14/06/2018 - La testimonianza di Angela Branca, volontaria dell’emporio solidale dell'arcidiocesi reggina. Cinque anni, tantissime storie raccontate, vissute e condivise che hanno portato dei cambiamenti nella vita di chi presta servizio.
14/06/2018 - La Giunta regionale ha offerto il viaggio ai supporter del Cosenza in vista della finale play-off di sabato a Pescara. La partita è considerata ''a rischio'' per motivi di sicurezza, ma l'associazione dei consumatori non ci sta e annuncia l'esposto.
14/06/2018 - ''Genezaret'' è una rete attiva dal 2013 nata su input della Caritas col sostegno di cinque parrocchie del centro cittadino. Aumentano i casi di mamme e papà rimasti inoccupati per colpa della crisi e che cercano aiuto per i propri figli.
13/06/2018 - Il Santuario posto nella ''Collina degli Angeli'' della città dello Stretto si appresta a vivere una giornata di preghiera e di agape fraterna. Alle 17.30 la solennità presieduta da monsignor Giovanni D'Ercole, vescovo di Ascoli Piceno.
13/06/2018 - Il vescovo di Lungro ha scritto una lettera pastorale in occasione del primo centenario della diocesi albanese: «Il nostro popolo arberesh si è fatto testimone vivo del cammino ecumenico, sempre, ovunque, con tutti i cristiani, costruttore di ponti».
12/06/2018 - Cambia (parzialmente) l'assetto delle commissioni di Palazzo San Giorgio. Rocco Albanese (coadiuvato dal vice Francesco Gangemi) sarà il responsabile del ''Bilancio'', mentre Antonino Mileto subentrerà a Filippo Quartuccio al ''Lavoro''.
11/06/2018 - Neanche una settimana di governo giallo-verde e il tema dell'immigrazione è diventato rovente. Il presidente della Camera a San Ferdinando: «Condoglianze di Stato alla famiglia di Soumalia». E la Spagna accoglie la nave Aquarius bloccata da Salvini.
11/06/2018 - In Libia ha visto morire i genitori. Ramonda (Apg23): «I migranti in mare vanno soccorsi ed accolti». Era fra i 28 minori non accompagnati sbarcati sabato mattina in riva allo Stretto, il primo ''dell'era Salvini''.
11/06/2018 - L'intellettuale, leccese d'origine, ma trapiantato a Reggio Calabria partecipò attivamente alla vita politica, sociale e culturale cittadina. Fu presidente provinciale delle Acli e responsabile degli insegnanti cattolici al fianco di monsignor Ferro.
10/06/2018 - L'iniziativa che sta unendo le dodici diocesi calabresi passa anche dalla diocesi jonica. Legalità e giustizia al centro del progetto che sarà accompagnato da una veglia di preghiera e da altre iniziative.
10/06/2018 - L'ANTEPRIMA | Oggi in edicola, un nostro approfondimento sul litorale cittadino che - nonostante le promesse della politica - rimane un ''paradiso perduto''. Dal nostro fotoconfronto, potrete notare come il degrado sia rimasto immutato dal 2016.
09/06/2018 - Torna in edicola, L'Avvenire di Calabria, assieme al quotidiano dei cattolici, Avvenire. L'appuntamento è per domani, domenica 10 giugno. L'apertura di questo numero è dedicata alla testimonianza di carità operosa che giunge dall'emporio diocesano della solidarietà "Genezareth" che ha sede presso la parrocchia di Riparo-Cannavò, frazione collinare di Reggio [...]
08/06/2018 - L'esponente leghista (''beffata'' proprio dall'attuale ministro dell'Interno per un posto in Senato) scrive all'eletto in Calabria e attuale primo inquilino del Viminale: «Stop alle strumentalizzazione sulla pelle della nostra regione».
08/06/2018 - Il coordinatore dell'Osservatorio regionale ha evidenziato le difficoltà burocratiche che spesso le vittime incontrano: «Accelerare la fase propedeutica alle azioni per il contrasto, come il diritto alla riserva di alloggi del patrimonio edilizio» .
07/06/2018 - Via libera al progetto di legge per l’Istituzione del Garante regionale dei diritti delle persone con disabilità. Il parere favorevole è stato espresso stamani dalla competente Commissione consiliare ''Affari istituzionali''.
06/06/2018 - La riflessione della docente reggina del dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell'Università di Messina: il diritto alla salute è troppe volte subordinato alle restrizioni economiche di un'Italia a doppia velocità.
06/06/2018 - La Giunta regionale, su proposta del presidente Mario Oliverio, ha promosso gli incentivi ai cittadini calabresi per il recupero delle unità abitative, il sostegno della ristorazione e il supporto alle attività turistiche.
05/06/2018 - La diocesi reggina tende la mano a quella marchigiana con un gesto concreto di solidarietà. Oggi la conferenza stampa di presentazione del progetto. L'opera sarà in città fino ad ottobre e il cantiere sarà visitabile dal pubblico.
04/06/2018 - Nella chiesa di Sant'Antonio alle 21 il sacerdote terrà, sul sagrato del Santuario, l'incontro sul tema ''La casa fondata sulla roccia''. Padre Ronchi è teologo, docente, scrittore di libri e collabora con Avvenire.
03/06/2018 - Ma è giusto proporre un dialogo tra coscienza e politica? Tra morale e programmazione? Probabilmente sì. Rilanciare un nuovo umanesimo nella Pubblica Amministrazione vuol dire certamente ripartire – senza sé e senza ma – dalla politica dei quartieri
03/06/2018 - Celebrata la festa di tutti gli operatori del grande ospedale metropolitano promossa e curata da don Iacopino. Quest’anno, il tema era la missionarietà in corsia come stile di servizio autentico a tutti i pazienti del nosocomio.
02/06/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria in edicola, domani, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura di questa settimana dedicata al fenomeno alcolismo tra i più giovani: da una recente ricerca del ministero della Salute, infatti, si evincono i drammatici dei cocktail sugli adolescenti. Due le risposte che le associazioni di ispirazioni [...]
01/06/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha celebrato nella serata di ieri, 31 maggio, la liturgia del Corpus Domini. Il presule si è rivolto ai fedeli presenti in Cattedrale: «Mettersi in cammino con lo stesso spirito dei discepoli di Emmaus».
31/05/2018 - Ha fatto tappa nella città dello Stretto, il tour del villaggio Trenitalia alla presenza di autorità territoriali, come il governatore della Calabria, Mario Oliverio, e il sindaco reggino, Giuseppe Falcomatà e non solo.
31/05/2018 - La cerimonia del passaggio di consegne si è svolta nella suggestiva cornice del Seminario Arcivescovile 'Pio XI'. Il docente universitario sino all'anno scorso ha guidato, con risultati brillanti, la municipalizzata di trasporto pubblico.
30/05/2018 - L'iniziativa promossa dall'Istituto superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria si terrà dal 4 al 7 luglio nell’Aula magna del Seminario Arcivescovile Pio XI. Stilato un programma ricco di relazioni e momenti di confronto.
30/05/2018 - Presentato il nuovo libro di Enzo Petrolino, diacono reggino e presidente della Comunità del diaconato in Italia. Si tratta di una rilettura del servizio ecclesiale alla luce delle indicazioni pastorali del pontefice argentino.
30/05/2018 - L'appuntamento è previsto per domani, giovedì 31 maggio, dalle 17.30 presso la Stazione ferroviaria di Santa Caterina. Saranno presenti gli autori del libro, Francesco Pira e Andrea Altinier, entrambi docenti universitari.
30/05/2018 - Il segretario nazionale, Roberto Milaneschi, ieri a Lamezia Terme per incontrare gli aderenti calabresi. Il nuovo progetto è dedicato ai lavoratori domestici assunti dalle famiglie: un aiuto concreto per adempimenti e tutele.
29/05/2018 - Un appuntamento centrale nell'agenda sociale dell'intero Paese, i prossimi 4 e 5 giugno, nella città dello Stretto. E, su volontà della Cei, verrà avviata l'idea progettuale di un'opera-segno al cimitero di Armo per i caduti del Mediterraneo.
29/05/2018 - Il Consiglio comunale ha istituito l'idea progettuale che prevede la nascita di uno spazio di condivisione con i cittadini in difficoltà. L'attività prevede l'ascolto e l'orientamento dei degenti, ma non saranno erogate prestazioni sanitarie.
28/05/2018 - L'iniziativa promossa dal parroco, don Armando Turoni, e dall'associazione 'Terra nostra' con il patrocionio dell'associazione culturale 'Le Muse' che ha voluto fare memoria del sacerdote reggino impegno per venticinque anni nella vallata del Valanidi.
28/05/2018 - Undici ricadono sul territorio metropolitano di Reggio Calabria, tra questi v'è anche Locri che rappresenta il bacino elettorale più ampio dell'intera tornata. La sfida per la guida dell'amministrazione locrese è a quattro.
28/05/2018 - Progetto di caratura nazionale al 'Sorrentino' di Reggio Calabria che dal 5 giugno al 31 ottobre potrà vivere il cantiere aperto. Una grande iniziativa volta a salvaguardare un'opera coinvolta nel sisma dell'Italia centrale del 2016.
27/05/2018 - Dalla conoscenza fortuita a Roma ai 'piani saltati' in virtù del matrimonio. Una vita affidandosi al Signore: «La nostra prima casa? Senza mobili». Genitori di quattro figli, di cui uno in cielo, vivono quotidianamente la sfida educativa da cristiani.
27/05/2018 - Dalle 9.30 appuntamento presso il Seminario Arcivescovile 'Pio XI'. Il tema della giornata è '2 cuori e 1 campana': accoglienza, condivisione, giochi, riflessioni, laboratori, preghiera, accompagneranno i vari momenti della giornata
26/05/2018 - Consueto appuntamento, in edicola o in parrocchia, con L'Avvenire di Calabria, settimanale in uscita con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Due interviste in questa edizione, domande a Giuseppe Lombardo, pm antimafia, e Irene Calabrò, assessore al Bilancio del Comune di Reggio Calabria.
25/05/2018 - Stasera il teatro comunale 'Francesco Cilea' ospiterà la perfomance delle orchestre giovanili. Il ricavato dell'evento sarà devoluto al progetto dell'Aipd che intende ristrutturare la struttura data alle fiamme e sede del loro centro aggregativo.
25/05/2018 - Operazione coordinata dalla Procura della Repubblica che ha individuato una filiera illegale per il libero commercio degli esemplari vivi venduti in Italia e all'estero, nonché dei canali di distribuzione delle carni per i ristoranti del nord Italia.
24/05/2018 - Dopo la ex Polveriera di Ciccarello e l'operazione di riqualificazione del quartiere di Arghillà, sgomberata la struttura del quartiere Trabocchetto in pieno centro storico. La soddisfazione della maggioranza di Palazzo San Giorgio.
24/05/2018 - Da domani l'Assemblea pastorale voluta dall'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano. Ai lavori parteciperanno esperti nazionali per redigere un documento diocesano che sia la base per un rinnovato impegno nella trasmissione della fede.
23/05/2018 - Il seminario di studi si terrà il prossimo 28 maggio, dalle 10.30 alle 13 alla presenza di importanti relatori scientifici e accademici. Presenzieranno e apriranno i lavori il rettore della Mediterranea, Catonoso, e il vescovo reggino, Morosini.
23/05/2018 - Ieri l'insediamento del magistrato che guiderà i pm impegnati nel contrasto al cuore pulsante della 'ndrangheta, considerata l'organizzazione criminale più pervasiva del mondo. L'obiettivo? Disinnescare il rapporto con la zona grigia del Paese.
22/05/2018 - Chiusa nel vespro di Pentecoste l'inchiesta diocesana sulle virtù e la fama di santità di suor Crocifissa Militerni (al secolo Teresa) con la celebrazione dell'ultima sessione che si è svolta nella colonia di San Benedetto di Cetraro.
21/05/2018 - L'attore reggino ha vinto la Palma d'Oro per la migliore interpretazione maschile al festival di Cannes. Il suo 'Dogman' ha rapito tutti, ma pochi conoscevano la sua storia. Squattrinato sognatore, dal 1999, vive a Roma lontano dalla sua terra.
20/05/2018 - Pubblichiama la storia di una coppia, Luisa e Paolo Benciolini, che renderà la propria testimonianza alla Festa diocesana della Famiglia in programma per domenica prossima, 27 maggio, presso il Seminario arcivescovile di Reggio Calabria.
20/05/2018 - L'intervista al parroco della comunità della periferia sud che da pochi giorni ha vissuto i giorni dedicati alla festa patronale. Le parole del sacerdote reggino: «La mia azione pastorale si è concentrata sulle famiglie e sull’attività per i giovani».
19/05/2018 - Questa settimana l'apertura sarà dedicata a una riflessione sui 40 anni della Legge Basaglia con particolare riferimento all'esperienza della Chiesa reggina per la chiusura dell'ospedale psichiatrico e il successivo impegno nell'apertura delle strutture alternative sul territorio. In questo viaggio, in cui spiccano le figure di monsignor Ferro e di don Calabrò, ci [...]
18/05/2018 - Maria Laura Tortorella, coordinatore uscente, traccia un bilancio delle attività del biennio (2016/2018) appena concluso. Non sono mancati i momenti di confronto con le Istituzioni, come la Città Metropolitana che ha accolto alcune proposte.
17/05/2018 - A certificarlo è l'ultimo Rapporto dell'Istat per il 2018 in cui si evince come, nell'anno passato, un aumento del 3,9% delll'indicatore del reddito agricolo. Nello specifico, il balzo in avanti più importante arriva dalla produzione dell'olio.
17/05/2018 - Il presidente della Cei è intervenuto durante il Consiglio nazionale della Fisc, la Federazione italiana dei settimanali cattolici, riunito in un'unica assise con l'assemblea nazionale dell'Aeranti-Corallo, network delle radio e tv locali.
17/05/2018 - L'ex compagnia di bandiera opererà fino al 31 maggio dalla città della mole allo Stretto di Messina. Dopo anni di battaglie per un collegamento fondamentale, la decisione è stata presa unilateralmente. L'alternativa? Con una low cost dal 14 giugno.
16/05/2018 - Operazione condatta dai Carabinieri in tutto il territorio provinciale di Reggio Calabria, sgominate due gang che operavano distintamente. Tra i fermati soggetti contigui alle cosche di 'ndrangheta e due ex direttori di uffici postali.
16/05/2018 - Immediata risposta della Polizia di Stato nei confronti di un giovane residente a Lazzaro di Motta San Giovanni, già noto alle forze dell'ordine per reati simili. La Questura esclude la pista degli ambienti di area anarchica.
15/05/2018 - Attiva la nuova App della Polizia di Stato, scaricabile direttamente sullo smartphone, che consente di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimone di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti.
15/05/2018 - Il Centro Servizi al Volontariato dei Due Mari di Reggio Calabria ha promosso per i prossimi giorni un ciclo di seminari formativi che si terrà a Gioia Tauro (21 maggio), a Locri (24 maggio) e nel centro cittadino, il 28 maggio.
15/05/2018 - Firmato in Ateneo un patto tra la banca, l'associazione degli industriali reggini e l'università della Città dello Stretto. L'obiettivo? Stimolare la nascita di nuovi progetti imprenditoriali giovanili e di favorire lo scouting delle aziende.
15/05/2018 - Succede a Cicala, ai piedi della Sila catanzarese, dove un'intera comunità di 900 anime accogliere i malati di demenze. Si tratta di un progetto sperimentare di respiro europeo che applica il metodo Teci, ideato da Elena Sodano (nella foto).
15/05/2018 - Locride, la truffa scoperta dalla Guardia di Finanza in una maxi-inchiesta che coinvolge 33 aziende e 923 lavoratori fantasma. Stimato un danno all'erario per 5,6 milioni di euro: nei patrimoni degli indagati anche una Ferrari.
14/05/2018 - Calendario ricchissimo di iniziative promosso da una rete di associazioni e organizzazioni impegnate sul territorio. Il filo conduttore sarà 'Gioco, memoria e partecipazione'. Una risposta ai recenti dati diffusi da Save the Children.
14/05/2018 - Il sindaco metropolitano ha insignito del riconoscimento il giovane pittore e poeta disabile per il suo «esempio di coraggio e forza di volontà, una dimostrazione che limiti e barriere spariscono quando vi è la determinazione»
14/05/2018 - Il fatto accaduto stanotte nella centralissima piazza cittadina a pochi metri da Piazza Duomo. Forze dell'Ordine già a lavoro per individuare il responsabile, esaminate le telecamere di sicurezza dell'edificio di culto che immortalano l'accaduto.
12/05/2018 - Torna in edicola, come ogni settimana, L'Avvenire di Calabria, in uscita assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicato al tema dell'integrazione. A tal proposito ospitiamo la testimonianza di un giovane egiziano, giunto in città dopo la traversata del Mediterraneo sui barconi della speranza, e che adesso si sta [...]
11/05/2018 - Nei giorni 30 e 31 maggio giungeranno a Pizzo, al Santuario San Francesco di Paola, le reliquie di Sant’Antonio di Padova. In particolare un frammento di 'Massa corporis', cioè del corpo del Santo. La cittadina calabrese l’ha ospitato nel 1221.
11/05/2018 - La trasmissione in onda sabato 12 maggio alle 12.30 su Rai1. Particolare spazio anche per la Mediterranea: sarà raccontata l’esperienza del Building Future Lab, il nuovissimo impianto per testare le facciate degli edifici contro terremoti e uragani
11/05/2018 - La statua in marmo risale alla prima metà del 1600 e raffigura un vessillo di protezione delle città di Reggio Calabria. Il 'cantiere' è stato allestito all'ingresso di Palazzo San Giorgio, sede dell'amministrazione comunale.
10/05/2018 - Il presbiterio, la fraternità diaconale e l'arcivescovo emerito, Mondello, si sono ritrovati per una liturgia di ringraziamento. Le parole del pastore reggino: «Solo mettendo Cristo al centro della nostra vita, possiamo trovare la forza»
10/05/2018 - Le famiglie, recentemente smobilitate, che vivevano nella baraccopoli saranno trasferite negli appartamenti confiscati ai clan di 'ndrangheta. Grande soddisfazione espressa da parte delle Istituzioni convenute alla presentazione del progetto.
09/05/2018 - Il collegamento viario, che costerà circa 20 milioni di euro, congiungerà l'entroterra aspromontano alla Strada Stale 106 jonica. Il Cipe ha approvato l'intervento: professionisti a lavoro per redarre lo studio di fattibilità dell'opera.
09/05/2018 - L'iniziativa si chiama 'Start Cup Calabria' ed è giunta alla sua decima edizione. Si tratta di un business plan competition promossa dalla Regione Calabria e dalle Università calabresi (Cosenza, Catanzaro e Reggio). Stanziati fondi speciali.
08/05/2018 - Domani sarà annunciato da Palazzo San Giorgio un'importante novità in ambito di edilizia popolare. Infatti, i beni confiscati saranno utilizzati per dare una dimora dignitosa a quanti vivevano sinora in condizioni di assoluto disagio.
08/05/2018 - Il 13 maggio dalle 16 sino alle 20, lungo il sentiero tra i borghi di San Salvatore e Cataforio, i volontari accoglieranno i vistatori attraverso i racconti legati agli episodi della città. Sarà distribuito anche del materiale informativo.
08/05/2018 - Gianni Pensabene, portavoce del Forum del Terzo Settore della Calabria esprime «preoccupazione per i ritardi enormi» e invita Regione e i Comune a «applicare le procedure necessarie per superare l'attuale situazione di stallo».
08/05/2018 - Novità sul versante della gestione della Polizia Municipale in riva allo Stretto. Stop alle nomine 'tampone': l'Amministrazione Comunale sta predisponendo un concorso pubblico a tempo indeterminato. La soddisfazione degli assessori Neri e Zimbalatti.
08/05/2018 - Nuova indagine dei carabinieri: la maxi-truffa ammonta a un valore di oltre un milione di euro. La banda era capeggiata da Giuseppe Tricarico, già fermato di recente dalle forze di polizia: con lui in manette anche altri tre reggini.
07/05/2018 - L'amministrazione comunale ha inviato una precisazione rispetto ad alcune notizie che paventavano la mancata apertura. I ritardi, secondo gli assessore Neri e Muraca, sono dati da problemi alla rete idrica e fognaria.
07/05/2018 - La Guardia di Finanza ha notificato l'avviso di garanzia a Mario Oliverio. Al Presidente della Giunta regionale calabrese è contestata una nomina all'interno dell'azienda speciale 'Calabria Verde'. La nota: «Chiarirò la mia posizione».
07/05/2018 - La Foundation for Environmental Education (FEE) ha stilato la consueta classifica anche per il 2018. Due new entry in Calabria: si tratta di Tortora e Sellia Marina. Nella provincia reggina premiata solo Roccella Jonica.
06/05/2018 - Reggio Calabria, sulla sfida educativa è ora di un cambio di passo. Tutte le più importanti MetroCity, infatti, si sono dotati di una figura altamente specializzata rispetto ai problemi inerenti alla crescita dei bambini e dei ragazzi del territorio.
03/05/2018 - L'iniziativa promossa dalla chiesa di Reggio Calabria - Bova e fortemente voluta dal suo vescovo, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini: si svilupperà presso il Seminario arcivescovile e vedrà la testimonianza di tre coppie da Lecce, Padova e Bologna.
03/05/2018 - Oggi presso l’aula magna “Antonio Quistelli” dell’Università degli Studi Mediterranea, il 67° Congresso Nazionale della Fuci., Federazione Universitaria Cattolica Italiana, dal titolo 'RigenerAZIONE – Universitari confusi, connessi, innovativi'.
02/05/2018 - Si è svolta presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio. Sono intervenuti i presidenti nazionali Gabriella Serra e Gianmarco Mancini, presidenti nazionali della Fuci. Per l'Amministrazione Comunale presente Nino Castorina.
02/05/2018 - Venerdì 4 maggio, presso la Chiesa di Sant'Agostino, si terrà l'ultimo incontro preparatorio in vista dell'evento del 13 maggio che animerà proprio l'agorà della parrocchia del centro storico di Reggio Calabria.
02/05/2018 - Appuntamento giovedì, 3 maggio, per la preghiera del Mlac, il Movimento dei lavoratori di Azione Cattolica che rilanciano il messaggi di Papa Francesco contro la schiavitù dell'occupazione precaria a cui molti uomini e molte donne sono costrette.
02/05/2018 - La segretaria generale della Cisl reggina scrive per L'Avvenire di Calabria: Non si può più perdere tempo e adesso, oltre a lottare per cambiare il futuro, occorre difendere anche quello che già vi è, sottolinea l'esponente sindacale.
30/04/2018 - Speciale della televisione cattolica sulla figura del Patrono della Calabria in occasione dell'anniversario della canonizzazione. Parla padre Trebisonda: «Potremmo dire che anticipa papa Francesco; una vocazione spesa per le periferie esistenziali».
30/04/2018 - È stato presentato nella gremita sala Giuditta Levato di palazzo Tommaso Campanella il libro 'Generazione don Milani. Frammenti di biografie pedagogiche', curato da Raffaele Iosa, che ricostruisce la diffusione delle idee del prete ed educatore.
29/04/2018 - Concorso organizzato sul tema dell’inclusione dall'Azione Cattolica di Reggio Calabria. È stata promossa la partecipazione di ogni istituto con l’intento di incoraggiare la cura dell’altro. Una commissione ha scelto la foto più significativa
28/04/2018 - Secondo l'Eurostat un giovane calabrese su due non lavora. La Calabria si conferma tra le cinque regioni europee col tasso più alto di under 25 inoccupati; crollo del Sud. Ma la Coldiretti diffonde dati incoraggianti rispetto agli investimenti sulla green economy nel Mezzogiorno. Si registra l’aumento dei ragazzi occupati in linea col trend: l’area metropolitana [...]
26/04/2018 - Il capo dell'opposizione a Palazzo San Giorgio boccia nettamente i tre anni e mezzo di governo del centrosinistra: «Potremmo dire – conclude – che la politica a Reggio Calabria è commissariata dalla burocrazia per manifesta incapacità».
26/04/2018 - All’inizio dei lavori dei parcheggi sotterranei fu scoperta una necropoli a pochi passi dalla stazione centrale della Città dei Bronzi di Riace. E Casapound denuncia: «Assurda la scelta di interrare il parco archeologico».
25/04/2018 - Oggi alle 10.30 l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini aprirà il Giubileo Mariano della Parrocchia di Ravagnese. Domani, solennità della Madre del Buon Consiglio, la messa delle 18.30 sarà presieduta dall'arcivescovo emerito Vittorio Luigi Mondello.
24/04/2018 - Gli studenti lombardi hanno visitato le terre della Magna Grecia. «Dove ho trovato bellezza? Nei Bronzi di Riace, certo, ma, soprattutto, nei calabresi», dice Marco. Tra le spiagge e le montagne la bellezza è interpretata come una forma di resistenza
24/04/2018 - Conferenza internazionale su un fenomeno tristemente attuale: la Calabria ha relazionato sull'esperienza del progetto Incipit, nato nel 2015, che vede anche l'impegno dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova nel contrasto alla tratta.
24/04/2018 - Invito del presidente della Caritas Italiana al 40esimo convegno dal titolo Giovane è una comunità che condivide a cui ha partecipato una delegazione reggina, composta da don Nino Pangallo, don Mimmo Cartella, don Nino Russo e Gaetano Versace.
24/04/2018 - L'azienda del geometra Siclari è impegnata nella realizzazione dell'impianto di potabilizzazione del servizio. Ignoti si sono introdotti rubando un escavatore, un gruppo elettrogeno, una saldatrice, un compressore, varie attrezzature e materiali.
24/04/2018 - Consueto appuntamento al Teatro Comunale 'Francesco Cilea': ben 15 i reggini premiati, tra loro anche un'azienda, un'associazione e un riconoscimento alla memoria per il giudice assassinato dai sicari della mafia, Antonino Scopelliti.
18/04/2018 - La città dello Stretto ospiterà l'incontro 'RigenerAZIONE' con i giovani della Federazione Universitaria Cattolica Italiana. L'apertura presso l'aula magna 'Quistelli' della Mediterranea col cardinale Bassetti, presidente della Cei.
17/04/2018 - La cronaca della giornata vissuta nella diocesi di Reggio Calabria tra le celebrazioni in Cattedrale con l'arcivescovo, i laboratori nelle parrocchie del centro storico e la testimonianza di Simona Atzori presso Piazza Duomo.
17/04/2018 - Operazione finanziaria definita «lacrime e sangue». Sindaco Falcomatà: «Scendiamo in piazza contro i vincoli di bilancio»; capo dell'opposizione Dattola: «Avete stappato champagne per l'arresto dell'ex sindaco, ma la ruota sta iniziando a girare»
17/04/2018 - Dalla relazione dell'assessore alle Finanze e ai Tributi, Irene Calabrò, emergono le difficoltà dell'Ente che, secondo quanto riporta una nota ufficiale, sta lavorando al riaccertamento dei residui per un consultivo 2017 da chiudere in positivo.
16/04/2018 - Lo rende noto il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà: «Naturalmente siamo coscienti che la questione è tutt’altro che chiusa - ha concluso il sindaco - ma la sospensione del Ministro è già un ottimo auspicio».
16/04/2018 - Joe Bastianich, noto volto della ristorazione internazionale e giudice di Masterchef, ha lodato i vini calabresi in visita allo stand della Regione Calabria alla 52esima edizione di Vinitaly inaugurata ieri alla Fiera di Verona.
16/04/2018 - A colloquio col rettore del Seminario regionale di Catanzaro: «C’è bisogno di pensare a nuove formule formative, penso che ci sia una lunga riflessione da avviare. Immagino il Seminario come un luogo che educhi di più alla fraternità presbiterale».
15/04/2018 - L’intervista al rettore dell’Università per gli stranieri "Dante Alighieri” di Reggio Calabria, Salvatore Berlingò che descrive come l’ateneo stia lavorando intensamente verso l’orizzonte della multiculturalità in riva allo Stretto.
13/04/2018 - È la Regione-fanalino di coda per la spesa: appena 27 euro pro capite contro i 110 euro di media. Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del Terzo settore: «Per queste ragioni è necessario favorire investimenti in riforme di sviluppo comunitario».
13/04/2018 - Presidente: primo atto sarà profondo riordino organizzativo. Oliverio ha nominato assessori tre donne, Maria Francesca Corigliano, Maria Teresa Fragomeni ed Angela Robbe. Confermati nella Giunta Roberto Musmanno, Antonietta Rizzo e Franco Rossi.
13/04/2018 - Una riflessione condivisa con padre Gabriele Bentoglio, responsabile dell’équipe per il catecumenato: «Oggi chi non crede si trova davanti a una fede cristiana fredda e spenta. Ha bisogno di fatti che scaldino il cuore per incontrare Cristo»
11/04/2018 - La nomina arrivata stamattina dal Consiglio Superiore della Magistratura all'unanimità. L'attuale procuratore aggiunto di Catanzaro, braccio destro di Nicola Gratteri, sostituisce Federico Cafiero De Raho, nominato Procuratore nazionale antimafia.
11/04/2018 - L'ente nazionale è presieduto dal maestro Silvestro (nella foto); l'ente è riconosciuto dal Miur e dal Mibact. Tra i propositi del direttivo reggino c'è quello di promuovere le attività culturali come concerti, rassegne, master class e stagioni.
10/04/2018 - Il Tribunale federale ha inflitto 34 punti di penalizzazione alla società neroarancio per il caso della fidejussione falsa. Inascoltate tutte le difese documentali della Viola: il secondo grado di giudizio, arriverà, comunque fuori tempo massimo.
10/04/2018 - Sarà un weekend di riflessione e preghiera sul senso della Chiamata. Sabato l'ordinazione diaconale di Giovanni Giordano, domenica la celebrazione della giornata con l'arcivescovo in Cattedrale. Testimonial d'eccezione: Simona Atzori.
09/04/2018 - Indagine della Procura distrettuale antimafia di Reggio Calabria a carico di quattro imprenditori collusi alla cosca Tegano-De Stefano. Il procuratore vicario, Gaetano Paci (nella foto): «Cassa continua per le attività delle famiglie di 'ndrangheta».
09/04/2018 - Iniziativa del Centro Sportivo Italiano. L'attività di riqualificazione è stata sostenuta anche dai giovani della parrocchia di Santa Caterina in Reggio Calabria oltre che dai tirocinanti del corso di formazione con la Dante Alighieri.
07/04/2018 - Torna in edicola, come ogni domenica, L'Avvenire di Calabria abbinato con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del numero in uscita è dedicata ai giovani e ai temi emersi dall'incontro pre-sinodale in Vaticano. Proveremo ad approfondire, su scala diocesana, attraverso tre voci di educatori/giovani impegnati sul territorio: don Valerio Chiovaro, [...]
05/04/2018 - Il Movimento commenta le notizie, quasi contemporanee, della condanna definitiva dell'ex sindaco, Giuseppe Scopelliti (Caso Fallara), e della chiusura delle indagini a carico dell'attuale primo cittadino, Giuseppe Falcomatà (Caso Miramare).
04/04/2018 - La delibera del luglio 2015 fu approvata a maggioranza e assegnò il bene pubblico gratuitamente all'associazione di un amico del sindaco. Il reato contestato a primo cittadino, assessori, segretaria comunale e una dirigente è l'abuso d'ufficio.
04/04/2018 - La veglia pasquale vissuta dalla seconda comunità neocatecumenale di San Luca Evangelista. Dopo il 1997 e il 2012, quindi, si conclude il terzo itinerario di iniziazione cristiana all’interno della comunità neocatecumenale della parrocchia reggina.
03/04/2018 - Il movimento si incontrerà il 6 aprile dalle 19: sarà l'occasione per un dibattito circa le future iniziative da intraprendere per sensibilizzare l'opinione pubblica cittadina della città di Reggio Calabria.
03/04/2018 - Il messaggio dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, in occasione della Solennità pasquale. Forte appello educativo a formatori e genitori.
02/04/2018 - LA RIFLESSIONE. Dopo che la Chiesa ha celebrato con intensità la Settimana Santa, la cinquantina pasquale che segue, rischia di essere vissuta con stanca routine. Solo a partire da Emmaus possiamo comprendere il senso della risurrezione.
01/04/2018 - LA RIFLESSIONE. Un amore incarnato che vince la morte. Don Bruno Verduci ci guida nella comprensione del Mistero d'Amore di Dio per gli uomini. La Risurrezione, infatti, non può essere considerato un fatto 'scontato'.
31/03/2018 - Torna in edicola, anche la domenica di Pasqua, L'Avvenire di Calabria, assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura dedicata alla candidature del Parco Nazionale dell'Aspromonte a geoparco dell'Unesco. Capiremo, grazie a un'intervista al presidente dell'Ente, Giuseppe Bombino, opportunità e vision di questa candidatura per l'intero territorio [...]
29/03/2018 - Il magistrato, originario di Riace, è attualmente l'aggiunto a Catanzaro con Nicola Gratteri. Ultimamente ha seguito importanti indagini su reati contro la Pubblica Amministrazione. Il Plenum del Csm deciderà nelle prossime settimane.
29/03/2018 - L'avvocato reggino (nella foto con don Ennio Stamile) è da anni impegnato nel mondo dell'associazionismo. Alla base del 'nuovo corso' ci sarà la corresponsabilità che sarà amplificata dal lavoro dei gruppi tematici del coordinamento.
29/03/2018 - La nota del Forum territoriale di Reggio Calabria che sollecita la convocazione del partenariato locale su temi quali la competitività dei sistemi produttivi, l’efficientamento energetico, l’istruzione e la formazione, il contrasto alla povertà.
28/03/2018 - Più di cento sacerdoti hanno concelebrato insieme all'arcivescovo di Reggio Calabria nel duomo Reggino in occasione della "Messa del Crisma", celebrazione durante la quale si consacrano i Sacri Oli utilizzati durante l'anno per i Sacramenti.
27/03/2018 - Il Triduo pasquale si aprirà giovedì, 29 marzo, con la celebrazione eucaristica nella Cena del Signore con il rito della lavanda dei piedi e la reposizione del Santissimo Sacramento con conseguente adorazione eucaristica sino alle 24
27/03/2018 - L'iniziativa nasce dall'incontro tra la Regione Calabria e diverse cooperative impegnate sull'inclusione sociale nel territorio, tra cui Valle del Marro, Fattoria la casa di Nilla, La fattori del Benessere, Consorzio Macramé, Demetra onlus e I-Chora.
27/03/2018 - Mai così tanto rappresentata la Calabria tra i parlamentari italiani eletti all’estero. Ben quattro di loro, infatti, sono di origine calabrese: Eugenio Sangregorio, Adriano Cario, Nicola Caré e Angela Schirò.
26/03/2018 - L'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova ha presieduto la tradizionale cerimonia di preparazione alla Pasqua delle autorità militari del territorio. A loro si è rivolto ponendo l'attenzione sul «problema della fede».
26/03/2018 - Si è concluso il seminario promosso da Agape, Save The Children, Unicef e gli Avvocati della Marianella Garcia. Tanti gli interventi nel corso dell'incontro tra cui due esperienze diocesane: Giovanni Fortugno (Papa Giovanni XXIII) e don Nino Russo.
25/03/2018 - LA RIFLESSIONE | Dall'episodio del Getsemani si sviluppa una storia che si intreccia con l'umanità di ciascuno di noi. Così Gesù si rivela come il più grande dono d'amore di Dio Padre per tutti gli uomini sulla terra.
24/03/2018 - L'apertura del numero in uscita è dedicata alla partecipazione, valore assoluto con cui interpretare - da parte dei cittadini - questa fase storica sia a livello nazionale che locale. Da un lato, infatti, vi è il riverbero delle conclusioni del Consiglio Permanente della Cei, dall'altro l'escalation di danneggiamenti dei "beni pubblici" a Reggio Calabria
22/03/2018 - C'era anche Reggio Calabria tra i 24 progetti finanziati dal governo Renzi. Mentre a Napoli saranno distrutte due ali delle Vele di Scampia, nella città dello Stretto di Messina ci sarà un investimento milionario sulle zone interne.
22/03/2018 - Nelle ultime settimane è 'scoppiato' il caso di un'applicazione estemporanea dei poteri del sindaco sugli alloggi popolari. L’avvocato di ReggioNonTace spiega che la procedura d’urgenza deve essere regolata dall’intreccio informatico dei dati forniti
22/03/2018 - Reggio Calabria dispone di un grande patrimonio immboliare: sono 7.800 appartamenti che, però sfuggono in tanti casi alle verifiche doverose. Così sono spesso sub-affittati a prezzo di mercato o riservati 'per eredità' ai figli degli assegnatari
21/03/2018 - 33esima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù diocesana. Appuntamento alle 17.30 a Piazza Garibaldi per l'inizio della marcia lungo le vie del centro storico che si concluderà a Piazza Duomo assieme all'arcivescovo Fiorini Morosini.
20/03/2018 - Ricostruito quanto accaduto lo scorso 27 febbraio. L'uomo considerato a capo della cosca dei 'Ti mangiu', egemone nella zona sud della Città, è accusato di tentato omicidio plurimo. In casa anche due bambini: stavano festeggiando un compleanno.
19/03/2018 - I funerali saranno celebrati domani, 20 marzo, alle 15.30 nella parrocchia di San Giorgio al Corso. Il feretro rientrerà nella comunità parrocchiale, oggi alle 19, dove si terrà una veglia di preghiera dalle 20 con tutti i fedeli.
19/03/2018 - La struttura, da anni abbandonata e ricettacolo di illegalità, è stata assegnata all'Associazione Italiana Persone Down. La condanna del sindaco Falcomatà arriva su facebook: «Non permettiamo a nessuno di bruciare la nostra Reggio»
19/03/2018 - La nota è stata diffusa dal segretario regionale di Confartigianato, Silvano Barbalace. Si tratta di una dotazione finanziaria di 1,6 milioni di euro che saranno agevoleranno le imprese negli investimenti per lo sviluppo della propria attività.
18/03/2018 - LA RIFLESSIONE | Il direttore della Caritas diocesana, don Nino Pangallo, avvia una riflessione sul ruolo della Chiesa in uscita rispetto alle persone di etnia rom presenti sul territorio. Un racconto di aneddoti e storie di fragilità.
18/03/2018 - Si rinnova il programma della dimensione comunitaria nella parrocchia della Basilica Cattedrale; confermata le consuete processioni di Domenica delle Palme e delle varette durante la Via Crucis del Venerdì Santo.
17/03/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola ogni domenica ocn Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura dedicata ai paradossi della gestione degli alloggi popolari a Reggio Calabria: uno dei più grandi patrimoni immobilari pubblici italiani sfugge ai controlli e vige un sistema illegale di sub-affitti, "eredità" e usi non consentiti [...]
16/03/2018 - Torna d'attualità quanto stabilito, nel 1983, dalla Congregazione per la dottrina della fede, il cui prefetto del tempo era il cardinale Ratzinger: «Tutto ciò che da attenta al Bene comune a vantaggio di pochi non può essere accettato».
16/03/2018 - Si tratta di due uomini e una donna accusati di omicidio preterintenzionale. La banda è accusata di essere responsabile di vari reati ai danni delle fasce più deboli della società, in particolare donne e anziani.
16/03/2018 - Giovedì 22 marzo, alle 18 in Cattedrale, si terrà la Pasqua dello Sportivo. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, ed è promossa dall’Ufficio diocesano 'Sport e Tempo Libero'
14/03/2018 - Seconda sessione invernale della Conferenza Episcopale Calabra. Il presidente della Cei, Gualtiero Bassetti, sarà a Reggio il prossimo 4 maggio in occasione dell'inaugurazione della nuova sede del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano.
12/03/2018 - LA STATISTICA | Il 45% degli allievi degli istituti calabresi, infatti, non parteciperà al viaggio di istruzione. L'analisi di Guido Leono, già direttore tecnico dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria.
09/03/2018 - Accade a Reggio Calabria; le segnalazioni avanzate dai famigliari di alcuni pazienti durante un reportage firmato dal GR1 della Rai in cui sono state evidenziate le «strutture al limite dell'agibilità» in cui sono ricoverati i degenti.
08/03/2018 - L'incontro, precedentemente rinviato per le consultazioni elettorali, verterà sul tema della questione morale nell'Amministrazione Pubblica a Reggio Calabria. L'appuntamento è alle 16 presso la sala Versace.
07/03/2018 - Pubblicare le cifre non è più sufficiente, perché l’opinione pubblica non si forma in questo modo un’idea precisa di quello che effettivamente si realizza. Bisogna far vedere le opere sul territorio per coglierne l'importanza. Ma la fiducia non manca
07/03/2018 - Sarà possibile visitare l'ala tardo-settecentesca dell'antico Palazzo arcivescovile: per la prima volta esposto un arazzo di seta del '700 (nella foto) restaurato recentemente grazie ai fondi destinati dall'8xMille alla Chiesa Cattolica.
06/03/2018 - I due quartieri sembrano una 'zona franca' dei diritti. Un anno dopo, infatti, i problemi aumentano: crollano i massi sull'unica via d'accesso; l'illuminazione pubblica non funziona; la spazzatura viaggia in autobus per assenza dei cassonetti.
06/03/2018 - Vincono ancora i Cinquestelle con 8 parlamentari, si difende il centrodestra (7 seggi); passa la Lega con Furgiele e Minasi, quest'ultima in dubbio per la ripartizione dei leghisti al Mezzogiorno. Il Pd porterà a Roma 3 parlamentari, nessun reggino.
03/03/2018 - Uscita nel giorno delle elezioni politiche, domani 4 marzo, gli italiani, infatti, sono chiamati alle urne per rinnovare il proprio Parlamento. L'apertura del settimanale è dedicata a un particolare punto di vista: quello dei neo-elettori.
02/03/2018 - Intervento dei carabinieri nel quartiere San Giorgio Extra dove si trovava un sito adibito abusivamente a raccolta di rifiuti altamente pericolosi. A pochi passi vi era anche il centro parrocchiale in cui sono installate delle giostrine per bambini.
02/03/2018 - A guidare il momento di conoscenza del patrono di Agrigento è stato monsignor Luigi Renzo, vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea che ha concelebrato assieme al cardinale Francesco Montenegro, presidente della Caritas Italiana.
02/03/2018 - Il gup di Reggio Calabria ha inflitto una pena di vent'anni all'avvocato Giorgio De Stefano, considerato il 'massimo' dell'omonima cosca ritenuta tra le più potenti in assoluto della criminalità organizzata calabrese.
28/02/2018 - L'organismo dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova ha formulato un documento in vista delle prossime elezione del 4 marzo: chi non vota riduce l'efficacia del metodo democratico, scrivo i laici impegnati reggini.
27/02/2018 - Doppia premialità per i 'senatori' dell'azienda, ossia i lavoratori in servizio da oltre 25 anni. Così un'eccellenza dell'imprenditoria calabrese prosegue sulla politica di welfare aziendale che mira al benessere delle maestranze e alla produttività.
27/02/2018 - Si terrà il prossimo 7 marzo, in piazza Campagna, con un programma ricco di iniziative: laboratori creativi, musica e dibattiti animeranno l'agorà che si trasformerà in uno spazio aperto alla cittadinanza per riflettere sul tema del lavoro.
27/02/2018 - I due guerrieri esposti al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria saranno raccontati ai più piccoli attraverso la prima collana di graphic novel ideata per la didattica e realizzata dai più celebri disegnatori italiani.
26/02/2018 - Nell'ambito del progetto Pid nell'ottica dell'Industria 4.0; il bando è pubblicato sul sito istituzionale e prevede il finanziamento di servizi di consulenza e percorsi formativi focalizzati sulle nuove competenze strategiche.
26/02/2018 - La dialettica elettorale è vittima delle varie promesse sulle tasse e di strumentali allarmismi. I proclami facili sono l’arma di chi vuole confondere la gente: ad esempio, la legalità è il primo vero caposaldo del futuro. Perché nessuno ne parla?
26/02/2018 - La lettera di monsignor Vincenzo Bertolone, arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente della Conferenza episcopale calabra in occasione delle ormai imminenti elezioni politiche del prossimo 4 marzo che chiameranno alle urne anche i calabresi.
26/02/2018 - Nei giorni scorsi si è tenuto un Forum, promosso dal Centro Comunitario Agape, sul tema: come garantire ad ogni minore del territorio di Reggio Calabria si crescere senza finire nei «buchi neri» del disagio, della devianza e dell'esclusione sociale.
26/02/2018 - L'editoriale, pubblicato ieri sul settimanale, del rettore del 'Pio XI' in occasione dell'annuale Giornata del Seminario a Reggio Calabria
26/02/2018 - Il 10 e 11 marzo la diciassettesima giornata nazionale per sostenere i più fragili: nelle piazze principali della città verrà offerta una piantina d'ulivo per il sostegno di numerosi progetti di solidarietà
24/02/2018 - Tanti i temi affrontati dal settimanale in uscita domenica, assieme ad Avvenire. In apertura, in esclusiva, la lettera dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova per l'ormai imminente appuntamento elettorale: «Votiamo con uno sguardo volto al passato e uno al futuro - afferma il presule - Non rinnoviamo la nostra fiducia a chi non l’ha usata bene nel passato. [...]
23/02/2018 - Pubblichiamo la lettera aperta di alcuni fedeli che hanno voluto solidarizzate con l'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, in occasione dell'attacco mediatico subito nei giorni scorsi.
23/02/2018 - Con i bambini presenta il suo Primo rapporto sulla povertà educativa minorile in Italia, andando ad esplorare la situazione esistente su quattro fronti decisivi per combattere la povertà educativa. Ecco alcuni passaggi
22/02/2018 - La presenza in Città del 'Bus delle Libertà' ha causato un vespaio di polemiche. Ma la presa di posizione della Commissione comunale per le Pari Opportunità è corretta? Vi proponiamo una riflessione sulla (presunta) terzietà delle Istituzioni locali.
22/02/2018 - Ad oggi, il Comune di Reggio Calabria non ha data alcuna comunicazione rispetto a tale servizio normato dalla legge che obbliga di istituire tale possibilità per tutti quei cittadini che si trovano in difficoltà per recarsi al seggio elettorale.
21/02/2018 - La guardia giurata fu trucidata da un commando in via Ecce Homo nell'agosto 2007. Tra i componenti del gruppo di fuoco anche l'attuale collaboratore di giustizia Marco Marino (clan Serraino) che ha ricostruito l'accaduto.
21/02/2018 - L’incontro è stato incentrato sulle maggiori questioni sociali del Libano, viste con gli occhi degli operatori Caritas, in 50 anni di storia del paese e della regione, tra guerre e crisi dei rifugiati.
20/02/2018 - Accordo con Bluferries per siglare un protocollo di intesa che fornisca tariffe agevolate a favore dei pazienti cronici. Soddisfatti il sindaco, Giuseppe Falcomatà, e il delegato al ramo della MetroCity, Filippo Bova.
19/02/2018 - Sarà presentata mercoledì 21 febbraio, dalle 16.30, in occasione della giornata nazionale del braille. Il totem tridimensionali in plexiglas sarà posizionata nella centralissima piazza Duomo della città dei Bronzi di Riace.
18/02/2018 - Cofondatrice delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice, ha collaborato con monsignor Ferro e Padre Dante Forno. Si è spenta stanotte, i funerali saranno celebrati lunedì 19 alle 11 nella chiesa di Gesù e Maria in via del Torrione da Morosini
18/02/2018 - Presentato il report annuale de L’Avvenire di Calabria al clero diocesano reggino: la diffusione è triplicata, dimezzati i costi editoriali. Bilancio sull’attività e sui risultati «numerici» del primo anno di sinergia con la diocesi di Reggio– Bova.
17/02/2018 - Dopo le gravi accuse del programma "Le Iene" andato in onda mercoledì scorso, interviene il presule reggino, già arcivescovo di Cosenza e presidente della Conferenza episcopale calabra: «Mi sono chiesto mille volte in queste ore, Perché così tanta cattiveria? Perché proprio io? Perché proprio ora? Che male avrò fatto davvero per meritare una campagna così [...]
17/02/2018 - Torna il consueto appuntamento domenicale con L'Avvenire di Calabria abbinato ad Avvenire, quotidiano nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Tanti i temi nel numero della prima domenica di Quaresima: dalle indicazioni della Caritas diocesana per vivere un tempo di servizio e discernimento accanto agli ultimi sino ai messaggi dei vescovi calabresi alle loro [...]
16/02/2018 - Presentata l'ìmportante attività di prossimità nei confronti degli ultimi alla pesenza del cardinale Luis Antonio Gokim Tagle e di tantissime organizzazioni di volontariato del territorio che sosterranno praticamente l'iniziativa.
15/02/2018 - Le parole del presule Nolé: «Chiedo perdono a quanti, soprattutto ai semplici, che a causa della controtestimonianza degli uomini di Chiesa, vivono sofferenze e subiscono scandali. Invito i cristiani dell’Arcidiocesi a intensificare la preghiera»
15/02/2018 - Il passato reggino rievoca significative contaminazioni dal mondo ebraico. Sin dall’antico nome «Italia» che viene considerato da tanti come un costrutto del gergo coniato dai mercanti di seta proprio in riva allo Stretto.
14/02/2018 - Il messaggio del presule di Reggio per il Mercoledì delle Ceneri. Il tempo di preparazione alla Pasqua «Sia un vero cammino di conversione al pensiero di Dio, rinnegando il sapere corrente circa i valori ai quali dovremmo ispirare la nostra vita»
14/02/2018 - Nessun incontro in agenda con Renzi e Berlusconi, mentre Di Maio e Grasso fanno tappa solo a Lamezia. Così la città più popolosa della Calabria ha perso anche l’appeal elettorale. E sul tema ’ndrangheta e corruzione nessuno si pronuncia.
13/02/2018 - È quanto emerge da 'I numeri del cancro in Italia 2017' realizzato dall'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), dall'Associazione italiana registri tumori (Airtum) e dalla Fondazione Aiom, presentato all'Azienda ospedaliera di Catanzaro.
13/02/2018 - Venerdì 16 febbraio, presso il Polo culturale 'Mattia Preti' del Consiglio Regionale della Calabria. I lavori saranno aperti da Nicola Irto che porgerà i saluti istituzionali. A presentare l'opera ci penserà lo scrittore reggino, Saverio Pazzano.
13/02/2018 - L'Avvenire di Calabria uscirà domani in edizione straordinaria in occasione dell'inizio del tempo liturgico della Quaresima. Non mancherà un approfondimento legato alle tematiche del fidanzamento, data la ricorrenza della festa degli innamorati.
12/02/2018 - Giovanni Errante approfondirà studi in criogenia e campi elettromagnetici. La selezione ha visto un'ampia rosa di candidati in matematica, fisica, scienze ed inglese e ha individuato quale destinatario di questa opportunità lo studente reggino.
11/02/2018 - Cappellano dal 2009 ci racconta l’alleanza «terapeutica» con tutte le forze buone impegnate all’interno del noscomio di Reggio Calabria. «Il malato, oltre le medicine, ha bisogno di recuperare forza d’animo e speranza».
09/02/2018 - Alle nuove povertà in Italia servono anche le medicine. Sabato 10 febbraio 2018 si svolgerà anche in Calabria la Giornata di Raccolta del Farmaco. I cittadini spendono ogni anno 33 miliardi per integrare i servizi della sanità pubblica.
09/02/2018 - L’Emilia Romagna e il Trentino Alto Adige sono i territori più attrattivi.Le partenze colpiscono tutte le regioni meridionali con il saldo più pesante in Calabria (-4,4 persone ogni mille) seguita da Basilicata (-4,1) e Molise (-3,8).
08/02/2018 - Pubblicato il rapporto 2018 che ha focalizzato i dati del triennio. L'incidenza è stata del 55,2% per gli uomini e il 44,8% per le donne. Il report è stato presentato dal prefetto reggino, Michele Di Bari, e dal direttore dell'Asp, Giacomino Brancati
08/02/2018 - Incentiverà la nascita di nuove start-up sui terreni abbandonati che la Chiesa reggina e l'Ente Locale mettono a disposizione gratuita dei giovani. La firma del protocollo alla presente di don Ernesto Malvi dell'Istituto Sostentamento Clero.
08/02/2018 - La risposta della comunità di Reggio Calabria ha dimostrato i valori intrinsechi della città dei Bronzi come l'ospitalità e l'inclusione. Accanto alla Prefettura, una vasta rete di associazioni cattoliche e laiche che hanno promosso l'iniziativa.
07/02/2018 - Fu diocesi dal V secolo al 1904, è stata scelta fra le sedi titolari di diocesi il cui titolo potrà essere assegnato. Il nome latino assegnato alla nuova diocesi sarà Mantheanensis, la notizia sarà comunicata dal vescovo Nolé il 25 febbraio
06/02/2018 - Contro la cultura dello scarto denunciata da Papa Francesco si terrà, nella Città dello Stretto, un momento di confronto promosso dalla Fondazione 'Il Cuore in una Goccia" e dall'Adisco. Previsto l'intervento del professor Noia sulle cure prentatali.
05/02/2018 - Parola di Lidia Bastianich, regina della cucina italiana in America, che indica le eccellenze che andranno per la maggiore: ‘nduja, caciocavallo, bergamotto, liquirizia e peperoncino. «Saranno gli ingredienti alimentari trendy del 2018».
05/02/2018 - L'Italia al voto: riusciranno le coalizioni e i movimenti a sconfiggere il sentimento di antipolitica degli italiani? Storicamente c’erano «gli indecisi» da convincere, ma oggi il fenomeno è ben diverso e riguarda tantissimi giovani.
04/02/2018 - Annà sotto le bombe. Il 31 gennaio ‘43 il cacciabombardiere inglese bombardò le abitazioni civili uccidendo dieci persone. L'intervista al marchese Ramiro Ramirez, ultimo testimone oculare del bombardamento che avvenne esattamente 75 anni fa.
03/02/2018 - Tanti i temi nel numero in uscita. Dall'appello dei vescovi calabresi a prevenire un voto 'inquinato' dalla 'ndrangheta all'analisi della base elettorale pronta a disertare le urne. Nelle pagine interne un focus storico sulla morte di Montalbetti.
01/02/2018 - Sarà presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini e concelebrata da don Pietro Pulitanò e don Ernesto Malvi rispettivamente consiglieri ecclesiastici regionale e provinciale della Coldiretti. Presenti gli agricoltori di tutta la regione.
01/02/2018 - Approvato dalla Giunta comunale di Reggio Calabria sarà siglato dall’Istituto Sostentamento al Clero dell’Arcidiocesi Reggio - Bova e il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea. Giovedì prossimo la prsentazione al Salone dei Lampadari.
31/01/2018 - «La metà dei disoccupati della crisi è stata risucchiata nell’illegalità». A riverlarlo è il focus Censis-Confcooperative. In Calabria vi è un'incidenza del 9,9%. L'evasione tributarie e contribuitiva si attesta a 107 miliardi di euro.
31/01/2018 - Memorie della strage di Annà. Domenica in edicola l'intervista esclusiva al marchese Ramiro Ramirez, ultimo testimone oculare di quella notte del 31 gennaio 1943. Nell'attacco il marchese perse anche i genitori e il fratello maggiore.
29/01/2018 - Il presidente della Conferenza dei vescovi calabresi è intevenuto sul tema: «Prendersi cura della casa comune e dei suoi abitanti più vulnerabili vuol dire incamminarsi verso democrazie mature, partecipative, senza le piaghe della corruzione».
28/01/2018 - Il presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria, Luciano Gerardis spiega la scelta di «sdoppiare» la celebrazione d’apertura dell’Anno Giudiziario. L’obiettivo è chiaramente quello di aprire alla piena partecipazione civica.
27/01/2018 - A partire dalle 10.55 inizierà la diretta dalla Basilica della Madonna dei Poveri di Seminara, tra le più importanti della Calabria. La regia sarà di Michele Totaro, il commento a Orazio Coclite. Presiederà la celebrazione il vescovo Francesco Milito
24/01/2018 - L'annuncio di ReggioNonTace che ha definito i dettagli organizzativi con il Presidente del Consiglio Comunale, Demetrio Delfino. L'appuntamento è per le 17 presso la sala Gianni Versace del Cedir. Il tema sarà la questione morale.
24/01/2018 - Consueto incontro invernale per i ragazzi dell’Azione cattolica all’insegna del servizio. Si estendono i confini delle iniziative a favore di minori in difficoltà. La proposta formativa vuole gettare uno sguardo oltre lo smartphone.
23/01/2018 - Si terrà un seminario di Confindustria il prossimo 26 gennaio al Teatro Cilea di Reggio Calabria. Tra i relatori, anche, monsignor Angelo Casile, direttore dell'Ufficio per la pastorale del lavoro dell'Arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova.
21/01/2018 - I dati sulle giocate del 2016: «bruciati» 122 milioni. Mentre la magistratura inquirente e giudicante certifica il controllo capillare delle mafie le Istituzioni politiche non approvano misure repressive adeguate rispetto all’emergenza.
21/01/2018 - Monsignor Vittorio Mondello rivive i suoi quarant’anni di episcopato, di cui ricorre oggi l’anniversario, a partire dagli esordi alle Eolie; poi la missione emozionante a Caltagirone e l’approdo nella città dei Bronzi.
20/01/2018 - Il volume "L'impegno del presbiterio per la nuova evangelizzazione", sarà distribuito domani in occasione dell'anniversario dell'arcivescovo emerito. La prefazione di Marcianò: «Chi vive nella Chiesa deve avere la consapevolezza di “essere” Chiesa»
20/01/2018 - L'Avvenire di Calabria, settimanale della chiesa reggina, si arricchisce di un nuovo contributo. Il sacerdote reggino, specializzato in teologia patristica e padre spirituale del Seminario Pio XI, curerà un approfondimento sui padri della Chiesa.
19/01/2018 - Modalità e termini di questo nuovo cammino saranno illustrati lunedì, dalle ore 12, nella Masseria della Piana in un incontro cui parteciperanno, tra gli altri il sindaco di Reggio Calabria, Falcomatà, e il presidente del Cip Calabria, Scagliola.
19/01/2018 - Sul sito istituzionale del Comune di Reggio Calabria è presente l'avviso integrale con i moduli di domanda a cui allegare il modello Isee. Possono essere iscritti tutti i bambini e le bambine che compiranno i tre anni entro il 30 aprile 2019.
19/01/2018 - La cerimonia di intitolazione si terrà sabato 20 gennaio alle 10 dinnanzi la Chiesa degli Ottimati. Saranno presenti il sindaco, Falcomatà, il vicario generale, monsignor Polimeni, e il presidente della commissione toponomastica, Cantarella.
18/01/2018 - Clima rovente nei pentastellati con tanti candidati alle parlamentarie estromessi durante la bagarre: «Faremo ricorso». Nel Pd calabrese tutti vogliono Marco Minniti all'uninominale, ma il ministro dell'Interno è di un'altra idea.
18/01/2018 - Sono trascorsi venticinque anni da quel 21 gennaio, fortunata e voluta coincidenza con l'ordinazione episcopale di monsignor Mondello. In quella occasione furono tredici uomini a ricevere il sacramento per l'imposizione delle mani del presule.
17/01/2018 - Lo rende noto l'ufficio stampa del MArRC che annuncia la riapertura dei locali per domani, 18 gennaio, alle 12. La decisione è stata presa dal direttore, Carmelo Malacrino, a tutela dei visitatori e del personale.
17/01/2018 - Assemblea costituente a Roma, sessanta le organizzazioni partecipanti. Per la Calabria sono stati eletti nel coordinamento nazionale Francesco Mollace e Lucia Ambrosino. L'obiettivo? Definire proposte concreto per la vita dei minori nel Mezzogiorno.
17/01/2018 - Battestimo istituzionale a Palazzo Alvaro. Eletta presidente Adele Briganti che sarà coadiuvata da Domenico Guarna come vice. Presenti al momento inaugurale il vicesindaco Mauro e i consiglieri Castorina, Marino, Quartuccio e Mafrici.
16/01/2018 - Sicurezza, niente culto nel gioiello di epoca normanna. Tempi di riapertura lunghi, i dubbi dell’arcivescovo e presidente della Cec, monsignor Vincenzo Bertolone sulla gestione del caso dal 2016 ad oggi.
16/01/2018 - Il sacerdote, coordinatore di Libera in Calabria, ha scritto dopo l'intimidazione subita che rilancia «sono tantissimi i confratelli che operano nel silenzio del servizio pastorale in contesti spesso difficili e isolati».
15/01/2018 - Dal 18 al 25 gennaio si terranno le giornate di preghiera per l'unità dei cristiani con un calendario di predicazioni con le chiese cristiane reggine e la diocesi. Nella Chiesa di San GIuseppe al Corso prevista l'adorazione eucaristica comunitaria.
15/01/2018 - Dal 2007 a oggi, l’azione dei cattolici calabresi si è fatta più incisiva. Contrastare le cosche è sinonimo di difendere la dignità degli uomini.
15/01/2018 - La conferenza stampa di presentazione del punto informativo, promosso dall'Ente Nazionale per il MicroCredito, si terrà domani martedi 16 gennaio 2018 alle ore 11.30 presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.
14/01/2018 - Mentre la politica litiga, i giovani partono: dopo le vacanza natalizie sono migliaia i ragazzi alla vita da fuori sede. E così i piccoli centri si svuotano di futuro. La crisi occupazionale non risparmia nessuno.
13/01/2018 - Lettera alle parrocchie della diocesi di Reggio Calabria. «Anche noi abbiamo assistito al triste spettacolo dei barconi straripanti di gente disperata, che è approdata al nostro porto col progetto di proseguire oltralpe il viaggio della speranza».
12/01/2018 - L'eroe albanese fu accolto nelle terre del meridione di Italia ben 550 anni fa. Da quel momento nacque un esempio virtuoso di accoglienza e dialogo che sarà celebrato attraverso diversi eventi. Il primo sarà domenica con un concerto italo-albanese.
12/01/2018 - Dopo la pausa natalizia riprendono gli approfondimenti: dal gioco d'azzardo in Calabria ai giovani che ripartono per la loro vita da fuorisede. Molti i temi di vita ecclesiale a partire dalla Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati.
12/01/2018 - Inaugurato l'anno degli istituti accademici al "Pio XI". Il segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica ha tenuto una prolusione per i docenti e gli studenti: «Chiesa non deve abdicare dinnanzi alle trasformazioni della società moderna»
11/01/2018 - La quinta sezione del Consiglio di Stato ha detto la parola fine alla querelle sulla gestione degli scali calabresi dando ragione a Enac che aveva indetto una procedura per la gestione totale degli aeroporti di Reggio Calabria e di Crotone.
11/01/2018 - Terza edizione dell'iniziativa voluta dalla Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, in collaborazione con la Cec e l'Associazione Piccola Opera Papa Giovanni onlus con il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria.
10/01/2018 - Il 21 alle 18, sarà celebrata una Messa di ringraziamento in Cattedrale che sarà presieduta dallo stesso arcivescovo emerito. Concelebreranno i vescovi Morosini, Nunnari, Marcianò e altri vescovi della Calabria. L'invito alla comunità diocesana.
09/01/2018 - Iniziativa illustrata dall'assessore al Bilancio di Reggio Calabria, Irene Calabrò, che ha spiegato come ad usufruirne potranno essere tutti i nuclei familiari con Isee inferiore a 8.107,50 euro, ossia le stesse condizioni degli sgravi gas e luce.
09/01/2018 - Incontro-dibattito all'auditorium Don Orione; presenti il procuratore generale, Bernardo Petralia, il procuratore della Repubblica vicario, Gaetano Paci, e il presidente della Corte d'Appello, Luciano Gerardis.
09/01/2018 - Scadenza prevista per il 15 gennaio e prevede il sostegno economico per le imprese in rosa che operino nei settori degli sportelli di assistenza, orientamento e semplificazione ai servizi delle Reti Territoriali di Conciliazione.
08/01/2018 - Divergenza di vedute tra il governatore e l'assessore regionale alle Politiche Sociali. Il divorzio politico affidato a un comunicato diffuso dall'ufficio stampa della Giunta in cui si presenta il benservito al delegato tecnico dell'esecutivo.
08/01/2018 - Intervento delle volanti in pieno centro cittadino allertate dalla chiamata della donna con evidenti segni di violenza sul volto. L'uomo era noto per il suo atteggiamento violento è stato condotto in carcere.
08/01/2018 - Il prossimo giovedì 11 gennaio, dalle 17.30, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria saranno avviate le attività dell'Istituto Teologico 'Pio XI' e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose.
04/01/2018 - Lunedì 8 gennaio presso l'auditorium don Orione alle ore 18.00 si svolgerà un incontro con il Procuratore generale, il Procuratore facente funzioni e padre Giovanni Ladiana. Saranno accolte proposte e indicazioni presentate da ospiti e cittadini.
03/01/2018 - Domani alle 15.30 la celebrazione delle esequie nella cattedrale di Cosenza, dove la salma giungerà oggi pomeriggio alle 15.00. Fu direttore di Parola di Vita, settimanale cattolico cosentino, poi rettore del Seminario Teologico di Catanzaro.
02/01/2018 - La società di gestione afferma «di avere preso atto della nota con la quale la Flyservus ha annunciato ai passeggeri la cancellazione, a causa di una scarsa penetrazione commerciale, dei voli previsti in partenza dall’aeroporto di Crotone»
01/01/2018 - L’evento, promosso dall’accademia Amos ha visto la partecipazione della banda musicale Città di Reggio Calabria, diretta dal maestro Caridi e si è svolto il 30 dicembre al Santuario di San Gaetano Catanoso di Reggio Calabria
29/12/2017 - L’esposizione è articolata in 9 pannelli ed è stata ideata dall'arciprete Repaci. Il percorso storico s’intreccia con la trattazione delle Congreghe, compiendo, poi, un viaggio nel centro abitato di Fiumara attraverso i cinque rioni e le loro principali chiese.
27/12/2017 - La parrocchia di Santa Caterina ha spalancato le porte per accogliere i poveri. 60 persone hanno potuto pranzare in chiesa grazie all'impegno del parroco don Ernesto Malvi e ai volontari delle associazioni laicali della comunità.
23/12/2017 - La casa per i senzatetto nel bene confiscato è chiusa. Appena un anno fa l’annuncio della nascita de 'La Stella Cometa', immobile destinato all’accoglienza degli ultimi. Quel bene, però, è rimasto sempre inutilizzato poiché non conforme. «Decoro è diventata parola volgarissima, da utilizzare il meno possibile», sostiene lo scrittore che spiega come «solo [...]
23/12/2017 - Gli auguri dell'arcivescovo di Reggio: «Natale per noi è solo la nascita di Gesù, il figlio di Dio, che si fa uomo. Non lo sostituiamo con nessun’altra motivazione umana, fossero anche i valori più celebrati dall’uomo, quali la pace e la fratellanza universale». La testimonianza della Sacra Famiglia: «Di fronte alle difficoltà e agli imprevisti della vita, [...]
23/12/2017 - Tanti gli spunti di riflessione offerti dai presuli che hanno scritto ai fedeli delle proprie diocesi declinando il messaggio evangelico del Natale sui bisogni emergenti dei territori affidati. In particolare Satriano e Savino hanno indirizzato i loro messaggi alle Istituzioni. Serve migliorare l’azione politica rispetto ai poveri su un territorio in cui crescono [...]
20/12/2017 - L'Amministrazione Comunale ha ridotto il valore dell'importo dei buoni libri di circa il 52% rispetto all'anno scorso. Secondo il coordinamento si tratta «dell'ennesimo atto contro la famiglia portato avanti dalla Giunta Falcomatà».
20/12/2017 - Dopo la Settimana di Cagliari, iniziano rinnovati percorsi di formazione nelle diocesi di Lamezia Terme, Mileto e Locri-Gerace. Si tratta di iniziative rivolte ai fedeli calabresi per rinsaldare il protagonismo di un laicato maturo.
19/12/2017 - Diciannovesimo laboratorio del progetto didattico di Pedagogia della R-Esistenza dell'Università della Calabria presso la sede della Cooperativa Valle del Marro-Libera Terra nella Piana di GIoia Tauro.
19/12/2017 - Un'analisi sull'intervento del direttore de La Civiltà Cattolica da parte del direttore dell'Istituto di Formazione Socio-Politica 'Antonio Lanza', Antonino Spadaro
19/12/2017 - La Dda di Catanzaro ha individuato gli schiavisti delle ragazze nigeriane costrette a prostituirsi: si tratta di sei connazionali e un italiano. Gli arresti sono stati eseguiti a Lamezia Terme, Rosarno e Livorno.
19/12/2017 - Al Centro culturale “Oltre i confini” della parrocchia di Cannavò, l'evento di presentazione con l'assessore al bilancio del comune di Messina. Sono intervenuti anche il professore Arillotta, il maestro La Rocca e l'imprenditore Pino Falduto.
18/12/2017 - Tante associazioni hanno risposto positivamente alla campagna nazionale 'Mettiamoci in gioco'. Quali sono gli obiettivi? Fissare limiti orari, porre distanze minime dai luoghi sensibili e avviare un'attività di prevenzione nelle scuole.
18/12/2017 - Mercoledì, alle 9, sarà presentato alla presenza dell'Arcivescovo, Morosini, e del Magnifico Rettore, Catanoso. Il percorso didattico prevede l’approfondimento delle tematiche relative al recupero e adeguamento delle architetture per il culto
16/12/2017 - Oggi l'appuntamento, dalle 10.30, presso la Sal Montelone di Palazzo Campanella per discutere sulla riforma del Terzo Settore. Tutte le organizzazioni di volontariato sono invitate a partecipare per evidenziare opportunità e limiti del territorio.
15/12/2017 - Ad annunciarlo è l'Osservatorio sul disagio abitativo che denuncia le negligenza dell'Amministrazione Comunale di Reggio Calabria, «nonostante - scrivono nella nota firmata - le gravi condizioni strutturali in cui versa il patrimonio edilizio».
15/12/2017 - Approvate le linee di indirizzo per la nuova programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018/2020 dalla Giunta Regionale. Nella delibera sono stati fissati anche i principi per la spesa del budget.
15/12/2017 - Concluso il primo step del progetto Salvaguardiamoci promosso dal Comune di Reggio Calabria. Dopo il censimento saranno avviati i sopralluoghi con la collaborazione di Arpacal e Asp provinciale e comunale.
14/12/2017 - Il re della cucina pop (nella foto) ha adottato il tradizionale frutto calabrese. Così nasce una ricetta dello chef che intende mantenere invariate le origini e le proprietà benefiche dell'oro giallo della Calabria agricola.
14/12/2017 - Il prossimo 20 dicembre, dalle 16.30, presso il Foyer del Teatro comunale si terrà la presentazione delle attività che hanno deciso di entrare a far parte della rete di ReggioLiberaReggio. Un deciso passo in avanti contro la criminalità organizzata.
13/12/2017 - Il Comune ed Enel Energia stilano un accordo per le aree di ricarica delle 'green car'. Soddisfatto il vicesindaco, Aramndo Neri: «L’obiettivo è quello di favorire i cittadini che hanno già compiuto la scelta di muoversi senza inquinare».
13/12/2017 - Entro un anno la storica struttura delle perifera Sud dovrebbe essere ripristinata. Soddisfatto il primo cittadino: «Sarà all’avanguardia e riqualificherà l’intero quartiere», questo il suo messaggio. Appalto affidato a un'impresa reggina.
12/12/2017 - Incontro promosso dal laboratorio reggino e che avrà luogo il prossimo 14 dicembre, dalle 18, presso la sala conferenze dell'Università Mediterranea nel centro cittadino di Reggio Calabria.
12/12/2017 - Parla Francesco Perrelli, guida dell’azienda del trasporto pubblico: «Abbiamo il dovere civico di rendere i nostri servizi accessibili a tutti». Da ieri attivo anche l’Ufficio per le relazioni con il pubblico della società municipalizzata.
05/12/2017 - Un bus speciale dell'azienda municipalizzata di Reggio Calabria farà tappa nelle parrocchie della città per un momento di festa per i più piccoli. L'iniziativa è aperta a chiunque voglia allietare il Natale dei bambini donando uno o più regali.
05/12/2017 - Accanto all’azione delle associazioni antimafia deve crescere l’idea di un consumo etico, che premi le aziende che hanno la forza di denunciare i soprusi portati avanti dai clan di 'ndrangheta del territorio. La riflessione di ReggioNonTace.
05/12/2017 - L’intervista. Parla Ninni Tramontana, presidente della Camera di Commercio reggina all’indomani dell’incendio intimidatorio che ha colpito la sua azienda di famiglia: «L’imprenditoria è matura». Sul fronte commerciale, spiega Tramontana, come Reggio Calabria sia chiamata a riconoscere la propria identità economica per tamponare l’emorragia generazionale [...]
04/12/2017 - Pubblichiamo integralmente il discorso di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, in occasione della processione del Quadro della Madonna della Consolazione dalla Basilica Cattedrale alla Basilica dell'Eremo.
04/12/2017 - Nota del Presidente della Commissione Statuto e Regolamenti del Comune di Reggio Calabria che spiega come - in seguito alle ultime determinazioni del mondo imprenditoriale - intende muoversi l'amministrazione di Palazzo San Giorgio.
04/12/2017 - Analizzando i dati forniti da IlSole24ore per la consueta indagine annuale sulle città di Italia emerge come Reggio sia all'ultimo posto rispetto al settore welfare con particolare riferimento ai servizi destinati alle fasce più bisognose.
04/12/2017 - La Santa Messa è stata animata dai canti eseguiti dai cori della Mediterranea e di Comunione e Liberazione. Presenti tutte le autorità accademiche delle istituzioni universitarie della città di Reggio Calabria.
01/12/2017 - Avvicendamento tra i due biblisti appartenenti al clero reggino. Don Stefano Ripepi ha curato la rubrica per tre anni, scrivendo le riflessioni di tutti i cicli liturgici. Da domani inizieranno le pubblicazioni delle meditazioni curate da don Tonino Sgrò.
01/12/2017 - Preghiera è comunione. In Cattedrale gli appuntamenti dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio e dei Cenacoli di Natuzza, fortemente voluti dal parroco, don Gianni Polimeni, e che saranno presentati il prossimo 15 dicembre dalle 19.
01/12/2017 - A darne notizia la Prefettura e la Procura reggina che presenteranno l'iniziativa martedì, 5 dicembre, alle 9.30 al Teatro comunale 'Francesco Cilea' con una manifestazione dal titolo «La mia firma contro la 'ndrangheta».
01/12/2017 - La mostra-mercato delle arti e dei mestieri che solo lo scorso anno ha fatto registrare alla fiera di Rho oltre un milione e mezzo di visitatori, in questa edizione, ospita lo stand, di 1500 metri quadrati, promosso dalla Regione Calabria.
30/11/2017 - Il messaggio del presule per il periodo di preparazione alla celebrazione della nascita di Gesù: «Restituiamo al Natale il suo significato autenticamente cristiano. Al centro poniamo il presepe, prima ancora di ogni altro elemento consumistico»
30/11/2017 - Iniziativa della Pastorale Giovanile diocesana per il 2 dicembre dalle 23 alla centralissima Chiesa di San Giuseppe al Corso. Accanto al momento contemplativo ci sarà una contagiosa animazione di strada dei giovani per i loro coetanei.
29/11/2017 - Al via la prima sessione di lavori all'interno del settore 'Politiche Sociali' del Comune di Reggio CAlabria per favorire le procedure dell'assegnazione del Rei. L'Assessore Lucia Nucera: 'Strumento fondamentale contro la povertà'
29/11/2017 - Affitto negato perchè meridionale. Docente calabrese denuncia: 'Padrone di casa mi ha discriminata'. Lo riporta l'Ansa che racconta l'episodio di una professoressa calabrese. E l'agente immobiliare che seguiva l'affare abbandona l'affittuario.
29/11/2017 - Il titolo della manifestazione, che si terrà l'1 e il 2 dicembre, è Incontri e proprio l'idea di costruire e animare spazi di incontro rappresenta l'obiettivo principe di un'iniziativa che ha visto il coinvolgimento di 21 associazioni promotrici.
28/11/2017 - Un bambino è morto a tre giorni dal parto, denuncia dei familiari. E il procuratore aggiunto Gaetano Paci ha aperto un nuovo fascicolo di indagine sul reparto finito al centro della maxi-operazione 'Mala Sanitas'.
28/11/2017 - I prodotti del territorio metropolitano reggino volano alla fiera di Milano dal 2 al 10 dicembre. Soddisfatto il sindaco Giuseppe Falcomatà: Reggio Calabria non poteva mancare ad un evento così importante.
27/11/2017 - Recita del Santo Rosario col vescovo Morosini e l'Unità di Strada che opera settimanalmente per il sostegno psicologico delle donne schiavizzate dai trafficanti per prostituirsi sulle strade della città di Reggio Calabria.
27/11/2017 - Indagine annuale redatta dal Sole 24 ore: abisso tra Nord e Sud del Paese. La Città dello Stretto conferma il triste trend degli ultimi anni; tra le calabresi la migliore è Crotone ferma soltanto all'85esimo posto (su 110).
27/11/2017 - Potrebbe concludersi l’odissea dei cinquanta emodializzati reggini costretti a sobbarcarsi le gravose «traversate della speranza» verso gli ospedali e le cliniche private messinesi. Ogni anno la sanità calabrese versa 700mila euro alla Sicilia.
26/11/2017 - Tra i tanti spunti offerti da Morosini ve ne sono alcuni che chiamano alla corresponsabilità ecclesiale e che devono aumentare l’attenzione verso quanti, negli ultimi anni, hanno avuto meno opportunità di accompagnamento.
24/11/2017 - L’invito. Vivere in prima persona questa esperienza può essere utile per comprenderne il vero significato
24/11/2017 - Un'altra testimonianza diretta dell'esperienza: «Siamo un Club Service – spiegano i soci del Rotaract Club di Reggio Calabria – e da anni ormai rinnoviamo la nostra collaborazione nella giornata nazionale della Colletta alimentare».
24/11/2017 - Il racconto di Geri Bantel del Centro «Emmaus» a Roccella Ionica (Rc): «Sto costatando che la Colletta Alimentare fa bene a tutti, perché apre gli occhi al mondo delle famiglie, degli anziani o giovani in difficoltà economica».
24/11/2017 - Una giornata unica che riesce a mettere insieme i carismi di tanti giovani. Nel 2016 ben 4mila volontari si sono adoperati per oltre centomila calabresi in stato di povertà con la loro azione gratuita e contagiosa.
23/11/2017 - Dura lettera aperta dell'Agedi che critica aspramente le politiche dell'Amministrazione di Reggio Calabria su diversi punti: dal trasporto pubblico all'attività ludico-sportiva sino all'assistenza scolastica.
23/11/2017 - Avviso per concessione di contributi alle compagnie aeree per l'attivazione di nuovi collegamenti: sei di questa sono nazionali (Alghero, Verona, Bari, Bologna, Genova, Firenze e Venezia), mentre le altre nove sono internazionali, tra cui Barcellona.
19/11/2017 - Pubblichiamo il testamento spirituale dell’arcivescovo Giovanni Ferro, morto all’alba del sabato santo del 1992, il 18 aprile, dopo aver guidato la chiesa reggina e bovese per lunghi anni. L’appello ai suoi sacerdoti «Vi prego di restare devoti».
17/11/2017 - Il primo inquilino dell'Ufficio del Governo a Reggio Calabria ha voluto sottolineare le virtù del nuovo Procuratore Nazionale Antimafia messe in luce proprio dalla sua continua e fervida attività sul campo nella Città dello Stretto.
17/11/2017 - L'intervento dell'arcivescovo reggino in occasione della conferenza dell'iniziativa del prossimo 25 novembre. Presenti anche Giuseppe Bognoni, presidente del Centro Servizi al Volontariato, e Federico Bassi, responsabile nazionale della giornata.
17/11/2017 - Dal 18 al 26 novembre presso la Biblioteca Comunale 'De Nava' di Reggio Calabria saranno promosse delle attività di lettura e condivisione rivolte alle famiglie con i loro figli per sensibilizzare alla 'lettura di relazione'.
16/11/2017 - Attività interforze presso la struttura che, negli anni '90, fu al centro di un'inchiesta condotta dalla Dda da cui emersero minacce da parte della 'ndrangheta all'impresa appaltatrice, con richieste di tangenti e subappalti.
15/11/2017 - Conclusi i lavori del convegno sul Servo di Dio presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile Pio XI. Il postulatore Villotta: «Il percorso è ancora molto lungo, ma è fondamentale l'attenzione dimostrata dal territorio».
15/11/2017 - Chiuse le indagini dal pm reggino, Paola D'Ambrosio, che ha valutato la posizione del principale accusato, Giacomo Gattuso, e dei suoi amici, alcune dei quali scagionati, mentre altri compariranno davanti al giudice con l'accusa di favoreggiamento.
14/11/2017 - L'occasione è data dalla presentazione del libro Malamore, oggi alle 15, che racconta le storie di violenza subite da tante donne calabresi. Ad audirlo sarà la commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio.
14/11/2017 - Al primo posto nella classifica del centro di ricerca Ermes c'è Cosenza con 65 giorni di assenza media per dipendente, mentre Reggio Calabria è quinta con i lavori assenti almeno per 59 giorni all'anno. Ma questa volta l'assenteismo non c'entra.
14/11/2017 - Prima parte del vivo ricordo di monsignor Salvatore Nunnari sull’arcivescovo somasco che cambiò la città e la diocesi reggina. Nei racconti rivive la figura del pastore che amò e guidò le chiese di Reggio Calabria e Bova.
13/11/2017 - Dato diffuso dall'Istituto Demoskopika che ha condotto uno studio sul tema per conto della Banca di Credito Cooperativo 'Mediocrati' in cui emerge come siano ben 14mila le attività produttive guidate da cittadini non italiani.
13/11/2017 - Alcune scene saranno girate a Reggio Calabria, nel cast Alessandro Preziosi. La serie si intitolerà 'Figli' e racconterà le storie di riscatto sociale scaturite dal protocollo «Liberi di scegliere» e all'impegno del Tribunale per i minorenni reggino.
13/11/2017 - Si parte con l'appuntamento di Vibo Valentia, mercoledì 15 novembre. Incontro centrale quello di Reggio Calabria, il giorno successivo alla presenza dell'arcivescovo metropolita, Giuseppe Fiorini Morosini, e del responsabile nazionale Federico Bassi.
12/11/2017 - Il primo agosto del 2017, è stata consegnata a un Parlamento, verosimilmente accaldato e sonnecchiante, la Relazione annuale sulle Droghe. Si tratta di dati che fotografano la diffusione delle droghe in Italia e che ogni anno vengono raccolti con immani sforzi, da chi si ostina a restare sul campo, nonostante lo scriteriato e strutturale disinvestimento che dura [...]
11/11/2017 - Dal 14 al 17 giugno 2018 si svolgerà il meeting in casa italo-albanese. La decisione al termine dell’incontro al Centro per l’Unità del Movimento dei Focolari. A Londra erano presenti una quarantina di vescovi, sacerdoti ed esperti nella catechesi.
10/11/2017 - Prosegue l’iter del processo di beatificazione e canonizzazione del vescovo Giovanni Ferro, indimenticato pastore della Chiesa regginabovese dal 1950 al 1977. Per questo motivo la diocesi ha organizzato un Convegno che si svolgerà martedì 14 novembre
10/11/2017 - La Protezione Civile dirama l'allerta, livello arancione, su tutta l'area cittadina. Le raccomandazioni: evitare i sottopassi, abbandonare i seminterrati e non sostare con le automobili nei pressi di zone scoscese.
09/11/2017 - A darne notizia il settore Welfare del Comune di Reggio Calabria che ha avviato l'iniziativa che vedrà il recupero sociale e lavorativo di venti minori sottoposti a procedimenti penali dell'Autorità Giudiziaria in carico al Servizio Sociale.
08/11/2017 - Indetta dall'Amministrazione Comunale su input del nuovo Amministratore Unico di Atam, Francesco Perrelli. Si svolgerà presso la sede della Città Metropolitana di Palazzo Alvaro, dalle 17 alle 20. La soddisfazione dei movimenti civici cittadini.
08/11/2017 - Oggi la nomina del magistrato alla guida della Procura Nazionale Antimafia, ma il pm torna sull'ultima operazione che ha coinvolto i giovanissimi affiliati, i 'cumps', alla nuova 'ndrangheta di Brancaleone, in provincia di Reggio Calabria.
07/11/2017 - L’orrore nei racconti di chi sbarca. A Reggio Calabria la nave con 378 persone ferite e terrorizzate: la testimonianza di Bruna Mangiola, da sempre impegnata nella macchina dell'accoglienza al Porto di Reggio Calabria.
06/11/2017 - Iniziativa di Raffaele Grassi che ha incontrato gli esercenti in un tavolo tecnico che è stata occasione utile per confrontarsi e dialogare su tematiche connesse alla partecipazione della comunità nelle complesse problematiche legate alla sicurezza.
06/11/2017 - Particolarmente colpite le zone del centro cittadino in cui si registrano vere e proprie mini-alluvioni che hanno paralizzato la vita di alcuni condomini bloccati in casa che hanno dovuto attendere l'arrivo dei vigili del fuoco.
05/11/2017 - L’arcivescovo ha consegnato alla diocesi le indicazioni pastorali per il nuovo anno, frutto degli incontri zonali di Cucullaro «È indispensabile vivere attivamente il proprio territorio per rispondere concretamente alle domande della gente».