06/09/2019 - Il presidente delle Federazioni comunità terapeutiche critica lo scrittore: «Che messaggi diamo ai ragazzi? Diciamo loro che sono meno importanti della lotta al narcotraffico? Attenzione a fare proclami senza conoscere le conseguenze che una droga come la cocaina provoca»
10/06/2019 - Coordinamento ''Articolo 32''. Si chiamerà così l'assemblement delle organizzazioni (cooperative, enti e sindacati) che hanno partecipato all'assemblea pubblica tenuta stamane all'auditorium ''Diego Suraci'' della Piccola Opera.
14/05/2019 - Una riforma che stenta ad essere applicata, controlli sempre piĂą stringenti e, in Calabria, pochi fondi. Ecco cosa affrontano ogni giorno le organizzazioni del Terzo settore. Ne abbiamo parlato col presidente della Fict Luciano Squillaci.
06/05/2019 - Tempi duri per gli «ultimi» e per chi si prende cura di loro. Il presidente della Fict, Luciano Squillaci, denuncia ai nostri microfoni una «diffidenza» del governo centrale e una Calabria come «fanalino di coda»
07/12/2018 - Da lunedì, la comunità parrocchiale inizierà a vivere il triduo e le attività culturali che la condurranno, giovedì 13 alla solennità dedicata alla propria Patrona. Previsti un convegno, un concerto, i vespri e la messa solenne
27/08/2018 - Il 26 agosto 1978 fu eletto papa Giovanni Paolo I, il ricordo di monsignor Vincenzo Bertolone, presidente della Conferenza episcopale calabra e arcivescovo di Catanzaro-Squillace. «Trasformò le udienze del mercoledì in lezioni di catechismo»
17/07/2018 - Lo rende noto l'assessore alle Politiche sociali, Lucia Anita Nucera, che ha incontrato i referenti di 19 istituti pubblici e privati. Anche per il 2019 con il suono della prima campanella, i ragazzi disabili avranno i servizi previsti dalla legge.
13/07/2018 - Gli esempi del Garante per l'infanzia e l'adolescenza, Vanni Campolo, e del pm antimafia, Stefano Musolino scesi in campo assieme ai ragazzi di Modenelle. Durante l'iniziativa, presente anche l'assessore Lucia Nucera che ha incontrato diverse famiglie.
10/07/2018 - Rette invariate e servizi aperti per i plessi di Archi, Gebbione e Cedir. ''Il prolungamento del servizio nel periodo estivo – dichiara l'assessore alle Politiche sociali, Lucia Anita Nucera – va incontro alle esigenze dei genitori lavoratori''.
04/07/2018 - Dopo la pubblicazione delle nostre inchieste sul settore Politiche sociali di Reggio, L'Avvenire di Calabria è stato contattato da tanti lettori che hanno voluto proseguire nel solco del confronto pubblico con Palazzo San Giorgio.
27/06/2018 - L'assessore al Welfare del Comune di Reggio Calabria annuncia l'introduzione di misure straordinarie sostenute dai fondi comunitari: dall'Agenzia sociale per la casa e sostegno per i destinatari del ''Dopo di noi''.
12/02/2018 - La Scuola dell'Infanzia è un punto di riferimento nella formazione dei più piccoli in città da ben 50 anni. Sono previsti diversi laboratori, tra il quali inglese, musica, lettura creativa, recitazione e masterchef.
15/01/2018 - Giornalista calabrese, giĂ direttore de L'Ora della Calabria, insignito col premio Ischia 2014 per l'impegno nella difesa della libertĂ di stampa. Nel corso della sua carriera ha scritto diversi volumi sulle figure di Natuzza Evolo e Padre Pio.
20/06/2017 - Giornata Mondiale del Rifugiato, le dichiarazioni di Luciano Squillaci (presidente nazionale della Fict) che i spiega i perché di un'accoglienza necessaria poiché richiamata dai fondamenti stessi della carta dei valori.
17/05/2017 - Domani a Roma un convegno organizzato da Amei e Gregoriana fa il punto sull’identità delle realtà museali ecclesiastiche. L'intervento di Lucia Lojacono, direttore del "Sorrentino": «La curia diocesana mostra una crescente sensibilità ».
20/03/2017 - La consegna si svolgerà domani 21 Marzo alle ore 18.30 presso l'”Auditorium Lucianum”. Allieteranno la serata con momenti musicali il M° Fulvio Puccinelli e il M° Pino Puntorieri. Il premio Don Mimmo Geraci 2017 quest'anno è stato assegnato alle Comunità di Accoglienza Onlus.