07/02/2019 - Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri– Gerace, ha partecipato ai lavori della Cec della scorsa settimana. Con lui abbiamo affrontato i temi di stringente attualità . Il vescovo locrese: «Ocorrono segni concreti di rottura con questa mentalità ». Spunti di riflessione anche su ''reddito di cittadinanza'' e ''quota cento'' per superare la crisi del mercato [...]
28/12/2018 - Il vescovo di Locri-Gerace ha fatto visita e celebrato la Messa dell'alba nel giorno di Natale proprio nella casa circondariale della città jonica. «Nei vostri lavori artigiani, un desiderio di vita nuova che si fa viva grazie al bambino nella mangiatoia»
22/10/2018 - Sdegno nella comunitĂ , il vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva: ''Patrimonio religioso impoverito gravemente''. Il sindaco Belcastro: ''Gesto che offende, sono molto turbata e dispiaciuta''.
08/10/2018 - Le parole del vescovo di Locri - Gerace, monsignor Francesco Oliva in occasione della Giornata diocesana dedicata alla conversione dei mafiosi e alla riconciliazione con la casa comune celebrata sabato scorso a Placanica.
04/10/2018 - La guida della Chiesa di Locri-Gerace interviene sul provvedimento cautelare a carico del sindaco della cittadina jonica da diversi anni divenuto simbolo dell'accoglienza dei profughi del Mediterraneo.
03/10/2018 - Il rapporto tra le nuove generazioni e la fede è una questione decisiva per la Chiesa. Questo il tema dell'assemblea diocesana di Locri-Gerace a cui ha partecipato, nella qualità di relatore, don Armando Matteo, docente di Teologia all'Urbaniana.
02/10/2018 - Sabato 6 ottobre tempo di riflessione e spiritualitĂ al Santuario dello Scoglio nella Locride. Papa Francesco ha concesso l'indulgenza plenaria ai partecipanti alla giornata indetta dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Oliva.
23/08/2018 - Oggi, 23 agosto 2018, alle 11, presso il Santuario di Polsi, ha avuto luogo la premiazione della seconda edizione del concorso ''Madonna della Montagna di Polsi''. Tema del concorso è stato l'Aspromonte e la bellezza del creato.
30/07/2018 - Terza edizione dell'esperienza estiva di studio e restauro di opere d’arte religiose promosso da monsignor Francesco Oliva. Presente ai lavori di apertura anche il direttore del Museo Nazionale della Magna Grecia, Carmelo Melacrino.
23/07/2018 - I Sentieri della memoria. Si ripete la tradizionale marcia promossa da Libera nel ricordo del fotografo sequestrato e ucciso nel 1993. Da 5 anni non può più raggiungere il luogo del rinvenimento del cadavere per una frana.
25/06/2018 - Assieme agli altri vescovi calabresi, Oliva si è distinto per il sostegno convinto e operativo alla Giornata della memoria organizzata il 21 marzo 2017 proprio a Locri. E le tante parole chiare nei confronti del potere e della cultura mafiosa.
21/06/2018 - La testimonianza di Roberto Oliva, seminarista 28enne di Praia a Mare, che sarà ordinato presbitero venerdì, alle 18, nella Cattedrale di San Marco Argentano per imposizione delle mani e preghiera consacratoria di monsignor Leonardo Bonanno.
05/06/2018 - L'intervento del vescovo di Locri-Gerace: «Tale situazione è ancora più pesante quando le istituzioni pubbliche ai diversi livelli di responsabilità abdicano ai loro compiti, lasciandosi invischiare nei tentacoli di una corruzione senza fine».
04/06/2018 - Istituito in una area di grande valore storico, religioso e paesaggistico, assume un grande valore simbolico per far percepire ai fedeli, che parteciperanno ai festeggiamenti della Madonna della Montagna, l'assoluta vicinanza dello Stato.
18/05/2018 - L'UniversitĂ pontificia ha ospitato il convegno sul progetto 'Arte e fede' promosso dalla diocesi di Locri che si ripeterĂ , nella sua terza edizione, dal 22 luglio al 12 agosto. Tanti i temi affrontati, presenti autoritĂ ecclesiali e accademiche.
16/05/2018 - Un luogo simbolo per i Fedeli, ricco di significati storici, religiosi e culturali, è stato restituito alla Comunità . Grazie a un finanziamento dell'Ente Parco, infatti, è stato ristrutturato il santuario di Mammola.
14/03/2018 - L'incontro domani nella sala convegni della Caritas diocesana alla presenza degli esperti di Invitalia. L'evento sarĂ introdotto dal vescovo di Locri-Gerace, monsignor Francesco Oliva e vedrĂ la partecipazione delle animatrici del Policoro.
13/02/2018 - Il vescovo di Locri-Gerace ha scritto una lettera sull'attuale situazione elettorale: «Non è qualcosa di accessorio da lasciare nelle mani di traffichini, affaristi e “ciarlatani”, occorre recuperare il valore dell’organizzazione sociale e politica»
18/01/2018 - L'episodio accaduto martedì è avvenuto all'interno dell'edificio scolastico dove due individui hanno picchiato selvaggiamente il dirigente scolastico nel suo ufficio. Appresa la notizia, il vescovo di Locri, monsignor Oliva, ha condannato l'episodio.
09/10/2017 - Il sacerdote fu vittima di un agguato mafioso della 'ndrangheta nel 1989. Aveva 53 anni. Dopo 28 anni, l'arcivescovo di Locri-Gerace, monisignor Francesco Oliva ha deciso di onorarne la memoria propria al Santuario di Polsi.
24/08/2017 - A luglio la visita a Polsi del ministro dell'Interno, Marco Minniti. Il vescovo di Locri, Francesco Oliva: formare le coscienze. Nel luogo che fu strumentalizzato dalla ’ndrangheta, la premiazione di idee e temi sulla cura del creato.
04/07/2017 - Nella chiesa che fu utilizzata anche dai clan, c’era il ministro dell’Interno. Bertolone: un segnale forte la presenza delle istituzioni. Il vescovo di Locri: basta religiosità deviata; Minniti: iconoclastia accostare Dio e cosche.
03/07/2017 - Le parole dei presuli che hanno guidato la diocesi di Locri negli ultimi anni. Ma sul tema ben oltre sessant'anni fa ne parlava anche il fondatore de L'Avvenire di Calabria e arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Antonio Lanza.
03/07/2017 - Una mattinata di lavoro sul tema della simbologia del Santuario tra «sacro e legalità » che vedrà anche gli interventi del vescovo di Locri–Gerace, monsignor Francesco Oliva, e del ministro dell'Interno, Marco Minniti
02/07/2017 - Vi forniamo una piccola anticipazione. Nel corso del confronto col massimo rappresentante del Governo emerge la necessitĂ di rinsaldare un patto educativo tra Chiesa e gli avamposti istituzionali dei territori.
22/06/2017 - Lettera della guida diocesana di Locri indirizzata ai cresimandi. «Amate San Luca ed esprimete il suo vero volto - ha aggiunto il presule - solo così il bel profumo del crisma col quale presto vi ungerò spargerà fragranza in tutta la comunità ».
07/06/2017 - Gesto forte. «Penitenza». Sospesa dal prelato la somministrazione del sacramento il 21 giugno. Una decisione inedita, legata al recente episodio accaduto in occasione dell'arresto del boss Giuseppe Giorgi catturato dopo 23 anni di latitanza.
02/05/2017 - «Alla nostra terra spetta purtroppo un triste primato: il record della disoccupazione giovanile attestato al 58,7%. Solo autentiche politiche del lavoro possono dare speranza e futuro, una terra provata della sua dignità ».
28/12/2016 - Locri, patto tra Chiesa e istituzioni. Diocesi, procura e prefettura insieme: non possiamo tacere. «Come Chiesa non possiamo tacere né restare indifferenti di fronte al fenomeno mafioso».