18/04/2018 - Tre appuntamenti nella diocesi lametina per l'esperto (nella foto) di politiche formative e docente di Economia e politica del lavoro. Sarà l'occasione di approfondire temi di stringente attualità rileggendoli alla luce del documento della Chiesa.
16/04/2018 - Il referente regionale dell'associazione 'Libera' per la Calabria interviene sul caso dell'autobomba di Limbadi. Il sacerdote ha inviato una riflessione da Benin, paese africano: dal silenzio assordante sui drammi del sud del mondo al rumore funesto dei morti ammazzati dalla crudeltà dei clan mafiosi.
16/04/2018 - A colloquio col rettore del Seminario regionale di Catanzaro: «C’è bisogno di pensare a nuove formule formative, penso che ci sia una lunga riflessione da avviare. Immagino il Seminario come un luogo che educhi di più alla fraternità presbiterale».
13/04/2018 - Una riflessione condivisa con padre Gabriele Bentoglio, responsabile dell’équipe per il catecumenato: «Oggi chi non crede si trova davanti a una fede cristiana fredda e spenta. Ha bisogno di fatti che scaldino il cuore per incontrare Cristo»
12/04/2018 - Attraverso un Sillabo costruito con il coinvolgimento di circa 40 stakeholder e suddiviso in 5 macro-aree di contenuto, per la prima volta nella scuola italiana si introduce l’educazione all’imprenditorialità.
11/04/2018 - La nomina arrivata stamattina dal Consiglio Superiore della Magistratura all'unanimità. L'attuale procuratore aggiunto di Catanzaro, braccio destro di Nicola Gratteri, sostituisce Federico Cafiero De Raho, nominato Procuratore nazionale antimafia.
11/04/2018 - Cosa c’è dietro al gesto eclatante dei clan: sanno che così faranno accendere i riflettori, provocheranno la reazione delle forze dell’ordine, lo mettono in conto. Ma a loro serve rivendicare il controllo del territorio.
10/04/2018 - Si è tenuto anche a Reggio Calabria il 166esimo anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Soddisfatto il Questore reggino, Raffaele Grassi (nella foto), per l'esito delle iniziative promosse col claim #EsserciSempre.
10/04/2018 - Saranno illustrati da qualificati relatori i tanti tesori d’arte custoditi nei Musei Diocesani di Rossano e di Cassano, tra cui il celebre Codex Purpureus Rossanensis, uno dei beni più peculiari del patrimonio storico-artistico della Calabria
10/04/2018 - Sarà un weekend di riflessione e preghiera sul senso della Chiamata. Sabato l'ordinazione diaconale di Giovanni Giordano, domenica la celebrazione della giornata con l'arcivescovo in Cattedrale. Testimonial d'eccezione: Simona Atzori.
10/04/2018 - Convocato d’urgenza il Comitato di sicurezza. La vittima si era candidata alle Comunali di Limbadi, nel Vibonese. In passato aveva denunciato la sorella dei capi-mafia; oggi è stato arrestato Domenico Di Grillo, cognato di Pantaleone Mancuso.
09/04/2018 - Arrestata la mandante dell’incendio della tendopoli di San Ferdinando in cui morì Backy Moses, donna nigeriana morta carbonizzata, lo scorso 28 febbraio. È una connazionale, Emike Potter, che commissionò l’incendio per uccidere un’altra donna.
09/04/2018 - Non un 'trattato' ma un invito a far risuonare nel mondo contemporaneo una vocazione universale, la chiamata a diventare santi. E' questo l'obiettivo dichiarato di Papa Francesco per l'Esortazione apostolica 'Gaudete et exsultate', resa nota oggi.
09/04/2018 - La Calabria si conferma oltre la media nazionale nelle scuole primarie (il 58,5%) per l’utilizzo da parte degli insegnanti di sostegno della tecnologia di didattica speciale,mentre per le secondarie di I grado è del 54% al pari alla media nazionale.
08/04/2018 - Don Valerio Chiovaro, sacerdote e presidente di Attendiamoci onlus, riflette sulle tematiche emerse dal documento pre-sinodale: «Gli educatori devono cogliere le domande inesprese - afferma don Chiovaro - per capire i bisogni emergenti».
07/04/2018 - Torna in edicola, come ogni domenica, L'Avvenire di Calabria abbinato con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura del numero in uscita è dedicata ai giovani e ai temi emersi dall'incontro pre-sinodale in Vaticano. Proveremo ad approfondire, su scala diocesana, attraverso tre voci di educatori/giovani impegnati sul territorio: don Valerio Chiovaro, [...]
04/04/2018 - Il presidente della Corte d'Appello di Reggio Calabria ha illustrato le iniziative del progetto che da diversi anni è organizzato nella città dello Stretto per sensibilizzare l'opinione pubblica sui temi della legalità e della giustizia sociale.
03/04/2018 - Il messaggio dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, in occasione della Solennità pasquale. Forte appello educativo a formatori e genitori.
01/04/2018 - Un viaggio all’interno dei centri di recupero dalle droghe con Luciano Squillaci, presidente nazionale della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche. La rinascita di uomini e donne che dopo la caduta sono riusciti a ripartire da zero.
31/03/2018 - Torna in edicola, anche la domenica di Pasqua, L'Avvenire di Calabria, assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura dedicata alla candidature del Parco Nazionale dell'Aspromonte a geoparco dell'Unesco. Capiremo, grazie a un'intervista al presidente dell'Ente, Giuseppe Bombino, opportunità e vision di questa candidatura per l'intero territorio [...]
29/03/2018 - Il magistrato, originario di Riace, è attualmente l'aggiunto a Catanzaro con Nicola Gratteri. Ultimamente ha seguito importanti indagini su reati contro la Pubblica Amministrazione. Il Plenum del Csm deciderà nelle prossime settimane.
28/03/2018 - Più di cento sacerdoti hanno concelebrato insieme all'arcivescovo di Reggio Calabria nel duomo Reggino in occasione della "Messa del Crisma", celebrazione durante la quale si consacrano i Sacri Oli utilizzati durante l'anno per i Sacramenti.
28/03/2018 - Ieri sera lo spettacolo organizzato e promosso dai ragazzi di don Valerio Chiovaro. L'appuntamento con l'estro dei giovani di Attendiamoci è, adesso, il 19, 20 e 21 maggio al Teatro 'Francesco Cilea' di Reggio Calabria per 'Aladdin'.
27/03/2018 - La Suprema Corte ritiene insufficienti gli elementi di prova sull'esistenza dell'associazione segreta della 'ndrangheta. L'avvocato Romeo, tuttavia, resta in carcere, a differenza di Caridi, il quale potrà difendersi da indagato a piede libero nel processo in cui è imputato per concorso esterno.
27/03/2018 - Il Triduo pasquale si aprirà giovedì, 29 marzo, con la celebrazione eucaristica nella Cena del Signore con il rito della lavanda dei piedi e la reposizione del Santissimo Sacramento con conseguente adorazione eucaristica sino alle 24
25/03/2018 - LA RIFLESSIONE | Dall'episodio del Getsemani si sviluppa una storia che si intreccia con l'umanità di ciascuno di noi. Così Gesù si rivela come il più grande dono d'amore di Dio Padre per tutti gli uomini sulla terra.
24/03/2018 - L'apertura del numero in uscita è dedicata alla partecipazione, valore assoluto con cui interpretare - da parte dei cittadini - questa fase storica sia a livello nazionale che locale. Da un lato, infatti, vi è il riverbero delle conclusioni del Consiglio Permanente della Cei, dall'altro l'escalation di danneggiamenti dei "beni pubblici" a Reggio Calabria
21/03/2018 - L'imprenditore e testimone di giustizia lametino ha incontrato alcuni studenti di Lamezia Terme nel corso della presentazione del suo libro 'Poesia d'amore, di fede e di ciarpame' organizzato alcuni giorni fa nella città della Piana calabrese.
21/03/2018 - 33esima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù diocesana. Appuntamento alle 17.30 a Piazza Garibaldi per l'inizio della marcia lungo le vie del centro storico che si concluderà a Piazza Duomo assieme all'arcivescovo Fiorini Morosini.
20/03/2018 - L'intervento di Michele Di Bari che ha fortemente stigmatizzato e condannato l'episodio: un gesto deprecabile, secondo il responsabile dell'Ufficio territoriale di Governo, che rafforza l'impegno della squadra-Stato.
19/03/2018 - I funerali saranno celebrati domani, 20 marzo, alle 15.30 nella parrocchia di San Giorgio al Corso. Il feretro rientrerà nella comunità parrocchiale, oggi alle 19, dove si terrà una veglia di preghiera dalle 20 con tutti i fedeli.
17/03/2018 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in edicola ogni domenica ocn Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Apertura dedicata ai paradossi della gestione degli alloggi popolari a Reggio Calabria: uno dei più grandi patrimoni immobilari pubblici italiani sfugge ai controlli e vige un sistema illegale di sub-affitti, "eredità" e usi non consentiti [...]
16/03/2018 - Si tratta di due uomini e una donna accusati di omicidio preterintenzionale. La banda è accusata di essere responsabile di vari reati ai danni delle fasce più deboli della società, in particolare donne e anziani.
16/03/2018 - Giovedì 22 marzo, alle 18 in Cattedrale, si terrà la Pasqua dello Sportivo. La celebrazione sarà presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, ed è promossa dall’Ufficio diocesano 'Sport e Tempo Libero'
15/03/2018 - L'iniziativa congiunta dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova e dell'Università Mediterranea della Città dello Stretto. Un'occasione per valorizzare il grande patrimonio dei beni ecclesiastici diocesani.
12/03/2018 - L'appuntamento è per domani alle 15 presso la sede delle Ente camerale di Reggio Calabria. Dopo i saluti istituzionali di Ninni Tramontana si terranno gli interventi degli esperti sul quadro normativo e i vantaggi della tutela brevettuale.
12/03/2018 - Gli studenti dell’Istituto tecnico “Raffaele Piria” hanno varcato il portone del Villaggio dei Giovani per vivere esperienze dirette sul campo, attraverso i laboratori tematici e acquisire così competenze spendibili poi nel mercato del lavoro.
07/03/2018 - Pubblicare le cifre non è più sufficiente, perché l’opinione pubblica non si forma in questo modo un’idea precisa di quello che effettivamente si realizza. Bisogna far vedere le opere sul territorio per coglierne l'importanza. Ma la fiducia non manca
07/03/2018 - Sarà possibile visitare l'ala tardo-settecentesca dell'antico Palazzo arcivescovile: per la prima volta esposto un arazzo di seta del '700 (nella foto) restaurato recentemente grazie ai fondi destinati dall'8xMille alla Chiesa Cattolica.
03/03/2018 - Uscita nel giorno delle elezioni politiche, domani 4 marzo, gli italiani, infatti, sono chiamati alle urne per rinnovare il proprio Parlamento. L'apertura del settimanale è dedicata a un particolare punto di vista: quello dei neo-elettori.
28/02/2018 - L'organismo dell'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova ha formulato un documento in vista delle prossime elezione del 4 marzo: chi non vota riduce l'efficacia del metodo democratico, scrivo i laici impegnati reggini.
27/02/2018 - Doppia premialità per i 'senatori' dell'azienda, ossia i lavoratori in servizio da oltre 25 anni. Così un'eccellenza dell'imprenditoria calabrese prosegue sulla politica di welfare aziendale che mira al benessere delle maestranze e alla produttività.
27/02/2018 - I due guerrieri esposti al Museo Archeologico nazionale di Reggio Calabria saranno raccontati ai più piccoli attraverso la prima collana di graphic novel ideata per la didattica e realizzata dai più celebri disegnatori italiani.
26/02/2018 - Nell'ambito del progetto Pid nell'ottica dell'Industria 4.0; il bando è pubblicato sul sito istituzionale e prevede il finanziamento di servizi di consulenza e percorsi formativi focalizzati sulle nuove competenze strategiche.
25/02/2018 - Abbiamo incontrato il parroco di Santa Maria Odigitria, don Pasqualino Catanese, che ci ha parlato dei punti cardine della sua azione pastorale. Vi proponiamo uno stralcio dello speciale dedicato alla parrocchia oggi in edicola.
24/02/2018 - Tanti i temi affrontati dal settimanale in uscita domenica, assieme ad Avvenire. In apertura, in esclusiva, la lettera dell'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova per l'ormai imminente appuntamento elettorale: «Votiamo con uno sguardo volto al passato e uno al futuro - afferma il presule - Non rinnoviamo la nostra fiducia a chi non l’ha usata bene nel passato. [...]
20/02/2018 - Il vicesindaco metropolitano, Mauro, e l'assessore all'ambiente del capoluogo, Muraca, tornano sul tema - rivendicandone una primogenitura - delle misure antimafia in occasione della cerimonia di apertura dell'anno giudiziario del Tar reggino.
19/02/2018 - Oltre agli arresti, Carabinieri e Guardia di finanza di Firenze, con il supporto dei militari di entrambi i comandi provinciali reggini, nell'operazione da loro chiamata "Vello d'Oro", hanno anche sequestrato imprese, beni immobili e denaro.
18/02/2018 - Cofondatrice delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice, ha collaborato con monsignor Ferro e Padre Dante Forno. Si è spenta stanotte, i funerali saranno celebrati lunedì 19 alle 11 nella chiesa di Gesù e Maria in via del Torrione da Morosini
18/02/2018 - Presentato il report annuale de L’Avvenire di Calabria al clero diocesano reggino: la diffusione è triplicata, dimezzati i costi editoriali. Bilancio sull’attività e sui risultati «numerici» del primo anno di sinergia con la diocesi di Reggio– Bova.
17/02/2018 - Dopo le gravi accuse del programma "Le Iene" andato in onda mercoledì scorso, interviene il presule reggino, già arcivescovo di Cosenza e presidente della Conferenza episcopale calabra: «Mi sono chiesto mille volte in queste ore, Perché così tanta cattiveria? Perché proprio io? Perché proprio ora? Che male avrò fatto davvero per meritare una campagna così [...]
17/02/2018 - Torna il consueto appuntamento domenicale con L'Avvenire di Calabria abbinato ad Avvenire, quotidiano nazionale della Conferenza Episcopale Italiana. Tanti i temi nel numero della prima domenica di Quaresima: dalle indicazioni della Caritas diocesana per vivere un tempo di servizio e discernimento accanto agli ultimi sino ai messaggi dei vescovi calabresi alle loro [...]
15/02/2018 - Le parole del presule Nolé: «Chiedo perdono a quanti, soprattutto ai semplici, che a causa della controtestimonianza degli uomini di Chiesa, vivono sofferenze e subiscono scandali. Invito i cristiani dell’Arcidiocesi a intensificare la preghiera»
14/02/2018 - Elemosina, preghiera, digiuno le vie indicate dal Vangelo per giungere all’incontro con un Dio che è pronto a sacrificarsi per l’uomo. Le chiese devono ritornare a custodire la necessità di curare la propria anima seguendo l'appello di Papa Francesco
14/02/2018 - Oggi iniziano le attività programmate dalla parrocchia del Duomo di Reggio Calabria e rivolte alla cittadinanza per instillare un clima morale di discernimento. Stasera, alle 19, il rito delle Ceneri con l’arcivescovo Morosini.
14/02/2018 - Il messaggio del presule di Reggio per il Mercoledì delle Ceneri. Il tempo di preparazione alla Pasqua «Sia un vero cammino di conversione al pensiero di Dio, rinnegando il sapere corrente circa i valori ai quali dovremmo ispirare la nostra vita»
13/02/2018 - L'Avvenire di Calabria uscirà domani in edizione straordinaria in occasione dell'inizio del tempo liturgico della Quaresima. Non mancherà un approfondimento legato alle tematiche del fidanzamento, data la ricorrenza della festa degli innamorati.
08/02/2018 - Visita del procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho che ha parlato con i giornalisti dell'esigenza di rafforzare il sistema delle misure di prevenzione 'uno strumento che si è dimostrato fondamentale per la lotta alla mafia'.
08/02/2018 - Incentiverà la nascita di nuove start-up sui terreni abbandonati che la Chiesa reggina e l'Ente Locale mettono a disposizione gratuita dei giovani. La firma del protocollo alla presente di don Ernesto Malvi dell'Istituto Sostentamento Clero.
07/02/2018 - Incontro rivolto agli operatori della filiera del vino con l'obiettivo di illustrare le novità normative ed individuae e condividere possibili strategie di rilancio e valorizzazione di un comparto fondamentale per l'agrifood reggino.
07/02/2018 - Fu diocesi dal V secolo al 1904, è stata scelta fra le sedi titolari di diocesi il cui titolo potrà essere assegnato. Il nome latino assegnato alla nuova diocesi sarà Mantheanensis, la notizia sarà comunicata dal vescovo Nolé il 25 febbraio
06/02/2018 - Le novità nel decreto disposto dal Procuratore facente funzioni, Gaetano Paci, in cui si apprende anche della nomina per il pm Gelso che si occuperà nella fattispecie della fascia territoriale della Piana di Gioia Tauro.
06/02/2018 - Già sottoscritto anche dal ministro dell'Interno, Minniti, e dal Procuratore Nazionale Antimafia, Cafiero De Raho. Al momento della sigla ufficiale era presente il Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, tra i promotori dell'iniziativa.
06/02/2018 - Il sindaco di Reggio Calabria è intevenuto ai lavori del convegno promosso dalla Prefettura alla presenza del procuratore nazionale antimafia, Federico Cafiero De Raho, e della presidente della commissione parlamentare contro i clan, Rosy Bindi.
06/02/2018 - A colloquio con monsignor Vincenzo Varone, vicario giudiziale del rinnovato Tei: «I processi durano meno di due anni» che spiega come la Calabria si sia adattata alle indicazioni di papa Francesco sulla dichiarazione di nullità del matrimonio.
06/02/2018 - L'iniziativa è promossa per celebrare il Safer Internet Day 2018. L'obiettivo è quello di sensibilizzare a un uso responsabile e consapevole di internet da parte dei giovanissimi fruitori, spesso vittime dei tranelli della rete.
05/02/2018 - L'intervento del presidente della Fict dopo la morte brutale della giovane Pamela Mastropietro: «Abbiamo la sensazione di una resa di fronte al disagio ed alle dipendenze, normalizzati come inevitabili corollari della moderna società dello scarto».
04/02/2018 - Cinquant’anni fa monsignor Ferro erigeva la comunità dedicata a San Francesco d'Assisi. Abbiamo incontrato il parroco: «Il regalo che abbiamo deciso di farci è quello di una missione popolare che ci sarà dall’8 al 18 marzo».
03/02/2018 - Tanti i temi nel numero in uscita. Dall'appello dei vescovi calabresi a prevenire un voto 'inquinato' dalla 'ndrangheta all'analisi della base elettorale pronta a disertare le urne. Nelle pagine interne un focus storico sulla morte di Montalbetti.
02/02/2018 - Il segretario generale della Cei interviene alla firma del protocollo di intesa 'Liberi di Scegliere' che prevede la realizzazione di una rete di tutela e protezione dei minori e delle famiglie che desiderano allontanarsi dalla 'ndrangheta.
01/02/2018 - Domani sarà siglato un protocollo presso la Procura Nazionale Antimafia in cui viene fornita una copertura governativa a tutte quelle donne vittime della violenza mafiosa o che decidono di allontanarsi dalle famiglie-clan.
01/02/2018 - Sarà presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini e concelebrata da don Pietro Pulitanò e don Ernesto Malvi rispettivamente consiglieri ecclesiastici regionale e provinciale della Coldiretti. Presenti gli agricoltori di tutta la regione.
01/02/2018 - Approvato dalla Giunta comunale di Reggio Calabria sarà siglato dall’Istituto Sostentamento al Clero dell’Arcidiocesi Reggio - Bova e il Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea. Giovedì prossimo la prsentazione al Salone dei Lampadari.
01/02/2018 - Sarà ospitata nelle sale dell’ottocentesco Forte Gullì, su concessione della Fondazione Carical, la mostra Castelli e chiese di Calabria, una raccolta di 15 riproduzioni in legno realizzate dal maestro artigiano Domenico Chiarella.
31/01/2018 - Memorie della strage di Annà. Domenica in edicola l'intervista esclusiva al marchese Ramiro Ramirez, ultimo testimone oculare di quella notte del 31 gennaio 1943. Nell'attacco il marchese perse anche i genitori e il fratello maggiore.
30/01/2018 - L'episodio è accaduto durante le riprese della trasmissione 'L'aria che tira' di La7. Un uomo ha tentato di colpire con un martello Cufari; nel tentativo di evitare il peggio, è stata colpita con violenza la collega Trunfio. Allertata la polizia.
30/01/2018 - Questa sera a Reggio Calabria l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2018 del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro. La prolusione sarà dettata da monsignor Baturi, sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana.
29/01/2018 - Il presule della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi ha visitato il luogo devastato dal rogo: «Provo un senso di desolazione per quello che è successo e non doveva succedere». Sul tema, il vescovo ha annunciato l'intervento della Cec.
29/01/2018 - Dopo l'incendio di sabato notte che è costato la morte di una 26enne e il ricovero di 200 persone. Ieri si è tenuta una preghiera comune in memoria della giovane donna morta nel rogo. La Prefettura ha attivato l'Unità di Crisi.
28/01/2018 - Il presidente della Corte d’Appello di Reggio Calabria, Luciano Gerardis spiega la scelta di «sdoppiare» la celebrazione d’apertura dell’Anno Giudiziario. L’obiettivo è chiaramente quello di aprire alla piena partecipazione civica.
27/01/2018 - A partire dalle 10.55 inizierà la diretta dalla Basilica della Madonna dei Poveri di Seminara, tra le più importanti della Calabria. La regia sarà di Michele Totaro, il commento a Orazio Coclite. Presiederà la celebrazione il vescovo Francesco Milito
26/01/2018 - L'iniziativa fortemente voluta dal Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari (nella foto) vedrà il coinvolgimento della Polizia di Stato, dei Carabinieri, dell'Ente Parco dell'Aspromonte e di altri enti statali e locali presenti sul territorio.
24/01/2018 - Il messaggio di Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema «La verità vi farà liberi», fake news e giornalismo di pace. «L’efficacia delle fake news è dovuta alla loro natura mimetica».
22/01/2018 - L'evento si terrà presso l'Aula magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Alla presenza del sottosegretario della Cei, monsignor Giuseppe Baturi (nella foto) che relazione sulle novità della Riforma in tema di processo canonico.
22/01/2018 - Incontro tra Falcomatà e i rappresentanti degli studenti dello storico Istituto commerciale reggino. Durante il confronto, il primo cittadino ha avuto modo di rassicurare gli allievi - secondo una nota della MetroCity - sui timori espressi.
21/01/2018 - Monsignor Vittorio Mondello rivive i suoi quarant’anni di episcopato, di cui ricorre oggi l’anniversario, a partire dagli esordi alle Eolie; poi la missione emozionante a Caltagirone e l’approdo nella città dei Bronzi.
20/01/2018 - Il volume "L'impegno del presbiterio per la nuova evangelizzazione", sarà distribuito domani in occasione dell'anniversario dell'arcivescovo emerito. La prefazione di Marcianò: «Chi vive nella Chiesa deve avere la consapevolezza di “essere” Chiesa»
20/01/2018 - L'Avvenire di Calabria, settimanale della chiesa reggina, si arricchisce di un nuovo contributo. Il sacerdote reggino, specializzato in teologia patristica e padre spirituale del Seminario Pio XI, curerà un approfondimento sui padri della Chiesa.
18/01/2018 - Sono trascorsi venticinque anni da quel 21 gennaio, fortunata e voluta coincidenza con l'ordinazione episcopale di monsignor Mondello. In quella occasione furono tredici uomini a ricevere il sacramento per l'imposizione delle mani del presule.
16/01/2018 - Undici arresti: la frode, ai danni dello Stato, ammonterebbe a oltre un milione di euro ed è stata scoperta dalla Guardia di Finanza. Gli indagati avrebbero immesso illegalmente sul mercato una miscela energetica ssimilabile all'olio lubrificante.
15/01/2018 - Un altro ente si avvia al commissariamento dopo i rilievi della Dda di Catanzaro. A disporre l'ispezione ministeriale è stato il prefetto di Crotone, Cosima Di Stani. Nella giornata di oggi si è già insediato il commissario di Cirò Marina.
15/01/2018 - Dal 18 al 25 gennaio si terranno le giornate di preghiera per l'unità dei cristiani con un calendario di predicazioni con le chiese cristiane reggine e la diocesi. Nella Chiesa di San GIuseppe al Corso prevista l'adorazione eucaristica comunitaria.
15/01/2018 - La conferenza stampa di presentazione del punto informativo, promosso dall'Ente Nazionale per il MicroCredito, si terrà domani martedi 16 gennaio 2018 alle ore 11.30 presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.
12/01/2018 - Dopo la pausa natalizia riprendono gli approfondimenti: dal gioco d'azzardo in Calabria ai giovani che ripartono per la loro vita da fuorisede. Molti i temi di vita ecclesiale a partire dalla Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati.
12/01/2018 - Inaugurato l'anno degli istituti accademici al "Pio XI". Il segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica ha tenuto una prolusione per i docenti e gli studenti: «Chiesa non deve abdicare dinnanzi alle trasformazioni della società moderna»
12/01/2018 - La conferenza si terrà il 17 gennaio, dalle 14, presso l'Aula magna di Architettura a relazionare sarà Giulio Mirabella Roberti dell'Università degli Studi di Bergamo che si soffermerà - in particolare - sulle strutture lignee.
12/01/2018 - Alcuni noti locali di Firenze e alcuni immobili di pregio a Prato sono stati posti sotto sequestro in una operazione antiriciclaggio della Dia di Firenze nei confronti di un imprenditore calabrese, ritenuto legato alla ’ndrina Giglio del Crotonese
11/01/2018 - La quinta sezione del Consiglio di Stato ha detto la parola fine alla querelle sulla gestione degli scali calabresi dando ragione a Enac che aveva indetto una procedura per la gestione totale degli aeroporti di Reggio Calabria e di Crotone.
10/01/2018 - Riparte il progetto di alternanza scuola-lavoro che prevede le visite guidate alle collezioni museali sino a maggio aperte a scuole, gruppi e singoli. A coordinare i ragazzi saranno la docente Anna Benedetto e la direttrice del museo, Lucia Lojacono.
10/01/2018 - Iniziativa conclusiva del progetto vincitrice dell'Avviso Pubblico della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Due i prototipi esposti: una canoa in legno dotata di pannello fotovoltaico e un sistema digitale di programmazione della pedalata.
09/01/2018 - Incontro-dibattito all'auditorium Don Orione; presenti il procuratore generale, Bernardo Petralia, il procuratore della Repubblica vicario, Gaetano Paci, e il presidente della Corte d'Appello, Luciano Gerardis.
08/01/2018 - Il prossimo giovedì 11 gennaio, dalle 17.30, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria saranno avviate le attività dell'Istituto Teologico 'Pio XI' e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose.
08/01/2018 - I dati diffusi dalla Questura di Reggio Calabria che sottolineano la pericolosità del fenomeno criminale: denunciate 595 persone. Ma il web nasconde anche altre insidie tra cui l'adescamento di minori online: ben 437 i casi trattati.
03/01/2018 - Domani alle 15.30 la celebrazione delle esequie nella cattedrale di Cosenza, dove la salma giungerà oggi pomeriggio alle 15.00. Fu direttore di Parola di Vita, settimanale cattolico cosentino, poi rettore del Seminario Teologico di Catanzaro.
02/01/2018 - La società di gestione afferma «di avere preso atto della nota con la quale la Flyservus ha annunciato ai passeggeri la cancellazione, a causa di una scarsa penetrazione commerciale, dei voli previsti in partenza dall’aeroporto di Crotone»
02/01/2018 - Presso il dipartimento di Giurisprudenza si è svolto un proficuo incontro tra il rettore dell’università mediterranea di Reggio Calabria prof. Pasquale Catanoso ed il presidente del comitato italiano paralimpico Calabria dr. Antonello Scagliola
29/12/2017 - L’esposizione è articolata in 9 pannelli ed è stata ideata dall'arciprete Repaci. Il percorso storico s’intreccia con la trattazione delle Congreghe, compiendo, poi, un viaggio nel centro abitato di Fiumara attraverso i cinque rioni e le loro principali chiese.
29/12/2017 - La Questura, su input del Questore Raffaele Grassi, ha programmato una serie di servizi di controllo specifici, finalizzati a monitorare e reprimere il fenomeno della vendita abusiva di artifici pirotecnici, in special modo di genere proibito.
26/12/2017 - Il Museo diocesano, dotato dei requisiti di accessibilità ai disabili per quanto attiene all’elimtinazione delle barriere architettoniche, si apre da sempre ad esperienze che, valorizzando le buone pratiche rivolte all’inclusione, facilitino il raggiungimento della piena accessibilità delle collezioni museali anche alle persone con disabilità sensoriali e [...]
23/12/2017 - Gli auguri dell'arcivescovo di Reggio: «Natale per noi è solo la nascita di Gesù, il figlio di Dio, che si fa uomo. Non lo sostituiamo con nessun’altra motivazione umana, fossero anche i valori più celebrati dall’uomo, quali la pace e la fratellanza universale». La testimonianza della Sacra Famiglia: «Di fronte alle difficoltà e agli imprevisti della vita, [...]
20/12/2017 - Questa la proposta emersa dalla relazione finale della presidente Bindi che ha puntato un faro sul rapporto tra le obbedienze massoniche e i clan di Cosa Nostra e 'Ndrangheta in seguito anche alle recenti indagini della Dda di Reggio Calabria.
19/12/2017 - Il commento del procuratore generale Bernardo Petralia: «Consente, come in questo caso, la sospensione degli effetti del dissequestro dei beni tra il secondo ed il terzo grado del giudizio fino al pronunciamento della Corte di Cassazione»
18/12/2017 - Rosy Bindi relazionerà sul lavoro fatto nell'ultimo anno e mezzo che ha suscitato molte polemiche soprattutto con Stefano Bisi, gran maestro del Grande Oriente di Italia, la più grande obbedienza massonica del Paese.
18/12/2017 - Mercoledì, alle 9, sarà presentato alla presenza dell'Arcivescovo, Morosini, e del Magnifico Rettore, Catanoso. Il percorso didattico prevede l’approfondimento delle tematiche relative al recupero e adeguamento delle architetture per il culto
15/12/2017 - Approvate le linee di indirizzo per la nuova programmazione degli interventi in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018/2020 dalla Giunta Regionale. Nella delibera sono stati fissati anche i principi per la spesa del budget.
13/12/2017 - Fallimenti pilotati: un business da 140 milioni. Sequestrate otto società dislocate tra Liguria, Lombardia, Piemonte e Toscana. Dal 2009 al 2016 fatte fallire 34 società; ai titolari fittizi reclutati venivano girate poche centinaia di euro.
13/12/2017 - Attività dei finanzieri di Reggio Calabria che hanno arrestato due soggetti in flagranza di reato e denunciato due complici. Il bottino era di 20mila euro: il blitz è scattato subito dopo la consegna della busta con il denaro.
12/12/2017 - Il prete brianzolo è diventato alfiere della Chiesa del Sud. L'editoriale di Angelo Scelzo.
11/12/2017 - Più di 4 secoli di storia, quasi un milione di Megabytye, oltre 300 mila immagini digitalizzate dalle pagine di migliaia di registri di 109 parrocchie della Diocesi di Reggio Calabria-Bova (59 solo della città) per un periodo storico compreso tra il 1589 ed il 1945 costituiscono l’immenso patrimonio archivistico (in continua evoluzione) che venerdì verrà [...]
04/12/2017 - Si tratta dei progetti innovativi messi in atto dagli studenti reggini in occasione di un bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Mercoledì la premiazione dpresso la Sala Calipari del Consiglio Regionale della Calabria.
04/12/2017 - La Santa Messa è stata animata dai canti eseguiti dai cori della Mediterranea e di Comunione e Liberazione. Presenti tutte le autorità accademiche delle istituzioni universitarie della città di Reggio Calabria.
01/12/2017 - Avvicendamento tra i due biblisti appartenenti al clero reggino. Don Stefano Ripepi ha curato la rubrica per tre anni, scrivendo le riflessioni di tutti i cicli liturgici. Da domani inizieranno le pubblicazioni delle meditazioni curate da don Tonino Sgrò.
01/12/2017 - Preghiera è comunione. In Cattedrale gli appuntamenti dei Gruppi di Preghiera di Padre Pio e dei Cenacoli di Natuzza, fortemente voluti dal parroco, don Gianni Polimeni, e che saranno presentati il prossimo 15 dicembre dalle 19.
30/11/2017 - Il messaggio del presule per il periodo di preparazione alla celebrazione della nascita di Gesù: «Restituiamo al Natale il suo significato autenticamente cristiano. Al centro poniamo il presepe, prima ancora di ogni altro elemento consumistico»
30/11/2017 - Sono tutti della sede territoriale di Cosenza: in atto la consolidata truffa del badge secondo le Fiamme Gialle cosentine: l'inchiesta è stata condotta anche attraverso l'installazione di microtelecamere presso l'ingresso della struttura lavorativa.
30/11/2017 - Una vera e propria 'gang' criminale dedita a furti, ricettazione e spaccio di sostanze stupefacenti. Uno degli indagati risulta essere, da oggi, latitante. Fermate anche due donne: era le basiste del gruppo.
29/11/2017 - Affitto negato perchè meridionale. Docente calabrese denuncia: 'Padrone di casa mi ha discriminata'. Lo riporta l'Ansa che racconta l'episodio di una professoressa calabrese. E l'agente immobiliare che seguiva l'affare abbandona l'affittuario.
27/11/2017 - Potrebbe concludersi l’odissea dei cinquanta emodializzati reggini costretti a sobbarcarsi le gravose «traversate della speranza» verso gli ospedali e le cliniche private messinesi. Ogni anno la sanità calabrese versa 700mila euro alla Sicilia.
24/11/2017 - L'appuntamento è per il 9 dicembre, dalle 18, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Il tema dell'incontro con il direttore de 'La Civilità Cattolica' sarà 'Chiesa e mondo al tempo di Papa Francesco'.
23/11/2017 - Dura lettera aperta dell'Agedi che critica aspramente le politiche dell'Amministrazione di Reggio Calabria su diversi punti: dal trasporto pubblico all'attività ludico-sportiva sino all'assistenza scolastica.
22/11/2017 - La prima sarà l'attività de 'I mercatini di Natale', realizzata grazie al supporto volontaristico, che è fissata per il week-end del 2-3 dicembre presso la Pazza di San Giorgio al Corso e rivolto all'intera cittadinanza.
22/11/2017 - Cosa c’entra don Milani con l’informatica? «Si vuole consentire a studenti, nati a Reggio Calabria, di raggiungere le stesse posizioni lavorative e avere le stesse possibilità di coloro che sono nati in posti economicamente più sviluppati».
21/11/2017 - Inferno o Paradiso per la Misericordia di Dio? L'opinione del vescovo di Noto, monsignor Antonino Staglianò.
19/11/2017 - Pubblichiamo il testamento spirituale dell’arcivescovo Giovanni Ferro, morto all’alba del sabato santo del 1992, il 18 aprile, dopo aver guidato la chiesa reggina e bovese per lunghi anni. L’appello ai suoi sacerdoti «Vi prego di restare devoti».
18/11/2017 - Il presidente della Commissione Giustizia del Senato spiega - entrando nel dettaglio di molte norme - il nuovo Codice Antimafia approvato di recente: «Lo Stato si gioca una partita importante su questi territori».
17/11/2017 - Il primo inquilino dell'Ufficio del Governo a Reggio Calabria ha voluto sottolineare le virtù del nuovo Procuratore Nazionale Antimafia messe in luce proprio dalla sua continua e fervida attività sul campo nella Città dello Stretto.
17/11/2017 - Venerdì 17 novembre, alle ore 18, presso l’aula magna del Seminario arcivescovile Pio XI, si terrà la presentazione del libro 'L’economista di Dio', dedicato al beato Giuseppe Toniolo, un maestro del cattolicesimo sociale.
17/11/2017 - Nota della dirigente scolastica, Serafina Corrado: alla firma hanno presenziato Luciano Gerardis, presidente della Corte d'Appello, don Valerio Chiovaro per Attendiamoci e diversi uomini delle forze dell'ordine e delle Istituzioni di Reggio Calabria.
16/11/2017 - In occasione della X edizione della Settimana dell'Università, il gruppo Fuci 'Don Domenico Farias' di Reggio Calabria organizza, in data 29 novembre, un incontro pubblico sul tema dal titolo 'Lavoro. Error Not Found'.
16/11/2017 - Blitz interforze a San Ferdinando: perquisiti 350 soggetti, trovate svariate banconote false. Prosegue l'azione di controllo della Prefettura di Reggio Calabria per il definitivo superamento delle problematiche relative all'accoglienza.
15/11/2017 - Conclusi i lavori del convegno sul Servo di Dio presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile Pio XI. Il postulatore Villotta: «Il percorso è ancora molto lungo, ma è fondamentale l'attenzione dimostrata dal territorio».
14/11/2017 - L'occasione è data dalla presentazione del libro Malamore, oggi alle 15, che racconta le storie di violenza subite da tante donne calabresi. Ad audirlo sarà la commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio.
14/11/2017 - Prima parte del vivo ricordo di monsignor Salvatore Nunnari sull’arcivescovo somasco che cambiò la città e la diocesi reggina. Nei racconti rivive la figura del pastore che amò e guidò le chiese di Reggio Calabria e Bova.
13/11/2017 - Alcune scene saranno girate a Reggio Calabria, nel cast Alessandro Preziosi. La serie si intitolerà 'Figli' e racconterà le storie di riscatto sociale scaturite dal protocollo «Liberi di scegliere» e all'impegno del Tribunale per i minorenni reggino.
13/11/2017 - Dura nota dell'ordine professionale dei dottori che segnala gli utlimi episodi di intimidazioni, minacce, aggressioni verbali e fisiche. «Siamo in guerra» scrivono per tratteggiare le difficoltà quotidiane che affrontano i camici bianchi in Città.
12/11/2017 - Il percorso terapeutico dalla tossicodipendenza. Accanto all’attività riabilitativa per chi decide di «uscire» dall’uso delle sostanze si pensa a ricostruire i rapporti più intimi e necessari: quelli con la famiglia di ciascuno.
12/11/2017 - Il primo agosto del 2017, è stata consegnata a un Parlamento, verosimilmente accaldato e sonnecchiante, la Relazione annuale sulle Droghe. Si tratta di dati che fotografano la diffusione delle droghe in Italia e che ogni anno vengono raccolti con immani sforzi, da chi si ostina a restare sul campo, nonostante lo scriteriato e strutturale disinvestimento che dura [...]
10/11/2017 - Prosegue l’iter del processo di beatificazione e canonizzazione del vescovo Giovanni Ferro, indimenticato pastore della Chiesa regginabovese dal 1950 al 1977. Per questo motivo la diocesi ha organizzato un Convegno che si svolgerà martedì 14 novembre
10/11/2017 - I killer sarebbero due giovani di Gerocarne, nel vibonese, già noti alle Forze dell'Ordine come 'professionisti della morte'. Avrebbero agito per soldi. Ma l'ordine, secondo la Dda, era partito dai vertici del clan Condello.
06/11/2017 - Iniziativa di Raffaele Grassi che ha incontrato gli esercenti in un tavolo tecnico che è stata occasione utile per confrontarsi e dialogare su tematiche connesse alla partecipazione della comunità nelle complesse problematiche legate alla sicurezza.
05/11/2017 - L’arcivescovo ha consegnato alla diocesi le indicazioni pastorali per il nuovo anno, frutto degli incontri zonali di Cucullaro «È indispensabile vivere attivamente il proprio territorio per rispondere concretamente alle domande della gente».
03/11/2017 - Il farmaco è soprannominato la 'droga del combattente': il container era diretto in Libia. Secondo l'Antiterrorismo la commercializzazione del farmaco è una fonta di finanziamento al Califfato. Operazione condotta dalla Dda di Reggio Calabria.
02/11/2017 - Approvata la risoluzione in materia di tutela dei minori nell’ambito del contrasto alla criminalità organizzata. L'appello rivolto al Parlamento affinché irrobustisca la rete di sostegno rispetto alle disposizioni di allontamento dal nucleo familiare
01/11/2017 - La riflessione del Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, per L'Avvenire di Calabria: «La ‘ndrangheta può e deve essere sconfitta con i gesti della quotidianità e con una forte coscienza collettiva capace di sorreggere il coraggio e di diventare un contagioso fenomeno».
31/10/2017 - Il primo e il secondo giorno di novembre sono particolarmente cari alla tradizione cristiana. Perché la Chiesa festeggia prima i santi e poi si rivolge ai morti? Perché quella Luce ormai raggiunta diventi in noi viva speranza e ci sappia condurre
31/10/2017 - Il protocollo che mira al recupero sociale dei minori appartenenti alle famiglie di 'ndrangheta sarà il tema centrale dell'incontro formativo promosso dal Centro Comunitario Agape e dalla Camera minorile di Reggio Calabria, in programma per il prossimo 9 novembre dalle 18.30 presso la sede di via Pellicano, a cui parteciperà Giuseppina Latella, Procuratore della [...]
29/10/2017 - In tremila da tutta la diocesi, hanno invaso la piazza davanti la Cattedrale. Per l'occasione il quadro della Madonna è stato esposto sul sagrato. L'intervento del vescovo Morosini: «Impariamo ad accogliere, aiutare e ad essere un dono per gli altri»
28/10/2017 - Il tema del pellegrinaggio, in sintonia con il tema pastorale della Diocesi, sarà quello della Comunione: “Con Maria la festa è Comunione”, sviluppato attraverso il brano evangelico delle nozze di Cana. Gli arrivi sono previsti a partire dalle 14.30.
28/10/2017 - Si può ancora parlare di percorsi di discernimento sull’affettività in una società «bombardata» dalla mercificazione del corpo? Famiglia, scuola e parrocchia sono chiamate a condividere una via in netta controtendenza.
28/10/2017 - Papa Bergoglio è ben consapevole che «è difficile pensare l’educazione sessuale in un’epoca in cui si tende a banalizzare e impoverire la sessualità. Allora si potrebbe intenderla solo nel quadro di una educazione all’amore, alla reciproca donazione»
27/10/2017 - Il provvedimento assunto dalla Regione Calabria su indicazione del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, Antonio Marziale. Il plauso espresso dal presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D'Ascola.
26/10/2017 - Pubblichiamo l'appello degli attivisti di Gioia Tauro che richiedono maggiore attenzione alla salute pubblica in virtù delle tante segnalazioni avviate nel corso degli ultimi anni riguardo la depurazione, servizio di compentenza della Iam.
24/10/2017 - “Tu chi dici che io sia?”. Questo il titolo di una lettera ai Cresimandi dell’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova. La proposta: dopo la cresima non termina il percorso di fede: «Assumete un impegno per la crescita della comunità».
24/10/2017 - Tavolo tecnico convocato dal Consigliere delegato alla Sanità, Filippo Bova che ha registrato la presenza del direttore generale dell'Asp, Giacomino Brancati, e i responsabili dialisi delle Aziende Ospedaliere di Reggio Calabria, Palmi e Melito.
23/10/2017 - Riconoscimento accademico dell'Università per Stranieri 'Dante Alighieri' al Fondatore della Comunità di Sant'Egidio. Il sindaco, Giuseppe Falcomatà: «Il Mediterraneo deve tornare ad essere un luogo di unione e di dialogo».
21/10/2017 - Conclusi la scorsa settimana gli incontri zonali di programmazione pastorale: tutte le vicarie al Soggiorno San Paolo di Cucullaro. L’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini, intervistato dal direttore de L'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo.
19/10/2017 - Sbloccata la situazione dell'avviamento al lavoro portuale temporaneo nella nuova agenzia che dovrebbe ricollocare le maestranze in esubero. Espressa fiducia dai vertici, in attesa dei riscontri del Ministero delle Infrastrutture e dall'Inps.
18/10/2017 - Nel prossimo week-end, 21 e 22 ottobre, si terrà l'apertura straordinaria del Museo Diocesano 'Aurelio Sorrentino'. In questa occasione sarà possibile offrire dei generi alimentari o prodotti per l'infanzia da donare all'Emporio della Solidarietà.
18/10/2017 - Emessi tre provvedimenti di Daspo Urbano irrogati dal Questore, Raffaele Grassi. I provvedimenti adottati sono stati applicati in ossequio delle indicazioni normative contenute nel recente Decreto 'Minniti': in 60 giorni spiccati 22 provvedimenti.
18/10/2017 - In collaborazione con la Prefettura di Milano organizza il secondo evento di rendicontazione dal titolo 'Il ponte sullo stretto: Reggio Calabria-Milano'. L’evento si terrà il domani 19 Ottobre, presso il Palazzo di Governo meneghino.
18/10/2017 - Sabato 21 ottobre l’arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello, compirà 80 anni. Lo stesso giorno si terrà la celebrazione eucaristica delle ore 11.30 presso la Basilica Cattedrale. Presenti i vescovi Morosini, Nunnari e Marcianò.
17/10/2017 - Si terrà domani, 18 ottobre alle 18.30, presso l'Aula Magna “Monsignor Vittorio Mondello” del Seminario Arcivescovile, la presentazione dello studio della Chiesa reggina sui bisogni emergenti del territorio e su come affrontarli.
16/10/2017 - Il Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, interviene su L'Avvenire di Calabria: «È necessario padroneggiare gli strumenti della democrazia e della legalità perché si abbia piena consapevolezza dell’ora presente, ma anche delle potenzialità per conseguire un obiettivo che mai come in questo momento può essere a portata di mano».
15/10/2017 - Fu un grande studioso, ma anche un pastore vero, accanto ai poveri e pronto all’ascolto. I beni culturali interpretati nel loro valore comunionale spirituale e storico-sociale, lo hanno visto protagonista con una continua ricerca.
14/10/2017 - I fedeli dell’arcidiocesi si ritroveranno in preghiera il prossimo 19 ottobre nella Basilica Cattedrale; sarà l’occasione per conoscere nuove realtà. Sono tanti gli incontri programmati, tra cui uno il 6 gennaio dedicato al mondo dell’infanzia.
13/10/2017 - Il Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, ha disposto un accesso ispettivo al fine di compiere accertamenti ed approfondimenti per verificare l’eventuale sussistenza di forme di infiltrazione o di condizionamento di tipo mafioso.
13/10/2017 - La sostanza stupefacente, del valore complessivo di 5 milioni e seicentomila euro, era suddivisa in 25 panetti contenuti in alcuni borsoni nascosti all'interno di un container proveniente da Puertocortes (Honduras) e diretto ad Istanbul (Turchia)
12/10/2017 - Più risorse sul territorio, un numero maggiore di assistenti sociali, servizi più numerosi e meglio distribuiti nelle varie regioni: ecco la richiesta al Governo da parte dell’Associazione italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia.
10/10/2017 - Calo del 21% rispetto al trend nazionale. Totalmente differente il dinamismo degli esercenti in Sicilia con un aumento del +36% proprio durante il periodo estivo. Le flessioni più consistenti nel settore dell'agricoltura (-22%).
09/10/2017 - Concluso il progetto Estate Sicura su input del Questore di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, che ha voluto monitorare con maggiore attenzione tutte le aree della movida di Reggio Calabria comminando, da luglio, sanzioni, daspo urbani e avvisi orali.
09/10/2017 - L'intervento del delegato alla sanità del Comune di Reggio Calabria che apre nuovi scenari nel merito di una vicenda sollevata di recente dal consigliere metropolitano, Filippo Bova, e dal capogruppo di FI in Consiglio Regionale, Sandro Nicolò.
09/10/2017 - Il capogruppo regionale di Forza Italia replica alle dichiarazioni del Consigliere Metropolitano, Filippo Bova: «Seguiamo la vicenda sollecitando e incalzando le amministrazioni preposte affinchè si pervenga alle soluzioni più opportune»
09/10/2017 - Le agevolazioni destinati ai cittadini con patologie conclamate sono state sospese durante la scorsa estate. L'appello del Consigliere Metropolitano alla Sanità dei Reggio Calabria per riattivare il servizio a favore dei più svantaggiati.
30/09/2017 - Sono tantissimi i bambini e i ragazzi con disabilità cognitive che ogni anno devono «ricominciare da capo» per via dei cambiamenti degli insegnanti di sostegno. Andrebbero favoriti i momenti di confronto tra i genitori dei ragazzi sul tema della disabilità Così il gruppo–classe può avviare una reale azione di inclusione.
29/09/2017 - L'arcivescovo di Reggio Calabria ha celebrato la Messa in Cattedrale, alla presenza delle massime autorità, tra cui il Questore, Raffaele Grassi: grazie per quello che state facendo; oltre la repressione serve la prevenzione.
29/09/2017 - Nella notte ignoti si sono introdotti nella struttura con l'intento di danneggiarla: non è il primo caso del genere a Reggio Calabria. Lo scorso anno furono presi di mira - con diversi episodi dolosi volti a danneggiare la collettività - gli asili comunali e i parchi giochi. La rabbia di Falcomatà: «Continuiamo a farci del male».
27/09/2017 - Il presidente della Camera di commercio fa un bilancio del primo semestre dell’anno. Pur in un sistema territoriale fragile non mancano sorprese per gli under 30. Il settore trainante è come sempre il manufatturiero.
24/09/2017 - Il progetto. L’arcivescovo Lanza avrebbe voluto creare un vero polo culturale di eccellenza in riva allo Stretto con tanto di sezione distaccata dell’Università Cattolica. Per questo il periodico diveniva fondamentale nei rapporti con la civitas.
24/09/2017 - Settimanali cattolici, la riflessione di don Enzo Gabrieli, vice presidente della Fisc e direttore di Parola di Vita. La vera frontiera da raggiungere è la crossmedialità. Così gli ambienti «da esplorare» diventano i social
23/09/2017 - Durante le prossime settimane le zone pastorali si recheranno in preghiera dall’Avvocata della Città: la zona che aprirà i viaggi in Cattedrale, oggi alle 17, sarà la vicaria di Bova. All'interno dell'articolo troverete tutto il calendario.
22/09/2017 - I laziali hanno già esonerato l'ex stella della Roma, Giannini. Al suo posto Antonello Mattei. Gli amaranto comunque dovranno stare attenti alla voglia di rivalsa di una squadra guidata dai goal di De Souza, 17 reti nella scorsa stagione (nella foto)
22/09/2017 - Il racconto di una «vacanza» estiva del tutto originale che ha suscitato forti echi spirituali nel gruppo di giovani partecipanti. Ad accompagnarli nel percorso, alla scoperta del profondo mistero di Dio, c’era fra Pasquale Comito.
19/09/2017 - L’Avvenire di Calabria ha iniziato il suo settantesimo anno di vita. Un Dossier pubblicato alle pagine 6 e 7 di questo numero, tenta di raccontare l’entusiasmo delle origini, dando particolare rilievo ai due grandi “padri” del settimanale diocesano reggino.
19/09/2017 - Franco Marra: «Don Italo Calabrò mi riportò la volontà del vescovo di investirmi del ruolo. Accettai a cuor leggero. Bisognava cambiare l’osservatorio da cui scrutare i fenomeni sociali che agitavano gli animi dei ragazzi del boia chi molla».
19/09/2017 - Le parole del presidente della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici in occasione del ricordo dalla prima uscita (1947) de L’Avvenire di Calabria riassumono la missione dell’informazione cattolica: «Grati per il vostro lavoro».
19/09/2017 - Retroscena svelato dal nipote del sacerdote che per primo guidò il settimanale reggino. Oltre al rapporto epistolare con il giornalista toscano vi era una vicinanza ideale allo stile crudo de «L’Adesso» diretto da don Mazzolari.
18/09/2017 - La legge 113/85, in questi anni ha garantito l’occupazione per i giovani ciechi o ipovedenti nei centralini telefonici sembra irrimediabilmente in crisi, perché molti enti pubblici e privati non accettano di applicare questa normativa.
18/09/2017 - Da questo pomeriggio fino al 14 ottobre le zone pastorali della diocesi di Reggio Calabria - Bova si alterneranno presso il soggiorno San Paolo di Cuccularo per condividere la programmazione dell'anno pastorale insieme all'arcivescovo Fiorini Morosini
18/09/2017 - Congelati i beni di Salvatore Domenico Tassone, uomo di vertice del clan Longo-Versace di Polistena. Con lui fermati altre tre sodali accusati di intestazione fittizia di beni. L'operazione condotta dalla Guardia di Finanza.
17/09/2017 - Nel numero oggi in edicola c'è un approfondito dossier sul settantesimo anniversario del nostro settimanale. Vi proponiano - in esclusiva - l'intervista realizzata al direttore del quotidiano nazionale, Avvenire, Marco Tarquinio.
14/09/2017 - Sabato la prima vendemmia sociale a Sambatello grazie a un progetto dell'Istituto Sostentamento Clero. L'arcivescovo Morosini benedirà i giovani della Cooperativa Agricola "Cinque Talenti" e tutti gli agricoltori della zona della vallata del Gallico
13/09/2017 - Il MArRC partecipa ancora al progetto Restituzioni di Intesa Sanpaolo che ha permesso, in quasi trent’anni di attività, di restituire alla collettività ben oltre 1000 opere d’arte e di divulgare gli esiti scientifici delle ricerche ad esse correlate
13/09/2017 - Si terrà il 24 e il 25 novembre prossimo al PalaCalfiore la prima uscita dell'opera biografica del santo calabrese riproposto in musical. Nel cast vi sono attori di primo piano nazionale del teatro e delle serie televisive più note.
12/09/2017 - I dati diffusi dalla Camera di Commercio reggina indicano un crescente clima di fiducia: sono ben 409 imprese in più nel primo trimestre del 2017 con un trend del +1,1% nettamente superiore alla media nazionale dello +0,2%.
11/09/2017 - Nuova azione di contrasto delle Fiamme Gialle all'asse criminale tra 'ndrine e narcos: il carico era partito dal Sud America ed ufficialmente conteneva sacchi di gomma in granuli. Soltanto a settembre sequestrata quasi una tonnellata di polvere bianca
08/09/2017 - Al momento inaugurale ha preso parte il cardinale Gianfraco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, assieme all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
07/09/2017 - Il cardinale è stato insignito della Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza alla Mediterranea intervenendo anche sul tema dell'immigrazione: «La norma sia attenta alla drammaticità dell'esistere». Presenti i ministri Minniti e Fedeli.
07/09/2017 - Sono stati presentati, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giorgio, alla presenza del Vicesindaco metropolitano, Riccardo Mauro, e del delegato comunale agli Spettacoli, Nicola Paris, tutti gli eventi tra cui i concerti di Raf e Moro.
07/09/2017 - Un tentativo di allargare lo sguardo sulla realtà sociale ed ecclesiale del territorio. Così la Chiesa di Reggio Calabria - Bova intende rilanciare la corresponsabilità dei fedeli laici nell'ascolto delle domande di senso e dei bisogni emergenti.
06/09/2017 - Gli extracomunitari pagavano un canone di affitto di cento euro ciascuno; cinque dei quindici bengalesi individuati sono clandestini, altri cinque (di cui due fuggiti all'arresto) sono stati denunciati per ricettazione.
05/09/2017 - Intervista a Paola Bignardi: «Famiglia e parrocchia alleate per educare offrendo testimonianze che siano credibili. Il compito della Chiesa non è formare politici, ma coscienze rette. L’associazionismo? Bisogna curarlo meglio valorizzando i carismi»
05/09/2017 - Lettera ad Avvenire del Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari: «C’è bisogno di una rinnovata azione morale che davvero separi il grano dalla zizzania», scrive il primo inquilino del Palazzo del Governo nella Città dello Stretto.
04/09/2017 - Storie e testimoni della lotta contro le mafie è il titolo dell'appuntamento organizzato per martedì 5 settembre dalle 21 presso l'Aurelio Sorrentino, in occasione della Mostra di Claudio Parmiggiani per la casa Museo di padre Pino Puglisi.
04/09/2017 - Morosini spiega le motivazioni della scelta del tema che guiderà il nuovo anno in diocesi L’invito a valorizzare i Consigli pastorali parrocchiali come autentici «luoghi in cui si pensa». Le parole dell’arcivescovo rivolte anche ai presbiteri.
04/09/2017 - C’è qualcosa che stride nella nostra regione. Differenze abbissali, a volte vuoti incolmabili, vette d’eccellenza e gole profonde di criminalità, risacche di ricchezza e paludi di povertà. Come si passa velocemente dalle macchie verdi del Tirreno agli aridi deserti dello Jonio.
04/09/2017 - Secondo gli inquirenti potrebbe essere stata un'azione degli affiliati alla cosca nei giorni delle festività mariane in Aspromonte. Il Prefetto ri Reggio Calabria, Michele Di Bari: 'Profondo sconcerto e dura riprovazione per un gesto blasfemo'
03/09/2017 - «L’amore di Cristo ci mette Insieme. La comunione è la forma della Chiesa». Su questo tema si confronterà la diocesi nel Convegno che si svolgerà da oggi al 7 settembre. Ad aprirlo sarà l’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini con una solenne liturgia
01/09/2017 - Bene anche la Città Metropolitana di Reggio Calabria con 26,6 kg per abitante per un aumento del 30% rispetto al precedente rilevamento. I dati sono riferiti al 2016 e sono stati elaborati dal Comieco: 63.000 tonnellate raccolte dalla regione.
31/08/2017 - Il male si vince con il bene e con l'impegno di tutti… Anche quando sembra divampare come un grande incendio, l'uomo con una goccia d'amore può vincerlo
30/08/2017 - Giovedì 31 agosto alle ore 19 al Museo diocesano di Reggio Calabria sarà inaugurata la Mostra Rinascere dal dolore. Un'opera di Claudio Parmiggiani per la casa Museo di padre Pino Puglisi, visitabile fino al 12 settembre.
29/08/2017 - Un momento di incontro e di cultura tra due Festività Mariane: organizzata dall’associazione culturale cristiana Alba Phoenix, dall’8 al 12 agosto di quest’anno si è svolta una rassegna teatrale in vernacolo.
29/08/2017 - Oggi la riunione in Prefettura convocata da Michele Di Bari che affronterà nel complesso le esigenze dei migranti per lavoro della Piana di Gioia Tauro, in vista di nuove opportunità di accoglienza diffusa.
29/08/2017 - Circa duecento i partecipanti che hanno richiesto a gran voce «rispetto e dignità per il quartiere». Nell'incendio, il 20 agosto scorso, sono morti Antonio Noce, il nipote Roberto Golia e la fidanzata di quest'ultimo, Serafina Speranza.
28/08/2017 - Incendi dolosi a Laurignano e nel centro storico della città, con vittime, animali morti, gravi danni ambientali e abitazioni sgomberate. Arrestati due minorenni. L’appello dell’arcivescovo Nolé che chiede ai responsabili di convertirsi
24/08/2017 - Ennesima denuncia dei giovani attivisti che hanno segnalato l'episodio alle autorità competenti. Si tratta - come al solito - di sostanze oleose/ideocarburi che emergono dalla condotta di servizio dell'area industriale.
23/08/2017 - L'iniziativa è prevista per il 24 agosto, alle 21, presso il chiostro di San Giorgio al Corso. Introdurrà Pietro Rossetti; a relazionare un giovane studioso reggino, Carmelo Luca Pizzimenti che si soffermerà sul primo romanzo dell'autore.
23/08/2017 - Accade ad Isola Capo Rizzuto (Crotone) dove sono andati in fumo gli sforzi della cooperativa 'Terre Joniche'. Immediato il supporto dei volontari del campo-lavoro di Libera, 'E!State Liberi' giunti da Mirano e Reggio Emilia (Gallery).
22/08/2017 - Continua la nostra lettura dei primi numeri de L'Avvenire di Calabria. Questa volta siamo dinnanzi al terzo esecutivo De Gasperi. Due gli spunti attuali: il sottosegretariato (guidato da Moro) all'emigrazione e i soldi 'persi' dai burocrati calabresi
21/08/2017 - Presenzierà il cardinale Gianfraco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura. Sarà presentata la nuova biblioteca 'Domenico Farias' che consta di circa 4.000 volumi storici tra cui incunaboli, cinquecentine, seicentine e settecentine.
18/08/2017 - Un giovane, Pierfrancesco Madeo, affetto da una gravissima malattia genetica degenerativa ha scritto ai media: «Chi ci sta dietro? Chi copre questa situazione allarmante?». Questi gli interrogativi del giovane che ha rischiato il soffocamento
18/08/2017 - Dopo il campo-lavoro con Libera a Condofuri, abbiamo incontrato i minori che vivono l'esperienza detentiva. Nelle loro parole c'è tanta consapevolezza che «si può cambiare, però dobbiamo farlo tutti. La 'ndrangheta da soli non si sconfiggerà mai».
18/08/2017 - Saranno sostenuti i progetti internazionali per l'anno scolastico 2017-2018: l'obiettivo è quello di sostenere almeno otto istituti che valorizzino l'impegno degli alunni di quarto e quinto anno delle scuole superiori.
18/08/2017 - Nata dal protocollo sottoscritto tra prefettura e società civile, ospiterà 550 lavoratori. Dotata di 6 container, ciascuno con 6 bagni e 6 docce, oltre a un sesto con 12 docce. Ci sono anche l’infermeria, chiesa e moschea.
17/08/2017 - Iniziamo, con doveroso rispetto, un percorso di "rilettura" dei primi numeri del nostro settimanale in occasione del settantesimo anniversario che segnò l'avvio dell'iniziativa editoriale fortemente voluta da monsignor Antonio Lanza.
17/08/2017 - Si chiude così, positivamente, l’intervento della nuova realizzazione concordato nel Protocollo operativo sottoscritto il 19 febbraio 2016 e volto al graduale superamento e smantellamento della vecchia tendopoli.
11/08/2017 - Il Capitolo, è stato guidato da Padre Jiménez Aitor Clarettiano officiale nella Congregazione per gli Istituti della Vita Consacrata e Società della Vita Apostolica. L'Istituto delle Suore Piccole Operaie dei Sacri Cuori ha avuto origine in Calabria per la mediazione del Beato Francesco Greco.
11/08/2017 - La Pinacoteca custodisce la splendida tela dell’Immacolata di Luca Giordano (XVII secolo), il prezioso San Gennaro di Andrea Vaccaro (XVII secolo), proveniente da Luzzi, e le suggestive tele mariane di Guseppe Pascaletti (XVIII secolo).
10/08/2017 - L’obiettivo è la creazione di un innovativo centro polifunzionale, in cui organizzare occasioni di vita comunitaria, a partire da relazioni umane significative. La strategia formativa prescelta è la residenzialità, mediante esperienze formative su varie tematiche.
10/08/2017 - Nel Museo sono stati allestiti laboratori di didattica sperimentale finalizzati agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Sono disponibili i servizi di accoglienza e di guida turistica, anche per i monumenti di Santa Severina quali la Cattedrale ed il Battistero.
10/08/2017 - Le parole del procuratore capo di Reggio Calabria dopo l'attacco all'Avvenire di Calabria: "per sconfiggere il malaffare serve un’azione corale che scuota le coscienze. Un’attività certosina che vuole valorizzare le grandi capacità intrinseche della società civile calabrese, spesso schiacciata dalla paura".
09/08/2017 - Dopo lo sfregio notturno avvenuto nei giorni scorsi, presso la sede della redazione del Settimanale diocesano "L'Avvenire di Calabria", anche l'Azione Cattolica esprime vicinanza al direttore don Davide Imeneo e alla redazione.
09/08/2017 - Parla il magistrato antimafia: «Giornalismo serio crea necessariamente una sovraesposizione». Ieri vertice nel capoluogo reggino dopo l’intimidazione alla testata. Il prefetto, Di Bari: «Proteggeremo i giornalisti». Disposta la sicurezza della sede come 'luogo sensibile'. Riscontro dalla Procura di Reggio Calabria: a lavoro per scoprire i responsabili.
09/08/2017 - La Fondazione "La Provvidenza" si ispira ai valori etici e sociali che sono propri del messaggio cristiano ed in particolare a quelli della condivisione e promozione umana degli ultimi. Già da qualche anno il Centro accoglie migranti minori.
08/08/2017 - Gli artisti che si esibiranno sono: Mario Barnaba "In valigia", Mattia Triuzzi "Meno per meno show", Achille Veltri "Clown Fofo" e Francesco Panza con "Carboni al Dente". L'appuntamento è fissato per stasera alle 21 con la carovana di artisti pronti allo show.
08/08/2017 - Viaggio nelle esposizioni ecclesiastiche sparse sul territorio calabrese, che rappresentano un grandissimo patrimonio da custodire e rivalutare, soprattutto per chi sceglie di approfondire la storia e le tradizioni della regione Calabria.
06/08/2017 - Interviene Giuseppe Giulietti, presidente della Federazione Nazionale della Stampa: «Al contrario bisogna far capire a mandanti ed esecutori che così facendo l’attenzione su di essi aumenterà».
06/08/2017 - Lo rivela il quotidiano nazionale 'Avvenire' in edicola oggi (nella foto il richiamo in prima pagina). L’arcivescovo Morosini: «Giornale coraggioso che dà fastidio». Ignoti hanno forzato l’ingresso della redazione, senza rubare nulla.
04/08/2017 - Il progetto, come ogni anno, si è posto l’obiettivo di offrire la possibilità, in primo luogo ai bambini della parrocchia e poi a tutti quelli della città, di un’esperienza comunitaria all'insegna della gioia e della formazione al fine di trascorrere i pomeriggi estivi in un ambiente sano.
04/08/2017 - Fede, raccoglimento e preghiera per nove giorni al santuario della Madonna di Dipodi, copatrona della diocesi di Lamezia, centro della spiritualità mariana della Chiesa lametina. Tanti i fedeli che raggiungono il Santuario da diverse parti della Calabria.
03/08/2017 - Sere d’estate, martedì 8 Michele placido racconta l’amore al Maria De Rosis. – giovedì 10 agosto, per la notte del Codex e della musica ritorna Mogol. La città del Codex pronta ad ospitare le eccellenze enogastronomiche del territorio.
02/08/2017 - Distrutto quasi interamente e danneggiato dai pirati turchi, il complesso, come si evince dagli scritti della visita pastorale del 1595, venne fatto ricostruire da Annibale D’Afflitto, arcivescovo di Reggio. A nord della città c’erano anche altri luoghi sacri.
02/08/2017 - Per ottenere il perdono dei peccati bisogna confessarsi, fare la comunione, recitare Padre, Ave e Gloria (secondo le intenzioni del Papa) recitare il Credo; inoltre visitare una chiesa parrocchiale o un santuario francescano.
01/08/2017 - I volontari si sono presi cura di alcuni giovani profughi di origine nigeriana arrivati lo scorso anno a Lampedusa, in collaborazione con la Caritas e i centri di accoglienza attivi nella cittadina. È stato un modo per rispondere all’appello di papa Francesco, e a quella croce di Lampedusa.
31/07/2017 - Intervento della diocesi: «Triste costernazione per un atto distruttivo che offende la città e la diocesi». I lavori della concattedrale, iniziati nel 2016: a benedire la prima pietra fu l'attuale Papa emerito, Benedetto XVI nel 2011.
31/07/2017 - I Musei calabresi che fanno capo alle diocesi locali sono dodici: preme ricordare ai vescovi che li hanno fondati che questi istituti non sono semplici luoghi di conservazione. Non esauriscono il loro compito nell’aver messo in salvo un patrimonio in pericolo. Sono spazi strategici.
30/07/2017 - Già all'attivo oltre 176 interventi con ottimi risultati. Pensare che l'Azienda Ospedaliera si era data come “obiettivo” i cento interventi in un anno, mentre da dicembre ad oggi, ossia in poco più di sette mesi, i risultati sono più che lusinghieri.
29/07/2017 - Numero speciale dedicato ai percorsi turistico-religiosi da poter intraprendere nella regione.Parleremo anche, infatti, deI risultati lusinghieri del reparto di Cardiochirugia del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria.
28/07/2017 - La proposta di Petrolino è avviare scuole di formazione “ad hoc”, da affiancare agli Istituti superiori di scienze religiose e alle Facoltà di teologia. Intanto, l’appuntamento è a Cefalù, dove si svolgerà il convegno sul tema “Diaconi educati all’accoglienza e al servizio dei malati”.
28/07/2017 - Attuale prefetto vicario di Reggio Calabria andrà a sostituire Vincenzo De Vivo. Promozione anche per il prefetto vicario di Catanzaro, Massimo Mariani, che è stato nominato prefetto di Foggia.
27/07/2017 - Il segretario generale della Cei, parla della situazione dei media cattolici, in particolare dei settimanali diocesani, in una video intervista pubblicata sul sito web di “Toscana oggi” e rilanciata sull’ultimo numero del settimanale cattolico regionale.
27/07/2017 - È quanto rende noto il ministero dell'Istruzione. In 66.907 hanno presentato domande. Sono 84.678 le candidate e i candidati che hanno ultimato l'iscrizione ai test per l'ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, Architettura e Veterinaria per l'anno accademico 2017/2018.
27/07/2017 - «Il rapporto tra penitenza e carità in san Francesco di Paola». Verte su questa tematica l’ultima fatica letteraria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e già superiore Provinciale e Generale dei Minimi.
27/07/2017 - Tre aziende si sarebbero emesse a vicenda fatture così da far aumentare i costi e consentire a due di esse di scaricare ingenti oneri fiscali, abbattere l’imponibile e dunque ridurre le eventuali tasse da pagare e vantare un credito Iva dall’Erario.
24/07/2017 - Dal 17 al 20 luglio si è svolta, tra Montepaone Lido e Squillace, la Summer school dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sulla tematica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti nei processi migratori, in collaborazione con la Fondazione “Migrantes” e gli Scalabriniani.
24/07/2017 - La chiesa di Roma è accanto a questi giovani offrendo il proprio servizio pastorale. Lo scopo dell’ ufficio del Vicariato dedicato agli universitari è aiutare i giovani a capire l’importanza dei loro studi universitari come aiuto futuro e valorizzazione concreta dei loro territori d’origine.
24/07/2017 - Contraddizioni. Come può lo stesso territorio avere ombre nere e bellezze ineguagliabili allo stesso tempo? Prova a fornire una risposta il giornalista reggino; non nuovo alle imprese letterarie avendo iniziato già dal 1992 a scrivere di Mezzogiorno.
24/07/2017 - In un tempo in cui le Procure, tra cui anche quella di Reggio Calabria, mettono insieme pezzi di borghesia (professionisti, imprenditori, dirigenti pubblici) con la criminalità organizzata (nel nostro caso la ‘ndrangheta) è impossibile scindere la corruzione dalla mafiosità intrinseca della sua azione
22/07/2017 - L'estromissione dell'assessore Marcianò segna un punto di svolta. Di questo tema e di tanto altro si occupa il numero in edicola domani de L'Avvenire di Calabria. Vi proponiamo, inoltre, un dossier sulle mete per i pellegrinaggi in Calabria.
21/07/2017 - Presenti i rappresentanti di: Prefettura di Reggio Calabria, Consiglio Regionale della Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, ANCI, Camera di Commercio, Confindustria, Associazioni di Categoria, Comuni, Istituti di Istruzione Superiore
21/07/2017 - Attività repressiva del Comando provinciale di Cosenza che ha comminato un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Paola, anche a carico di Marcello Socievole, consigliere comunale di Amantea.
20/07/2017 - L'attività dedita alle misure di prevenzione ha coinvolto i territori calabresi e piemontesi in cui secondo gli inquirenti della Dda insistevano i profitti economici illeciti del soggetto ritenuto elemento di vertice della locale 'ndrangheta.
19/07/2017 - Parte il prossimo 20 luglio la minirassegna cinematografica organizzata dal circolo Cesare Zavattini. 4 film per altrettanti giovedì che accompagneranno il parco nel cuore dell'estate per scandagliare i sentimenti di adolescenti e adulti.
18/07/2017 - Il Vescovo ha affidato le ragazze e le volontarie che saranno ospitate nella fazenda femminile alla protezione della Madonna della Quercia «che è apparsa in questo luogo, così nascosto e così’ impervio, e ne ha fatto un luogo di speranza».
17/07/2017 - Si è tenuta la tredicesima edizione di «Giovani voci», il concorso canoro per bambini e ragazzi dai 6 agli 8 anni organizzato dall’oratorio “Don Bosco di Gallico” e dalla “Pgs Aurora Gallico”. Numerosi i presenti all'evento al Parco della Mondialità.
17/07/2017 - Si tratta di funzionari e dirigenti dell'azienda sanitaria calabrese: sequestrati anche beni per trecentomila euro. Tutti i dettagli dell'operazione saranno illustrati dal procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri.
15/07/2017 - Torna domani in edicola un nuovo numero del nostro settimanale. Tanti i temi: dall'annuncio dell'arcivescovo Morosini, ma anche la crisi interna al Partito Democratico, nonché la seconda parte del reportage sul Soggiorno Sociale della Caritas.
14/07/2017 - L'autore (nella foto) del libro Appunti per un naugrafio (Sellerio Editore). Introdurrà l'incontro Vito Teti, docente di Antropologia dell'Università della Calabria. Previsti gli interventi di esperti e giornalisti all'incontro promosso anche dal Fai
13/07/2017 - Lo conferma all'agenzia Dire nell'analisi dei motivi che hanno consentito le ultime 72 ore di fuoco nelle regioni del Mezzogiorno di Italia. Una responsabilità ascrivibile agli Enti che insistono come competenza sul territorio
13/07/2017 - Finiscono sotto chiave oltre due milioni di euro che erano intestati a Francesco Stipo di San Luca ritenuto contiguo alla cosca Romeo alias Staccu ed operante con ruolo di primissimo piano nella 'ndrangheta della Locride.
13/07/2017 - Nel corso dell'incontro sono stati valutati i risultati ottenuti nell'ultimo anno, ma anche le attività necessarie volte ad intensificare il contrasto alle articolazioni territoriali della criminalità organizzata reggina.
12/07/2017 - Oltre cento gli interventi nella giornata di ieri su tutto il territorio regionale. Ore di apprensione sono state vissute dagli abitanti di alcuni paesi dell'entroterra che hanno rischiato l'isolamento per via delle difficoltà logistiche.
11/07/2017 - L'iniziativa si terrà dal 14 al 16 luglio presso la spiaggia del Villaggio dei Giovani vicino alla stazione Omeca di Reggio Calabria. Undici le squadre iscritte tra associazioni, forze dell'ordine, associazioni di categoria e altre realtà cittadine.
11/07/2017 - Latitante a Dubai, già condannato per concorso esterno in associazione mafiosa. Il provvedimento ha riguardato anche una villa a Miami negli Stati Uniti, ma anche disponibilità bancarie e finanziarie intestate alla moglie e ai figli.
10/07/2017 - Intervista al parroco aggredito davanti alla canonica nel mese di maggio. Dopo l’operazione il ritorno al quotidiano, tra l’oratorio estivo e le Messe in chiesa. Il Soccorso riabbraccia il suo amato pastore che chiede: «Meno religiosità esteriore».
10/07/2017 - Maria Grazia Arena, presidente del tribunale di Reggio Calabria, aveva denunciato scarsa attenzione agli uffici giudiziari. Ma una voce accademica, quella di Attilio Gorassini, ordinario di diritto privato dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, chiede maggior senso di responsabilità anche da parte dei magistrati.
09/07/2017 - La cosa ancor più grave è che nella società di fronte a disagi e sofferenze dei cittadini affetti da handicap mentale, si assiste a continui tentativi di introdurre eutanasia, applicazione dell’aborto selettivo, sterilizzazione, limitazione delle nascite.
08/07/2017 - Tre gli spunti in questa settimana: la firma dell'accordo-quadro sui figli di 'ndrangheta, il rilancio della campagna ReggioLiberaReggio contro il racket e l'usura e l'avvio di un patto interisituzionale che vede l'Arcidiocesi reggina protagonista
07/07/2017 - Un contenitore di arte, cultura tradizioni per manifestare la grande offerta possibile in questa terra e la grandezza e la bellezza di un’arte antichissima. Al via i racconti di storie che rievocano miti e leggende grecaniche, fatti calabresi, siciliani.
07/07/2017 - L'allarme è lanciato in seguito alle sollecitazioni giunte all'ufficio regionale - e fatte proprie dal Garante - dei presidenti dei Tribunali per i Minorenni, Roberto Di Bella per Reggio Calabria e Luciano Trovato per Catanzaro
06/07/2017 - Ogni volta che le Scholas si riuniscono, il Papa non fa mancare il suo supporto. E lo fa con questo videomessaggio, plaudendo al fatto che il Congresso si tenga a Gerusalemme perché «voi stessi, tra le vostre differenze, avete trovato l’unità. Non vi è stato insegnato nulla. Lo avete vissuto».
06/07/2017 - Incontro tra il Prefetto, l'Arcivescovo, il Procuratore e tutti i rappresentanti istituzionali del territorio. Al tavolo seduti trenta sacerdoti delle parrocchie del centro cittadino; tra loro anche don Giorgio Costantino.
03/07/2017 - A Reggio si svolgerà il terzo turno del progetto «Alle frontiere» giunto alla terza edizione: quest’anno i primi due turni si svolgeranno a Torino e a Ragusa. Questa esperienza prevede la partecipazione di giovani da tutta Europa che trascorreranno due settimane di condivisione .
03/07/2017 - Una mattinata di lavoro sul tema della simbologia del Santuario tra «sacro e legalità» che vedrà anche gli interventi del vescovo di Locri–Gerace, monsignor Francesco Oliva, e del ministro dell'Interno, Marco Minniti
02/07/2017 - Vi forniamo una piccola anticipazione. Nel corso del confronto col massimo rappresentante del Governo emerge la necessità di rinsaldare un patto educativo tra Chiesa e gli avamposti istituzionali dei territori.
01/07/2017 - Siglato stamattina in Prefettura l'Accordo per la tutela dei figli di 'ndrangheta. Presenti i ministri della Giustizia e dell'Interno. Orlando: «La politica si senta stimolata» ; Minniti: «Si vede in controluce l'anima del Paese»
01/07/2017 - Intorno agli oratori c’è tutta una comunità che si mette in moto: Dalla nonna che prepara la torta a chi si offre di riordinare e pulire i locali. Spesso la partecipazione è gratuita: in alcuni casi viene chiesto un contributo minimo per contribuire alle spese.
01/07/2017 - In edicola, come sempre, L'Avvenire di Calabria con Avvenire: tra i temi trattati vi è un'interessantissima intervista alla presidente del Tribunale di Reggio Calabria, Maria Grazia Arena. Ve ne proponiamo un brevissimo sunto.
01/07/2017 - Una terra di nessuno divenuta «casa» dei senzatetto. Un fortino del disagio sociale «gestito» da bande criminali che lo tengono in pugno. Degradanti le condizioni igienico-sanitarie in cui vivono anche diversi minorenni.
30/06/2017 - Hanno partecipato diversi editori e il presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Nicola Irto. Molto interessanti gli spunti emersi tra cui la potenzialità intrinseche per gli stesi editori che riserva il Polo Culturale Mattia Preti.
30/06/2017 - Il sacerdote è invitato ad essere «costruttore di comunità» , perché la nuova evangelizzazione richiede una «ampia conversione pastorale» che si esprime attraverso comunità che non attendono ma vanno incontro. Un prete capace di incarnare la “profezia” di una fraternità vissuta e testimoniata.
30/06/2017 - La Guardia di Finanza di Sibari ha svelato l'illecito che ha provocato un ingente danno erariale quantificabile in oltre un milione e seicentomila euro tra indennità erogate e contributi non versate. Azione di recupero delle somme dell'Inps.
29/06/2017 - Decisione intrapresa dalla Medcenter Container Terminal. La speranza è riposta nell'intervento della Prefettura. Lo sfogo del sindaco di Rosarno Idà: Abbiamo perso tutti, a nulla sono valse le contrattazioni.
29/06/2017 - L'atteso evento si svolgerà sabato 1 e domenica 2 luglio alle ore 21.00 nella suggestiva location del Teatro Greco del Parco della Mondialità di Gallico, struttura gestita dalla comunità religiosa dei Padri Somaschi. Saranno trenta le “giovani voci” che prenderanno parte alla tredicesima edizione
27/06/2017 - Esiste un vero e proprio mercato della disinformazione, in cui a poco prezzo è possibile manipolare le notizie o screditare qualcuno
26/06/2017 - Nei diversi passaggi della sua riflessone il relatore ha evidenziato quattro rischi che compromettono la comunione: mancanza di concordia negli intenti; diffidenza reciproca; incapacità di sopportare i limiti altrui; mancanza dell’arte necessaria per praticare la correzione fraterna.
25/06/2017 - L’iniziativa. Lezioni pratiche di assistenza ai profughi e ai richiedenti asilo. A lavoro tra le tende della Protezione civile gli scout, e i giovani cosentini e campani. Seguendo la logica dell’«imparare facendo»
24/06/2017 - Il prossimo numero de L'Avvenire di Calabria di domenica vi racconterà due lati della stessa medaglia. Da un lato il Consiglio Regionale con una rinnovata attenzione alla cultura, dall'altra l'ex Caserma Duca d'Aosta. Questo e molto altro in edicola: spazio a un approfondimento sul sacerdozio con il venticinquesimo anniversario di ordinazione di don Angelo Casile e [...]
23/06/2017 - Il prossimo 5 luglio incontro all'auditorium Don Orione con Federico Cafiero De Raho, procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Michele Di Bari, prefetto di Reggio Clabria e don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera.
22/06/2017 - Presentati i dati dal Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti e della Presidente della Commissione Antimafia, Rosy Bindi. Tra le evidenze investigative appare chiarissima, secondo le forze inquirenti, la rete relazione con i poteri forti.
22/06/2017 - Dal 27 al 30 luglio in riva allo Stretto si vivranno le giornate del «libro aperto». Grande coinvolgimento di artisti ed esperti che consentiranno di immergersi all'interno di un evento unico nel suo genere nel territorio calabrese.
22/06/2017 - La professoressa Capitelli – docente al Dipartimento di studi umanistici all’Università della Calabria – parlerà di «Arte sacra dell’800 nelle chiese dell’arcidiocesi di Reggio: artisti e opere». Il progetto "Chiese aperte" è finalizzato alla valorizzazione degli edifici di culto.
22/06/2017 - L'intenzione del Governo - secondo l'agenzia Dire - è stata espressa dal ministro dell'Interno, Marco Minniti: «Risanamento delle aree in questioni e favorire la graduale integrazione dei cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio».
22/06/2017 - Sarà presentato in anteprima nazionale al Festival Trame. Al suo interno storie recentissime, come quella che riguarda Oksana Verman, amante del boss Pititto di Mileto. Ma anche un focus sui più famosi broker internazionali del narcotraffico.
21/06/2017 - L'iniziativa promossa dal Csi reggino coinvolge nove Sprar e duecentocinquanta atleti. Si svilupperà sino ad ottobre: ieri il momento iniziale con l'accensione del braciere olimpico in piazza Italia dopo la marcia sul Corso Garibaldi.
20/06/2017 - Presentano il programma delle attività all'interno del bene confiscato alla 'ndrangheta. Sarà la settima stagione estiva da poter vivere all'insegna di interessanti iniziative che hanno come protagonisti propri i ragazzi.
20/06/2017 - Nel biennio ci saranno alcuni corsi che aiuteranno a capire il contesto nel quale siamo: uno sarà, ad esempio, sui flussi migratori di ieri e di oggi. Ci saranno corsi che faranno entrare nella variegata realtà delle religioni del Mediterraneo, che riguarderanno l’islam, elementi di lingua araba.
19/06/2017 - L'iniziativa del Nucleo di polizia tributaria di Vibo Valentia: sequestrati denaro e beni immobili per un valore di 300mila euro. Le contestazioni sono false attestazioni e contratti fittizi; il dolo era perpetuato ai danni della Comunità Europea.
19/06/2017 - Il Procuratore e il Prefetto di Reggio Calabria tornano sulle parole del Santo Padre. Spiegano come tale scelta decurterà il carisma che la 'ndrangheta esercita sulla società civile, soprattutto, rispetto all'esercizio della pietà popolare
18/06/2017 - Si terrà il 20 giugno, dalle 9.30, presso l'Aula Magna di Architettura. Parteciperanno i docenti Armadio, Carrà e Taccone, oltre i rappresentanti istituzionali Russo e Rossi (Regione), Bombino (Ente Parco Nazionale Aspromonte) e Marino (Comune)
16/06/2017 - La proposta prevede l'attivazione di un Centro Servizi multidisciplinare che offrirà in forma totalmente gratuita alle famiglie del territorio comunale e metropolitano la possibilità di effettuare consulti periodici di controllo.
16/06/2017 - A Reggio Calabria la marcia dalla Villa Comunale a Piazza Italia degli atleti dei nove team-sprar. All'arrivo sarà acceso il braciere olimpico alla presenza delle massime autorità civili e religiose della Città metropolitana.
16/06/2017 - Si chiude la vertenza tra i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl e l'azienda Mct: 380 lavoratori saranno ricollocati nell'Agenzia del Lavoro. Unica voce dissidente è quella del Sul. Dal Mit si annuncia in dirittura d'arrivo la Zes sull'area.
16/06/2017 - Il Consiglio di Stato ha accolto la sospensiva in attesa della sentenza, sulla legittimità delle nomine, prevista per il prossimo 26 ottobre. Raggiunto dall'Ansa, il responsabile del MArRC si è detto «felice di poter portare avanti il progetto».
16/06/2017 - Maxioperazione della Guardia di Finanza al Porto di Gioia Tauro. Ritorna, ancora, la rotta Sud America - Turchia: questa volta i container-civetta avrebbero dovuto trasporta noci dal Cile. 269 panetti da piazzare nel mercato europeo.
15/06/2017 - È possibile che in Italia, terra madre della multinazionale più influente del pianeta criminale – la ‘Ndrangheta – non esista una legge sulla dissociazione dalla mafia? Si, purtroppo è possibile... è la triste realtà. Ma di cosa stiamo parlando esattamente? A cosa servirebbe una “legge sulla dissociazione”?
14/06/2017 - Voce all'esperto. Parla Mariangela Ambrogio, direttore del Cereso: il problema non è la sostanza in sé ma il contesto in cui crescono gli adolescenti con dei modelli di riferimento diseducativi e «devianti».
14/06/2017 - Dopo i saluti di rito del Presidente provinciale delle Acli di Reggio Calabria, avvocato Danila Riggio, il primo intervento sarà quello del dott. Aldo Musmeci, neuropsichiatra, psichiatra forense e Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minori.
14/06/2017 - L'ESPERIENZA | I ragazzi dell’Agiduemila, associazione che opera con i ragazzi disabili, impegnati nell’attività estiva dello scorso anno. Trascorrere le vacanze in «famiglia» trae origine dai valori degli scout: una bussola educativa
14/06/2017 - L’ALLARME | Una volta finita l’attività scolastica, secondo l’Agedi, nessuno si occupa del tempo libero dei ragazzi. Il maggior carico è sulle spalle di tutte le famiglie che non possono pagare le attività svolte dai privati
12/06/2017 - Colpo al clan Piromalli: sequestrati beni per un valori di un milione e mezzo di euro all'imprenditore calabrese, ritenuto organico alla 'ndrangheta e con interessi economici a Vibo Valentia, Roma, Bologna e Brindisi.
12/06/2017 - Oltre centodiecimila i giovani che hanno scelto questo impegno al servizio della collettività, una scelta di campo fortissima che è stata spinta dalla Caritas Italiana e che ha trovato valida applicazione anche nella diocesi di Reggio Calabria.
11/06/2017 - Nuove fragilità nell'età della crescita, ma i genitori se ne accorgono? I dati diffusi dalla Società Italiana di Pediatria che parla di forme di disagio emotivo di otto ragazzi su dieci durante il periodo dell'adolescenza.
10/06/2017 - Giovani&Mafie, l'attività della magistratura - da sola - non basta. Domani in edicola un ricchissimo numero de L'Avvenire di Calabria che tratterà il tema della fascinazione delle cosche sulle nuove generazioni.
09/06/2017 - La relazione della Commissione parlamentare antimafia coordinata da Rosy Bindi: si tratta di Enza Mogavero della lista civica "Per Bagnara". Sotto osservazione anche gli scrutini delle amministrative a Bovalino, nella Locride.
08/06/2017 - Il convegno promosso dal Movimento RnT all'auditorium «Lucianum» di Reggio Calabria, moderato da don Davide imeneo, direttore de L'Avvenire di Calabria. Ha partecipato, con una video-intervista, anche il presidente del Tribunale per i minorenni.
07/06/2017 - L'iniziativa si terrà lunedì prossimo, 12 giugno, presso la sala intitolata ad Aldo Moro. Grande interesse mostrato dagli attuali massimi riferimenti istituzionali nel settore giustizia e antimafia del governo Gentiloni
06/06/2017 - Un’occasione di rivoluzione dell’ordinarietà per i giovani del nostro territorio, che stanno già perfezionando le idee ammesse al percorso, cominciando a valutare la competitività delle stesse sul mercato, in un’ottica di concretizzazione in prototipo brevettabile.
06/06/2017 - L'evento organizzato dal movimento ReggioNonTace per il prossimo 8 giugno, dalle 18.30, presso il salone dell'Istituto Lucianum, moderato dal direttore de L'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo.
05/06/2017 - «Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale» questo il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri. Solo se vaccinati i bambini nella fascia di età da 0 a 6 anni potranno essere iscritti alla scuola dell’infanzia. Obbligatori anche i vaccini nelle scuole dell’obbligo.
05/06/2017 - La regione travolta da una serie di casi di violenza e omertà. Ma c'è chi afferma che i calabresi sono ben altra cosa.
02/06/2017 - La riflessione della presidente dell'Amei (Associazione musei ecclesiastici italiani) Domenica Primerano: «Offrire più specificità e ricchezza attraverso una riorganizzazione che dia vera stabilità e futuro»
02/06/2017 - In un sistema dove le forme lavorative appaiono più volubili e a volte diventano attività, non è sufficiente garantire un lavoro dignitosamente retribuito per un tempo più o meno congruo.
01/06/2017 - Gli artifici finanziari sarebbero stati effettuati grazie alla collaborazione della Banca Widiba del Gruppo Monte dei Paschi di Siena. Accertato un buco di quasi due milioni di euro nelle casse della società in house della Regione Calabria.
01/06/2017 - Aveva le mani in tasca, Francesco Prestia Lamberti, il quindicenne ucciso da un suo coetaneo nella tarda serata di lunedì. Emergono nuovi particolari sull’omicidio del 15enne di Mileto. Gli inquirenti cercano di fare luce.
31/05/2017 - Il Prefetto di Reggio Calabria, audito in Commissione parlamentare antimafia, paventa la possibilità di una rinnovata presenza pervasiva da parte delle cosche di 'ndrangheta dei territori di Bagnara, Bovalino e Campo Calabro.
31/05/2017 - Sui giornali abbiamo letto le cronache dettagliate della strage e le riflessioni di psicologi e socioantropologi; né sono mancati gli interrogativi e le ipotesi sulle ragioni della scelta dell’obiettivo da parte dei terroristi: un concerto di inermi ragazzini si trasforma in un’orribile carneficina e subito parte la giostra mediatica.
31/05/2017 - «La questione minorile - ha detto il Presidente del Tribunale dei Minori di Reggio Calabria - è di fondamentale importanza in Calabria, perché significa prosciugare quel bacino su cui si alimenta e si riproduce il fenomeno mafioso».
31/05/2017 - Il movente sarebbe la gelosia per una fidanzata, ma ci sono dubbi anche sulla dinamica del delitto. Il corpo della vittima, infatti, sarebbe stato ritrovato con le mani in tasca, un dettaglio che negherebbe quanto affermato dal giovane omicida.
30/05/2017 - L'ESEMPIO - Etty Hillesum può essere un faro per il giornalismo di ispirazione cattolica in virtù della sua capacità di trasmettere positività. Una piccola cronista come dovremmo essere in tanti per raccontare con «speranza e fiducia» il nostro tempo
30/05/2017 - Quattordicesima edizione dell'iniziativa organizzata dal Forum Vita Famiglia Educazione a cui hanno partecipato ben settanta enti di associazioni di volontariato sia laiche che religiose. Presente anche l'arcivescovo di Palermo, monsignor Lorefice.
29/05/2017 - Indagine della Guardia di Finanza di Reggio Calabria sul noto imprenditore di Cinquefrondi: nel mirino una maxi operazione di evasione fiscale operata dalla "Gicos Import-Export". Sequestrati beni per quattro milioni di euro.
27/05/2017 - Il prossimo numero de L'Avvenire di Calabria in edicola torna sull'aggressione a don Giorgio Costantino fornendo commenti e retroscena. Spazio anche all'elezione del nuovo presidente della Cei con due interviste.
23/05/2017 - Strane vicissitudine al testimone di giustizia che per primo sfidò la 'ndrangheta di Lamezia Terme: all'aeroporto di Malpensa nessun uomo della scorta lo preleva. Costretto al taxi avrà la sua tutela solamente il giorno dopo.
23/05/2017 - La storia di Vladimiro, 54 anni, sacerdote da due settimane. Dalla carriera di ricercatore di genetica umana in America alla scelta di lasciare tutto per seguire Gesù, nonostante la diffidenza iniziale verso il «potere» della Chiesa Cattolica.
23/05/2017 - Lo rivela il giornalista-scrittore nel corso del convegno sulle migrazioni a Reggio Calabria che ha spiegato come il "corridoio libico" sia frutto di interessi transnazionali: «Le bombe della coalizione saudita in Yemen partono dalla Sardegna».
20/05/2017 - Numero di denuncia in edicola con Avvenire: vi mostreremo come in pieno centro esiste una discarica a cielo aperto che è continuamente sottoposta a incendi per lo smaltimento dei rifiuti. Non solo questo: abbiamo incontrato don Giacomo Panizza
18/05/2017 - Ladiana: «Primavera mai esistita. Il Modello Reggio? Antievangelico». Il gesuita lascia lo Stretto per occuparsi di una nuova comunità nella città di Bari. Si conclude un’esperienza durata ben tredici anni.
17/05/2017 - Domani a Roma un convegno organizzato da Amei e Gregoriana fa il punto sull’identità delle realtà museali ecclesiastiche. L'intervento di Lucia Lojacono, direttore del "Sorrentino": «La curia diocesana mostra una crescente sensibilità».
16/05/2017 - L’INTERVISTA | Il direttore del MArRC Carmelo Malacrino spiega come sono stati raggiunti cinquantamila visitatori in più nell’ultimo anno: «Il Museo potrebbe essere l’attrattore dello Stretto». Un viaggio tra le mura di Palazzo Piacentini.
16/05/2017 - Monsignor Domenico Graziani intervistato in esclusiva dal direttore dell'Avvenire di Calabria, don Davide Imeneo, spiega i primi provvedimenti dopo l'arresto del sacerdote: «È stato da subito sospeso come parroco della chiesa di Maria Assunta».
15/05/2017 - Accusati di associazione mafiosa, estorsione, porto e detenzione illegali di armi e frode in pubbliche forniture. Coinvolto anche un sacerdote e il capo della Misericordia. Gli indagati sono accusati di associazione mafiosa.
14/05/2017 - L'associazione degli industriali calabresi ha chiesto un incontro con il Viminale. Sul tavolo del ministro reggino, Marco Minniti, le richieste di una classe produttiva che riscontra disuguaglianze normative rispetto alla misura antimafia.
13/05/2017 - Lunga intervista al gesuita da tredici anni in riva allo Stretto: «La Primavera non c’è mai stata. Il Modello Reggio? Antievangelico». Nelle pagine interne anche un dossier, con intervista esclusiva, al direttore del Museo Archeologico, Malacrino.
11/05/2017 - Niente elezioni comunali l'11 giugno a Gioia Tauro e Laureana di Borrello, uno dei tre comuni colpiti (con Bova Marina) in provincia di Reggio Calabria. Liquidato anche San Felice a Cancello (Caserta)
11/05/2017 - Giunto alla sua quinta edizione, il progetto Chiese Aperte, finanziato con il contributo 8x1000 alla Chiesa Cattolica e attuato dall’Associazione di volontariato Did.Ar.T. Didattica Arte Territorio, nel 2017 è dedicato al tema La Bellezza narrata.
10/05/2017 - Venti volontari coadiuvano gli operatori della struttura “Casa di Lena”. Ricavata nei locali della Stazione Centrale è un approdo per tantissimi indigenti reggini. Attenzione rivolta ai ceti più poveri che non trovano risposte altrove.
10/05/2017 - Tempo di bilanci: si rinnova l’opportunità di donare l’8xmille alla Chiesa Cattolica. Solo nel 2016 si è raggiunta quota 398 milioni per gli interventi, che comprendono il Progetto Policoro e il piano anti-disoccupazione varato dalla Cei
08/05/2017 - Quest’anno, in preparazione al Sinodo dei Vescovi dedicato ai giovani, sarà un gruppo di scout ad accendere la lampada ai piedi dell’immagine di Maria. Sarà il cardinale Baldisseri a presiedere la celebrazione eucaristica durante la quale, la Chiesa offrirà l’olio votivo alla Madonna della Quercia
08/05/2017 - L'iniziativa fortemente voluta dal Comitato 7 agosto che questa estate si è battuta per la vicenda del canale di scolo del Porto di Gioia Tauro. Accanto agli attivisti anche il primo cittadino, Andrea Tripodi.
08/05/2017 - Lo stupefacente è stato rinvenuto all’interno di un container, che trasportava pollo congelato, proveniente dal Brasile e destinato al porto di Umm Qasr (Iraq). Nell’anno in corso bloccati oltre 470 chilogrammi.
07/05/2017 - Tutti i sabati, fino al 15 agosto, ci si ritroverà al Santuario mariano di Dipodi alle 7 per la recita del Santo Rosario e alle 7.30 per la celebrazione eucaristica con la partecipazione dei parroci di diverse comunità parrocchiali della diocesi lametina.
07/05/2017 - Lettera aperta del padre gesuita ad un mese dal tragico gesto della studentessa. « Che portasse con disagio il suo cognome - spiega padre Giovanni - non era frutto di pregiudizi delle persone; anzi lo manifestava ai suoi vicini».
06/05/2017 - La Giornata dei bambini vittime (Gbv) della violenza, dello sfruttamento e dell’indifferenza, contro la pedofilia, viene celebrata sin dal 1995, su richiesta delle famiglie e dei gruppi di bambini della parrocchia Madonna del Carmine di Avola (Sr).
06/05/2017 - Il presidente dell'Ente Parco si racconta: dai giorni successivi alle intimidazioni subite alla vision sulla MetroCity. Un altro dialogo molto interessante è quello con padre Maurizio Patriciello, sulla "terra dei fuochi" di Calabria.
05/05/2017 - A Reggio Calabria il Museo diocesano "Mons. Aurelio Sorrentino", inaugurato nel 2010, è sito al pianterreno dell'ala tardo-settecentesca del Palazzo arcivescovile costruito sulle rovine di un preesistente edificio, sorto accanto alla Cattedrale alla fine del cinquecento.
03/05/2017 - Le lezioni si terranno presso la curia arcivescovile della diocesi di Reggio–Bova in via Campanella, 63 a Reggio Calabria. Il modulo d’iscrizione, dovrà essere consegnato entro mercoledì 24 maggio presso il Museo diocesano "Aurelio Sorrentino".
03/05/2017 - A relazionare saranno: il Cardinale Baldisseri, che offrirà una riflessione su: «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale»; e il Dottor Gratteri, Procuratore della Repubblica di Catanzaro, che parlerà sul tema: «I giovani e la società: interpretare i disagi e motivare le speranze»
03/05/2017 - Il personaggio. La sua esperienza a Palazzo Zanca: «Un luogo sacro». Sulla tentata sfiducia: «Fatto anomalo»; e il retroscena con il ministro della Difesa Pinotti dopo la sfilata con la bandiera della pace.
03/05/2017 - Il sindaco di Messina in vista del «G7» delle MetroCity del Mezzogiorno lancia una proposta per far ripartire l’economia locale. Sulla mobilità, idee chiarissime: «Varare il regime di continuità territoriale sugli attraversamenti».
02/05/2017 - Promossa dall'associazione Visionarte di concerto con la Comunità Sant'Egidio: dal 2 al 6 maggio sarà di scena presso i locali del Consiglio Regionale della Calabria che patrocinia l'evento al pari dell'amministrazione comunale reggina.
02/05/2017 - Gli allievi del Righi al rientro in classe ne hanno discusso con gli insegnanti: è uno degli effetti della tavola rotonda fortemente voluta dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
02/05/2017 - Un percorso strutturato dai dottori commercialisti per sostenere il coraggio delle nuove generazioni. Ne parla il coordinatore della Fondazione ADC Scuola, Giuseppe Trovato, che esplicita strumenti e luoghi per la professionalizzazione.
30/04/2017 - Renato Accorinti è un fiume in piena. Per chi ne osserva la parabola sociale da diversi anni, non è una novità. «La vede quella foto accanto a Mattarella - ci dice - quello è Vincenzo, un barbone con cui ho vissuto per diversi anni».
29/04/2017 - Nel numero in uscita domani assieme ad Avvenire: vi faremo entrare a Palazzo Zanca e conoscere più da vicino il vulcanico primo cittadino peloritano. Per la cronaca diocesana: appunti sulla vita di monsignor Ferro e le nuove ordinazioni sacerdotali.
27/04/2017 - La ricetta della Camera di Commercio di Reggio Calabria per rilanciare lo scalo dello Stretto. Tanti rappresentanti del tessuto produttivo al tavolo convocato da Ninni Tramontana, tra cui Falcomatà e il sindaco di Lipari, Giorgianni.
27/04/2017 - A darne notizia gli assessori promotori, Anna Nucera e Giuseppe Marino: «L’iniziativa mira a rafforzare la valorizzazione delle sinergie fra Città ed Università, al fine di rendere effettivi gli strumenti organizzativi di coordinamento»
26/04/2017 - Quattro arresti: un funzionario regionale e tre imprenditori in manette. Uno di loro è Giuseppe Speziali, bovalinese, appartenente a uno dei casati nobili dell'impreditoria calabrese. Fatture pagate due volte per lo stesso intervento.
24/04/2017 - Nel 2016, ad esempio, il mercato generale del libro ha chiuso l’anno con un -0,3%, mentre l’editoria religiosa (in ogni sua forma) ha registrato un poco lusinghiero -8,3%. E se i libri a vario titolo catalogabili come “religiosi” nel corso del 2016 hanno fatturato in totale 33,5 milioni di euro.
24/04/2017 - Nel colloquio con ACS il Cardinal Sarah descrive inoltre l’attuale situazione della Chiesa in Africa che «ha ancora bisogno di far affidamento sull’esperienza teologica, liturgica, spirituale e soprattutto monastica della Chiesa occidentale, come pure del sostegno finanziario estero».
22/04/2017 - Gli eventi, che si susseguiranno dal 23 aprile al 2 giugno, si svolgeranno principalmente nella storica libreria Cerrelli e nel Museo di Pitagora all’interno di Parco Pitagora, ma non mancherà qualche incontro anche nelle scuole cittadine.
21/04/2017 - È come se tra il mondo della politica, della giustizia e dell'informazione fosse sistematicamente in agguato la tentazione di strumentalizzarsi l'un l'altro, talvolta con inquietanti forme di complicità
21/04/2017 - Il racconto di una rinascita: dal carcere alla comunità per allontanarsi dalla droga. «In cella ho visto gli occhi piangenti di mia mamma. Sono qui per lei e spero di farcela». Pubblichiamo il colloquio tra un’operatrice e un ospite del Cereso.
20/04/2017 - Scrive la rappresentante di Forza Italia in Consiglio Comunale di Reggio Calabria; il vulnus della vicenda è legata alle agevolazioni sulla Tari per il 2017 riservate alle famiglie con disabili o numerose.
20/04/2017 - Entro il 30 aprile tutti i dirigenti scolastici dovranno comunicare gli interventi a favore degli alunni con disabilità. L'interesse del delegato all'Istruzione, Demetrio Marino: "Avviate per tempo le procedure per garantire la massima adesione".
19/04/2017 - «Ognuno di noi può domandarsi: amo? Ho imparato a amare? Imparo tutti i giorni ad amare di più? In questi giorni – giorni di amore – lasciamoci avvolgere dal mistero di Gesù che, come chicco di grano, morendo ci dona la vita».
18/04/2017 - Intervista esclusiva de L'Avvenire di Calabria al Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari. Vi proproniamo una prima parte di quella che avete potuto trovare tra le pagine del nostro settimanale in edicola con Avvenire.
18/04/2017 - Seconda parte dell'intervista al Prefetto, Michele Di Bari. Interdittive e disoccupazione: «Un falso mito; già esistono esempi di bonifiche aziendali operati da un commissario». Chiarezza sul Porto di Gioia: «gli esuberi non saranno quattrocento»
18/04/2017 - L'iniziativa fortemente voluta dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Morosini prevede l'intervento delle associazioni di categoria in un confronto-dibattito con gli studenti del quinto superiore e i loro genitori.
16/04/2017 - Il motivo leggendario di San Giorgio che lotta con il drago è stato tema prediletto da artisti di tutti i paesi del mondo. San Giorgio impersona, nella tradizione della Chiesa d’oriente, la lotta contro il male, la testimonianza della vittoria.
16/04/2017 - La mia Pasqua ringraziando Gesù dalla sedia a rotelle
16/04/2017 - Oggi in edicola su L'Avvenire di Calabria. Un modo concreto di celebrare la Santa Pasqua nelle storie di risurrezione quotidiana di quanti hanno intrapreso un cammino di rinascita dopo una fase buia della propria esistenza
16/04/2017 - L'anteprima dell'intervista al Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari; sui ragazzi: «Le nuove generazioni hanno bisogno di vivere strade lineari». Lotta alle mafie, il contrasto passa dall'attenzione sugli appalti.
15/04/2017 - «La bontà è l’unico investimento che non fallisce mai», sosteneva Henry David Thoreau. Il filosofo e poeta americano si riferiva alle persone. Ma ai giorni nostri la «bontà» è diventata anche un potente strumento di marketing.
15/04/2017 - L'apertura del numero in uscita domani è dedicata all'intervista al Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari, col quale abbiamo affrontato diversi temi di attualità e di società connessi al difficile territorio da lui amministrato.
14/04/2017 - Si, sulla croce noi riconosciamo il nostro “Signore”, e a lui offriamo tutta la nostra esistenza, chiedendo la grazia di essere discepoli di questo regno, vincendo la tentazione di imporci e scegliendo la via che vede in Cristo l'Agnello immolato.
14/04/2017 - L’ennesimo appello di Coldiretti Calabria: “Siamo continuamente alla mercé di bande criminali che rubano mezzi, attrezzature e prodotti, danneggiano le proprietà, minacciano la stessa incolumità degli agricoltori”
14/04/2017 - È il settimanale cattolico 'Albo reggino' nel 1865 a narrarne minuziosamente la ritualità: «Lo spettacolo religioso offerto nel Giovedì Santo». La Chiesa di Gesù e Maria fu eretta nel 1520. L’ampliamento a fine ’800 da mons. Mariano Ricciardi.
13/04/2017 - L'iniziativa promossa dall'arcidiocesi di Reggio Calabria si terrà il 19 aprile dalle 10.30 presso l'auditorium "Calipari" del Consiglio Regionale della Calabria: «Può sembrare strano che un vescovo voglia incontrare altre persone per parlare di lavoro - ha dichiarato monsignor Morosini - Ma l’ho fatto perché sono convinto che il modo migliore per aiutare i [...]
13/04/2017 - Il segno posto da Gesù, che nella Bibbia ha la connotazione dell’ospitalità e dell’accoglienza e qualche volta della sottomissione e del servizio era riservato allo schiavo non giudeo e alla sposa verso lo sposo o al figlio verso il padre.
12/04/2017 - Telecamere: basta la tecnologia per ridurre le notizie tristi?
12/04/2017 - Il presidente del Tribunale dei Minori di Reggio. «La mafia è sofferenza, va indicata un’alternativa ai giovani. Allontanare i figli dai padri mafiosi non significa deportarli perché per tanti la Calabria è una vera e propria prigionia».
12/04/2017 - Intervento del delegato del sindaco, Franco Arcidiaco: «Il contatto tra i locali e i nuovi arrivati provoca una conseguenza positiva nello scambio culturale». Il Comune lavora per «mutuare» una buona prassi dal «Festival della cultura dal basso».
12/04/2017 - Pubblichiamo la lettera aperta del movimento ReggioNonTace nel merito dei recenti fatti di cronaca che hanno riguardato la comunità giovanile della città metropolitana di Reggio Calabria
11/04/2017 - Le musiche, inedite, sono opera, come detto, del M.° Francesco Perri, Docente al Conservatorio di Cosenza e apprezzato cultore e compositore non solo della cosiddetta musica tradizionale ma anche di quella elettronica con le varie modalità applicative in ambito artistico contemporaneo.
11/04/2017 - I ragazzi hanno messo in scena una rievocazione che diventa, attraverso l’immagine della Passione di Cristo, l’occasione per riflettere sul senso del percorso umano di ognuno. Tanti i presenti che hanno avuto modo di rivivere attraverso la rappresentazione, i dolori di Cristo.
11/04/2017 - Negli ultimi giorni l’opinione pubblica nazionale e locale si sta interrogando sulla condizione giovanile. Dai fatti di Alatri si è rapidamente passato al tragico suicidio di Maria Rita Logiudice. La ragazza, nata nel 1992, apparteneva a una delle famiglie di rilievo della ‘ndrangheta reggina.
09/04/2017 - Nell'intervista col Presidente del Tribunale dei Minorenni, Roberto Di Bella: Il “mito” della ‘ndrangheta va “demistificato: è solo sofferenza. Andatelo a chiedere a chi è ‘sepolto vivo’ in carcere: è terribile”.
08/04/2017 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria. Nel numero di domani sono molteplici i temi: da un'intervista al Presidente del Tribunale dei Minori, Roberto Di Bella a un approfondimento sulla "nuova" legge a garanzia dei minori stranieri non accompagnati.
07/04/2017 - Complessa attività di indagine dei Carabinieri che ha portato all'arresto di quindici persone ritenute organiche alla 'ndrangheta di Locri, seppure tutte incensurate. Si tratta di colletti bianchi al servizio del clan per le forniture pubbliche.
07/04/2017 - Ritenuto dalla Direzione distrettuale antimafia di Roma come componente apicale del clan di 'ndrangheta dei Mazzagatti di Oppido Mamertina. Una raccolta di informazioni e prove partita già dal 2013 in seguito all'operazione "Erinni"
07/04/2017 - L'intervento di padre Morosini sul caso della venticinquenne figlia di un detenuto per reati di 'ndrangheta. «Ho letto quel che è stato detto e per questo dico che prima è necessario attendere l'esito delle indagini che sono state avviate».
06/04/2017 - Annunziata è una donna che cerca sempre la gloria di Dio e il bene delle anime, amando il prossimo in Gesù, arriva a scrivere «Mi costituisco schiava di Gesù. La schiava deve essere ubbidiente e pronta al cenno del padrone. Io sono la schiava di Gesù!».
06/04/2017 - L'OPINIONE | Don Valerio Chiovaro, presidente di Attendiamoci, commenta il tragico suicidio della giovane Maria Rita Logiudice
05/04/2017 - La sperimentazione, appena approvata, dell’“Assegno di ricollocazione per la disoccupazione”, nonostante i forti limiti che presenta, è un primo passo verso l’accompagnamento delle persone in difficoltà
05/04/2017 - Una situazione di sofferenza, quella delle donne dell’organizzazione criminale, che - come rivela il presidente del Tribunale dei minori di Reggio Calabria, Roberto Di Bella - “sta aprendo una breccia nel monolite della ‘ndrangheta”.
03/04/2017 - Sarà il prof. Sbetti, direttore della rivista Urbanistica Informazioni, a chiudere il ciclo con la conferenza dal titolo: Venezia, Il nuovo orizzonte per la città metropolitana. La Città metropolitana di Venezia, che ha approvato lo Statuto sta lavorando all’elaborazione del Piano metropolitano.
03/04/2017 - Massima convergenza istituzionale con i vertici di Palazzo San Giorgio per il Parco di Arghillà che rappresenta nella sua progettualità un unicum per tutto il territorio metropolitano di Reggio Calabria.
03/04/2017 - La riflessione | Voltare pagina, creare investimenti. Il difficile equilibrio raggiunto con Alitalia sembra essere una toppa costosa. Ci sarebbero ipotesi terze, mai prese realmente in considerazione, almeno da chi conduce i tavoli istituzionali.
02/04/2017 - Gioca tra realtà e fantasia per raccontare di un mondo dove tutti hanno un talento da condividere, il libro “Annina crea” (Nuova Editrice Berti), la favola scritta da Barbara Sartori, redattrice del settimanale della diocesi di Piacenza-Bobbio.
01/04/2017 - Spesso si tende a considerare le vite dei santi distanti, quasi come se queste appartenessero solo ad un tempo determinato. Un tempo ormai passato in cui la società riusciva ad esprimere una cultura capace di ispirare punte altissime di vocazione.
01/04/2017 - Apertura dedicata all'emergenza abitativa al femminile: un dramma attuale a cui risponde Casa Reghellin. Ed ancora i diritti negati ai bambini di Santa Venere senza un asilo "ufficiale" e la storia di due pozzi comunali a Cannavò mai utilizzati.
31/03/2017 - Barba e baffi bianchi, così aveva provato a camuffarsi. Era latitante dal 2014, già condannato a 10 anni di reclusione per associazione mafiosa è considerato il reggente dell'omonima cosca federata ai Borghetto-Zindato e al potente clan Libri.
31/03/2017 - Incontro con Luigino Bruni, ordinario di Politica economica alla LUMSA di Roma per il terzo appuntamento annuale della "Cattedra del dialogo". "Porre al centro l'etica del lavoro, in un'epoca in cui invece si idolizza il culto del consumo".
31/03/2017 - Sigilli a 70 immobili sul territorio di Melito Porto Salvo nel reggino. Nelle disponibilità della sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria anche 15 ettari di terreno coltivato e diversi rapporti finanziari.
29/03/2017 - Un’istituzione ancorata alla realtà locale, civile ed ecclesiale, innestata sul tessuto pastorale vivo della diocesi, espressione concreta del progetto culturale della comunità ecclesiale locale. Questa funzione tipica si muove sulla funzione della biblioteca come servizio alla cultura.
28/03/2017 - Caterina Ceraudo, 29enne calabrese, lavora a Crotone ed ama la cucina mediterranea: «Emozione unica». Ha ricevuto a Milano il premio Veuve Clicquot – alla prima edizione – nell’ambito dell’Atelier des Grandes Dames
28/03/2017 - Il post. Ma come è possibile decretare la pericolosità per l'incolumità pubblica e non intervenire? L'alibi dei predecessori non regge.
28/03/2017 - L'operazione condotta dal comando della Guardia di Finanza pitagorica che ha individuato un danno all'erario per oltre 130.000 euro nonché della falsa costituzione di contributi utili ai fini pensionistici.
27/03/2017 - Il caso. Un ex uomo della Forestale: nel ’95 l’ufficiale stava svelando il mistero Rigel. Gli indizi raccolti dal capitano di Marina, che su mandato della procura di Reggio Calabria indagava sui carichi tossici smaltiti in mare.
27/03/2017 - Non bisogna essere tecnici per comprendere la correlazione tra il drenaggio di quelle acque con il dissesto idrogeologico imperante nel quartiere. C’è una perizia comunale in cui si dichiara «il rischio per l’incolumità pubblica».
27/03/2017 - Calabria. Un infermiere denuncia su Facebook la crescita dei casi, soprattutto tra i cittadini del territorio della Sibaritide, dove furono smaltite tonnellate di zinco.
26/03/2017 - L'evento sarà realizzato in due sessioni: la mattina alle ore 10.30 rivolta alle Scuole Superiori ed il pomeriggio alle 17.30 rivolta alle Istituzioni ed alla Cittadinanza intera. Il tema è tratto da “Valigia diplomatica”, il libro del diplomatico di carriera italiano nel Principato di Monaco.
26/03/2017 - L'icona è piatta, vive, cioè, dal di fuori, ovvero nello spazio di chi la dipinge e di chi poi la contempla. Non è soltanto la tecnica ad avere valore, ma anche il cammino spirituale dell’iconografo.
25/03/2017 - Dalla "banca del favore" individuata nel processo "Gotha" al commento di padre Giovanni Ladiana al 21 marzo di Locri: un viaggio nella settimana reggina, ma non solo. Anche spunti di riflessione sull'attività diocesana, con monsignor Morosini in prima linea nell'impegno per i lavoro dei giovani. Inoltre un interessante reportage da una periferia metropolitana dove [...]
24/03/2017 - L'acqua scorre dal 1996 e sta creando danni ingenti a tutto il quartiere di San Salvatore di Cataforio. Eppure non sono mancati sopralluoghi tecnici, perizie e atti che impegnano l'amministrazione comunale di Reggio Calabria. Atti, però, sempre disattesi.
24/03/2017 - Il focus | Come vivono i genitori l’assistenza ai loro figli? Un viaggio tra stress e corse contro il tempo. Molte difficoltà sono dovute all’inadeguatezza delle misure di supporto offerte dallo Stato. A descriverlo una psicoterapeuta, Valentina Cuzzola, che ci porta all'interno delle dinamiche quotidiane di tutte quelle famiglie che quotidianamente vivono una [...]
21/03/2017 - L'annuncio del gesuita sui social network: domenica 26 marzo un incontro pubblico all'auditorium don Orione. Il religioso: «In tantissimi coloro coi quali abbiamo camminato insieme e abbiamo creato relazioni d’Amicizia, anche profonda».
20/03/2017 - Con dolore e preoccupazione abbiamo vissuto il vile attentato di domenica scorsa a don Cosa, parroco di Bocale. Non appena appresa la notizia il vicario generale, don Gianni Polimeni, si è recato a Bocale, manifestando solidarietà e conforto al confratello da parte del Vescovo e di tutta la Diocesi.
19/03/2017 - Una recente ricerca sulla sordità giovanile ripropone una questione educativa
19/03/2017 - I riscontri probatori hanno determinato la natura dolosa dell'esplosione del serbatoio. Monsignor Morosini interviene nuovamente sull'incendio dell'autovettura di un sacerdote, don Giuseppe Cosa, parroco di Bocale (Reggio Calabria).
18/03/2017 - Le anticipazioni de L'Avvenire di Calabria: l'apertura del settimanale è dedicata al vile attentato ai danni di don Giuseppe, parroco di Bocale. Doppio speciale nelle pagine interne: su paternità e 21 marzo.
17/03/2017 - Al Museo diocesano "Aurelio Sorrentino": l’arte sacra come il catechismo. Con le associazioni avviato un percorso rivolto ai ragazzi nel museo diocesano L’attività è scandita dall’Anno Liturgico
17/03/2017 - Aprirà nei padiglioni del Seminario arcivescovile di Reggio Calabria, uno spazio dove «condividere conoscenza» in piena libertà. Così il bibliotecario 3.0 aprirà scenari inesplorati tra la magia dei libri e il mondo digitale.
16/03/2017 - La Conferenza Episcopale Calabra si è riunita al Seminario "San Pio X" di Catanzaro: nella prima giornata vi è stato anche un incontro con il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, sul piano locale di contrasto alle povertà.
16/03/2017 - Così i più importanti gruppi criminali si dividono l’affare di quello che finisce nel nostro piatto. Le cosche a tavola, come denuncia Coldiretti nel quinto rapporto 'Agromafie 2017', elaborato con Eurispes e Osservatorio sulla criminalità.
14/03/2017 - Quest’anno il tema delle riflessioni sarà tratto dall’enciclica di papa Francesco “Evangelii Gaudium”, un’occasione per rimettersi in cammino alla luce del Vangelo. Un tempo favorevole, dunque, per gustare la presenza del Signore nella preghiera, sull’esempio del santo dei miracoli.
14/03/2017 - Ad Amantea, Bovalino, Catanzaro, Cirò, Corigliano, Cosenza, Crotone, Isola Capo Rizzuto, Lamezia, Locri, Lungro, Reggio Calabria, Soverato, Trebisacce e Vibo Valentia verrà proposta una "piantina d'ulivo", simbolo di pace e fratellanza.
13/03/2017 - L’area metropolitana dello Stretto non è una realtà, ma neanche un sogno. È un progetto. Ancora soltanto disegnato sulle carte dei soggetti istituzionali che la compongono, ma lontano dal cuore e dalla mente delle persone che dovrebbero realizzarla.
13/03/2017 - Si parla tanto di inclusione sociale parametrata ai territori. Ma qual è il reale «stato dell’arte» in riva allo Stretto? La statistica è sviluppata da Agiduemila, un’associazione che opera da tanti anni accanto alle persone «a rischio».
12/03/2017 - L'intervento del primo cittadino di Reggio Calabria in merito all'incendio che ha distrutto la macchina del sacerdote e danneggiato gravemente la facciata laterale del luogo di culto nella periferia sud del capoluogo metropolitano.
12/03/2017 - Sono quattrocentocinquantatré le azienda che sono state sostenute dalle risorse comunitarie attraverso i settantasei milioni di euro di finanziamenti gestisti da Fincalabra. Diversi i settori coinvolti: dall'energia all'agroalimentare.
12/03/2017 - È accaduto nella periferia cittadina nella notte tra l'11 e il 12 marzo; la macchina è di proprietà di don Giuseppe Cosa che è anche assistente diocesano degli Scout d'Europa e vicario foraneo della zona pastorale di Pellaro.
11/03/2017 - La violenza contro le donne in ambito familiare è stata portata alla luce dai movimenti di emancipazione femminile che, denunciando l’asimmetria dei ruoli attribuiti a uomo e donna nella società e nella famiglia italiana, spiegavano la violenza domestica come conseguenza del potere maschile.
11/03/2017 - Domani in edicola con Avvenire il nuovo numero del settimanale con un ampissima intervista all'economista reggino Enzo Cuzzola, neoassessore al Bilancio di Messina. Non solo politica: attenzione ai diritti negati e focus sul "fine vita".
11/03/2017 - Prima di chiedere l'abolizione dell'obiezione di coscienza vale la pena farsi qualche domanda, perché la discriminazione è dietro l'angolo
10/03/2017 - Lei è Marguerite Barankitse, che dalla vicenda dei massacri etnici in Burundi iniziati nel 1993 – si stimano 300mila morti fino al 2005 - ha tratto la forza di aiutare oltre cinquantamila bambini, molti dei quali ora adulti, tramite Maison Shalom, la casa della pace da lei fondata a Ruyigi,
10/03/2017 - La proposta. La presidente della Commissione parlamentare antimafia, Rosy Bindi, sta promuovendo una legge per dare più diritti a chi decide di testimoniare contro le cosche tra cui l'affidamento in via privilegiata dei beni confiscati.
10/03/2017 - Interessante convegno all’istituto San Vincenzo sul bullismo e le insidie di Internet per i giovani. Le riflessioni rese dai relatori, il direttore della polizia postale, Vincenzo Cimino, e il garante per i diritti dell'infanzia, Antonio Marziale.
09/03/2017 - “È importante nella legge la ricerca di un nuovo equilibrio nel rapporto medico-paziente per una maggiore serenità professionale e una migliore cura del malato – osserva il presidente dell’Amci - Filippo Maria Boscia. Per timore di possibili cause, si è sempre più diffusa una medicina difensiva.
09/03/2017 - Come preannunciato nel nostro numero del 6 novembre 2016 l'ex compagnia di bandiera ai ferri corti con la nuova società di gestione: il vulnus sono gli aiuti - sotto forma di finanziamenti per il comarketing - erogati dalla Regione.
09/03/2017 - Ha senso digiunare oggi? E’ proprio in questo periodo storico che l' importanza del digiuno è fondamentale, in quanto l’umano si sta allontanando dalla vita spirituale, la tecnologia condiziona la vita dell’uomo, dove ognuno si adegua al pensiero comune e si smarrisce.
09/03/2017 - La proposta presentata a Palazzo Campanella un mese fa L’Anpec sollecita l’iter per la definizione della normativa Un’azione improrogabile per la presa di coscienza di famiglie e territorio sui Bisogni educativi speciali (Bes).
07/03/2017 - La dignità della donna e la sua vocazione sono stati al centro di una grande riflessione nella Chiesa, in particolare negli ultimi decenni grazie a numerosi interventi del magistero. Tra i diversi interventi pontifici spicca la lettera pastorale del 1988.
07/03/2017 - “Preti in radio: l’uomo sotto la tonaca”, vuole essere uno spazio dove raccontarsi, dove raccontare le esperienze giovanili, il rapporto con amici e famiglia, le passioni, le letture, gli hobbies e di come sia cambiata la vita dopo quel meraviglioso giorno, dove ritornare a spazi di libertà.
04/03/2017 - Cosa troverete all'interno del nostro settimanale? Scopri l'anteprima. Dallo speciale in vista del prossimo 8 marzo sino alle riflessioni sulle scelte di opportunità politica dei nostri Enti Locali di "riaprirsi" alle società partecipate.
04/03/2017 - [object HTMLTextAreaElement]
02/03/2017 - Si va definendo la strategia dei pm nell'inchiesta che porta alla sbarra 72 persone tra cui i vertici della Santa, la cupola mafiosa di Reggio Calabria. Intanto la sezione penale della Cassazione fa decadere il carcere per Caridi, Marra e Cammera
01/03/2017 - Novità importanti sulla formazione per gli assistenti alla comunicazione e autonomia presenti dall’infanzia agli istituti di secondo grado. Finora questi ultimi non erano previsti. Gli insegnanti a tempo indeterminato devono restare per 10 anni.
01/03/2017 - Questa nuovissima istituzione permette alla Chiesa reggina di potenziare ciò che di buono si è realizzato negli anni scorsi nelle strutture già esistenti. Tutto pronto per l'apertura presso uno dei padiglioni del Seminario arcivescovile "Pio XI"
28/02/2017 -
28/02/2017 - Si terrà nel quartiere di Arghillà Nord. Dopo il successo delle esperienze di Torino, Alba e Milano, il progetto di ActionAid rivolto a ragazze e ragazzi che non studiano e non lavorano arriva a Reggio Calabria, in collaborazione con Macramè e CSI
27/02/2017 - Iniziativa di Michele Conia che limita l'orario di apertura delle "macchinette": misura antiludopatie che colma un vuoto legislativo e allontana il gioco d'azzardo dagli orari di transito degli adolescenti dalle sale giochi.
27/02/2017 - L'imprenditore è stato condannato a 14 anni e sei mesi di reclusione in primo grado dai giudici; nell'operazione vennero coinvolte 47 persone ritenute organiche a un cartello di imprese operanti per conto delle cosche di 'ndrangheta reggine.
25/02/2017 - L'arcivescovo Morosini, nel messaggio per la quaresima, si rivolge in particolar modo a genitori, educatori e responsabili di attività sportive: "Vi invito a stare accanto ai ragazzi e ai giovani, a parlare con loro, a interessarvi di loro"
25/02/2017 - UMANESIMO & FRAGILITÀ | Per favorire l’inserimento dei soggetti deboli viene stabilito che tutti i progetti personalizzati siano condivisi con i servizi per il collocamento e prevedano programmi di politiche del lavoro.
25/02/2017 - Nel prossimo numero in edicola un approfondimento sulle priorità della MetroCity: ambiente, infrastrutture e trasporti, società partecipate, giustizia sociale e welfare. Inizia anche un mini-ciclo di inchieste giornalistiche sui prof di sostegno
24/02/2017 - La politica e le scelte amministrative del passato. La Regione Calabria ha finanziato l’acquisto di bus con l’assistenza a bordo che però viene utilizzata poco e male. Le stazioni restano inaccessibili per i limiti struttural
24/02/2017 - Il servizio per la navetta non è stato aggiudicato neanche per questa annualità. Stanziato per le famiglie un contributo oneroso che però non pareggia i costi dei gestori privati I residenti in periferia prossimi all’isolamento.
24/02/2017 - Le associazioni reggine dei genitori dei ragazzi con disabilità chiedono una programmazione per evitare che i propri figli vengano limitati nelle attività ordinarie nella loro età evolutiva. Gli enti parlano di inclusione come un’idea solo astratta
22/02/2017 - Per fiaccare la ‘ndrangheta non bastano solo repressione, indagini e denunce. Serve anche un efficiente giustizia civile». Il pm Roberto Di Palma sa quello che dice. Dalla trincea avanzata della direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria.
20/02/2017 - Gli itinerari di visita guidata, rivolti in particolare alla Scuola Secondaria di II grado, includono la Cattedrale e la chiesa degli Ottimati, estendendosi da quest’anno alle chiese di San Giorgio al Corso, di San Pietro al Calopinace e della Graziella a Sbarre.
18/02/2017 - Domani in edicola con il quotidano Avvenire. I temi: oltre i focus sugli appalti pubblici e gli interessi dei clan, anche un dossier sull'accessibilità delle nostre città ad anziani e disabili. Ed ancora l'attenzione della Chiesa al lavoro al Sud.
17/02/2017 - Intervento del sociologo Antonio Marziale sulla querelle con Raffaele Cantone, presidente di Anac che aveva biasimato i provvedimenti dei tribunali dei minorenni che prevedevano l'allonatamento dalle famiglie.
17/02/2017 - Il Procuratore di Reggio Calabria è dell'opinione opposta rispetto a Raffaele Cantone: «Anche i criminali, dal carcere o dal degrado in cui vivono, ora vogliono tutelare il futuro dei loro cari», spiega il capo della Dda reggina
17/02/2017 - L'intervento del presidente dell'Anac è controcorrente rispetto al percorso intrapreso dal Tribunale dei Minorenni di Reggio Calabria. «Si è sicuri davvero che, quel ragazzo, raggiunti i 18 anni, non veda questa cosa come un'altra vessazione?»
16/02/2017 -
14/02/2017 - Proposta di legge del consigliere regionale, Giuseppe Giudiceandrea che è il capogruppo della lista "Democratici e Progressisti", diretta emanazione del presidente Mario Oliverio. Un "progetto-pilota" con la coltivazione "di tipo dimostrativo".
13/02/2017 - Durante la celebrazione della Messa della domenica, alla presenza di tantissime coppie e di fidanzati presenti, nello spezzare la Parola di Dio, don Zampaglione ha ricordato che dove c'è amore, c'è anche fedeltà, comprensione, generosità e capacità di perdono.
11/02/2017 - In edicola domani il nuovo numero de L'Avvenire di Calabria. Tanti i temi in primo piano: dalla vicenda della Coop95 all'assemblea di Azione Cattolica diocesana. Poi un nuovissimo "spazio giovani" e tantissima cronaca della vita nelle parrocchie.
10/02/2017 - Sette anni fa l’idea del Villaggio dei Giovani. Formare le coscienze giova all’intero Paese: così l’impegno educativo di «Attendiamoci» approda anche nella metropoli lombarda. In via Massena 4 il malaffare ha ceduto il posto alla sperimentazione.
09/02/2017 - L'INTERVENTO | Parla l'assessore alle politiche comunitarie del Comune di Reggio Calabria, Giuseppe Marino. Europe Direct sarà lo strumento per i più giovani che desiderano vivere esperienze di confronto con altri Stati dell’Unione.
09/02/2017 - Condizioni gravissime di denutrizione durante il viaggio alla base del decesso. Intanto le forze dell'Ordine hanno fermato i presunti scafisti dell'ultimo approdo sulle coste calabresi. L'accusa è di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
08/02/2017 - La storia della famiglia Guida è a lieto fine, ma ci sono più difficoltà ad adottare se nella coppia uno dei partner è disabile? “Bisogna capire in che modo la disabilità può influire sulla relazione genitoriale”.
07/02/2017 - A Crotone costituita un'impresa mai realmente attiva: sono quarantadue i lavoratori "falsi" individuati. Per tutti l'accusa è di truffa aggravata e di falsità ideologica in atto pubblico. L'operazione della Guardia di Finanza.
06/02/2017 - Uno firmato con l'associazione di volontariato, Angeli Bianchi, l'altro col CAV, centro avviamento alla vita. Sull'opportunità di intrecciare rapporti virtuosi è intervento il presidente della sezione reggina, Galante: "Notevole impatto sociale"
06/02/2017 -
06/02/2017 - Un centinaio di manifestanti stanno sfilando per le vie del centro della Piana di Gioia Tauro. La richiesta è l'incontro urgente col sindaco della cittadina, Andrea Tripodi. Sulla vicenda fari puntati dalla Prefettura di Reggio Calabria.
06/02/2017 - Convegno promosso dall'Ordine forense per il prossimo 10 febbraio, dalle 15.30 alle 18.30, presso Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana. Interverranno diversi esperti per evidenziare i punti di innovazione e di criticità della L. 112/2016
03/02/2017 - Domenica in edicola il nostro settimanale. Tre gli approfondimenti per i nostri lettori. Il primo riguarda giovani, lavoro e Calabria: Binomio impossibile? Poi il focus sulla nuova Città Metropolitana e, infine, sulla gestione dei beni confiscati.
03/02/2017 - NOSTRA INCHIESTA. Contratti scaduti (e non rinnovati) ai terapisti dell'unico centro calabrese per la diagnosi tardive dei disturbi specifici dell'apprendimento. Il comitato "Le Mamme di Gaia", composto dai genitori dei piccoli pazienti, in protesta
02/02/2017 - Operazione della Guardia di Finanza: arrestato l'ex assessore al Lavoro della Regione Calabria, Nazzareno Salerno. Con lui in manette altri otto componenti della "cricca", tra cui Ruberto, che distraeva i fondi comunitari destinati alle fasce deboli
28/01/2017 - Emerge dagli interventi in occasione dell'apertura al Cedir; tra i presenti il ministro dell'Interno, Marco Minniti: «Aggredire centri di potere». Al suo fianco Rosy Bindi, presidente della commissione parlamentare antimafia.
27/01/2017 - Intervista all'ormai ex inquilino di Palazzo Alvaro che non lesina critiche all'amministrazione Falcomatà: «Per fare il sindaco ci vuole umiltà». Questa l'apertura de L'Avvenire di Calabria da domenica in edicola con il quotidiano Avvenire
24/01/2017 - Incontro con il sottosegretario all'Interno, Domenico Manzione, dopo ll'incendio di ieri che ha provocato ferite gravi a una donna ustionata dal bracere acceso nella propria baracca per riscaldarsi dall'ondata di gelo di questi giorni.
23/01/2017 - Ferita gravemente una donna trasportata al centro ustioni di Catania. Sull'accaduto avviati gli accertamenti dall'Arma dei Carabinieri anche se le cause sembrerebbero legate al focolare acceso per riscaldarsi dall'ondata di maltempo di queste ore.
23/01/2017 - RACCONTI DAI BARCONI. Najib narra il suo viaggio: «Appoggiati l’uno sull’altro». La decisione di scappare dall’Egitto a soli sedici anni. «Dovevamo nasconderci per pregare in comunità»; la «prigione» di Alessandria Il rimpatrio al primo sbarco.
20/01/2017 - Stretta sugli appalti per via del protocollo Anac-Comune, ne parliamo in un'intervista con l'assessore ai Lavori Pubblici, Angela Marcianò. Tante le storie all'interno del prossimo L'Avvenire di Calabria: dall'accoglienza alla famiglia ai giovani.
16/01/2017 - Saranno gli studenti della III C dell'Istituto Tecnico "Raffaele Piria" di Reggio Calabria nell'ambito del progetto di altenanza scuola-lavoro che prevede diverse attività in ambito culturale-turistico previsto dal corso di studi dei ragazzi.
13/01/2017 - Domenica in edicola su L'Avvenire di Calabria un colloquio esclusivo con il sacerdote reggino all'indomani della sua assoluzione. Un numero imperdibile che registra anche le reazioni di industriali, politica e Terzo Settore alle parole di De Raho.
13/01/2017 - Amare davvero Reggio, la riflessione di padre Giovanni Ladiana su quanto emerso dalle inchieste giudiziarie del 2016. «Inverosimile è credere che un sistema così ramificato in tutti i settori che contano fosse sconosciuto»
13/01/2017 - La riflessione di don Ennio Stamile, coordinatore regionale di Libera, l'associazione di don Ciotti contro le mafie, su un tema delicato e dibattuto: dove finisce il diritto di cronaca e inizia il processo mediatico.
12/01/2017 - L’Agenzia del Demanio ha avviato 130 iniziative. Risparmio di duecento milioni di euro annui: la “geografia” dell’inerzia italiana è ampia, variegata, da Trento a Mazara del Vallo ci sono tutte o quasi le regioni italiane
12/01/2017 - Il tema, “L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione”, si ispira a un passo della seconda Lettera di San paolo ai Corinzi (cfr. 2 Corinzi 5, 14-20. I testi sono stati congiuntamente preparati e pubblicati dal Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani.
09/01/2017 - La rete caritativa della Chiesa calabrese abbraccia i sofferenti e i senzatetto che, in questo periodo di grande freddo, patiscono il gelo. Da Rossano a Locri fioriscono le iniziative di accoglienza e assistenza.
09/01/2017 - L'accoglienza dei clochard a Palazzo San Giorgio ennesimo atto di solidarietà e servizio dei volontari della diocesi. L’iniziativa dell’amministrazione comunale è stata la risposta al pressante appello dell’help center “Casa di Lena” della Caritas.
07/01/2017 - Torna in edicola il settimanale cattolico di opinione con uno speciale sulla giustizia: l'intervista esclusiva al procuratore capo di Reggio Calabria riserva spunti interessanti e chiavi di lettura peculiari sulla città dello Stretto.
05/01/2017 - Si parte da un'analisi dei dati forniti da Istat, Cgia di Mestre e Aci sul rapporto fra disoccupazione e macchine di lusso in Calabria. Un indice he trova riscontro in una nuova tendenza investigativa della Dda di Reggio: le misure preventive.
04/01/2017 - Don Christian e don Stefano si sono formati presso il seminario diocesano “Redemptoris Mater” del Cammino neocatecumenale e saranno ordinati sacerdoti dall'arcivescovo Francesco Nolè nella Cattedrale di Cosenza.
03/01/2017 - Si terrà al Seminario Arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria alla presenza di tutti i vescovi della Calabria. Saluti iniziali di mons. Morosini, poi gli interventi di mons. Bertolone e mons. Varone. La prolusione sarà di mons. Montini.
02/01/2017 - Esperienza decennale per il laboratorio ceramico di Artinsieme sviluppato con l’opera dei ragazzi disabili. Un’attività interessante che riempe le giornate e che riesce a dar sfogo alla creatività nascosta di quanti possono uscire dalla solitudine.
01/01/2017 - Il lavoro degli operatori diocesani della Caritas e dell’Associazione Giovanni XXIII definisce nuove strategie e metodologie; cerca d’intercettare il fenomeno della prostituzione attraverso servizi e metodologie nuove.
23/12/2016 - L’associazione, nata nel ’91, godrà dei locali della Fondazione La Provvidenza onlus. La struttura avrà due centri diurni accanto al servizio per disabili adulti. Uno spazio sociale omnicomprensivo.
22/12/2016 - Stipulata tra il Consorzio Macramè e il dipartimento dArTe dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria. Si partirà da due terreni sottratti alla 'ndrangheta a Melito Porto Salvo e a Rosarno. L'obiettivo? Un parco fluviale della biodiversità
21/12/2016 - Inizia il girone di ritorno per gli amaranto impegnati contro l'ex Bombagi (nella foto). Trea le individualità a dispozione di mister Pochesci spiccano Signorini, Fissore, Squillace e un attacco di tutto rispetto, con Calderini e Albadoro
21/12/2016 - "Cari militari - scrive Marcianò - vi penso in questo Natale: forse lontani dai vostri cari e impegnati a difendere i cittadini o i fratelli stranieri, a proteggere le loro paure. Paura del terrorismo, della violenza, delle guerre.
20/12/2016 - Il responsabile dell'Ufficio di Governo territoriale di Reggio Calabria ha ringraziato chi silenziosamente si adopera peri tanti disperanti che giungono dal mare: "grande professionalià e spirito evangelico dell’amore per il prossimo".
19/12/2016 - Nella chiesa della "SS Trinita'" si esibiranno la corale polifonica: "Ruggero Coin" (Bova Marina), la corale :"Voci per la ricerca" (Reggio Calabria), il coro:" Evenum shalom" (Roghudi), il coretto "Ss Trinità' " (Marina di San Lorenzo).
19/12/2016 - L’esperienza del basket in carrozzina e la consueta “Happy Run” in città, evento–simbolo di Giusy Versace, sono solo alcuni degli eventi positivi. Si moltiplicano le attività rivolte ai diversamente abili
19/12/2016 - L'intervento di Gianni Sergi, segretario diocesano MLAC, sulle novità della "ricetta" del ministro al ramo, Poletti, che al Meridione non produce effetti sui numeri della disoccupazione. Anzi sulle politiche attive si registra un fallimento generale
16/12/2016 - Ultimo numero del 2016. I temi: dal dossier sulla festività ormai imminente con le riflessioni di don Curatola e don Pangallo, fino all'analisi dell'attuale situazione politica e la necessità di un rinnovato impegno dei cattolici.
15/12/2016 - Si tratta di uno spettacolo teatrale itinerante. Un presepe contemporaneo che attraversa tre luoghi, tre spazi: inferno, purgatorio, paradiso. L’intera pièce verrà realizzata dalle persone accolte nei vari servizi dell’Associazione Piccola Opera papa Giovanni Onlus.
14/12/2016 - In dirittura d’arrivo l’ok delle Camere; il presidente della Commissione antimafia: “il sistema di protezione presenta delle criticità non dal punto di vista della sicurezza ma dal punto di vista sociale, di accompagnamento della persona".
14/12/2016 - Proseguono gli incontri previsti dal protocollo di educazione scuola-Procura; il prossimo appuntamento, dalle 10 presso l'Aula Magna, sul tema “Giustizia e territorio. L’amministrazione della Giustizia in un territorio ad alta densità mafiosa”.
12/12/2016 - Il serbo (nella foto) autore di 41 punti trascina i neroarancio avanti per tutto il match per poi dilapidare il vantaggio in un finale che premia l'ex di turno, Roberto Rullo. Paternoster soddisfatto per la prova dei suoi ragazzi.
09/12/2016 - L'anteprima del prossimo numero de L'Avvenire di Calabria: con un ampio spazio dedicato al commento del voto, dalla viva-voce dei protagonisti di una dura (e a volte svilente) campagna referendaria.
07/12/2016 - Il Museo rinnova per il terzo anno consecutivo la proposta di una Mostra di una selezione di presepi occasione per illustrare il tema iconografico della Natività di Gesù attraverso pregevoli testimonianze di arte presepiale.
05/12/2016 - La portavoce del Movimento Cinque Stelle in Calabria chiede le dimissioni del sindaco della Città dello Stretto: «Adesso non può fare lo gnorri, non può fingere di non conoscere Renzi e ignorare quel che è successo»
29/11/2016 - L'accordo sarà siglato tra il rettore, Catanoso, e l'assessore regionale ai Lavori Pubblici, Roberto Musmanno, alla presenza del sindaco metropolitano di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà
26/11/2016 - Il direttore del settimanale L'Avvenire di Calabria è giunto terzo assoluto nei suffragi: il plauso del delegato calabrese della Federazione Italiana dei Settimanali Cattolici, don Enzo Gabrieli.
25/11/2016 - Domenica in edicola un nuovo numero del settimanale d'ispirazione cattolica. In anteprima un documento che denuncia questo stato di oblio e richiama alle proprie responsabilità i rappresentanti istituzionali coinvolti in tema di accoglienza, ma non solo.
25/11/2016 - La proposta del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere. «Prevedere una quota riservata per chi ha il coraggio di indicare i propri aguzzini»
24/11/2016 - In occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere, appuntamento domani 25 novembre a Palazzo "Alvaro" per un occasione di crescita culturale della Città metropolitana di Reggio Calabria
24/11/2016 - L'intero ricavato, spese escluse, andrà in beneficenza alla "Cittadella dell'Immacolata" in Bagnara Calabra. E' lo stesso autore, Pippo Franco, a presentarci la trama di questo spettacolo che ha come filo conduttore la storia della Sacra Sindone.
23/11/2016 - Lo ribadisce una ricerca della CGIA di Mestre: ad alimentare questo circuito sono i lavoratori dipendenti che fanno la seconda attività; i cassaintegrati o pensionati che arrotondano le loro magre entrate o disoccupatiche sbarcano il lunario.
23/11/2016 - Tavolo tecnico disertato da Iam Spa e Corap, responsabili dell'impianto: la strategia dell'amministrazione Tripodi investe di responsabilità l'assessorato all'Ambiente della Calabria, scomparso negli ultimi mesi.
22/11/2016 - Formazione alle imprese dell'ente camerale, appuntamento gratuito per tutti gli imprenditori che volessero approfondire il tema “Imparare a delegare per una efficace gestione del tempo”, si svolgerà mercoledì 23 novembre, alle 9.30.
18/11/2016 - Focus sul referendum del prossimo 4 dicembre con le interviste a Battaglia (Pd) e Dieni (M5s). Ma l'attenzione principale è rivolto ai ragazzi che - come scrive Save The Children - «si trovano in uno Stato di totale emergenza».
18/11/2016 - LA SANITÀ DIVERSA. Ha 20 anni la struttura dell’Associazione calabrese di epatologia, sostenuta solo dalle donazioni di chi usufruisce delle prestazioni mediche. Il presidente Caserta: «Dobbiamo allargare il raggio d’azione».
17/11/2016 - Da oggi è possibile ritirare i mastelli presso il terminal bus Atam del Largo Botteghelle. Diffuso il calendario per tutte le zone della città: si parte da Pellaro, dal 28 novembre, per concludere a Santa Caterina il 23 dicembre.
17/11/2016 - Le icone esposte sono illustrate da testi a commento scritti da monsignor Morosini, il quale ha commissionato le immagini sacre suggerendo di riprodurre alcune antiche fonti iconografiche della storia del santo eremita calabrese.
17/11/2016 - Il Giubileo dei carcerati è dire in modo forte e inequivocabile che la Misericordia non ha limiti e non si ferma di fronte a nessun ostacolo. Nemmeno di fronte alla colpa. Come se anche la colpa fosse un mistero e non solo qualcosa che ti attira addosso una condanna meritata.
16/11/2016 - All'Università Mediterranea di Reggio Calabria con la supervisione scientifica della professoressa Fallanca, alla presenza di Laura Ricci, direttore del Dipartimento PDTA, Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura, de La Sapienza.
14/11/2016 - Franco Bruzzaniti e Andrea Tripodi chiamati alla guida dopo il commissariamento per infiltrazione mafiosa del 2014 dei due comuni della provincia di Reggio Calabria. Sulla jonica affluenza sul 65%, sulla Piano si ferma al 58% degli elettori.
11/11/2016 - Aumenta il numero di chi non può permettersi le cure. La soluzione? Poliambulatori sociali, come l'Ace. Reggio, clima intimidatorio: solo una comunità attenta potrà risollevare la Città. Questo, ma non solo sul nostro prossimo numero.
09/11/2016 - Intervengono i tecnici dell'Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria che spiegano come dalle analisi sono emersi dei valori fuori parametro «oggetto di immissioni illecite di rifiuti liquidi pericolosi».
08/11/2016 - Il 13 novembre 2016 a San Giorgio al Corso verranno presentati i laboratori , attivi presso le strutture dell’associazione Attendiamoci, fruibili dai giovani del nostro territorio che abbiano voglia di mettersi all’opera.
04/11/2016 - Partecipazione, enti locali, aeroporti, giustizia riparativa: questi i temi forti del prossimo numero in edicola, domenica 6 novembre, in tutta la Calabria. Ampio dossier sul convegno nazionale del CvX-Lega Missionaria a Gambarie d'Aspromonte.
04/11/2016 - Il sindaco: «Distruggono? Noi ricostruiremo». Si moltiplicano gli atti vandalici a carico delle strutture d’infanzia comunali. L’arcivescovo Morosini: la città reagisca alla violenza
01/11/2016 - Compie un anno Casa Reghellin, che accompagna le madri con i figli verso il futuro. «Sono arrivata con tutta la mia vita schiacciata dentro due valigie, le braccia livide e l’anima grigia», il racconto di una donna ospite.
31/10/2016 - Le attività del Centro Antiviolenza diocesano: un progetto partito nel 2012 che ha ospitato 32 donne con 28 bambini. L’obiettivo è l’autonomia occupazionale dopo il percorso di ascolto e accoglienza: «Ricostruire l’autostima»
28/10/2016 - Sul prossimo numero de L'Avvenire di Calabria un viaggio tra le periferie; ma anche voce alla neo-presidente della commissione Pari Opportunità della Regione, Cinzia Nava, e al simposio scientifico del Cardinale Ravasi nella città dello Stretto.
28/10/2016 - di Giovanni Ladiana - «C’è una ragione di fondo essenziale nella lotta contro la ’ndrangheta: la responsabilità della nostra coscienza. Il nostro impegno di cittadini impegnati non può dipendere dai finanziamenti». La scelta del movimento ReggioNonTace.
19/10/2016 - Si svolgerà venerdì prossimo a Reggio, la manifestazione nazionale "La Calabria contro la violenza sulle donne". Il raduno per la formazione del corteo è previsto alle ore 10,30 in Piazza Indipendenza.
19/10/2016 - La nota dell'Amministrazione Comunale di Reggio Calabria sull'evento anti-violenza di genere che si terrà a Reggio Calabria alla presenza delle massime autorità regionali e nazionali: «Siamo pronti a promuovere una vera e propria rivoluzione culturale»
14/10/2016 - Nuovo numero de L'Avvenire di Calabria: in edicola, domenica, un ampio focus sul lavoro nella regione col più alto tasso di disoccupazione. Ma anche un'analisi sul gioco d'azzardo patologico e sulla condizione dei detenuti nelle carceri calabresi.
12/10/2016 - La Presidente della Commissione parlamentare incontra gli studenti calabresi a Rende. Dopo la discussione sul tema della corruzione, un'analisi sulle vacatio legislative nei paesi esterni rispetto al contrasto alla 'ndrangheta.
11/10/2016 - +10% a settembre per il giornale diretto da Marco Tarquinio come rivela l'indagine di mercato che sottolinea il sostanziale trend di posizionamento dell'iniziativa editoriale dei cattolici in partnership con il nostro settimanale.
11/10/2016 - L'Azienda Ospedaliera deve valutare se costituirsi come parte civile al processo. Posizioni più gravi per i medici Pasquale Vadalà, Alessandro Tripodi e Daniela Manuzio per cui - secondo il Gup - persiste il reato di associazione a delinquere.
07/10/2016 - Trentunesimo numero nel 2016 de L'Avvenire di Calabria: attenzione ai ponti a metà. Dalla diga del Menta alla ferrovia jonica, la Calabria rimane una regione incompiuta dove piovono promesse. Basta il cemento per unire due città?
05/10/2016 - Firmato il ritiro del pignoramento di Leonia Spa nei confronti di Palazzo San Giorgio: saranno pagate le spettanze ai dipendenti, nonché erogati gli altri impegni economici utili ai servizi essenziali della casa comunale.
30/09/2016 - Sul prossimo numero de L'Avvenire di Calabria dossier dedicato all'allarme prostituzione: giovani costrette a vendere il proprio corpo sotto i ricatti di uomini violenti e di riti vudu. Siamo andati al Centro Accoglienza di Archi dove suor Loriana raccoglie le lacrime delle madri ed i sorrisi dei figli. Sull'educazione una lunga intervista a Giuseppe Savagnone, [...]
29/09/2016 - La motivazione è l'incapacità di un'eventuale gestione dell'emergenza degli insegnanti; la denuncia dell'A.G.D. prof. Renato Caminiti di Villa San Giovanni. Il Sindaco Falcomatà: «Asili comunali pronti ad accoglierla, se rientra in graduatoria».
25/09/2016 - «La rivoluzione per il Sud»è la provocazione lanciata dal sindaco di Cosenza, Occhiuto. Ma l'offerta sportiva per i nostri giovani è la più debole d'Europa, alle prese con il baby calciomercato tra il silenzio ed le omissioni.
25/09/2016 - Carcasse di auto, rifiuti urbani di ogni genere ed un continuo sversamento di liquame all'interno del sito al centro delle attenzioni della Procura di Palmi. Ritardano i risultati di Arpacal sulle sabbie nascoste sotto i teli in riva al mare.
23/09/2016 - «Non esiste un amore violento». Sul numero che uscirà domenica in edicola de L'Avvenire di Calabria focus sugli abusi domestici ed ai minori, ma anche le insidie dei social. Trasporti: caos Sogas. Ed una nuova denuncia sullo stato del Canalone dei veleni.
23/09/2016 - Rapporto semestrale della Dia che fa luce sui coni d'ombra della criminalità organizzata: tra i business miliorari nei mercati più floridi del pianeta e la simbologia della grammatica mafiosa che ne tratteggia le caratteristiche originali.
22/09/2016 - La legge regionale sul diritto allo studio mai più rivista dal 1985. Presentato il bado del Miur: 40mila euro ad istituto per attività extra. Nel frattempo l'Istat certifica che il lavoro nero, al Sud, è un «ammortizzatore sociale».
22/09/2016 - Iniziativa concreta per favorire il passaggio da emergenza a gestione dell'accoglienza. «A tutela - spiega il Prefetto - sia della dignità all’accoglienza e all’assistenza dei migranti sia della legalità»
22/09/2016 - Duro attacco dell'assessore regionale all'ambiente, Antonella Rizzo: «La magistratura intervenga» ed annuncia un esposto da parte della Regione contro gli autori dei continui sversamenti. Nel mirino anche Iam Spa e Corap per mancata bonifica e vigilanza sull'impianto. Intanto tardano ad arrivare i risultati sulle sabbie ritenute contaminate, «ma non pericolose» [...]
21/09/2016 - Indagine coordinata dalla Procura di Catanzaro, retta da Nicola Gratteri. I soldi pubblici utilizzati per foraggiare consulenti d'oro e per ristrutturare la casa del direttore generale finito in manette. «Niente è cambiato da 30 anni a questa parte»
18/09/2016 - I dati forniti da AdS certifica il trend positivo del giornale diretto da Marco Tarquinio, che ogni domenica esce in edicola con L'Avvenire di Calabria. Segnali incoraggianti anche dai primi, provvisori, dati di vendita del settimanale.
17/09/2016 - «Ripartire dall'Educazione». Sul numero in edicola domenica de L'Avvenire di Calabria storie dal mondo della scuola: un dossier dedicato ad insegnanti, genitori ed alunni. Tra l'allarmante uso di stupefacenti e nuovi linguaggi tra prof e studenti.
17/09/2016 - Il procuratore Roberto Di Palma spera in una Calabria veramente libera dalla malavita organizzata. «Alcuni figli di famiglie associate alla mafia si sono dissociati pubblicamente dalla condotta criminale, ma altri subiscono il fascino dei boss».
16/09/2016 - La festa, organizzata dal parroco Don Filippo Cotroneo, sarà anche allietata da manifestazioni che si svolgeranno in piazza Gramsci. Durante i pomeriggi e le sere dal sabato 17 al martedì 20 saranno protagonisti i giochi popolari per bambini, dal tiro alla pentolaccia a quello alla fune.
15/09/2016 - Anche la nostra diocesi vivrà un momento di comunione con Genova, monsignor Morosini, infatti, celebrerà la santa messa alle 19 in Cattedrale, mentre la città ligure si prepara ad abbracciare i cattolici di tutta Italia.
13/09/2016 - La Cattedrale di Mileto (VV) sarà proclamata “Basilica Minore”. Ad annunciarlo è il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Luigi Renzo comunicando la data dell’evento che sarà domenica prossima, 18 settembre.
12/09/2016 - La ricercatrice esporrà il suo libro in uscita al più imporante simposio internazionale sui temi delle politiche territoriali innovative: "Amo il Sud perché lo ritengo il miglior laboratorio di quel futuro che si può vedere con la passione delle sue comunità"
09/09/2016 - Lettera aperta di una studentessa dell'Issr. Grazie a questi studi - ha detto - Anna Maria Fotia - "ho accolto l'azione dello Spirito Santo nella mia formazione e informazione perciò ringrazio il nostro arcivescovo e i suoi collaboratori per mantenere viva questa istituzione nella nostra diocesi".
09/09/2016 - La Biblioteca della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi aderisce alla campagna di aiuto solidale: "Terremoto: mandiamo libri ai bambini!".
08/09/2016 - L’Orchestra da camera Brio Barocco si forma nel 2010 per iniziativa del violinista Fulvio Puccinelli e di alcune Prime Parti dell'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, della quale il maestro aveva fatto parte per dieci anni con il ruolo di Primo Violino.
08/09/2016 - L'apertura sarà in Cattedrale giovedì 15 alle 19. La santa messa ricorderà Madre Teresa di Calcutta, recentemente canonizzata. Tutti i sacerdoti sono invitati a partecipare. Venerdì alle 21, al porto, una veglia di preghiera nella Tenda ministeriale dove vengono accolti i migranti.
08/09/2016 - Nei giorni 9, 10 e 16 settembre, anche la diocesi di Cassano allo Ionio celebrerà il proprio convegno pastorale a Castrovillari sul tema "La Gioia del Vangelo". Mons. Savino: "Tante necessità urgenti alle quali trovare soluzione".
08/09/2016 - Da oggi e fino all’11 settembre, in occasione dei festeggiamenti annuali in onore di San Francesco di Paola, sarà aperta nel Santuario diocesano di Verbicaro la Porta Santa della Misericordia.
07/09/2016 - Sappiamo molto bene che nel nostro mondo, quella della comunicazione globale e anche locale, non si può stare fermi. Con questa nuova esperienza editoriale, voi dimostrate con evidenza di averlo compreso perfettamente. Date impulso alla carta stampata grazie all'accordo con il quotidiano Avvenire
06/09/2016 - Finalità della staffetta solidale è una raccolta fondi per l'Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici al fine di aumentare l'informazione sui temi della disabilità: l'arrivo è previsto, dopo 7.300 km di maratona, a Barletta.
05/09/2016 - Sala mons. Ferro gremita di cittadini incuriositi dalla nuova sfida editoriale; presenti il Procuratore Capo di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho ed il sostituto, Roberto Di Palma. Marco Tarquinio: «Sfida difficile, ma affascinante».
05/09/2016 - Ordinato da monsignor Bertolone nella Cattedrale di Catanzaro. Presenti anche monsignor Michele De Rosa, monsignor Giancarlo Maria Bregantini e gli arcivescovi emeriti della diocesi di Catanzaro-Squillace.
05/09/2016 - Incremento del 22% di presenze rispetto al dato dello scorso anni. "Sforzi premiati", commente il direttore del MArRC, Carmelo Melacrino. "Non solo ripartire e restituire un bene alla città, ma anche di fare del Museo una delle sedi della cultura regionale".
05/09/2016 -
02/09/2016 - La Cei ha organizzato l’evento in due fasi distinte, la prima vissuta in tutte le diocesi italiane - giovedì e venerdì- ed un’altra celebrata solo a Genova il sabato e la domenica. La delegazione della nostra diocesi ha fissato tre momenti per vivere in profondità il senso del Congresso.
02/09/2016 - Nell'anno del Giubileo della Misericordia, continuano le iniziative nelle diocesi italiane. La "Tenda della Misericordia" è il luogo simbolico in cui Gesù offre il suo perdono e la sua accoglienza. Una Tenda piantata tra la gente diventa spazio d'incontro orante.
02/09/2016 - Lo annuncia la deputata reggina Federica Dieni, "riforma Boschi-Verdini profondamente sbagliata". Location il Piazzale Lido di Reggio Calabria alle 19, "per parlare insieme dell’Italia che abbiamo in mente e per ascoltare i cittadini”.
02/09/2016 - Parla l'amministratore unico, Antonino Gatto: "A lavoro sul difficile rapporto con extracomunitari". Secondo l'azienda municipalizzata il caso del ragazzo "sfrattato" dal mezzo era dovuto ad un tentativo di furto di quest'ultimo in un supermercato.
31/08/2016 - Dopo la celebrazione, alle 19.30, all'Auditorium San Fedele sarà proiettato in anteprima il documentario Carlo Maria Martini, profeta del Novecento, prodotto dalla RAI in collaborazione con la Fondazione Carlo Maria Martini. Il documentario andrà poi in onda su Rai Storia il 6 settembre.
31/08/2016 - Lettera aperta del presidente Giorgio Spaziani Testa: "No al fascicolo del fabbricato dichiarato illegittimo perchè onere improprio a carico dei cittadini; no all'imposizione di obblighi assicurativi non sostenibili dai singoli proprietari".
31/08/2016 - Ordinario militare per l'Italia, monsignor Marcianò, nell'anno della misericordia, scrive ai militari esortandoli a vivere la loro missione praticando opere di misericordia. Una lettera che invita ad accogliere la carezza di Dio per donarla a chi è vicino a noi.
31/08/2016 - L'evento religioso tanto atteso si conclude con la processione per le vie della città. La giornata è cadenzata dalle messe mattutine in Cattedrale, alle 10, quella solenne presieduta dal vescovo Morosini. L'amministrazione civica, come da tradizione, offrirà il cero votivo alla Madonna.
25/08/2016 - La congregazione, fondata da Suor Emma Pia Pignanelli nel 1949, è stata guidata nell'ultimo sessennio da Suor Todarello, madre generale uscente. Durante la celebrazione eucaristica che ha preceduto l'elezione, mons. Morosini ha invitato le suore ad una scelta responsabile.
24/08/2016 - Il 16 agosto è stato un giorno all'insegna della preghiera e dei festeggiamenti civili. Partecipate le messe che hanno introdotto alle processioni di sabato 20 e domenica 21, nelle quali la statua di san Rocco è stata portata nei quartieri di Chianalea e Marina Grande poi in quello di san Giorgio.
24/08/2016 - A partire da settembre un mezzo in grado di soccorrere e accogliere 300 persone per volta solcherà il Mare Nostrum con l’obiettivo di salvare vite umane, in coordinamento con la Guardia costiera e gli altri enti preposti. Lo rivela vita.it
23/08/2016 - Lunedì 22, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, ha comunicato al presbiterio, al consiglio pastorale e alla consulta delle aggregazioni laicali, i trasferimenti dei parroci e le nuove nomine per gli uffici di curia, il Seminario e per gli assistenti di Azione Cattolica e AGESCI.
23/08/2016 - Come di consuetudine, il mese di settembre per la città di Reggio, è il tempo in cui la chiesa unita ai laici e ai consacrati si unisce in preghiera per far memoria della festa della Madonna della Consolazione. Una ricorrenza che alimenta la speranza di una rinascita religiosa e civile.
22/08/2016 - L'annuncio del Ministro, Gian Luca Galletti: «fronteggiare rischio frane», ma anche bonifica delle discariche abusive, «vere bombe ambientali da disinnescare». Interventi previsti per Rende, Siderno, Gioia Tauro, Castiglione e Cutro.
18/08/2016 - Concorso promosso da Confagricoltura, Onlus Senior e Intesa Sanpaolo. Obiettivo: valorizzare progetti di agricoltura sociale che abbiano come beneficiari minori con disagio sociale, disabili, anziani, rifugiati e richiedenti asilo.
18/08/2016 - Pastore infaticabile, sacerdote povero, casto e obbediente, soleva percorrere le strade della sua parrocchia a piedi, ciò gli consentiva di avere un contatto costante e diretto con tutti, di ascoltare e di essere ascoltato. Nella zona di Gallico-Sambatello lo ricordano ancora con stima e affetto.
18/08/2016 - Le Fiamme Gialle hanno scoperto un ammanco di 125 mila euro all'erario. Omessa la dichiarazione dei redditi dal 2010 al 2014, il dottore pitagorico non aveva alcuna tenuta contabile. Per l'uomo è scattata, dunque, la misura cautelare.
17/08/2016 - In regione potenzialmente ventiquattromila posti di lavoro in più solo dal settore ricettivo ed una crescita del 10% del pil calabrese. L'analisi del segretario generale della Camera di Commercio di Vibo Valentina, Donatella Romeo.
17/08/2016 - Missiva indirizzato al Sindaco della Città Metropolitana, Renato Accorinti da parte dei segretari generali di FPCGIL e CISL FP, Clara Crocè e Calogero Emanuele: richiesto un servizio di trasporto e assistenza igienico personale ai ragazzi.
17/08/2016 - Per le Fiamme Gialle fondamentale l'apporto del fiuto del pastore tedesco, Vacon. L'uomo, pregiudicato, aveva occultato nella sua autovettura anche una confezione con cinquanta pezzi di cartucce. Subito dopo il fermo è stato condotto nel carcere di Arghillà.
17/08/2016 - Il Tribunale della Liberà di Reggio Calabria ha rigettato la richiesta di scarcerazione degli indagati: restano dietro le sbarre il senatore Antonio Caridi, gli avvocati Paolo Romeo e Giorgio De Stefano. Stessa sorte per l'ex sottosegretario regionale Alberto Sarra, per il quale, però, è stato revisionata la tipologia di reato.
16/08/2016 - Hanno preso parte alla consegna del Premio Vincelli, l' Assessore Comunale al Welfare e alle Politiche Sociali Giuseppe Marino e il Sindaco Giuseppe Falcomatà, i quali hanno ribadito l'importanza del contributo diaconale rivolto alle comunità, di cui è protagonista Enzo Petrolino.
16/08/2016 - Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza ha scoperto una truffa di un esercente nel settore del commercio all'ingrosso di mobili. L'attività ispettiva fondata sull'intreccio delle banche dati in uso al Corpo hanno rilevato un giro di affari illecito.
11/08/2016 - La reazione del corpo forense alla barbara uccisione del penalista lametino in una nota stampa del Presidente del Tribunale, Bruno Brattoli e dai decani degli avvocati di Lamezia, Antonello Bevilacqua e Pino Zofrea.
11/08/2016 - Il Garante dei diritti dei minori della Regione Calabria scrive al figlio del penalista ucciso. «Promotori di buon esempio e chiari oppositori della cultura della morte, rivolgendo agli assassin un inappellabile disprezzo».
11/08/2016 - Laureato in Teologia e in Storia e Filosofia ha insegnato Teologia pastorale nel Seminario Pontificio “Pio XI”, Storia della Chiesa e Morale Familiare nell’ISSR . Ha retto il Vicariato della zona di Villa per 25 anni e ha diretto l’Ufficio diocesano della Pastorale del Lavoro.
08/08/2016 - Nato a San Giorgio Albanese il 23 novembre 1933 ha studiato presso il Pontificio seminario Benedetto XV di Grottaferrata ed è stato ordinato sacerdote il 22 novembre 1959 dal vescovo Giovanni Mele.
06/08/2016 - Incredibilmente s’invita la società richiedente alla ritrasmissione degli elaborati di progetto, al fine del perfezionamento della procedura d’impatto ambientale. La denuncia del Movimento Cinque Stelle.
05/08/2016 - Tutti gli avvisi saranno online sul portale istituzionale ed è attiva una newsletter per aggiornare gli amministratori. Il Governatore, Mario Oliverio: «per interventi di miglioramento delle zone rurali auspicabile l'associazionismo dei Comuni».
05/08/2016 - Comune e Ministero impegnati per accelerare l'iter di completamento dell'opera: due giorni di lavoro con delegati e tecnici comunali per fare il punto della situazione. «Siamo soddisfatti del risultato raggiunto», ha detto in una nota stampa l'Assessore ai LLPP di Reggio Calabria, Angela Marcianò.
05/08/2016 - La struttura di Cucullaro dell'Ente Parco Nazionale dell'Aspromonte pronta per i laboratori. Oggi la visita del neo-direttore Tralongo; molteplici partnership con realtà associative del territorio per ampliare le opportunità di conoscenza agli astanti.
05/08/2016 - Dall'Asp del capoluogo di Regione una novità, in termini di servizi di tutti gli utenti. «Continua pertanto l'impegno per facilitare il rapporto del cittadino con l'Azienda sanitaria pubblica». Per la prima settimana è possibile pagare, però, solo con il proprio bancomat.
05/08/2016 - Il buddismo più che una religione è definita dai più una filosofia che invita l'uomo ad autoelevarsi sino a raggiungere il nirvana. In fondo, altro non è che una visione illusoria del mondo dove l'uomo può salvare se stesso. Il cristianesimo, invece, riconosce l'uomo bisognoso di salvezza.
05/08/2016 - Il Progetto ha l’obiettivo di promuovere tutte le forme di giustizia alternativa alle aule di Tribunale; è realizzato con il contributo del Ministero dello Sviluppo economico, sono già 21 punti diffusi in tutta Italia.
05/08/2016 - Al Parco della Mondialità il premio, giunto alla XI edizione, per la narrativa, la poesia e la silloge inedita ed edita. Il Festival è stato allietato da musica dal vivo da parte di alcuni studenti del Conservatorio "Francesco Cilea" di Reggio Calabria.
05/08/2016 - Kermesse culturale svolta al Parco della Mondialità di Reggio Calabria e promossa dalla Leonida Edizioni in collaborazione con Art Academy Artelis con il patrocinio della “Dante Alighieri”, Università per stranieri e “Mediterranea”, Università degli studi di Reggio Calabria.
04/08/2016 - In 110 i contrari, 12 gli astenuti. Voto a scrutinio segreto. Il Presidente del Senato inverte i punti all'ordine del giornale, per velocizzare l'iter, ma è bagarre in Aula tra Piero Grasso ed il centrodestra. Il senatore di Gal si lancia nell'autodifesa: «Sono innocente; accusa sconvolgente».
04/08/2016 - Si tratta di un momento di riflessione sul valore della musica e sul servizio che i cori parrocchiali offrono periodicamente nelle nostre liturgie, voluto dall'arcivescovo mons Giuseppe Fiorini Morosini e da don Giorgio Costantino. Lunedì 12 settembre, l'esibizione dei cori parrocchiali.
04/08/2016 - Si è spento mercoledì 3 agosto il vescovo Bianchi, assistente generale di AC. La notizia giunge da monsignor Tardelli, vescovo di Pistoia che lo ricorda così: “sono certo, gli si sono spalancate le porte del paradiso per contemplare viso a viso quel Dio da cui si è lasciato conquistare".
04/08/2016 - Gioco di luci al ritmo della musica, ma non solo. Artisti ed interpreti hanno reso il Forte Umbertino del Parco Ecolandia in Arghillà, periferia nord di Reggio Calabria, una location incantata grazie al Festival giunto alla sua sesta edizione, sotto la direzione del reggino Paolo Genoese.
04/08/2016 - Fibrillazioni interne al Partito Democratico; parte della maggioranza insiste per la pronuncia di Palazzo Madama a dopo la pausa estiva e dopo anche l'esito del Tdl a carico del senatore di Gal. Difesa strenua del centrodestra che parla di «macroscopici errori» della magistratura sulla posizione del parlamentare. Il Movimento Cinque Stelle promette di occupare [...]
03/08/2016 - I suoi 75 anni di vita - di cui 50 di sacerdozio - don Umberto la maggior parte li ha trascorsi nella parrocchia del Sacro Cuore. Parroco amato, ha donato la sua vita per la gente del quartiere. Tra l'altro, don Lauro, nel tempo ha avuto diversi incarichi presso gli Uffici curiali.
03/08/2016 - Il 15 Luglio, presso il santuario della Madonna delle Grazie di Pezzo, si è festeggiato il 60° anno di sacerdozio di don Angelo Licari. La celebrazione eucaristica è stata presieduta da mons. Giuseppe Fiorini Morosini e dalll'Arcivescovo emerito mons. Vittorio Mondello.
03/08/2016 - La struttura è punto di riferimento per i ragazzi con disabilità intellettiva. «Ai responsabili della sanità pubblica reggina era stato chiesto un impegno chiaro», spiega Gaetano Nucera presidente della Cooperativa "Libero Nocera" che gestisce la struttura, «ma non abbiamo avuta risposte».
03/08/2016 - Nonostante l'impegno corale nell'affrontare il caso si deciderebbe dopo la pausa estiva. Secondo il presidente, Dario Stefano (nella foto) potrebbe essere necessario procrastinare la pronuncia dell'organismo parlamentare per le forti contrapposizioni interne.
02/08/2016 - Il leader dei Cinque Stelle denuncia i ritardi della Giunta per le autorizzazioni, «le tasse degli italiani per pagare un stipendio di un senatore-dirigente della 'ndrangheta», scrive sulla sua pagina Facebook.
02/08/2016 - Terminata l'audizione davanti alla Giunta per le immunità. Il parlamentare ha depositato una corposa memoria alla Giunta delle immunità. A difendere Caridi sono gli avvocati Valerio Spigarelli e Carlo Morace.
02/08/2016 - I quartieri di Sbarre e Gebbione a secco nella giornata di oggi, il motivo è dovuto ad un incendio al torrente Sant'Agata che ha danneggiato i quadri elettrici del pozzo comunale della zona. Tecnici già all'opera per ripristinare la situazione.
01/08/2016 - Distrutto dal terremoto del 5 febbraio 1783, che rase al suolo la città di S. Agata, sulla riva opposta della omonima fiumara, il Monastero appare oggi ridotto a pochi, ma significativi ruderi che sorgono su una vasta spianata che si affaccia, quasi a strapiombo, verso l’alveo fluviale.
01/08/2016 - L'ultimo sabato di luglio, i portatori della vara della Madonna della Consolazione offrono il cero votivo a Maria. In un'affollata Basilica dell'Eremo, presiede la liturgia eucaristica mons Giuseppe Fiorni Morosini il quale invita i fedeli a riflettere sul presente della nostra città.
01/08/2016 - L'evento giunto alla sua sesta edizione in quasi dieci anni (dal 2007) ha come leitmotiv di questa stagione l'hashtag #tradizionevoluzione. Grande attesa per Kernel e il suo gioco di luci che cambieranno le percezioni degli spazi, a ritmo di musica.
29/07/2016 - Tutto è vanità recita il libro del Qoelet, tutto svanisce, solo Dio resta. E' chiaro, infatti, Gesù nel vangelo, quando si rivolge al discepolo che chiede di dividere l'eredità con il fratello: "O uomo chi mi ha costituito giudice e mediatore sopra di voi?". Gesù lascia l'uomo libero.
28/07/2016 - Mons Piazza ha fatto riferimento alla figura del buon pastore nella catechesi del secondo giorno alla GMG. La misericordia, tema dell'anno del Giubileo, raggiunge tutti, in particolare la pecorella smarrita che il pastore salva e chiama a sé. Tanti hanno offerto la loro testimonianza.
28/07/2016 - GMG/Cracovia - Terzo giorno per i giovani della diocesi di Reggio Calabria alla Giornata Mondiale della Gioventù. Nel pomeriggio catechesi di mons. Francesco Savino, delegato regionale alla Pastorale Giovanile in una stazione di rifornimento di benzina. La sera il primo incontro con Papa Francesco.
28/07/2016 - Ad Arghillà, al via il Festival dell'Arte, della Creatività e dell'Ecocoltura. Novità assoluta la presenza di Kernel. «Il Parco Ecolandia e il FACE sono risorse eccezionali per il territorio; – spiega il Direttore Artistico, Arosio – recuperare il Forte è un’operazione importante»
26/07/2016 - Giuseppe Fiorini Morosini scrive ai parroci una lettera di sintesi degli incontri di verifica di fine anno con le Vicarie in cui il Presule ha potuto toccare con mano la vita delle Parrocchie. L'Arcivescovo ricorda che il tema della trasmissione della fede sarà centrale anche nel prossimo anno.
26/07/2016 - L'evento musicale organizzato dall'Oratorio don Bosco di Gallico e dalla A.S.D. Polisportiva Giovanile Salesiana "Aurora Gallico" ha concluso la sua dodicesima edizione. L'evento, da anni, vede coinvolti bambini e ragazzi protagonisti delle serate organizzate al Parco della Mondialità.
26/07/2016 - Don Ferrante nel ricordo di don Giuseppe Praticò è il "parroco" per eccellenza. Cresciuto insieme a lui nella parrocchia di Loreto, sin dall'età di dieci anni, don Giuseppe fa memoria "della delicatezza e della forza, dello sguardo e del volto sempre sorridente" di don Nicola.
26/07/2016 - GMG/Cracovia - Intervista a Mons. Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio, in cammino assieme ai ragazzi calabresi verso la Polonia per la Giornata Mondiale. « Una testimonianza di incontro tra giovani, - spiega il presule - che appartengono tutti alla stessa Chiesa, con percorsi diversi».
26/07/2016 - Nel giorno del 63° anniversario di ordinazione, don Ferrante ha salutato questo mondo - ricorda don Filippo Curatola - "proprio quella mattina fu l'ultimo giorno che sentii la sua voce al telefono". Don Nicola un dono di Dio per la Chiesa di Reggio, un sacerdote ricco di carismi spirituali e umani.
26/07/2016 - La testimonianza di Ornella Occhiuto, ricorda la figura di un grande uomo di Dio: mons Ferrante. Don Nicola, per lunghi anni, è stato parroco del Loreto, lì dove la giovane è cresciuta e si è formata nel cammino dell'AC. "Io da lui ho imparato a mettere radici" - afferma nel suo ricordo Ornella.
25/07/2016 - Duecento ragazzi, tra i diciotto ed i trent'anni, sono partiti da Reggio Calabria alla volta di Cracovia per la Giornata Mondiale dei Giovani 2016. Emozione, entusiasmo e tanta voglia di vivere un'esperienza umana e di fede con tantissimi coetanei da tutto il mondo per l'incontro con Papa Francesco.
25/07/2016 - La relazione del Prof Tromba apre i lavori della Settimana Teologica, invitando a volgere lo sguardo sulla storia di una sinagoga presente in Siria e riportata alla luce tra il 1921 e il 1936. Gli studi recenti rivelano l'evoluzione dell'arte paleocristiana proprio attraverso alcuni dipinti presenti nella sinagoga.
25/07/2016 - L'On Martina Dlabajova, Presidente della delegazione della Commissione per il Controllo dei Bilanci del Parlamento Europeo, ha speso parole di apprezzamento per il lavoro svolto dal M.O.C.I. Il Progetto è finalizzato all'inclusione dei migranti e ad educare i giovani alla cittadinanza attiva.
23/07/2016 - In occasione del cinquantesimo anniversario di sacerdozio, la Caritas diocesana di Reggio Calabria ha voluto raccontare la propria esperienza del ministero di don Iachino, da sempre impegnato in prima persona a servizio degli ultimi della città. Un testo ricco di aneddoti e di storie di impegno.
21/07/2016 - Omne trinum est perfectum. Il vecchio adagio latino benissimo si addice al giubileo sacerdotale dei tre carissimi amici, don Nino Iachino, don Umberto Lauro e don Nino Palmenta. Significativa la celebrazione unitaria della felice ricorrenza nel Santuario della Madonna della Consolazione, con grande concorso di parenti, amici e conoscenti.
19/07/2016 - In manette l'ex sottosegretario regionale, Alberto Sarra e il dirigente ai lavori pubblici del Comune di Reggio Calabria, Marcello Cammera. Richiesta l'autorizzazione al Senato della Repubblica per l'arresto di Antonio Caridi, uomo operativo di Paolo Romeo.
19/07/2016 - La Dia di Reggio Calabria e Genova ha tratto in arresto quaranta presunti esponenti delle cosche originarie di Cittanova. Tra gli indagati il senatore di Gal, Caridi, e il vicepresidente del Consiglio Regionale della Calabria, D'Agostino, eletto in una lista collegata al Governatore Oliverio.
12/07/2016 - Appalti, politica e mazzette per un’organizzazione che aveva oltrepassato i confini locali: Milano, Brescia e Roma le città in cui l’Arma ha portato a segno i fermi indiziari ed il sequestro di beni per 42 milioni di euro per dieci soggetti ritenuti co-interessati al Sistema retto da Paolo Romeo.
27/02/2016 -
17/02/2016 - Le agenzie educative ed i giovani: così nasce il progetto “Le Regole del Gioco” promosso di concerto dalla Comunità Ministeriale per Minori, il Centro Sportivo Italiano ed il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Reggio Calabria è lo spin off, l’Accordo operativo, del più amplio Protocollo di Intesa siglato su scala nazionale [...]
16/02/2016 - Due prestigiosi riconoscimenti internazionali per Hitachi Rail Italy (Hri) che di recente ha acquistato AnsaldoBreda dal gruppo Finmeccanica e che ha vinto il Pfi (Project Finance International), premio mondiale organizzato da Thomson Reuters per i progetti relativi alle metropolitane di Lima e di Milano (linea 5 prodotti presso lo Stabilimento di Torre Lupo ex Omeca [...]
13/02/2016 - Il forte umbertino è stato incastonato nell’alveo di una programmazione più ampia della Giunta Falcomatà e il sopralluogo di oggi è stato indirizzato tra l’altro a verificare le condizioni per l’ulteriore fase di studio che porterà alla costituzione di una sorta di parco naturale attorno alla collina di Pentimele, di cui i Fortini costituiranno una sorta [...]
11/02/2016 - Non era mai successo, dallo scisma del 1054, un incontro tra il Papa e un capo della Chiesa ortodossa russa e la tappa in territorio “ neutro” - due ore di colloquio a tu per tu e la firma di una dichiarazione congiunta all’aeroporto “José Marti” della capitale cubana - segna un epocale riavvicinamento dopo secoli di distanze che sembravano [...]
07/02/2016 - Da un punto all’altro della nostra diocesi, 1400 bambini e ragazzi hanno colorato di gioia ed entusiasmo le quattro zone (tirrenica, centro-nord, sud ed ionica) in cui la festa si è svolta ed hanno scommesso, ancora una volta, sulla capacità di essere accoglienti e misericordiosi puntando sulla pace che è stata “di casa”!
29/01/2016 - L’evento celebrativo, nel giorno della festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti, degli scrittori, degli operatori della comunicazione sociale e del Terz'Ordine dei Minimi di San Francesco da Paola, è stato promosso dalla Commissione Regionale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Calabra, in collaborazione con [...]