23/05/2019 - Parla il pm della Dda Stefano Musolino: «Scelte governative che uccidono la città Interdittive e scioglimenti non servono se tarpano le ali a una società civile che deve ripartire».
10/04/2019 - L'indagine riguarda la procedura per l'affidamento del servizio di lavanderia dell'ospedale di Locri e una serie di liquidazioni per lo svolgimento di servizi effettuate, secondo l'accusa, in assenza di regolare gara d'appalto e di contratto.
25/02/2019 - L'ex senatore e presidente della Provincia di Reggio Calabria sarebbe stato connivente con la cosca dei Commisso. In particolare, avrebbe consentito al clan di assumere una posizione di influenza nel Consiglio comunale di Siderno, di cui era sindaco.
20/02/2019 - Il procuratore capo di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri sul tema corruzione: «Si tratta di reati difficili da accertare, ma occore rispondere alla domanda di legalità». Confronto a 360 gradi tra gli invisibili dei clan e i bisogni dei pm.
19/02/2019 - La Dia di Reggio Calabria ha eseguito un provvedimento di sequestro di beni nei confronti di Angelo Emilio Frascati, 62enne reggino, imprenditore molto noto nel settore della grande distribuzione alimentare e del commercio di autovetture.
18/02/2019 - Il sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà è stato rinviato a giudizio per abuso d'ufficio e falso. Lo ha deciso il gup Giovanna Sergi accogliendo la richiesta del procuratore aggiunto Gerardo Dominijanni e del pm Walter Ignazitto.
13/02/2019 - Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria è il titolare dell’inchiesta «’Ndrangheta stragista» che sta facendo luce sui rapporti tra le consorterie calabresi e Cosa Nostra. La sua riflessione sul maxiprocesso di Palermo.
20/06/2018 - Il nuovo procuratore antimafia di Reggio Calabria ha voluto conoscere il network di istituzioni e agenzie sociali che da quasi un anno sta lavorando per politiche a misura di ragazzo nella città col più alto tasso di povertà giovanile.
23/05/2018 - Ieri l'insediamento del magistrato che guiderà i pm impegnati nel contrasto al cuore pulsante della 'ndrangheta, considerata l'organizzazione criminale più pervasiva del mondo. L'obiettivo? Disinnescare il rapporto con la zona grigia del Paese.
11/04/2018 - La nomina arrivata stamattina dal Consiglio Superiore della Magistratura all'unanimità. L'attuale procuratore aggiunto di Catanzaro, braccio destro di Nicola Gratteri, sostituisce Federico Cafiero De Raho, nominato Procuratore nazionale antimafia.
29/03/2018 - Il magistrato, originario di Riace, è attualmente l'aggiunto a Catanzaro con Nicola Gratteri. Ultimamente ha seguito importanti indagini su reati contro la Pubblica Amministrazione. Il Plenum del Csm deciderà nelle prossime settimane.
01/12/2017 - A darne notizia la Prefettura e la Procura reggina che presenteranno l'iniziativa martedì, 5 dicembre, alle 9.30 al Teatro comunale 'Francesco Cilea' con una manifestazione dal titolo «La mia firma contro la 'ndrangheta».
01/11/2017 - Il procuratore aggiunto di Reggio Calabria spiega come sia fondamentale superare la logica dei favoritismi: «Per cambiare le cose serve una mentalità diversa». Un esempio dell'infiltrazione della 'ndrangheta è data alle «varianti in corso d’opera».
28/07/2017 - Il Csm diviso alla fine agevola l'ex capo di gabinetto al ministero della Giustizia: fondamentali i voti dei laici. Ma per il Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria potrebbero presto aprirsi le porte alla Direzione Nazionale Antimafia.
25/07/2017 - La Procura, ieri, ha avanzato l'istanza al Giudice per l'Udienza Preliminare di Reggio Calabria. L'attività investigativa è stata condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza reggina. Tra i destinari l'ex presidente, Carlo Porcino
12/07/2017 - Il capo della Dda di Reggio Calabria sembrerebbe comunque ai saluti: secondo Il Mattino, infatti, lo sconfitto da tale nomina dovrebbe essere il successore di Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia.
21/06/2017 - Intervista alla Procuratrice Giuseppina Latella Come si contrasta la pedagogia delle cosche? «Va fatta un’attenta valutazione per ogni caso». Ma gli «strumenti» diminuiscono sempre più. Un ufficio giudiziario fortemente risicato.
31/05/2017 - Il plenum del Csm ratifica l'indicazione della quinta commissione dello stesso organismo di governo della magistratura italiana. Un grande riconoscimento per uno dei magistrati di punta del pool reggino contro la masso-ndrangheta.
12/01/2017 - L’invito ai sacerdoti «Accompagnate alla conversione. Cambiare vita si può Dal carcere in tanti lamentano le scelte non fatte in tempo». La seconda parte dell'intervista al Procuratore Capo di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho.
10/01/2017 - Prima parte dell'intervista in esclusiva a L'Avvenire di Calabria del procuratore capo.. Dalle inchieste di un rovente 2016 al prossimo maxi-processo «Gotha» alla borghesia mafiosa della Santa «Per un po’ di tempo, la massoneria ha usato i clan».
14/12/2016 - Proseguono gli incontri previsti dal protocollo di educazione scuola-Procura; il prossimo appuntamento, dalle 10 presso l'Aula Magna, sul tema “Giustizia e territorio. L’amministrazione della Giustizia in un territorio ad alta densità mafiosa”.