18/02/2019 - RaiUno ha dedicato, martedì scorso, la prima serata all’indimenticata artista calabrese. Un tuffo nel passato, in quella storia interrotta nel maggio 1995. Troppo presto, seppure l’eredità musicale è considerato tra le più preziose di sempre.
18/02/2019 - «La notizia della morte di un giovane di 29 anni è davvero triste, la terza morte nella tendopoli in un anno». L'arcivescovo di Reggio Calabria, Fiorini Morosini, in un'intervista all'AdnKronos dopo il nuovo rogo nella baraccopoli di San Ferdinando.
14/02/2019 - Si rinnova l’appuntamento con i laboratori creativi per bambini: le domeniche del 3 marzo, 7 aprile e 5 maggio dalle 16 alle 19 i bimbi potranno imparare divertendosi, e far esperienza del Museo in forma ludica
13/02/2019 - Giorgio Feliciani, docente incaricato dell’insegnamento “Chiesa e comunità politica” nella Facoltà di Diritto Canonico san Pio X di Venezia, ricorda le principali novità introdotte dall’Accordo tra la Santa Sede e la Repubblica italiana
08/02/2019 - Il diploma honoris causa gli verrà consegnato venerdì 15 febbraio all'Università Aldo Moro di Bari. Il vescovo di Cassano all'Jonio terrà una lectio magistralis dal titolo ''Medicina, spiritualità e umanizzazione delle cure''
06/02/2019 - La cantante è stata l'ultima artista reggina ad esibirsi nella città dei fiori. Un evento, quel Sanremo 2011, che ha definitivamente lanciato la sua carriera e ha decretato il suo successo. E quel brano oggi è studiato nella accademie di canto
05/02/2019 - Martedì 5 febbraio, la Chiesa ricorda la nobile fanciulla uccisa nel 251 d.C. per volontà del proconsole Quinziniano. La vicenda umana della giovane siciliana si intreccia con la sua vocazione alla santità.
05/02/2019 - La storia della gloriosa Sant’Agata terminò bruscamente alle 12:45 del 5 febbraio del 1783, quando il terribile terremoto la rase al suolo. Proprio quel giorno si stava celebrando la festa patronale della santa che dava il nome alla città.
30/01/2019 - Una statua di San Francesco di Paola lacrima da dieci giorni. A darne notizia è il parroco di Pannaconi, frazione di Cessaniti, nel vibonese, don Felice Palamara, che però invita i fedeli alla prudenza.
29/01/2019 - La parrocchia intitolata a San Pasquale Baylon, nel comune di San Lorenzo in provincia di Reggio Calabria, festeggia il 140esimo anniversario della nascita di San Gaetano Catanoso il prossimo 14 febbraio 2019.
24/01/2019 - ''Dal cuore alle mani'', è sempre stato lo slogan del patrono dei giornalisti, san Francesco di Sales. Una figura dalla quale possiamo ancora oggi trarre qualche esempio fondamentale per fare della comunicazione un’arte.
23/01/2019 - Si terrà domenica pomeriggio alle 17.30 nella chiesa di Gesù e Maria a Cataforio la presentazione del volume “L’antica Sant’Agata di Reggio e la chiesa di San Nicola – Una storia ricostruita” di Valeria Varà, edito da Città del Sole
23/01/2019 - Si terrà mercoledì 23 gennaio 2019 alle ore 17:30, nella Parrocchia di Santa Teresa del Gesù Bambino, nell’area urbana di Rossano, il convegno dibattito dal titolo “Il futuro della fede”, organizzato dall’Azione Cattolica Diocesana.
22/01/2019 - Il 25 gennaio, alle 15.30, presso l’auditorium Calipari del Consiglio regionale toccherà a Giovanni Maria Flick (presidente emerito della Corte Costituzionale e gia’ ministro della Giustizia), tenere una lezione sul tema.
21/01/2019 - Si è tenuta sabato 19 Gennaio a Cariati, dalle 15.30, la Marcia della Pace diocesana e il contestuale raduno dei Seminatori di Stelle. L’iniziativa è stato organizzata dall’Azione Cattolica Diocesana, l’Ufficio Missio e l’Ufficio Catechistico.
18/01/2019 - Il responsabile del Governo Conte per i Beni Culturali in visita a Rossano per lo "sfoglio" del prezioso manoscritto: «Sono onorato ed emozionato. Questo Codex deve farci riflettere sul potenziale che la cultura può avere in questo territorio»
16/01/2019 - «A Mario Ottoboni va il nostro grazie, per il suo impegno nelle carceri brasiliane e per l’ideazione di un metodo». È questo il commento di Giovanni Paolo Ramonda, presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, alla notizia della morte.
16/01/2019 - Filippo Bova, consigliere delegato alla Sanità della Città Metropolitana, auspica un ritorno alla gestione locale del piano di rientro dal maxi– debito nel comparto: «Non si può curare la gente solo con la calcolatrice».
16/01/2019 - Oltre trecento milioni di euro, a tanto ammonta la spesa della Regione Calabria per la migrazione sanitaria. Il delegato alla Sanita del Comune di Reggio Calabria: «Bisogna portare a compimento le nuove strutture ospedaliere della provincia».
15/01/2019 - Il presidente della Regione Calabria non ci ha ripensato, nonostante l’appello del ministro alla Sanità, Giulia Grillo. All'azienda ospedaliera di Reggio Calabria è stato nominato Vittorio Prejanò.
14/01/2019 - Il progetto nato dalla felice intuizione delle Aggregazioni Laicali della Diocesi di Rossano-Cariati, finalizzato a presentare realtà di Chiesa, azioni concrete e comportamenti che portano ad essere ''credenti credibili''.
13/01/2019 - Scongiurati i licenziamenti degli oltre cento dipendenti dell’Istituto clinico ''De Blasi''. Parla il direttore Eduardo Lamberti Castronuovo: «Tutti devono poter scegliere di curarsi nella propria terra».
11/01/2019 - Piemonte al top nell'erogazione dei Livelli essenziali di assistenza e Calabria in coda, mentre ben 16 sono le regioni che ottengono valutazione positiva. Questo quanto emerge dai risultati della Griglia Lea 2017 pubblicata dal Ministero della Salute
10/01/2019 - Mancava solo l'ufficialità che è giunta 24 ore fa: Alessandro Nicolò è il nuovo coordinatore provinciale di Fratelli di Italia. Il consigliere regionale completa così il ''passaggio'' all'interno dell'organigramma del partito di Giorgia Meloni
09/01/2019 - L’ultimo paradosso italiano: quarantadue appartamenti, più di 250 posti letto a pochi chilometri dalla baraccopoli di Rosarno sono vuoti. Il piano finanziato con fondi ad hoc dall’Europa smentito dal nuovo sindaco: «Adesso prima gli italiani».
09/01/2019 - Viaggio nell’«accampamento» vicino a Rosarno, teatro della rivolta dei braccianti contro lo sfruttamento. Tende di fortuna e case di lamiera aumentano a San Ferdinando: arrivano gli immigrati espulsi dai Cas per effetto del «decreto sicurezza».
09/01/2019 - Il nuovo commissario per l'attuazione del Piano di rientro della sanità calabrese è arrivato in regione. Nella giornata di ieri si è tenuto il suo primo giorno alla guida del delicatissimo comparto. Tra gli incontri, anche quello con Gratteri.
09/01/2019 - Una card che consente l’accesso illimitato al Museo Diocesano e del Codex per tutto il 2019 ed attribuisce al suo titolare diverse agevolazioni, quali sconti per l’acquisto di souvenir e di vari beni e servizi, turistici e didattici.
05/01/2019 - Il presidente della Regione Calabria attacca il ministro dell'Interno, Matteo Salvini: «Quando venne in Calabria ha affermato che nel giro di poche settimane avrebbe operato per cancellare questa vergogna. Non è avvenuto nulla di tutto ciò».
31/12/2018 - San Silvestro è stato il primo papa di una Chiesa non più minacciata dalle terribili persecuzioni dei primi secoli. Una pia tradizione racconta che il papa del quarto secolo visitò le montagne del reggino. Da una sua croce di ferro abbandonata in una caverna nacque la devozione a Maria che anima il santuario di Polsi.
28/12/2018 - Oggi, dalle 17 alle 20, sarà possibile ammirare il il Presepe meccanico, piccolo grande capolavoro di Ninì Sapone. Domenica, allo stesso orario, attività ludo-didattica dal titolo ''Natale in arte e gioco''.
26/12/2018 - Fu ucciso pochi anni dopo Cristo, perchè predicava il Vangelo. Mentre veniva linciato per ordine del Sinedrio chiese la Grazia per i propri assassini. Gli studiosi indecisi sulla sua identità: probabilmente era un greco di Palestina.
25/12/2018 - Le poesie di San Giovanni Paolo II hanno fatto il giro del mondo, ed ancora oggi continuano ad essere ricercatissime. La poesia sul Natale che vogliamo proporvi non fa eccezione, e rievoca sensazioni che forse abbiamo provato durante l'infanzia.
23/12/2018 - San Francesco d’Assisi e l’idea di concretizzare il Vangelo: prima infatti non c’erano raffigurazioni ma unicamente una celebrazione eucaristica sopra una mangiatoia tra il bue e l’asino.
21/12/2018 - L'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova interviene sull’annunciata chiusura delle strutture sanitarie private in Calabria in seguito a una recente sentenza del Tar: «Siamo profondamente rammaricati».
21/12/2018 - Nota stampa dell'associazione degli industriali che solidarizzano con Eduardo Lamberto Castronuovo e ''alle famiglie dei suoi lavoratori che in questi anni hanno garantito un servizio sanitario di altissimo livello''.
21/12/2018 - Non si è fatta attendere la presa di posizione della governance comunale e metropolitana rispetto all'annunciata chiusura della più grande struttura sanitaria convenzionata presente sul territorio di Reggio Calabria.
20/12/2018 - La comunicazione dell'istituto di analisi: «Avviata la procedura di licenziamento collettivo dei dipendenti». E il direttore Lamberti Castronuovo tuona su Facebook: «Se questa è la giustizia amministrativa Italiana la legalità è finita»
17/12/2018 - In un ambiente ospedaliero dove l’umanità è pigioniera della malattia ed è alla ricerca del trascendente per dare un senso alla vita così fugace, la realizzazione di un programma così ricco è così vasto diventa un sollievo e una speranza di futuro.
13/12/2018 - Ad arricchire ulteriormente della magia del Natale il suggestivo cortile del Museo sarà la presenza del mercatino solidale con dolcetti della tradizione natalizia calabrese a cura di alcune associazioni del territorio rossanese.
12/12/2018 - Il tempio del centro cittadino diventa sempre più Chiesa degli artisti. Per Natale novena, concerti e attività culturali in collaborazione con il conservatorio ''Francesco Cilea''. Il 22 la Messa dedicata ai club service
11/12/2018 - Sotto la guida dei restauratori della ''Nuvola'', Giuseppe Mantella e Sante Guido, si stanno occupando di eliminare il degrado, i segni del tempo e dell’uso, dai gioielli della diocesi reggina–bovese.
11/12/2018 - La delibera approvata dalla Giunta per via di un presuno ''conflitto di attribuzione''. Al centro dell'annunciata battaglia legale è la prosecuzione dell'istituto del commissariamento statale per i disavanzi del sistema sanitario calabrese.
10/12/2018 - Il generale dei carabinieri Saverio Cotticelli è il nuovo Commissario per la sanità della Calabria. Lo ha scritto, su facebook, il Ministro della Sanità, Giulia Grillo. Subcommissario é stato nominato Thomas Schael. Finisce l'era di Massimo Scura.
07/12/2018 - Da lunedì, la comunità parrocchiale inizierà a vivere il triduo e le attività culturali che la condurranno, giovedì 13 alla solennità dedicata alla propria Patrona. Previsti un convegno, un concerto, i vespri e la messa solenne
07/12/2018 - Il Capo dello Stato: «Abbiamo bisogno di sentirci più comunità, nel nostro come negli altri Paesi, aiutare chi ha maggiore bisogno, tendere la mano agli ultimi per portarli fuori da una condizione di marginalità, accogliere i più poveri»
06/12/2018 - A dirlo il ministro della Salute, Giulia Grillo commentando l'indiscrezione del nome di un generale dei carabinieri, Saverio Cotticelli, come futuro commmissario calabrese. Ma la sua nomina non è mai stata ufficializzata.
06/12/2018 - Sabato 15 dicembre verrà eseguita, presso la Basilica Concattedrale Santa Maria Assunta di Gerace, la ''Messa dell’Incoronazione della Vergine'' in Do Maggiore – k. 317 di Wolfgang Amadeus Mozart. La serata è voluta dall’Ufficio Liturgico di Locri.
03/12/2018 - Ieri l’arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano, si è recato sul posto per celebrare una messa di ringraziamento al Signore per le vite umane salvate, al termine della quale, ha visitato i primi caseggiati colpiti dalla esondazione.
03/12/2018 - L’iniziativa, a carattere diocesano, è organizzata e promossa dall’Ufficio Pastorale Diocesano per la Salute, diretto da don Antonio Martello, in collaborazione con le Associazioni Aisnaf, Raggio di Sole e I Figli della Luna,
03/12/2018 - Si chiamava Jaiteh Suruwa. Aveva appena 18 anni, veniva dal Gambia, e stava ricostruendo la sua vita attraverso un percorso concreto di integrazione all'interno della comunità gioiosana, tra scuola di italiano e campo di calcio.
29/11/2018 - Stamane il governatore della Calabria, Mario Oliverio ha visitato la Biblioteca diocesana di Reggio Calabria, intitolata alla memoria di don Domenico Farias e sita all'interno del Polo Culturale nel rione Modena della Città dello Stretto.
28/11/2018 - Il minimo francescano era stato rettore del santuario di Paola. L'ex custode provinciale dell'Ordine aveva 58 anni, stroncato da un infarto nelle prime ore della mattinata. Molte le manifestazioni di cordoglio per la scomparsa del frate
27/11/2018 - In riferimento alla vicenda che ha visto per diversi giorni alcuni operai protestare sul tetto della scuola media ''Levi'', la Diocesi di Rossano Cariati si è resa presente attraverso la Caritas Diocesana.
21/11/2018 - In Calabria una giornata per riappropriarsi della bellezza del patrimonio culturale: ecco la prima Giornata regionale dei Musei. All'iniziativa aderirà anche il museo diocesano ''Monsignor Aurelio Sorrentino''
21/11/2018 - Oggi, 21 novembre, dalle 18, presso il salone della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria si terrà un incontro, promosso dal Cis in onore di monsignor Nicola Ferrante, sacerdote e storico della Chiesa reggina.
19/11/2018 - Sarebbe il generale Saverio Cotticelli il nuovo commissario ad acta della Sanità calabrese. Sull'uomo della Benemerita sarebbe caduta la scelta del governo penta-leghista per sostituire Massimo Scura.
19/11/2018 - Allestito per il terzo anno consecutivo nella chiesa del Santo Cristo o dell’Arciconfraternita dei Bianchi (in via Miraglia, di fronte alle Poste centrali), visitato lo scorso anno da oltre 1000 bambini delle scuole di Reggio e provincia.
15/11/2018 - La cooperativa, guidata da Domenico Barresi, è costretta a chiudere i battenti tra il silenzio delle Istituzioni. A pagare il prezzo più caro sono i ragazzi del comprensorio che resteranno sprovvisti di un punti di riferimento quotidiano.
13/11/2018 - Nel pullman verso Reggio, abbiamo cantato il Magnificat per ringraziare Dio per averci accompagnato in questo viaggio che segnerà per sempre la nostra vita. Il racconto delle ultime ore dei giovani pellegrini.
13/11/2018 - Il responsabile nazionale del servizio di Pastorale Giovanile sarà il relatore dell'assemblea diocesana, voluta da monsignor Satriano, sulle sfide e gli orientamenti emersi dal Sinodo dei Vescovo in ascolto dei giovani.
12/11/2018 - Dopo 80 giorni, il ministro della Salute ha risposto alla lettera dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova. Al momento nessuna azione concreta sostanziale se non l'annuncio di una revisione normativa sull'attuale modello di governance del comparto.
12/11/2018 - Sabato e domenica, i futuri sacerdoti hanno ripercorso i giorni della Passione visitando i luoghi che rivelano il mistero della morte e risurrezione di Gesù Cristo. Il rettore, don Santoro: ''Abbiamo consegnato tutto nella mani del Signore''.
09/11/2018 - La delegazione reggina è arrivata quasi alla fine del proprio pellegrinaggio. Ieri la sosta, in preghiera, nel deserto di Giuda, oggi a Betlemme. Prima la visita sul luogo dove nacque il Signrore, poi il Rosario davanti al "muro" tra Gerusalemme Est e la cittadina di Betlemme.
08/11/2018 - Prosegue il viaggio dei Seminaristi reggini sui luoghi di Gesù. Deviazione dalle rotte ''ordinarie'' dei pellegrinaggi per visitare il pozzo dove Cristo incontrò la samaritana e alla comunità di Ain Alarik, gemellata con la nostra diocesi
07/11/2018 - Durante la celebrazione eucaristica presieduta da don Danilo Latella sul luogo dove Gesù istruì i suoi discepoli, la provocazione a riconoscere «l'importanza dell'ascolto della Voce per diventare beati»
06/11/2018 - Continua il pellegrinaggio dei futuri sacerdoti reggini nei luoghi di Cristo. Oggi tappa in Galilea con una messa celebrata nella basilica di San Giuseppe e la visita alla grotta dell'Incarnazione. Nel pomeriggio preghiera sul Tabor.
06/11/2018 - Venerdì 9 novembre 2018 l’annuale appuntamento con il Convegno Catechistico della diocesi di Rossano che si svolgerà presso la Parrocchia di Maria Madre della Chiesa. Ospite don Marco Gallo della Commissione Nazionale Catecumenato.
05/11/2018 - Nel periodo dell’Avvento, prima di Natale come segno di speranza, a Sibari, presso la Chiesa San Giuseppe, dove è stato ucciso padre Lazzaro, la diocesi di Cassano all’Jonio aprirà un centro di ascolto e di prima accoglienza per i senza fissa dimora
05/11/2018 - Vi proponiamo la testimonianza diretta dei seminaristi del VI anno durante il viaggio che li condurrà a Gerusalemme. Sosteranno sui luoghi del Messia dal 5 al 12 novembre assieme ai loro compagni del Seminario arcivescovile di Reggio Calabria.
05/11/2018 - Nella settimana che va dal 5 al 12 novembre, il seminario di Reggio sarà impegnato in pellegrinaggio in Terra Santa. Il primo giorno sarà dedicato al viaggio con arrivo previsto a Tel Aviv. Il giorno successivo è prevista una visita a Nazareth.
01/11/2018 - Grazie, Chiesa, per essere presente anche oggi con la tua voce. Tu ci stai gridando: giovani, potete e dovete essere santi; è possibile! Siamo chiamati ad essere felici; questa è la santità! Il segreto? Doniamoci agli altri senza riserve.
31/10/2018 - Questa sera, alle ore 18, presso la sala della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria presenterà il libro del sacerdote reggino, assistente unitario dell'Azione Cattolica.
28/10/2018 - Sotto quasi 5 metri di terreno e rovi è venuto alla luce un convento francescano del 1439. Tra pochi giorni saranno completati i lavori di messa in sicurezza dei suoi altari dove un tempo si venerava la statua di San Francesco di Paola.
25/10/2018 - La riflessione del rettore del Seminario arcivescovile ''Pio XI'' di Reggio Calabria: domani, alle 18.30 in Cattedrale, si terrà la celebrazione delle ordinazione presbiterali per quattro seminaristi reggini. Il responsabile formativo dei seminaristi di Reggio parte da un episodio che coinvolge Giovanni nel suo incontro con Gesù per analizzare il senso di una vita [...]
19/10/2018 - Un vero e proprio terremoto nel settore sanitario calabrese: con lui si dimette anche Sergio Areno, direttore dell'Asp di Crotone. Tra le motivazioni ci sono i continui attacchi mediatici subiti dal nosocomio reggino.
19/10/2018 - Nell’ambito delle Giornate AMEI, domenica 21 ottobre il Museo Diocesano e del Codex offrirà l’ingresso speciale al costo di solo 1,00 euro per tutti i visitatori che devolveranno beni per la Casa della Speranza, struttura di accoglienza diocesana,
18/10/2018 - All’interno della parrocchia cittadina le suore e i padri Scalabriniani gestiscono il Centro dedicato alla cura e all’assistenza dei profughi. Ogni mese porte aperte e aiuti garantiti a quasi 600 persone.
17/10/2018 - Iniziativa dell'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani: il 20 ottobre ingresso e visita guidata gratuiti saranno offerti in cambio di prodotti per l’infanzia da donare all’Emporio della solidarietà ''Genezareth un Riparo per la crisi''.
11/10/2018 - Nell’avviare il nuovo anno pastorale, al termine del primo ritiro di clero, svoltosi oggi nel Seminario Arcivescovile, il presule ha comunicato le nomine, nel desiderio di provvedere alla cura e al cammino dell’intera Chiesa locale.
11/10/2018 - Sabato 13 ottobre, alle 10.30, presso i locali del Museo diocesano la dottoressa Lucia Lojacono, direttrice del Museo, ed il notaio Stefano Poeta, Presidente del Rotary Club Reggio Calabria illustreranno la partnership.
09/10/2018 - Venerdì e sabato, giornate dedicate ai tour operatore della Dvr tedesca, mentre domenica attenzione peculiare alle famiglie. Il tema di quest'anno del F@Mu (Famiglie al Museo) è ''Piccolo, ma prezioso''.
08/10/2018 - Sono passati cinquant’anni da quando la chiesa di San Francesco a Sbarre è stata eretta a parrocchia. Il parroco, padre Pasquale Comito: «Nei giovani tanta voglia di vivere dei momenti di comunità: i loro volti parlano»
07/10/2018 - Per i novant’anni dalla fondazione dell’Opus Dei, ecco la testimonianza del viaggio di Escrivá a Reggio Calabria ricostruita attraverso gli scritti del santo. Escrivá durante quel soggiorno gustò a lungo anche il clima spirituale nel Santuario di Paola intitolato al Patrono della Calabria.
05/10/2018 - Al via Aurea, la borsa italiana del turismo religioso ospitata nel Santuario di Paola. Ben 53 i buyers internazionale da diciassette paesi di tutta Europa. Il rettore, padre Bottino: «Turismo legato all'identità dei territori»
04/10/2018 - Coniugando la Solennità di san Francesco di Assisi con il cinquantesimo anniversario di fondazione della parrocchia, eretta l’1 gennaio del 1968, la comunità parrocchiale dedicata al Santo ha vissuto intensi giorni di preghiera e comunione.
01/10/2018 - Sono passati 40 giorni dalla lettera inviata da monsignor Morosini agli uffici di via Ribotta per chiedere attenzione. La responsabile del dicastero, Giulia Grillo «prende tempo», mentre sarebbe doveroso intervenire con urgenza sulle responsabilità.
30/09/2018 - Festa parrochiale di Maria del Santissimo Rosario a Villa San Giovanni dal 27 settembre al 7 ottobre 2018 promosso dalla comunità parrocchiale e dai padri somaschi. Domenica 7 settembre si terrà la processione per le vie della cittadina.
27/09/2018 - Le dichiarazioni di monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Rossano-Cariati, nel messaggio alla città di Corigliano-Rossano in occasione della consegna delle chiavi al patrono San Nilo: «Società febbricitante».
26/09/2018 - Il Tribunale Amministrativo Regionale ha, infatti, accolto il ricorso presentato dai laboratori d'analisi convenzionati della Calabria e dalle associazioni sindacali di categoria. Colpo durissimo per l'attuale Commissario ad acta della Sanità.
18/09/2018 - Il segretario generale del sindacato, Nuccio Azzarà, plaude alla lettera di monsignor Morosini, arcivescovo di Reggio, indirizzata al ministro Grillo e auspica che tale rivendicazione dei diritti dei pazienti venga condivisa dai vescovi calabresi.
18/09/2018 - Iniziativa promossa per sabato 22 settembre alle 17 presso i locali della Curia arcivescovile nella ricorrenza delle Giornate Europee del Patrimonio 2018, l’Archivio Storico Diocesano, la Biblioteca Diocesana “Domenico Farias” e il Museo diocesano.
17/09/2018 - A darne l’annuncio è stato lo stesso vescovo della diocesi cosentina, monsignor Leonardo Bonanno, al termine dell’annuale Convegno Pastorale diocesano, tenutosi nei giorni di sabato e domenica in Cetraro Marina.
13/09/2018 - Nel suggestivo chiostro della chiesa di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria, il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha presentato, per la prima volta nella nostra città, il volume ''La Missione crea comunione'' di padre Domenico Arena.
13/09/2018 - A un anno dal ritorno alla casa del Padre, la parrocchia di Santa Caterina in Reggio Calabria ricorda don Pino D'Agostino, amato parroco della comunità nel quartiere a nord dal centro storico della città dello Stretto.
12/09/2018 - Messe, rosari e preghiera per ricordare un grande santo della nostra terra. Una giornata di festeggiamenti che si concluderanno con la processione e preceduti da numerosi giorni di orazione previsti a partire da ieri e fino al giorno della celebrazione
12/09/2018 - Dopo il caos–convenzioni e il ''terremoto'' in area dirigenziale, il vescovo manda una missiva al ministro della sanità Giulia Grillo. «C’è chi rinuncia alle cure, rivedere l’assetto per dare dignità».
12/09/2018 - Presentata nel Museo Diocesano di Rossano la copia in facsimile del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco, dal 2015 Patrimonio Unesco. Alla cerimonia c'era, tra gli altri, l'arcivescovo di Rossano-Cariati, monsignor Giuseppe Satriano
07/09/2018 - Attraverso la musica, infatti, i giovani del cassanese vogliono puntare a promuovere le bellezze del luogo e focalizzare l'attenzione sui talenti musicali della città
07/09/2018 - Presso il sito Archeologico di Motta Sant’Agata, situato tra San Salvatore e Cataforio nel comune di Reggio Calabria si svolgeranno le ''Domeniche Agatensi'', ovvero passeggiate culturali e naturalistiche con la partecipazione di esperti e studiosi.
04/09/2018 - A intervenire sarà padre Domenico Arena, religioso dei missionari oblati di Maria Immacolata. L'occasione sarà utile per presentare, per la prima volta a Reggio Calabria, il suo ultimo libro ''La missione crea comunione''.
30/08/2018 - La proiezione del film, promossa dall’associazione ‘Natino Laganà’, racconta il viaggio di vita e spirituale di San Francesco di Paola, patrono della Calabria e protettore della gente di mare. Appuntamento alle 18 presso il salone delle Immacolatine.
30/08/2018 - In collaborazione con l’Università Mediterranea, domenica 2 settembre effettuerà un'apertura straordinaria dalle 17 alle 20, con ingresso gratuito e alle 18 una visita guidata a cura del Direttore del Museo Lucia Lojacono.
29/08/2018 - Il commento di Nicola Sgrò alla pubblicazione del nuovo sforzo artistico di Oreste Arconte dal titolo ''Padre Gaetano Catanoso e i sacerdoti del Cardinale Portanova'', una commedia in due atti edita da "Nuovo Giangurgolo"
27/08/2018 - Il 26 agosto 1978 fu eletto papa Giovanni Paolo I, il ricordo di monsignor Vincenzo Bertolone, presidente della Conferenza episcopale calabra e arcivescovo di Catanzaro-Squillace. «Trasformò le udienze del mercoledì in lezioni di catechismo»
24/08/2018 - Il vescovo di Cassano all'Jonio esprime solidarietà alle famiglie colpite. E raccomanda: «Le gole sono affascinanti e bellissime ma anche pericolose, tutti quelli che vogliono fare un cammino devono essere molto prudenti»
22/08/2018 - Riceviamo e pubblichiamo: Un ferragosto all’insegna dell’amicizia e dell’integrazione quello trascorso sul lungomare Falcomatà nei pressi del lido comunale. Anche Reggio Calabria ha aderito all’appello della comunità di Sant’Egidio
21/08/2018 - Giovedì alle 21 nel Chiostro di San Giorgio al Corso la presentazione della commedia in due atti di Oreste Arconte ''Padre Catanoso e i sacerdoti del Cardinale Portanova''. Tra i relatori anche monsignor Denisi
11/08/2018 - Le voci dopo le nuove schermaglie. Per l’inviato dell’Onu per il processo di pace, Nickolay Mladenov «la situazione è preoccupante». E fa appello a israeliani e palestinesi «perché si fermino e riportino la calma»
10/08/2018 - Il coordinatore di Forza Italia effettua delle precisazioni rispetto al nostro articolo ''Reggio alle urne, Cannizzaro sceglie Giusy Princi'': «Nessuna scelta di nessun candidato sindaco potrebbe avvenire senza un confronto aperto e costruttivo fra partiti e movimenti»
10/08/2018 - Ad un anno e tre mesi dall’appuntamento elettorale con il rinnovo del Consiglio Comunale di Reggio Calabria, sono già iniziate le trattative politiche nella Città dello Stretto. Alllo studio, le possibili candidature. Il coordinatore provinciale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro, avrebbe scelto la preside del Liceo Leonardo Da Vinci come possibile alternativa [...]
09/08/2018 - Nel centro aspromontano, grazie alla sinergia tra l'associazione datoriale e il Comune, è stato firmato un protocollo sul microcredito volto a facilitare l'avvio di nuove attività imprenditoriali sul territorio grazie a piccoli contributi
08/08/2018 - Fu proclamata Patrona d’Europa perché sperimentò su di sé la grande ferita inferta all’umanità dell’Europa con la sciagurata furia della Shoah che, se stava travolgendo il popolo ebraico, avrebbe poi travolto anche il popolo cristiano
07/08/2018 - Il volume è il settimo della collana “I Dodici” della Tau e sarà presentato in anteprima il 10 agosto nell’ambito dei festeggiamenti in onore dell’Assunta nel santuario diocesano mariano di santa Maria dell’Accoglienza di Mendicino
06/08/2018 - Le famiglie dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati riflettono sulla Gaudete et exsultate insieme all'arcivescovo monsignor Francesco Nolè. Genitori e figli insieme per programmare e vivere a pieno il prossimo anno pastorale
05/08/2018 - Sei suore celebreranno il venticinquesimo anniversario di professione religiosa. A presiedere la liturgia sarà l'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello.
03/08/2018 - Oggi, venerdì 3 agosto, dalle 19 si terrà la presentazione del nuovo libro ispirato al santo paolano di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, presso il Monastero di Gesù-Maria di Paola.
03/08/2018 - A San Luca la diocesi prende in gestione la grande villa del boss Pelle, servirà per i disabili. Così il commissario Salvatore Gullì lo ha proposto al vescovo di Locri-Gerace monsignor Franco Oliva, il quale ha detto subito di sì.
02/08/2018 - Quaranta giovani di tutta Italia prenderanno parte al cantiere di restauro della Nuvola di Camerino che è in corso - in questi giorni - nei locali della Curia arcivescovile di Reggio Calabria - Bova. A illustrare i lavori sarà Giuseppe Mantella.
01/08/2018 - Si sono aperte ieri sera le celebrazioni in onore di Maria Santissima Achiropita, protettrice di Rossano-Cariati. Le iniziative liturgiche si protrarranno per l’intero mese di agosto e tra queste si segnalano alcune di carattere diocesano.
29/07/2018 - Dal 4 al 12 agosto, il borgo marinaro in provincia di Reggio Calabria sarà animato dalla parrocchia, guidata da don Giovanni Zampaglione, che ha coordinato le attività sostenute dal comitato Festa e dalle associazioni locali.
27/07/2018 - I lavori saranno introdotti dal promotore dell'iniziativa, Francesco Aiello, docente di Economia all’Unical. Durante la giornata ci sarà anche l'intervento di Lucia Lojacono, direttore del museo diocesano ''Aurelio Sorrentino'' di Reggio Calabria.
27/07/2018 - Decreto del commissario ad acta, Massimo Scura, che ha sbloccato l'inter per il bando per l'assunzione a tempo indeterminato di personale amministrativo, medico e paramedico. Sono 1.300 posti nelle cinque province calabresi.
27/07/2018 - Il prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, su delega del Ministro dell'Interno, ha disposto un accesso ispettivo antimafia nell'Azienda sanitaria provinciale: saranno effettuati accertamenti per verificare l'eventuale condizionamento mafioso.
26/07/2018 - Monsignor Francesco Savino ha definito il programma di un'assemblea ecclesiale diocesana dedicata al tema. Dal lavoro dei nove gruppi tematici scaturiranno le linee-guida per l'anno pastorale 2018/2019. Ecco tutti i dettagli.
25/07/2018 - Doppio momento liturgico ossia al mattino, alle 9.30, e alle sera, alle 19 presso la Chiesa dedicata alla madre della Beata Vergine Maria. L'annuncio delle iniziative religiose da parte del Canonico monsignor Antonio Morabito.
23/07/2018 - Il gruppo è composto da circa cento ragazzi, dall’età di otto anni in su. Nella settimana dal 23 al 30 luglio si svolgono i campi delle Coccinelle, a Cucullaro, e quello di Esploratori e Guide, a Delianuova
20/07/2018 - Il nuovo procuratore capo della città ospite dell’iniziativa “Il chiostro degli Ottimati”. Il coordinatore degli inquirenti reggini: «Se si demanda alla magistratura il compito di combattere la ‘ndrangheta, la battaglia è persa in partenza».
19/07/2018 - Il neo-procuratore di Reggio Calabria sarà alle 18.15 sarà a Polistena per partecipare alla marcia silenziosa, mentre dalle 20.45 potrete seguire dalla fan page de L'Avvenire di Calabria il suo intervento nel cortile degli Ottimati con ReggioNonTace.
18/07/2018 - È il primo accordo del genere in Italia tra Cattolica e Cei. L’idea di assicurare contro le catastrofi naturali tutte le parrocchie italiane è nata dopo i terribili eventi sismici del 2016, provocando il crollo di edifici religiosi di pregio.
18/07/2018 - Il vescovo di Lamezia Terme è tornato sul tema dell'accoglienza dei migranti nel corso dei festeggiamenti del santo calabrese celebrati di recente a Sant'Eufemia invitando al dialogo tra parrocchie e territorio.
17/07/2018 - Dopo 25 anni trascorsi alla guida della comunità di Condera, il presbitero reggino è pronto ad una nuova sfida: la parrocchia di San Giorgio al Corso diventerà la casa degli artisti e il centro della vita culturale della diocesi.
17/07/2018 - La manifestazione si svolgerà al chiostro di San Giorgio al Corso di Reggio Calabria mercoledì 18 luglio alle ore 21. Don Luigi Guanella è stato beatificato da Paolo VI il 25 ottobre 1964.
16/07/2018 - Eletto in occasione dell’86° Capitolo generale riunitosi a Roma, presso il collegio internazionale dell’Ordine dei Minimi. Succede a padre Francesco Marinelli. Ha ricoperto numerosi incarichi nel campo della formazione e della pastorale giovanile.
12/07/2018 - Dal 14 luglio al 4 agosto varcando la soglia del cortile dell’episcopio, adiacente alla Cattedrale, è possibile scoprire quanto rimane dell’antico Palazzo arcivescovile. Possibile visitare anche il restauro della Nuvola di Camerino.
02/07/2018 - Un progetto di scambio culturale e religioso che vede otto sacerdoti, due coppie e due diaconi dell’arcidiocesi di Rossano-Cariati recarsi in Kenya. Al centro dell’esperienza, la trasmissione della fede in Kenya tra le tribù
02/07/2018 - Il messaggio di ringraziamento di monsignor Salvatore Santoro, rettore del seminario arcivescovile di Reggio Calabria, letto alla fine della messa in occasione del venticinquesimo anniversario di ordinazione sacerdotale.
29/06/2018 - Convenzione sottoscritta con l’associazione "BB-Reggio" che riunisce i Bed and Breakfast del territorio di Reggio Calabria: prezzo ridotto al "Sorrentino" per i clienti delle strutture che adersicono al consorzio
29/06/2018 - Rientra nei piani di intervento della Città Metropolitana di Reggio Calabria: l'acquisto del mini-bus è stato richiesto dal commissario straordinario, il prefetto Gullì (nella foto) che ne ha colto le esigenza da parte della comunità aspromontana.
24/06/2018 - Un bene confiscato al re dei videopoker, Gioacchino Campolo, ospiterà l’iniziativa. L’associazione ''Smail'' curerà i servizi erogati per i cittadini meno abbienti dell’intera area dei comuni che si affacciano sullo Stretto.
21/06/2018 - Secondo la Procura reggina sono i responsabili, a vario titolo, del dissesto della struttura medico-sanitaria. Sequestro di beni per un valore complessivo pari a circa 12 milioni di euro. Manette per Alessandro Casinelli, presidente di FederLazio.
20/06/2018 - Il nuovo procuratore antimafia di Reggio Calabria ha voluto conoscere il network di istituzioni e agenzie sociali che da quasi un anno sta lavorando per politiche a misura di ragazzo nella città col più alto tasso di povertà giovanile.
13/06/2018 - Il Santuario posto nella ''Collina degli Angeli'' della città dello Stretto si appresta a vivere una giornata di preghiera e di agape fraterna. Alle 17.30 la solennità presieduta da monsignor Giovanni D'Ercole, vescovo di Ascoli Piceno.
12/06/2018 - Diversi temi sono stati posti ieri nella riunione svoltasi in Prefettura a Reggio Calabria sui lavoratori migranti nella piana di Gioia Tauro. Durante l’incontro è stato firmato il report con tutte le azioni intraprese.
11/06/2018 - L'amministratore del patriarcato latino di Gerusalemme annuncia: ''Stiamo pensando alla creazione di una seconda parrocchia a Gerusalemme e, a riguardo, stiamo dialogando con la comunità locale per capire cosa fare.
08/06/2018 - La diocesi cosentina affronterà il tema del Rei, domani 9 giugno dalle 16, con l'incontro dal titolo ''Carità, uno stile generativo''. Il pomeriggio, poi, si concluderà con la ''Festa dei popoli'' curata dai diversi gruppi etnici del territorio.
07/06/2018 - Progetto ''Costruire Speranza 2'', la settimana nella diocesi di Oppido Mamertina . La fiaccola domani farà tappa nei luoghi vissuti da Soumayla Sacko, bracciante e attivista sindacale, assassinato sabato scorso a San Calogero.
07/06/2018 - L'uomo, 43 anni, di San Calogero è indagato per omicidio volontario e detenzione illegale di arma. Si aggrava la sua posizione in virtù di nuove importanti informazioni probatorie a suo carico.
06/06/2018 - Resta in carica il consiglio comunale della cittadina tirrenica, mentre si aspetta il ''via libera'' per l'insediamento ufficiale di Giovanni SIclari come sindaco. Gli ispettori avevano iniziato i propri accertamenti nello scorso mese di ottobre.
06/06/2018 - Un storia di impegno, tra tradizione e innovazione, voluta e promossa dalla Comunità Sant'Arsenio che nei giorni scorsi ha incontrato gli allievi dell'istituto San Vincenzo de'Paoli per far conoscere l'esperimento ambientale nel borgo reggino.
05/06/2018 - La diocesi reggina tende la mano a quella marchigiana con un gesto concreto di solidarietà. Oggi la conferenza stampa di presentazione del progetto. L'opera sarà in città fino ad ottobre e il cantiere sarà visitabile dal pubblico.
05/06/2018 - San Ferdinando, ieri è stato il giorno della rabbia in Calabria, ventiquattr’ore dopo l’omicidio di un giovane originario del Mali. È caccia al killer, individuato un sospetto. L'intervento del ministro Salvini: «Gli assassini sono delle bestie».
01/06/2018 - All'evento di presentazione, previsto per le 10.30 del 5 giugno a Reggio Calabria, presenzieranno monsignor Morosini, vescovo reggino, monsignor Brugnaro, vescovo di Camerino, Mario Oliverio, governatore Calabria e il sindaco di Reggio, Falcomatà.
31/05/2018 - Conclusi i lavori dell'Assemblea pastorale, vissuta nello scorso week-end. Tema centrale è stato il cammino della chiesa domestica, la famiglia, ponendo l'accendo sulla dimensione dell'essere adulti (e responsabili) nella spiritualità.
31/05/2018 - Domani, alle 18, si terrà un incontro presso la sala conferenze del Seminario vescovile. Interverranno il vescovo lametino Luigi Cantafora, don Roberto Tomaino, Gerardo Sacco e Paolo Francesco Emanuele.
29/05/2018 - L'associazione dei Medici per i diritti umani sottolinea che per il quinto anno consecutivo l'emergenza permane: gravi carenze igienico-sanitarie, un livello abitativo bassissimo, al pari della sicurezza percepito. Qualche miglioramento sul lavoro.
29/05/2018 - Il Consiglio comunale ha istituito l'idea progettuale che prevede la nascita di uno spazio di condivisione con i cittadini in difficoltà. L'attività prevede l'ascolto e l'orientamento dei degenti, ma non saranno erogate prestazioni sanitarie.
28/05/2018 - Progetto di caratura nazionale al 'Sorrentino' di Reggio Calabria che dal 5 giugno al 31 ottobre potrà vivere il cantiere aperto. Una grande iniziativa volta a salvaguardare un'opera coinvolta nel sisma dell'Italia centrale del 2016.
24/05/2018 - Da domani l'Assemblea pastorale voluta dall'arcivescovo, monsignor Giuseppe Satriano. Ai lavori parteciperanno esperti nazionali per redigere un documento diocesano che sia la base per un rinnovato impegno nella trasmissione della fede.
23/05/2018 - La moglie dell'agente Vito, morto con i suoi colleghi della scorta, e i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, il 23 maggio 1992, aveva lancianto un messaggio ai mafiosi: 'Convertitevi'. Un monito che rimane sempre attuale nei confronti dei malavitosi.
22/05/2018 - Dopo le autorizzazioni della Commissione diocesana d'arte sacra e della Soprintendenza, sono iniziati i lavori di recupero e conservazione della preziosa statua di Sant'Antonio. L'intervento sarà completato entro il prossimo 13 giugno, festa del Santo.
21/05/2018 - La presentazione del volume, curato da Raffaele Iaria, è di Emanuele Roncalli, pronipote del Papa Santo. Gli scritti di Papa Roncalli – aggiunge Maritati – “custodiscono tesori di inestimabile valore” e le preghiere “ne fanno parte a pieno titolo"
14/05/2018 - Il percorso, suddiviso in quattro sezioni, ripercorre attraverso testimonianze figurative, testi a stampa e incisioni provenienti da importanti pinacoteche e antichi luoghi di culto, gli episodi più significativi della vita del Taumaturgo di Paola
11/05/2018 - Nei giorni 30 e 31 maggio giungeranno a Pizzo, al Santuario San Francesco di Paola, le reliquie di Sant’Antonio di Padova. In particolare un frammento di 'Massa corporis', cioè del corpo del Santo. La cittadina calabrese l’ha ospitato nel 1221.
11/05/2018 - La reliquia di san Francesco di Paola esposta e una celebrazione eucaristica ogni giorno, da ieri fino a domenica, 13 maggio. Così i frati minimi stanno celebrando il santo nella basilica di Sant’Andrea delle Fratte, a Roma.
09/05/2018 - Ad accogliere i visitatori saranno gli studenti della classe III Ct dell’Istituto Tecnico “Raffaele Piria” a conclusione dell’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro denominata “Incontriamoci al Diocesano” vissuta nel corrente anno scolastico.
09/05/2018 - Il collegamento viario, che costerà circa 20 milioni di euro, congiungerà l'entroterra aspromontano alla Strada Stale 106 jonica. Il Cipe ha approvato l'intervento: professionisti a lavoro per redarre lo studio di fattibilità dell'opera.
08/05/2018 - Il 13 maggio dalle 16 sino alle 20, lungo il sentiero tra i borghi di San Salvatore e Cataforio, i volontari accoglieranno i vistatori attraverso i racconti legati agli episodi della città. Sarà distribuito anche del materiale informativo.
02/05/2018 - Accade sulla Piana di Gioia Tauro dove le comunità di Laureana, Candidoni e Serrata hanno partecipato al momento commemorativo presso i ruderi dell'antico borgo in cui ebbe luogo il miracolo dei pani del Patrono di Calabria.
30/04/2018 - Speciale della televisione cattolica sulla figura del Patrono della Calabria in occasione dell'anniversario della canonizzazione. Parla padre Trebisonda: «Potremmo dire che anticipa papa Francesco; una vocazione spesa per le periferie esistenziali».
30/04/2018 - Tanti i temi abbracciati dall’esortazione apostolica redatta da papa Francesco. Dalla «lotta» per il bene comune all’attenzione dei piccoli gesti quotidiani nei propri nuclei familiari: questa la via per la felicità. L'analisi di Ettore Triolo.
24/04/2018 - Consueto appuntamento al Teatro Comunale 'Francesco Cilea': ben 15 i reggini premiati, tra loro anche un'azienda, un'associazione e un riconoscimento alla memoria per il giudice assassinato dai sicari della mafia, Antonino Scopelliti.
23/04/2018 - Focus sui musei diocesani: «Rappresentano spesso dei veri e propri scrigni di testimonianze artistiche di gran pregio». Il convegno è stato promosso dalla Società italiana per la protezione dei Beni culturali (Sipbc), ha registrato molte presenze
15/04/2018 - Una storia d’amore tra Dio e un uomo per il quale diventare servo di quel Signore onnipotente è il miracolo più grande. Una scoperta che ci fa capire di essere creati per la Sua gloria e la vita eterna Parola vivente che invita tutti alla Sua sequela
10/04/2018 - Saranno illustrati da qualificati relatori i tanti tesori d’arte custoditi nei Musei Diocesani di Rossano e di Cassano, tra cui il celebre Codex Purpureus Rossanensis, uno dei beni più peculiari del patrimonio storico-artistico della Calabria
09/04/2018 - Arrestata la mandante dell’incendio della tendopoli di San Ferdinando in cui morì Backy Moses, donna nigeriana morta carbonizzata, lo scorso 28 febbraio. È una connazionale, Emike Potter, che commissionò l’incendio per uccidere un’altra donna.
26/03/2018 - Ispirarsi al Salvatore per rispondere alla sua chiamata. Ripercorrere i giorni della Passione di Cristo non significa replicare una storia. Ciascuno, infatti, è chiamato a viverli con cuore disposto al Signore
25/03/2018 - Pubblichiamo la testimonianza di monsignor Antonino Iachino, presidente del Centro diocesano per il diaconato permanente e i ministeri, confratello e amico del compianto don Nuccio Santoro: «Onorato per la strada fatta insieme in questi anni»
20/03/2018 - Il Consiglio diocesano ha voluto ricordare l'impegno del sacerdote al servizio dell'associazione in tanti anni di impegno pastorale tra Msac e il Mieac. Un ricordo affettuoso da parte di quanti hanno condiviso un tratto del cammino insieme.
19/03/2018 - I funerali saranno celebrati domani, 20 marzo, alle 15.30 nella parrocchia di San Giorgio al Corso. Il feretro rientrerà nella comunità parrocchiale, oggi alle 19, dove si terrà una veglia di preghiera dalle 20 con tutti i fedeli.
15/03/2018 - Un laboratorio di ricerca e divulgazione: così la Fondazione, che gestisce il Museo, ha inteso sviluppare l'attività restauratrice dell'opera riconosciuta come uno dei pochissimi esempi di pittura tardogotica della Calabria.
07/03/2018 - Sarà possibile visitare l'ala tardo-settecentesca dell'antico Palazzo arcivescovile: per la prima volta esposto un arazzo di seta del '700 (nella foto) restaurato recentemente grazie ai fondi destinati dall'8xMille alla Chiesa Cattolica.
06/03/2018 - I due quartieri sembrano una 'zona franca' dei diritti. Un anno dopo, infatti, i problemi aumentano: crollano i massi sull'unica via d'accesso; l'illuminazione pubblica non funziona; la spazzatura viaggia in autobus per assenza dei cassonetti.
26/02/2018 - Mini-rimpasto delle deleghe a Palazzo San Giorgio: distribuite le competenze dell'ex assessore Marcianò a pochi giorni dalle elezioni. A Demetrio Martino attribuita la responsabilità di controllore rispetto alle norme di Legalità e Trasparenza.
20/02/2018 - Accordo con Bluferries per siglare un protocollo di intesa che fornisca tariffe agevolate a favore dei pazienti cronici. Soddisfatti il sindaco, Giuseppe Falcomatà, e il delegato al ramo della MetroCity, Filippo Bova.
18/02/2018 - Cofondatrice delle Figlie di Maria Santissima Corredentrice, ha collaborato con monsignor Ferro e Padre Dante Forno. Si è spenta stanotte, i funerali saranno celebrati lunedì 19 alle 11 nella chiesa di Gesù e Maria in via del Torrione da Morosini
16/02/2018 - Presentata l'ìmportante attività di prossimità nei confronti degli ultimi alla pesenza del cardinale Luis Antonio Gokim Tagle e di tantissime organizzazioni di volontariato del territorio che sosterranno praticamente l'iniziativa.
15/02/2018 - Il passato reggino rievoca significative contaminazioni dal mondo ebraico. Sin dall’antico nome «Italia» che viene considerato da tanti come un costrutto del gergo coniato dai mercanti di seta proprio in riva allo Stretto.
15/02/2018 - Inizia il dossier in sette uscite che ripecorrerà le «orme vive» del Salvatore. Questo viaggio sarà fondato sullo studio della profonda storia giudaica. Racconteremo ai nostri lettori l’esperienza del gemellaggio oggi in atto con la diocesi di Reggio
06/02/2018 - A colloquio con monsignor Vincenzo Varone, vicario giudiziale del rinnovato Tei: «I processi durano meno di due anni» che spiega come la Calabria si sia adattata alle indicazioni di papa Francesco sulla dichiarazione di nullità del matrimonio.
04/02/2018 - Cinquant’anni fa monsignor Ferro erigeva la comunità dedicata a San Francesco d'Assisi. Abbiamo incontrato il parroco: «Il regalo che abbiamo deciso di farci è quello di una missione popolare che ci sarà dall’8 al 18 marzo».
30/01/2018 - L'episodio è accaduto durante le riprese della trasmissione 'L'aria che tira' di La7. Un uomo ha tentato di colpire con un martello Cufari; nel tentativo di evitare il peggio, è stata colpita con violenza la collega Trunfio. Allertata la polizia.
30/01/2018 - Questa sera a Reggio Calabria l’inaugurazione dell’Anno Giudiziario 2018 del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Calabro. La prolusione sarà dettata da monsignor Baturi, sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana.
29/01/2018 - Il presule della diocesi di Oppido Mamertina - Palmi ha visitato il luogo devastato dal rogo: «Provo un senso di desolazione per quello che è successo e non doveva succedere». Sul tema, il vescovo ha annunciato l'intervento della Cec.
29/01/2018 - Dopo l'incendio di sabato notte che è costato la morte di una 26enne e il ricovero di 200 persone. Ieri si è tenuta una preghiera comune in memoria della giovane donna morta nel rogo. La Prefettura ha attivato l'Unità di Crisi.
28/01/2018 - Il programma dei salesiani è partito già dallo scorso 18 gennaio e si arricchirà nei tre giorni tra il 29,30 e 31 gennaio di tante iniziative rivolte ai ragazzi dell'oratorio che avranno l'occasione di riscoprire il carisma del Santo dei giovani.
22/01/2018 - Palazzo San Giorgio, tavolo con i cittadini della frazione collinare alla presenza del primo cittadino, Giuseppe Falcomatà, che ha spiegato come nella giornata di domani sarà completata la relazione tecnica per i lavori di riapertura della strada.
22/01/2018 - L'evento si terrà presso l'Aula magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Alla presenza del sottosegretario della Cei, monsignor Giuseppe Baturi (nella foto) che relazione sulle novità della Riforma in tema di processo canonico.
22/01/2018 - Iniziativa straordinaria promossa dal Grande Ospedale Metropolitano con le associazione Adspem, Fidas e Avis. L'appuntamento è per il 23 gennaio, alle 11, presso la Sala dei Lampadari di Palazzo San Giorgio.
20/01/2018 - Proibita la circolazione sulla strada di Armo-Puzzi e quella di Trunca. Una lettrice ci ha inviato un amaro sfogo: «Si assiste, ancora una volta, al tradizionale atteggiamento di scrollarei le spalle di fronte a un serio e concreto problema»
10/01/2018 - Riparte il progetto di alternanza scuola-lavoro che prevede le visite guidate alle collezioni museali sino a maggio aperte a scuole, gruppi e singoli. A coordinare i ragazzi saranno la docente Anna Benedetto e la direttrice del museo, Lucia Lojacono.
08/01/2018 - Divergenza di vedute tra il governatore e l'assessore regionale alle Politiche Sociali. Il divorzio politico affidato a un comunicato diffuso dall'ufficio stampa della Giunta in cui si presenta il benservito al delegato tecnico dell'esecutivo.
01/01/2018 - L’evento, promosso dall’accademia Amos ha visto la partecipazione della banda musicale Città di Reggio Calabria, diretta dal maestro Caridi e si è svolto il 30 dicembre al Santuario di San Gaetano Catanoso di Reggio Calabria
29/12/2017 - L’esposizione è articolata in 9 pannelli ed è stata ideata dall'arciprete Repaci. Il percorso storico s’intreccia con la trattazione delle Congreghe, compiendo, poi, un viaggio nel centro abitato di Fiumara attraverso i cinque rioni e le loro principali chiese.
26/12/2017 - Il Museo diocesano, dotato dei requisiti di accessibilità ai disabili per quanto attiene all’elimtinazione delle barriere architettoniche, si apre da sempre ad esperienze che, valorizzando le buone pratiche rivolte all’inclusione, facilitino il raggiungimento della piena accessibilità delle collezioni museali anche alle persone con disabilità sensoriali e [...]
19/12/2017 - Il sacerdote fondatore delle comunità Progetto Sud di Lamezia Terme ha promosso un laboratorio formativo sul tema. Tanti gli aspetti emersi dal confronto, il comune denominatore è la totale insipienza delle politiche regionali in materia.
11/12/2017 - Più di 4 secoli di storia, quasi un milione di Megabytye, oltre 300 mila immagini digitalizzate dalle pagine di migliaia di registri di 109 parrocchie della Diocesi di Reggio Calabria-Bova (59 solo della città) per un periodo storico compreso tra il 1589 ed il 1945 costituiscono l’immenso patrimonio archivistico (in continua evoluzione) che venerdì verrà [...]
28/11/2017 - Un bambino è morto a tre giorni dal parto, denuncia dei familiari. E il procuratore aggiunto Gaetano Paci ha aperto un nuovo fascicolo di indagine sul reparto finito al centro della maxi-operazione 'Mala Sanitas'.
27/11/2017 - La lettera aperta formulata dagli uffici diocesani Migrantes, Pastorale Sociale e Lavoro, dal Mlac e dalla Caritas. I firmatari vogliono «gridare con forza che questi fenomeni, in una società definita civile, non possono essere più tollerati».
16/11/2017 - Blitz interforze a San Ferdinando: perquisiti 350 soggetti, trovate svariate banconote false. Prosegue l'azione di controllo della Prefettura di Reggio Calabria per il definitivo superamento delle problematiche relative all'accoglienza.
09/11/2017 - La lettera al Primo Cittadino, Falcomatà, firmata da monsignor Antonino Morabito, canonico del Capitolo. Nelle settimane scorse fu intitolata al prefetto Salazar. Questo è il terzo caso di malcontento delle comunità parrocchiali cittadine.
05/11/2017 - La visita dell’arcivescovo apre il nuovo cammino della parrocchia di San Paolo alla Rotonda. Una grande festa segnata dalla gioia dei fanciulli. Il presule ha incontrato tutte le associazioni laicali e ha messo in guardia dalla scristianizzazione.
05/11/2017 - Un ciclo di incontri nella parrocchia di San Luca Evangelista nel quartiere Gebbione di Reggio Calabria. Protagonista del dibattito è stata Miriam Arman, pedagoga vocale che ha aiutato i presenti a conoscere la cultura giudaica partendo dall’ascolto.
03/11/2017 - Arrivano le prime condanne al reparto di Ginecologia ed Ostetricia: tre anni e mezzo a due medici, tra cui il primario del tempo, e un'ostetrica. Il caso risale al 2010 con la morte del piccolo Domenico: «C'è una fretta immediata a “camuffare”»
03/11/2017 - In quella occasione sarà data lettura del decreto di venerabilità di monsignor Agostino Ernesto Castrillo. Nei prossimi giorni sarà diffuso il programma completo: si partirà il prossimo 7 dicembre con la presenza del cardinale Angelo Amato.
30/10/2017 - «Un Uomo divenuto Santo». La diocesi di Reggio Calabria – Bova ha ricordato il dodicesimo anniversario della sua canonizzazione. E nella diocesi di Oppido - Palmi è stata dedicata una nuova chiesa sorta su un terreno confiscato alla 'ndrangheta.
27/10/2017 - Il provvedimento assunto dalla Regione Calabria su indicazione del Garante regionale per l'infanzia e l'adolescenza, Antonio Marziale. Il plauso espresso dal presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D'Ascola.
20/10/2017 - Il quartiere della città di Reggio Calabria affronterà un dibattito con la fascia tricolore. I temi trattati? Tutte le problematiche e le opportunità del territorio parrocchiale. Appuntamento, oggi - 20 ottobre - alle 19.30 al 'Don Orione".
19/10/2017 - La regione più a sud dello Stivale vive comunque una situazione critica a confermarlo i dati diffusi oggi: in particolare, risultano negative le performance in ambito di prevenzione, gestione dell'emergenza-urgenza e liste d'attesa.
18/10/2017 - Nel prossimo week-end, 21 e 22 ottobre, si terrà l'apertura straordinaria del Museo Diocesano 'Aurelio Sorrentino'. In questa occasione sarà possibile offrire dei generi alimentari o prodotti per l'infanzia da donare all'Emporio della Solidarietà.
17/10/2017 - Il punto di vista del presidente della sezione provinciale reggina di ConfCommercio, che prova a spiegare le difficoltà di quanti sono vessati dalle richieste estorsive delle cosche locali: «C’è chi è vittima e chi invece è complice».
13/10/2017 - Il Prefetto di Reggio Calabria, Michele di Bari, ha disposto un accesso ispettivo al fine di compiere accertamenti ed approfondimenti per verificare l’eventuale sussistenza di forme di infiltrazione o di condizionamento di tipo mafioso.
09/10/2017 - L'intervento del delegato alla sanità del Comune di Reggio Calabria che apre nuovi scenari nel merito di una vicenda sollevata di recente dal consigliere metropolitano, Filippo Bova, e dal capogruppo di FI in Consiglio Regionale, Sandro Nicolò.
09/10/2017 - Il capogruppo regionale di Forza Italia replica alle dichiarazioni del Consigliere Metropolitano, Filippo Bova: «Seguiamo la vicenda sollecitando e incalzando le amministrazioni preposte affinchè si pervenga alle soluzioni più opportune»
06/10/2017 - L'appello dell'associazione di don Ciotti rispetto al caso della minore violentata da un gruppo di ventenni di Melito Porto Salvo, tra cui Giovanni Iamonte, figlio del boss del paese del basso jonio di Reggio Calabria.
26/09/2017 - Ventisette arresti tra Milano, Monza e Brianza, Como, Pavia e Reggio Calabria: sono ritenuti organici alle cosche di San Luca. L'indagine coordinata da Ilda Boccasini con l'ausilio di magistrati, tra cui i pm della Dda, Alessandra Dolci e Sara Ombra.
22/09/2017 - Il racconto di una «vacanza» estiva del tutto originale che ha suscitato forti echi spirituali nel gruppo di giovani partecipanti. Ad accompagnarli nel percorso, alla scoperta del profondo mistero di Dio, c’era fra Pasquale Comito.
20/09/2017 - Oggi la Parrocchia di Reggio Calabria, a lui intitolata, e la Congregazione delle suore veroniche del Volto Santo, celebrano la sua vita. Alle 19 si svolgerà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Morosini
18/09/2017 - Da questo pomeriggio fino al 14 ottobre le zone pastorali della diocesi di Reggio Calabria - Bova si alterneranno presso il soggiorno San Paolo di Cuccularo per condividere la programmazione dell'anno pastorale insieme all'arcivescovo Fiorini Morosini
14/09/2017 - Sabato la prima vendemmia sociale a Sambatello grazie a un progetto dell'Istituto Sostentamento Clero. L'arcivescovo Morosini benedirà i giovani della Cooperativa Agricola "Cinque Talenti" e tutti gli agricoltori della zona della vallata del Gallico
13/09/2017 - Il plesso aprirà i battenti per la prima volta il 14 settembre alle 10, ma in queste ore c'è chi ancora tenta di osteggiare la perfetta riuscita di questa apertura. Qualcuno si è divertito a romperle bottiglie di birra nel parco giochi dei bimbi.
13/09/2017 - Si terrà il 24 e il 25 novembre prossimo al PalaCalfiore la prima uscita dell'opera biografica del santo calabrese riproposto in musical. Nel cast vi sono attori di primo piano nazionale del teatro e delle serie televisive più note.
12/09/2017 - Vertice in Prefettura alla presenza dei sindacati di categoria che hanno ottenuto lo 'smistamento' dei fondi dell'Asp a favore delle maestranze che da diverso tempo soffrono una crisi economica senza precedenti che si riverbera sui loro stipendi.
11/09/2017 - Continuano le attività del Comitato Civico nel cosentino: 'Dopo due anni di intensa attività - comunicano i membri in una nota- continuiamo con nuove idee volte a far conoscere questi straordinario testimone della Fede'.
08/09/2017 - Al momento inaugurale ha preso parte il cardinale Gianfraco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, assieme all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.
04/09/2017 - Storie e testimoni della lotta contro le mafie è il titolo dell'appuntamento organizzato per martedì 5 settembre dalle 21 presso l'Aurelio Sorrentino, in occasione della Mostra di Claudio Parmiggiani per la casa Museo di padre Pino Puglisi.
04/09/2017 - Morosini spiega le motivazioni della scelta del tema che guiderà il nuovo anno in diocesi L’invito a valorizzare i Consigli pastorali parrocchiali come autentici «luoghi in cui si pensa». Le parole dell’arcivescovo rivolte anche ai presbiteri.
03/09/2017 - «L’amore di Cristo ci mette Insieme. La comunione è la forma della Chiesa». Su questo tema si confronterà la diocesi nel Convegno che si svolgerà da oggi al 7 settembre. Ad aprirlo sarà l’arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini con una solenne liturgia
30/08/2017 - Giovedì 31 agosto alle ore 19 al Museo diocesano di Reggio Calabria sarà inaugurata la Mostra Rinascere dal dolore. Un'opera di Claudio Parmiggiani per la casa Museo di padre Pino Puglisi, visitabile fino al 12 settembre.
29/08/2017 - Oggi la riunione in Prefettura convocata da Michele Di Bari che affronterà nel complesso le esigenze dei migranti per lavoro della Piana di Gioia Tauro, in vista di nuove opportunità di accoglienza diffusa.
28/08/2017 - La vittima è il fratello del sindaco della cittadina reggina, Bernardo Russo. I due germani hanno denunciato, nell'operazione "Nexum", gli apici della famiglia di 'ndrangheta dei Paviglianiti
28/08/2017 - L’anziano paziente sapeva già da 4 anni, per essere stato ricoverato presso un altro Centro cardochirurgico, di essere affetto da una grave malattia alle coronarie e alle arterie carotidi e da un aneurisma gigante dell’aorta addominale di 9 cm.
24/08/2017 - Iniziativa delle fasce tricolori che parimenti hanno avviato un tavolo d'urgenza in Prefettura a Reggio Calabria. Al centro della protesta è il diritto alla salute, ritenuto dai primi cittadini, 'la priorità fra le priorità'.
24/08/2017 - Ennesima denuncia dei giovani attivisti che hanno segnalato l'episodio alle autorità competenti. Si tratta - come al solito - di sostanze oleose/ideocarburi che emergono dalla condotta di servizio dell'area industriale.
24/08/2017 - Si tratta del prestigioso premio 'Tiglio d'oro', giunto alla XV edizione, e che si tiene a Sant'Alessio, piccolo centro montano di 300 anime, grazie al dinamismo della Pro Loco. Due le lectio magistralis: Riccardo Barbieri e Salvatore Fazio.
22/08/2017 - Ennesima opera letterario del padre cappuccino che per la terza volta scrive del proprio borgo natio: nella trilogia, partita dal 2003, e che prevede un ulteriore capitolo di prossima pubblicazione si ripercorrono gli anni della civiltà contadina.
18/08/2017 - Nata dal protocollo sottoscritto tra prefettura e società civile, ospiterà 550 lavoratori. Dotata di 6 container, ciascuno con 6 bagni e 6 docce, oltre a un sesto con 12 docce. Ci sono anche l’infermeria, chiesa e moschea.
17/08/2017 - Si chiude così, positivamente, l’intervento della nuova realizzazione concordato nel Protocollo operativo sottoscritto il 19 febbraio 2016 e volto al graduale superamento e smantellamento della vecchia tendopoli.
13/08/2017 - La comunità di san Martino si trova ai piedi del Castello Svevo di Cosenza e, in collaborazione con la Prefettura, ospita 15 giovani migranti coinvolgendoli in diverse attività, artigianali e agricole, e facendo loro seguire un corso di lingua italiana.
12/08/2017 - Per una vera conurbazione umana: "Si può e si deve stabilire una misura alta, che è quella della partecipazione educata e attiva di una cittadinanza, che non deve rimanere alla finestra a guardare ma che, a iniziare dalle fasce più giovani, dev’essere coinvolta nei percorsi di elaborazione creativa del futuro”.
12/08/2017 - Domenica 20 agosto alle 21, la processione per le vie del paese. Il rientro in chiesa della Statua sarà preceduto dal tradizionale "trionfino" di fuochi d’artificio assieme alla «corsa» della Statua. A mezzanotte avrà luogo il tradizionale spettacolo pirotecnico.
11/08/2017 - La Pinacoteca custodisce la splendida tela dell’Immacolata di Luca Giordano (XVII secolo), il prezioso San Gennaro di Andrea Vaccaro (XVII secolo), proveniente da Luzzi, e le suggestive tele mariane di Guseppe Pascaletti (XVIII secolo).
11/08/2017 - Santa Chiara è venerata non solo in Umbria, ma in tutta Italia. Tanti i pellegrini presenti in questi giorni ad Assisi. Nel pomeriggio alle ore 17,30 ci saranno i secondi vespri nel Transito di Santa Chiara, presieduti da padre Claudio Durighetto, ministro provinciale dei Frati minori.
10/08/2017 - L’obiettivo è la creazione di un innovativo centro polifunzionale, in cui organizzare occasioni di vita comunitaria, a partire da relazioni umane significative. La strategia formativa prescelta è la residenzialità, mediante esperienze formative su varie tematiche.
10/08/2017 - Nel Museo sono stati allestiti laboratori di didattica sperimentale finalizzati agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado. Sono disponibili i servizi di accoglienza e di guida turistica, anche per i monumenti di Santa Severina quali la Cattedrale ed il Battistero.
09/08/2017 - Continuano le proposte dell’Associazione Culturale "Anassilaos" di Reggio Calabria. Domani il professore Pietro Cutrupi introdurrà i presenti nell'affascinante mondo della cultura arabo-andalusa. Una conversazione che verterà su percorsi storici, artistici e letterari.
09/08/2017 - «Inchinarsi al potere mafioso rende schiavi e uccide la speranza» – ha dichiarato recentemente monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano allo Jonio. Il riconoscimento, giunto all’ottava edizione, è stato ideato da Salvatore Magarò.
08/08/2017 - Viaggio nelle esposizioni ecclesiastiche sparse sul territorio calabrese, che rappresentano un grandissimo patrimonio da custodire e rivalutare, soprattutto per chi sceglie di approfondire la storia e le tradizioni della regione Calabria.
06/08/2017 - Oggi l’arcivescovo di Spoleto-Norcia presiederà la celebrazione eucaristica alle 17 e a seguire visiterà il “Paese dei murales” e il “Museo della civiltà contadina”. Dopo la “cena comunitaria”, l’arcivescovo parlerà in piazza “Tarsia” alle 21.30.
06/08/2017 - L'evangeliario nel 1880 è portato alla conoscenza della comunità scientifica dai due studiosi tedeschi Harnack e Gebhardt. La sezione dedicata alla collezione museale diocesana comprende opere di varie epoche e , suddivise in aree cronologiche.
04/08/2017 - Il progetto, come ogni anno, si è posto l’obiettivo di offrire la possibilità, in primo luogo ai bambini della parrocchia e poi a tutti quelli della città, di un’esperienza comunitaria all'insegna della gioia e della formazione al fine di trascorrere i pomeriggi estivi in un ambiente sano.
04/08/2017 - Fede, raccoglimento e preghiera per nove giorni al santuario della Madonna di Dipodi, copatrona della diocesi di Lamezia, centro della spiritualità mariana della Chiesa lametina. Tanti i fedeli che raggiungono il Santuario da diverse parti della Calabria.
04/08/2017 - Attraversare i corridoi del Museo chiede al visitatore di immedesimarsi, di vivere per un momento del silenzio del monastero. La visita alla Certosa intende condurre il visitatore sulle orme di San Bruno, condividendo l’esperienza dei monaci.
03/08/2017 - Sere d’estate, martedì 8 Michele placido racconta l’amore al Maria De Rosis. – giovedì 10 agosto, per la notte del Codex e della musica ritorna Mogol. La città del Codex pronta ad ospitare le eccellenze enogastronomiche del territorio.
02/08/2017 - Distrutto quasi interamente e danneggiato dai pirati turchi, il complesso, come si evince dagli scritti della visita pastorale del 1595, venne fatto ricostruire da Annibale D’Afflitto, arcivescovo di Reggio. A nord della città c’erano anche altri luoghi sacri.
01/08/2017 - Ricorrendo quest'anno il Centenario della apparizioni della Madonna a Fatima, anche in virtù del gemellaggio esistente tra il Santuario di San Marco e quello del Portogallo, il vescovo ha deciso di dedicare l’ultima parte dell’anno all’approfondimento di alcuni messaggi rivolti ai tre pastorelli
01/08/2017 - La trasmissione della memoria è un’attività che nella società odierna si sta perdendo; spesso, infatti, non si ha più il tempo di ascoltare o non ci sono più le occasioni che consentono ad anziani e giovani di ritrovarsi e dialogare.
31/07/2017 - Nel 2016 il Cammino di Santiago ha segnato un record, registrando la maggior affluenza di sempre con 277.854 pellegrini che hanno ottenuto la Compostela, la certificazione che attesta che si è percorso almeno 100 chilometri a piedi o 200 in bicicletta sulla via di pellegrinaggio.
31/07/2017 - I Musei calabresi che fanno capo alle diocesi locali sono dodici: preme ricordare ai vescovi che li hanno fondati che questi istituti non sono semplici luoghi di conservazione. Non esauriscono il loro compito nell’aver messo in salvo un patrimonio in pericolo. Sono spazi strategici.
30/07/2017 - L’annuale pellegrinaggio organizzato dalla diocesi di Catanzaro-Squillace conduce tanti fedeli verso il luogo di culto dedicato alla «Madonna del Porto». La ricorrenza annuale della festa coincide solitamente con il martedì di Pentecoste.
27/07/2017 - «L’argomento – spiegano i responsabili – è più che attuale, l’ambiente non può continuare ad essere oggetto di una politica scellerata che orienta le scelte unicamente in una prospettiva scientifica o prettamente economica. L’orientamento politico deve avere origine da valutazioni culturali».
27/07/2017 - «Il rapporto tra penitenza e carità in san Francesco di Paola». Verte su questa tematica l’ultima fatica letteraria di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e già superiore Provinciale e Generale dei Minimi.
26/07/2017 - L’Oratorio musicale sacro si presenta come atto unico di parole e musica per voce recitante, accompagnato da clarinetto, coro, voci bianche e orchestra e la voce recitante del noto attore italiano Alessandro Preziosi. I testi sono di Mons. Luigi Renzo e la partitura musicale di Vincenzo Palermo
26/07/2017 - A lanciarlo il Centro Servizi al Volontariato 'Dei Due Mari' di Reggio Calabria in seguito alle segnalazioni del dottor Alfonso Trimarchi, direttore del Servizio Immunotrasfusionale del Grande Ospedale Metropolitano reggino.
24/07/2017 - Molto interessante la statua lignea della Madonna Immacolata, definita affettuosamente dai fedeli “Mamma Nostra”, realizzata dallo scultore Picano a fine 700, e oggetto di grande devozione, soprattutto in occasione della Festa della Mamma Nostra.
22/07/2017 - Si tratta di un racconto carico di una storia, agganciata al vissuto là dove le parole sono frammenti e processi di vita. È la storia di Matteo Saraceno, frate reggino divenuto poi arcivescovo di Rossano, che ci permette di comprendere meglio le dinamiche del contesto storico del XV secolo.
19/07/2017 - Sarebbe stato lo stesso autore del furto a consegnarla ai carabinieri del Comando Provinciale della Benemerita. Sospiro di sollievo per il rettore del Santuario, padre Adriano Dalle Pezze. Massimo riserbo sull'identità dell'individuo coinvolto.
19/07/2017 - La Chiesa chiede di portare i ragazzi dentro le parrocchie… ma una volta portati dentro, cosa, ma soprattutto chi trovano ad accoglierli? Così è stato possibile costruire un terreno adeguato, con cemento, reti e porte prendendosi cura di anime e cuori.
19/07/2017 - Intervento degli ermellini che bacchettano i giudici del Tribunale del Riesame. Al centro del provvedimento di nullità sono le dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia ritenuti inattendibili.
19/07/2017 - Il primo a Villa San Giovanni ha posto in stato di fermo un ventiseienne napoletano; il secondo a Casignana ha fatto scattare le manette ai polsi di Domenico Mammoliti e Salvatore Giorgi; un terzo episodio si è registrato a Rosalì.
17/07/2017 - La Guardia di finanza ha posto agli arresti domiciliari due dirigenti dell'Asp di Catanzaro. «Chi ruba deve andare in carcere; - ha detto il Procuratore di Catanzaro - gli indagati hanno sottratto in maniera cinicasoldi destinati agli anziani»
17/07/2017 - Si tratta di funzionari e dirigenti dell'azienda sanitaria calabrese: sequestrati anche beni per trecentomila euro. Tutti i dettagli dell'operazione saranno illustrati dal procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri.
14/07/2017 - L'autore (nella foto) del libro Appunti per un naugrafio (Sellerio Editore). Introdurrà l'incontro Vito Teti, docente di Antropologia dell'Università della Calabria. Previsti gli interventi di esperti e giornalisti all'incontro promosso anche dal Fai
12/07/2017 - Il capo della Dda di Reggio Calabria sembrerebbe comunque ai saluti: secondo Il Mattino, infatti, lo sconfitto da tale nomina dovrebbe essere il successore di Franco Roberti, procuratore nazionale antimafia.
11/07/2017 - Ieri, ad introdurre i lavori è stato monsignor Antonio Pitta, docente della Pontificia Università Lateranense di Roma, a cui seguirà, giorno 12 luglio, la riflessione di Monsignor Erio Castellucci arcivescovo-Abate di Modena-Nonantola.
10/07/2017 - L’evento si terrà alla presenza di Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati e Don Giuseppe Straface, direttore del Museo. Coordinerà l’incontro Cecilia Perri, Vicedirettore del Museo Diocesano e del Codex e presidente dell’Associazione “Insieme per Camminare”.
10/07/2017 - Ieri non è stato il primo ed unico momento di preghiera che la città di Reggio ha organizzato a favore di Charlie, nei giorni scorsi, infatti, don Piero Catalano gli aveva dedicato un’adorazione Eucaristica presso la chiesa di Arangea.
03/07/2017 - Cassano all’Jonio, il Comune assegna ai nuclei indigenti il palazzo dell’ex capo cosca pentito: è stata uno dei momenti centrali della visita pastorale compiuta nel giugno 2014 nella diocesi di Cassano da Papa Francesco.
03/07/2017 - Le parole dei presuli che hanno guidato la diocesi di Locri negli ultimi anni. Ma sul tema ben oltre sessant'anni fa ne parlava anche il fondatore de L'Avvenire di Calabria e arcivescovo di Reggio Calabria, monsignor Antonio Lanza.
03/07/2017 - Una mattinata di lavoro sul tema della simbologia del Santuario tra «sacro e legalità» che vedrà anche gli interventi del vescovo di Locri–Gerace, monsignor Francesco Oliva, e del ministro dell'Interno, Marco Minniti
28/06/2017 - Domani, subito la Messa, la processione delle statue dei Santi Patroni per le vie del centro cittadino. Al termine della funzione, il Vescovo monsignor Luigi Cantafora rivolgerà il tradizionale messaggio alla Diocesi. Presente anche il sindaco della città.
27/06/2017 - Don Pietro Sergi, parroco di San Giovanni Battista nel quartiere Archi e direttore dell’Ufficio Scuola diocesano ricorda i suoi 25 anni di sacerdozio. In una nostra intervista ripercorre alcune tappe della sua vita sacerdotale, in particolare ricorda gli anni vissuti con i giovani.
22/06/2017 - Lettera della guida diocesana di Locri indirizzata ai cresimandi. «Amate San Luca ed esprimete il suo vero volto - ha aggiunto il presule - solo così il bel profumo del crisma col quale presto vi ungerò spargerà fragranza in tutta la comunità».
22/06/2017 - La professoressa Capitelli – docente al Dipartimento di studi umanistici all’Università della Calabria – parlerà di «Arte sacra dell’800 nelle chiese dell’arcidiocesi di Reggio: artisti e opere». Il progetto "Chiese aperte" è finalizzato alla valorizzazione degli edifici di culto.
22/06/2017 - L'intenzione del Governo - secondo l'agenzia Dire - è stata espressa dal ministro dell'Interno, Marco Minniti: «Risanamento delle aree in questioni e favorire la graduale integrazione dei cittadini stranieri regolarmente presenti sul territorio».
18/06/2017 - Atto di comprensione della volontà popolare da parte di Franco Arcidiaco, delegato alla Cultura del Sindaco Falcomatà, che apre alla coesistenza con Eunice Kennedy. Apprezzamento della comunità parrocchiale, il vescovo incontra gli Special Olympics.
15/06/2017 - Per l’occasione, verrà eccezionalmente aperta la teca e sarà sfogliata un nuova pagina del Codex alla presenza dei rifugiati a partire dalle 17.30. A seguire, nel suggestivo cortile del Museo Diocesano e del Codex, si terrà un incontro-dibattito dal titolo “Accogliere è cultura".
14/06/2017 - Giovanni Siclari, però, predica serenità. Fu condannato per abuso d'ufficio; intanto cambio di ballottaggio a Palmi: sarà Trentinella lo sfidante. A 72 ore dalle elezioni amministrative non mancano le novità dell'ultim'ora.
13/06/2017 - La Calabria moderna ha sviluppato una vibrante vita musicale basata sulla sua storia dedicandosi alla costruzione di nuove strutture teatrali e musicali. Il concerto dei "Taranta Nova dello Stretto" sarà un'occasione per vivere un momento di festa cittadina.
11/06/2017 - Il percorso si snoda tra fede e scienza, con il filo conduttore della creazione. Si comincia con una sala in cui si mostra la nascita dell’universo corredato con alcune frasi di Lemaitre, il “padre” della teoria del Big Bang celebrato anche recentemente in un congresso della Specola vaticana.
07/06/2017 - Gesto forte. «Penitenza». Sospesa dal prelato la somministrazione del sacramento il 21 giugno. Una decisione inedita, legata al recente episodio accaduto in occasione dell'arresto del boss Giuseppe Giorgi catturato dopo 23 anni di latitanza.
06/06/2017 - Anche la Caritas della diocesi di Rossano si è messa da tempo in cammino per avviare un percorso non solo di semplice accoglienza, ma di inclusione sociale verso chi fatica a misurarsi con il mondo attuale. Si vivrà un momento di confronto sul nuovo modo di approcciarsi al problema della povertà.
05/06/2017 - È toccato a don Lopasso fare memoria di un prete che fu figura importante per il Pontificio Seminario del capoluogo calabrese. «Un’esperienza longeva durata quasi 50 anni in cui non è mai mancata la sua preghiera fedele»
03/06/2017 - Pioggia di condanna morale su quanto accaduto all'uscita del boss da casa: da monsignor Oliva, vescovo di Locri, a don Pino De Masi, prete antimafia della Piana di Gioia Tauro sino a Matteo Salvini, leader della Lega Nord.
02/06/2017 - Arrestato il superlatitante della cosca Romeo di San Luca: era considerato il cassiere della 'ndrina. È stato scovato nel palazzo di famiglia nel suo paese nel cuore dell'Aspromonte. «Siete stati bravi» avrebbe detto ai carabinieri.
02/06/2017 - La riflessione della presidente dell'Amei (Associazione musei ecclesiastici italiani) Domenica Primerano: «Offrire più specificità e ricchezza attraverso una riorganizzazione che dia vera stabilità e futuro»
01/06/2017 - La testimonianza di Fabrizio Musolino, studente del San Vincenzo de’ Paoli che ha partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro con la nostra redazione. I giornalisti in erba hanno partecipato alla tavola rotonda sul tema delle migrazioni
30/05/2017 - La Gife Srl dal 2001 al 2012 unì formalmente l'attuale presidente della commissione antimafia con il reggente del clan egemone a Roccelletta di Borgia. Il deputato regionale non è indagato, ma si è comunque autosospeso dall'incarico.
20/05/2017 - Lo spazio di aggregazione si trova a Villa San Giovann: dal 1995 la Comunità Papa Giovanni XXIII si spende al servizio dei «minori a rischio» attraverso delle attività di prevenzione dalla dispersione scolastica e di accompagnamento socio-educativo.
18/05/2017 - Ladiana: «Primavera mai esistita. Il Modello Reggio? Antievangelico». Il gesuita lascia lo Stretto per occuparsi di una nuova comunità nella città di Bari. Si conclude un’esperienza durata ben tredici anni.
17/05/2017 - Domani a Roma un convegno organizzato da Amei e Gregoriana fa il punto sull’identità delle realtà museali ecclesiastiche. L'intervento di Lucia Lojacono, direttore del "Sorrentino": «La curia diocesana mostra una crescente sensibilità».
11/05/2017 - Giunto alla sua quinta edizione, il progetto Chiese Aperte, finanziato con il contributo 8x1000 alla Chiesa Cattolica e attuato dall’Associazione di volontariato Did.Ar.T. Didattica Arte Territorio, nel 2017 è dedicato al tema La Bellezza narrata.
08/05/2017 - Sandri è in Australia fino al 15 maggio per un viaggio che avviene su invito dei cinque vescovi orientali che guidano le Eparchie là stabilite nel corso dell’ultimo secolo, alcune delle quali stanno assistendo a un aumento di fedeli causato dall’emigrazione provocata dai drammi in Siria e in Iraq.
08/05/2017 - L'iniziativa fortemente voluta dal Comitato 7 agosto che questa estate si è battuta per la vicenda del canale di scolo del Porto di Gioia Tauro. Accanto agli attivisti anche il primo cittadino, Andrea Tripodi.
07/05/2017 - Lettera aperta del padre gesuita ad un mese dal tragico gesto della studentessa. « Che portasse con disagio il suo cognome - spiega padre Giovanni - non era frutto di pregiudizi delle persone; anzi lo manifestava ai suoi vicini».
05/05/2017 - A Reggio Calabria il Museo diocesano "Mons. Aurelio Sorrentino", inaugurato nel 2010, è sito al pianterreno dell'ala tardo-settecentesca del Palazzo arcivescovile costruito sulle rovine di un preesistente edificio, sorto accanto alla Cattedrale alla fine del cinquecento.
03/05/2017 - Le lezioni si terranno presso la curia arcivescovile della diocesi di Reggio–Bova in via Campanella, 63 a Reggio Calabria. Il modulo d’iscrizione, dovrà essere consegnato entro mercoledì 24 maggio presso il Museo diocesano "Aurelio Sorrentino".
02/05/2017 - Promossa dall'associazione Visionarte di concerto con la Comunità Sant'Egidio: dal 2 al 6 maggio sarà di scena presso i locali del Consiglio Regionale della Calabria che patrocinia l'evento al pari dell'amministrazione comunale reggina.
30/04/2017 - «Accanto ai giovani ho scoperto che sono loro i nuovi poveri, da amare e servire ho capito che avrei dovuto spendere le mie energie, prima come educatore, poi da parroco – cercando di non far mancare niente a nessuno – oggi da rettore».
28/04/2017 - «Un traguardo,scrive la presidenza Cei,che costituisce «l’occasione perché la Chiesa italiana possa dirvi il suo grazie per la vostra presenza. Un modello di Chiesa caratterizzato dalla comunione e dallo slancio missionario».
28/04/2017 - Il ministro dell'Interno risponde all’appello delle istituzioni sulla "sua" Reggio Calabria. Il prossimo 11 giugno si tornerà al voto dopo 4 anni di commissariamento per infiltrazione mafiosa e per mancanza di liste
26/04/2017 - Riflessione di Toni Mira sulla svolta in Calabria. Cittadini e Stato la rafforzino insieme. «Io la mia parte l’ho fatta e lo Stato pure, ora tocca ai Sanluchesi», a dirlo Salvatore Gullì, commissario straordinario al Comune di San Luca
24/04/2017 - L’appuntamento è fissato per il 4 maggio alle 19, presso la Chiesa di San Giuseppe al Corso.Sarà presente all’incontro – aperto a tutti – l’assistente diocesano di Azione Cattolica, don Pasqualino Catanese, parroco di “Santa Maria Odigitria”.
24/04/2017 - La cerimonia si terrà dalle 18 presso il teatro comunale "Francesco Cilea" di Reggio Calabria; per la prima volta si terrà il concerto dedicato al Santo Patrono della Città dello Stretto e vedrà la partecipazione del coro polifonico dell'Università Mediterranea e di quello del Liceo Scientifico "Leonardo da Vinci" che accompagneranno le voci del soprano Anna [...]
23/04/2017 - L’origine dell’antichissimo culto reggino a San Giorgio Martire risale agli inizi dell’XI secolo ed è legato all’episodio che portò Reggio Calabria ad infliggere la sconfitta ai saraceni che tormentavano le coste calabresi.
23/04/2017 - L'agorà dei Bronzi di Riace all'interno dei 366 comuni italiani che possono vantare questo riconoscimento. Proprio in questi giorni a Palazzo Alvaro si sta tenendo una rassegna letteraria dal titolo “San Giorgio. Una rosa, un libro”.
21/04/2017 - Inaugurato il campo di calcio a San Luca nella Locride con la nazionale cantanti che ha sfidato in una partita "del cuore" la nazionale dei magistrati. L'iniziativa è stata fortemente voluta dalla Prefettura di Reggio Calabria.
20/04/2017 - Già quando era ancora in vita i fedeli lo chiamavano "il vescovo santo". Monsignor Giovanni Ferro, arcivescovo di Reggio Calabria negli anni '70 è stato un alto prelato e ha rappresentato una figura importante della Chiesa calabrese.
18/04/2017 - L'origine dell'antichissimo culto reggino a San Giorgio risale agli inizi dell'XI secolo ed è legato all'episodio che portò Reggio Calabria ad infliggere una sconfitta ai saraceni che insidiavano le coste calabresi.
16/04/2017 - Il motivo leggendario di San Giorgio che lotta con il drago è stato tema prediletto da artisti di tutti i paesi del mondo. San Giorgio impersona, nella tradizione della Chiesa d’oriente, la lotta contro il male, la testimonianza della vittoria.
14/04/2017 - Si, sulla croce noi riconosciamo il nostro “Signore”, e a lui offriamo tutta la nostra esistenza, chiedendo la grazia di essere discepoli di questo regno, vincendo la tentazione di imporci e scegliendo la via che vede in Cristo l'Agnello immolato.
13/04/2017 - Calabria e Puglia denotano piani anticorruzione fragili. I comparti a rischio sono “quello degli acquisti e delle forniture, le liste d’attesa e le assunzioni del personale”. A (ri)mettere il dito sulla piaga è un’indagine condotta dal Censis.
12/04/2017 - L'Ora Santa è un atto di riparazione di origine divina, poiché questo rito è stato richiesto e poi insegnato dallo stesso Gesù Cristo a Santa Margherita Maria Alacoque, negli anni 1673-1674. Inoltre per tale appuntamento i canti saranno effettuati dal Coro delle Muse diretto dal maestro Cuzzola.
11/04/2017 - Le musiche, inedite, sono opera, come detto, del M.° Francesco Perri, Docente al Conservatorio di Cosenza e apprezzato cultore e compositore non solo della cosiddetta musica tradizionale ma anche di quella elettronica con le varie modalità applicative in ambito artistico contemporaneo.
10/04/2017 - Duro colpo a due delle consorterie più potenti del mandamento jonico. Destinatario del provvedimento anche Rocco Morabito, figlio del super-boss Giuseppe detto "tiradritto". Sigilli anche ai beni di molti imprenditori collusi ai clan.
09/04/2017 - Domenica 16 aprile, giorno di Pasqua, la risurrezione di Gesù. Le liturgie eucaristiche al mattino di domenica saranno celebrate alle 7.30, alle 9.30. Alle 11 la liturgia pontificale sarà presieduta da monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Alle 18, l'ultima messa sarà animata dal coro parrocchiale.
08/04/2017 - Sabato 15 aprile il Vescovo celebrerà la Veglia Pasquale in Cattedrale che avrà inizio alle 22.30, con i riti pasquali del fuoco nuovo e del lucernario e la liturgia battesimale. Domenica 16 aprile, il Vescovo presiederà il Pontificale della Pasqua di Resurrezione alle 10.30 in Cattedrale.
07/04/2017 - Si stima siano tra le 75.000 e le 120.000 le vittime di tratta ai fini di prostituzione in Italia. Il 65% opera in strada; il 37% delle vittime è tra i 13 e 17 anni. Il 36% viene dalla Nigeria, il 22% dalla Romania, il 10% dall’Albania, il 7% dalla Moldavia e il 16% dall’Ucraina.
07/04/2017 - A partire dai vissuti, uno psicologo e un religioso riflettono sulla Passione di Cristo e su ciò che essa offre alla comprensione e al superamento della sofferenza. Tale riflessione è stata compiuta dall’autore, professore rossanese, Antonio De Luca.
05/04/2017 - Le meditazioni sono state dettate dal vice Priore della Certosa, Ignazio Jannizzotto. Nel cuore spirituale della regione, dove San Bruno stette in contatto con Dio, i vescovi hanno pregato e si sono confrontati fraternamente, gustando la pace e il silenzio del luogo santo.
04/04/2017 - «II 1° aprile 2005, vigilia della santa morte di Giovanni Paolo II - scrive Comastri - mi trovavo nel mio nuovo ufficio, squilla il telefono e riconosco la voce di monsignor Dziwisz, segretario particolare del Santo Padre. Mi dice: II Papa sta morendo! Se vuole, venga a salutarlo».
04/04/2017 - L’Ufficio scolastico regionale: «Non creare aspettative». Eppure non sono mancate le opportunità per la giunta per affermare l’immediata apertura di un importante presidio educativo che oggi servirebbe ben 20 bambini.
03/04/2017 - In armonia con il periodo liturgico della Quaresima ed in preparazione della Settimana Santa, il maestro Joseph D'Arrigo eseguirà un concerto di musica sacra, domenica 9 aprile alle ore 19 nella Chiesa di Santa Maria delle Neve di Riparo. La serata sarà dedicata alla Airc.
02/04/2017 - Monsignor Satriano: «È chiesta coerenza di vita cristiana per sostenere con l'esempio la crescita del cresimando». Il presule ha spiegato come tali indirizzi saranno validi a partire dal 17 aprile 2017, domenica di Risurrezione.
01/04/2017 - Spesso si tende a considerare le vite dei santi distanti, quasi come se queste appartenessero solo ad un tempo determinato. Un tempo ormai passato in cui la società riusciva ad esprimere una cultura capace di ispirare punte altissime di vocazione.
29/03/2017 - Per l’occasione verrà esposta la teca contenente l’atto notarile del 6 Giugno 1634 che testimonia l'elezione di S. Francesco di Paola a Santo Patrono di Cirò. Nell’archivio comunale c’è un documento nel quale il Sindaco ringrazia il santo per aver scampato la cittadina da un violento terremoto.
29/03/2017 - Un’istituzione ancorata alla realtà locale, civile ed ecclesiale, innestata sul tessuto pastorale vivo della diocesi, espressione concreta del progetto culturale della comunità ecclesiale locale. Questa funzione tipica si muove sulla funzione della biblioteca come servizio alla cultura.
28/03/2017 - Si chiude l’anno dedicato alle Celebrazioni del VI Centenario dalla nascita di San Francesco di Paola alla presenza delle Autorità Civili, Militari e Politiche. Un anno intenso che giorno dopo giorno ha reso nuovamente centrale nella Memoria del Popolo cristiano, l’opera di San Francesco da Paola
28/03/2017 - Con riferimento ad un fatto recente di cronaca, che ha visto per protagonista un sedicenne suicida perché detentore di droga in casa, è stato ribadito come anche sui mezzi di informazione si parla di fatti, numeri, luoghi, grammi di droga posseduti, ma non si parla quasi mai della persona.
28/03/2017 - Alla fine di una giornata storica, i pensieri e le immagini che affollano la mente sono tanti e per fare ordine in una memoria solleticata da tanti ricordi, basta una sola semplice parola: «grazie». Grazie ai lupetti e alle coccinelle che ogni giorno insegnano a gioire delle piccole cose.
27/03/2017 - Non bisogna essere tecnici per comprendere la correlazione tra il drenaggio di quelle acque con il dissesto idrogeologico imperante nel quartiere. C’è una perizia comunale in cui si dichiara «il rischio per l’incolumità pubblica».
24/03/2017 - La mostra sarà inaugurata domani 25 marzo 2017 alle 19.30, alla presenza, tra gli altri, del Vescovo di Cassano monsignor Francesco Savino e resterà esposta anche domenica 26. Quindi diventerà itinerante a partire dal Congresso nazionale del MLAC che si svolgerà a fine mese a Lamezia Terme.
24/03/2017 - L'acqua scorre dal 1996 e sta creando danni ingenti a tutto il quartiere di San Salvatore di Cataforio. Eppure non sono mancati sopralluoghi tecnici, perizie e atti che impegnano l'amministrazione comunale di Reggio Calabria. Atti, però, sempre disattesi.
23/03/2017 - Nato ad Acri, Luca Antonio, questo il nome di battesimo, il 19 ottobre 1669 da Francesco Falcone e da Diana Errico a diciannove anni entra nel noviziato dei Cappuccini di Dipignano. La causa di beatificazione fu introdotta il 27 maggio 1778
22/03/2017 - A poche ore dalla manifestazione antimafia che ha portato a Locri più di 25mila persone, i carabinieri hanno catturato 3 pericolosi ricercati della 'ndrangheta, tra loro Santo Vottari ritenuto la mente della strage di Duisburg.
20/03/2017 - Nella Chiesa di San Giuseppe al centro di Reggio, da 35 anni si vive l’adorazione eucaristica, attualmente fino alle ore 22. Mensilmente, di sabato dalle ore 23 fino alle due di notte, invitano i giovani che passeggiano sul corso ad entrare e lasciarsi raggiungere da Gesù.
20/03/2017 - A Reggio già nel 1552 esisteva una chiesa dedicata a S. Giuseppe all’interno del territorio della parrocchia di San Silvestro dei Malgeri ai margini dell’antico quartiere della Giudecca. In essa venne costituita in quell'anno l’omonima Confraternita
17/03/2017 - Festa di San Giuseppe a Scilla. Lunedì 20 alle 18 la comunità scillese, con il parroco don Francesco Cuzzocrea, vivrà la tradizionale celebrazione dedicata al santo protettore dei papà. Domenica durante la celebrazione, infatti, don Francesco imporrà una benedizione speciale ai papà presenti.
17/03/2017 - Alla battute finali un interessante progetto che ha visto il coinvolgimento della Caritas diocesana e dell'Istituto San Vincenzo de' Paoli di Reggio Calabria. Domani il convegno finale sul tema della solidarietà.
17/03/2017 - Al Museo diocesano "Aurelio Sorrentino": l’arte sacra come il catechismo. Con le associazioni avviato un percorso rivolto ai ragazzi nel museo diocesano L’attività è scandita dall’Anno Liturgico
17/03/2017 - Aprirà nei padiglioni del Seminario arcivescovile di Reggio Calabria, uno spazio dove «condividere conoscenza» in piena libertà. Così il bibliotecario 3.0 aprirà scenari inesplorati tra la magia dei libri e il mondo digitale.
16/03/2017 - Sarà allestita una mostra fotografica presso San Giorgio al Corso e si condividerà con i passanti l’idea della dignità del lavoro dignitoso. Le parrocchie possono inviare 2 foto, una che rappresenti la denuncia, un’altra di esempio virtuoso e di rispetto della dignità della persona.
14/03/2017 - Quest’anno il tema delle riflessioni sarà tratto dall’enciclica di papa Francesco “Evangelii Gaudium”, un’occasione per rimettersi in cammino alla luce del Vangelo. Un tempo favorevole, dunque, per gustare la presenza del Signore nella preghiera, sull’esempio del santo dei miracoli.
14/03/2017 - È stato proiettato un video realizzato da Marco Montemagno, imprenditore del mondo dei media, dove è stata sottolineata la difficoltà di rispondere alla domanda: “Cosa vuoi fare da grande? ". Un interrogativo costantemente presente nell'animo di ogni giovane che desidera camminare nella verità.
11/03/2017 - Questa la proposta della Comunità "Papa Giovanni XXIII" di Reggio nei giorni 17, 18 e 19 marzo. Presso il Centro “Ss. Annunziata”, l’inizio è previsto alle 9.30 di venerdì 17. La Comunità è vicina ai disagiati ormai in diversi paesi del mondo.
11/03/2017 - Ricerca del Censis per l'associazione CasAmica onlus. Nel 21% dei casi la motivazione che spinge i malati a spostarsi è l'impossibilità di fruire nella propria regione delle prestazioni di cui si ha bisogno o liste d’attesa troppo lunghe.
11/03/2017 - La storia di Mulinum srl di Stefano Caccavari, che ha raccolto 500mila euro online per rilanciare un macinatoio che lavora il grano calabrese bio con macine in pietra naturale. Una storia in controtendenza con un giovane calabrese "di ritorno".
10/03/2017 - Il Vescovo monsignor Francesco Milito durante la sua riflessione ha evidenziato l’importanza della presenza della Cappella e parimenti di quella delle confessioni: «due luoghi inscindibili l’uno dall’altro in quanto, riconciliati con il Signore, per questo celebriamo le Sue meraviglie».
06/03/2017 - L'evento è stato organizzato dalla Diocesi di Rossano-Cariati, in collaborazione con la Biblioteca Diocesana "Santi Nilo e Bartolomeo", l’Archivio Storico Diocesano, il Museo Diocesano e del Codex e l'associazione “Insieme per Camminare”.
01/03/2017 - Questa nuovissima istituzione permette alla Chiesa reggina di potenziare ciò che di buono si è realizzato negli anni scorsi nelle strutture già esistenti. Tutto pronto per l'apertura presso uno dei padiglioni del Seminario arcivescovile "Pio XI"
28/02/2017 - Monsignor Marcianò è stato chi, per primo, ha creduto, più degli stessi rossanesi, nell’inestimabile valore del Codice Purpureo, come propulsore per una nuova stagione di rilancio di Rossano e del comprensorio. La sua opera meritoria per Rossano è viva ancora oggi.
24/02/2017 - L’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Crotone-Santa Severina ed il Liceo “Pitagora” nell’ambito delle attività di alternanza Scuola-Lavoro , hanno sviluppato un percorso formativo riguardante una sulla Biblioteca Diocesana di Santa Severina.
22/02/2017 - La Corte dei Conti sta verificando la legittimità degli atti di diversi Enti Locali anche in ambito sanitario e rispetto al conferimento di incarichi professionali per figure apicali all'interno delle istituzioni calabresi.
20/02/2017 - Gli itinerari di visita guidata, rivolti in particolare alla Scuola Secondaria di II grado, includono la Cattedrale e la chiesa degli Ottimati, estendendosi da quest’anno alle chiese di San Giorgio al Corso, di San Pietro al Calopinace e della Graziella a Sbarre.
18/02/2017 - Dalle ultime indagini emerge la volontà a collaborare della cittadinanza. Da Oksana Verman, compagna del boss Pittello, che ha fatto smantellare un cartello calabro-colombiano dedito al narcotraffico internazionale di cocaina ad Andrea Mantella, figlio di una famiglia di 'ndrangheta, che ha aperto degi squarci inquietanti sull'interesse dei clan sui fondi comunitari [...]
13/02/2017 - Durante la celebrazione della Messa della domenica, alla presenza di tantissime coppie e di fidanzati presenti, nello spezzare la Parola di Dio, don Zampaglione ha ricordato che dove c'è amore, c'è anche fedeltà, comprensione, generosità e capacità di perdono.
13/02/2017 - L’INTERVISTA/1 - Don Sasà Santoro, dal 1998 in Azione cattolica prima come assistente del settore giovani e dal 2007 come assistente unitario succeduto a don Lillo Spinelli. Il suo racconto: «Custodire un tesoro in un vaso di creta»
06/02/2017 - Un centinaio di manifestanti stanno sfilando per le vie del centro della Piana di Gioia Tauro. La richiesta è l'incontro urgente col sindaco della cittadina, Andrea Tripodi. Sulla vicenda fari puntati dalla Prefettura di Reggio Calabria.
27/01/2017 - Porte girevoli al PalaMazzetto: dentro Laganà, Voskuil e Baldassare. Già accasati Legion (Fortitudo Bologna), Lupusor (Givova Scafati) e Micevic (Roma Gas&Power). Tra i toscani indisponibile Cappelletti. Paternoster sfida Tavernari (nella foto).
24/01/2017 - Incontro con il sottosegretario all'Interno, Domenico Manzione, dopo ll'incendio di ieri che ha provocato ferite gravi a una donna ustionata dal bracere acceso nella propria baracca per riscaldarsi dall'ondata di gelo di questi giorni.
23/01/2017 - Ferita gravemente una donna trasportata al centro ustioni di Catania. Sull'accaduto avviati gli accertamenti dall'Arma dei Carabinieri anche se le cause sembrerebbero legate al focolare acceso per riscaldarsi dall'ondata di maltempo di queste ore.
16/01/2017 - Saranno gli studenti della III C dell'Istituto Tecnico "Raffaele Piria" di Reggio Calabria nell'ambito del progetto di altenanza scuola-lavoro che prevede diverse attività in ambito culturale-turistico previsto dal corso di studi dei ragazzi.
13/01/2017 - Redatto da don Piero Catalano, sacerdote reggino e presidente del CeReSo. L'iniziativa si terrà alla Sala Monsignor Ferro della Curia Metropolitana alla presenza dell'Arcivescovo mons. Giuseppe Morosini e del Vescovo emerito, mons. Vittorio Mondello
11/01/2017 - Un Santo molto venerato a Montebello Jonico e non solo. Don Giovanni, dopo il suo ingresso nella parrocchia ha voluto subito ripristinare l’antica tradizione con la processione che avviene giorno 17 gennaio e la benedizione degli animali.
09/01/2017 - L'accoglienza dei clochard a Palazzo San Giorgio ennesimo atto di solidarietà e servizio dei volontari della diocesi. L’iniziativa dell’amministrazione comunale è stata la risposta al pressante appello dell’help center “Casa di Lena” della Caritas.
01/01/2017 - Il lavoro degli operatori diocesani della Caritas e dell’Associazione Giovanni XXIII definisce nuove strategie e metodologie; cerca d’intercettare il fenomeno della prostituzione attraverso servizi e metodologie nuove.
29/12/2016 - L'intervento dell'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova in seguito alla pubblicazione delle motivazioni della sentenza a carico di don Cannizzaro. «Continueremo - scrive il presule reggino - a stare accanto alla comunità parrocchiale di Condera»
28/12/2016 - Pubblicate dopo due anni e mezzo dal Tribunale di Reggio Calabria le motivazioni dell'assoluzione di un'aggravante e dal proscioglimento per prescrizione di reato del sacerdote reggino. Le spiegazioni dell'avvocato difensore, Giacomo Iaria.
27/12/2016 - Il racconto di una giornata di servizio di Piera del Servizio Civile Nazionale che coniuga questo impegno a quello di catechista nella sua parrocchia.
21/12/2016 - Dall’esperienza conclusa è partita una start up: un gruppo di studenti si sono uniti per creare un’associazione culturale che ha svilupperà i loro project work. Un’attenzione particolare per il Mediterraneo che si realizza grazie alla collaborazione fra Pontificia Università Lateranense.
19/12/2016 - Palazzo San Giorgio si è trasformato in una “spazio privilegiato” per genitori e figli con Baby Sensory. Il Sindaco Giuseppe Falcomatà: «È necessario sostenere quanti operano nel campo dell'educazione» [GALLERY FOTOGRAFICA]
19/12/2016 - Nella chiesa della "SS Trinita'" si esibiranno la corale polifonica: "Ruggero Coin" (Bova Marina), la corale :"Voci per la ricerca" (Reggio Calabria), il coro:" Evenum shalom" (Roghudi), il coretto "Ss Trinità' " (Marina di San Lorenzo).
07/12/2016 - Il Museo rinnova per il terzo anno consecutivo la proposta di una Mostra di una selezione di presepi occasione per illustrare il tema iconografico della Natività di Gesù attraverso pregevoli testimonianze di arte presepiale.
02/12/2016 - Ad accogliere i giovani domani mattina sarà don Antonio De Simone, Vicario generale della Diocesi di Rossano-Cariati, insieme all’assistente del gruppo diocesano Don Giuseppe De Simone, che rivolgerà loro il saluto a nome dell’arcivescovo monsignor Giuseppe Satriano.
25/11/2016 - in piazza Valsesia a Villa San Giovanni decima edizione del Mercato della Terra Slow Food. I contadini, gli artigiani, i musicisti e gli artisti esporranno prodotti della nostra terra. Sarà possibile degustare e acquistare cibi. Straordinaria anche la collezione di presepi artigianali.
25/11/2016 - Nei prossimi giorni, a partire da venerdì 2 alle 10, sarà possibile sfogliare la pagina del Codex alla presenza dei bambini della scuola dell’infanzia e della scuola primaria di Terravecchia. Successivamente i bambini parteciperanno al laboratorio didattico “I colori del Codex”.
24/11/2016 - Domenica 27 novembre e domenica 11 dicembre a Reggio Calabria, AVIS E Adspem FIDAS, organizzano una giornata straordinaria di raccolta del sangue per far fronte alla perenne emergenza che contraddistingue la sanità reggina.
23/11/2016 - Tavolo tecnico disertato da Iam Spa e Corap, responsabili dell'impianto: la strategia dell'amministrazione Tripodi investe di responsabilità l'assessorato all'Ambiente della Calabria, scomparso negli ultimi mesi.
17/11/2016 - Le icone esposte sono illustrate da testi a commento scritti da monsignor Morosini, il quale ha commissionato le immagini sacre suggerendo di riprodurre alcune antiche fonti iconografiche della storia del santo eremita calabrese.
15/11/2016 - Una voce dem fuori dal coro «Si rafforzi prima la rete sanitaria sul territorio», scrive - in esclusiva sul settimanale L'Avvenire di Calabria in edicola domenica, la dottoressa Paola Serranò, consigliera comunale di Reggio Calabria, eletta tra le fila del Partito Democratico, all'indomani dell'inaugurazione dei nuovi reparti degli Ospedali Riuniti, spiega le sue [...]
14/11/2016 - Franco Bruzzaniti e Andrea Tripodi chiamati alla guida dopo il commissariamento per infiltrazione mafiosa del 2014 dei due comuni della provincia di Reggio Calabria. Sulla jonica affluenza sul 65%, sulla Piano si ferma al 58% degli elettori.
09/11/2016 - Intervengono i tecnici dell'Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria che spiegano come dalle analisi sono emersi dei valori fuori parametro «oggetto di immissioni illecite di rifiuti liquidi pericolosi».
08/11/2016 - Il racconto di una giornata storica per le comunità di Archi e Santa Venere. Il quadro della Madonna della Consolazione è stato portato nei due quartieri come segno di reazione e di "sveglia" delle coscienze dopo i gravi attentati.
06/11/2016 - Il Quadro della Madonna della Consolazione sarà portato a Santa Venere e Archi martedì 8 novembre. Le due periferie del comune di Reggio Calabria sono state al centro di recenti fatti di cronaca per il danneggiamento degli asili comunali appena costruiti e resi fruibili, grazie all'uso dei Fondi PAC.
04/11/2016 - Il sindaco: «Distruggono? Noi ricostruiremo». Si moltiplicano gli atti vandalici a carico delle strutture d’infanzia comunali. L’arcivescovo Morosini: la città reagisca alla violenza
28/10/2016 - Il procuratore capo di Reggio Calabria ha usato parole forti di fronte alla commissione parlamentare antimafia e, in seguito all'operazione Nexum contro la cosca Paviglianiti di San Lorenzo, ha chiesto ai cittadini di denunciare i boss.
19/10/2016 - Una donazione grazie alla quale la Apg23 (Associazione Papa giovanni XXIII) potrà continuare a garantire un aiuto agli oltre 41mila fratelli in difficoltà, gli ultimi, che ogni giorno mette a tavola nelle sue oltre 600 realtà di accoglienza in 38 paesi del mondo.
11/10/2016 - L'Azienda Ospedaliera deve valutare se costituirsi come parte civile al processo. Posizioni più gravi per i medici Pasquale Vadalà, Alessandro Tripodi e Daniela Manuzio per cui - secondo il Gup - persiste il reato di associazione a delinquere.
25/09/2016 - Carcasse di auto, rifiuti urbani di ogni genere ed un continuo sversamento di liquame all'interno del sito al centro delle attenzioni della Procura di Palmi. Ritardano i risultati di Arpacal sulle sabbie nascoste sotto i teli in riva al mare.
22/09/2016 - Duro attacco dell'assessore regionale all'ambiente, Antonella Rizzo: «La magistratura intervenga» ed annuncia un esposto da parte della Regione contro gli autori dei continui sversamenti. Nel mirino anche Iam Spa e Corap per mancata bonifica e vigilanza sull'impianto. Intanto tardano ad arrivare i risultati sulle sabbie ritenute contaminate, «ma non pericolose» [...]
16/09/2016 - La festa, organizzata dal parroco Don Filippo Cotroneo, sarà anche allietata da manifestazioni che si svolgeranno in piazza Gramsci. Durante i pomeriggi e le sere dal sabato 17 al martedì 20 saranno protagonisti i giochi popolari per bambini, dal tiro alla pentolaccia a quello alla fune.
16/09/2016 - Leggendo un passo di Paolo Borsellino, il vescovo di Cassano ha espresso l’augurio di respirare “profumo di libertà'”, aggiungendo, con forza, alla fine, “C’è incompatibilità tra mafia e religione, e l’esperienza della Fede, del Vangelo.”
15/09/2016 - La "Via Lucis" momento importante dopo la celebrazione eucaristica. La gente devota ha attraversato le stradine della località tirrenica accompagnata da meditazioni e canti.
14/09/2016 - Lettera aperta a studenti ed insegnati del governatore, Mario Oliverio e dell'assessore alla Pubblica Istruzione, Federica Roccisano. Per il 2016/2017 è stato inserito l'insegnamento all'educazione al sentimento e contro ogni forma di violenza.
08/09/2016 - L’Orchestra da camera Brio Barocco si forma nel 2010 per iniziativa del violinista Fulvio Puccinelli e di alcune Prime Parti dell'Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, della quale il maestro aveva fatto parte per dieci anni con il ruolo di Primo Violino.
08/09/2016 - Nei giorni 9, 10 e 16 settembre, anche la diocesi di Cassano allo Ionio celebrerà il proprio convegno pastorale a Castrovillari sul tema "La Gioia del Vangelo". Mons. Savino: "Tante necessità urgenti alle quali trovare soluzione".
08/09/2016 - Da oggi e fino all’11 settembre, in occasione dei festeggiamenti annuali in onore di San Francesco di Paola, sarà aperta nel Santuario diocesano di Verbicaro la Porta Santa della Misericordia.
02/09/2016 - L'Assessore regionale alla politiche sociali introduce l'educazione al sentimento nelle scuole già dall'anno scolastico prossimo all'avvio. Azioni di sostegno alle vittime di abusi sessuali e vigilanza negli istituti per evitare altri casi simili a quello scoperto oggi dai carabinieri.
31/08/2016 - Ordinario militare per l'Italia, monsignor Marcianò, nell'anno della misericordia, scrive ai militari esortandoli a vivere la loro missione praticando opere di misericordia. Una lettera che invita ad accogliere la carezza di Dio per donarla a chi è vicino a noi.
23/08/2016 - Diverse le iniziative sia di carattere religioso che civile. Due giornate sono state dedicate al cineforum con proiezioni di vario genere. Sabato 13, don Gaetano Clemente ha presieduto la liturgia eucaristica seguita dalla processione per la via marina del paese.
23/08/2016 - Incontro alla presente del Direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, Diego Bouché, e dei rappresentanti degli insegnati della classe A019 e A017. Missiva alla Giannini; proseguono gli atti interlocutori anche col sottosegretario Davide Faraone.
22/08/2016 - L'operazione delle Fiamme Gialle a tutela della legalità del commercio e della salute dei consumatori. Scarpe, occhiali da sole e griffe di ogni tipo rinvenute in un magazzino nelle disponibilità di un venditore ambulante.
18/08/2016 - Nei giorni scorsi erano trapelate delle presunte rivelazioni rese dall'ex sottosegretario regionale, oggi gli avvocati difensori accusano i mezzi di informazione di aver "frainteso" la verbalizzazione riassuntiva del colloquio tra l'imputato ed il sostituto procuratore, Lombardo.
17/08/2016 - Il Tribunale della Liberà di Reggio Calabria ha rigettato la richiesta di scarcerazione degli indagati: restano dietro le sbarre il senatore Antonio Caridi, gli avvocati Paolo Romeo e Giorgio De Stefano. Stessa sorte per l'ex sottosegretario regionale Alberto Sarra, per il quale, però, è stato revisionata la tipologia di reato.
08/08/2016 - La sconcertante denuncia al Garante regionale dei minori, Antonio Marziale: «ho contattato personalmente il primo cittadino Roberto Pizzuti, che mi ha confermato il tutto aggiungendo che non desidera minori al di sopra dei 13 anni per motivi di ordine pubblico».
06/08/2016 - Tutto pronto per la costruzione del nuovo plesso del nosocomio del viale Europa: l'Agenzia del Demanio approva la cessione dei terreni all'amministrazione comunale
06/08/2016 - Il Governo riconosce solo calamità della Locride. «La Regione prenda provvedimenti», la denuncia del segretario questore del Consiglio Regionale della Calabria, «il silenzio assordante calato attorno a questa vicenda lascia non poche preoccupazioni».
05/08/2016 - «Credo che chi amministra abbia la necessità di assumere le decisioni che ritiene più corrette per l'andamento dell'Ente amministrato. Il riconoscimento della legittimità degli atti amministrativi da parte della magistratura è sicuramente un ottimo conforto», ha affermato in una nota.
05/08/2016 - Dall'Asp del capoluogo di Regione una novità, in termini di servizi di tutti gli utenti. «Continua pertanto l'impegno per facilitare il rapporto del cittadino con l'Azienda sanitaria pubblica». Per la prima settimana è possibile pagare, però, solo con il proprio bancomat.
04/08/2016 - In 110 i contrari, 12 gli astenuti. Voto a scrutinio segreto. Il Presidente del Senato inverte i punti all'ordine del giornale, per velocizzare l'iter, ma è bagarre in Aula tra Piero Grasso ed il centrodestra. Il senatore di Gal si lancia nell'autodifesa: «Sono innocente; accusa sconvolgente».
03/08/2016 - La struttura è punto di riferimento per i ragazzi con disabilità intellettiva. «Ai responsabili della sanità pubblica reggina era stato chiesto un impegno chiaro», spiega Gaetano Nucera presidente della Cooperativa "Libero Nocera" che gestisce la struttura, «ma non abbiamo avuta risposte».
03/08/2016 - Nonostante l'impegno corale nell'affrontare il caso si deciderebbe dopo la pausa estiva. Secondo il presidente, Dario Stefano (nella foto) potrebbe essere necessario procrastinare la pronuncia dell'organismo parlamentare per le forti contrapposizioni interne.
02/08/2016 - Il leader dei Cinque Stelle denuncia i ritardi della Giunta per le autorizzazioni, «le tasse degli italiani per pagare un stipendio di un senatore-dirigente della 'ndrangheta», scrive sulla sua pagina Facebook.
01/08/2016 - «L’atteggiamento del Commissario alla sanità calabrese Scura e del Presidente della Regione Oliverio che all’inizio hanno finto una pantomima tra loro, è di copertura politica rispetto ai tagli ed alla soppressione delle strutture funzionanti».
27/02/2016 - Una nuova intimidazione, l’ennesima a carico di un amministratore pubblico in Calabria. Accade a Siderno e la macchina che questa volta salta in aria è quella di Federica Roccisano, giovane Assessore al Welfare ed al Lavoro della Regione Calabria. Dalle prime ore gli inquirenti faranno sapere che l’auto, seppur intestata alla Roccisano, è in uso al marito. Ma [...]
13/02/2016 - Così nel febbraio del 2016, sei anni e due legislature dopo quella delibera di Giunta, la n. 289, è diventata legge. « Piena soddisfazione per l’approvazione della legge che istituisce il registro regionale dei tumori », esprime il Governatore della Calabria, Mario Oliverio che non lesina complimenti alla propria maggioranza.
13/02/2016 - A Sanremo 2016 siamo lontani dalle rime baciate, dalle esibizioni di trasgressività fine a se stessa, e talvolta, e per fortuna, dal pezzo confezionato su misura per tre minuti sul palco. I testi non rimarranno probabilmente negli annali della canzone italiana, ma almeno ci dicono qualcosa della vita e delle sue trasformazioni epocali
29/01/2016 - L’evento celebrativo, nel giorno della festa di San Francesco di Sales, Patrono dei giornalisti, degli scrittori, degli operatori della comunicazione sociale e del Terz'Ordine dei Minimi di San Francesco da Paola, è stato promosso dalla Commissione Regionale per la Cultura e le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Calabra, in collaborazione con [...]