19/06/2017 - Arrestato un ventinovenne iracheno ospite di uno Sprar a Crotone: le indagini condotte dalla Procura di Catanzaro. Gratteri: «Concreto pericolo di fuga»; il ministro dell'Interno, Minniti: «Il sistema di prevenzione ha funzionato».
16/06/2017 - A Reggio Calabria la marcia dalla Villa Comunale a Piazza Italia degli atleti dei nove team-sprar. All'arrivo sarà acceso il braciere olimpico alla presenza delle massime autorità civili e religiose della Città metropolitana.
08/06/2017 - La regione, culla della Magna Grecia, con i suoi 443 posti ha la più alta incidenza nel rapporto con la popolazione residente. Dalla Prefettura di Cosenza giungono notizie confortante dai Comuni, quella di Reggio Calabria ha pubblicato il nuovo bando
24/04/2017 - Risponde alla logica degli Sprar quella che si può definire la rinascita di Sant'Alessio, piccolo comune alle pendici del colosso roccioso a strapiombo sul Mediterraneo. Il sindaco: "sistema di integrazione col territorio"
07/03/2017 - Da tre anni uno Sprar per 75 persone, adesso una famiglia siriana, altre due entro l’estate. Il reportage di Toni Mira per Avvenire che ha fatto conoscere all'intero Paese un modello di integrazione sostenibile.
25/01/2017 - Il Terzo Settore critica la proposta di Marco Minniti «Si punti di più sugli Sprar locali». Ad oggi, sia a livello nazionale che locale, si continua a eludere la questione centrale: la necessità di strutturare un modello di inclusione sociale.
12/10/2016 - Iniziativa singolare del gestore del Centro di Gioiosa Jonica (RC): gli operatori turneranno su quattro giorni lavorativi, godendo di tre ferialità di riposo a settimana. L'obiettivo è quello di alzare la qualità dell'intervento educativo.
31/08/2016 - Il decreto governativo del 10 agosto 2016 rivoluziona l'accoglienza gestita direttamente dai Comuni attraverso il Sistema di protezione richiedenti asilo e rifugiati. Ecco cosa cambia e la novità del numero verde 800.135.607, attivo dal 1 settembre.
22/08/2016 - Iniziativa dell'Amministrazione congiuntamente alla cooperativa Marzo 78: sono previsti servizi integrati di mediazione linguistica e interculturale; di accoglienza materiale; di orientamento e accesso ai servizi del territorio; di formazione e riqualificazione professionale.