11/12/2019 - Chi viaggerà per motivi di studio, lavoro o salute avrà diritto a sconti che andranno dal 30% al 50% sulle tariffe. Gli scali-pilota saranno Catania e Palermo. E nella vicina Sicilia arrivano 49 milioni di euro anche dalla «continuità territoriale».
11/12/2019 - Costi e ricavi, i conti non tornano per la compagnia. La chiusura dello scalo non è immediata se la «monopolista» va via. Servono però delle strategie innovative, magari condivise tra la società di gestione e gli enti locali.
04/12/2019 - Presentazione del Giubileo Lauretano, concesso dal Papa a tutti i passeggeri del trasporto aereo e che ricorre in occasione dei 100 anni dalla proclamazione della Madonna di Loreto quale patrona degli aviatori. Il 14 luglio, la statua sarà in Città .
26/11/2019 - Disagi per chi deve attraversare lo Stretto di Messina: le corse saranno ferme dalle 21 di mercoledì 27 novembre e riprenderanno solo alle 21 del giorno successivo. La rivendicazione è promossa dai sindacati Filt e Uil.
15/11/2019 - Monsignor Giuseppe Fiorini Morosini interviene sull'aumento esponenziale dei biglietti verso Reggio Calabria per quanti sono costretti a emigrare per lavoro e vorrebbero rientrare per trascorrere le festività natalizie coi propri cari.
13/11/2019 - Oltre cinque milioni di euro pronti per essere investiti. L’obiettivo? «Libereremo il centro della banchina alla diportistica», evidenzia il manager dell’azienda. La richiesta di concessione è del 2013 e serve per modernizzare i flussi commerciali.
12/11/2019 - È nuovamente tempo di protesta per i cittadini-passeggeri dello scalo reggino. Il 16 novembre si terrà un sit-in a Piazza Italia: l'obiettivo è chiedere chiarezza alla Società di gestione e agli attori istituzionali del territorio.
12/11/2019 - Nell'intervista al nostro giornale, l'arcivescovo emerito della diocesi reggina analizza i legami tra le due terre e tra la città di Reggio e quella di Messina, a cui lui stesso è legato. E sul ponte dice il suo parere: «Credo alla sua utilità »
12/11/2019 - Giovanna preferisce partire dal porto di Villa San Giovanni Antonella, invece, ha dovuto prendere casa a Messina: è costato oltre 10mila euro alla famiglia, per soli tre chilometri e per i continui ritardi del tram. Per tutti è un viaggio complicato che raccontiamo in questo reportage. Tra corse e differenze tra facoltÃ
12/11/2019 - Daniele Castrizio viaggia tra Reggio e Messina dal 1982 e rimpiange «l'ebbrezza del rischio sui fragili e velocissimi aliscafi» di quando era studente. In 37 anni la situazione è cambiata, in peggio.
06/11/2019 - La critica dell’imprenditore-candidato: «Enti locali miopi». Tra le ricette proposte per ridistribuire l’attività volativa su Reggio e Crotone «si punti con forza al sovvenzionamento dei tour operator».
06/11/2019 - Il consigliere lancia accusa ben precise al presidente dei tre aeroporti: «Batta un colpo e smetta di seguire gli appetiti elettorali». E lo scontro tra gestore e MetroCity potrebbe portare a una decisione unilaterale di Palazzo Alvaro.
06/11/2019 - C’è una norma che garantisce l’operatività delle tratte aeree per le zone periferiche del Paese Valida dal 2004, ma mai applicata. Colpa dell’ex gestore, dicevano. Ma l’ipotesi oggi è totalmente taciuta dagli attuali manager.
25/10/2019 - L'annuncio della Conferenza permanente interregionale per il coordinamento delle politiche nell’area dello Stretto. «Qualsiasi persona potrà muoversi con un unico ticket: ripercussioni positive dal punto di vista sociale, economico e culturale».
24/10/2019 - La denuncia arriva dall'ex assessore comunale (all'epoca della giunta presieduta da Italo Falcomatà ) e imprenditore, Pino Falduto. La Zona economica speciale, infatti, «salta tutta l'area che va da Campo Calabro al capoluogo metropolitano».
23/10/2019 - Durissima reprimenda delle sigle Filt-CGIL Calabria e Fit-CISL Calabria contro il gestore aeroportuale del ''Tito Minniti''. La nuova società sta ottenendo «numeri nettamente inferiori persino rispetto alla precedente gestione Sogas».
17/10/2019 - Tanto tuonò che piovve. Fuor di metafora possiamo affermarlo: finalmente il Comune di Reggio Calabria applica la legge - disattesa dal 2013 - in tema di accesso alle prestazioni agevolate di natura socio- sanitaria.
09/10/2019 - Intanto a Catona, l'Amministrazione comunale invia una ditta per il sopralluogo rispetto al Centro diurno per disabili adulti. Ma l'intervento odierno non è sufficiente per garantire la sicurezza e la salubrità della struttura.
08/10/2019 - Ecco cosa prevede il Decreto approvato ben sei anni fa: i disabili maggiorenni devono presentare la propria situazione patrimoniale e non quella della famiglia. Ma a Reggio Calabria questo documento non è accettato. Perché?
09/08/2019 - Il M5s si spacca con la portavoce regionale, Federica Dieni, che attacca frontalmente il viceministro e collega di movimento, Laura Castelli. E intanto Mauro (Pd) critica le dichiarazioni di De Felice: «Lo scalo è non è luogo per convention politiche»
08/08/2019 - Notizie positive per lo scalo di Reggio Calabria: grazie ai 25 milioni, provenienti dall'emendamento a firma del deputato reggino Cannizzaro, potranno essere alzati i livelli di «safety» e «security» dell'aerostazione.
08/08/2019 - Oggi al ''Tito Minniti'' si terrà una conferenza stampa alla presenza del presidente di Enac, Zaccheo, e del viceministro alle Finanze, Castelli. Parteciperanno anche il presidente di Sacal, De Felice, e il deputato reggino, Cannizzaro.
25/07/2019 - Le due società hanno avviato un dialogo serrato con un obiettivo altisonante: agglomerare in un'unica società il sistema del trasporto pubblico locale delle Città metropolitana di Reggio Calabria e Messina.
14/05/2019 - Decollerà il prossimo 1° giugno da Reggio Calabria alle 18.30 il terzo collegamento giornaliero per Roma Fiumicino. Alitalia rafforza così la presenza sullo scalo ''Tito Minniti'' in vista della stagione estiva.
06/04/2019 - Ampia partecipazione e contenuti di spessore hanno caratterizzato l’incontro promosso presso la sala conferenze di Palazzo Alvaro dalla Commissione Interclub Reggio Calabria-Messina “Area Metropolitana dello Strettoâ€, espressione del Rotary Club, che ha presentato un documento programmatico per favorire l’integrazione territoriale nell’Area dello Stretto
04/04/2019 - La commissione Interclub Reggio Calabria–Messina “Area Metropolitana dello Stretto†del Rotary presenterà domani, nella sala Conferenze di Palazzo Alvaro un documento programmatico per favorire l’integrazione territoriale nell’area dello Stretto.
02/04/2019 - È stato notificato a Sacal questa mattina il decreto di affidamento trentennale della gestione dell’aeroporto di Reggio Calabria, a firma del Ministro Danilo Toninelli e del Ministro Giovanni Tria, a decorrere dalla data del 12 Dicembre 2018.
04/03/2019 - Il dirigente di Sicindustria individua la soluzione a breve termine. Unificare i biglietti e rendere efficienti le tratte tra le due sponde del braccio di mare per sfruttare meglio l'utilizzo dei mezzi. Per il futuro? «Un'Agenzia di mobilità »
04/03/2019 - Secondo De Felice, il ''Tito Minniti'' resta poco attrattivo per i passeggeri siciliani perché manca la programmazione da parte degli amministratori. E denuncia: «Persino il pontile è stato abbandonato malgrado le sollecitazioni»
05/02/2019 - llerta meteo in tutto il territorio provinciale di Reggio Calabria. Diversi i disagi sia in città che nel resto del territorio: sui cieli dell'aeroporto dello Stretto, nella notte, l'incidente, qualche danno alla fusoliera e nessun ferito
17/01/2019 - Il prossimo 7 febbraio verrà firmato a Palazzo Alvaro l’accordo per l’istituzione dell’Area integrata dello Stretto fra le Regioni Calabria e Sicilia e le Città metropolitane di Reggio Calabria e Messina. Soddisfatto l'assessore reggino, Marino.
28/11/2018 - Reggio Calabria e Villa San Giovanni passano invece sotto la nuova autorità , che comprende anche Messina e Milazzo Trimestieri. Esulta il Movimento Cinquestelle che ha proposto e introdotto la novità in termini di governance.
26/10/2018 - Raggiunto l'accordo con Ryanair che dovrebbe operare con una tratta nazionale e una internazionale dallo scalo di Reggio Calabria. Soddisfatto il presidente di Sacal, la società di gestione dei tre aeroporti calabresi, Arturo De Felice.
16/10/2018 - Importante novità al ''Tito Minniti'': gli aeroporti di Milano-Bergamo, Bologna e Torino, creando un collegamento continuo, andata e ritorno, saranno raggiungibili per per tutto il periodo natalizio 2018 e l’intera stagione estiva 2019
26/09/2018 - Dal 1 ottobre interruzione dei servizi della compagnia di navigazione veloce. Pronta una soluzione-tampone, in attesa del nuovo bando di novembre: Rfi si caricherebbe l'onere dell'operazione sfruttando uomini e mezzi di Liberty lines.
12/09/2018 - Dal 1 novembre triplicherà il numero di collegamenti sulla rotta Reggio Calabria-Roma tornando a servire questa tratta con tre voli al giorno. La Compagnia italiana offrirà ogni settimana ai passeggeri di Reggio Calabria un totale di 28 frequenze.
07/09/2018 - «Alitalia dovrebbe ripristinare i collegamenti tra Reggio, Roma e Milano». È quanto dichiara la deputata pentastellata Dieni in relazione a quanto affermato dal titolare del dicastero dei Trasporti e collega di partito.
17/05/2018 - L'ex compagnia di bandiera opererà fino al 31 maggio dalla città della mole allo Stretto di Messina. Dopo anni di battaglie per un collegamento fondamentale, la decisione è stata presa unilateralmente. L'alternativa? Con una low cost dal 14 giugno.
19/02/2018 - Nuovo atto dello scontro tra il sindacato di categoria e la società di gestione degli aeroporti calabresi. Secondo la sigla sindacale ci sarebbero diversi profili di illeicità penale nella proceduta di affidamento degli scali di Reggio e Crotone.
11/01/2018 - La quinta sezione del Consiglio di Stato ha detto la parola fine alla querelle sulla gestione degli scali calabresi dando ragione a Enac che aveva indetto una procedura per la gestione totale degli aeroporti di Reggio Calabria e di Crotone.
22/12/2017 - Azione di marketing territoriale che vede coinvolte diverse realtà imprenditoriali di Reggio Calabria del settore agroalimentare pronte ad accogliere i tanti reggini in arrivo in città per le festività natalizie.
23/11/2017 - Avviso per concessione di contributi alle compagnie aeree per l'attivazione di nuovi collegamenti: sei di questa sono nazionali (Alghero, Verona, Bari, Bologna, Genova, Firenze e Venezia), mentre le altre nove sono internazionali, tra cui Barcellona.
12/10/2017 - Ufficialità giunta dal sindaco Giuseppe Falcomatà : «Vogliamo recitare un ruolo determinate». Possibile acquisto del 10% delle quote societarie versando due milioni di euro nelle casse lametine. In attesa del Consiglio di Stato del 5 dicembre.
10/10/2017 - Non può esistere uno sviluppo turistico senza un riordino degli hub di collegamento rapido con il resto del Paese. Gli industriali di Reggio Calabria attendono dal nuovo gestore del "Tito Minniti" delle iniziative che esaltino la vocazione turistica.
09/10/2017 - Le agevolazioni destinati ai cittadini con patologie conclamate sono state sospese durante la scorsa estate. L'appello del Consigliere Metropolitano alla Sanità dei Reggio Calabria per riattivare il servizio a favore dei più svantaggiati.
08/10/2017 - Intervista a Guadagnuolo, componente del CdA del gestore e responsabile della controllata Sacal Gh, che spiega i suoi dubbi: «De Felice ha agito al buio». Nelle scorse settimane erano filtrate notizie che parlavano di dissidi interni alla società .
27/09/2017 - Il sindaco Giuseppe Falcomatà : «Si realizza il primo segmento di un percorso di conurbazione che parte dalla realizzazione di un sistema di trasporti integrato nell’area metropolitana dello Stretto di Messina».
12/09/2017 - La città peloritana rifletterà sulla logistica e i trasporti nell'area integrata con Reggio. L'idea del Pums (Piano Urbano per la mobilità sostenibile) è uno degli obiettivi principali dell'Amministrazione di Renato Accorinti.
29/08/2017 - L'imprenditore rappresenta la maggioranza dei soci privati di Sacal ed è in rotta di collisione con il presidente della società di gestione dei tre scali, Arturo De Felice il quale ha incontrato i parlamentari 5stelle calabresi: Alitalia alla porta.
29/06/2017 - Ampia analisi sui principali problemi che attanagliano l'Area dello Stretto. Ma non solo: Partito democratico in crisi? «Deve riorganizzarsi. Per farlo occorre essere di nuovo presenti sui territori con i circoli. No a movimento di élite»
23/06/2017 - L'aeroporto dello Stretto dal 14 luglio verrà dovrebbe essere gestito da Sacal. Il sindaco Giuseppe Falcomatà sta cercando, attraverso incontri informali di ristabilire voli importanti come quello verso Torino.
17/06/2017 - Il cronista reggino presenterà a Roma - il 20 giugno - Il Mestieraccio, suo ultimo libro, edito da Media&Books. Tra aneddoti e ricordi del mestiere più bello del mondo vissuto in una terra, l'area dello Stretto, dalle mille contraddizioni.
13/06/2017 - La Calabria moderna ha sviluppato una vibrante vita musicale basata sulla sua storia dedicandosi alla costruzione di nuove strutture teatrali e musicali. Il concerto dei "Taranta Nova dello Stretto" sarà un'occasione per vivere un momento di festa cittadina.
07/06/2017 - Il presidente dell'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile, replica alle dichiarazioni del sindaco di Reggio: «Nessuna chiusura; ho solo posto una riflessione». E rammenta che è stata proprio Enac ad avviare il nuovo corso degli aeroporti calabresi.
07/06/2017 - Il primo cittadino di Reggio Calabria replica alle dichiarazione del presidente dell'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile che aveva paventato come possibile la chiusura definitiva del Tito Minniti.
17/05/2017 - Area dello Stretto. «Il dio-guadagno sta uccidendo i beni culturali». «Ripartire dalla ricerca, puntare sui giovani. Per fare questo occorrerà dotarsi di strumenti che permettano ai nostri figli di avvicinarsi al “loro†territorio.
04/05/2017 - I rappresentati del movimento di base delusi dall'atteggiamento della politico che aveva fornito ampie rassicurazioni circa una crescente partecipazione nei processi di informazione della cittadinanza sul tema.
03/05/2017 - La sala delle conferenze di Confindustria ospiterà un incontro sullo sviluppo possibile (4 maggio, ore 16.30). Sono previsti gli interventi di: Enzo Cuzzola, Irene Calabrò, Guido Signorino e Saverio Anghelone.
03/05/2017 - Il personaggio. La sua esperienza a Palazzo Zanca: «Un luogo sacro». Sulla tentata sfiducia: «Fatto anomalo»; e il retroscena con il ministro della Difesa Pinotti dopo la sfilata con la bandiera della pace.
03/05/2017 - Il sindaco di Messina in vista del «G7» delle MetroCity del Mezzogiorno lancia una proposta per far ripartire l’economia locale. Sulla mobilità , idee chiarissime: «Varare il regime di continuità territoriale sugli attraversamenti».
02/05/2017 - La Regione punta sul prefetto De Felice, mentre i privati sul re delle slot Caruso.Il Comune di Lamezia Terme sceglie l'ex consigliere tecnico di ministero d’Albania, Gadagnuolo, mentre la Provincia di Catanzaro sull'attuale vice-presidente Battaglia.
27/04/2017 - La ricetta della Camera di Commercio di Reggio Calabria per rilanciare lo scalo dello Stretto. Tanti rappresentanti del tessuto produttivo al tavolo convocato da Ninni Tramontana, tra cui Falcomatà e il sindaco di Lipari, Giorgianni.
27/04/2017 - A darne notizia gli assessori promotori, Anna Nucera e Giuseppe Marino: «L’iniziativa mira a rafforzare la valorizzazione delle sinergie fra Città ed Università , al fine di rendere effettivi gli strumenti organizzativi di coordinamento»
25/04/2017 - Riceviamo e pubblichiamo una nota del consigliere metropolitano del Partito Democratico che motiva le scelte operate dalla maggioranza in seno al Consiglio metropolitana di rifinanziare l'esercizio provvisorio dell'ormai ex società di gestione
14/04/2017 - Dopo gli adempimenti compiuti dalla Provincia, le stesse casse - questa volta metropolitane - rimpinguano la gestione dell'esercizio provvisorio operato dalla curatela fallimentare. L'obiettivo è evitare l'interruzione dell'operatività dello scalo.
03/04/2017 - La riflessione | Voltare pagina, creare investimenti. Il difficile equilibrio raggiunto con Alitalia sembra essere una toppa costosa. Ci sarebbero ipotesi terze, mai prese realmente in considerazione, almeno da chi conduce i tavoli istituzionali.
27/03/2017 - Iniziativa della Commissione europea volta a implementare l'offerta delle tratte, con particolare riferimento a tutte quelle destinazioni che oggi sono tagliate fuori dai collegamenti in essere.
25/03/2017 - Il capo di gabinetto del Ministero dell'Infrastrutture e Trasporti scrive all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova che in gennaio si era rivolto alle massime cariche dello Stato. La missiva ha voluto ripercorrere tutti i fatti recenti che hanno interessato lo scalo compreso l'immediato futuro che vedrà l'avvicendamento tra Sogas e Sacal.
23/03/2017 - Il lavoro silenzioso del nuovo gestore per risolvere la "grana" delle maestranze ex Sogas e gli operativi di Alitalia. La società belga dei servizi a terra potrebbe diventare l'unico handler con buona pace dei sindacati di categoria.
23/03/2017 - Il retroscena. Regione Calabria e Città Metropolitana reggina vogliono replicare il modello Ryanair a Lamezia Terme. Per farlo si doteranno di un 'satellite' che guiderà i piloti nell'atterraggio sulla pista dello Stretto. Intanto l’ex compagnia di bandiera è alle prese con tagli per un miliardo.
15/03/2017 - Sconosciuti gli esiti dell'incontro romano tra il ministro e gli Enti Locali, mentre l'ex compagnia di bandiera svela i crediti che vanta dalla cittadella di Germaneto. L'arcivescovo di Reggio Calabria ha scritto a Paolo Gentiloni.
15/03/2017 - L’intervista all’esperto di contabilità pubblica. Già assessore con Italo Falcomatà negli anni ‘90 e dirigente alle finanze con Demetrio Arena approda nell’esecutivo atipico dei «No Ponte».
14/03/2017 - In vista dell'appuntamento di domani col ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Graziano Delrio, il sindaco di Reggio Calabria ha scritto una lettera aperta annunciando le dimissioni dalla carica in caso di assenza di garanzie dal governo sullo scalo.
14/03/2017 - Il monito degli industriali reggini nel merito di un ultimo clamoroso tentativo per salvare lo scalo di Reggio Calabria. Nella nota gli imprenditori spiegano come l'infrastruttura sia imprescindibile come volano di sviluppo del territorio.
14/03/2017 - I lavoratori dell'ex compagnia di bandiera si rivolgono alla pubblica opinione attraverso una nota che richiama ciascuno - a loro - dire alle proprie responsabilità . Un analisi sul recente passato al "Tito Minniti"
09/03/2017 - Come preannunciato nel nostro numero del 6 novembre 2016 l'ex compagnia di bandiera ai ferri corti con la nuova società di gestione: il vulnus sono gli aiuti - sotto forma di finanziamenti per il comarketing - erogati dalla Regione.
03/03/2017 - Gli scali di Reggio Calabria e Crotone al centro di una querelle interminabile: l'esercizio provvisorio sarà destinato alla Sacal che però non potrà intraprendere iniziative gestionali "straordinarie".
18/02/2017 - Aggiudicazione provvisoria in virtù della prossima pronuncia del Consiglio di Stato. Dalla società di gestione della scalo lametino bocche cucite su quelli che saranno gli effetti di questa determina dell'ente nazionale dell'aviazione civile.
15/02/2017 - Secondo l'esponente del governo sarebbe quindi in dirittura d'arriva la definizione del bando Enac sulla gestione trentennale degli aeroporti di Reggio Calabria e Lamezia. Su questo versante il politico ha espresso fiducia sulle operazioni di gara.
15/02/2017 - Nuvole tetre sullo scalo di Reggio Calabria, Ryanair apre su Crotone: manca un mese esatto alla fine della proroga per l'esercizio provvisorio di Sogas e dall'ente di aviazione civile non giungono notizie confortanti sul bando per la gestione
19/01/2017 - Mentre Regione e Comune chiedevano a Delrio un'accellerazione dell'iter. Accolto il ricorso della Sagas: la procedura - secondo i giudici - viola il principio di concorrenza. Tutto da rifare: quanto durerà l'esercizio provvisorio di Sogas?
18/01/2017 - L'anteprima de L'Avvenire di Calabria che anticipa l'esito dell'incontro di stamane a Roma tra il Ministro Delrio, il Governatore Oliverio e il Sindaco Falcomatà . Manca l'ufficialità , ma sono giunte rassicurazioni dalla compagnia.
13/01/2017 - I promotori prevedono un'affluenza record dell'indignazione reggina per un'eventuale ulteriore depauperamento infrastrutturale del territorio. Accanto ai cittadini le massimi istituzioni politiche locali. Ma occorre una strategia con Enac e Alitalia.
04/01/2017 - Tre giovani affetti da distrofia muscolare chiedono ad Alitalia di rivedere le scelte che prevedono la soppressione delle tratte dallo scalo reggino da e per Roma e Milano, nonostante i voli viaggino da sempre con un load factor superiore al 90%.
20/12/2016 - A Lamezia il re dell’azzardo compra il 20% di Sacal; a Crotone torna in pista la Sagas. Per la gestione congiunta dei due scali Enac dovrà decidere tra la società lametina e l’Avr, recentemente tra le carte dell’indagine «Ecosistema».
09/12/2016 - Documento stilato dall'organizzazione popolare sui temi d'urgenza del "Tito Minniti", in virtù delle recenti vicissitudini degli ex operatori della Sogas, e l'immobilismo della politica e di Enac sul futuro dello scalo
21/11/2016 - Ormai è chiaro a tutti che è nevralgico il tema dell'infrastrutturazione della Calabria. Questa volta è l'assessore regionale al ramo, Russo, a sbilanciarsi: secondo l'accademico prestato alla politica l'alta velocità è ad un passo.
04/11/2016 - Aeroporto di Reggio Calabria, ecco la strategia del governo: “Un rapporto stretto con gli altri scali della Calabria lavorando fino ad ora per società uniche di gestioneâ€, riferendosi alla possibilità di costituire una rete aeroportuale.