15/02/2019 - L’ex rivoluzionario avrebbe potuto spingere un Paese già molto esasperato alla guerra civile e alla vendetta sociale. Le sedute del comitato che aveva il compito di accertare le colpe del regime si aprivano con una preghiera
15/02/2019 - Oggi, l’idea che si possa essere, e sentire, tutti fratelli (in quanto figli di Dio) o compagni (in quanto uniti nella lotta contro l’ingiustizia sociale) è considerata un’ingenuità, ma più spesso una patetica e obsoleta follia ideologica.
14/02/2019 - Gli organizzatori la definiscono una «grande maratona spirituale». Nove giorni di iniziative che hanno messo al centro chi soffre, per passare dalla malattia vissuta come ''croce'' alla Grazia
11/02/2019 - Dal 2 febbraio, programma intenso voluto e promosso dal cappellano dell’ospedale metropolitano. Importante coinvolgimento delle comunità parrocchiali e delle tante associazioni che prestano il loro servizio.
11/02/2019 - A dare l'allarme era stato il marito della signora. La svolta nelle ricerche si registrata nel momento in cui la donna è riuscita a telefonare ad un numero di emergenza (115), riferendo di trovarsi insieme alla figlia nei pressi di un torrente.
05/02/2019 - llerta meteo in tutto il territorio provinciale di Reggio Calabria. Diversi i disagi sia in città che nel resto del territorio: sui cieli dell'aeroporto dello Stretto, nella notte, l'incidente, qualche danno alla fusoliera e nessun ferito
03/02/2019 - Una liturgia eucaristica per il cappuccino che amò la Madre della Consolazione. Tanti gli spunti di riflessione offerti ai fedeli presenti sulla figura del religioso «totalmente abbandonato alla volontà del Signore».
21/01/2019 - Oggi, 21 gennaio, ricorre il quarantunesimo anniversario di consacrazione episcopale di monsignor Vittorio Luigi Mondello, arcivescovo emerito della diocesi reggina. Ha guidato la diocesi reggina per 23 anni alla luce del motto ''Euntes ergo''.
11/01/2019 - Per un triennio la copia dell’Icona della Madonna del Pilerio sarà portata in pellegrinaggio in tutte le parrocchie dell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano. L’iniziativa è collegata al trentesimo anniversario di patronato sulla Chiesa cosentina.
08/01/2019 - È stato il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio ad ospitare, stamattina, la conferenza stampa di presentazione di un duplice evento fortemente voluto dall’associazione, dal titolo: ''I Cappuccini di Calabria – Genesi di un Ordine''.
07/01/2019 - La mostra ed il convegno di studi sono stati ideati e realizzati dall'associazione Portatori della Vara della Madonna della Consolazione e dai Frati Cappuccini, in collaborazione con gli Enti Locali e l'Archivio Storico diocesano.
05/12/2018 - Pubblichiamo l'omelia integrale dell'arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini. Si è celebrata una Santa Messa in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare.
25/11/2018 - Prima dell'inizio della processione del Quadro della Madonna della Consolazione, che staserà rientrerà all'Eremo, monsignor Morosini ha rivolto un accorato appello ai reggini.
23/11/2018 - Nei primi 17 anni del 2000 il numero di persone che hanno lasciato il proprio Paese per cambiare vita è aumentato del 50%. Ne ha parlato il professor Fulvio Cortese nell'aula magna dell'Università Mediterranea.
21/11/2018 - L'emittente televisiva Reggio Tv manderà in onda, per rendere omaggio all'Arma, il documentario ''Una Storia mille Storie'', della giornalista Lucia Federico e del filmaker e regista Maurizio Marzolla, stasera alle 21.15 e giovedì alle 15.15
21/11/2018 - Domenica 25 novembre, dalle 15.30, si terrà la processione di rientro della Vara della Patrona di Reggio Calabria. L'itinerario si snoderà lungo le vie del centro cittadino per concludersi all'Eremo dove il Quadro sosterà sino a settembre.
21/11/2018 - La Cattedrale di Reggio Calabria vivrà la celebrazione eucaristica officiata da monisngor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo metropolita, alla presenza della più alta gerarchia dell'Arma in Calabria e di tutti gli uomini della Benemerita.
26/10/2018 - Raggiunto l'accordo con Ryanair che dovrebbe operare con una tratta nazionale e una internazionale dallo scalo di Reggio Calabria. Soddisfatto il presidente di Sacal, la società di gestione dei tre aeroporti calabresi, Arturo De Felice.
16/10/2018 - Importante novità al ''Tito Minniti'': gli aeroporti di Milano-Bergamo, Bologna e Torino, creando un collegamento continuo, andata e ritorno, saranno raggiungibili per per tutto il periodo natalizio 2018 e l’intera stagione estiva 2019
10/10/2018 - Trent’anni fa a conclusione dell’Anno mariano, l’allora arcivescovo Dino Trabalzini proclamava la Madonna del Pilerio patrona dell’arcidiocesi. Un evento che l’arcivescovo Francesco Nolè ha voluto celebrare rinnovando l’affidamento alla Vergine
05/10/2018 - Il secondo bambino della donna è stato ritrovato dopo qualche ora. Le vittime sono state ritrovate nel letto di un torrente nei comuni di San Pietro a Maida e San Pietro Lametino. Era stato il marito della donna, Stefania Signore, ad avvertire i vigili del fuoco
16/09/2018 - Le parole di Gaetano Surace, presidente dell'associazione dei portatori della Vara della Madonna della Consolazione di Reggio Calabria intervistato in occasione dei festeggiamenti patronali appena conclusi.
14/09/2018 - Franco Arcidiaco, editore reggino, ci propone una riflessione sui giorni mariani in riva allo Stretto. ''Un momento topico che riguarda strettamente la sfera identitaria di una comunità'', spiega Arcidiaco raccontando aneddoti e ricordi.
12/09/2018 - Dal 1 novembre triplicherà il numero di collegamenti sulla rotta Reggio Calabria-Roma tornando a servire questa tratta con tre voli al giorno. La Compagnia italiana offrirà ogni settimana ai passeggeri di Reggio Calabria un totale di 28 frequenze.
11/09/2018 - Il messaggio del Prefetto di Reggio Calabria, Michele Di Bari in occasione della festa patronale.
11/09/2018 - Il presidente del Consiglio regionale parla dei giorni settembrini e la valenza sociale della devozione mariana dei reggini: «Grande momento di condivisione». L'impegno a valorizzazione le figure sacerdotali come don Calabrò e don Puglisi.
11/09/2018 - Il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria evidenzia la peculiarità sociale della festa patronale. «Le festività mariane - afferma Tramontana - possono rappresentare sempre più un forte attrattore per i flussi turistici».
11/09/2018 - Anche quest'anno si è rinnovata la tradizionale offerta del Cero Votivo da parte dell'Amministrazione civica alla Patrona di Reggio Calabria. Il primo cittadino: «La storia non è stata fatta da chi si è arreso, ma da coloro che sono andati avanti».
11/09/2018 - L'amministratore unico di Atam, Francesco Perrelli, traccia un bilancio della fase socio-economica che sta attraversando la Città di Reggio Calabria partendo dall'osservatorio dell'azienda municipalizzata del trasporto pubblico locale.
11/09/2018 - Per il gruppo consiliare azzurro pesa l'assenza di navette gratuite. I consiglieri reputano persa «un'occasione di facilitazione non solo dei cittadini reggini, ma anche degli esercenti commerciali». Polemica anche sul tradizionale panino con la salsiccia
11/09/2018 - L'omelia integrale dell'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, che si è rivolto ai fedeli e alle autorità cittadine presenti alla Solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona della Città.
10/09/2018 - Lettera dei Comitati Scout di Reggio: «Sappiamo che l’integrazione e l’accoglienza dei migranti sono questioni complesse, ma sappiamo pure che l’integrazione e l’accoglienza sono le uniche strade possibili per continuare ad appartenere all’umanità».
09/09/2018 - LA RIFLESSIONE TEOLOGICA | La Santa Vergine icona della donna. Dalla tenerezza naturale, al dolore insopportabile della Croce. Dalla sofferenza, infatti, la Madonna assurge al conforto e alla gloria della Risurrezione di suo Figlio.
09/09/2018 - Dopo la processione di ieri, la Basilica Cattedrale vivrà un tempo di fortissima spiritualità mariana in questi giorni. Oggi, domenica 9 settembre, la prima celebrazione è stata officiata alle 7.30. Dopo le liturgie presiedute da monsignor Denisi e dall'arcivescovo Morosini, nel pomeriggio la preghiera del popolo reggino alla sua Avvocata sarà animata dalle [...]
08/09/2018 - La discesa della Patrona di Reggio Calabria verso la Basilica Cattedrale è stata accompagnata anche dalle Istituzioni civili e politiche del territorio. Le voci dalla processione, tra fede e riflessioni, sull'oggi della Città dello Stretto.
08/09/2018 - Il Quadro della Madonna della Consolazione è stato accolto dalla Città nella tradizionale ''Piazza della Consegna'' alla presenza delle autorità politiche, civili e militari di Reggio Calabria. Come di consueto, a questo punto della processione, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monisgnor Giuseppe Fiorini Morosini, ha parlato al popolo reggino. [...]
08/09/2018 - L'arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano e presidente onorario dell'Associazione dei portatori della Madonna della Consolazione ha celebrato la liturgia eucaristica prima della partenza dell'Effigie mariana dal Santuario dell'Eremo.
07/09/2018 - Si partirà, come da tradizione, con la veglia presieduta dall'arcivescovo metropolita monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, dalle 21 di venerdì 7 settembre presso la Basilica dell'Eremo a Reggio Calabria che sarà seguita dalla celebrazione eucaristica officiata dal parroco del santuario, padre Antonio Marranchella. Dalle 8 di domattina, l'Effigie di Maria, madre [...]
07/09/2018 - «Alitalia dovrebbe ripristinare i collegamenti tra Reggio, Roma e Milano». È quanto dichiara la deputata pentastellata Dieni in relazione a quanto affermato dal titolare del dicastero dei Trasporti e collega di partito.
24/08/2018 - Si è svolta giorno 22 agosto presso la sede della direzione regionale Vigili del Fuoco Calabria, la cerimonia di saluto ed il passaggio di consegne ufficiale tra il Direttore Regionale uscente Renato Scardia e quello entrante, Marco Ghimenti.
23/08/2018 - Oggi, 23 agosto 2018, alle 11, presso il Santuario di Polsi, ha avuto luogo la premiazione della seconda edizione del concorso ''Madonna della Montagna di Polsi''. Tema del concorso è stato l'Aspromonte e la bellezza del creato.
10/08/2018 - Ricorre un secolo e mezzo dalla prima discesa della Sacra Effigie della Madonna della Grazia, una pia tradizione inaugurata il 19 agosto 1868. Ecco il programma dei festeggiamenti civili e religiosi nel Santuario di Gallico Superiore
05/08/2018 - Sei suore celebreranno il venticinquesimo anniversario di professione religiosa. A presiedere la liturgia sarà l'arcivescovo emerito di Reggio Calabria - Bova, monsignor Vittorio Luigi Mondello.
04/08/2018 - Torna l'appuntamento con la devozione mariana presso la Basilica dell'Eremo intitolata a Maria, madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. I consueti ''sette sabati'' in onore dell'Avvocata del popolo reggino sono iniziati lo scorso 28 luglio e si protrarranno sino al 8 settembre, giorno della processione dell'Effigie che lascerà il Santuario dell'Eremo [...]
15/07/2018 - Si concluderanno domani i festeggiamenti patronali di Santa Maria del Carmine nel quartiere di Pellaro. Il popoloso rione ha registrato l'inizio delle solennità dallo scorso venerdì con un'alternanza tra i momenti di fede e quelli di aggregazione.
13/07/2018 - L'effigge mariana, che sabato pomeriggio sarà portata in processione dal Santuario di Nocille alla Chiesa matrice del Carmine, non potrà attraversare il torrente Fiumarella. Il motivo? I lavori sospesi sul ponte che congiunge le due frazioni.
12/06/2018 - Il presidente del Consiglio comunale ha ''dedicato'' una poesia in vernacolo alla vicenda della nave ''Aquarius''. Dagli scranni della minoranza di centrodestra di Palazzo San Giorgio: «Trivialità e indecenza istituzionale».
06/06/2018 - Nuovi furti, sradicate 170 piante di kiwi. «Adesso basta». La cooperativa è nata 13 anni fa, su input di don Pino De Masi, per iniziativa di Libera e della Diocesi di Oppido-Palmi e col sostegno del Progetto Policoro della Cei.
17/05/2018 - L'ex compagnia di bandiera opererà fino al 31 maggio dalla città della mole allo Stretto di Messina. Dopo anni di battaglie per un collegamento fondamentale, la decisione è stata presa unilateralmente. L'alternativa? Con una low cost dal 14 giugno.
10/05/2018 - Svelati i dettagli dalla Dia con una conferenza stampa col procuratore vicario, Gaetano Calogero Paci che ha coordinato l'indagine col pm Musolino. Sequestrati beni per un valore complessivo di undici milioni di euro: erano patrimonio dei clan.
08/05/2018 - Novità sul versante della gestione della Polizia Municipale in riva allo Stretto. Stop alle nomine 'tampone': l'Amministrazione Comunale sta predisponendo un concorso pubblico a tempo indeterminato. La soddisfazione degli assessori Neri e Zimbalatti.
30/03/2018 - La denuncia dei giovani della cooperativa fondata da don Pino Demasi, referente di Libera sulla Piana. La coltivazione insiste su un terreno che è stato confiscato alla cosca 'ndranghetista Molè di Gioia Tauro.
25/03/2018 - LA RIFLESSIONE | Dall'episodio del Getsemani si sviluppa una storia che si intreccia con l'umanità di ciascuno di noi. Così Gesù si rivela come il più grande dono d'amore di Dio Padre per tutti gli uomini sulla terra.
22/03/2018 - Istituita dalle Nazioni Unite nel lontano 1992, ogni anno, esattamente il 22 marzo, si celebra da 26 anni. L'obiettivo è quello di sensibilizzare rispetto a tutte le difficoltà inerenti le risorse idriche nelle zone più arretrate del globo.
21/03/2018 - L'iniziativa di Libera fa tappa in Puglia dopo l'esperienza a Locri dell'anno scorso; quest'anno la Calabria - invece - ha scelto Vibo Valentia per la propria tappa regionale. Durante la mattinata saranno letti i nomi delle vittime delle mafie.
14/03/2018 - Monsignor Jean Damascene Bimenyama è tornato alla casa del Padre, lo scorso 11 marzo. Guidava la chiesa locale africana dal 1997. La comunione di fraternità con l'arcidiocesi reggina era stata iniziata dal suo predecessore venticinque anni fa.
07/03/2018 - Sarà possibile visitare l'ala tardo-settecentesca dell'antico Palazzo arcivescovile: per la prima volta esposto un arazzo di seta del '700 (nella foto) restaurato recentemente grazie ai fondi destinati dall'8xMille alla Chiesa Cattolica.
22/02/2018 - La presenza in Città del 'Bus delle Libertà' ha causato un vespaio di polemiche. Ma la presa di posizione della Commissione comunale per le Pari Opportunità è corretta? Vi proponiamo una riflessione sulla (presunta) terzietà delle Istituzioni locali.
21/02/2018 - La nota del portavoce del circolo reggini di Generazione Famiglia che ha evidenziato come, nonostante il clima di intolleranza alimentato da diverse uscite stampa, sono stati tanti i cittadini che hanno voluto partecipare al presidio sul Lungomare.
20/02/2018 - La Commissione Pari Opportunità del Comune di Reggio Calabria ha diramato un comunicato stampa definendo 'offensiva, vergognosa e discriminatoria' la campagna di CitizenGO e Generazione Famiglia per la libertà educativa dei genitori.
19/02/2018 - Nuovo atto dello scontro tra il sindacato di categoria e la società di gestione degli aeroporti calabresi. Secondo la sigla sindacale ci sarebbero diversi profili di illeicità penale nella proceduta di affidamento degli scali di Reggio e Crotone.
19/02/2018 - L'appuntamento è per domani 20 febbraio, dalle 15 a Piazza Indipendenza. Durante le tappe saranno regalati migliaia di vademecum per aiutare i genitori a riconoscere i progetti Gender nelle scuole e a tornare protagonisti dell'educazione dei figli.
14/02/2018 - Elemosina, preghiera, digiuno le vie indicate dal Vangelo per giungere all’incontro con un Dio che è pronto a sacrificarsi per l’uomo. Le chiese devono ritornare a custodire la necessità di curare la propria anima seguendo l'appello di Papa Francesco
14/02/2018 - Oggi iniziano le attività programmate dalla parrocchia del Duomo di Reggio Calabria e rivolte alla cittadinanza per instillare un clima morale di discernimento. Stasera, alle 19, il rito delle Ceneri con l’arcivescovo Morosini.
11/02/2018 - Cappellano dal 2009 ci racconta l’alleanza «terapeutica» con tutte le forze buone impegnate all’interno del noscomio di Reggio Calabria. «Il malato, oltre le medicine, ha bisogno di recuperare forza d’animo e speranza».
11/02/2018 - La riflessione del presidente dell'Hospice Via delle Stelle sullo stato di salute della sanità calabrese: le gestioni commissariali - in atto da un decennio - non hanno sortito l'effetto sperato.
02/02/2018 - Incontro al Consiglio Regionale della Calabria con gli studenti delle scuole reggine. Tra i relatori Attilio Gorassini, ordinario di diritto civile alla Mediterranea, Francesca Siclari, anestesista rianimatore e la psicoterapeuta Nancy Rizzi.
31/01/2018 - Rispettare, custodire, valorizzare, promuovere la vita in ogni individuo dal volto umano – in ogni fase e condizione del suo essere al mondo – è il compito che il Vangelo avvalora e consegna a ciascuno.
27/01/2018 - Shoah, oggi ricorre il tempo della memoria collettiva sull'eccidio degli ebrei durante la seconda guerra mondiale. Un momento che non può essere puramente celebrativo, ma che deve essere proiettato necessariamente nell'attualità.
22/01/2018 - Vi proponiamo gli scatti di Giovanni Liconti che ripercorrono la celebrazione in Cattedrale di ieri, 21 gennaio, in occasione dell'anniversario di ordinazione episcopale dell'arcivescovo emerito di Reggio Calabria, Mondello.
22/01/2018 - Pubblichiamo integralmente le parole dell'arcivescovo ordinario per l'Italia in occasione della celebrazione di ieri, 21 gennaio, in cui ricorreva l'anniversario per l'ordinazione episcopale dell'arcivescovo emerito della diocesi di Reggio Calabria.
21/01/2018 - Monsignor Vittorio Mondello rivive i suoi quarant’anni di episcopato, di cui ricorre oggi l’anniversario, a partire dagli esordi alle Eolie; poi la missione emozionante a Caltagirone e l’approdo nella città dei Bronzi.
20/01/2018 - Il volume "L'impegno del presbiterio per la nuova evangelizzazione", sarà distribuito domani in occasione dell'anniversario dell'arcivescovo emerito. La prefazione di Marcianò: «Chi vive nella Chiesa deve avere la consapevolezza di “essere” Chiesa»
18/01/2018 - Sono trascorsi venticinque anni da quel 21 gennaio, fortunata e voluta coincidenza con l'ordinazione episcopale di monsignor Mondello. In quella occasione furono tredici uomini a ricevere il sacramento per l'imposizione delle mani del presule.
16/01/2018 - La presentazione in diretta streaming su www.figliedellachiesa.org/streaming dalle 15; il web avrà uno spazio di riflessione animato dal carisma delle suore presenti a Reggio Calabria nella Chiesa di San Giuseppe al Corso e nel Monastero di Arghillà.
15/01/2018 - Il presule, in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, torna sul tema delle migrazioni: «Anche le istituzioni, che avrebbero dovuto gestire il fenomeno, ammettono che qualcosa non ha funzionato».
11/01/2018 - La quinta sezione del Consiglio di Stato ha detto la parola fine alla querelle sulla gestione degli scali calabresi dando ragione a Enac che aveva indetto una procedura per la gestione totale degli aeroporti di Reggio Calabria e di Crotone.
10/01/2018 - Il 21 alle 18, sarà celebrata una Messa di ringraziamento in Cattedrale che sarà presieduta dallo stesso arcivescovo emerito. Concelebreranno i vescovi Morosini, Nunnari, Marcianò e altri vescovi della Calabria. L'invito alla comunità diocesana.
22/12/2017 - Azione di marketing territoriale che vede coinvolte diverse realtà imprenditoriali di Reggio Calabria del settore agroalimentare pronte ad accogliere i tanti reggini in arrivo in città per le festività natalizie.
18/12/2017 - Il Ministro dell'interno ha già visitato la Prefettura di Reggio Calabria, alle 9.30, mentre alle 14 toccherà al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri. Due ulteriori attestati istituzionali per l'iniziativa contro i boss.
06/12/2017 - Per i clan, dal Veneto alla Sicilia passando dalla Calabria, è semplice trarre profitti attraverso pratiche di usura, riciclaggio, estorsione, imposizione: un affare poco rischioso e molto redditizio. Paga, però, chi è azzardo-dipendente.
04/12/2017 - Pubblichiamo integralmente il discorso di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, in occasione della processione del Quadro della Madonna della Consolazione dalla Basilica Cattedrale alla Basilica dell'Eremo.
04/12/2017 - Analizzando i dati forniti da IlSole24ore per la consueta indagine annuale sulle città di Italia emerge come Reggio sia all'ultimo posto rispetto al settore welfare con particolare riferimento ai servizi destinati alle fasce più bisognose.
27/11/2017 - Indagine annuale redatta dal Sole 24 ore: abisso tra Nord e Sud del Paese. La Città dello Stretto conferma il triste trend degli ultimi anni; tra le calabresi la migliore è Crotone ferma soltanto all'85esimo posto (su 110).
24/11/2017 - L'appuntamento è per il 9 dicembre, dalle 18, presso l'Aula Magna del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria. Il tema dell'incontro con il direttore de 'La Civilità Cattolica' sarà 'Chiesa e mondo al tempo di Papa Francesco'.
23/11/2017 - Avviso per concessione di contributi alle compagnie aeree per l'attivazione di nuovi collegamenti: sei di questa sono nazionali (Alghero, Verona, Bari, Bologna, Genova, Firenze e Venezia), mentre le altre nove sono internazionali, tra cui Barcellona.
10/11/2017 - I killer sarebbero due giovani di Gerocarne, nel vibonese, già noti alle Forze dell'Ordine come 'professionisti della morte'. Avrebbero agito per soldi. Ma l'ordine, secondo la Dda, era partito dai vertici del clan Condello.
26/10/2017 - La lettera di monsignor Giovanni Polimeni, vicario generale e parroco della Basilica Cattedra, in cui spiega il proprio punto di vista al Sindaco della Città, Giuseppe Falcomatà: «Sarebbe più opportuno intitolare l'agorà dell'Eremo alla Consolatrice»
18/10/2017 - Sabato 21 ottobre l’arcivescovo emerito, monsignor Vittorio Luigi Mondello, compirà 80 anni. Lo stesso giorno si terrà la celebrazione eucaristica delle ore 11.30 presso la Basilica Cattedrale. Presenti i vescovi Morosini, Nunnari e Marcianò.
12/10/2017 - Ufficialità giunta dal sindaco Giuseppe Falcomatà: «Vogliamo recitare un ruolo determinate». Possibile acquisto del 10% delle quote societarie versando due milioni di euro nelle casse lametine. In attesa del Consiglio di Stato del 5 dicembre.
10/10/2017 - Non può esistere uno sviluppo turistico senza un riordino degli hub di collegamento rapido con il resto del Paese. Gli industriali di Reggio Calabria attendono dal nuovo gestore del "Tito Minniti" delle iniziative che esaltino la vocazione turistica.
08/10/2017 - Intervista a Guadagnuolo, componente del CdA del gestore e responsabile della controllata Sacal Gh, che spiega i suoi dubbi: «De Felice ha agito al buio». Nelle scorse settimane erano filtrate notizie che parlavano di dissidi interni alla società.
27/09/2017 - Il sindaco Giuseppe Falcomatà: «Si realizza il primo segmento di un percorso di conurbazione che parte dalla realizzazione di un sistema di trasporti integrato nell’area metropolitana dello Stretto di Messina».
23/09/2017 - Durante le prossime settimane le zone pastorali si recheranno in preghiera dall’Avvocata della Città: la zona che aprirà i viaggi in Cattedrale, oggi alle 17, sarà la vicaria di Bova. All'interno dell'articolo troverete tutto il calendario.
12/09/2017 - Il discorso di Giuseppe Falcomatà in occasione della solennità di Maria, Madre della Consolazione, patrona di Reggio Calabria. Il Primo Cittadino ha affermato come «non siamo ciechi di fronte alla disillusione dei nostri coetanei».
12/09/2017 - La città peloritana rifletterà sulla logistica e i trasporti nell'area integrata con Reggio. L'idea del Pums (Piano Urbano per la mobilità sostenibile) è uno degli obiettivi principali dell'Amministrazione di Renato Accorinti.
11/09/2017 - Sembrava un copione già scritto. Sabato mattina, come tutti i secondi sabati del mese di settembre, la vara della Madonna della Consolazione arriva a piazza della Consegna e si compie l’antichissimo rito. I padri cappuccini dell’Eremo, “casa madre” della patrona di tutti i reggini, consegnano il venerato quadro all’arcivescovo.
11/09/2017 - «Un riconoscimento condiviso con tutta la squadra del Museo» ha detto il numero uno del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria che ha ricevuto, ieri a Piazza Camagna, il riconoscimento dell'associazione dei Portatori.
09/09/2017 - Il messaggio dell'Arcivescovo di Reggio Calabria - Bova durante il tradizionale momento di piazza della consegna alle autorità civili e religiose convenute. Il presule si è rivolto agli appartenenti della criminalità organizzata: «Convertitevi!».
07/09/2017 - Il cardinale è stato insignito della Laurea Honoris Causa in Giurisprudenza alla Mediterranea intervenendo anche sul tema dell'immigrazione: «La norma sia attenta alla drammaticità dell'esistere». Presenti i ministri Minniti e Fedeli.
29/08/2017 - L'imprenditore rappresenta la maggioranza dei soci privati di Sacal ed è in rotta di collisione con il presidente della società di gestione dei tre scali, Arturo De Felice il quale ha incontrato i parlamentari 5stelle calabresi: Alitalia alla porta.
20/08/2017 - Oggi inizia il campionato di serie A. Oltre lo show-business c'è chi crede ancora nei valori del acalcio. Tra questi un allenatore, Marco Tardelli, quello di Spagna '82, che scrive a un calciatore: ricordati che lo sport è un servizio
11/08/2017 - L’opera sarà accolta e presentata presso il Museo Diocesano e del Codex di Rossano stasera alle 19.30, e, per l’occasione, verrà proiettato il film “Alla luce del Sole”, per mantenere vivo il ricordo di Don Puglisi.
08/08/2017 - Bruno Demasi dopo aver seguito il percorso di studi in ingegneria meccanica, ha deciso di seguire Cristo secondo le modalità indicate da Padre Vincenzo Idà. Una via caratterizzata dalla condivisione e dalla vita comunitaria, ma anche da sacrificio e abnegazione.
07/08/2017 - Il suggestivo paesaggio naturale del Parco nazionale della Sila piccola ha saputo regale a tutti i presenti ore di gioia e di fraternità avvalorate dalla preghiera, guidata da don Michele Fontana, e dalla riflessione dettata da don Davide Marino.
02/08/2017 - La prima edizione di StarTALK parte esplorando due mondi che oggi sono, ancor più di un tempo, il perno su cui si incardina la società: l’informazione e la giustizia, quella che è qualcosa di più della legalità. Due ospiti di eccellenza: Antonio Padellaro e Nicola Gratteri.
30/07/2017 - L’annuale pellegrinaggio organizzato dalla diocesi di Catanzaro-Squillace conduce tanti fedeli verso il luogo di culto dedicato alla «Madonna del Porto». La ricorrenza annuale della festa coincide solitamente con il martedì di Pentecoste.
28/07/2017 - Quest’anno l’itinerario spirituale inizierà domani nella Basilica dell’Eremo, dove durante la celebrazione eucaristica delle 19.30 – presieduta da don Licastro – i portatori della Vara offriranno il cero votivo alla Vergine.
27/07/2017 - All’interno della chiesa si possono ammirare, la scultura lignea dedicata alla “Madonna della Serra” con il Bambino (secoloXII–XV), un quadro a olio della Sacra Famiglia del XIX secolo realizzato ad opera di Rocco Ferrari; un coro ligneo con figure a rilievo realizzato da Altomare nel 1751.
17/07/2017 - Si è tenuta la tredicesima edizione di «Giovani voci», il concorso canoro per bambini e ragazzi dai 6 agli 8 anni organizzato dall’oratorio “Don Bosco di Gallico” e dalla “Pgs Aurora Gallico”. Numerosi i presenti all'evento al Parco della Mondialità.
10/07/2017 - L’evento si terrà alla presenza di Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati e Don Giuseppe Straface, direttore del Museo. Coordinerà l’incontro Cecilia Perri, Vicedirettore del Museo Diocesano e del Codex e presidente dell’Associazione “Insieme per Camminare”.
06/07/2017 - È il settimo in dieci giorni contro questa bella realtà nata dodici anni fa dalla collaborazione tra la diocesi di Oppido-Palmi e Libera col sostegno del Progetto Policoro della Cei sui terreni confiscati.
03/07/2017 - Papa Francesco ha scelto padre Ladaria Ferrer, già segretario della Congregazione dal luglio del 2008 per volontà di Benedetto XVI. Un ruolo importante Ladaria l’ha avuto nel lavoro della Commissione teologica sulla salvezza dei bambini morti prima del battesimo. Ladaria è originario della Spagna
29/06/2017 - Ampia analisi sui principali problemi che attanagliano l'Area dello Stretto. Ma non solo: Partito democratico in crisi? «Deve riorganizzarsi. Per farlo occorre essere di nuovo presenti sui territori con i circoli. No a movimento di élite»
29/06/2017 - L'atteso evento si svolgerà sabato 1 e domenica 2 luglio alle ore 21.00 nella suggestiva location del Teatro Greco del Parco della Mondialità di Gallico, struttura gestita dalla comunità religiosa dei Padri Somaschi. Saranno trenta le “giovani voci” che prenderanno parte alla tredicesima edizione
23/06/2017 - L'aeroporto dello Stretto dal 14 luglio verrà dovrebbe essere gestito da Sacal. Il sindaco Giuseppe Falcomatà sta cercando, attraverso incontri informali di ristabilire voli importanti come quello verso Torino.
22/06/2017 - Sarà presentato in anteprima nazionale al Festival Trame. Al suo interno storie recentissime, come quella che riguarda Oksana Verman, amante del boss Pititto di Mileto. Ma anche un focus sui più famosi broker internazionali del narcotraffico.
21/06/2017 - La Giornata del rifugiato è un'occasione per riflettere in quanto unica famiglia umana, al fine di costruire ponti di solidarietà anziché muri che dividono. I nostri fratelli rifugiati ci offrono opportunità di mutuo arricchimento e sviluppo. Dio opera e agisce in questi scambi.
21/06/2017 - L'iniziativa promossa dal Csi reggino coinvolge nove Sprar e duecentocinquanta atleti. Si svilupperà sino ad ottobre: ieri il momento iniziale con l'accensione del braciere olimpico in piazza Italia dopo la marcia sul Corso Garibaldi.
20/06/2017 - Nel biennio ci saranno alcuni corsi che aiuteranno a capire il contesto nel quale siamo: uno sarà, ad esempio, sui flussi migratori di ieri e di oggi. Ci saranno corsi che faranno entrare nella variegata realtà delle religioni del Mediterraneo, che riguarderanno l’islam, elementi di lingua araba.
18/06/2017 - Sarà presentata alla cittadinanza martedì prossimo all'interno della bottega equo-solidale Liberi per Natura. Si tratta di un'azione dal forte valore sociale che consentirà ai reggini di sostenere un piccolo esperimento di indipendenza.
17/06/2017 - Il cronista reggino presenterà a Roma - il 20 giugno - Il Mestieraccio, suo ultimo libro, edito da Media&Books. Tra aneddoti e ricordi del mestiere più bello del mondo vissuto in una terra, l'area dello Stretto, dalle mille contraddizioni.
16/06/2017 - A Reggio Calabria la marcia dalla Villa Comunale a Piazza Italia degli atleti dei nove team-sprar. All'arrivo sarà acceso il braciere olimpico alla presenza delle massime autorità civili e religiose della Città metropolitana.
16/06/2017 - Si chiude la vertenza tra i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl e l'azienda Mct: 380 lavoratori saranno ricollocati nell'Agenzia del Lavoro. Unica voce dissidente è quella del Sul. Dal Mit si annuncia in dirittura d'arrivo la Zes sull'area.
13/06/2017 - La Calabria moderna ha sviluppato una vibrante vita musicale basata sulla sua storia dedicandosi alla costruzione di nuove strutture teatrali e musicali. Il concerto dei "Taranta Nova dello Stretto" sarà un'occasione per vivere un momento di festa cittadina.
07/06/2017 - Il presidente dell'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile, replica alle dichiarazioni del sindaco di Reggio: «Nessuna chiusura; ho solo posto una riflessione». E rammenta che è stata proprio Enac ad avviare il nuovo corso degli aeroporti calabresi.
07/06/2017 - Il primo cittadino di Reggio Calabria replica alle dichiarazione del presidente dell'Ente Nazionale dell'Aviazione Civile che aveva paventato come possibile la chiusura definitiva del Tito Minniti.
06/06/2017 - La città ha bisogno di un sistema di collegamenti ferroviari migliore di quello attuale. Delrio annuncia: "Da qui cambia la storia dei collegamenti con il Mezzogiorno - aggiunge- e da qui passa un pezzo di rinascita del Sud".
18/05/2017 - Ladiana: «Primavera mai esistita. Il Modello Reggio? Antievangelico». Il gesuita lascia lo Stretto per occuparsi di una nuova comunità nella città di Bari. Si conclude un’esperienza durata ben tredici anni.
17/05/2017 - Area dello Stretto. «Il dio-guadagno sta uccidendo i beni culturali». «Ripartire dalla ricerca, puntare sui giovani. Per fare questo occorrerà dotarsi di strumenti che permettano ai nostri figli di avvicinarsi al “loro” territorio.
10/05/2017 - Tempo di bilanci: si rinnova l’opportunità di donare l’8xmille alla Chiesa Cattolica. Solo nel 2016 si è raggiunta quota 398 milioni per gli interventi, che comprendono il Progetto Policoro e il piano anti-disoccupazione varato dalla Cei
08/05/2017 - Quest’anno, in preparazione al Sinodo dei Vescovi dedicato ai giovani, sarà un gruppo di scout ad accendere la lampada ai piedi dell’immagine di Maria. Sarà il cardinale Baldisseri a presiedere la celebrazione eucaristica durante la quale, la Chiesa offrirà l’olio votivo alla Madonna della Quercia
04/05/2017 - I rappresentati del movimento di base delusi dall'atteggiamento della politico che aveva fornito ampie rassicurazioni circa una crescente partecipazione nei processi di informazione della cittadinanza sul tema.
03/05/2017 - La sala delle conferenze di Confindustria ospiterà un incontro sullo sviluppo possibile (4 maggio, ore 16.30). Sono previsti gli interventi di: Enzo Cuzzola, Irene Calabrò, Guido Signorino e Saverio Anghelone.
03/05/2017 - È già la terza volta che, in questo 2017, proponiamo all’attenzione dei nostri lettori il tema dell’area metropolitana dello Stretto. Lo abbiamo fatto e continueremo a farlo perché crediamo fortemente nelle possibilità – ancora non pienamente espresse – offerte da una effettiva sinergia tra le due sponde gemelle.
03/05/2017 - Il sindaco di Messina in vista del «G7» delle MetroCity del Mezzogiorno lancia una proposta per far ripartire l’economia locale. Sulla mobilità, idee chiarissime: «Varare il regime di continuità territoriale sugli attraversamenti».
02/05/2017 - La Regione punta sul prefetto De Felice, mentre i privati sul re delle slot Caruso.Il Comune di Lamezia Terme sceglie l'ex consigliere tecnico di ministero d’Albania, Gadagnuolo, mentre la Provincia di Catanzaro sull'attuale vice-presidente Battaglia.
02/05/2017 - Come nel parto, le lacrime generano qualcosa di nuovo. Durante la Veglia per il mese del Rosario, lo scorso anno, papa Francesco ha parlato delle lacrime della Madonna come mezzo per trovare la forza per consolare quanti sono nel dolore e nella sofferenza atroce.
02/05/2017 - La squadra di Karel Zeman (nella foto) riesce a centra l'obiettivo stagionale con un turno di anticipo. Il pareggio in terra pugliese permette alla squadra del presidente Praticò di staccare il ticket per il prossimo campionato tra i professionisti.
01/05/2017 - L'esperienza. Don Pino Demasi e i suoi ragazzi «a lavoro» nella Piana di Gioia Tauro. «Abbiamo ricevuto una fede concreta» dice Sergio, un socio della cooperativa, «e inoltre un’educazione che ci ha liberato dalla mentalità dominante».
29/04/2017 - Per i pugliesi la sfida rappresenta un ottimo viatico per raggiungere i play-off promozione; in panchina il tecnico Favarin (nella foto) che dovra fare a meno del regista Onescu, squalificato per la gara contro gli amaranto.
27/04/2017 - La ricetta della Camera di Commercio di Reggio Calabria per rilanciare lo scalo dello Stretto. Tanti rappresentanti del tessuto produttivo al tavolo convocato da Ninni Tramontana, tra cui Falcomatà e il sindaco di Lipari, Giorgianni.
27/04/2017 - In manette 15 soggetti ritenuti organici alle cosche Condello, Tegano, Rugolino e Stillitano. Tra loro anche il "capo" della comunità rom di Arghillà, Cocò Morelli. L'indagine parte da un diverbio scaduto in attentanto intimidatorio.
25/04/2017 - Riceviamo e pubblichiamo una nota del consigliere metropolitano del Partito Democratico che motiva le scelte operate dalla maggioranza in seno al Consiglio metropolitana di rifinanziare l'esercizio provvisorio dell'ormai ex società di gestione
14/04/2017 - Dopo gli adempimenti compiuti dalla Provincia, le stesse casse - questa volta metropolitane - rimpinguano la gestione dell'esercizio provvisorio operato dalla curatela fallimentare. L'obiettivo è evitare l'interruzione dell'operatività dello scalo.
03/04/2017 - In armonia con il periodo liturgico della Quaresima ed in preparazione della Settimana Santa, il maestro Joseph D'Arrigo eseguirà un concerto di musica sacra, domenica 9 aprile alle ore 19 nella Chiesa di Santa Maria delle Neve di Riparo. La serata sarà dedicata alla Airc.
03/04/2017 - La riflessione | Voltare pagina, creare investimenti. Il difficile equilibrio raggiunto con Alitalia sembra essere una toppa costosa. Ci sarebbero ipotesi terze, mai prese realmente in considerazione, almeno da chi conduce i tavoli istituzionali.
31/03/2017 - Incontro con Luigino Bruni, ordinario di Politica economica alla LUMSA di Roma per il terzo appuntamento annuale della "Cattedra del dialogo". "Porre al centro l'etica del lavoro, in un'epoca in cui invece si idolizza il culto del consumo".
27/03/2017 - Il referendum è stato stravinto dal fronte del Sì, con un'unica eccezione. Solo gli abitanti di Spezzano Piccolo infatti si sono opposti all'unione con i comuni di Trenta, Casole Bruzio, Pedace e Serra Pedace.
27/03/2017 - Iniziativa della Commissione europea volta a implementare l'offerta delle tratte, con particolare riferimento a tutte quelle destinazioni che oggi sono tagliate fuori dai collegamenti in essere.
25/03/2017 - Il capo di gabinetto del Ministero dell'Infrastrutture e Trasporti scrive all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova che in gennaio si era rivolto alle massime cariche dello Stato. La missiva ha voluto ripercorrere tutti i fatti recenti che hanno interessato lo scalo compreso l'immediato futuro che vedrà l'avvicendamento tra Sogas e Sacal.
23/03/2017 - Il lavoro silenzioso del nuovo gestore per risolvere la "grana" delle maestranze ex Sogas e gli operativi di Alitalia. La società belga dei servizi a terra potrebbe diventare l'unico handler con buona pace dei sindacati di categoria.
23/03/2017 - Il retroscena. Regione Calabria e Città Metropolitana reggina vogliono replicare il modello Ryanair a Lamezia Terme. Per farlo si doteranno di un 'satellite' che guiderà i piloti nell'atterraggio sulla pista dello Stretto. Intanto l’ex compagnia di bandiera è alle prese con tagli per un miliardo.
20/03/2017 - Nella Chiesa di San Giuseppe al centro di Reggio, da 35 anni si vive l’adorazione eucaristica, attualmente fino alle ore 22. Mensilmente, di sabato dalle ore 23 fino alle due di notte, invitano i giovani che passeggiano sul corso ad entrare e lasciarsi raggiungere da Gesù.
15/03/2017 - Sconosciuti gli esiti dell'incontro romano tra il ministro e gli Enti Locali, mentre l'ex compagnia di bandiera svela i crediti che vanta dalla cittadella di Germaneto. L'arcivescovo di Reggio Calabria ha scritto a Paolo Gentiloni.
15/03/2017 - L’intervista all’esperto di contabilità pubblica. Già assessore con Italo Falcomatà negli anni ‘90 e dirigente alle finanze con Demetrio Arena approda nell’esecutivo atipico dei «No Ponte».
14/03/2017 - In vista dell'appuntamento di domani col ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Graziano Delrio, il sindaco di Reggio Calabria ha scritto una lettera aperta annunciando le dimissioni dalla carica in caso di assenza di garanzie dal governo sullo scalo.
14/03/2017 - Il monito degli industriali reggini nel merito di un ultimo clamoroso tentativo per salvare lo scalo di Reggio Calabria. Nella nota gli imprenditori spiegano come l'infrastruttura sia imprescindibile come volano di sviluppo del territorio.
14/03/2017 - I lavoratori dell'ex compagnia di bandiera si rivolgono alla pubblica opinione attraverso una nota che richiama ciascuno - a loro - dire alle proprie responsabilità. Un analisi sul recente passato al "Tito Minniti"
09/03/2017 - Come preannunciato nel nostro numero del 6 novembre 2016 l'ex compagnia di bandiera ai ferri corti con la nuova società di gestione: il vulnus sono gli aiuti - sotto forma di finanziamenti per il comarketing - erogati dalla Regione.
03/03/2017 - Gli scali di Reggio Calabria e Crotone al centro di una querelle interminabile: l'esercizio provvisorio sarà destinato alla Sacal che però non potrà intraprendere iniziative gestionali "straordinarie".
18/02/2017 - Aggiudicazione provvisoria in virtù della prossima pronuncia del Consiglio di Stato. Dalla società di gestione della scalo lametino bocche cucite su quelli che saranno gli effetti di questa determina dell'ente nazionale dell'aviazione civile.
15/02/2017 - Secondo l'esponente del governo sarebbe quindi in dirittura d'arriva la definizione del bando Enac sulla gestione trentennale degli aeroporti di Reggio Calabria e Lamezia. Su questo versante il politico ha espresso fiducia sulle operazioni di gara.
15/02/2017 - Nuvole tetre sullo scalo di Reggio Calabria, Ryanair apre su Crotone: manca un mese esatto alla fine della proroga per l'esercizio provvisorio di Sogas e dall'ente di aviazione civile non giungono notizie confortanti sul bando per la gestione
26/01/2017 - I consiglieri daranno manforte al primo cittadino nella sua azione amministrativa. Raggiunti anche gli equilibri nel civico consesso con l'attenzione riservato alle correnti riferibili ad alcuni big del Pd, come Peppe Bova e Mimmo Battaglia.
19/01/2017 -
19/01/2017 - Mentre Regione e Comune chiedevano a Delrio un'accellerazione dell'iter. Accolto il ricorso della Sagas: la procedura - secondo i giudici - viola il principio di concorrenza. Tutto da rifare: quanto durerà l'esercizio provvisorio di Sogas?
18/01/2017 - L'anteprima de L'Avvenire di Calabria che anticipa l'esito dell'incontro di stamane a Roma tra il Ministro Delrio, il Governatore Oliverio e il Sindaco Falcomatà. Manca l'ufficialità, ma sono giunte rassicurazioni dalla compagnia.
13/01/2017 - I promotori prevedono un'affluenza record dell'indignazione reggina per un'eventuale ulteriore depauperamento infrastrutturale del territorio. Accanto ai cittadini le massimi istituzioni politiche locali. Ma occorre una strategia con Enac e Alitalia.
04/01/2017 - Tre giovani affetti da distrofia muscolare chiedono ad Alitalia di rivedere le scelte che prevedono la soppressione delle tratte dallo scalo reggino da e per Roma e Milano, nonostante i voli viaggino da sempre con un load factor superiore al 90%.
29/12/2016 - Organizzata dall'associazione Il Samaritano di don Pino Demasi. Raduno alla Chiesa della Santissima Trinità e arrivo in Duomo dove sarà celebrata una solenne celebrazione dal vescovo di Oppido Mamertina - Palmi, monsignor Francesco Milito
20/12/2016 - A Lamezia il re dell’azzardo compra il 20% di Sacal; a Crotone torna in pista la Sagas. Per la gestione congiunta dei due scali Enac dovrà decidere tra la società lametina e l’Avr, recentemente tra le carte dell’indagine «Ecosistema».
19/12/2016 - "In occasione della XXV Giornata Mondiale del Malato - ha detto il papa - rinnovo la mia vicinanza di preghiera e di incoraggiamento ai medici, agli infermieri, ai volontari e a tutti i consacrati e le consacrate impegnati al servizio dei malati".
12/12/2016 - Tra i migliori della sfida coi pugliesi il capitano Stefano Botta (nella foto); tutti rimandati, invece, i componenti del terzetto d'attacco. Sostituzioni impalpabili per mister Zeman; la difesa non soffre, ma non brilla per sicurezza.
10/12/2016 - Sul banco degli imputati la guida tecnica di Karel Zeman (nella foto) per una performance - come al solito nelle ultime nove giornate - abulica degli uomini impiegati contro i pugliesi apparsi squadra tosta e di categoria.
09/12/2016 - Documento stilato dall'organizzazione popolare sui temi d'urgenza del "Tito Minniti", in virtù delle recenti vicissitudini degli ex operatori della Sogas, e l'immobilismo della politica e di Enac sul futuro dello scalo
09/12/2016 - Amaranto rincorrono la vittoria da due mesi impegnati in un match difficile contro i pugliesi in striscia positiva da nove partita. Osservati speciali Tartaglia e Aya (nella foto), ma è il gruppo di mister Favarin a impressionare
24/11/2016 - L'intero ricavato, spese escluse, andrà in beneficenza alla "Cittadella dell'Immacolata" in Bagnara Calabra. E' lo stesso autore, Pippo Franco, a presentarci la trama di questo spettacolo che ha come filo conduttore la storia della Sacra Sindone.
21/11/2016 - Ormai è chiaro a tutti che è nevralgico il tema dell'infrastrutturazione della Calabria. Questa volta è l'assessore regionale al ramo, Russo, a sbilanciarsi: secondo l'accademico prestato alla politica l'alta velocità è ad un passo.
04/11/2016 - Aeroporto di Reggio Calabria, ecco la strategia del governo: “Un rapporto stretto con gli altri scali della Calabria lavorando fino ad ora per società uniche di gestione”, riferendosi alla possibilità di costituire una rete aeroportuale.
25/10/2016 - Al lavoro gli esperti del Dipartimento gioventù e servizio civile dopo la chiusura, venerdì 21 ottobre, del bando di progettazione. Le graduatorie arriveranno entro aprile del 2017; lo comunica il portale vita.it nella sua bacheca.
08/09/2016 - L'apertura sarà in Cattedrale giovedì 15 alle 19. La santa messa ricorderà Madre Teresa di Calcutta, recentemente canonizzata. Tutti i sacerdoti sono invitati a partecipare. Venerdì alle 21, al porto, una veglia di preghiera nella Tenda ministeriale dove vengono accolti i migranti.
07/02/2016 - Da un punto all’altro della nostra diocesi, 1400 bambini e ragazzi hanno colorato di gioia ed entusiasmo le quattro zone (tirrenica, centro-nord, sud ed ionica) in cui la festa si è svolta ed hanno scommesso, ancora una volta, sulla capacità di essere accoglienti e misericordiosi puntando sulla pace che è stata “di casa”!