“Le scuole superiori apriranno il primo di febbraio, i ragazzi torneranno con la didattica in presenza”. Lo ha detto il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, durante una diretta social.
E ha proseguito: “La prossima settimana gli alunni delle superiori potranno rientrare a fare lezione”. Spirlì però si dice pronto a richiudere le scuola qualora la situazione contagi dovesse essere critica.
“Su tutte le altre scuole, elementari e medie, non abbiamo potuto fissare altra soluzioni, c’è una decisione del Consiglio di Stato che ci ha obbligato alla riapertura. Io però continuo a non capire perché i bambini debbano essere esposti al contagio, mentre gli adulti possono lavorare in smart working”.
“Da genitore – ha sottolineato – sarebbe una cosa che non sopporterei. E i banchi a rotelle? Dobbiamo andare a buttare tutti quelli che avevamo, e ci costerà pure l’ira di dio smaltirli, dei banchi nuovi che non servono ad un’amata cippa”.
26/02/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 37.533 quelle negative 509.801. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 58, Catanzaro 20, Crotone 11, Vibo Valentia 41, Reggio Calabria 111. Altra Regione o Stato estero 0
26/02/2021 - «Lo scenario che ci si è presentato davanti agli occhi è semplicemente allarmante» si legge nella missiva in riferimento alle code presso l'unico centro vaccini della città allestito a Palazzo Campanella. Preoccupazione e alcune proposte
26/02/2021 - Collaborazione con Facebook, Google, Microsoft, Twitter, TikTok e Mozilla che stanno intensificando l'impegno. È inoltre fondamentale rafforzare la cooperazione con le autorità pubbliche, i media e la società civile per fornire informazioni affidabili