Scuole di ogni ordine e grado riaperte da domani in Calabria. Il Tar della Calabria, infatti, ha sospeso l'ordinanza emessa venerdì dal presidente ff della Regione Nino Spirlì che sospendeva la didattica in presenza in tutte le scuole (ad eccezione dei nidi nella fascia di età 0-3) con attivazione della Dad. Il Tar, che ha fissato l'udienza di merito per il 14 aprile, ha così accolto il ricorso presentato da un gruppo di genitori, docenti, presidi e associazioni di tutta la regione. Lo ha reso noto l'avv. Paolo Perrone che ha presentato il ricorso.
"Continua il balletto indecoroso delle chiusure e delle riaperture intorno alla scuola provocato dalle decisioni sbagliate e contraddittorie della Giunta regionale. Una situazione che è diventata oltremodo inaccettabile e che si sta consumando sulla pelle dei nostri ragazzi, del corpo docente, di tutti gli operatori scolastici e delle famiglie". E' quanto afferma Nicola Irto, candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria che aggiunge: "La Giunta regionale faccia immediatamente chiarezza in merito alle linee guida che si dovranno adottare da qui alla fine dell'anno scolastico per garantire il diritto allo studio e tutelare il settore più importante quale è l'istruzione e la crescita formativa dei giovani calabresi. Si adotti un criterio che sia il più possibile in linea con gli indirizzi dettati dalle autorità sanitarie - prosegue Irto - e si smetta, una volta per tutte, di affidare la gestione di una materia così importante e delicata all'onda emotiva del momento. Il mondo della scuola, - conclude l'esponente del Partito democratico - che da un anno sta compiendo grandissimi sacrifici e sforzi per garantire il funzionamento della didattica, ha bisogno di risposte concrete ma soprattutto di decisori credibili e autorevoli".15/04/2021 - Sono stati i principali argomenti al centro del tour del consigliere delegato della Metrocity Carmelo Versace. Gli incontri sono volti a conoscere tutte le realtà del territorio reggino e fare il punto della situazione sugli interventi da effettuare.
13/04/2021 - È stato effettuato un monitoraggio sulla cosiddetta “Didattica Digitale Integrata” rivolgendosi ai 96 istituti ricadenti nel reggino. Sui 19 che hanno rispsoto, "ancora il 17% degli aventi diritto non ha i devices tecnologici necessari".
10/04/2021 - Solleva dibattito la possibilità, che sarebbe prevista per gli alunni con disabilità, di esonero da alcune materie. La Comunità Papa Giovanni XXIII promuove un webinar di approfondimento sul territorio nazionale.