Caritas – Migrantes, torna a crescere la presenza degli stranieri in Italia
È stato pubblicato il 31esimo Rapporto sull’immigrazione. Si tratta della prima edizione del post – pandemia da cui emergono dati incoraggianti ma anche criticità
È stato pubblicato il 31esimo Rapporto sull’immigrazione. Si tratta della prima edizione del post – pandemia da cui emergono dati incoraggianti ma anche criticità
L’amministratore apostolico della diocesi bruzia ha confermato nei propri uffici il vicario generale, il vicario giudiziale i varici episcopali e tutti i titolari nei propri uffici e incarichi.
Sabato 8 ottobre l’apertura della Porta Santa parrocchiale in occasione del 120° di ordinazione sacerdotale di padre Catanoso e dei 200 anni della parrocchia.
Anche quest’anno il Museo diocesano “Aurelio Sorrentino” di Reggio Calabria aderisce alla Giornata nazionale delle famiglie al Museo che si celebra domenica 9 ottobre.
Domenica scorsa a Masella bambini e ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado hanno partecipato alla benedizione dei loro zaini scolastici
I decreti ufficializzati attraverso la nota diffusa dal vicario generale dell’arcidiocesi, monsignor Pasqualino Catanese riguardano anche i presbiteri malgasci recentemente ordinati.
La causa di beatificazione del già vescovo di Bova e fondatore delle Salesiane Oblate del Sacro Cuore si sposta da Tivoli a Roma. È stata chiusa, infatti, l’inchiesta diocesana.
A conclusione dell’anno santo della basilica del santuario regionale di Paola, oggi il convegno celebrativo intitolato: “Gaude Mate Ecclesia” promosso dai Frati Minimi.
Sembra la trama di una spy-story. Invece si tratta di una storia vera di buona sanità, dedizione al lavoro e solidarietà che non conosce guerre e barriere.
Le Confraternite dell’Arcidiocesi di Rossano – Cariati, dopo circa dieci anni dall’ultimo “Cammino Diocesano”, si preparano a vivere una giornata confraternale, nella preghiera e formazione spirituale.