Oggi si celebra San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia
La novità: ad Assisi la tradizionale accensione della Lampada votiva quest’anno affidata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’olio offerto dalla Cei
La novità: ad Assisi la tradizionale accensione della Lampada votiva quest’anno affidata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’olio offerto dalla Cei
L’organizzazione No-Profit chiede che venga al più presto istituita la figura istituzionale prevista dlalla legge regionale 28/2004.
Giuseppe Marino, politico di lungo corso e già assessore del Comune di Reggio Calabria, accoglie gli stimoli dell’arcivescovo Morrone.
La comunità di Masella ha recentemente festeggiato i santi patroni, Cosma e Damiano. La prima festa celebrata insieme al nuovo parroco.
Un altro momento di festa e grazia è stato festeggiato, sabato, dall’intera comunità diocesana di Reggio Calabria – Bova in occasione dell’ordinazione di tre nuovi sacerdoti.
Si chiama “Prega per il mio caro” l’iniziativa voluta dalla Cei e dai frati di Assisi per ricordare le vittime della pandemia, in occasione della Festa del Patrono d’Italia.
Rinasce su iniziativa della Fabbrica di San Pietro l’antica Scuola che ripropone il modello che l’ha resa famosa già nel Settecento. I corsi iniziano a gennaio 2023 e sono gratuiti
L’Italia ricorda oggi il naufragio di Lampedusa. Evento drammatico non certo isolato che induce, ancora oggi, non solo a riflettere ma ad intervenire perché simili tragedie non accadano.
Da oggi e fino a domenica prossima, i futuri sacerdoti del Seminario Pio XI condivideranno con ragazzi e famiglie della parrocchia di San Biagio la loro testimonianza di fede e vocazione.
Come ogni anno si rinnova l’appuntamento con gli auguri in occasione della memoria liturgica degli Angeli custodi. Le parole del Papa: «I nonni hanno una sensibilità speciale per la tenerezza».