Avvenire di Calabria

Settembre 2023

Disabilita: card. Czerny a ExpoAid 2023, “non basta abbattere le barriere, occorre dare voce alle persone”

(Rimini) “L’intento di ‘fare rete’ e coinvolgere ricercatori, medici, psicologi, enti e associazioni familiari del terzo settore, in un evento che si proponga il comune obiettivo di sensibilizzare e promuovere una cultura dell’inclusività, appare oggi più che mai necessario e urgente”. Così card. Michael Czerny, prefetto del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, in […]

Diocesi: Catania, mons. Renna ha presieduto una messa a un mese dalla morte dei tre agenti della casa circondariale di piazza Lanza

Lavoravano alla manutenzione ordinaria dei fabbricati della casa circondariale di piazza Lanza a Catania i tre agenti morti un mese fa in un incidente sulla strada per Mineo e ricordati per il trigesimo sul luogo di lavoro con una messa presieduta dall’arcivescovo di Catania, mons. Luigi Renna. Alla cerimonia erano presenti i parenti stretti dei tre […]

Diocesi: Vercelli, in serata Marcia in ricordo del beato don Secondo Pollo. Da Collobiano a Quinto, dove l’arcivescovo Arnolfo presiederà la messa

Si terrà nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, la 41ª Marcia in ricordo del Beato don Secondo Pollo, tradizionale appuntamento dell’arcidiocesi di Vercelli che quest’anno partirà da Collobiano per raggiungere Quinto Vercellese. Si tratta, viene sottolineato in una nota, di “una tradizione, quella della marcia, iniziata nel 1980 con l’intento di ricordare il sacerdote […]

Scuola: Cbm Italia, per insegnanti e studenti il percorso didattico gratuito “Cambiamo sguardo: dire, fare, parlare di disabilità”

“Cambiamo sguardo: dire, fare, parlare di disabilità” è il nuovo percorso didattico gratuito rivolto a tutte le scuole, dall’infanzia alla secondaria di secondo grado, ideato da Cbm Italia, organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità evitabili e nell’inclusione delle persone con disabilità nel Sud del mondo e in Italia. L’obiettivo […]

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: mons. Parisi (Lamezia Terme), auguri a mons. Albert per la nomina a vescovo di Oppido-Palmi

Il vescovo della diocesi di Lamezia Terme, mons. Serafino Parisi, appresa la notizia della nomina di mons. Giuseppe Alberti a vescovo di Oppido Mamertina-Palmi, “insieme ai sacerdoti, ai religiosi, alle religiose, ai diaconi ed ai fedeli della Chiesa lametina, nel ringraziare il Signore per la scelta del Papa, assicura preghiere affinché il ministero pastorale in […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]

Mobilità sostenibile: Pichetto (Mase), “elettrico via del futuro ma non può essere l’unica”

“Crediamo nell’elettrico come una grande via per la mobilità del futuro, la principale. Per l’Italia, però, non può essere l’unica. Continueremo a batterci in Europa sul regolamento ‘automotive’, perché l’elettrico, oggi non accessibile a tutti, diventi una vera opportunità e non un limite, non un dogma senza alternative”. Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza […]