Pubblichiamo il comunicato stampa dell'assemblea dei sindaci dell'area grecanica di Reggio Calabria:
Continua la battaglia dei sindaci che reagiscono duramente e si rivolgono al prefetto per la nuova "disposizione di servizio" relativa alla chiusira temporanea del reparto di ortopedia e per l'insieme delle problematiche relative al nosocomio "Tiberio Evoli" di Melito Porto Salvo.
Alla riunione odierna, in seguito alla formale richiesta dei primi cittadini, il capo di Gabinetto del Prefetto Dott.ssa Adorno con grande disponibilità si è fatta carico di convocare un tavolo tecnico alla presenza degli stessi sindaci e di tutte le parti interessate in materia sanitaria, per discutere in merito allo stato di attuazione dell'atto aziendale ASP-RC che prevede gli assetti della rete ospedaliera metropolitana.
È emerso altresì che i sindaci, sostenuti dai propri consigli comunali, hanno assunto la decisione di "aggredire" il problema con due canali paralleli di intervento:
- il primo è quello sopra descritto, finalizzato a dare lunga prospettiva al nosocomio melitese ed affinché ogni singolo aspetto previsto nell'atto aziendale (quindi necessario a garantire i Livelli Essenziali di Assistenza) venga attuato;
- Il secondo intervento è di carattere squisitamente legale, poiché l'assemblea dei primi cittadini ha già conferito incarico allo studio legale dell'Avv. Giorgio Vizzari amministrativista reggino, al fine di impugnare l'atto (disposizione di servizio) e di valutare se vi siano le motivazioni per denunciare l'interruzione di pubblico servizio.
Il diritto alla salute è la priorità fra le priorità!
Questa volta, in modo quanto mai compatto, i primi cittadini sono determinati a non arretrare di un millimetro.
19/01/2021 - Le parole di padre Virginio Bebber, presidente Aris (Associazione religiosa istituti socio-sanitari) e amministratore delegato Fondazione Opera San Camillo, nel commentare il Messaggio del Papa per la XXIX Giornata mondiale del malato
07/01/2021 - «Confidiamo in un’assunzione di responsabilità che porti ad evitare quello che sarebbe uno scempio, una ferita ad una terra già sanguinante e priva di servizi essenziali, soprattutto nel campo della sanità e dell’assistenza socio-sanitaria».
21/12/2020 - Durante la riunione di questa mattina a Palazzo San Giorgio, si è scelto all'unanimità di affidare la guida del ricostituito organismo al primo cittadino di Reggio Calabria. La vicepresidenza è stata affidata al sindaco di Gioia Tauro Aldo Alessio