Il 3 agosto 2017 è entrato in vigore il Codice del Terzo Settore, provvedimento con il quale si dà attuazione alla legge 106/2016 "Delega al Governo per la riforma del terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del servizio civile universale". Il Codice del Terzo Settore prevede un’attività di riordino e revisione della normativa degli enti no profit, sia da un punto di vista civile che fiscale. Per comprendere meglio i cambiamenti più significativi apportati dalla nuova normativa, il CSV dei Due Mari promuove il 2° incontro di approfondimento sul tema “La Riforma del Terzo Settore: la sfida del cambiamento”. L’incontro che avrà come avrà luogo mercoledì 11 ottobre 2017 alle ore 17.30 presso il Salone dei Lampadari di Palazzo San Giorgio a Reggio Calabria. Relatore dell’incontro sarà Stefano Arduini, Caporedattore di Vita Non Profit Magazine. Introduzione e saluti iniziali a cura di Lucia Nucera, Assessore Politiche Sociali del Comune di Reggio Calabria; Ignazio Giuseppe Bognoni, Presidente CSV di Reggio Calabria e Pasquale Neri, Portavoce Forum Territoriale del Terzo Settore. Modera l'incontro Giuseppe Pericone, Direttore CSV Reggio Calabria.
18/02/2021 - Centinaia di ragazzi vogliono diventare operatore volontario nell'ambito del programma "Generatività sociale". I dati resi noti alla scadenza dei termini del bando: il 60% è donna, di età tra i 22 e i 25 anni. Ci sono anche 30 ragazzi stranieri
17/02/2021 - Il portavoce del Forum provinciale del Terzo Settore, Pasquale Neri ha firmato una nota al vetriolo contro l'Amministrazione comunale. Al centro del dibattito il nuovo bando per i centri diurni: «Nessun ente gestore della città può partecipare»
10/02/2021 - Dal 5 marzo parte il tredicesimo percorso formativo dedicato agli Ets e alle reti attive nel meridione. Al centro di questa annualità la co-programmazione, la dimensione comunitaria e l’attivazione di relazioni per produrre sviluppo .