Domenica, 15 ottobre, Papa Francesco iscriverà nell'albo dei Santi il frate cosentino Angelo d'Acri. Il suo culto sarà allargato alla Chiesa universale.
Il Santo Padre celebrerà la Santa Messa e presiederà il rito della canonizzazione in piazza San Pietro alle ore 10. Per l'evento saranno presenti in piazza San Pietro oltre seimila calabresi, oltre a Vescovi, sacerdoti, religiosi e religiose.
Per chi resta in Calabria la Santa Messa presieduta dal Papa per la Canonizzazione dei Beati: Andrea De Soveral, Ambrogio Francesco Ferro, Matteo Moreira e 27 compagni, Cristoforo, Antonio e Giovanni Faustino Mìguez, Angelo d'Acri; sarà trasmessa a partire dalle ore 10.00 su TV2000 (canale 28 del digitale terrestre) e sull'emittente diocesana Radio Jobel (fm 93.3 e in streaming www.radiojobel.it).
Il 16 ottobre, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, alle ore 8.30 il cardinale Angelo Comastri presiederà la Santa Messa di ringraziamento all'altare della Cattedra.
01/04/2021 - "L’unzione che abbiamo ricevuto il giorno della nostra consacrazione non può lasciarci statici e pigri nel ministero che ci è stato affidato. Il Signore ci invita a rinnovare il nostro sì e la nostra fedeltà ", così l'arcivescovo bruzio
26/02/2021 - Questa mattina l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano ha portato l’immagine originale della Vergine alla casa circondariale, alla caserma del I Reggimento Bersaglieri, al Comando di Polizia Municipale e al cimitero di Cosenza.
18/02/2021 - Centinaia di ragazzi vogliono diventare operatore volontario nell'ambito del programma "Generatività sociale". I dati resi noti alla scadenza dei termini del bando: il 60% è donna, di età tra i 22 e i 25 anni. Ci sono anche 30 ragazzi stranieri