«Un Uomo divenuto Santo». La diocesi di Reggio Calabria – Bova ha ricordato il dodicesimo anniversario della canonizzazione di San Gaetano Catanoso; un incontro particolarmente partecipato che si è tenuto nella parrocchia reggina a lui dedicata. Tanti gli interventi che si sono susseguiti, molti dei quali diretta testimonianza della vita del sacerdote, originario di Chorio di San Lorenzo, piccolo borgo dell'Area Grecanica di Reggio Calabria.
E l'esempio di San Gaetano è oggi fonte di ispirazione per una comunità cittadina che fa del servizio agli ultimi, il proprio modus operandi come hanno spiegato i sacerdoti e i volontari che ispirano la propria azione al Santo reggino.
Un anniversario, quello festeggiato lo scorso 22 ottobre, che – in realtà – ha esteso i propri confini territoriali raggiungendo anche la Piana di Gioia Tauro, luogo in cui un bene confiscato si è trasformato in un nuovo edificio di culto, dedicato proprio a San Gaetano Catanoso.
Una scelta fortemente simbolica e che rimarca, qualora fosse necessario, il fittissimo rapporto che c'è tra il Santo reggino e la sua terra che in lui rivede un testimone credibili dell'impegno sociale che si riverbera nell'attività delle Suore Veroniche del Volto Santo e di tutti quei movimenti che si ispirano al suo lascito spirituale.
21/01/2021 - Condanna dura per Giorgio De Stefano, ritenuto eminenza grigia della 'ndrangheta unitaria. Si alleggerisce la posizione dell'ex sindaco di Villa San Giovanni, Antonello Messina, a cui non viene riconosciuta l'aggravante mafiosa.
21/01/2021 - È tempo di orientamento nell’emergenza sanitaria da coronavirus. "Siamo favorevoli al ritorno tra i banchi, ma anche timorosi". Alcune testimonianze di mamma e papà sulla realtà scolastica vissuta a Reggio Calabria
19/01/2021 - "Un’occasione per promuovere insieme i tesori del Sud. Il 2022 sarà anche un anno decisivo per il Museo di Reggio e per la regione Calabria, coinciderà con il 50esimo anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace", così il direttore del MArRC