«Forse i grandi antropologi sono i grandi poeti della modernità, fondatori prima ancora che scopritori di un valore perenne che si rifrange , trasformandosi ma non perdendosi, nel fluire del tempo, delle civiltà e delle società che vivono e muoiono nel tempo» così scrive Claudio Magris nella prefazione al libro. «In questo libro, simbiosi di rigorosa analisi e di senso poetico della vita» (cit. Claudio Magris) la Calabria diventa paradigma per Teti che parla di una terra che ha sopportato invasori e conquistatori, terremoti e frane, malaria e latifondo, baroni e criminali, adesso fugge da sé stessa , non ha voce nemmeno per chiedere.
“Quel che resta”, definito dallo stesso Teti libro a lui «necessario», pone riflessioni e interrogativi a cui il lettore non può sfuggire e affronta temi che stanno a cuore dell’Autore come lo spopolamento, l’abbandono, l’emigrazione in una prospettiva di progettualità nuova e occasione di rigenerazione. Tanti, e intrecciati con la narrazione, sono i riferimenti autobiografici contenuti in questo libro intenso nel quale autobiografia, come scrive lo stesso Teti riferendosi a Corrado Alvaro, significa possibilità di rivivere, riscrivere, ripensare quanto ci è accaduto e anche quanto abbiamo immaginato e avremmo desiderato accadesse. La presentazione del libro è affidata allo scrittore reggino Saverio Pazzano, letture a cura di Cinzia Messina.
25/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 31.279, quelle negative 444.060. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 102, Catanzaro 1, Crotone 6, Vibo Valentia 15, Reggio Calabria 83, Altra Regione o stato estero 0.
22/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 30459 quelle negative 439.476. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 134, Catanzaro 110, Crotone 1, Vibo Valentia 20, Reggio Calabria 103, Altra Regione o Stato estero 0
21/01/2021 - In tutto ad oggi le persone risultate positive al Coronavirus sono 30.091 quelle negative 437.105. I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 123, Catanzaro 38, Crotone 10, Vibo Valentia 17, Reggio Calabria 70, altra Regione o stato estero 0