L’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Francesco Nolè, nell’ambito del lavoro di chiarificazione, trasparenza, ascolto e discernimento, ha istituito un Centro di Ascolto e di discernimento per particolari problematiche che riguardano o riguarderanno i Ministri Ordinati e gli Operatori Pastorali che dimorano o svolgono il loro ministero nella Chiesa di Cosenza-Bisignano. Il Centro è composto da Religiosi e Religiose che ascolteranno e raccoglieranno le segnalazioni firmate o personalmente testimoniate e le consegneranno all’Arcivescovo per gli opportuni provvedimenti, canonici o disciplinari. Il tutto avverrà in assoluta riservatezza e nel rispetto della privacy delle persone interessate. Non saranno accolte né prese in considerazione segnalazioni o lettere anonime, la cui identità non è individuabile o di dubbia provenienza. Si potrà chiedere appuntamento per essere ascoltati dalla Commissione tramite il Vicario Generale, monsignor Gianni Citrigno, presente in Curia ogni giorno dalle 9.30 alle 12.00.
* Direttore Ucs Cosenza
01/04/2021 - "L’unzione che abbiamo ricevuto il giorno della nostra consacrazione non può lasciarci statici e pigri nel ministero che ci è stato affidato. Il Signore ci invita a rinnovare il nostro sì e la nostra fedeltà ", così l'arcivescovo bruzio
26/02/2021 - Questa mattina l’arcivescovo di Cosenza-Bisignano ha portato l’immagine originale della Vergine alla casa circondariale, alla caserma del I Reggimento Bersaglieri, al Comando di Polizia Municipale e al cimitero di Cosenza.
18/02/2021 - Centinaia di ragazzi vogliono diventare operatore volontario nell'ambito del programma "Generatività sociale". I dati resi noti alla scadenza dei termini del bando: il 60% è donna, di età tra i 22 e i 25 anni. Ci sono anche 30 ragazzi stranieri