La Motta, incastonata tra i borghi di San Salvatore e Cataforio, rivedrà parte del suo antico splendore con l’iniziativa: “Alla scoperta di Motta Sant’Agata. Visita guidata tra storia, leggende, arte e natura” organizzata dalla “Pro Loco Reggio Calabria San Salvatore”, con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria.
A partire dalle ore 16.00 sino alle ore 20. 00, lungo il sentiero che si snoda tra le rovine dell’antica città, i volontari accoglieranno i visitatori ed illustreranno loro, attraverso entusiasmanti racconti, le vicende che hanno contribuito a rendere importante nei secoli la rupe di Motta Sant’Agata.
Si racconteranno i principali episodi legate alla storia della città (come ad esempio l’attacco del terribile pirata Dragut o la cacciata del feudatario Basilio Mazzone avvenuto nel 1633 e citato anche dallo storico Benedetto Croce).
Ai piedi della rupe ci saranno altri volontari che si occuperanno dell’accoglienza e di fornire ai visitatori materiale informativo.
Dalla rupe sarà anche possibile osservare il paesaggio e l’incontaminato ambiente naturale che caratterizza il sito.
25/01/2021 - Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana: "Oggi più che mai i discepoli di Cristo sono chiamati a sostenersi reciprocamente dinanzi alle vecchie e nuove povertà e, insieme, possono contribuire ad edificare una umanità più fraterna"
25/01/2021 - Non mancano i mal di pancia: rimangono fuori Peppe Sera, Mimmo Mallamaci e Gianni Latella. La maggioranza del centrosinistra è flebile: 8 seggi contro i 6 delle opposizioni (5 cdx e uno in quota De Magistris). Nessuna donna eletta.
25/01/2021 - Per le vie di Reggio un camion vela con il manifesto: «I diritti umani iniziano nel grembo materno StopAborto». L'iniziativa è sostenuta anche dall'associazione locale Stanza101 e si svilupperà da, oggi, 25 gennaio.