La Cattedrale di Mileto (VV) sarà proclamata “Basilica Minore”. Ad annunciarlo è il vescovo di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Luigi Renzo comunicando la data dell’evento che sarà domenica prossima, 18 settembre. A presiedere la liturgia Eucaristica sarà il cardinale Robert Sarah, Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e i Sacramenti. “Il prestigioso riconoscimento da parte di Papa Francesco giunge a coronamento del Giubileo straordinario della Misericordia come auspicio che la Cattedrale avverta sempre di più intimamente la propria unità e comunione con la Cattedra di Pietro a modello e ad edificazione dell'intera comunità diocesana”, scrive il presule. Il programma prevede alle 10,45 lo scoprimento e la benedizione, da parte del card. Sarah dello scudo Basilicale mormoreo. Seguirà l’attraversamento della Porta Santa e la solenne celebrazione eucaristica con tutti i sacerdoti della diocesi.
Il riconoscimento – spiega mons. Renzo - è stato possibile dopo aver ottenuto il Nulla Osta prima della Conferenza dei Vescovi Calabresi e poi lo scorso 25 gennaio anche dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il Card. Angelo Bagnasco. Fondata alla fine dell’XI secolo e distrutta dal terremoto del 1783 la Cattedrale, dedicata a maria SS.Assunta e San Nicola, è stata ricostruita nel 1930. Tre i restauri recenti una revisione del coro ligneo capitolare e della Cattedra vescovile, oltre ad un ampio restauro dell’organo, costruito nel 1929 dalla ditta Migliorini di Roma.
10/02/2021 - Ad annunciarlo è stato il presunte facente funzione della Regione Calabria, Nino Spirlì, nel corso di una diretta Facebook: «La campagna vaccinale sta continuando e stiamo continuando garantendo a tutti la seconda dose».
30/12/2020 - È stato affidato alla cura ed alla custodia di P. Pino Muller. Nella nuova sistemazione l’Eremo è stato intitolato ai Santi Francesco di Paola e di Assisi, dei quali si vuole ripercorrere la spiritualità a servizio della Chiesa e della fraternità.
07/12/2020 - Il vicario di Cristo alla volta della martoriata nazione mediorientale. Aiuto alla Chiesa che soffre commenta la notizia diffusa dal direttore della Sala Stampa vaticana circa il viaggio apostolico del Pontefice, previsto dal 5 all'8 marzo 2021