Si disputerà dal 29 giugno al 1° luglio a Reggio Calabria, sulla spiaggia antistante il Villaggio dei Giovani, bene confiscato alla criminalità organizzata e gestito dall’Associazione Attendiamoci Onlus, la 4^ edizione del festival sportivo “Scirocco Games- Mafia fuorigioco”.
Dodgeball, Beach Volley, Bandierina e una particolarissima staffetta a squadre tra sole, mare e buona musica per lanciare un messaggio di legalità forte ed incisivo, rafforzando parallelamente l’amicizia, la collaborazione e il senso di network tra associazioni, forze dell’ordine, realtà giovanili e ordini professionali che operano sul territorio reggino portando avanti principi di legalità e cittadinanza attiva.
Un torneo a squadre aperto a tutte le realtà giovanili per costruire, insieme, quel cambiamento che “sveglia le coscienze”. Nelle precedenti edizioni Guardia di Finanza, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Penitenziaria, CSI, ASD ed altre associazioni hanno deciso di scendere in campo e di testimoniare che il gioco di squadra può mettere la mafia in fuorigioco. Ed è proprio nella logica di costruire il cambiamento che Attendiamoci indice questa “mini-olimpiadi” invitando la cittadinanza a partecipare costituendosi in squadre e compilando il modulo www.attendiamoci.it/scriroccogames2018 o chiamando il numero 3202591687 per tutte le informazioni necessarie.
L’appuntamento è venerdì 29 giugno alle 19:00 per la cerimonia inaugurale del festival, alla presenza di autorità e stampa. Sabato 30 giugno per le competizioni sportive dalle 9:00 alle 20:30. Domenica 1° luglio le finali al mattino e, alle 20:00 Live@Village: pizza e concerto in spiaggia per ribadire che solo insieme si può lottare e vincere la mafia.
21/01/2021 - Oltre agli atleti, ogni cittadino, dalle 13.30 alle 19 e fino ad un massimo di 15 persone alla volta, avrà accesso alla struttura limitatamente all'area esterna alla recinzione della pista d'atletica
15/01/2021 - C’è tempo fino al 31 gennaio per aderire all’evento formativo propedeutico alla qualifica SNaQ del Coni. Il percorso formativo, nella sua prima parte, si svilupperà attraverso lezioni teoriche online e prevederà diversi moduli
06/01/2021 - Tra le autorità sportive che hanno partecipato il vicepresidente nazionale Fise Nicola Boscarelli, il segretario generale Simone Perillo, il presidente del Coni Calabria Maurizio Condipodero e il presidente del Cip Calabria Antonino Scagliola