La Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale, ha indetto un bando per la selezione di 1.254 volontari da avviare al servizio nell’anno 2018, nei progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani” – PON IOG – da realizzarsi nella Regione Calabria.
L’impiego dei volontari nei progetti decorre dalla data che verrà comunicata dal Dipartimento agli enti e ai volontari – tenendo conto, compatibilmente con la data di arrivo delle graduatorie e con l’entità delle richieste, delle date proposte dagli enti - secondo le procedure e le modalità indicate al successivo art. 6, a seguito dell’esame delle graduatorie.
La durata del servizio è di dodici mesi.
La domanda, firmata dal richiedente, deve essere:
- redatta secondo il modello riportato nell’Allegato 2 al presente bando, attenendosi scrupolosamente alle istruzioni in calce al modello stesso ed avendo cura di indicare la sede per la quale si intende concorrere;
- accompagnata da fotocopia di valido documento di identità personale;
- corredata dalla scheda di cui all’Allegato 3, contenente i dati relativi ad eventuali titoli posseduti;
- corredata da copia del Patto di servizio, esclusivamente relativo alla misura Garanzia Giovani, sottoscritto dall’interessato e da altra documentazione attestante la presa in carico da parte del il CPI e/o Servizio competente.
Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:
1) con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato all’indirizzo pec: calabria.bancoalimentare@pec.it
2) a mezzo “raccomandata A/R” al seguente indirizzo: Associazione Banco Alimentare della Calabria ONLUS - Via A. De Napoli, Loc. Pianette - 87046 Montalto Uffugo (CS) ;
3) mediante consegna a mano.
E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale.
La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel presente bando, indipendentemente dalla effettiva partecipazione alle selezioni.
Qui dettagli sul progetto di servizio civile presentato dall’Associazione Banco Alimentare della Calabria ONLUS.
04/01/2021 - Il libro nasce per contribuire a donare un sorriso a chi è meno fortunato, con tre finalità: sostiene l’impegno di solidarietà; insegna ricette buone e semplici per non buttare via niente; alimenta una cultura contro lo spreco e contro l’esclusione
31/12/2020 - È importante evidenziare che in considerazione degli scenari assai incerti di evoluzione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, non si esclude che i progetti, in fase di attuazione, possano essere soggetti a rimodulazioni temporanee
04/12/2020 - Nei primi dieci giorni della Colletta Alimentare sono state raccolte 1.500 tonnellate di alimenti, pari a 3 milioni di pasti, che nei prossimi mesi verranno consegnati alle persone in difficoltà attraverso la rete di 8.000 strutture caritative