Amei, l'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani, in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana e con l'Ufficio Nazionale per i beni ecclesiastici e l'edilizia di culto, organizza un corso di formazione rivolto a chi opera nei musei ecclesiastici, ma aperto anche a quanti desiderano formarsi in vista di una futura collaborazione con queste istituzioni.
Il corso è suddiviso in tre moduli:
In questo modo i partecipanti potranno affrontare molte delle problematiche afferenti la gestione dell'istituzione museale, la conservazione e valorizzazione del patrimonio che vi si conserva. Il corso ha l'obiettivo di formare o aggiornare la formazione dei partecipanti; al contempo intende proporsi come luogo di incontro, di confronto e di scambio di esperienze tra chi opera nei musei ecclesiastici.
La scansione del corso riprende le macroaree individuate nel documento Livelli uniformi di qualità redatto dalla Commissione di studio per l'attivazione del sistema museale nazionale istituita dal Mibact. È sembrato opportuno tenere conto della griglia proposta dalla Commissione, anche in vista del processo di accreditamento che consentirà di aderire ai futuri sistemi museali integrati.
I moduli del corso si terranno a cadenza mensile e impegneranno i partecipanti per due giornate. La partecipazione è gratuita e può limitarsi anche ad un solo modulo.
Per ridurre i costi di soggiorno e favorire la partecipazione, verranno indicati alberghi e ristoranti convenzionati. Prossimamente verranno date tutte le info organizzative anche sulla pagina facebook Amei e sarà disponibile sul sito il modulo di iscrizione.
Il termine per iscriversi al corso o ai singoli moduli è fissato per il 15 settembre prossimo.
07/05/2020 - «L'iniziativa “Viaggiamo Insieme” e lo slogan “Reggio ti Aspetta” sono messaggi di fiducia che abbiamo voluto rivolgere agli operatori economici ed ai cittadini – ha dichiarato il Presidente della Camera di Commercio Antonino Tramontana
10/05/2019 - A delineare il quadro è Paolo Martino, intervenuto ieri mattina alla giornata di studio “La Chiesa e i suoi musei. Identità , governance e politiche culturali” promossa dall’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Cei in collaborazione con i Musei vaticani che la ospitano
19/10/2018 - Nell’ambito delle Giornate AMEI, domenica 21 ottobre il Museo Diocesano e del Codex offrirà l’ingresso speciale al costo di solo 1,00 euro per tutti i visitatori che devolveranno beni per la Casa della Speranza, struttura di accoglienza diocesana,