«Figli Carissimi, come da tradizione iniziamo l’anno pastorale sotto la protezione della nostra patrona, Santa Maria del Buon Consiglio». A scriverlo ai propri parrocchiani è il parroco di fossato, don Daniele Siciliano, nella comunicazione con la quale si dà inizio ai festeggiamenti per la festa patronale del piccolo centro jonico che si svolgerà da oggi all’8 settembre. «È sempre una gioia – prosegue il parroco - iniziare un nuovo percorso nella consapevolezza di essere accompagnati, protetti e custoditi dalla presenza della Mamma celeste che, avendo a cuore i suoi figli, sa indirizzare, con i suoi consigli, alla presenza stabile che è Cristo, testata d’angolo su cui costruire l’edificio dei viventi in Lui; in una società che ha sempre più bisogno di stabilità e certezze, ci insegna che la preghiera e la fede sono gli strumenti per essere nella perfetta comunione che si alimenta dalla parola e dai Sacramenti e si attualizza nel nostro quotidiano. Vi invito dunque a vivere questo tempo intenso di preghiera e condivisione in tutte le sue attività, proposte per rendere presente con la testimonianza l’entusiasmo dell’essere comunità che si raduna insieme per crescere e portare frutti graditi a Dio».
Ecco il programma dei festeggiamenti civili e religiosi:
Venerdì 31 agosto
Ore 17:00 - Santo Rosario
Ore 17:30 - Santa Messa in Parrocchia di inizio
Novena e consegna del quadro alla Contrada "Mulino”
Sabato 1 settembre
Ore 17:00 - Santo Rosario
Ore 17:30 - Santa Messa e novena in contrada “Mulino”. Dopo la Messa, consegna del quadro in contrada “Filanda”
Domenica 2 settembre
Ore 9:00 – Santa Messa in parrocchia
Ore 17:00 Santo Rosario
Ore 17:30 Santa Messa e novena in contrada “Filanda”. Dopo la Messa, consegna del quadro in contrada “Fossatello”
Lunedì 3 settembre
Ore 9:00 – Santo Rosario
Ore 9:30 – Santa Messa e novena in contrada “Fossatello”
Ore 18:30 – Santo Rosario e consegna del quadro in contrada “Serro”
Ore 19:00 – Inizio convegno diocesano
Martedì 4 settembre
Ore 9:00 – Santo Rosario
Ore 9:30 – Santa Messa e novena in contrada “Serro”
Ore 18:30 – Santo Rosario e consegna del quadro in contrada “San Luca”
Ore 19:00 – Convegno diocesano
Mercoledì 5 settembre
Ore 9:00 – Santo Rosario
Ore 9:30 – Santa Messa e novena in contrada “San Luca”
Ore 18:30 – Santo Rosario e consegna del quadro in contrada “Marcelluzzo”
Ore 19:00 – Convegno diocesano
Ore 21:30 – Commedia teatrale “A pinnuledda miraculusa” a cura della compagnia “Ridiamoci sopra”
Giovedì 6 settembre
Ore 17:00 - Santo Rosario
Ore 17:30 - Santa Messa e novena in contrada “Marcelluzzo”. Dopo la Messa, consegna del quadro in contrada “Palazzine”
Ore 21:30 – Serata Etno/Folk A Funtanedda
Venerdì 7 settembre
Ore 17:00 - Santo Rosario
Ore 17:30 - Santa Messa e novena in contrada “Palazzine” e rientro in parrocchia dell’effigie per mano dei portatori
Ore 21:30 – Commedia teatrale “Il morto sta bene in salute” a cura della compagnia Extraoram di Straorino
Sabato 8 settembre
Ore 9:00 – Esposizione del Santissimo Sacramento
Ore 10:00 – Santa Messa in onore di Maria Santissima del Buon Consiglio in parrocchia. A seguire, la processione.
Ore 21:30 – Spettacolo musicale “I migliori anni” con il cabarettista Pasquale Caprì
Al termine della serata, suggestivi fuochi pirotecnici a cura della ditta Schiavone.
16/05/2019 - Il presidente del consiglio regionale: «È la bella immagine della Calabria nel mondo». Lo ha affermato intervenendo al Senato alla presentazione dell’edizione 2019 della processione della grande macchina a spalla, dal 2013 inserita in una rete riconosciuta patrimonio immateriale dell’umanità dall’Unesco.
10/09/2018 - Tutta la comunità è stata presente alla celebrazione Eucaristica e alla processione per le vie del paese, un’affluenza così numerosa che ha commosso. Ad allietare ancora di più la festa c’è stata una grande sorpresa: una vara nuova
13/06/2018 - Il Santuario posto nella ''Collina degli Angeli'' della città dello Stretto si appresta a vivere una giornata di preghiera e di agape fraterna. Alle 17.30 la solennità presieduta da monsignor Giovanni D'Ercole, vescovo di Ascoli Piceno.