Quest’anno l’offerta formativa dell’Istituto “Catanoso – De Gasperi” allarga gli orizzonti tanto da coinvolgere anche il corpo docente. La Dirigente dell’Istituto, prof.ssa Sonia Barberi, ha avviato infatti un progetto dal titolo “Benessere a scuola- Emozioni in coro”, che ha come scopo prioritario suscitare benessere in ambiente scolastico, motivare ed entusiasmare gli insegnanti, migliorando il clima relazionale all’interno della scuola per favorire una ricaduta positiva sugli alunni.
Il progetto prevede la prosecuzione delle attività già intraprese dal coro dei docenti dell’Istituto “Voci On the road” lo scorso anno e che ha portato questi insegnanti reggini a calcare palcoscenici internazionali.
La novità di quest’anno vede il coro di docenti gemellarsi con un’altra scuola, l’Istituto Superiore “Fermi -Boccioni” di Reggio Calabria, su proposta della Dirigente, Avv. Annarita Galletta.
Il nuovo coro prende il nome dal compianto primo Soprano, professoressa Orsola Arena, docente dell’Istituto “Catanoso -De Gasperi”, prematuramente scomparsa. Diretto dal maestro Roberto Caridi, prenderà parte anche quest’anno a diversi festival nazionali ed internazionali, partecipazioni che promettono di dare lustro e pubblicità a tutta la città. A Novembre il Coro Polifonico “Orsola Arena” parteciperà al Terzo Incontro Internazionale delle Corali in Vaticano, evento organizzato da Nova Opera Onlus in collaborazione con il Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, che si svolgerà interamente nella Città del Vaticano: venerdì 23 e sabato 24 in Aula Paolo VI e domenica 25 nella Basilica di San Pietro alla presenza del Santo Padre.
Una nuova esperienza che promette di regalare una visibilità positiva a Reggio Calabria, attraverso la condivisione di momenti unici ed emozionanti.
23/01/2021 - "L’uscita del bando è un segno di speranza". Sono 546 i posti, 218 in Italia e 328 all'estero suddivisi in 63 progetti in 37 Paesi - 19 Paesi in Africa, 9 Paesi in America Latina e 9 Paesi tra Asia, Est-Europa e Medio Oriente
14/12/2020 - Nell'ambito della 44a Conferenza nazionale (on line) degli animatori, le parole dell'arcivescovo ordinario militare per l'Italia: "Il miracolo della fraternità ci fa uscire dalla pandemia, trasforma la debolezza della malattia in cura e condivisione"
20/11/2020 - Per tre giorni, sino al 21 novembre, Assisi sarà palcoscenico centrale di L’economia di Francesco – The economy of Francesco, adunata digitale planetaria dedicata al tema «I giovani, un patto, il futuro»