“Non esiste giustificazione al cospetto dell’ennesimo atto vandalico nei confronti di una scuola a Reggio Calabria. Chiunque sia stato, merita di essere stigmatizzato dalla società e invitato a vergognarsi, anche se dubito che gente del genere goda della capacità d’intendere”.
E’ quanto commenta il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Antonio Marziale che aggiunge: “Distruggere un luogo che i bambini frequentano per educarsi alla civiltà, è quanto di più intollerabile possa accadere e ci dice come e quanto sia ancora lontana la benché minima percezione dei diritti dei minori nella società che ci è data da vivere. Nell’esprimere indignazione, sdegno e rabbia, metto a disposizione del Sindaco Falcomatà e della scuola tutto ciò che è nelle mie possibilità per risarcire il dolo cagionato da gente alla quale dovrebbe essere tolto il diritto di cittadinanza”.
19/03/2021 - L'impegno dei Villaggi Sos Italia nell'occuparsi di accogliere e sostenere bambini e ragazzi provenienti da condizioni di disagio, impegnandosi per offrire loro il supporto di adulti che assumano una funzione genitoriale sia materna, sia paterna.
18/03/2021 - Il confronto: la presidente della Commissione pari opportunità , Nucera ha chiesto al Garante dell'infanzia e dell'adolescenza Arcidiaco di portare avanti la delibera di giunta "Reggio misura di bambino" per l'attuazione di progetti sui minorenni.
14/03/2021 - Carla Garlatti, garante nazionale per l’infanzia e l’adolescenza, riassume così le richieste al Governo per i minorenni presentate in un incontro con il ministro per le disabilità Erika Stefani.