Martedì 12 marzo, nella data che ricorda san Massimiliano di Tebessa, martire a 21 anni per obiezione di coscienza al servizio militare, si svolgerà a Firenze l'annuale incontro nazionale dei giovani in servizio civile degli enti aderenti al TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile), che riunisce 18 organismi, associazioni ed enti cattolici impegnati su questo ambito.
San Massimiliano nel 295 d.C. scelse la pace rifiutando, come cristiano, di prestare il servizio militare nell’esercito romano e per questo fu ucciso. Nella sua memoria il TESC propone ogni anno ai giovani di tutta Italia che svolgono il servizio civile una giornata di incontro, di riflessione e di festa. Come San Massimiliano, che con il suo gesto ha comunicato al mondo un messaggio di pace, così quanti scelgono il servizio civile oggi raccontano la loro scelta di pace, servizio e responsabilità ad altri giovani.
Tra gli oltre 800 i volontari del servizio civile, provenienti da tutta Italia, ci saranno i giovani in servizio presso la nostra Caritas Diocesana.
24/01/2021 - La Caritas Polska insieme alle Caritas diocesane provvederà a raccogliere i fondi destinati alle vittime del terremoto aiutate sin dal giorno dopo il disastro dall’organizzazione che già il 30 dicembre ha inviato aiuti alla Caritas croata
23/01/2021 - "L’uscita del bando è un segno di speranza". Sono 546 i posti, 218 in Italia e 328 all'estero suddivisi in 63 progetti in 37 Paesi - 19 Paesi in Africa, 9 Paesi in America Latina e 9 Paesi tra Asia, Est-Europa e Medio Oriente
22/01/2021 - "Dacci oggi il nostro pane quotidiano" sostiene 64 progetti in 45 Paesi del mondo e sensibilizza le comunità cristiane agli effetti della pandemia sulle popolazioni più povere. Gli ambiti d'azione: da salute e famiglia ad educazione e lavoro