
Diocesi: Bologna, mercoledì il card. Zuppi presiederà la messa per la Festa della Madonna del Carmine
Diocesi: Bologna, mercoledì il card. Zuppi presiederà la messa per la Festa della Madonna del Carmine
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“Sentiamo ancora rivolta a noi, personalmente, la chiamata a essere e vivere come segno di speranza e di prossimità, ad essere artigiani di relazioni capaci di rigenerare fiducia e promuovere la dignità di ogni uomo e di tutto l’uomo”. Così don Marco Pagniello, direttore di Caritas italiana, in un messaggio diffuso in occasione del 54° anniversario dell’istituzione dell’organismo pastorale voluto da Paolo VI il 2 luglio 1971. Nel ripercorrere l’intuizione profetica di mons. Giovanni Nervo, primo presidente di Caritas italiana, don Pagniello ricorda “una Caritas espressione di una Chiesa capace di farsi prossima, accogliere, accompagnare. Una Chiesa in grado di leggere nel volto dei poveri un appello alla conversione”. Da allora, osserva, “la Caritas ha imparato ad attraversare i territori, ad abitare i confini della storia per costruire, a partire dai poveri, comunità più giuste e fraterne”. A distanza di oltre mezzo secolo, il direttore della Caritas ribadisce la centralità del mandato educativo e testimoniale: “Non ci rassegniamo alle disuguaglianze, non cediamo all’abitudine o all’indifferenza di fronte alle povertà vecchie e nuove”. Di qui l’invito a “non smettere di credere che le comunità possano davvero cambiare se le scelte quotidiane di fraternità diventano concrete”. Nel ringraziare quanti operano nella rete Caritas, don Pagniello incoraggia a “non lasciarsi abbattere dalle difficoltà”, ma a proseguire “con lo stesso spirito e lo stesso amore verso Cristo e la sua Chiesa”.
Fonte: AgensirDiocesi: Bologna, mercoledì il card. Zuppi presiederà la messa per la Festa della Madonna del Carmine
Paolo Borsellino: a Marsala cinque incontri per coltivare memoria e giustizia
Diocesi: Teramo, messe e appuntamenti di spiritualità per i turisti
Tags: Agensir