Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, settimanale diocesano di Reggio, in uscita - su tutto il territorio regionale - come ogni domenica con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.
L'apertura del giornale è dedicata al Terzo Settore che, in Calabria, vive uno stato di perenne difficoltà. Eppure, da parte degli operatori si registra una voglia di cambiamento, ma la politica è sempre più sorda al bisogno dei più fragili: per questo motivo la Regione dei bronzi non è un posto per i poveri. Ne abbiamo parlato con Luciano Squillaci, presidente della Federazione italiana comunità terapeutiche.
Nelle pagine di attualità, i nostri lettori troveranno un'intervista esclusiva al prefetto Di Bari che lascia Reggio e manda un messaggio alla popolazione: «La cultura ci salverà». Intanto Salvini consegna alla diocesi di Locri-Gerace un bene confiscato nel centro di Platì e commenta «C'e' una gestione fallimentare della Regione Calabria»
C'è ancora luce per i calabresi? Sicuramente c'è quella divina nelle vite di cinque catecumeni adulti, battezzati nella notte di pasqua nel corso della Veglia in Cattedrale. La loro testimonianza è una miniera di spiritualità per tutti. Nelle pagine di vita ecclesiale non poteva mancare un corposo approfondimento sulla figura di Maria. La sua presenza riempie e connota il mese di maggio, dedicato alla spiritualità mariana. Ecco come viverlo appieno.
E sull'esempio di carità e accoglienza di Maria si muove anche la parrocchia di Sant'Agostino che, anche quest'anno, organizza una meravigliosa "Festa dei popoli", all'insegna dell'accoglienza e dell'integrazione tra diversi.
Non manca, infine, un corposo approfondimento sulle elezioni europee del prossimo 26 maggio. Tre le insidie da considerare per una corretta analisi del voto: Brexit, sovranismi e paura.
23/01/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, anche questa settimana in edicola o in parrocchia con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questa settimana è dedicata al Recovery Fund con un'ampia intervista a Enrico Giovannini, già presidente dell'Istat e ministro del Lavoro. Opportunità e insidie per il Mezzogiorno: arricchiremo il nostro dossier coi contributi di Antonino Gatto ed Enzo Cuzzola.
16/01/2021 - Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, in uscita come ogni domenica all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata alla campagna vaccinale iniziata da qualche settimana: vi porteremo la testimonianza di un medico che si è sottoposto alla somministrazione del vaccino anti-Covid. Tanti i temi affrontati: in particolare, vi consigliamo la lettura del reportage dalla Comunità terapeutica
09/01/2021 - Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, col secondo numero del nuovo anno, confermando la distribuzione su scala regionale - ogni domenica - all'interno di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. Nell'edizione full color del settimanale troverete tanti temi: l'apertura è dedicata alle parole-chiave per la ripresa post-Covid. Per individuarle abbiamo interpellato stakeholders ed esperti che concordano nell'individuare una linea comune.