Si apriranno questa sera alle 21, alla Basilica dell’Eremo, con il Pellegrinaggio cittadino e la veglia mariana presieduta dall’arcivescovo Fiorini Morosini le festività mariane 2019.
Alle 23, la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, Padre Antonio Marranchella. A seguire, a mezzanotte di sabato 14 settembre, la Santa Messa presieduta da Padre Giovanni Loria. Dall’una alle 4 del mattino ci sarà la consueta veglia di preghiera, mentre dalle 4.30 alle 5.30 vi sarà la celebrazione delle Sante Messe.
Alle 6.30 di sabato 14 la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari.
L’inizio della processione che condurrà l’effigie di Maria SS. Madre della Consolazione è fissata alle 8 del mattino. Alle 9.30, in via Cardinale Portanova, nella piazza della Consegna, l’accoglienza della Venerata Effigie e la processione verso la Basilica Cattedrale. Nel pomeriggio di sabato, nella Basilica Cattedrale, alle 17, ci sarà la celebrazione eucaristica con la partecipazione dell’Unitalsi, presieduta dall’assistente don Antonino Bacciarelli e animata dalla corale del Santissimo Salvatore. Alle 19, invece, la celebrazione presieduta da Monsignor Vittorio Mondello, arcivescovo emerito di Reggio Calabria-Bova.
Domenica 15 settembre appuntamenti nella Basilica Cattedrale. Si parte alle 7. 30 con la celebrazione eucaristica; alle 9 la Santa Messa presieduta da monsignor Antonino Denisi, decano del capitolo metropolitano, animata dalla corale "Cenacolo Maria Consolatrice". Alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Fiorini-Morosini, animata dal “Coro polifonico S. Paolo”. Alle 17 la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo ordinario militare per l’Italia, monsignor Santo Marcianò, animata dal coro “Musica Nova”. Alle 19, la celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo emerito di Cosenza-Bisignano, monsignor Salvatore Nunnari, animata dal coro “Cantate domino”.
Lunedì 16 settembre, sempre nella Basilica Cattedrale, celebrazioni eucaristiche alle 7.30, alle 8.30, alle 11.30. Alle 9.30, invece, vi sarà una Santa Messa presieduta da don Pietro Sergi, direttore del servizio diocesano insegnanti religione cattolica. Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal canonico Salvatore Santoro, rettore del Seminario arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria. Alle 18 il vespro mariano presieduto dall’arcivescovo Fiorini Morosini.
Martedì 17 settembre, nel giorno della Solennità di Maria Ss. Maria della Consolazione, nella Basilica Cattedrale, vi saranno le celebrazioni eucaristiche alle 7 ed alle 8. Alle 10 la concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Reggio Calabria-Bova, monsignor Fiorini Morosini, nel 50° anniversario della sua ordinazione presbiterale, con offerta del cero votivo da parte dell’amministrazione comunale.
Alle 18 la processione della venerata icona di Maria Ss. Madre della Consolazione nel consueto percorso per le vie del centro.
19/01/2021 - "Un’occasione per promuovere insieme i tesori del Sud. Il 2022 sarà anche un anno decisivo per il Museo di Reggio e per la regione Calabria, coinciderà con il 50esimo anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace", così il direttore del MArRC
19/01/2021 - L'omaggio di Giovanna Canale, responsabile diocesana di Ac per la comunicazione: "Un link ci rimanda al passato ed alla cura di chi lo ha saputo custodire. Un sacerdote e parroco, testimone di fede e padre spirituale di tanti laici"
18/01/2021 - È stato chiamato a far parte di uno dei tavoli operativi dell’organismo delle associazioni confindustriali dei 20 Paesi più sviluppati. Il plauso del presidente di Confindustria Reggio Calabria, Domenico Vecchio e di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara