Dal 22 al 27 di settembre l’intera comunità del seminario si è recata in pellegrinaggio a Loreto presso la Basilica della Santa Casa. La scelta è ricaduta su uno dei più importanti Santuari mariani d’Italia in quanto, la Vergine Maria, sarà la figura di riferimento per quest’anno formativo. La gita è stata inoltre l’occasione per visitare alcuni luoghi provati dalle fatiche del terremoto. La prima tappa è stata Camerino, diocesi segnata duramente dal sisma che con coraggio si sta rialzando e ricostruendo. Occasione propizia è stato l’incontro con Mons. Francesco Massara, vescovo della Diocesi, che si è intrattenuto con noi in un proficuo dialogo attraverso il quale ci ha descritto i segni di speranza che si intravedono grazie all’opera dei tanti sacerdoti e delle comunità parrocchiali. Abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare dalla viva voce di un giovane sacerdote originario di Camerino la particolare esperienza di vivere il ministero sacerdotale da terremotato tra la sua gente. Entrambi hanno descritto alla nostra comunità il dramma vissuto dagli abitanti del posto che hanno perso in pochi istanti tutto quello che possedevano, comprese le loro Chiese. Troppe volte, ci diceva il Vescovo, diamo per scontato le cose che il buon Dio ci ha donato e, solo nel momento in cui le perdiamo, ci rendiamo conto del loro valore.
07/12/2020 - Il vicario di Cristo alla volta della martoriata nazione mediorientale. Aiuto alla Chiesa che soffre commenta la notizia diffusa dal direttore della Sala Stampa vaticana circa il viaggio apostolico del Pontefice, previsto dal 5 all'8 marzo 2021
06/10/2020 - Un anno di riflessione. Dalla preghiera alla spiritualità , fino all’approfondimento teologico. Continua il cammino formativo a Reggio Calabria nonostante gli ostacoli della pandemia. Diverse le iniziative già programmate e tante altre in programma
06/08/2020 - Quando sono arrivato mi sentivo molto pieno di ardore e spirito di avventura, convinto di dover partecipare ad un campo dove le attività principali erano fisiche, di conoscenza del fratello che ti stava accanto e alla fine di esso mi sono ritrovato solo con i miei pensieri ma custodito da un’amore più grande, quello che ci ha mossi dal nostro tepore quotidiano pieno di certezze e ci ha spinto nella montagna come Dio fece con Abramo.Un amore che noi abbiamo immaginato come un cielo stellato