È prorogata di una settimana la scadenza del bando per la selezione di 39.646 volontari, inizialmente fissata alle ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
I giovani tra i 18 e 28 anni - cittadini italiani, di altri Paesi dell’Unione europea o di Paesi extra Ue purché regolarmente soggiornanti in Italia - hanno quindi tempo fino alle ore 14.00 del 17 ottobre 2019 per presentare la domanda.
La proroga, richiesta da numerosi enti e da alcune Regioni, risponde all’esigenza di concedere qualche giorno in più ai ragazzi che quest’anno, tra le altre cose, si sono confrontati con una procedura completamente nuova rispetto al passato. L’obiettivo è dunque di favorire la massima partecipazione degli interessati.
Si ricorda che la domanda può essere presentata esclusivamente on line, da PC, smartphone o tablet, accedendo alla piattaforma DOL https://domandaonline.serviziocivile.it tramite SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Si tratta di una innovazione importante, in linea con la strategia del nostro Paese di accelerare il passaggio all’identità digitale per tutti i cittadini - a partire proprio dai giovani - e con l’impegno dell’amministrazione a rendere più semplici e trasparenti i processi.
Si invitano i giovani a richiedere lo SPID tempestivamente e di non aspettare gli ultimi giorni del bando, come invece è avvenuto ad oggi in molti casi, per essere certi di rispettare i tempi di scadenza.
27/01/2021 - Il giorno 29 gennaio alle ore 15.00 si terrà un incontro di presentazione online dei progetti presentati dalla Comunità Papa Giovanni XXIII, nella Città Metropolitana di Reggio Calabria. Sono 33 i posti di Servizio Civile disponibili.
23/01/2021 - "L’uscita del bando è un segno di speranza". Sono 546 i posti, 218 in Italia e 328 all'estero suddivisi in 63 progetti in 37 Paesi - 19 Paesi in Africa, 9 Paesi in America Latina e 9 Paesi tra Asia, Est-Europa e Medio Oriente
20/01/2021 - Il bando per il Servizio civile coinvolge i giovani dai 18 ai 28 anni desiderosi di donare parte del proprio tempo per mettersi a servizio degli altri. Per quanto riguarda le Misericordie il bando prevede disponibilità in buona parte delle regioni