Il nuovo rettore della chiesa di San Francesco di Paola è il sacerdote don Piero Catalano, già parroco in quel di Arangea, e da oggi reggente della rettoria sul corso Garibaldi: l’ingresso del presbitero nella nuova sede è stato festeggiato con una concelebrazione eucaristica presieduta dal vicario arcivescovile, don Salvatore Santoro, che, nel salutare don Piero, riferendosi alle letture del giorno, ha parlato dell’accoglienza, «virtù dei cristiani e soprattutto dei sacerdoti che si distinguono per questo dono; don Piero lo sa – ha detto don Sasà – perché ha svolto nel corso della sua vita tanti servizi difficili sempre rispettando e accogliendo l’ultimo. L’augurio che rivolgo a don Piero all’inizio di questa nuova missione pastorale – ha aggiunto - è di essere sempre nella santa volontà di Dio, come un padre accogliente, perché un padre è tale per i suoi figli se si sa mettere in ascolto delle loro necessità, non dicendo sempre di sì, ma sapendo dire quei sì necessari. E il padre è tale se non ha paura di perdere, cioè di fare un passo indietro perché quei figli possano fare un passo avanti nella vita». E non poteva esserci lettura più appropriata di quella del giorno: «In occasione dell’ingresso di don Piero in questa rettoria, la lettura di oggi è proprio provvidenziale, - ha commentato il Vicario - perché Dio gli ricorda che è stato scelto da sempre per essere segno di una paternità che ha il santo timor di Dio– ha continuato il Vicario - e chi conosce don Piero lo sa bene che non ha paura di essere l’altoparlante della misericordia e la forza di un Dio che sa accogliere e si diventa veramente padri e madri quando si è capaci di generare nel dolore.
“Caro Piero, - ha concluso -, in questo inizio del tuo ministero qui, ti auguro che il tuo cuore sia spalancato come le porte della chiesa, perché questa chiesa insiste in una zona centrale, punto di passaggio, e deve rappresentare una sorta di occhio su un mondo complesso, e sarà bello che in questa chiesa, grazie a te, ci sarà sempre un orecchio che ascolta, delle mani che stringono e tu continuare ad essere suo strumento come hai fatto e fai a favore di tanti fratelli bisognosi: ti auguro che tu possa sentirti sempre sostenuto dalla Chiesa e Dio ti dia tanta salute, di cui hai bisogno, equilibrio, pazienza, e agli amici di questa rettoria chiedo che ti sostengano con la preghiera e che ti stiano accanto».
La celebrazione è proseguita tra canti e preghiere e prima del congedo finale don Piero ha portato il suo saluto ai fedeli presenti: «Noi continuiamo il nostro cammino di fede che abbiamo iniziato perché il Signore ci ha aiutato nella preghiera che è stata sempre un crescendo per me e per la comunità con cui ho vissuto per 22 anni – ha detto commosso don Piero. L’adorazione quotidiana e continua è stata la forza della nostra comunità: già da domani - ha aggiunto don Piero - partiamo subito, come ogni venerdì sera, con l’adorazione comunitaria e poi chiederemo agli adoratori di iniziare anche qui la preghiera eucaristica». Un auspicio di buon cammino nella preghiera alla comunità e auguri di cuore a Don Piero impegnato anche nell’esercizio del suo ministero di esorcista.
20/12/2018 - Grande festa in parrocchia per i tre decenni di sacerdozio di don Piero Catalano. Un ministero che ha visto il presbitero dedicarsi ai tossicodipendenti e ai poveri. Nei primi anni di sacerdozio fu inviato a Roccaforte.
20/05/2018 - L'intervista al parroco della comunità della periferia sud che da pochi giorni ha vissuto i giorni dedicati alla festa patronale. Le parole del sacerdote reggino: «La mia azione pastorale si è concentrata sulle famiglie e sull’attività per i giovani».
13/01/2017 - Redatto da don Piero Catalano, sacerdote reggino e presidente del CeReSo. L'iniziativa si terrà alla Sala Monsignor Ferro della Curia Metropolitana alla presenza dell'Arcivescovo mons. Giuseppe Morosini e del Vescovo emerito, mons. Vittorio Mondello