Un lembo di tessuto macchiato dalle gocce del sangue di San Giovanni Paolo II risalente all’attentato subito dal Pontefice in Piazza San Pietro il 13 maggio 1981, arriverà domenica 20 ottobre alle ore 18.00 nella Parrocchia Santa Maria Madre della Consolazione di Oliveto. Il ricordo del Papa venuto dall’est è ancora vivissimo nella memoria e nel cuore di moltissimi e le reliquie resteranno fino a Martedì 22 Ottobre, giorno in cui ricorre l’anniversario di inizio del suo Pontificato. Tanti gli appuntamenti durante i tre giorni che accompagneranno la permanenza della preziosa reliquia del Papa Santo nella Parrocchia di Oliveto, iniziando dalla Domenica, alle ore 18.30 quando la Santa Messa Solenne sarà celPrebrata da Mons. Vittorio Mondello, e verrà animata dal Coro San Paolo di Reggio Calabria. Nei tre giorni di permanenza la chiesa parrocchiale rimarrà aperta per consentire la venerazione della reliquia ai fedeli tutto il giorno. Sarà possibile sia il lunedì che martedì, partecipare alle lodi alle ore 8.30, all’Adorazione Eucaristica (lunedì alle ore 17.00 e martedì anche la mattina dalle ore 9.00 alle 12.00), e alla Santa Messa celebrata sia lunedì che martedì alle ore 18.30. Il 22 Ottobre, Festa di San Giovanni paolo II, prima della partenza della reliquia, la S. Messa sarà celebrata da Don Antonio Bacciarelli e vedrà la partecipazione di una delegazione dell’UNITALSI sez. di Reggio Calabria, dopo la quale vi sarà il saluto alla reliquia. Non mancherà un momento dedicato alla riflessione e all’approfondimento della storia e della vita di San Giovanni Paolo II, lunedì 21 ottobre con la proiezione alle 21.00 di un film sulla vita del Santo Padre.
19/01/2021 - Monsignor Satriano inizierà il suo ministero pastorale nella diocesi di Bari; il presule ha vissuto il suo ministero negli ultimi anni a Rossano, nel cosentino, dove si attende la nomina del suo successore.
18/01/2021 - Si apre oggi, 18 gennaio, il ciclo di incontri giornalieri che porteranno la comunità cittadini a riflettere sul tema dell'ecumenismo. Il primo incontro si terrà presso la Chiesa evangelica della Riconciliazione che la predicazione del Pastore della Chiesa Battista, Nunzio Loiudice. Per l'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova interverrà il dicano Enzo Petrolino nella giornata di sabato 23 gennaio presso la Chiesa Valdese.
17/01/2021 - I passi verso il Convegno ecclesiale regionale: l'intervento del direttore della Caritas diocesana di Reggio Calabria-Bova. Nonostante il coronavirus i lavori di avvicinamento stanno andando avanti Don Antonino Pangallo suggerisce un “laboratorio” per rinsaldare la sinergia tra servizio e annuncio. La Cec è alla prese, pure, col trasferimento a Bari di monsignor Satriano, promotore dell’iniziativa. Ma questo cambiamento non deve scoraggiare.