14/08/2020 - Aperto a soggetti pubblici e privati, in forma singola o associata, che dimostrino di esercitare da almeno due anni la gestione di un bene culturale (quali ad esempio aree archeologiche, anfiteatri, musei, edifici storici, castelli, biblioteche etc.)
11/08/2020 - Rappresenta un punto di svolta nell’ambito della sicurezza dei luoghi della cultura afferenti alla Direzione regionale Musei Calabria. Esso consentirà un checkup completo di tutti gli impianti e di procedere già entro il prossimo mese di settembre
04/08/2020 - Entro il 12 ottobre la commissione di valutazione definirà la short list delle 10 città finaliste. «In tutte le sue edizioni la Capitale della cultura ha innescato meccanismi virtuosi tra le realtà economiche e sociali dei territori. Non è un concorso di bellezza, viene premiata la città che riesce a sviluppare il progetto culturale più coinvolgente, più aperto, innovativo e trasversale». Così il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini.