A mancare all’appello sono gli ormai famigerati 70 milioni aggiuntivi promessi dal ministro per le Politiche giovanili e lo Sport con delega al Servizio Civile Universale, Vincenzo Spadafora, che dovevano essere spostati dal “Fondo per l’attuazione del Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate” del bilancio della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le parti opportunità in favore del Servizio Civile Universale. Così non sarà.
Come riportato anche da Il Redattore Sociale infatti quei fondi, che erano stati previsti da un Disegno di legge approvato dal Governo Conte I lo scorso 31 luglio non sarebbero più disponibili. Tanto che Spadafora avrebbe inviato una lettera al Premier Conte e al Ministro dell'Economia Gualtieri lo scorso 18 febbraio per segnalare “preoccupazione” per questa decisione, che metterebbe a rischio il servizio civile universale, portando a un numero inferiore di posti finanziabili rispetto allo scorso anno, e che sarebbe un “pessimo segnale” nei confronti degli enti, impegnati attualmente nella nuova progettazione, e soprattutto dei giovani.
22/04/2021 - Nuovo appuntamento con la rubrica a cura del Centro servizi al Volontariato ''Dei Due Mari'' di Reggio Calabria. Questa settimana affrontiamo il tema del volontariato ambientale assieme ad un'organizzazione molto attiva sul territorio.
14/04/2021 - Giuseppe Iero, responsabile dell’area comunicazione del Csv “Dei due Mari”: "Stimolare e facilitare l’interazione tra soggetti in questo settore è il prerequisito fondamentale di una buona comunicazione e di ogni nostra programmazione annuale".
05/04/2021 - Oggi saranno distribuiti dei pasti caldi agli indigenti. Bruna Mangiola e gli altri volontari esaltano il ruolo del volontariato e la forza della gratuità: «Vogliamo essere liberi dai lacciuoli economici». Fondamentale resta il supporto dei fondi 8xmille.