In particolare, Musarella, botanico ed esperto di conservazione e gestione della biodiversità, ha parlato dell'importanza delle piante per il nostro pianeta, spiegando in breve come "funzionano" e ciò che rappresentano per la sopravvivenza di tutti gli organismi viventi. Parlerà di usi tradizionali delle piante spontanee e coltivate, del contenimento delle emissioni di gas serra, di salvaguardia degli ecosistemi e di piante per uso medicinale, con qualche riferimento anche alla attuale pandemia dovuta a COVID-19.
La video-lezione di Musarella ha voluto rappresentare un primo contributo a quella forma di didattica a distanza e aperta a tutti che si rende ancora più necessaria in questi giorni di isolamento. Fortemente voluto dalla rete delle "Alleanze Educative" è stata inserita all'interno del ciclo di video-lezioni che stanno contribuendo a rendere meno traumatico il vuoto di socialità e istruzione in virtù delle scuole chiuse, specie nei quartieri disagiati della Città di Reggio Calabria.
12/04/2021 - Con gli ultimi casi registrati salgono complessivamente a 51.907 i casi positivi in Calabria. I casi attualmente attivi sono 12.570. 3 i decessi nelle ultime 24 ore, sale di 209 il numero dei guariti. Rispetto a ieri fatti meno tamponi: sono 1.887
12/04/2021 - Calabria nuovamente in zona arancione, ma i dati dei contagi continuano a preoccupare. Preoccupa anche la situazione nelle corsie degli ospedali. Riaperte le scuole, riaprono anche barbieri e centri estetici. Non cambia nulla per i bar e i ristoranti.
12/04/2021 - Sul paradosso dei soggetti fragili costretti a fare centinaia di chilometri per poter ricevere il vaccino anticovid, interviene il Movimento Difesa del Cittadino. Il coordinatore regionale Durante: «bisogna porre fine a questo sistema inefficiente».