Oggi, con la Solennità di Pentecoste e la chiusura del mese mariano, ha inizio anche la Tredicina dedicata ad uno dei santi più amati di Reggio Calabria, sant’Antonio da Padova. Il santuario a lui dedicato si erge sulla Collina degli Angeli, una delle alture posta nelle vicinanze del centro cittadino.
La Basilica ospita la statua del santo, e le vetrate raccontano con evocazione la sua vita. Un clima suggestivo, che da sempre attira parrocchiani e devoti da ogni parte della città. Quest’anno, però, i festeggiamenti non saranno gli stessi degli scorsi anni. La pandemia in corso ha scosso le abitudini non solo sociali ed economiche del mondo, ma anche quelle relative alle manifestazioni religiose. Tuttavia, non mancheranno gli appuntamenti con le messe in onore di sant’Antonio, in sicurezza e aderenti alle norme anticontagio. Il parroco, tra le altre cose, benedirà i fidanzati e le coppie che festeggeranno l’anniversario di matrimonio. Tredici giorni di preghiere e speranza, un po' più lontani ma pur sempre vicini nella fede.
19/01/2021 - "Un’occasione per promuovere insieme i tesori del Sud. Il 2022 sarà anche un anno decisivo per il Museo di Reggio e per la regione Calabria, coinciderà con il 50esimo anniversario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace", così il direttore del MArRC
19/01/2021 - L'omaggio di Giovanna Canale, responsabile diocesana di Ac per la comunicazione: "Un link ci rimanda al passato ed alla cura di chi lo ha saputo custodire. Un sacerdote e parroco, testimone di fede e padre spirituale di tanti laici"
18/01/2021 - È stato chiamato a far parte di uno dei tavoli operativi dell’organismo delle associazioni confindustriali dei 20 Paesi più sviluppati. Il plauso del presidente di Confindustria Reggio Calabria, Domenico Vecchio e di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara