Avvenire di Calabria

8 marzo: Chiesa argentina, “persistono sfide su violenza di genere, disuguaglianza sul lavoro e mancanza di rappresentanza in spazi decisionali”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La realtà argentina ci mostra che, nonostante i progressi, persistono sfide significative”, rispetto ai diritti delle donne e alla loro parità. In particolare, la violenza di genere, la disuguaglianza sul lavoro e la mancanza di rappresentanza negli spazi decisionali. Lo scrive, in una nota, intitolata “Speranza per le donne”, diffusa in occasione della Giornata dell’8 marzo, l’area Donna della Conferenza episcopale argentina, riconoscendo, nel contempo, l’instancabile lotta delle donne argentine per la giustizia, l’uguaglianza e la dignità nella società. “Si tratta di ostacoli che dobbiamo superare insieme”, si afferma, suggerendo che “è necessario ascoltare e consultare le donne nella costruzione di politiche giuste ed eque”.
Ricordando che Francesco ha sottolineato l’importanza delle donne nella costruzione di un mondo più giusto e umano, la nota evidenzia che “questa capacità di unire forza e compassione è fondamentale per promuovere la giustizia e la pace nel nostro Paese”.
Prosegue la commissione della Chiesa argentina: “Ci sentiamo particolarmente vicine alle donne che soffrono la povertà e la mancanza di opportunità e ci impegniamo a lavorare affinché rinasca la speranza nei loro cuori”. “In questo Giubileo della Speranza, rinnoviamo il nostro impegno nella promozione di azioni concrete alla ricerca della giustizia e dell’equità in Argentina”. Che questa giornata “sia un’opportunità per riflettere, celebrare le conquiste e rafforzare il nostro impegno per un futuro più giusto e inclusivo per tutte le donne argentine”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: