Avvenire di Calabria

8 marzo: Salvamamme, raccolte 400 valigie di salvataggio per le donne vittime di violenza

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Salvamamme ha lanciato la campagna “Solo una città intera può salvare la vita di una donna”, per la raccolta di valigie di salvataggio per donne vittime di violenza. Il progetto nasce nel 2014, “un kit per non tornare indietro”. Ad ogni donna viene donata una valigia per ricominciare, piena di beni di prima necessità, informazioni e altri servizi salvavita, l’essenziale per chi, con coraggio, ha deciso di contrastare la violenza, in fuga, magari senza nulla, ma mai sola. La donna viene poi invitata, se non l’ha fatto, ad attivare il 1522. L’iniziativa è un vero e proprio piano di emergenza per intervenire nelle prime delicatissime ore dall’abbandono della casa, questo perché a volte, capita che ci sia un “vuoto” tra la denuncia e la presa in carico. In 10 anni di progetto sono state donate circa 4000 valigie attraverso la rete di supporto, composta da avvocati, centri antiviolenza, ospedali, e Forze dell’Ordine, o alle donne che richiedono direttamente il nostro aiuto. Il risultato di questa campagna ha portato finora, oltre 400 valigie, il fabbisogno medio di un anno, e 40 borse di studio donate per aiutare le donne a reinserirsi e/o riprendere un percorso di studi. Tra i primi ad iniziare la raccolta la Coop – Unicoop Tirreno, tra gli altri aderenti al progetto anche i partner storici: il gruppo delle Fiamme Oro della Polizia di Stato che ha creato un punto di raccolta all’interno della Caserma Gelsomini; Cassa Depositi e Prestiti che ha allestito spazi dedicati presso le sedi del Gruppo di Roma e Milano, Universal Pictures International Italy, Expedia Italia, la Rai.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: